consigliato per te

  • in

    La Tinet per mantenere il primato ospita l’ostica Aversa

    La Tinet arriva alla partita con Aversa in piena fiducia. Non potrebbe essere altrimenti vista la striscia vincente aperta di cinque vittorie consecutive, con importanti successi in trasferta, e la piacevole sensazione di essere in testa alla Serie A2 Credem Banca. Ma il gruppo di Mario Di Pietro non vuole e non può certo cullarsi sugli allori. Domani sera alle 20.30 si ospita una lanciatissima Evolution Green Aversa, quarta forza del torneo che, pur essendosi sempre arresa nei 4 precedenti tra le due squadre verrà al PalaPrata col fiero intento di vendicarsi dei passati sgarbi sportivi. Il team campano, vittorioso al fotofinish in casa con Fano, vuole esorcizzare la sua bestia nera e battere un ex, Marinfranco Agrusti, lo scorso anno in forza proprio ad Aversa.Per farlo ha mantenuto un’ossatura importante con i posti 4 Lyutskanov e Canuto e l’ex libero della nazionale italiana Salvatore “Totò” Rossini, aggiungendo sulla diagonale maggiore due pezzi da novanta per la categoria come il regista Fefè Garnica, ex Porto Viro, e l’opposto Matheus Motzo, proveniente dalla Superlega (Civitanova) ma già affrontato quando difendeva i colori di Santa Croce. Il numero 9 campano è attualmente il capocannoniere della A2, ma Kristian Gamba lo insegue a soli 6 punti di distanza, quindi una bellissima sfida nella sfida.
    IL ROSTER DI AVERSA – Tante le novità nel roster ma anche alcune riconferme dalle quali riparte la società del presidente Sergio Di Meo: i pilastri sono il capitano Salvatore Rossini, libero che è stato parte della storia della pallavolo maschile con la Nazionale Italiana; Gordan Lyutskanov, schiacciatore bulgaro alla sua terza stagione in maglia normanna; e il brasiliano Bruno Canuto che ha ottenuto il rinnovo del contratto dopo l’ultima ottima annata. È cambiata totalmente la diagonale principale con un nuovo palleggiatore e un forte opposto: in cabina di regia c’è tutta l’esperienza (classe 1980) di Fernando ‘Fefè’ Garnica, mentre la bocca di fuoco del club è l’ex Civitanova Matheus Motzo. In attacco ci sono anche le new entry Filip Frankowski (ex Napoli) e il giovanissimo (classe 2004) Omar Agouzoul, che arriva direttamente dalla ‘cantera’ normanna. Tutti nuovi invece i centrali con gli arrivi di Martins Arasomwan, Cristian Frumuselu e Ionut Ambrose. Il secondo palleggiatore è il ventiduenne Francesco Minelli mentre il secondo libero (che può giocare anche da banda) è Edoardo Mentasti. L’ultimo arrivo in ordine di tempo è Gioele Barbon, ruolo opposto. Ad impreziosire la squadra anche il “baby” Andrea Di Meo, palleggiatore di appena 18 anni, che è stato integrato nel gruppo della prima squadra e proverà a ritagliarsi uno spazio di gioco.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “E’ un periodo positivo ed indubbiamente siamo felici di questo. – racconta il clima spogliatoio il capitano gialloblù Nicolò Katalan  –  Queste vittorie ci danno morale e anche la possibilità di lavorare bene in palestra, facendo sempre un passetto in più dal lato tecnico e di dare qualcosa di più da quello motivazionale, cercando di evitare qualche passaggio a vuoto che comunque, nonostante le vittorie, è capitato. Aversa è una buonissima squadra e la classifica lo certifica. In questo campionato l’equilibrio la fa da padrone e loro sono in un momento positivo. Ci aspettiamo una bella partita e sappiamo che dalla nostra parte avremo l’atmosfera del PalaPrata e cercheremo di sfruttarla per mettere in campo il nostro miglior gioco”.Da parte campana interviene il centrale Ionut Ambrose “Questa squadra non è solo un insieme di giocatori, ma una famiglia. Stare insieme anche fuori dal campo ci aiuta a migliorare e a costruire una complicità fondamentale. I giovani apprendono tanto dai più esperti, ed è così che cresciamo tutti. Prata di Pordenone è una grande squadra, ma noi non temiamo nessuno. Abbiamo dimostrato di poter competere con le migliori e vogliamo continuare su questa strada. I nostri tifosi sono una forza incredibile per noi: lunedì contro Fano ci hanno spinti oltre i nostri limiti, e non vedo l’ora di rivederli ancora più calorosi. La loro passione è il nostro motore”.NUMERI E CURIOSITA’ – La Tinet come detto vuole mantenere la propria serie favorevole contro Aversa. La sfida fra opposti vede Motzo al primo posto tra i realizzatori della A2 con 232 punti seguito da Gamba a 226. Terpin resta sesto per efficienza complessiva in attacco. Per Aversa nella stessa graduatoria Lyutskanov è undicesimo. Gli aversani hanno battitori temibili con Motzo è primo anche nella classifica degli ace con 29 punti seguito da Lyutsaknov al terzo posto con 21 mentre Gamba è quarto con 20. La Tinet controbatte con Scopelliti che è stabilmente in testa alla graduatoria dei battitori più efficienti. Salvatore Rossini è secondo tra i collezionisti di ricezioni perfette e il suo collega Bruno Canuto settimo. Il brasiliano è quarto nell’efficienza della ricezione. Tra i migliori 20 muratori del campionato ci sono 4 gialloblù: Katalan e Scopelliti sono dodicesimi, Gamba quindicesimo e Ernastowicz diciannovesimo. Nelle statistiche complessive dei centrali Katalan è nono, Arasomwan quindicesimo e Frumuselu diciassettesimo. Per le statistiche degli attaccanti, invece, troneggia Gamba con Motzo e Lyutskanov rispettivamente terzo e quarto.
    Ad arbitrare l’incontro sabato 7 diecembre alle 20.30 saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Stefano Nava di Monza. La diretta streaming gratuita è sempre garantita dalla App e dal canale Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Altro capitolo fra Cuneo e Macerata, in palio altri punti preziosi

