consigliato per te

  • in

    Nuovo palcoscenico per la Tinet che porta l’A2 a Pordenone

    Sarà il PalaCrisafulli di Pordenone il nuovo nido dei Passerotti della Tinet Prata per la stagione agonistica 2023 – 2024. Infatti per il prossimo campionato di Serie A2 Maschile di Volley il team guidato da Dante Boninfante e Samuele Papi disputerà le proprie partite interne nel palazzetto di Via Fratelli Rosselli nella città del Noncello.
    Una soluzione resasi necessaria perché il PalaPrata, che resterà comunque il fulcro della importantissima attività giovanile e degli uffici del club presieduto da Maurizio Vecchies, non è ancora stato adeguato alle norme che prevedono, per la seconda serie nazionale del volley, una capienza di più di 1000 posti.Grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Pordenone nelle persone del sindaco Alessandro Ciriani e dell’Assessore allo Sport Walter De Bortoli, oltre alla disponibilità delle società che già usufruivano degli spazi all’interno del Palasport pordenonese, si è giunti ad un accordo che permetterà alla Tinet di giocare le partite casalinghe della prossima A2 Credem Banca al Crisafulli il sabato sera alle 20.30.In questa maniera il volley potrà sbarcare in città, portando qui i propri campioni. Campioni tra i quali vanno citati i due fuoriclasse che siedono in panchina, usufruendo nel contempo della capienza di un palazzetto dello sport importante e permettendo ad ancora più persone di godersi lo spettacolo della pallavolo di altissimo livello.
    Allo stesso tempo sarà comodo per gli storici tifosi ed appassionati pratensi, con in testa la Curva Berto – Forza Passerotti, poter continuare a seguire i propri beniamini. Oltre a ciò si da tempo all’amministrazione comunale di Prata per poter eseguire al meglio i lavori di ampliamento del PalaPrata, senza interrompere l’attività dei numerosi gruppi che si allenano al suo interno e contando sulla promessa di poter ritornare a giocare nella casa gialloblù già nella stagione 2024-2025.
    “Sono sicuro che grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Pordenone abbiamo trovato una “casa” confortevole che per noi e i nostri tifosi può rappresentare la soluzione migliore, una volta che siamo stati costretti a rinunciare di disputare le nostre gare interne al PalaPrata. – commenta il presidente del C.S. Prata Volley Maurizio Vecchies –   Voglio ringraziare in modo particolare il vicepresidente Gianni Bertolo, Davide Piccinin, Claudia Turchet e Maurizio Meneghel che negli ultimi mesi hanno lavorato sodo per portare a casa questo risultato. Ma non dimentico la disponibilità dello United Eagles Basket Cividale e in particolare il presidente Davide Micalich che ci ha aperto le porte della propria struttura permettendoci di iscrivere la squadra alla Serie A2. Logisticamente Pordenone è più comoda e vicina, ma la sensibilità di Cividale è stata importante e gradita”
    Nel frattempo il C.S. Prata Volley vuole usufruire dell’opportunità data dalla location pordenonese ritenendola un’occasione per crescere assieme ai propri partner e tifosi e cercando di coinvolgere nuovi appassionati.E per far questo a breve sarà lanciata la campagna abbonamenti che, come di consueto, avrà un occhio di riguardo ai “vecchi” abbonati che avranno il diritto di prelazione potendo scegliersi il proprio posto nel nuovo impianto.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Diamo i numeri (di maglia)!

    L’inizio della stagione 2022/23 si avvicina, ma la macchina organizzativa del Pool Libertas Cantù non si è mai fermata. Lavorando “dietro le quinte”, infatti, c’è tutto un anno sportivo da programmare. Si parte dai numeri di maglia, che ogni anno vengono assegnati agli atleti, e da loro portati sulle spalle per tutta la stagione.
    Quest’anno, però, c’è una novità: cambia il sistema delle sostituzioni, che non saranno più effettuate tramite la classica “paletta”, ma con il sistema dei tablet. Ai ragazzi è pertanto permesso scegliere un numero compreso tra 1 e 99, e non “fermarsi” al classico 18.

    LE CONFERME – Si parte dai giocatori che sono stati confermati per il loro secondo (o, in alcuni casi, oltre) campionato all’ombra del campanile di San Paolo. Ovviamente il Capitano Dario Monguzzi non poteva non conservare il “suo” 3, come ha fatto Luca Butti con il 4. Anche Giuseppe Ottaviani e Jonas Aguenier mantengono rispettivamente il 6 e il 7, come pure Matteo Picchio, “fedelissimo” al suo 17. Cambiano, invece, Francesco Gianotti e Kristian Gamba: l’opposto passa al 32, mentre il 5 è preso proprio dal palleggiatore monzese.

