consigliato per te

  • in

    Virtus Fano, Tommaso Mandoloni: “Aversa squadra di qualità”

    Trasferta in terra campana per la Smartsystem Essence Hotels Fano che lunedi 2 dicembre (ore 20.30) si recherà ad Aversa per affrontare i padroni di casa della Evolution Green, reduci dal successo esterno contro la (ex) capolista Brescia.
    Sulla carta match quasi proibitivo per i fanesi che fino ad ora fuori casa hanno quasi sempre faticato e per il fatto che affrontano una squadra in salute: “Aversa è più avanti di noi in classifica – afferma Tommaso Mandoloni, sempre utilizzato da coach Mastrangelo in questa prima fase della stagione – la gara è difficile ma abbiamo una gran voglia di staccarci dal gruppetto in fondo e raggiungere il gruppo davanti a noi. Li conosciamo già per averli affrontati e battuti a settembre ma sono molto cresciuti, basta vedere gli ultimi risultati”.
    Aversa vanta sei vittorie in campionato in nove gare (sconfitta solo da Siena, Reggio Emilia e Ravenna, quest’ultima l’unica compagine in grado di espugnare il palasport di Aversa) e schiera un roster di assoluto livello: “La diagonale palleggiatore-opposto (Garnica-Motzo) è di grande qualità – continua il regista virtussino – come il resto della squadra, peraltro in grado nell’ultima giornata di andare a vincere a Brescia”. Canuto e Lyutskanov saranno i due schiacciatori di banda, con l’ex Napoli Frankowski (decisivo a Brescia) pronto a subentrare. Nel ruolo di libero l’ex nazionale Salvatore Rossini rappresenta una garanzia, mentre al centro i centimetri di Frumuselu e di Arasomwan cercheranno di fare la differenza: “Noi vogliamo fare bene – conclude Mandoloni – soprattutto confermarci dopo il successo contro Palmi. Vorremo migliorare le nostre prestazioni fuori casa, pertanto Aversa potrebbe essere proprio la trasferta ideale”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta marchigiana per la decima della Consoli

    Domenica alle 16 i tucani saranno al Forum di Macerata contro gli ex Klapwijk e Ferri. Obiettivo: continuare a fare punti migliorando ancora il livello di attenzione in campo. Hoffer: “Mantenere l’intensità per tutto il match è la chiave per continuare a crescere”
    Brescia, 30 novembre 2024 – L’esito del match contro Aversa obbliga i tucani ad un salto di qualità nell’approccio alla gara, che deve essere costante dal primo all’ultimo punto di ogni set, se si vuole restare ai vertici di una A2 mai così di alto livello. Per la Consoli Sferc Centrale del Latte, sempre a punti dall’inizio di questa stagione, l’imperativo è rileggere l’ultima sconfitta e trarne gli spunti giusti in vista del finale del girone di andata che domenica la porta a Macerata, prima del doppio turno interno contro Pineto e Porto Viro.
    La rosa marchigiana, che ha battuto tra le mure di casa Aci Castello, Siena e Cantù assicurandosi 9 punti e una posizione di classifica bugiarda, conta su due ex tucani: Niels Klapwijk e Stefano Ferri, che lo scorso anno hanno contribuito alla conquista dei trofei nazionali ora in bacheca dell’Atlantide. Al Banca Forum i padroni di casa saranno motivati a strappare punti essenziali per risalire la china e giocheranno senza alcun timore reverenziale per i bresciani davanti al caldissimo pubblico amico.
    Lo starting six dovrebbe prevedere Marsili opposto a Klapwijk, Ottaviani e il bulgaro Valchinov in posto quattro, Berger e Fall al centro, Gabbanelli a guidare ricezione e difesa. Cavasin e Ferri sono pronti dalla panchina a rispondere alla chiamata di coach Castellano.
    Nicolò Hoffer, libero bresciano in costante crescita, ha le idee chiare: “Arriviamo da una sconfitta bruciante dalla quale però possiamo trarre alcune indicazioni. Abbiamo dimostrato nelle ultime gare che con l’intensità giusta, il nostro livello di gioco è davvero alto, ma non dobbiamo mai calare di attenzione, soprattutto quando ci sembra di avere in mano la partita. Affrontiamo Macerata che ha confermato di avere un valore superiore alla sua posizione in classifica, avendo battuto in casa grandi squadre. Sappiamo che dobbiamo arrivare in campo e aggredire spingendo al massimo per contenere Klapwijk e Ferri che, come tutti gli ex, vorranno rendersi ancor più pericolosi contro Brescia. Dovremo essere bravi a fare la nostra partita, pensando all’intensità da mettere in ogni punto dalla nostra parte del campo”.
    Arbitri: Claudia Angelucci, Veronica Mioara Papadopol. Diretta streaming gratuita sul canale Volleyball World TV VBTV
    PRECEDENTI: 2, entrambi in favore di Brescia. EX: Stefano Ferri e Niels Klapwijk a Brescia nel 2023/24
    RECORD di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 4 attacchi vincenti ai 100
    In carriera Regular Season:
    Alex Erati – 1 alle 200 partite giocate
    In carriera Tutte le competizioni
    Alex Erati – 3 battute vincenti ai 100 
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Sabato 30 novembre 2024, ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 1 dicembre 2024
    ore 16.00
    OmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro
    ore 17.00
    Campi Reali Cantù – Emma Villas Siena
    ore 18.00
    Consar Ravenna – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
    Lunedì 2 dicembre 2024, ore 20.30
    Evolution Green Aversa – Smartsystem Essence Hotels Fano
    CLASSIFICATinet Prata di Pordenone 20, Gruppo Consoli Sferc Brescia 1 9,Delta Group Porto Viro 17, Consar Ravenna 17, Evolution Green Aversa 17, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 17, Cosedil Acicastello 17, Emma Villas Siena 13, Smartsystem Essence Hotels Fano 11, Abba Pineto 11, Conad Reggio Emilia 10 , Banca Macerata Fisiomed MC 9, Campi Reali Cantù 9, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO

  • in

    A Palmi arriva Porto Viro. Gitto: gara difficile dobbiamo fare punti

    Sfida inedita tra la OmiFer Palmi e Delta Group Porto Viro, che arrivano a questoappuntamento con umori differenti. La squadra guidata da coach Jorge Cannestracci èfermo a 2 punti in coda con una sola vittoria in nove gare e nell’ultimo turno, nonostanteuna prova volitiva a Fano, è rimasta a secco di set. La squadra veneta è attualmente alterzo posto della graduatoria appaiata a diverse formazioni con 17 punti dopo il 3-1 controMacerata. A presentare la difficile sfida è il capitano della OmiFer Palmi, Carmelo Gitto:«Veniamo da una partita, quella di Fano, piuttosto combattuta, abbiamo giocato bene,siamo stati bene in campo e con un buon approccio in tutti i tre set. Quello che è mancatoè stata la sicurezza personale in alcune fasi della gara che dobbiamo ancora acquisirelavorando sodo come stiamo facendo: stiamo lavorando bene e qualche frutto inizia avedersi anche se in campo abbiamo raccolto poco in termini di punti. Dobbiamo continuarea lavorare così e migliorare sin dalla prossima gara di domenica in casa» il pensiero delcentrale della OmiFer che analizza così la sfida di domenica: «Affrontiamo una squadramolto in forma e ottimamente organizzata quindi sarà importante mantenere la calma intutte le fasi del match. Non dobbiamo scioglierci quando arriveranno i momenti di difficoltàche sicuramente ci saranno. L’importante è restare concentrati sulla nostra idea di gioco esul nostro impianto tattico. Sarà una gara difficile ma noi stiamo lavorando bene edobbiamo provare a fare punti perché sono fondamentali a questo punto della stagione».
    La gara tra Palmi e Porto Viro è in programma domenica 1 dicembre 2024 alle ore 16 alPalaSurace di Palmi e sarà diretta dagli arbitri Marco Colucci e Giovanni Ciaccio. La sfida,che presenta un solo ex in campo, Graziano Maccarrone che vanta trascorsi a Porto Viro,è valevole per la decima giornata del girone di andata del campionato di serie A2 Credembanca. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vola in Sicilia per un’inedita sfida di alta classifica