    Leggere Cuneo-Macerata sul giornale può essere un dolce amarcord per alcuni. I vari interpreti del taraflex sono ormai cambiati, ma non l’amore per la pallavolo di queste due città che hanno e stanno scrivendo pagine importanti della storia di questo sport. Si sta per aprire il sipario dell’undicesima giornata di andata del campionato di A2 Credem Banca e la Banca Macerata Fisiomed sarà di scena il giorno dell’Immacolata in Piemonte contro la storica MA Acqua San Bernardo Cuneo.
    La festività religiosa ci obbliga a chiedere un miracolo? Assolutamente no. Marsili e compagni sono ben consapevoli che il loro livello di pallavolo è tale da poter infastidire chiunque, ma altrettanto Cuneo non sarà sicuramente una squadra facile da sconfiggere. Il team piemontese, nonostante la sconfitta casalinga con Ravenna, si trova nelle parti alte della classifica grazie alle sei vittorie siglate nei dieci incontri finora disputati. Il roster dei cuneesi è di assoluto livello ed esperienza: la regia di Sottile, la completezza di Sette e i muri di Codarin e Volpato parlano da soli.
    La sconfitta al tie-break con Brescia ha avuto un sapore dolce-amaro per la Banca Macerata Fisiomed: il punto conquistato contro un’altra forza del campionato è stato comunque prezioso – come la rimonta per ottenerlo – ma resta la delusione per qualcosa che i ragazzi avrebbero tranquillamente meritato per l’impegno e il livello di gioco espresso. L’occasione per rifarsi è ghiotta e vincere contro Cuneo potrebbe significare svoltare una stagione. A proposito di svolte, la chiamata in prima squadra per Palombarini è stata sicuramente importante per la sua carriera: abbiamo chiesto a lui l’umore dello spogliatoio e le prospettive sul prossimo big-match in Piemonte. “Dopo l’ultima sconfitta, l’umore non dei migliori ma stiamo lavorando per essere cinici nei momenti importanti e cercare di non avere cali durante la partita. Che partita sarà questa di domenica? Una partita complicata con una squadra sicuramente ben attrezzata”
    Riepilogando, i tre punti verranno assegnati domenica 8 Dicembre alle 18 al Palasport di Cuneo (CN). Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Mazzarà di Milano. e Giuliano Venturi di Torino. Per gustarsi la partita online, la piattaforma gratuita è VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno in casa per i tucani: Pineto è la prima ospite

    Domenica alle 17.30 il delicato match contro Abba Pineto, sestetto in costante crescita e capace di stendere Ravenna. Franzoni: “Il nostro pubblico sarà l’arma in più per fare più punti possibile nei due turni in casa”
    Il percorso dei tucani sino ad oggi è ricco di soddisfazioni, dal momento che ogni domenica ha portato punti, ma il tasso agonistico di questa stagione ricorda al termine di ogni turno quante insidie si possono celare dietro il più roseo pronostico pre-gara. L’approccio ad ogni avversaria deve essere aggressivo, ma anche rispettoso e consapevole: bisogna essere pronti a gestire i cali di tensione e i ritorni dei contendenti, senza farsi sorprendere e senza farsi scoraggiare. Nell’attesa del verdetto del campo, occorre insomma avere ben presente che Pineto ha al suo attivo quattro vittorie, di cui una con Ravenna, e che ha ceduto due tie-break ad Aversa a Siena garantendosi un posticino appena dietro Cuneo in classifica.
    Una delle armi è certamente l’opposto scandinavo Kaislasalo che minaccia i pari-ruolo nostrani con i suoi 178 punti messi già in 37 set giocati, ma la rosa abruzzese è forte anche di una rodata coppia di centrali come Presta e Zamagni, già compagni a Castellana Grotte. Coach Di Tommaso conta poi sulla regia di Catone e sugli attacchi laterali degli esperti Di Silvestre e Baesso, all’esordio sulla scena italiana, ma con anni di Superliga brasiliana sulle spalle. Il libero è Morazzini, talento diciannovenne scuola Monza.
    Andrea Franzoni: “Pineto è una squadra con giocatori esperti e ben costruita. Ormai lo ripetiamo ad ogni vigilia di turno che non ci si può affidare ai pronostici perché il livello di tutte le avversarie è alto. Quel che conta è affrontare i set uno alla volta impostando il nostro gioco con tranquillità. Abbiamo due turni consecutivi in casa che cercheremo di ottimizzare sfruttando la spinta del nostro pubblico per fare più punti possibile. Domenica dovremo soprattutto essere bravi a limitare il potenziale di attacco abruzzese, fermando l’opposto finlandese che ha trascinato i suoi nell’ultima partita mettendo a referto 27 punti”.
    Gli arbitri del match sono Antonio Gaetano e Marco Pasin
    Prevendite attive sul circuito VivaTicket e nei punti vendita di Brescia e provincia. Casse aperte al San Filippo dalle 16. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, nuova sfida ad una capolista. C’è Prata. “Senza paura”

    La Evolution Green Aversa parte oggi (6 dicembre) per la trasferta cruciale di domani sera a Prata di Pordenone, dove affronterà la capolista nel big match valido per l’undicesima giornata del campionato. La formazione normanna punta a ridurre il divario di tre punti che la separa dai friulani, grazie alla fiducia accumulata dopo il successo di lunedì scorso.
    Ignazio Nappa, aversano doc e figura chiave nello staff tecnico insieme a Tomasello e Beltrame, guarda con fiducia alla gara: “È una sfida impegnativa, ma la stiamo affrontando con grande determinazione. Nonostante un giorno in meno per prepararla, siamo convinti del lavoro svolto. La squadra sta crescendo costantemente, e questo si riflette non solo nei risultati ma anche nella qualità del gioco che esprimiamo sul campo. Arrivare a questo punto del campionato così vicini alla vetta è una soddisfazione per tutto il gruppo. Abbiamo tenuto testa a tutte le squadre di vertice, recuperando anche situazioni complicate, come contro Brescia. Questo dimostra che il lavoro in settimana sta pagando, e i ragazzi stanno rispondendo alla grande. Inoltre, l’affetto del pubblico al ‘PalaJacazzi’ è straordinario: vedere volti nuovi, soprattutto giovani, insieme ai nostri tifosi storici, è una gioia indescrivibile per chi ama questo sport”.
    Il centrale Ionut Ambrose, una delle certezze del roster aversano, sottolinea l’importanza dell’armonia nel gruppo: “Questa squadra non è solo un insieme di giocatori, ma una famiglia. Stare insieme anche fuori dal campo ci aiuta a migliorare e a costruire una complicità fondamentale. I giovani apprendono tanto dai più esperti, ed è così che cresciamo tutti. Prata di Pordenone è una grande squadra, ma noi non temiamo nessuno. Abbiamo dimostrato di poter competere con le migliori e vogliamo continuare su questa strada. I nostri tifosi sono una forza incredibile per noi: lunedì contro Fano ci hanno spinti oltre i nostri limiti, e non vedo l’ora di rivederli ancora più calorosi. La loro passione è il nostro motore”.
    L’appuntamento è per domani (7 dicembre) alle 20:30, in un match che promette spettacolo e intensità. LEGGI TUTTO