    I NUOVI ARRIVI – Matteo Pedron lascia il 7 che l’ha accompagnato nelle ultime sette stagioni, e indosserà il 9. Redi Bakiri sceglie il 22, mentre Gianluca Rossi giocherà con il 23 al posto del “suo” 11. Lorenzo Magliano avrà il 2, il suo compagno di reparto Andrea Bacco il 16, e Francesco Quagliozzi il 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Gagliardi svela programmi e staff giovanili di Volley Prata

    Francesco Gagliardi si appresta a concludere la sua prima stagione da Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Volley Prata. Lo farà con il VP College, settimana di perfezionamento tecnico, che si svolgerà a Piancavallo nella settimana tra il 27 agosto e il 3 settembre: alla sua prima edizione è già finita sold out con iscritti da Sardegna, Toscana, Trentino, Veneto e Friuli.

    Ma la fervida attività di Gagliardi non si ferma mai ed è quindi naturale che stia già programmando e pianificando la stagione 2023-2024 per ragazzi e ragazze del florido vivaio gialloblù.
    “Il bilancio della mia prima annata a Prata credo sia stato soddisfacente – è la sua prima affermazione – anche se, per il mio modo di essere, credo che la soddisfazione sia ancora parziale in quanto sono ben conscio che ci sia da migliorare parecchio. Nella prossima stagione cercheremo di incrementare tutti quegli aspetti nei quali riteniamo di essere stati carenti oppure non al massimo livello. La cosa che mi rende felice è che il lavoro del nostro settore giovanile ha acquisito un’identità programmatica. E questo va al di là dei risultati agonistici, che sicuramente gratificano. Stiamo parlando di un impostazione a livello tecnico che si sviluppa nel corso degli anni sia come collettivo che come percorso individuale che permette ai ragazzi di avere una base di padronanza tecnica adeguata al medio-alto livello nel quale, auspicabilmente, potranno andare a giocare. Gli inserimenti nello staff tecnico hanno rispettato pienamente le aspettative, sia per il lavoro in palestra che per lo sviluppo di un senso di appartenenza ad un gruppo di lavoro”
    Quali sono le novità o i cambiamenti più significativi rispetto alla stagione che sta per iniziare?
    “Una novità di cui sono particolarmente fiero sono gli inserimenti nello staff di Jessica Vascotto e di Mauro Rossato che daranno un ulteriore quid in più per lo sviluppo dei rudimenti tecnici per i più giovani potendo sfruttare inoltre l’una le proprie competenze lavorative nel campo del coaching e dell’analisi comportamentale, e l’altro l’esperienza di docente nazionale nell’area formativa della Fipav. Daremo fiducia a giovani allenatrici come Giorgia Giacomini e Giorgia Borin che avranno qualche mansione in più e abbiamo strutturato ancora di più il settore inserendo sia l’ U12 che la separazione tra U14 e U15 permettendo ai ragazzi del 2010 di fare esperienza di gioco in un anno importante senza dover restare in secondo piano rispetto ai ragazzi più grandi. Come Volley Prata stiamo spingendo perché anche la nostra regione imiti altri comitati che ormai istituiscono anche il campionato U14 oltre a quelli istituzionali. Abbiamo inoltre ulteriormente ringiovanito la rosa. La Serie C lo scorso anno l’abbiamo giocata con una squadra U20. Quest’anno faremo lo stesso campionato con un U19 che ha la maggior parte degli atleti U18. E’ una scommessa che sono sicuro pagherà. Ci sarà molta comunicazione tra i gruppi attigui, soprattutto nel maschile. Mentre per il femminile è stato fondamentale il VolleyLab. Molte le sinergie: avremo due squadre U16: una in collaborazione con Insieme Per Pordenone e l’altra con la Gis Sacile”
    Quali le aspettative?
    “Sono sempre altissime, perché cercheremo di ottenere più del massimo e vorrei trasferire questa filosofia anche ai nostri ragazzi. Quest’anno vorrei cementare ancora di più i rapporti col territorio perché hanno rispecchiato in toto il nostro obiettivo: essere, come società di Serie A, una guida, ma soprattutto un sostegno per le realtà più piccole. Vorremo poi continuare il buon lavoro tecnico intrapreso”
    Quali le cose che ti hanno piacevolmente stupito e quelle che vorresti assolutamente migliorare?
    “Il senso di appartenenza con il quale ragazzi e famiglie vivono l’attività societaria è sicuramente un valore aggiunto incredibile. E’ un’eredità che rende onore a quanto fatto in passato ed un estremo punto di forza. Purtroppo non siamo riusciti ad accontentare tutti. Abbiamo cercato, in assoluta buona fede, di creare i presupposti di crescita per tutti. Chiaramente essendo la prima stagione di un nuovo ciclo non siamo riusciti a far felici tutti. Ma questo sarà assolutamente il primo nostro obiettivo per l’annata che sta per cominciare”
    Ci presenti la “tua” squadra di allenatori?
    “Inizio da chi si occupa dei più piccoli con Silvana Daneluz che coordinerà tutto il movimento promozionale. Suoi validi aiutanti saranno Simone Scopelliti e Filippo Pugnalini che nello specifico seguirà in maniera particolare il settore maschile. Giorgia Giacomini è una giovane allenatrice che guiderà l’U12. In questo modo non vogliamo crescere solo giovani atleti, ma anche allenatori giovani con potenziale. Come anticipato si uniranno al gruppo di lavoro Jessica Vascotto e Mauro Rossato. Il loro compito, oltre a quello di allenare rispettivamente l’ U14 e l’U13 sarà di formare altre figure che li aiuteranno nel lavoro e che in questo senso potranno intraprendere il percorso di allenatori. Enrico Romanetto oltre alla U17/Serie D maschile e all’U16 femminile si occuperà anche dell’ U13 femminile, cercando di dare una struttura che proponga continuità anche nel settore “rosa”. Infine io personalmente, oltre a coordinare il lavoro mi occuperò in prima persona della U15 e U19 Masschile oltre che della Serie C”  