    Per la sua prima gara con i galloni di capolista della Serie A2 Credem Banca la Tinet Prata deve affrontare subito uno scoglio durissimo che prende il nome di Cosedil Aci Castello. I siciliani, appena retrocessi dalla Superlega, tallonano i ragazzi di Mario Di Pietro a soli tre punti di distanza e sono uno dei team maggiormente accreditati per il salto di categoria. D’altronde non potrebbe essere così perché quello guidato da Camillo Placì è sostanzialmente un roster con tantissima esperienza nel campionato più bello e duro al mondo. Per questo la  sfida inedita acquista ancora maggior fascino e catalizzerà l’attenzione degli appassionati.
    ACI CASTELLO NEL DETTAGLIO – A guidare il sestetto castellese come detto c’è Coach Camillo Placì, con una lunga carriera alle spalle e un palmares ricco di vittorie con team internazionali. Cosedil Acicastello è dunque un mix di giocatori di grande esperienza e di giovani pronti a mettere in campo energia ed entusiasmo. Alle conferme di peso con i posti 4 Javad Manavi, Luka Basic,il centrale triestino Elia Bossi e Francesco Pierri, volti amati della scorsa stagione, si sono aggiunti diversi nomi di giocatori di grande esperienza e di giovani e promettenti atleti. Davide Saitta, palleggiatore e capitano del roster biancoblu che dopo 21 anni torna nella sua Sicilia; Giulio Sabbi, opposto romano con una carriera costellata di successi con le squadre di club ma anche con la Nazionale; Will Rottman, schiacciatore statunitense e promessa del volley internazionale; Andrea Argenta, opposto classe 1996 pronto a mettere a disposizione di mister Placì tutto il suo talento; Filippo Bartolucci, il centrale classe 2003, perno della nazionale italiana Under 22, che disputa la sua terza stagione di fila in A2; Francesco Bernardis, palleggiatore di 190 cm che proviene dalle giovanili dei Campioni d’Italia del Trentino Volley; Simone Orto, catanese classe 2004 che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del libero e che quest’anno ricoprirà il ruolo di schiacciatore; Simone Lombardo, libero classe ’95 originario di Fiumefreddo di Sicilia; Nicolò Volpe, centrale classe 2003, anche lui in orbita nazionale Under 22; Diego Bartolini, giovane e promettente centrale classe 2005. A questi si è aggiunto da un paio di settimane Manuele Lucconi, l’ex opposto di Prata della scorsa stagione. Reduce dall’esperienza coreana con l’Ansang OK Savings Bank, forma un trittico di opposti di alto livello con Sabbi ed Argenta e sarà compito di Coach Placì gestire al meglio questi problemi di abbondanza che molti vorrebbero avere.
    LE DICHIARAZIONI PRE GARA – Ad introdurre la gara per gli etnei è il responsabile dell’Area Tecnica Piero D’angelo “Il morale è alto, ci siamo allenati bene e giocando bene i risultati verranno. Prata è una squadra molto forte con giocatori molto esperti, che in questa prima fase di campionato sta giocando con grande continuità. Noi in casa abbiamo sempre fatto abbastanza bene e siamo sicuri di farlo anche sabato e di raggiungere l’obiettivo, per vincere, per la classifica, per il morale. Sarà una partita molto bella e ci auguriamo che il pubblico sia sempre più numeroso come sta di fatto avvenendo”.

     “Arriviamo dall’impresa di Cuneo nel quale il primo set non è andato decisamente come volevamo. – ricorda lo schiacciatore di casa Tinet Marcin Ernastowicz – Eravamo tesi e quasi paralizzati. La nostra reazione è stata incredibile e ci da tanta carica anche in vista del match con Acicastello che è una delle squadre più forti del campionato. In realtà abbiamo visto che poi il campionato è molto equilibrato e veramente tutti possono vincere con tutti. Alla fine dipenderà molto da come giocheremo e dal nostro approccio alla partita. Se tutti diamo l’1% in più e giochiamo al nostro massimo livello tutto potrà accadere. La partita sarà molto avvincente anche per i tifosi e alla fine spero potremo festeggiare assieme”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Come detto quella di domani sera è una sfida inedita e l’unico ex di giornata è Manuele Lucconi. A livello numerico Giulio Sabbi è a 28 punti di distanza dai 4200 punti in Serie A, mentre a Kristian Gamba ne mancano solo 8 per scavallare quota 3100. L’opposto col numero 32 gialloblù si è riportato in seconda piazza tra i top scorer del campionato marcando 200 punti complessivi a 15 di distanza dal capofila Motzo. Il più prolifico tra i siciliani è Argenta con 141. Dopo l’ultimo mese di ottime prestazioni Jernej Terpin ha fatto un balzo in avanti nella graduatoria dell’efficienza d’attacco, arrivando in sesta posizione. Bene anche in battuta. Gamba è il secondo aceman del campionato mentre Simone Scopelliti ha la miglior efficienza in servizio. Attenzione al muro Cosedil con Filippo Bartolucci recordman di palloni punto catturati con 27. Lo stesso centrale è in cima alla classifica delle statistiche specifiche dedicate ai centrali, mentre Kristian Gamba mantiene la prima posizione per quelle degli schiacciatori.
    L’appuntamento è per domani alle 19.00. Ad arbitrarla sono chiamati Beatrice Cruccolini di Perugia e Dario Grossi di Roma. La diretta streaming è garantita dal canale e dalla App Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù-Siena, si sfidano due degli opposti più prolifici della A2