  • in

    Morgese: “Reggio Emilia ostica, ripartiamo dalle nostre sicurezze”

    Rimettersi subito in carreggiata dopo la sbandata di Palmi e incrementare il margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Questi i buoni propositi della Delta Group Porto Viro in vista della sfida casalinga con la Conad Reggio Emilia, in programma domenica 8 dicembre alle ore 16 e valevole per l’undicesima giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca.
    Porto Viro sesta in classifica con 17 punti, Reggio terzultima a quota 10: i favori del pronostico sono, di nuovo, dalla parte polesana. Tuttavia, se già il sofferto successo casalingo con Macerata di due settimane fa era suonato come un avvertimento, l’inatteso capitombolo dello scorso weekend sul taraflex dell’ultima della classe è arrivato alle orecchie di Sperandio e compagni come uno strillo forte e chiaro: mai abbassare la guardia in questo campionato di A2, nemmeno contro avversari apparentemente in crisi.
    A tal proposito, non se la passa certo benissimo Reggio Emila, che domenica a Pineto ha incassato la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate, facendosi risucchiare ad un passo dal baratro. I giallorossi hanno gli stessi punti della penultima, Macerata, ma attualmente sarebbero salvi in virtù del maggior numero di vittorie ottenute. Il percorso della formazione di Fabio Fanuli, del resto, fin qui è stato un continuo saliscendi: tre ko e zero punti raccolti nelle prime tre uscite, poi tre successi di fila (tra cui il prestigioso 2-3 sul campo di Cuneo), quindi la già citata serie di quattro gare con una sola affermazione all’attivo.
    Quale versione di Reggio Emilia aspettarsi, dunque, domenica? Il vice capitano della Delta Group Davide Morgese, che ha vestito per otto stagioni la maglia della Conad, dal 2014 al 2022, prova a risolvere il rebus: “Reggio ha diversi giocatori esperti ma anche tanti giovani promettenti in rosa, è normale che abbiano degli alti e bassi, un po’ come noi in realtà – afferma – Nell’ultimo periodo hanno trovato continuità, non di risultati magari, ma a livello di gioco: sbagliano poco e sono ostici da affrontare, sicuramente non possiamo prenderli sottogamba. Per noi sarà importante ripartire dai fondamentali che ci danno sicurezza, servizio muro e difesa, così da metterli subito sotto pressione e rendere loro la vita difficile”.
    Vincendo da tre punti contro Reggio la Delta Group allungherebbe a più dieci sulla zona rossa: “L’obiettivo primario della stagione rimane la salvezza, è chiaro che dobbiamo continuare a guardarci dietro perché il campionato è apertissimo – commenta Morgese – In A2 si può vincere e perdere contro chiunque, purtroppo l’abbiamo visto lo scorso fine settimana a Palmi, dove la squadra sulla carta sfavorita si è portata a casa l’intera posta in palio. Dobbiamo quindi avere la consapevolezza di poter ottenere un risultato importante, ma senza farci prendere dalla voglia di strafare”.
    Per Morgese il capitolo Palmi è comunque già chiuso: “Siamo una squadra giovane, sono cose che possono capitare – spiega il libero nerofucsia – Abbiamo fatto una brutta partita noi e loro hanno trovato una grande serata, soprattutto a muro e in difesa. L’approccio probabilmente è stato sbagliato, il primo set non l’abbiamo proprio giocato. Che lezione abbiamo imparato? Che dopo un buon inizio di campionato, in cui abbiamo fatto anche dei risultati inaspettati, non bisogna fare drammi. Abbiamo analizzato la partita e visto cosa dobbiamo migliorare, ma il bello dello sport è che ogni settimana si ricomincia da zero, domenica c’è un’altra gara con tre punti in palio”.
    Il bilancio dei precedenti tra Porto Viro e Reggio Emilia è nettamente a favore dei polesani, avanti per sei successi a uno. Quattro gli ex della gara: oltre a Morgese, Filippo Santambrogio, a Reggio Emilia nel 2022/2023, Rocco Barone, totem della Delta Group nelle ultime tre stagioni, e Andrea Gasparini, in nerofucsia nel 2021/2022.
    Arbitreranno l’incontro Matteo Selmi di Modena e Michele Marconi di Milano, Domenica la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 14.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Week end di viaggio: domenica in campo a Ravenna

