consigliato per te

  • in

    Karli Allik è un nuovo giocatore della Kemas Lamipel S. Croce.

    Giornata di annunci, per una Kemas Lamipel che prova a voltare pagina e a ritrovare convinzione e serenità in vista dei prossimi difficili impegni. E’ atterrato in Italia, pronto a vestire i colori biancorossi, il nazionale estone Karli Allik, schiacciatore ricettore, visto all’opera durante i recenti Europei, anche contro l’Italia di Fefè De Giorgi (31 agosto, Pool A, Italia-Estonia 3-0).
    Allik proviene da Hapoel Mate-Asher Ako, società della massima serie israeliana in cui aveva iniziato la stagione. Classe 1996, 192 cm, è un vero giramondo del volley avendo militato anche in Finlandia, Germania e Romania, oltre che in squadre della madrepatria. I Lupi hanno cercato un’atleta che avesse già un tasso di esperienza notevole e che fosse disponibile a calarsi da subito in una realtà di sudore e sacrificio. Coach Bulleri potrà disporre in questo modo di più soluzioni nel settore degli attaccanti laterali.
    La Kemas Lamipel, al netto di innegabili difficoltà dovute a indisponibilità e infortuni, si trova all’ultimo posto nel campionato di A2 Credem Banca, con 4 sconfitte subite in altrettante uscite e 1 solo set all’attivo.
    Allik ha già eseguito le visite mediche di rito presso AR Fisioterapia di Empoli, e ha svolto questo pomeriggio una prima seduta di allenamento agli ordini dello staff biancorosso, ricevendo il saluto di dirigenti e compagni di squadra.
    Curriculum:
    2023-24 Hapoel Mate-Asher Ako (Isr)2022-23 VaLePa (Fin)2021-22 United Volleys Frankfurt (Ger)2020-21 Netzhoppers KW-Bestensee (Ger)2019-20 Selver Tallin (Est)2018-19 Saaremaa VK (Est)2018-19 CSA Steaua Bucuresti (Rom)2017-18 SWD Powervolleys Düren (Ger)2014-17 Selver Tallin (Est) LEGGI TUTTO

  • in

    Pochini, Bonola e Fanuli commentano la sconfitta 3-2 con Siena

    Ancora una sconfitta al quinto set per la Conad, che ieri al Bigi ha sofferto un 3-2 contro l’Emma Villas Siena; Reggio ha conquistato il secondo ed il quarto set, mentre sul finale del quinto sono stati gli ospiti a concludere per primi.
    “Ci stiamo confrontando con squadre di alto livello, quindi qualcosa di positivo ci portiamo a casa anche oggi. – commenta Paolo Bonola, centrale giallorosso – Purtroppo sul punto a punto non riusciamo ancora a chiudere. Ci sono dei dettagli che dobbiamo migliorare, come l’essere meno altalenanti, che ultimamente è una nostra caratteristica, però stiamo lavorando bene in settimana e si vede, per questo sono fiducioso.
    Filippo Pochini, libero ex Siena, ha visto una grande prova di carattere da parte dei suoi compagni di squadra: “Mi piace vedere il bicchiere mezzo pieno, ci siamo meritati di arrivare al tie-break e per questo siamo stati bravi, abbiamo anche avuto qualche occasione per vincere l’incontro ma ce la siamo lasciati scappare. Mi dispiace per la sconfitta, vincere fa sempre bene e credo che ci meritavamo qualcosa in più; ci stiamo comunque confrontando contro grandi squadre e anche loro scendono in campo per vincere”.
    Conclude Fanuli: “Il merito va a Siena, che è riuscita a portare a casa il risultato. Noi siamo ovviamente dispiaciuti per la sconfitta e continuiamo a lavorare a testa bassa, con umiltà e grande disponibilità in palestra. Domenica giocheremo contro Porto Viro in casa nostra, perciò l’attenzione va subito su quello”.
    I biglietti per il match casalingo di domenica sono già acquistabili al link: www.liveticket.it/volleytricolore. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, arriva la capolista imbattuta Grottazzolina

    Servirà una vera e propria impresa alla Bcc Tecbus Castellana Grotte per dare continuità alla prima vittoria stagionale, conquistata mercoledì sera, nel turno infrasettimanale del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, sul campo del Pineto.
    In un torneo che sta proponendo da subito un calendario avvincente e particolarmente intenso, si torna in campo già domenica 5 novembre 2023: alle ore 18 al Pala Grotte la formazione allenata da Simone Cruciani affronterà la capolista Yuasa Battery Grottazzolina.
    Imbattuta, reduce da 4 successi nelle prime 4 giornate di campionato, guidata dagli ex Cubito, Marchisio e Cattaneo, la compagine allenata da Ortenzi è prima con 11 punti e arriva in Puglia con il chiaro obiettivo di proseguire la striscia di risultati utili consecutivi. Intento, peraltro, condiviso dalla Bcc Tecbus che a Pineto ha conquistato i primi due punti stagionali al termine di un match di grande carattere e grazie ad una entusiasmante rimonta.

