consigliato per te

  • in

    Derby di Semifinale Play Off al PalaFrancescucci: domani arriva Bergamo

    Come quattro stagioni fa, la Semifinale dei Play Off Serie A2 sarà il derby tra Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo (nel 2018/2019 Olimpia). Questa volta però il fattore campo sarà a favore dei canturini, e Gara-1 è prevista già per domani, mercoledì 28 aprile 2023 alle ore 20,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. I bergamaschi ai quarti hanno eliminato con un doppio 3-1 la Delta Group Porto Viro dell’ex canturino Felice Sette, ribaltando così il fattore campo. La serie di Semifinale, però, si prevede molto combattuta: gli orobici sono l’unica squadra che è riuscita a battere per 3-0 i brianzoli sia all’andata che al ritorno, ma i ragazzi di Coach Denora sono comunque riusciti a conquistare uno storico secondo posto al termine della regular season.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Stiamo cercando di recuperare le energie in vista di Bergamo. Si prospetta un’altra gara dall’alto tasso tecnico e agonistico. Nel finale di stagione hanno cambiato decisamente marcia, tornando ad essere la Bergamo che ci si aspettava ad inizio stagione, e non a caso hanno avuto la meglio su Porto Viro in sole due gare. È una squadra con un cambio palla di livello e un’ottima fase break grazie al loro muro e a dei battitori importanti. Non possiamo cullarci sul fatto di avere il fattore campo a favore: la trasferta è relativamente breve e loro sono stati bravi a guadagnarsi tre giorni in più di riposo. Nel nostro bagaglio tecnico abbiamo comunque le armi giuste per contrastarli: ci prepariamo a queste partite da Agosto, e sicuramente non vogliamo fermarci qui”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Daniele Morato, subentrato in corsa all’esonerato Coach Gianluca Graziosi, presenta una formazione molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione: i soli confermati sono infatti il centrale (ed ex Capitano) Antonio Cargioli e l’opposto Williams Padura Diaz. In cabina di regia torna Igor Jovanovic, dopo aver vinto uno scudetto nella massima serie spagnola e uno in Romania. In diagonale a Cargioli, uno degli ex di giornata, Riccardo Copelli. Rinnovata anche la coppa di schiacciatori, che sarà composta da Tim Held e Roberto Cominetti, entrambi dalla Conad Reggio Emilia, con l’ultimo che indosserà i gradi da Capitano. Libero è Alessandro Toscani dalla BCC Castellana Grotte.