    La Campi Reali Cantù torna a macinare chilometri, e domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18,00 scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna contro i padroni di casa della Consar. Romagnoli che hanno iniziato la stagione con il piglio giusto (4 vittorie consecutive), per poi perdere 3 match su 4, e infine conquistare 3 punti contro Cuneo domenica scorsa. Ruolino di marcia che mette i ravennati al terzo posto della classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Ravenna è una squadra molto forte, e la classifica lo dimostra, visto che sono terzi a soli due punti dalla prima della classe. È un team molto giovane, con ragazzi con fisicità importante e che secondo me potranno aspirare alla categoria superiore nei prossimi anni. Per noi sarà dura: cercheremo di fare la nostra partita, e di dar battaglia dalla prima all’ultima palla”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consar siede Antonio Valentini, già secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile, che torna come primo allenatore dopo l’esperienza terminata nel 2019 a Vibo Valentia. In cabina di regia schiera il Classe 2004 Antonino Russo, alla sua seconda stagione in Romagna. Opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. In banda troviamo una “vecchia conoscenza” come Alessio Tallone, ex Siena e Cuneo tra gli altri, e il confermato classe 2004 Jan Feri. Al centro due giocatori esperti come l’ex di giornata Riccardo Copelli ed Andrea Canella, fresco di promozione con Grottazzolina. Il libero e Capitano è la bandiera Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con questa maglia.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Ravenna si è imposta in entrambi gli scontri nella scorsa stagione, mentre Cantù ha vinto quelli della stagione 2022/2023.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.
    Riccardo Copelli giocava all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022, mentre nello stesso anno Nicola Candeli indossava la maglia ravennate in SuperLega.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 10 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 5 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 5 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso il Pala De Andrè di Ravenna.
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    All’Immacolata la MA Acqua S.Bernardo Cuneo ospita Macerata

    All’Immacolata la MA Acqua S.Bernardo Cuneo ospita Macerata
    I ragazzi di coach Battocchio affronteranno un altro scontro diretto, questa volta in trasferta.
                La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad ospitare l’11^ giornata del girone d’andata che si terrà domenica 8 dicembre alle ore 18.00 nel giorno dell’Immacolata contro la Banca Macerata Fisiomed MC.
    Prevendita attiva su www.liveticket.it fino a domenica alle ore 16, dopodiché dalle 16.30 aprirà il botteghino del palazzetto. Attivo il liveticket point presso Energia Pulita in c.so Nizza, 29 a Cuneo per l’acquisto diretto. Il palazzetto aprirà le porte domenica 8 dicembre dalle ore 16.30 con la distribuzione biglietti fino alle 19.20 ed estrazione alle 19.30 del bracciale Cuneo Volley con inserto in argento by Casciola Gioielli.
    Inoltre, al suonare del “gong” prima del fischio d’inizio DoctorApp aprirà il contest “SCARICA L’APP & REGISTRATI” che premierà i primi 10 utenti che per l’appunto scaricheranno e si registreranno all’interno dell’app sul proprio smartphone con un premio speciale al termine del match, mentre agli altri 90 in sequenza di iscrizione arriverà una notifica con le indicazioni necessarie per il ritiro del gadget in palio.
    Le parole del Direttore sportivo Paolo Brugiafreddo sul prossimo appuntamento della squadra: « Questa settimana è stata molto costruttiva e serena, i ragazzi hanno lavorato intensamente e il morale è molto buono nonostante si arrivi come risaputo da due sconfitte che tuttavia sono state tra quelle “digeribili” nel senso che sono stati due avversari di valore e che hanno effettivamente messo in campo una buonissima prestazione e contro i quali abbiamo comunque combattuto e siamo usciti a testa alta. Rimane chiaramente il rammarico perché due scontri diretti persi dopo averne portati tre a casa lascia un po’ di amaro in bocca, ma siamo consapevoli di poter rimediare e dire la nostra in futuro. Domenica sarà come tutte le partite, uno scontro difficile; Macerata sta facendo punti pesanti contro compagini importanti, tendenzialmente li fa in casa però ogni settimana che passa per loro è uno step in più di costruzione avendo cambiato l’opposto poche giornate fa, quindi la crescita dell’intesa farà sì che loro potranno essere pericolosi anche in trasferta quanto prima. Dovremo stare molto attenti e prepararla bene, ma su questo non ci sono dubbi, dovremo continuare a fare il lavoro fatto fino ad ora con grande serenità».