    Due i precedenti tra New Mater e Grottazzolina, entrambi nel 2022: due successi per i gialloblù capaci di vincere lo scorso anno alla prima giornata a Grottazzolina e nel primo turno del girone di ritorno al Pala Grotte (3-0 il risultato finale). Quella di domenica, però, si annuncia una sfida tutt’altro che agevole, un match in cui servirà anche e soprattutto la componente ambientale.
    “Stiamo lavorando duramente per far crescere, partita dopo partita e allenamento dopo allenamento, questi ragazzi, questo gruppo, questa squadra e questo progetto – ha commentato Michele Miccolis alla vigilia della partita – Ci auguriamo che domenica anche la risposta del Pala Grotte e degli appassionati di volley castellanesi possa essere adeguata e che, tutti insieme, si possa andare a caccia di un risultato che sarebbe importantissimo per la nostra stagione. Siamo un gruppo giovane che, però, a Pineto, ha già dimostrato di non abbattersi nelle difficoltà e non aver paura di confrontarsi con chiunque. Siamo fiduciosi che si possa vivere una grande serata di sport, anche e soprattutto grazie al nostro pubblico ed al nostro gruppo ultras che domenica scorsa ha saputo sostenere la squadra al meglio, come sempre fanno da tanti anni”.

    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita in prevendita su www.ciaotickets.com (per accedere pagina riservata alla New Mater Volley Castellana Grotte è sufficiente accedere al link https://www.ciaotickets.com/new-mater-volley) o presso la biglietteria del Pala Grotte (aperta fino a venerdì, dalle ore 17,30 alle ore 19).
    In entrambi i casi, assieme all’acquisto del biglietto singolo, è ancora possibile sottoscrivere il proprio abbonamento per tutte le gare interne della Bcc Tecbus nel campionato 2023/2024.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery – Delta Group: le dichiarazioni post match.

    La Yuasa Battery consolida il primo postoOrtenzi: “Grande prova di squadra”
    GROTTAZZOLINA – Ancora una volta un palasport gremito, come nell’esordio vincente contro Cuneo; ancora una volta un risultato positivo, stavolta senza lasciare per strada nemmeno un set, nonostante un avversario di tutto rispetto che ha provato comunque a giocarsela fino alla fine.Grottazzolina si gode dunque primato e poker di vittorie su altrettanti incontri disputati. “Stasera abbiamo fatto davvero una gran partita – le parole di coach Ortenzi a pochi minuti dal fischio finale – venivamo dal match di Ortona che è stato impegnativo dal punto di vista nervoso, ma siamo stati subito bravi ad avere grande ritmo ed un gran servizio, forse la chiave è stata quella. La squadra ha saputo rimanere in campo con grande lucidità, poi Ras ci ha aiutato tanto dalla linea dei nove metri, è riuscito a creare sempre quel break che ci ha permesso di portarla a casa. Bravi tutti stasera, sempre presenti.”
    Un Breuning decisamente sugli scudi, ma ad impressionare è stata l’intera squadra capace di rimanere compatta e trovare sempre la soluzione giusta nei vari momenti del match. Un inizio di campionato, dunque, davvero sopra le righe per una Yuasa Battery. “Siamo molto contenti, non ce lo aspettavamo perché comunque nel precampionato abbiamo lavorato tanto, in amichevole qualche dubbio era venuto ai ragazzi ma poi la strada che abbiamo preso e stiamo tracciando è quella giusta, dovremmo essere bravi a far tesoro di questi momenti e tenerli presenti quando arriveranno dei momenti più difficili. Il tema deve essere sempre di non accontentarsi e di mettersi sempre tutti al servizio della squadra rinunciando un po’ al personale.”
    Con un palas gremito (ancora una volta oltre 800 le unità presenti), uno spettacolo nello spettacolo: “Assolutamente – continua il coach grottese – è stato bellissimo rivedere il palas pieno, e tutto questo calore ci dà grande spinta a fare sempre meglio. Adesso dobbiamo recuperare le energie e poi penseremo a Castellana.”
    A fare eco all’allenatore della Yuasa è il libero Andrea Marchisio, premiato a fine gara per aver raggiunto il ragguardevole traguardo delle 400 partite in Serie A: “Ce la siamo giocata e abbiamo dimostrato di essere capaci di risolvere ogni occasione; il pubblico ci ha dato una grossa mano, bellissimo… speriamo sia sempre così in casa! Sarà un campionato tosto e noi dobbiamo solo pensare ad andare avanti, partita dopo partita, siamo una squadra che ogni domenica scende in campo per conquistare i tre punti. Il gruppo lavora bene, siamo un bel gruppo, questo potrà aiutarci anche nei momenti di difficoltà.”
    E’ quindi il turno del MVP del match, Rasmus Breuning, eletto a furor di popolo ma anche dalla stampa, per aver impresso una firma importante nel risultato maturato dalla Yuasa Battery: “Penso che tutti abbiamo fatto un gran lavoro, siamo stati tutti bravi, non solo io. Abbiamo vinto perché siamo stati uniti, penso che pubblico e tifosi qui siano fantastici, per noi è un orgoglio ed un piacere scendere in campo per loro, sentirli e farli divertire. Sono molto contento, vorrei che tutti potessero avere un pubblico così. Grazie.”
    Una domenica che si conclude con tanti sorrisi e, soprattutto, come da sempre a Grottazzolina, con tantissimi ragazzini in campo a fine match per giocare e divertirsi. Perché, in fondo, il senso dello sport è proprio tutto qui. LEGGI TUTTO

  • in

    Caccia alla prima vittoria.La Sieco sfida la Kemas Lamipel Santacroce

    Un altro piccolo passettino per la Sieco. Questo emerge dalla difficile gara esterna giocata soltanto mercoledì in casa della Wow Green House Aversa. Gli impavidi hanno venduto cara la pelle in terra campana riportando in Abruzzo un punticino che fa morale ma che allo stesso tempo accresce l’attesa per una prima vittoria stagionale. Domenica 5 novembre, la Sieco Service tenterà ancora, questa volta in casa, contro la Kemas Lamipel Santa Croce, che anche lei è ancora a secco di vittore, ma soprattutto di punti.
    «È stata una gara lunga ed estenuante», dice Coach Nunzio Lanci riferendosi alla gara di mercoledì contro Aversa. «Un po’ di rammarico per qualche disattenzione arrivata nei momenti meno opportuni e senza delle quali avremmo forse potuto ricavare punti in più. Più che alla classifica dobbiamo far caso a come siamo in grado di giocarcela con tutti, a dimostrazione che è tutta una questione di testa. Dobbiamo avere pazienza facendo passare questo periodo in cui fisicamente non siamo al 100% e finalmente giocare senza essere troppo condizionati psicologicamente nei momenti topici. Domenica arriva Santa Croce che come noi è ancora alla ricerca della prima vittoria. Senza voler risultare ipocriti e con tutto il rispetto dell’avversario, di certo sarà una gara molto importante sia dal punto di vista del morale ma, anche cancellare quello zero dalla casella vittorie non sarebbe male»
    I ragazzi di Santa Croce sull’Arno arriveranno ad Ortona con il coltello tra i denti, in una sfida che porterà inevitabilmente la prima vittoria ad una delle due squadre. Spiccano, nel roster dei Lupi, il centrale Cargioli, uomo di grande esperienza nella categoria, lo schiacciatore Parodi, che vanta una lunga militanza in Serie A1 e il giovane schiacciatore cubano Lawrence Klistan che dopo una breve esperienza a Milano, in Superlega, tenta la strada della Serie A2 per iniziare il suo percorso di crescita.
    Sono dieci in totale i precedenti tra le due squadre con l’ago della bilancia che pende a favore dei toscani che possono vantare sei vittorie contro quattro degli adriatici.
    Attenzione all’orario di gioco. La sfida tra la Sieco Impavida Ortona ed i Lupi di Santa Croce è prevista alle ore 16.00 con biglietto unico di ingresso di soli 5€ e sarà diretta dai signori Di Bari Pierpaolo (Fasano) e Toni Fabio (Terni). LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Grottazolina, nerofucsia sconfitti 3-0

    A Grottazzolina la Delta Group incassa la seconda sconfitta consecutiva
    Seconda sconfitta consecutiva per la Delta Group Porto Viro: nella quarta giornata di Serie A2 Credem Banca i nerofucsia cedono 3-0 alla capolista Yuasa Battery Grottazzolina. La squadra di Daniele Morato ha provato con tutto quello che aveva a tenere il passo dei marchigiani, non sono bastati i 15 punti di Barotto, non sono bastati i 7 muri vincenti di squadra (contro i 5 dei padroni di casa), non sono bastati gli innesti dalla panchina. Inarrestabile la Yuasa Battery, inarrestabile Breuning Nielsen, che ha spaccato in due il secondo set e deciso da solo il terzo. Nel primo, invece, Porto Viro si è buttata via con gli errori al servizio. Nel prossimo turno, domenica 5 novembre, la Delta Group sarà impegnata ancora in trasferta a Reggio Emilia.
    LA PARTITADaniele Morato conferma il “6+1” che ha affrontato Brescia: Garnica alzatore e Barotto opposto, Zamagni-Barone centrali, Tiozzo-Pedro schiacciatori, Morgese libero. La Yuasa Battery Grottazzolina di Massimiliano Ortenzi al via con Marchiani-Breuning Nielsen sulla diagonale principale, Mattei-Canella al centro, Fedrizzi-Cattaneo in posto quattro, Marchisio libero.
    Gran ritmo in avvio, dopo un paio di botta e risposta, Grottazzolina prende il primo mini-break di vantaggio della serata con Breuning: 7-5. Arriva il pari di Pedro (12-12) per una Delta Group solida in cambio palla, con Garnica che chiama in causa a turno tutti i suoi attaccanti. I problemi degli ospiti semmai sono in battuta (davvero troppi errori) e in difesa, visto che Breuning e soci che passano senza trovare eccessiva resistenza: sul 18-15 Morato chiama time. Pipe fuori rotta di Tiozzo, al suo posto entra Sette (17-21), quindi il doppio cambio (dentro Zorzi e Bellei). Sbaglia Breuning (una notizia), Porto Viro torna a meno due: 20-22, tempo per Ortenzi. Ci sono comunque tre palle set per i padroni di casa, Bellei cancella la prima, sulla seconda Canella non fa prigionieri: 25-22, 1-0.
    Al cambio campo Morato conferma Sette in formazione, intanto Barotto si fa subito sentire in attacco e a muro (0-2). Block di Cattaneo ed ace di Fedrizzi, Grottazzolina passa avanti 4-3. Ace (con check favorele) anche per Barotto, colpisce al centro Zamagni, 4-7 Delta Group. Pronta reazione marchigiana che si concretizza in quattro frustate clamorose dai nove metri di Breuning: 10-7, dopo essersi giocato un tempo, Morato inserisce Tiozzo per Pedro. Si ferma il ciclone danese, non la spinta corale della Yuasa Battery che difende (tutto) e ricostruisce: 13-8, ancora tempo per Morato. Dalla murata di Marchiani al contrattacco vincente di Canella, in mezzo tutte le difficoltà offensive di Porto Viro: 10-17. La lampadina è definitivamente spenta nella metacampo nerofucsia, si aspetta solo di arrivare al parziale successivo: 25-14, 2-0.
    Terzo set, Eccher per Barone tra le fila di Porto Viro, che parte subito sotto di due lunghezze. Dopo una murata incassata dai suoi, Morato interrompe il gioco (11-8). Fa bene la pausa agli ospiti: stoccata di Pedro, block di Zamagni, ace di Eccher, 11-11. Pedro prima disfa ma poi fa, Barotto va a segno da seconda linea: 13-14, time Ortenzi. Ecco la folata marchigiana di ritorno, muro di Marchiani, quindi il solito inarrestabile Breuning: 17-14. Delta Group disperatamente attaccata alla partita, il 22-18 di Cattaneo sembra una sentenza, ma con i cambi e soprattutto con la garra i nerofucsia si riportano incredibilmente sotto: 23-22 di Barotto, 23-23 di Zamagni a muro. Tutto bello ma cosa puoi fare contro un Breuning così? Attacco del 24-23, poi l’ennesimo ace, quello del 25-23: 3-0 Grottazzolina.
    Il commento di coach Daniele Morato: “Niente da dire, Grottazzolina è fortissima e Breuning ha chiuso da solo la partita con due giocate, a noi però rimane il cruccio della battuta. È un fondamentale in cui abbiamo tanta qualità, a tratti lo usiamo bene, ma quando non entra ci penalizza: basta vedere il primo set, perso a 22 con otto errori al servizio e nessun ace. Nel secondo e nel terzo parziale abbiamo giocato, certo, soffrendo quando loro spingevano in battuta, ma abbiamo fatto anche cose buone, per esempio su palla alta, che contro Brescia non aveva funzionato. Dobbiamo continuare a lavorare e fare le cose con più tranquillità”.
    Tommaso Barotto, miglior realizzatore della Delta Group: “Ci abbiamo provato in tutti i modi, Grottazzolina ha delle individualità importanti, nel primo e nel terzo set siamo arrivati vicini ma non siamo mai riusciti a prenderli. Potevamo fare meglio un po’ tutto, potevamo essere più cattivi, ma sono sicuro che ci rifaremo”.
    TABELLINOYuasa Battery Grottazzolina-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-22, 25-14, 25-23)
    Durata parziali: 25’, 24’, 28’. Totale: 1 ora e 17 minuti.
    Battute punto/errori: Grottazzolina 7/8, Porto Viro 3/12; Ricezione: Grottazzolina 55%, Porto Viro 52%; Attacco: Grottazzolina 54%, Porto Viro 44%; Muri punto: Grottazzolina 5, Porto Viro 7.
    Yuasa Battery Grottazzolina: Vecchi, Canella 7, Mattei 6, Breuning Nielsen 22, Mitkov, Fedrizzi 5, Marchiani 3, Marchisio (L), Cattaneo 9; ne Cubito, Lusetti, Bellomo, Andrea Romiti, Roberto Romiti (L). Allenatori: Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni.
    Delta Group Porto Viro: Zamagni 8, Zorzi, Tiozzo 7, Pedro 9, Sette 1, Barone 2, Barotto 15, Garnica, Bellei 3, Eccher 3, Morgese (L); ne Lamprecht (L), Charalampidis, Sperandio. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.
    Arbitri: Rosario Vecchione di Salerno e Mariano Gasparro di Agropoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima Ravenna sbanca Santa Croce: finisce 0-3

    Il gruppo della Consar in festa dopo il successo in casa dei Lupi
    Partita senza storia in Toscana con la squadra di Bonitta che sfoggia un’altra prestazione corale e in poco più di un’ora vince 3-0. I sei punti in tre partite rappresentano la migliore partenza di Ravenna nelle ultime nove stagioni
    Una Consar perfetta sbanca come un rullo compressore il Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno e con il 3-0 rifilato alla Kemas Lamipel firma la migliore partenza delle ultime nove stagioni. Per trovare Ravenna con più di 6 punti dopo 3 gare giocate bisogna infatti andare alla SuperLega 2014/15 quando l’allora Cmc Romagna infilò un tris di successi da tre. Come contro Cantù anche questa volta ci sono 4 giocatori in doppia cifra e c’è soprattutto un ispiratissimo Mancini, che va a conquistarsi il premio dell’Mvp dopo una gara da urlo, con 8 punti, con 3 ace e un muro vincente. Le percentuali dei due centrali – 86% di Bartolucci e 75% di Mengozzi – e la supremazia in battuta (7 ace a 1) e a muro (11 a 4) sono il suggello a una partita che la Consar ha preso in mano con il break nel primo set, che dal 9-8 l’ha portata al 9-13, e non ha più mollato, lasciando ai padroni di casa, arrivati al quarto ko di fila, le briciole.
    I sestetti in campo Nessuna variazione negli schieramenti di partenza rispetto all’ultima partita giocata. Bulleri si affida a Coscione-Lawrence, Cargioli-Mati e Brucini-Parodi con Loreti libero. Bonitta ripropone Mancini-Bovolenta, Mengozzi e Bartolucci al centro, Orioli e Panciocco in attacco e Goi libero.
    La cronaca della partita L’inizio della Kemas Lamipel fa presagire un altro tipo di match. Lawrence mette a segno tre dei quattro punti con cui Santa Croce prova l’allungo (4-1) nel primo set. E’ soprattutto Panciocco, in questa prima fase, a cercare di riportare sotto la Consar Poi con Orioli e un ben piazzato muro di Bartolucci arriva la parità a quota 8. Sui due successivi efficaci muri della Consar, che consegnano il primo vantaggio ospite, finisce in pratica la gara dei Lupi toscani. Ravenna piazza un break di 5 punti per il +4 (9-13). Bovolenta piazza l’ace del +6, Parodi con due punti e Lawrence rianimano la Kemas Lamipel portandola a -3 (17-20). Ci pensano Orioli e Mancini con un ace a rimettere le cose a posto. Altro ace di Orioli (il terzo di squadra), a coronare un primo set sontuoso con 7 punti e 71% in attacco, per il 19-24. Poi un errore al servizio dei Lupi segna il 20-25.La Consar scappa all’inizio del secondo set sfruttando il turno al servizio di Mancini (per lui anche un ace). Il primo servizio vincente dei toscani, con Mati, vale il 3 pari. Nuovo scatto della Consar che con un parziale di 6-1 (4-9) indirizza dalla sua parte il parziale. Perché la reazione della Kemas Lamipel è flebile e perché Goi e compagni continuano a sciorinare una bella pallavolo. Fioccano attacchi vincenti, ace e muri, su cui la squadra di Bulleri, piuttosto sfiduciata, non trova contromisure. Un errore in attacco dei padroni di casa sancisce il netto 2-0 ravennate. Spicca la grande distribuzione del gioco su tutti i giocatori ma anche i sei punti di Mancini, con due ace e un muro.L’inizio imperioso di terzo set della Consar (0-5) è il colpo di grazia alla Kemas Lamipel. Coscione e compagni trovano il modo per accorciare il divario (3-6) e tenere il cambio palla ma è solo un breve attimo. Ravenna riparte e macina tutto. Panciocco sigla il massimo vantaggio del parziale (9-16) e la squadra di Bonitta va a prendersi un successo netto quanto meritato. Domenica si ritorna in campo: al Pala de Andrè arriva la Consoli Sferc Brescia, oggi quarta con 8 punti.
    Il commento del coach. Marco Bonitta ha tutte le ragioni per essere contento della prestazione e della prova della sua squadra. “Abbiamo giocato questa partita dall’inizio alla fine con molta lucidità, maturità e autorevolezza, e sono contento perché i ragazzi stanno lavorando forte, in una bella atmosfera di gruppo, che le vittorie contribuiscono a consolidare. E la prestazione di oggi è davvero di assoluto rilievo. E sono particolarmente felice per Mancini: aveva bisogno di ritrovare pazienza e convinzioni nel suo gioco: oggi ha fatto una grandissima partita, con tanti punti in battuta e a muro e con molti attacchi di seconda”.
    Il tabellino
    Santa Croce sull’Arno-Ravenna 0-3(20-25, 15-25, 15-25)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE SULL’ARNO: Coscione, Lawrence 13, Mati 8, Cargioli 7, Brucini 4, Parodi 4, Loreti (lib.), G. Russo, Gatto 4. Ne: Gabriellini (lib.), Matteini, Petratti, Giannini. All.: Bulleri.CONSAR RAVENNA: Mancini 8, Bovolenta 11, Mengozzi 3, Bartolucci 11, Panciocco 11, Orioli 12, Goi (lib.), A. Russo, Feri. Ne: Chiella (lib.), Arasomwan, Grottoli, Menichini, Falardeau. All: Bonitta.ARBITRI: Grassia di Roma e Turtù di Montegranaro.NOTE: Durata set: 27’, 23’, 28’ tot. 78’. Santa Croce (1 bv, 13 bs, 4 muri, 6 errori, 43% attacco, 52% ricezione, 23% perf.), Ravenna (7 bv, 9 bs, 11 muri, 1 errore, 56% attacco, 58% ricezione, 32% perf.). Spettatori: 300. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 4a giornata

    Mercoledì 1 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 4° turno
    Serie A2 Credem Banca4a giornata: tutti i risultati. Grottazzolina consolida il primato
    Risultati 4a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Pool Libertas Cantù-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (23-25, 25-27, 25-16, 12-25)
    Kemas Lamipel Santa Croce-Consar Ravenna 0-3 (20-25, 15-25, 15-25)
    Consoli Sferc Brescia-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-17, 25-19, 23-25, 20-25, 19-17)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-22, 25-14, 25-23)
    Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-21, 14-16)
    Abba Pineto-BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (25-18, 25-22, 13-25, 18-25, 13-15)
    WOW Green House Aversa-Sieco Service Ortona 3-2 (25-22, 15-25, 25-15, 25-27, 15-11)
    Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (23-25, 25-27, 25-16, 12-25) – Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Bakiri 12, Monguzzi 6, Gamba 16, Ottaviani 9, Aguenier 8, Magliano 1, Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 0, Bacco 1, Picchio (L), Rossi 0. N.E. All. Denora Caporusso. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 6, Truocchio 2, Katalan 6, Lucconi 24, Petras 18, Scopelliti 8, Baldazzi 1, De Angelis (L), Iannaccone 4. N.E. Aiello, Pegoraro, Bellanova. All. Boninfante. ARBITRI: Merli, Bassan. NOTE – durata set: 31′, 35′, 27′, 21′; tot: 114′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 15-25, 15-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Parodi 4, Mati 8, Lawrence 13, Brucini 4, Cargioli 7, Gabbriellini (L), Russo 0, Gatto 4, Loreti (L). N.E. Colli, Matteini, Petratti, Giannini. All. Bulleri. Consar Ravenna: Mancini 8, Orioli 12, Bartolucci 11, Bovolenta 11, Panciocco 11, Mengozzi 3, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0. N.E. Arasomwan, Grottoli, Falardeau. All. Bonitta. ARBITRI: Grassia, Turtù. NOTE – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-22, 25-14, 25-23) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 5, Canella 7, Nielsen 22, Cattaneo 9, Mattei 8, Romiti (L), Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Lusetti, Bellomo. All. Ortenzi. Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Tiozzo 8, Barone 3, Barotto 13, Pedro Henrique 9, Zamagni 9, Lamprecht (L), Zorzi 0, Sette 1, Bellei 2, Morgese (L), Eccher 3. N.E. Charalampidis, Sperandio. All. Morato. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-21, 14-16) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Maiocchi 10, Bonola 6, Marks 30, Mariano 12, Volpe 6, Catellani 0, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto, Gasparini, Suraci. All. Fanuli. Emma Villas Siena: Nevot 2, Pierotti 10, Copelli 14, Krauchuk Esquivel 27, Milan 5, Trillini 11, Coser (L), Bonami (L), Tallone 11, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Pristerà, Prati. NOTE – durata set: 31′, 27′, 28′, 33′, 22′; tot: 141′.
    Abba Pineto – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (25-18, 25-22, 13-25, 18-25, 13-15) – Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 8, Jeroncic 9, Loglisci 12, Benavidez 12, Nikacevic 17, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Chavers 2, Basso 0, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Tomasello. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 4, Cianciotta 17, Ceban 9, Bermudez 23, Pol 13, Balestra 6, Princi (L), Ciccolella 1, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L). N.E. Menchetti, Iervolino. All. Cruciani. ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 24′, 29′, 23′, 25′, 23′; tot: 124′.
    WOW Green House Aversa – Sieco Service Ortona 3-2 (25-22, 15-25, 25-15, 25-27, 15-11) – WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 15, Marra 9, Argenta 22, Lyutskanov 18, Presta 7, Gatto (L), Spignese 0, Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Agrusti. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 15, Patriarca 9, Cantagalli 24, Marshall 19, Fabi 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Salvati, Cruccolini. NOTE – durata set: 36′, 26′, 25′, 39′, 21′; tot: 147′.
    Consoli Sferc Brescia – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-17, 25-19, 23-25, 20-25, 19-17) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 29, Candeli 2, Klapwijk 23, Gavilan 20, Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Bettinzoli 0, Ferri 0, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 5, Volpato 10, Jensen 25, Gottardo 11, Codarin 9, Giordano (L), Andreopoulos 17, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Bristot, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 25′, 30′, 26′, 33′; tot: 142′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 11, Tinet Prata di Pordenone 10, Emma Villas Siena 9, WOW Green House Aversa 8, Consoli Sferc Brescia 8, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 7, Consar Ravenna 6, Abba Pineto 6, Conad Reggio Emilia 6, Pool Libertas Cantù 3, Delta Group Porto Viro 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 2, Sieco Service Ortona 2, Kemas Lamipel Santa Croce 0.
    1 incontro in meno: Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro.
    5ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 20.30Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba PinetoDiretta VBTV
    Sabato 4 novembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House AversaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Emma Villas Siena – Pool Libertas CantùVARIAZIONE IMPIANTO Diretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.00Consar Ravenna – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca4a giornata: i risultati del weekend. San Donà guida il Girone Bianco, Fano occupa la vetta del Girone Blu
    Risultati 4a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-23, 25-14)
    Geetit Bologna – Sarlux Sarroch 3-2 (20-25, 22-25, 25-17, 35-33, 15-8)
    Moyashi Garlasco-Negrini CTE Acqui Terme 0-3 (21-25, 10-25, 21-25)
    Personal Time San Donà di Piave-Belluno Volley 3-1 (25-22, 22-25, 25-22, 25-20)
    Stadium Mirandola-Pallavolo Motta 3-0 (28-26, 25-14, 25-18)
    Gabbiano Mantova-Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-21, 25-19, 25-13)
    Riposa: CUS Cagliari
    Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-23, 25-14) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Galaverna 14, Rainero 2, Rossato 14, Van De Kamp 14, Dutto 7, Gallo (L), Quaranta 1, Calcagno 0, Carlevaris 1, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Brugiafreddo. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Ichino 5, Mellano 5, Prespov 7, Meschiari 7, Compagnoni 3, Centenaro (L), Chinello 1, Marini (L), Carpita 5, Consonni 0. N.E. Mancini, Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Marigliano, Pasin. NOTE – durata set: 23′, 30′, 22′; tot: 75′.
    Moyashi Garlasco – Negrini CTE Acqui Terme 0-3 (21-25, 10-25, 21-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 11, Biasotto 7, Martinez 8, Puliti 5, Orlando Boscardini 7, Tomassini 0, Pedroni 0, Chadtchyn 2, Vattovaz 0, Accorsi (L). N.E. Calitri, Colella. All. Bertini. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 2, Martino 13, Morchio 6, Cester 14, Graziani 13, Esposito 4, Russo (L), Martina (L). N.E. Corrozzatto, D’Onofrio, Bettucchi, Garra, Russello, Perassolo, Passo, Stamegna, Fois. All. Rizzo. ARBITRI: Chiriatti, Magnino. NOTE – durata set: 25′, 20′, 28′; tot: 73′.
    Personal Time San Donà di Piave – Belluno Volley 3-1 (25-22, 22-25, 25-22, 25-20) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 1, Umek 14, Guastamacchia 11, Giannotti 22, Favaro 14, Iorno 10, Lazzarini (L), Parisi 0, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 0, Lazzaron 0, Cunial 2. N.E. Tuis. All. Moretti. Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 15, Antonaci 1, Bisi 13, Schiro 16, Mozzato 7, Fraccaro (L), Stufano 1, Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Cecconato, Testa. NOTE – durata set: 32′, 31′, 29′, 31′; tot: 123′.
    Stadium Mirandola – Pallavolo Motta 3-0 (28-26, 25-14, 25-18) – Stadium Mirandola: Quartarone 0, Nasari 9, Rustichelli R. 6, Albergati 19, Rossatti 9, Bombardi 14, Gozzi (L), Scita 0, Bevilacqua 0, Rustichelli M. (L), Scaglioni 0. N.E. Capua, Canossa, Schincaglia. All. Mescoli. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 16, Bortolozzo 4, Mazzotti 8, Mazzon 5, Luisetto 2, Lazzaro (L), Santi (L), Saibene 4. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti, Murabito. All. Zanardo. ARBITRI: Cavicchi, Galletti. NOTE – durata set: 35′, 25′, 28′; tot: 88′.
    Gabbiano Mantova – Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-21, 25-19, 25-13) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 15, Miselli 6, Novello 17, Scaltriti 7, Ferrari 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 1, Zanini 0, Gola 0. N.E. Parolari, Depalma, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Cantagalli 6, Alberghini 5, Beltrami 15, Van Solkema 8, Bussolari 5, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Ferraguti 0. N.E. Muroni, Bucciarelli, Riccò, Conforti. All. Raho. ARBITRI: Fontini, Adamo. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′; tot: 80′.
    Geetit Bologna – Sarlux Sarroch 3-2 (20-25, 22-25, 25-17, 35-33, 15-8) – Geetit Bologna: Sitti 4, Sacripanti 18, Giampietri 9, Listanskis 31, Baciocco 23, Omaggi 7, Serenari (L), Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Donati. All. Marzola. Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ntotila 11, Leccis 7, Romoli 25, Sideri 14, Fortes 7, Mocci (L), Ciupa 6, Giaffreda (L), Pisu 3. N.E. Curridori, Agostini, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. ARBITRI: Sessolo, Marani. NOTE – durata set: 27′, 33′, 27′, 41′, 16′; tot: 144′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 10, Gabbiano Mantova 9, Geetit Bologna 7, Monge Gerbaudo Savigliano 6, CUS Cagliari 6, Negrini CTE Acqui Terme 6, Belluno Volley 6, Stadium Mirandola 6, Pallavolo Motta 4, Sarlux Sarroch 4, Moyashi Garlasco 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, CUS Cagliari e Negrini CTE Acqui Terme.
    5ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Sabato 4 novembre 2023, ore 20.00Sarlux Sarroch – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00CUS Cagliari – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Stadium Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Wimore Salsomaggiore Terme – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Belluno Volley
    Risultati 4a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: QuantWare Napoli – Avimecc Modica 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
    Erm Group San Giustino – Banca Macerata 3-2 (26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 16-14)
    Leo Shoes Casarano – Just British Bari 3-1 (21-25, 25-16, 31-29, 25-17)
    Smartsystem Fano – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)
    OmiFer Palmi – Tim Montaggi Marcianise 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-17, 15-13)
    Rinascita Lagonegro – Shedirpharma Sorrento 3-2 (21-25, 17-25, 25-14, 25-20, 15-10)
    Riposa: Aurispa DelCar Lecce
    QuantWare Napoli – Avimecc Modica 3-0 (25-19, 25-21, 25-22) – QuantWare Napoli: Leone 0, Sulista 6, Piccolo 3, Cefariello 17, Starace 19, Saccone 9, Quarantelli 0, Monda (L), Calabrese 1, Ardito (L), Montò 0. N.E. Malanga, Martino. All. Calabrese. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 8, Raso 6, Spagnol 11, Di Franco 8, Buzzi 5, Capelli 4, Nastasi (L), Cascio 0, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Turlà, Italia, Tidona. All. Di Stefano. ARBITRI: Dell’orso, Pazzaglini. NOTE – durata set: 27′, 35′, 34′; tot: 96′.
    Smartsystem Fano – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-17, 25-16, 25-18) – Smartsystem Fano: Mazzon 8, Roberti 9, Focosi 5, Michalovic 13, Merlo 12, Maletto 7, Raffa (L), Uguccioni 0, Gori 0. N.E. Galdenzi, Partenio, Margutti, Girolometti. All. Tofoli. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 9, Andriola 4, Onwuelo 13, Ferenciac 1, Mazza 4, Bisci (L), Della Rosa 2, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. De Paola, Crolla, De Vito. All. Giombini. ARBITRI: Mesiano, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′; tot: 82′.
    OmiFer Palmi – Tim Montaggi Marcianise 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-17, 15-13) – OmiFer Palmi: Cottarelli 5, Russo 12, Gitto 10, Stabrawa 24, Corrado 16, Maccarone 6, Donati (L), Giuliani (L), Pellegrino 0, Carbone 1. N.E. Iovieno, Amato, Rau. All. D’amico. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 2, Gallo 7, Vetrano 8, Compagnoni 16, Dalmonte 15, Ballan 12, Pascucci 2, Faenza 1, Cai 0, Cereda (L), Leone 7. N.E. Bizzarro. All. Nacci. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 29′, 31′, 31′, 26′, 24′; tot: 141′.
    Leo Shoes Casarano – Just British Bari 3-1 (21-25, 25-16, 31-29, 25-17) – Leo Shoes Casarano: Martinelli 0, Baldari 13, Peluso 3, Lugli 25, Topuzliev 21, Pepe 7, De Micheli (L), Miraglia 4, Ciardo 4, Carta (L), Licitra 2, Tommasi 0. N.E. Moschese, Quarta. All. Licchelli. Just British Bari: Longo 3, Wojcik 12, Pasquali 6, Padura Diaz 14, Bruno 2, Persoglia 9, Pisoni (L), Catinelli 0, Sportelli 5, Galliani 10, Pirazzoli (L). N.E. Cengia, Barretta. All. Falabella. ARBITRI: Colucci, Di Bari. NOTE – durata set: 29′, 31′, 45′, 27′; tot: 132′.
    Erm Group San Giustino – Banca Macerata 3-2 (26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 16-14) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 20, Bragatto 6, Marzolla 21, Wawrzynczyk 15, Quarta 10, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Ricci 0, Skuodis 0, Stoppelli 5, Panizzi 0. N.E. Cozzolino. All. Bartolini. Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 13, Fall 13, Casaro 26, Lazzaretto 13, Orazi 0, Penna 3, Sanfilippo 7, Scrollavezza 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Pahor. All. Castellano. ARBITRI: Toni, Polenta. NOTE – durata set: 33′, 31′, 31′, 31′, 23′; tot: 149′.
    Rinascita Lagonegro – Shedirpharma Sorrento 3-2 (21-25, 17-25, 25-14, 25-20, 15-10) – Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 13, Miscione 12, Vaskelis 34, Fioretti 10, Pizzichini 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 1, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Molinari. All. Lorizio. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Gozzo 8, Pilotto 7, Szabo 16, Disabato 20, Garofolo 6, Pontecorvo (L), Ricci Maccarini 0, Grimaldi 0, Carcagnì 3. N.E. Gargiulo, Denza, Prosperi Turri, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Scarfò, Stancati. NOTE – durata set: 31′, 34′, 26′, 32′, 19′; tot: 142′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Smartsystem Fano 10, Banca Macerata 9, Rinascita Lagonegro 9, QuantWare Napoli 8, Erm Group San Giustino 6, Shedirpharma Sorrento 5, Aurispa DelCar Lecce 5, OmiFer Palmi 4, Tim Montaggi Marcianise 4, Plus Volleyball Sabaudia 4, Leo Shoes Casarano 3, Avimecc Modica 3, Just British Bari 2.
    1 incontro in meno: Erm Group San Giustino, Shedirpharma Sorrento, Aurispa DelCar Lecce, OmiFer Palmi, Tim Montaggi Marcianise e Avimecc Modica.
    5ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Sabato 4 novembre 2023, ore 17.00Just British Bari – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Leo Shoes Casarano – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Banca Macerata – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Tim Montaggi Marcianise – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.00Shedirpharma Sorrento – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Plus Volleyball Sabaudia LEGGI TUTTO