    COSI’ AI PLAY-OFF
    Stagione 2013/2014
    La prima partecipazione al post-season, da settimi classificati al termine della stagione regolare, si trasforma in una cavalcata che porterà il Pool Libertas fino alla Finale. Ai Quarti i canturini affrontano la Coserplast Openet Matera di Tony Krolis, battendola per 3-0 al Palasassi e 3-2 al Parini. La Semifinale contro la Globo Banca Popolare Frusinate Sora vede tre partite su quattro finire al tie-break: solo Gara-1 in Lazio finisce con la vittoria per 3-1 dei canturini, e solo Gara-3 con la vittoria dei laziali. In Gara-4 l’attacco mani out di Ippolito fa esplodere un Parini gremito in ogni ordine di posto per la prima, storica, Finale, che sarà contro la Vero Volley Monza. I monzesi di Tiberti e Padura Diaz lasciano un solo set ai canturini in tre partite, e conquistano la promozione in Superlega.
    Stagione 2014/2015
    Il cammino del Pool Libertas in questo post-season è ben più corto. I canturini si devono arrendere in due gare alla Caffè Aiello Corigliano dell’ex Romolo Mariano, che lascia per strada solo un set. Il cammino dei calabresi finirà solo in finale, dove perdono in 4 gare contro la B-Chem Potenza Picena.
    Stagione 2015/2016
    Anche in questa stagione il cammino del Pool Libertas finisce al primo turno, dove i ragazzi di Coach Max Della Rosa perdono in due gare contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, vincitrice anche della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Anche in questo caso il cammino dei calabresi finisce in finale, dove devono arrendersi alla rivale di stagione Globo Banca Popolare Frusinate Sora, che ribalta il 2-0 e conquista la promozione in Superlega.
    Stagione 2018/2019
    Dopo un’assenza durata in due stagioni, e al termine di una rimonta dal nono al quarto posto nel corso del girone di ritorno, il Pool Libertas torna a disputare i Play-Off. Ai quarti affronta la Synergy Arapi F.lli Mondovì, prima del suo girone, e la elimina in due gare lasciando solo un set agli avversari, in Gara-1 in Piemonte. In Semifinale c’è il sentitissimo derby contro Olimpia Bergamo. Gara-1 va agli orobici per 3-1, l’attacco mani fuori di Alessandro Preti fa di nuovo esplodere un Parini stracolmo di entusiasmo dopo cinque set, ed è una parallela fuori di pochissimo di Andrea Santangelo ai vantaggi del tie-break (dopo una rimonta incredibile da sotto 8-4 e 14-11) a far festeggiare i bergamaschi. Che si arrenderanno poi in Finale in tre gare alla corazzata Gas Sales Piacenza.
    Stagione 2020/2021
    La stagione segnata dalle gare rinviate a causa del Covid e dalle tribune vuote. Il Pool Libertas si qualifica al post-season come decima classificata. Agli Ottavi elimina la Kemas Lamipel Santa Croce in due gare, perdendo solo un set. Ai Quarti affronta la corazzata Prisma Taranto guidata da Manuel Coscione, e non riesce a reggere l’onda d’urto vincendo solo un set in due partite. I pugliesi conquisteranno poi la promozione battendo in tre gare la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, vera e propria rivelazione del post-season, che ha battuto in serie BCC Castellana Grotte, Agnelli Tipiesse Bergamo ed Emma Villas Aubay Siena.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 17 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte di Agnelli Tipiesse Bergamo. Sono solo tre infatti le vittorie canturine, due delle quali al termine di combattutissimi tie-break. L’ultima è stata la stagione scorsa, al quinto set nel turno infrasettimanale dell’8 dicembre. Stesso risultato nelle due partite disputate in questo campionato: successo per 3-0 per gli orobici sia all’andata che al ritorno.

    GLI EX
    Alessandro Preti ha giocato con la maglia della Agnelli Tipiesse Bergamo nella stagione 2019/2020, conquistando anche la DelMonte® Coppa Italia.
    Tre gli ex canturini tra le file degli orobici: Roberto Cominetti, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo per ben cinque stagioni dal 2015 al 2020; Riccardo Copelli, che ha calcato il taraflex del PalaFrancescucci nel campionato appena concluso; e Massimo “MaxRed” Redaelli, che ha collaborato con il Presidente Ambrogio Molteni prima come secondo allenatore (di Massimo Della Rosa, Luciano Cominetti e Matteo Battocchio) e poi come General Manager per 10 anni.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 20 punti per superare quota 2200.

    Fischio d’inizio: mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 20,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinnovo per la Tinet. Alberto Baldazzi sarà gialloblù per la quinta stagione consecutiva

    Si continua a formare l’ossatura della Tinet Prata stagione 2023-2024 e lo fa confermando lo zoccolo duro che ha permesso alla società del Presidente Maurizio Vecchies di arrivare a risultati storici ed importanti. Si scelgono atleti forti, ma che hanno anche dimostrato di sposare in pieno la causa gialloblù. E in questo senso si è lieti di annunciare la permanenza di Alberto Baldazzi in maglia gialloblù per la quinta stagione consecutiva. Arrivato nel 2019 ha saputo ritagliarsi spazi da protagonista in Serie A3 mettendo lo zampino negli storici successi del campionato e della Coppa Italia nella stagione 2021-2022. In tutti questi anni ha sempre dimostrato devozione alla causa e anche una certa duttilità considerando che oltre che nel suo ruolo naturale di opposto ha giostrato anche in quello da schiacciatore e addirittura in quello di centrale. Oltre 1100 i punti messi a segno per lui in Serie A per Prata che lo rendono uno dei più prolifici realizzatori pratensi in Serie A.
    “Non nascondo che quando ho ricevuto la chiamata dalla società con la proposta del rinnovo – racconta l’opposto ferrarese, classe 1998 – è stato un momento di vera emozione perché il mio desiderio era proprio quello di rimanere a giocare qui. Per questa opportunità desidero ringraziare molto tutta la società, la dirigenza e anche i tifosi che ci sono sempre vicini. “ Un rapporto che continua, una soddisfazione reciproca. Ma quali sono le aspettative di Alberto Baldazzi per la prossima stagione? “Come in tutti questi anni – dichiara il posto 2 – cercherò di farmi trovare pronto in qualsiasi momento per dare il mio contributo in qualsiasi ruolo mi venga proposto”