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesima stagione in biancorosso per Morando.

    “Il mio lavoro con gli anni si è evoluto e dal solo inserimento dati è diventato qualcosa di più complesso, relativo all’analisi e allo studio sia degli avversari che della nostra squadra. L’esperienza aiuta ad avere feedback migliori e a dare informazioni sempre più precise per il nostro lavoro in palestra ma anche nella preparazione delle gare”.
    Descrive così il proprio ruolo lo scoutman ufficiale della Kemas Lamipel S. Croce, Matteo Morando, pronto alla 16esima stagione in biancorosso, ancora una volta nel torneo di A2 Credem Banca. Un rapporto più unico che raro, quello di Morando con i Lupi, all’interno di un mondo dove squadre e tecnici ruotano vorticosamente. Una lunga storia di fiducia reciproca che ha permesso allo scoutman di diventare una vera e propria istituzione del Pala Parenti, formare nuovi addetti alle statistiche (i collaboratori Finisini e Frangioni) e collaborare a trecentosessantagradi dai Camp alla logistica fino alla “panchina” vera e propria.
    Senza che questo tolga fascino all’ennesima stagione in procinto di iniziare: “Ora ci siamo, sono pronto alla nuova stagione con i Lupi. Lavoreremo per tirare fuori il massimo dalla nostra squadra. Dispiace per chi rinuncia ma i Lupi ci sono e vogliono andare avanti”.
    Con un pensiero, inevitabile, alla stagione passata, più dolce che amara ma pur sempre faticosa, tra grandi entusiasmi, un risultato importante (semifinale play-off) e qualche scivolata (Coppa Italia): “Come ogni stagione, ha lasciato aspetti molto positivi e, allo stesso tempo, dettagli e cose che si potevano fare meglio. Ma alla in definitiva il bilancio è soddisfacente, abbiamo lottato fino alla fine”.
    Matteo Morando collaborerà con il capo allenatore Michele Bulleri e con il vice (e D.S.) Alessandro Pagliai. Uno staff a tre punte che ha fatto benissimo nel finale della scorsa annata e che tutti credono possa ripetersi con una squadra rinnovata e intrigante.

    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ph 3339120468
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    Una stagione 2023/2024 in… Green!