    Vi aspettiamo numerosi al palazzetto a tifare Cuneo! LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, nel mirino c’è la sfida contro Palmi al PalaEstra

    Matteo Alpini: “Abbiamo bisogno di punti per poter centrare l’obiettivo dei playoff”
     
    La Emma Villas ha ripreso i propri allenamenti. Questa volta l’obiettivo è fissato su domenica 8 dicembre, quando al PalaEstra arriverà Palmi, squadra (nella quale milita l’ex Emma Villas Carmelo Gitto) che in questo momento occupa l’ultima posizione della classifica ma che nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto Porto Viro con il risultato di 3-1, centrando in questo modo la sua seconda vittoria nel torneo.
    Palmi in questo momento ha 5 punti in classifica mentre la Emma Villas ne ha 13. I senesi hanno perso a Casnate con Bernate nella scorsa giornata di campionato contro la Campi Reali Cantù: il match in Lombardia si è chiuso con il punteggio di 3-0 e ha portato tre punti in dote al team brianzolo, che ha messo in mostra un Novello in grandi condizioni di forma e un Tiozzo bravo a trovare buonissimi colpi nei frangenti più caldi e decisivi della sfida. La Emma Villas Siena non è riuscita a trovare le giuste contromisure e così non è stata in grado di dare continuità di risultati dopo avere, nel turno precedente, sconfitto tra le mura amiche Catania per 3-0. Adesso la squadra di coach Gianluca Graziosi è nona in classifica a quota 13 punti.
    La sfida Siena-Palmi (via al match al PalaEstra domenica alle ore 16) sarà importante per entrambe le formazioni. I senesi cercano punti per riavvicinarsi alla zona playoff e riscattarsi immediatamente dopo la caduta contro Cantù, Palmi cerca invece un successo esterno che darebbe nuovo morale ai calabresi oltre a punti che sarebbero certamente pesantissimi nella corsa salvezza.
    “La sconfitta in Lombardia ci lascia l’amaro in bocca – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Matteo Alpini. – Dopo la vittoria contro Catania avevamo trovato fiducia, ma evidentemente in Lombardia qualcosa non ha funzionato. Ci tenevamo a fare bene, volevamo i tre punti ma non sono arrivati. Cantù ha giocato una buonissima gara, sono stati molto bravi al servizio e ci hanno messo in difficoltà e Novello è stato protagonista nel match. Dobbiamo capire cosa non è andato per il verso giusto contro la Campi Reali e mettere in campo un altro tipo di prestazione nella prossima sfida di campionato contro Palmi. In questo campionato non ci sono avversari da sottovalutare, noi vogliamo centrare l’obiettivo dei playoff e quindi dobbiamo trovare una continuità di risultati. Palmi è una squadra valida e che ha dei valori, a noi quindi il compito di giocare una buona gara, e far vedere una bella pallavolo. Abbiamo bisogno di punti per tornare a stare tra le prime sette della classifica”. LEGGI TUTTO