    Soddisfatta anche la dirigenza con il Direttore Generale Dario Sanna in testa “Alberto in questi anni ha dimostrato di essere un elemento prezioso  – dichiara il dirigente – ed è venuto naturale allo staff tecnico e a quello dirigenziale proporgli l’estensione del contratto. Siamo sicuri che le sue doti tecniche e quelle umane possano essere molto utili al gruppo che si sta formando”
    ALBERTO BALDAZZI
    Nascita:17/08/1998
    Luogo: Ferrara
    Naz.Sportiva: ITA
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 199 cm
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    1
    ITA

    2021/2022
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    1
    ITA

    2020/2021
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    1
    ITA

    2019/2020
    A3
    Tinet Gori Wines Prata di Pordenone
    1
    ITA

    2018/2019
    A2
    Tipiesse Cisano Bergamasco
    6
    ITA

    2017/2018
    A2
    Mosca Bruno Bolzano
    11
    ITA

    2016/2017
    A2
    Club Italia Crai Roma
    5
    ITA

    Palmares

    Anno
    Torneo

    2022
    Campionato A3 (play off)

    Coppa Italia A3

    Totali
    A1
    A2
    A3
    Altro

    Stagioni
    7

    4
    3

    Incontri
    188

    111
    77

    Vittorie
    83

    31
    52

    Punti
    Att. #
    Batt. #
    Ric. #
    Muri #

    R.S. P.O.
    2057
    1766
    161
    11
    130

    C.Italia
    29
    21
    3

    5

    Altri




    TOTALI
    2086
    1787
    164
    11
    135

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret

    Articolo precedenteWithU Verona verso il terzo impegno dei Play Off 5° Posto: le parole di StoytchevProssimo articoloPineto e Tuscania si giocano l’accesso alle Semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma completo delle Semifinali di Serie A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaIl programma completo delle Semifinali
    Sono rese note le date ufficiali delle Semifinali tra Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo, oltre a quelle già comunicate della serie tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Pool Libertas Cantù.
    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 26 aprile 2023, ore 19.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 26 aprile 2023, ore 20.30Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 (eventuale) Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 19.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=897
    Formula Play Off A2 Credem BancaLe squadre classificate dal 1° al 8° posto in Regular Season si incontrano nei Quarti con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale si incontrano in Semifinale con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti nelle Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù è in Semifinale Play Off Serie A2 Credem Banca

    Play Off Serie A2 Credem BancaLa Pool Libertas Cantù vince Gara 3 contro BCC Castellana Grotte e approda in Semifinale
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem BancaPool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-21, 25-22, 25-14) – Pool Libertas Cantù: Alberini 4, Ottaviani 10, Monguzzi 8, Gamba 20, Preti 12, Aguenier 9, Butti (L), Gianotti 0. N.E. Picchio, Galliani, Compagnoni, Mazza, Carucci. All. Denora. BCC Castellana Grotte: Longo 0, Cattaneo 8, Presta 6, Lopes Nery 12, Di Silvestre 6, Zamagni 6, Marchisio (L), Tiozzo 3, Carelli 1, Jukoski 0. N.E. De Santis, Ndrecaj, Sportelli. All. Barbone. ARBITRI: Serafin, Gasparro. NOTE – durata set: 27′, 30′, 26′; tot: 83′.
    La Pool Libertas Cantù supera in tre set la BCC Castellana Grotte e vola in Semifinale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca. La serie, caratterizzata sin a questo momento da due vittorie corsare al quinto set, si chiude dunque in favore dei canturini, che daranno vita in Semifinale ad un derby lombardo con l’Agnelli Tipiesse Bergamo. La Pool Libertas giocherà Gara 1 ed eventuale Gara 3 tra le mura amiche dato il secondo posto in Regular Season (contro il sesto dell’Agnelli Tipiesse).
    Di seguito le date già ufficiali dell’altra Semifinale tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Kemas Lamipel Santa Croce, già approdate al turno successivo grazie alla doppia vittoria in Gara 1 e Gara 2. Le date e orari ufficiali di Cantù – Bergamo saranno invece confermate nella giornata di domani (date previste: 26, 30 aprile ed eventuale Gara 3 il 3 maggio).
    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaMercoledì 26 aprile 2023, ore 19.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaDomenica 30 aprile 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 (eventuale) Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaMercoledì 3 maggio 2023, ore 19.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=897
    Formula Play Off A2 Credem BancaLe squadre classificate dal 1° al 8° posto in Regular Season si incontrano nei Quarti con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale si incontrano in Semifinale con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti nelle Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Pool Libertas Cantù la bella, la Bcc Castellana eliminata ai quarti playoff