    È con gradazioni di verde, come il colore societario, che si presenta la nuova divisa di casa del Pool Libertas Cantù per la sua dodicesima stagione in Serie A2 Credem Banca. Come sempre curata dal nostro Designer e Responsabile Marketing Giovanni Indorato, i ragazzi di Coach Francesco Denora porteranno un po’ di #EffettoParini anche sul taraflex del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    “Dopo un triennio a toni Tiffany, legato alle celebrazioni dei 40 anni, quest’anno torniamo alla Tradizione. Come per la divisa di gala utilizzata nella finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2, lo Skyline di Cantù sarà presente e farà un giro attorno alla maglia, con ovviamente il Campanile di San Paolo a vista sul fronte. Un degradé dal nero al verde smeraldo con inserti e pantaloncini green completeranno la visione estetica, legata anche agli esagoni dell’alveare dell’Ape Battagliera. La scelta, come lo scorso anno, è quella di presentarle ‘pulite’ e prive di Sponsor per dare una visione più casual e urbanwear a delle maglie che potrebbero diventare anche un oggetto da acquistare per passeggio e non solo per il campo di gioco – dice Giovanni –. Quest’anno, per questo motivo, attrezzeremo anche un piccolo punto Merchandising che speriamo venga apprezzato dalle tante persone che hanno riempito il PalaFrancescucci nell’ultima trionfante stagione”.
    “La divisa da trasferta sarà in biancoblù, legata ai colori della nostra Provincia e dalle storiche gradazioni di colori del Como 1907 e della Pallacanestro Cantù. Per i Liberi, ci sarà un’inedita sorpresa cromatica che però verrà svelata solo più avanti” conclude Indorato.
    Le divise del Pool Libertas Cantù, completate di tutti gli Sponsor vecchi e nuovi, vedranno il loro debutto ufficiale domenica 15 ottobre 2023 nel primo match casalingo della nuova stagione contro la neo-promossa WOW Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Due convocazioni in nazionale Allievi per la Tinet

    La stagione deve ancora cominciare, ma la semina che il settore giovanile ha operato nella scorsa stagione sta continuando a dare frutti e soddisfazioni. Dopo aver mandato ben 7 atleti al Club Italia allargato e aver ricevuto la convocazione in nazionale U17 per Marco Favretto, altri due giocatori del settore giovanile gialloblù proveranno l’emozione di indossare la maglia azzurra per un collegiale con la Nazionale Allievi.
    Si tratta di Riccardo Brescacin e Gioele Miolo, entrambi classe 2009, che quest’anno hanno difeso i colori dell’U15 pratense e che avranno la possibilità di confrontarsi con i migliori 18 talenti della loro annata in un collegiale azzurro che si svolgerà a Zocca, in provincia di Modena, dal 7 al 13 agosto.
    L’allenatrice della nazionale, Monica Cresta, ha convocato Brescacin e Miolo, che arriva a Prata in prestito dal Fox Volley di Azzano Decimo, dando valore a quanto costruito in casa Tinet in questi anni. Infatti, Prata, oltre che per la Serie A2, sta iniziando a diventare un nome noto anche nell’ambiente del settore giovanile nazionale dopo le esperienze di Club Italia e il recente collegiale tra le nazionali U17 di Italia e Polonia, ospitate, grazie all’intervento della Fipav FVG e della Polisportiva San Giorgio Porcia, proprio nell’impianto di Via Volta.

    “Questa doppia convocazione in azzurro – è il commento del DT del settore giovanile Francesco Gagliardi, dopo la comunicazione giunta dal Settore Nazionale Fipav – ci riempie di orgoglio, ma ci carica anche di responsabilità. La strada intrapresa appare quella giusta e, in questo senso, gli attestati di stima dagli staff nazionali ci confortano. Ma siamo anche consci che ci sia ancora tantissimo lavoro da fare per garantire a tutti un adeguato livello di padronanza tecnica e, a chi avrà delle caratteristiche naturali, fisiche e atletiche di primo livello di confrontarsi, come in questo caso, anche al massimo grado nazionale”

    “Non possiamo che essere felici – gli fa eco il Direttore Generale Dario Sanna  – perchè continuano ad arrivare convocazioni che sono grandi possibilità per i nostri giovani. Questo ci fa capire che stiamo lavorando bene perchè quando facciamo investimenti in un settore, in questo caso quello giovanile, i frutti arrivano. Va dato merito di questo al gran lavoro di Francesco Gagliardi che si sta tramutando in splendide opportunità per i nostri ragazzi. Allo stesso tempo sono sicuro che questo sia un percorso ancora ai primi passi e che tante altre soddisfazioni arriveranno, sempre seguendo la ricetta che prevede tanto lavoro e tanto impegno”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonarsi per la stagione della Sieco è … Questione di Cuore!

    Parte la campagna abbonamenti della Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona ed è la più conveniente di sempre. La società ha infatti deciso di fissare il prezzo dell’abbonamento a soli 60€ per tutte le gare interne del Campionato Nazionale di Pallavolo Maschile Serie A2 Credem Banca stagione 2023/2024. Come se non bastasse, sottoscrivendo l’abbonamento entro e non oltre il 31 agosto, il costo sarà di 50€. Bambini e ragazzi al di sotto dei 13 anni avranno invece libero accesso all’impianto di gioco, con l’obbligo però di mostrare la carta di identità all’ingresso.

    Come ogni anno rimane valida la possibilità di acquistare l’abbonamento GOLD – SOCIO SOSTENITORE che avrà il solito prezzo di 150€. Ma se il prezzo di questo abbonamento è rimasto invariato rispetto alle scorse stagioni, aumentano i vantaggi per i sottoscrittori. Chi si munirà di abbonamento Gold – Socio Sostenitore avrà infatti diritto, oltre all’ingresso per tutte le gare casalinghe del campionato, anche all’ingresso per le eventuali gare di coppa Italia e per le fasi di Playoff / Playout. Inoltre, l’abbonato Gold, godrà di un posto riservato e dell’omaggio di una divisa gara Sieco Service.
     
    Sarà possibile prenotare l’abbonamento o ottenere informazioni chiamando il 389 178 2619 (Martina).

    Per chi non volesse munirsi di abbonamento, sarà possibile acquistare il biglietto direttamente presso il botteghino, il giorno della gara, oppure on-line tramite il circuito “CiaoTickets”. Per la prossima stagione è stata pensata un’unica tipologia di biglietto a 5€ per tutti, esclusi i ragazzi con meno di tredici anni.
     
    Il Direttore Generale Andrea Lanci: «Il grande calore e la vicinanza del pubblico intervenuto in occasione della gara contro Catania e della finale promozione con Fano è qualcosa che difficilmente riusciremo a dimenticare. Quelle due gare in particolare ci hanno fatto capire che Ortona merita il palcoscenico della Serie A2. Per questo abbiamo deciso di rendere abbonamenti e biglietti più appetibili alle famiglie: per rivedere ancora il palazzetto gremito e pronto a spingerci e sostenerci in un campionato difficile. Davvero speriamo che questa iniziativa sia accolta positivamente dalla città perché davvero l’Impavida ha bisogno della vicinanza della sua gente» LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Angelaccio: “Input molto forte della società sull’Academy”

    Il responsabile marketing e commerciale di Emma Villas Siena fa il punto sulle strategie del club tra prima squadra e settore giovanile

    Il responsabile marketing e commerciale di Emma Villas Siena Vittorio Angelaccio ricorda il lavoro impostato dal club biancoblu in vista della prossima stagione sportiva. Un lavoro improntato sull’attenzione alla prima squadra, con una stretta correlazione con gli sponsor che supportano il progetto sportivo e sociale del club, ma anche rivolto al settore giovanile e all’ambizioso progetto dell’Academy. L’idea è quella di lavorare con i giovani talenti del volley per provare a lanciare giocatori del futuro.
    Afferma Vittorio Angelaccio: “C’è un input molto forte e preciso da parte della società relativamente all’andare a lavorare sui giovani e sull’Academy, il tutto con un’ottica sul lungo periodo. Il progetto è ambizioso, vogliamo su questi temi essere al passo di quelle che sono le migliori realtà del Paese. Abbiamo abbassato l’età media della nostra squadra privilegiando anche le nuove leve pure del territorio senese e toscano. L’obiettivo è che il progetto Next Gen nel giro di 3-5 anni possa dare frutti sperati e fornire una base molto importante per il nostro club. Ciò ci avvicina anche a varie realtà sportive locali che vogliono condividere con noi un percorso di mutuo scambio”.
    Ancora Angelaccio: “Noi ringraziamo tutti i partner che sono sempre vicini a noi, che ci supportano da anni e che continueranno a farlo anche nella prossima stagione di Serie A2. Vogliamo creare un nuovo entusiasmo e una nuova progettualità. Per il club è stato molto importante essere a Bologna in occasione del volley mercato, un momento nel quale sono state effettuate le trattative di mercato e anche iniziative e corsi di aggiornamento su varie tematiche, dall’organizzazione delle segreterie alle normative in vigore nel settore, fino al vincolo sportivo, alla riforma dello sport e alle evoluzioni in atto. È stato dunque un appuntamento importante anche da un punto di vista della comunicazione, del marketing, del fan engagement e di tanti aspetti rilevanti per il club. Il volley mercato è un frangente che dà la possibilità di confrontarsi con altre realtà”.
    Infine: “Si sono chiusi i giorni di mercato – afferma Angelaccio, – questo è il momento nel quale si ridisegnano e nascono le nuove maglie per la prossima stagione sportiva, si fanno vari posizionamenti, si prendono tante decisioni in vista della prossima stagione. Andremo avanti con entusiasmo”.
    Vittorio Angelaccio – responsabile marketing e commerciale Emma Villas Siena LEGGI TUTTO