    Gabriele Nelli e Marco Novello sono nelle prime due posizioni della classifica dei giocatori che hanno realizzato il maggior numero di punti per set nel torneo 

    Nel match tra Cantù e Siena si sfideranno i due giocatori che fino a ora hanno realizzato il maggior numero di punti per set nel campionato di serie A2: Gabriele Nelli e Marco Novello. L’opposto della Emma Villas Siena ha dovuto saltare alcune gare in questo avvio di stagione, tuttavia nessuno ha fatto più punti di lui in questo campionato se si considerano quelli che sono stati i set giocati: la sua media punti per set è di 6,42, per 122 punti complessivi in 19 set giocati, e con 46 break point. Insomma, la sua presenza in campo si è fatta nettamente sentire.
    Lo stesso discorso vale per Marco Novello, il giovane opposto della Campi Reali Cantù che alla sua prima esperienza in serie A2 si sta facendo assolutamente valere. Il 22enne nato a Treviso, che fino a oggi aveva indossato in serie A3 le maglie di Prata di Pordenone, Belluno e Mantova, ha avuto immediatamente un impatto sulla A2. I suoi numeri e le sue medie sono decisamente importanti. Nella classifica dei punti realizzati per set, ad esempio, Marco Novello è in seconda posizione nell’intero campionato di serie A2, subito dietro a Gabriele Nelli: sono 6,19 i punti che l’opposto di Cantù mette a segno per ogni set, per un totale di 192 punti realizzati nei 31 set che ha giocato in questo torneo (con 65 punti break). Scendendo la classifica si trovano poi Gamba di Prata di Pordenone (ed ex Cantù), Motzo di Aversa, Guzzo di Ravenna, Kaislasalo di Pineto, Klapwijk di Macerata, Andreopoulos di Porto Viro.
    Domenica in Lombardia si troveranno dunque di fronte due degli opposti che stanno incidendo maggiormente in questo avvio di stagione. Nelli e Novello sono stati assoluti protagonisti nelle rispettive squadre. Cantù e Siena si affronteranno per un match valevole per la decima giornata di campionato: via alla sfida alle ore 17.
    Cantù è in tredicesima posizione di graduatoria con 9 punti, i brianzoli hanno comunque vinto tre delle quattro gare che hanno disputato tra le mura amiche, sconfiggendo Fano, Palmi e Pineto e venendo sconfitti solamente contro Porto Viro all’esordio. La Campi Reali ha però fino a questo momento avuto un rendimento molto basso nei match in trasferta, dove sono arrivate cinque sconfitte in cinque partite e dove i canturini non hanno fino a ora conquistato neppure un punto.
    La Emma Villas Siena è reduce dalla bella vittoria casalinga contro Catania, match che i senesi hanno vinto con il risultato di 3-0. I biancoblu sono ottavi in graduatoria con 13 punti, con un ruolino fin qui di quattro vittorie e cinque sconfitte nei nove match disputati. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha offerto un’ottima prestazione contro gli etnei, mostrando una buona pallavolo e conquistando il successo contro una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2. Contro Catania non è sceso in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che non sarà a disposizione nemmeno per la sfida esterna contro Cantù.
    La Emma Villas Siena ha effettuato oggi il consueto allenamento al PalaEstra. Domani mattina la squadra partirà verso la Lombardia. L’allenamento di domani dei biancoblu verrà effettuato al PalaWanny a Firenze.
    “Sapevamo che la gara contro Catania poteva essere uno spartiacque della stagione, ora inizia un periodo molto importante per noi – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – L’errore più grosso adesso sarebbe quello di abbassare la guardia, dobbiamo avere la giusta tensione per la partita di Cantù con l’obiettivo di mantenere il trend. Dobbiamo avere la massima attenzione per la prossima partita contro la Campi Reali e per tutte le prossime sfide, l’obiettivo è quello di agguantare almeno il settimo posto che vale un piazzamento ai playoff. Contro Catania abbiamo offerto una buonissima prestazione, riuscendo a gestire la gara dall’inizio alla fine. La squadra ha risposto molto bene e dovrà ora cercare di continuare a giocare bene pure nei prossimi match”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro-salvezza per Pineto: biancoazzurri contro Reggio Emilia

    Ancora al Pala Santa Maria, ancora Serie A2 Credem Banca. L’ABBA Pineto torna in campo per la 10^ giornata di regular season e lo fa sette giorni dopo l’exploit a spese della Consar Ravenna, una delle corazzate del campionato. Il 3-0 ai romagnoli ha rilanciato, in classifica come sotto il profilo mentale, Paolo Di Silvestre e compagni, attesi ora dalla sfida del 1° dicembre (ore 18:00) contro la Conad Reggio Emilia. Tenore del match diverso da quello del fine settimana scorso: contro i reggiani non è un dentro-fuori, ma si tratta ugualmente di uno scontro diretto per ambire a lidi più tranquilli nella lotta-salvezza.
    I tre punti conquistati domenica scorsa hanno permesso a Pineto di salire a 11 punti, a +1 proprio da Reggio Emilia che dalla sua ha liquidato la Campi Reali Cantù con analogo risultato (3-0), ritrovando una vittoria che le mancava dallo scorso 3 novembre. Macerata, la stessa Cantù e il fanalino di coda Palmi restano più indietro, ma, soprattutto nel caso di marchigiani e lombardi, la graduatoria è piuttosto corta.
    MVP contro Ravenna e autore fin qui di 123 punti stagionali – dietro al solo Kaislasalo a quota 151 – svetta lo schiacciatore brasiliano Vitor Baesso, al suo primo anno a Pineto e in Italia. «Il livello della pallavolo italiana – dice – è veramente alto. Questo è il mio primo anno qui, mi trovo benissimo a Pineto ed il campionato è davvero equilibrato, tosto, stimolante. È un onore potersi misurare con questo livello. La vittoria contro Ravenna è stata di grande importanza per noi, sia per la classifica che per il morale, visto che venivano da una sconfitta amara sul campo di Cantù. Contro Reggio Emilia ci aspetta un’altra partita molto difficile, ma giochiamo in casa e ci sentiamo bene. Sono sicuro che, riproponendo la stessa intensità di domenica scorsa, potremo ottenere qualcosa di positivo».
    L’AVVERSARIA. Dieci punti, una vittoria netta su Cantù domenica scorsa (3-0) e dunque il morale alto. La Conad Reggio Emilia che arriva al Pala Santa Maria è avversaria ostica, aggrappata ai punti dell’opposto Andrea Gasparini (110) e dello schiacciatore ex Cuneo Mattia Gottardo (97). Il club reggiano è allenato da Fabio Fanuli, il capitano è l’esperto centrale Rocco Barone, lo scorso anno a Porto Viro assieme al biancoazzurro Matteo Zamagni. Numeri alla mano, il fondamentale che più aiuta Reggio Emilia in questo avvio di stagione è il muro, da cui sono arrivati 79 punti (2,39/set) contro i 60 dell’ABBA, che però colleziona 12,97 attacchi vincenti per set, aspetto nel quale la Conad è penultima davanti alla sola Palmi (11,61/set).
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merlo (di Terni) e Rosario Vecchione (di Salerno). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 6 (4 successi Abba Pineto, 2 successi Conad Reggio Emilia)
    EX: Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22; Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, altro big match per muovere la classifica contro Brescia