    Si ferma ancora una volta al primo turno la post season della Bcc Castellana Grotte. Va alla Pool Libertas Cantù, infatti, gara 3 dei quarti di finale dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo i tie break di gara 1 e gara 2, finisce con un rotondo 3-0 (25-21, 25-22, 25-14) la bella del Pala Francescucci.
    Gara sempre in salita per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che, nei primi due set, è stata brava a reagire con determinazione ai break canturini ma non è mai riuscita a trovare lo spunto per completare la rimonta. Meno equilbrato, invece, il terzo parziale che è servito soprattutto a sancire il passaggio del turno della Pool Libertas e l’eliminazione della Bcc.
    Cantù, quindi, raggiunge Bergamo in semifinale (gara 1 già mercoledì sera), mentre la New Mater chiude la propria stagione per la terza volta consecutiva al primo ostacolo dei playoff (oggi con Cantù, l’anno scorso con Reggio, nel 2021 con Brescia). Qualche rimpianto in casa Castellana, soprattutto alla luce della vittoria in trasferta di gara 1 e delle occasioni per chiudere la serie avute in gara 2.

    Esplosiva in battuta e poco fallosa in generale (10 ace alla fine e solo 6 errori tra attacco e ricezione), Cantù ha messo in mostra anche un Kristian Gamba ancora top scorer dell’incontro (con 20 punti) e un Alberini lucidissimo. Per Castellana il solo Theo Lopes in doppia cifra con 12 punti.

    FORMAZIONI – Entrambi i coach confermano gli assetti delle squadre che hanno battagliato al Pala Grotte e negli ultimi tre set del Pala Francescucci in gara 1.
    Il Cantù di Denora Caporusso si presenta con Alberini palleggiatore, Gamba opposto, Preti e l’ex Ottaviani schiacciatori, Monguzzi e Aguenier centrali, Butti libero.
    Il Castellana di Barbone risponde con Longo regista, Theo Lopes opposto, Cattaneo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.

    CRONACA – Due di Gamba per il 5-3 iniziale, poi tre di Zamagni e due di Monguzzi: 8-6. Cantù allunga con Preti, Castellana rientra con Presta: 10-9. La Bcc impatta (12-12) con Di Silvestre, la Pool Libertas scappa di nuovo con Gamba e l’ace di Preti: 15-12. Tre di Cattaneo e due di Gamba per il 19-17. Cantù resta davanti ancora con Gamba (21-19), Castellana ci prova con Zamagni (22-21), ma è sempre l’opposto valdostano della Pool Libertas a metterne altri due per il 24-21. L’ace di Alberini chiude il primo set: 25-21.
    L’ace di Monguzzi apre il set (2-0). Break Bcc con tre di Theo (3-5), contro break Pool Libertas con Aguenier e Preti: 7-5. Castellana prova a rientrare, ma Preti in block out e Ottaviani con l’ace spingono Cantù sul 12-9. L’ace di Theo spezza il parziale, due volte Ottaviani per il 18-15. Barbone inserisce Jukoski e Carelli, proprio il 14 gialloblù firma il 19-18. Cantù si appoggia ancora ad Ottaviani (20-18) e accelera nel finale: Gamba (due di fila) e Monguzzi (con l’ace) per il 23-19. La Bcc torna sul 23-21, ma è sempre Gamba a firmare con un pallonetto il 25-22.
    Tiozzo (per Di Silvestre) e De Santis (in difesa) sono le soluzioni di coach Barbone: due di fila dal capitano Bcc (2-3). Aguenier la ribalta subito (6-5), il muro di Monguzzi e l’ace di Ottaviani valgono un break pesantissimo: 11-8. Il triplo ace di Gamba che vale il 18-10 è una sentenza sul passaggio del turno. La Bcc paga in termini di entusiasmo, sempre Gamba con Aguenier e Ottaviani per il 22-13. Il muro di Jukoski è l’ultimo spunto di Castellana, l’ace di Alberini e il muro di Monguzzi chiudono il 25-14.

    TABELLINO
     
    Pool Libertas Cantù – Bcc Castellana Grotte 3-0
    25-21 (27’), 25-22 (30’), 25-14 (26’)

    Cantù: Alberini 4, Ottaviani 10, Monguzzi 8, Gamba 20, Preti 12, Aguenier 9, Butti (L), Giannotti. ne Mazza, Galliani, Carucci, Compagnoni, Picchio (L).
    All. Denora Caporusso, II all. Zingoni, scout Lasio
    Battute vincenti/errate: 10/10
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 56/40. Attacco: 50
    Errori gratuiti: 5 att / 1 ric

    Castellana: Longo, Cattaneo 8, Presta 6, Theo Lopes 12, Di Silvestre 6, Zamagni 6, Marchisio (L), Jukoski, Carelli 1, Tiozzo 3, De Santis (L). ne Sportelli, Ndrecaj.
    All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 1/10
    Muri: 3
    Ricezione positiva/perfetta: 44/27. Attacco: 46
    Errori gratuiti: 2 att / 10 ric

    Arbitri: Denis Serafin di Motta di Livenza (Tv), Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie di tutto, Ale!

    Foto: Fabio Verducci
    La Videx Yuasa saluta Alejandro Rizo Gonzalez.
    Professionista esemplare, dentro e fuori dal campo, un impatto determinante sulla seconda parte di stagione grottese iniziata non propriamente sotto i migliori auspici. Una corsa contro il tempo per vederlo in campo il 19 febbraio contro Prata di Pordenone e subito decisivo in una vittoria fondamentale dopo due sconfitte consecutive, le più pesanti del campionato. E’ bastato poco più di un mese a Rizo Gonzalez per farsi apprezzare in quel di Grottazzolina: attraverso di lui la Videx Yuasa è riuscita a ritrovare quello smalto che l’aveva contraddistinta nel girone di andata tirandosi fuori da una spirale negativa che rischiava di compromettere l’intera stagione. Numeri e carattere di fronte ai quali tutto l’ambiente grottese non può che esprimere sincera e profonda gratitudine insieme all’augurio di un prosieguo di carriera quanto più possibile luminoso.

    Articolo precedenteAl via la prevendita per Lube – Allianz, Gara 5 di Semifinale Scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, domenica a Cantù gara 3 dei quarti da “dentro o fuori”

    Si chiude al Pala Francescucci di Cantù il programma dei quarti di finale dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: tra Pool Libertas Cantù e Bcc Castellana Grotte in palio la possibilità di accedere alle semifinali e di affiancare Vibo Valentia, Santa Croce e Bergamo già qualificate al prossimo turno.
    Non sono stati sufficienti, infatti, due tie break e oltre cinque ore di gioco per stabilire quale tra la formazione allenata da Denora Caporusso e quella guidata da Giuseppe Barbone avrà diritto a superare il primo turno dei playoff.
    Domenica 23 aprile 2023 con prima battuta alle ore 18, pertanto, sul gommato di Casnate con Bernate (Co), in programma gara 3 tra Cantù e Castellana: si riparte dai successi a campi invertiti. Domenica 16 i pugliesi si imposero in Lombardia al quinto set, mercoledì scorso risultato esattamente inverso al Pala Grotte.

    La Bcc Castellana Grotte è letteralmente chiamata all’impresa: bissare il successo esterno di gara 1, andando ancora una volta a scombinare il fattore campo. Più facile, almeno sulla carta, il compito di Cantù: sarà sufficiente conquistare “la bella” in casa, con qualsiasi risultato, per accedere alle semifinali. La vincente delle due affronterà Bergamo in gara 1 già mercoledì 26 aprile.

    “Loro hanno dimostrato di essere una squadra forte, in grado di giocare con continuità una pallavolo di alto livello – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte Barbone nell’immediato post partita di gara 2 – Ma anche noi abbiamo già dimostrato di poter vincere a Cantù e di starci nella serie dal punto di vista mentale e della determinazione. Ci aspetta un’altra partita di grande intensità, una battaglia in cui conterà molto anche l’aspetto fisico. Recuperare le energie sarà importante in questa ottica per giocarci tutte le possibilità di qualificazione”.

    Cantù e Castellana Grotte si affrontano per la sesta volta in stagione: tre le vittorie per i lombardi (alle due della regular season si è aggiunta quella di gara 2 dei quarti playoff), due i successi per i pugliesi (nella semifinale di Coppa Italia e in gara 1).

    La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Denis Serafin di Motta di Livenza (Tv) e Mariano Gasparro di Agropoli (Sa).
    Possibile seguire in diretta streaming il match sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet riparte di slancio e conferma lo schiacciatore Michal Petras

    E’ appena caduta l’ultima palla dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione per la Superlega e il dispiacere sportivo è ancora caldo. Ma la Tinet Prata è consapevole di aver fatto una stagione straordinaria, la migliore della sua quasi sessantennale storia. Per rimanere lassù, però, e magari anche togliersi lo sfizio di fare un passettino in avanti, non è possibile crogiolarsi sugli allori. In Via Volta lo sanno bene ed è per questo che la dirigenza, con la coppia di assi Dario Sanna e Luciano Sturam, non è rimasta a guardare ed ha lavorato alacremente dietro le quinte per fare in modo di consegnare al riconfermato staff tecnico, guidato da Dante Boninfante assieme al fido Samuele Papi, una squadra che possa confermarsi ai massimi livelli della prossima Serie A2 Credem Banca.Dopo le già annunciate riconferme di Nicolò Katalan e Carlo De Angelis, una dei primi tasselli del puzzle gialloblù per il 2023-2024 è un’altra riconferma. Si tratta di quella di Michal Petras che dopo una eccellente stagione che lo ha visto 10° assoluto per efficienza in attacco e  8° miglior schiacciatore per statistiche generali dell’intera A2, ha rinnovato l’accordo con la società del presidente Vecchies.
    “Sono molto contento di aver rinnovato il contratto – ha detto soddisfatto lo schiacciatore slovacco – soprattutto per la fiducia che mi ha dimostrato la società. Fin dal primo giorno mi son sentito molto bene, con un’accoglienza calda. E’ stato anche importante che i nostri allenatori Dante e Samuele abbiano firmato un nuovo contratto. Poter lavorare tutti i giorni con due leggende della pallavolo italiana è bellissimo e gratificante”. E le gratificazioni sono arrivate anche sul campo in questa stagione “E’ stata un’annata meravigliosa – conclude Michal – e non vedo l’ora inizi la prossima per cercare di migliorare ancora”
    “Continuare ad avere Petras tra le nostre fila era una delle nostre priorità – indica dalla società il Direttore Generale Dario Sanna – Siamo molto contenti di aver portato a termine questa operazione perché Michal in questa stagione ha confermato in pieno quelle qualità tecniche ed umane che gli avevamo riconosciuto quando lo abbiamo portato a Prata nella scorsa stagione.”
    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    Nascita: 05/12/1996
    Luogo: SLOVACCHIA – Humennè (SVK)
    Naz.Sportiva: SVK
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 191 cm
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    14
    SVK

    2021/2022
    A3
    Leo Shoes Casarano
    2
    SVK

    2020/2021
    A
    TJ Slavia Slidnik (SVK)

    2019/2020
    A
    Lindaren Volley Amriswill (SUI)

    2018/2019
    A
    Friedrichshafen (GER)

    2016/2018
    A
    AICH/DOB (AUT)

    2012/2016
    A
    Trencin (SLK)

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO