consigliato per te

  • in

    Altro colpo per Brescia: benvenuto, Stefano Ferri!

    La Consoli si assicura il braccio armato di Stefano Ferri, talentuoso schiacciatore in arrivo dalla A3 di Fano e in grado di coprire sia il ruolo di opposto che quello di banda. Per l’atleta: “Questa è un’occasione per crescere in termini di continuità all’interno di una società che sa come fare pallavolo”
    Stefano Ferri ha solo 23 anni, ma vanta già sette annate di presenza in serie A, che lo confermano tra i giovani più promettenti della scena nazionale. Attacca i primi palloni nelle giovanili della Virtus Fano e viene inserito prestissimo nel Club Italia, dove macina esperienza come schiacciatore sia in serie B che in A2; si fa notare sui campi di Potenza Picena, Civitanova e Macerata, che nel 20/21 scommette su di lui nel ruolo di opposto. Nella stagione appena conclusa, il ritorno a casa a Fano, con un bottino di 308 palloni messi a terra da posto quattro, una regular season giocata al top e una promozione sfumata allo spareggio con Ortona.
    “È stata un’annata comunque positiva, commenta l’atleta: abbiamo affrontato ogni avversaria a viso aperto, con alti e bassi, come è normale che accada nello sport, e abbiamo chiuso il girone in cima alla classifica. Purtroppo non abbiamo centrato gli obbiettivi di coppa e promozione, ma penso che a volte le sconfitte ti motivino più delle vittorie e, dal campionato concluso, mi porto via anche questo”.
    Interrogato sulla preferenza di posizione in campo, Stefano risponde con lucidità: “Opposto – che forse ha meno pressione perché non riceve, ma è chiamato a fare punto sempre – o banda, cui è richiesta solidità anche in difesa, per me non fa differenza: l’importante è giocare. Il mio obbiettivo è migliorare in termini di continuità e credo che a Brescia troverò l’ambiente giusto. Questa è una società che sa come fare pallavolo e lo dimostrano gli anni di presenza in categoria. Il roster sin qui allestito mi dice che sarà una stagione ambiziosa e ricca di stimoli per me”.
    Coach Zambonardi è sicuro: “Stefano è un giovane molto talentuoso che ha già un bagaglio di esperienza importante. È uno schiacciatore con qualità tecniche evidenti: ha un ottimo colpo d’attacco ed è molto bravo anche a muro. Può giocare sia in posto quattro che come opposto: è un ragazzo che ci sarà di grande aiuto e sono certo saprà trovare parecchio spazio in campo”.

    STEFANO FERRI
    Nascita          02/09/2000
    Luogo            Pesaro
    Ruolo             Schiacciatore
    Altezza           200 cm

    2022/2023   A3       Vigilar Fano
    2021/2022   A3       Med Store Tunit Macerata
    2020/2021   A3       Med Store Macerata
    2019/2020   A3       GoldenPlast Civitanova
    2018/2019   A2       GoldenPlast Potenza Picena
    2017/2018   A2       Club Italia Crai Roma
    2016/2017   B         Aeronautica Militare Club Italia (RM)
    2015/2016   A2       Club Italia Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ingaggia Menichini e conferma Chiella

    Lorenzo Menichini
    Altre due operazioni di mercato per il Porto Robur Costa 2030 che ingaggia dal Volley Colombo Genova il centrale, classe 2005, 18 anni proprio oggi, nazionale Under 19 e conferma nel ruolo di secondo libero Leonardo Chiella, classe 2006
    Una conferma e un nuovo arrivo in casa Consar per il prossimo campionato di A2. Nel ruolo di secondo libero continuerà a crescere sotto l’ala protettiva di Goi, Leonardo Chiella, classe 2006, reduce da una stagione che l’ha visto debuttare in A2 e trascorrere molta parte nel gruppo della prima squadra, in alternanza con la squadra dell’Under 17 e della C. Chiella si aggiunge agli altri 5 giocatori confermati: l’alzatore Filippo Mancini, l’opposto Alessandro Bovolenta, il centrale Martins Arasomwan, lo schiacciatore Mattia Orioli e il libero Riccardo Goi.Il nuovo arrivo va invece a integrare il reparto dei centrali: si tratta di Lorenzo Menichini, che proprio oggi, primo luglio, compie 18 anni e che sempre oggi, alle 22, scende in campo con la nazionale Under 19 del ct Zanin nella prima gara del girone della Wevza in Portogallo, a Viana do Castelo. La manifestazione, tra le più importanti a livello giovanile, che si concluderà il 5 luglio, rappresenta per gli azzurrini una sorta di test generale in vista dei Mondiali di categoria che si giocheranno ad agosto in Argentina.Nato a Genova, alto 199 centimetri, Menichini ha fin qui portato avanti il suo percorso pallavolistico nella sua città natale, prima con il Santa Sabina e poi con il Volley Colombo, con cui è arrivato secondo nel 2021 alle finali nazionali Under 17 e sesto quest’anno alle finali nazionali Under 19 di Agropoli.“Sono entusiasta per la prospettiva di indossare la maglia di Ravenna – ammette Menichini -: mi si presenta una bella opportunità per il mio percorso di crescita, la migliore che potevo avere e penso di poter imparare molto. Ero in contatto con altri club, poi però è maturata l’opportunità di venire a giocare a Ravenna e non ci ho pensato due volte: è la piazza ideale per crescere e migliorare, anche perché troverò colleghi di reparto da cui potrò apprendere tanto, a cominciare da Mengozzi. Lo conosco ovviamente di fama ma non ho mai avuto occasione di vederlo da vicino: averlo come compagno di squadra non può che giovarmi”.Con Menichini e Chiella saranno ben 8 su 13 i giocatori nati tra il 2003 e il 2006: una rosa ancora molto giovane ma piena di talento e di prospettiva visti anche i tanti atleti nel giro delle nazionali giovanili. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla SIR Safety Perugia arriva il giovane Libero Broccatelli

    Di Assisi, zona Santa Maria Degli Angeli, per la precisione. Appena maggiorenne (classe 2005) e 175 centimetri di altezza. Nonostante la sua giovane età può raccontare in giro di aver già esordito in SuperLega con la Sir Safety Perugia e di aver partecipato ai collegiali della Nazionale Italiana Under 16/17 e 17/18. Quello che avete letto è l’identikit del libero Vittorio Broccatelli, appena giunto alla coorte di Coach Nunzio Lanci.

    Quando era soltanto un bambino di sette anni, Vittorio ha conosciuto la pallavolo grazie ai cartoni animati. Le vicende narrate negli anime “Mila e Shiro” e “Mimì e le ragazze della pallavolo” erano così coinvolgenti per il piccolo Vittorio che ha deciso di provare ad emulare i suoi idoli. Così comincia quindi il percorso del Neo-Impavido nel settore minivolley del Bastia Volley. Ma anche se la TV non trasmette più quei suoi cartoni animati preferiti, la passione per questo sport non sopisce e qualche anno dopo, Broccatelli è nel settore giovanile della Pallavolo Assisi, prima di entrare tra le fila della blasonata Sir Safety Perugia dove continuerà la trafila delle giovanili fino a guadagnarsi un posto in Serie C nel 2019. Con ogni evidenza in Casa Sir si sono accorti della stoffa del ragazzo perché a stretto giro Vittorio è chiamato ad aggregarsi alla squadra di Serie B, nella quale ha giocato regolarmente nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023. La Chiamata, con la “C” maiuscola arriva nel 2022 quando, complice l’infortunio di Colaci, arriva per Vittorio la richiesta di aggregarsi con la squadra di Superlega. L’emozionante esordio nell’Olimpo della pallavolo italiana è stato contro Ravenna.

    E se con le squadre di club, Broccatelli non aveva ancora varcato i confini della propria regione, ben oltre si è spinto quando nel 2020 è arrivata la prima convocazione con la Nazionale Juniores Under 17, continuando a partecipare ai collegiali azzurri fino al 2022.

    «Dopo sette anni alla SIR Safety Perugia sarà per me la prima esperienza fuori casa. Onestamente non mi aspettavo un offerta dalla Serie A2 ma sono contentissimo di potermi mettere alla prova in una categoria di alto livello con gente esperta e di un certo spessore. Sarà per me l’occasione giusta per capire quali siano i miei margini di miglioramento. Per quanto mi riguarda farò di tutto per raggiungere i migliori risultati e per dare una mano alla squadra. Tra le varie offerte che sono arrivate ho scelto Ortona perché avrà nel roster altri ragazzi molto giovani che puntano a crescere e quindi ho ritenuto questo scenario il più adatto a me.  In più mi hanno parlato molto bene sia della società che del Coach e questo non ha potuto far altro che darmi conferma che la Sieco sarebbe stata la scelta migliore. Per ora non posso fare altro che mandare un saluto ai tifosi ma sono sicuro che ci troveremo molto bene».

    Vittorio Broccatelli
     
    Nascita: 8/1/2005
    Luogo: Assisi
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Libero
    Altezza: 175 cm

    Carriera
     
    2019/2020 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile e Serie C)
    2020/2021 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile e Serie C)
    2021/2022 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile e Serie B)
    2022/2023 Sir Safety Perugia (Settore Giovanile, Serie B, Superlega)

    Squadre Nazionali
     
    2021 Italia Under 16/17
    2022 Italia Under 17/18 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Fiöi all’A2, la promozione in prima squadra di Alessandro Coppa

    Da Fiöi all’A2, la promozione in prima squadra di Alessandro CoppaSi chiude così a quota 4 il reparto centrali, con il giovane biancoblù campione regionale U19.

    Da sempre a Cuneo ad ogni stagione si cerca di promuovere uno o più giovani talentuosi del proprio vivaio, ed è anche su questa tradizione che il progetto Fiöi si basa, perché formare gli uomini di domani significa dar loro la possibilità di crescere e continuare il proprio percorso una volta finite le giovanili.
    Quest’anno a salire in prima squadra è il centrale Alessandro Coppa, classe 2004 che si è laureato Campione del Piemonte Under 19 lo scorso 7 maggio. In questi giorni Alessandro è alle prese con un altro traguardo, la Maturità scolastica; sì perché oltre ai meriti sportivi, il progetto Fiöi è attento anche ai meriti scolastici, che per la crescita personale vanno di pari passo. Gli facciamo quindi un grande in bocca al lupo!
    « Sono rimasto sorpreso e molto contento alla chiamata in prima squadra. La scorsa stagione mi ha fatto crescere molto, disputare due campionati, sia U19 che Serie C è stato davvero importante. La mia crescita la devo soprattutto all’allenatore e a chi lo affiancava nel darmi le indicazioni ad ogni allenamento e durante le partite. Parlando con coach Battocchio ho capito che mi aiuterà molto in questo percorso e a cimentarmi nella nuova esperienza. Farò frutto di tutto quello che vedrò e che imparerò dai giocatori che sono da più anni di me in questo nuovo settore.» – le prime parole di Alessandro Coppa, centrale della serie A2 di Cuneo nella prossima stagione.
    « Sono molto contento per tutto il movimento del Cuneo Volley che ci sia un ragazzo del settore giovanile in prima squadra. Credo sia un importante segnale che il Club manda a tutti i suoi “Fiöi”, ovvero che se hanno ambizione e lavorano sodo un giorno anch’essi avranno la possibilità di essere chiamati a far parte del roster della prima squadra della loro Città. Ci siamo senti è mi è sembrato un ragazzo molto consapevole e deciso, per lui sarà un anno importante per imparare tutta una serie di cose della “ pallavolo dei grandi”, ma sono sicuro che il gruppo saprà dargli una grossa mano e per lui sarà una stagione formativa e divertente.» – coach Matteo Battocchio.
    La presentazione di Alessandro Coppa avverrà domani, sabato 30 giugno alle ore 10.30, presso la sede della Falegnameria GMG a Dronero, ospiti della Famiglia Marino e in particolare di Alessandro Marino, Socio delegato al settore giovanile e partner del Club biancoblù, per la conferenza stampa ufficiale di fronte alle maggiori testate giornalistiche, televisive e radiofoniche locali.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Dal minivolley alla Serie A3: Lazzaro sarà il vice Santi

    Chiedete ad un ragazzino che ha da poco iniziato a giocare a pallavolo qual è il suo sogno, vi risponderà “arrivare in Serie A”, o almeno, per Samuele Lazzaro era così. Ma il percorso da affrontre è difficile, incerto, fatto di gioie ma anche di bocconi amari da mandare giù. Ma forse il segreto è solo combattere un po’ più degli altri. Dal minivolley biancoverde alla prima squadra, “Samu” sarà il secondo libero della Serie A3. “Per me è motivo di grande orgoglio sapere che il Ds Carniel e coach Zanardo abbiano pensato a me. È una ricompensa per tutti questi anni di lavoro, soprattutto quelli in Serie C e D che mi hanno aiutato a crescere nel ruolo del libero. Devo ringraziare il mio allenatore Antonio Cornacchia per aver visto in me le qualità giuste per ricoprire questo ruolo credendo in me e permettendomi di realizzare questo sogno”. 
    Hai fatto tutte le giovanili in biancoverde, che emozione si prova a fare il grande salto? 
    “Posso dire che finalmente ce l’ho fatta e che tutti i miei sacrifici sono stati ripagati. Darò il massimo il prossimo anno per dimostrare che è stata la scelta giusta cercando di portare ad ogni allenamento tutto ciò che ho imparato in questi anni”. 
    In che cosa vorresti migliorare invece? 
    “Parto con il dire che avrò davanti a me un grandissimo libero come Sebastiano Santi. Ho avuto l’onore di conoscerlo l’anno scorso e sono molto felice di poter giocare con lui, potrò rubare i suoi segreti e sicuramente migliorare allenandomi insieme. Vorrei migliorare la mia reattività in difesa e sistemare la precisione in ricezione”. 
    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione?
    “La società ha allestito una squadra davvero competitiva. Ci sono tutti i presupposti per fare una grande stagione con giocatori di livello che possono far divertire il pubblico. Possiamo far tornare grande la pallavolo a Motta vivendo forti emozioni e puntando in alto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rocco Barone resta a Porto Viro: terza stagione alla Delta Group

    Terza stagione alla Delta Group per l’ex Azzurro Rocco Barone
    Dopo quella di Sperandio, arriva un’altra conferma di peso nel reparto centrali della Delta Group Porto Viro: Rocco Barone giocherà in nerofucsia anche la prossima stagione, la sua terza consecutiva alla corte del Presidente Veronese.
    Classe 1987, 198 centimetri di altezza, Barone è un autentico totem del volley italiano. Tredici stagioni di SuperLega, cinque di Serie A2 Credem Banca, 25 presenze in Nazionale maggiore (con un argento europeo in bacheca), più di 2300 punti messi a segno in carriera.
    A Porto Viro, “Veleno” – nomignolo che gli fu dato da Gino Sirci ai tempi di Perugia – ha trovato una seconda giovinezza, oltre che una seconda casa. Due stagioni fa ha contribuito in maniera determinante alla salvezza, raggiunta al fotofinish; l’anno scorso il premio è stato perfino più ricco, il terzo posto nella classifica finale della regular season. Traguardi importanti, emozioni forti, che forse l’atleta nato a Palmi, provincia di Reggio Calabria, aveva già provato in passato e in altri club, ma che oggi, con la maglia nerofucsia, hanno un sapore speciale.
    “Sono felice di poter proseguire l’avventura con il Delta per un altro anno e ci tengo a ringraziare la società per la fiducia – dichiara Barone in occasione del rinnovo – Qui ho vissuto due stagioni davvero incredibili, la prima conclusa con una salvezza clamorosa all’ultima giornata, che è sicuramente il più bel ricordo che porto dentro di me di queste due annate, e l’ultima suggellata da un meritato terzo posto in regular season, un traguardo storico per una realtà relativamente piccola e giovane come quella di Porto Viro nel volley, oltre che una grande soddisfazione per tutti noi atleti”.
    I confermati Barone e Sperandio, il nuovo arrivato Zamagni, e nelle prossime settimane potrebbe arrivare anche un quarto centrale. La concorrenza sarà davvero folta in posto tre quest’anno: “Con Zamagni ci conosciamo, siamo stati compagni di squadra a Siena tre anni fa, è un giocatore di alto livello. Con lui e Sperandio formiamo un grandissimo pacchetto di centrali e penso ne beneficerà l’allenatore, che avrà più opzioni a disposizione. Che obiettivi personali mi sono prefissato per la prossima stagione? Sempre gli stessi – prosegue Barone –, lavorare duro ogni giorno per mettere in campo alla domenica le mie qualità e la mia esperienza al servizio della squadra”.
    Ma è vero, come dicono in tanti, che il livello dell’A2 si sta alzando ulteriormente rispetto all’ultima stagione? Barone ha pochi dubbi. “Si, quest’anno il livello è ancora più alto e secondo me ci sarà ancora più equilibrio per cui non poniamoci limiti. Con il lavoro, l’umiltà e la determinazione possiamo ripetere i risultati della scorsa stagione e perché no, provare a migliorarci. E poi con i nostri splendidi tifosi avremo sempre un uomo in più al nostro fianco. Com’è il nostro roster rispetto alla concorrenza? Paragoni non ne faccio, la carta non gioca… Solo il campo, a fine stagione, ci dirà che cosa siamo stati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, Biasotto rinforza il reparto opposti

    La Virtus Aversa, targata Wow Green House, si prepara per la nuova stagione con un importante rinforzo proveniente direttamente dalla Serie A2. Morgan Biasotto, talentuoso giocatore di posto 2, arriva dalla Cava del Sole Lagonegro dopo un anno trascorso in Basilicata. Originario di Genova, Biasotto ha fatto parte delle giovanili del Vero Volley Monza, club in cui ha militato per quattro anni.

    Con i suoi imponenti 205 centimetri di altezza, Morgan Biasotto sarà il secondo opposto a disposizione dell’allenatore Sandro Passaro, e proverà a giocarsi il posto da titolare con Andrea Argenta. Nonostante la giovane età, classe 2003, Biasotto ha già dimostrato il suo valore, ricevendo la convocazione nella nazionale italiana Under 19 per il pre-mondiale 20-21. Inoltre, è stato spesso aggregato alla prima squadra del Vero Volley Monza, guadagnando esperienza a livello professionistico.

    Parlando del suo ingresso nella Virtus Aversa, Morgan Biasotto ha espresso la sua motivazione e determinazione nell’affrontare questa nuova sfida: “Ho scelto Aversa per la grande opportunità e la voglia di affermarsi in questo campionato. I miei obiettivi sono dare il massimo e contribuire alla squadra per ottenere il maggior numero di vittorie possibili, continuando a crescere sia tecnicamente che mentalmente.”

    Guardando alla stagione in arrivo, Biasotto ha commentato sulle aspettative: “L’anno scorso abbiamo disputato alcune amichevoli contro la Virtus Aversa e ho potuto notare un grande affiatamento tra il pubblico e lo staff. Quest’anno il campionato si preannuncia più equilibrato rispetto al passato e dovremo affrontare ogni partita con determinazione per ottenere il massimo dei punti da qualsiasi avversario.”

    L’arrivo di Morgan Biasotto promette di rafforzare ulteriormente il già solido roster, offrendo maggiore versatilità e talento. Un nuovo normanno, pronto a difendere i colori della Wow Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Giannini palleggerà nella Kemas Lamipel 2023-24

    Un altro giovane Lupo vestirà i colori della Kemas Lamipel S. Croce nel prossimo campionato di A2 Credem Banca. Francesco Giannini, palleggiatore, affiancherà Manuel Coscione nella cabina di regia della formazione biancorossa, completando un percorso che lo ha visto uscire dal giovanile nella stagione 2021-22 con le finali nazionali Under 19 (è classe 2003), e al tempo stesso disputare due campionati di serie B nazionale. In quello appena concluso è stato protagonista dell’asse “vincente” palleggiatore-opposto con Edu Arguelles ed è risultato spesso decisivo con un servizio spin assolutamente efficace. Un giocatore che ha ancora margini di miglioramento e che dovrà crescere tanto all’ombra di un “mostro sacro” del ruolo come Manuel Coscione. Che un altro elemento della “cantera” salga in pianta stabile nel roster di A2 è sicuramente una soddisfazione, sia per il ragazzo, sia per la Società Lupi, sia per coach Pagliai, che lo ha allenato in questi anni e continuerà a gestirlo anche nel prossimo torneo di serie B. Giannini, come Brucini e altri, affronterà infatti il doppio impegno giocando sia tra i cadetti che nella massima serie.Con Giannini salgono a 8 gli elementi della Kemas Lamipel 2023-24 già presentati. Attesi per i prossimi giorni altri inserimenti.DICHIARAZIONI: “La scorsa stagione é stata una bella sorpresa, contro ogni aspettativa come giovane squadra siamo risultati competitivi contro squadre ben attrezzate e ambiziose.Sicuramente cercherò di dare il mio contributo in entrambi i campionati e non vedo l’ora di mettermi in gioco nel campionato di serie A, dove spero di crescere come giocatore, confrontandomi con atleti di alto livello”CURRICULUM2022-23 Kemas Lamipel S. Croce2021-22 Kemas Lamipel S. Croce
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce

    Articolo precedenteVIGILAR FANO: PIETRO MERLO, UN VINCENTE ALLA CORTE DI PAOLO TOFOLIProssimo articoloVirtus Aversa, Biasotto rinforza il reparto opposti LEGGI TUTTO