    L’ostacolo non è dei più semplici da superare, ma i ragazzi li abbiamo visti esaltarsi in grandi sfide come queste. Servirebbe vincere per la classifica, per interrompere l’emorragia di sconfitte, per i tifosi, per l’umore generale, per dare un significato diverso a tutto il sudore messo su ogni pallone in allenamento. La decima di andata del campionato ci prospetta una sfida scoppiettante con la Gruppo Consoli Sferc Brescia ospite al Banca Macerata Forum, domenica 1 Dicembre in anticipo alle 16.
    I biancoblù si trovano al secondo posto in classifica, frutto di 6 vittorie e di solamente 3 sconfitte. Basterebbe il ranking per spiegare le ambizioni del club lombardo che presenta tutte le caratteristiche per puntare al colpo grosso. Brescia è una classica di questa serie, vanta addirittura la vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana di A2 nella stagione precedente. Il palleggiatore Tiberti è il classico regista espertissimo che gestisce al meglio le proprie bocche di fuoco che rispondono ai nomi di Cavuto, Cominetti e Bisset su tutti.
    La filosofia, supportata dai risultati, è quella di unire esperienza e freschezza giovanile, per un mix che dovrà essere attentamente maneggiato dai ragazzi di coach Castellano. Il gioco sembra migliorare, alcune azioni sono di un livello da applausi, ma qualche errore di troppo nei momenti clou ha fatto scivolare la Banca Macerata Fisiomed al terzultimo gradino dell’A2. Considerando anche tutti i proibitivi prossimi impegni (Prata, Cuneo, Ravenna), servirà quindi una reazione rabbiosa per siglare la quarta vittoria consecutiva al Banca Macerata Forum. I ragazzi meritano di portare punti a casa e la voglia di rivalsa dovrà risultare una componente necessaria per questa battaglia.
    L’avrà sicuramente Niels Klapwijk, opposto ed ex della sfidante (come Ferri), che ci ha raccontato le sue sensazioni: “Brescia è una squadra forte. È chiaro che hanno formato una squadra che gareggerà per vincere il campionato, in questo momento stanno giocando un’ottima pallavolo. Sarà una sfida difficile per noi e dovremo essere al massimo sotto tutti gli aspetti. Se avremo dei buoni servizi, sappiamo che potremo mettere pressione ai loro attaccanti. Credo fermamente che possiamo rendere la partita emozionante davanti ai nostri tifosi. È sempre speciale giocare contro la tua ex squadra e contro tutti i volti familiari. Tuttavia, nel momento in cui saremo in campo sarà una partita come tutte le altre. Sarà una grande lotta e faremo in modo di essere ben preparati”
    Appuntamento quindi a domenica pomeriggio ore 16 nella magnifica cornice del Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Angelucci Claudia di Avezzano e Papadopol Veronica Mioara della Romania. Per chi non potesse giungere al palazzetto, la partita sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania Cosedil Saturnia contro Tinet Prata Pordenone

    Domani, sabato 30 novembre, alle 19:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Tinet Prata Pordenone, valido per la decima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Ospiti primi della classe, contro i padroni di casa che occupano il settimo posto di una classifica che però li vede soltanto a 3 punti di distanza. Il match al palasport di Corso Indipendenza si preannuncia una sfida combattuta e avvincente.
    La trasferta senese dello scorso 24 novembre non ha sorriso alla Cosedil Saturnia che al PalaEstra è stata sconfitta da Emma Villas con un netto 3 a 0. Nell’ultima uscita invece i friulani si sono imposti in casa di MA Acqua S. Bernardo Cuneo, vincendo 3 a 1.
    La Tinet Prata è stata una delle protagoniste della Serie A2 già nella stagione 23/24 con un inizio di stagione molto positivo. A Catania arriva un roster di qualità che vanta giocatori come Terpin, ormai un veterano della categoria, e l’opposto Gamba, che nello scorso campionato ha fatto molto bene a Cantù e che si sta confermando su buonissimi livelli. E ancora, Alberini, Katalan e Scopelliti (già presenti nel roster della stagione scorsa) che contribuiscono all’ottima ossatura della squadra friulana.
    Dopo la caduta a Siena, la Cosedil Saturnia risponde con la voglia e la determinazione di voltare subito pagina e di riprendere il cammino verso le posizioni alte della classifica.
    Sul match di domani così il direttore sportivo biancoblu Piero D’Angelo: “Il morale è alto, ci siamo allenati bene e domani, giocando bene, i risultati verranno. Pordenone è una squadra molto forte con giocatori molto esperti, che in questa prima fase di campionato sta giocando con grande continuità. Noi in casa abbiamo sempre giocato abbastanza bene e siamo sicuri di farlo anche sabato e di raggiungere l’obiettivo, per vincere, per la classifica, per il morale. Sarà una partita molto bella e ci auguriamo che il pubblico sia sempre più numeroso come sta di fatto avvenendo”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.
    Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO