consigliato per te

  • in

    Nuova partnership Soma Green per il Cuneo Volley con Energetica Group

    Nuova partnership “Soma Green” per il Cuneo Volley, con Energetica Group
    Aumentano gli sponsor legati al progetto di sostenibilità del Club biancoblù ed Energetica Group, la cui sede è a Bernezzo, è specializzata nel settore delle energie rinnovabili.

    Il Cuneo Volley con il progetto “Soma Green” unisce tutti i suoi sponsor legati al settore delle energie rinnovabili, della sostenibilità, del risparmio energetico e dell’impatto zero. La nuova partnership con Energetica Group di Enrico Fanesi e Tiziana Giraudi, è stata inaugurata nelle scorse settimane con una visita di alcuni giocatori dell’A2 presso la sede in via Sant’Anna, 31/A a Bernezzo (CN) e successivamente in un cantiere della zona.
    « La scelta di investire sul territorio, nei giovani e nello sport rispecchia la nostra costante dedizione a promuovere valori positivi. – afferma così, Tiziana Giraudi, Socia dell’Energetica Group – Siamo entusiasti di collaborare con il Cuneo Volley, e sin da subito abbiamo avvertito una connessione speciale con la loro filosofia GREEN e il loro impegno per la sostenibilità. Uniti nella passione per lo sport e nella missione di creare un impatto positivo, siamo pronti a vivere questa nuova avventura insieme!».
    Energetica Group dal 2008 propone soluzioni tecnologiche alternative per ottimizzare i costi e ridurre i consumi, con progetti su misura per privati, imprese ed enti.
    La loro è un’affiatata e dinamica squadra, la filosofia open mind che li contraddistingue, li ha portati ad allargare gli orizzonti in termini di progettualità e sinergie.
    Forniscono un servizio a 360 gradi con l’obiettivo di mettere in campo strategie per la produzione e il risparmio di energia: dalla progettazione termica ed elettrica degli edifici alle diagnosi energetiche; dagli impianti di riscaldamento e sanitari alla ventilazione; dallo studio dell’accumulo elettrico ai sistemi in biomassa legnosa, in pompa di calore, solare termico e fotovoltaico, all’integrazione domotica per avere una casa intelligente con un semplice gesto.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, la corsa salvezza riparte dalla sfida a Santa Croce

    Riparte dalla gara interna con la Kemas Lamipel Santa Croce la corsa salvezza della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Domenica 25 febbraio 2024, con inizio posticipato alle ore 19, la formazione allenata da Simone Cruciani tornerà in campo per affrontare la compagine toscana, attualmente ottava in classifica con 29 punti.
    A distanza di circa dieci giorni dall’ultima partita disputata (l’anticipo di giovedì scorso a Siena concluso con la sconfitta per 3-0), la Bcc Tecbus ritrova il Pala Grotte, augurandosi di riprendere anche il percorso iniziato con la vittoria per 3-1 su Cuneo dell’11 febbraio scorso.

    Penultima con 16 punti, a tre lunghezze di distanza dal Pineto e sei dalla coppia composta da Reggio Emilia e Aversa (che nel frattempo hanno allungato sulla quota retrocessione) e a cinque giornate dal termine della stagione regolare, i gialloblù hanno necessità di conquistare una vittoria per affrontare al massimo l’ultimo mese di campionato. La 22esima giornata, infatti, rischia di essere se non decisiva molto importante anche per la presenza in calendario dello scontro diretto tra Pineto e Reggio Emilia, ovvero due delle formazioni che precedono la New Mater in classifica (mentre Aversa farà visita a Porto Viro e Ortona a Cantù).
    Con il programma che stringe (il torneo di serie A2 si conclude il prossimo 24 marzo), insomma, diventa d’obbligo smuovere la classifica, già a partire dalla sfida con Santa Croce, una squadra che in trasferta si è sempre confermata ostica da affrontare. Perché se è pur vero che nelle ultime tre partite in esterna la Kemas Lamipel ha raccolto tre sconfitte, è anche vero che nelle ultime due (Cantù e Cuneo) sono arrivati anche due punti da altrettanti tie break. Servirà come sempre determinazione e giusto approccio, ma anche una prova corale come quella messa in campo due settimane fa con Cuneo.

    Sono 14 i precedenti tra Castellana Grotte e Santa Croce: dieci le vittorie per i pugliesi, quattro i successi dei toscani, due di questi maturati negli ultimi due incroci disputati entrambi al Pala Parenti. Per quanto riguarda il Pala Grotte, invece, sono sette le partite in archivio con sei vittorie per la New Mater e un solo successo per la Kemas Lamipel.

    Il match sarà diretto da Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Rosario Vecchione di Salerno.
    Possibile acquistare il ticket di ingresso al Pala Grotte sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 17.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Atlantide e Malual si salutano

    Atlantide Pallavolo Brescia comunica che in data odierna è stato consensualmente risolto il contratto di prestazione sportiva con l’atleta Malual Dhieu John Majak, che ha già lasciato la città. Atlantide augura al giocatore un futuro ricco di soddisfazioni personali e successi professionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery in campo per la solidarietà

    “Schiaccia anche tu per la solidarietà e l’Anffas”. Slogan che unisce sport e beneficenza. Due vere eccellenze del territorio fermano a braccetto a scopo benefico: la Yuasa Battery Grottazzolina, prima nel campionato di pallavolo maschile di serie A2, e l’Anffas Fermana, realtà che da 15 anni opera a sostegno di giovani e adulti meno fortunati. Cosa accade in concreto? Accade che la partita Yuasa Battery-Emma Villas Siena, attesissimo big match che mette di fronte le prime due della classe, sarà dedicata all’Anffas, a cui verrà devoluta parte dell’incasso. Il match è in programma a Grottazzolina domenica 3 marzo, con inizio alle ore 18.

    Sarà la Giornata rosso-giallo-blu: non saranno validi gli abbonamenti, né ci saranno accrediti e omaggi. Tutti al botteghino (biglietti: 12 euro intero, 6 euro ridotto) per sostenere la causa legata alla beneficienza. Da martedì prossimo i biglietti potranno essere acquistati in prevendita. L’iniziativa è stata presentata nella sede Anffas, in frazione Monteverde a Montegiorgio, in un contesto molto speciale dove i giocatori della Yuasa Battery (presente l’intera rosa) hanno toccato con mano la realtà dell’Anffas e partecipato, con i ragazzi ospiti della struttura, ai laboratori artistici e di cucina.

    Oltre ai vertici di Yuasa Battery e Anffas, presenti anche il vice sindaco di Montegiorgio, Alan Petrini, e il sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi. “Per noi si tratta di un evento speciale per mille motivi – hanno detto Rossano Romiti e Claudio Laconi, presidente e vice presidente della Yuasa Battery –. Abbiamo pensato di unire sport e solidarietà per lanciare un messaggio forte di vicinanza e sostegno concreto all’Anffas. Sarà una grande giornata”. Così il coach Massimiliano Ortenzi: “Parlare nella sede dell’Anffas non è facile, ci si sente inadeguati. Qui si toccano con mano le difficoltà della vita. Un applauso all’Anffas: parliamo di un’associazione che merita il sostegno e l’abbraccio di tutti vista la mole di lavoro che in silenzio i tanti operatori portano avanti quotidianamente a vantaggio di persone meno fortunate. Noi daremo tutto, ci crediamo e abbiamo scelto un match di cartello per dare un segnale”.

    Fortunato Cutini, fondatore e presidente di Anffas Fermana, ha ringraziato a piene mani: “Il covid ha lasciato il segno, non è semplice ripartire con le nostre attività e le iniziative legate alla raccolta fondi. Quando ho ricevuto la telefonata di questa partita della solidarietà, mi si è aperto il cuore. Non solo per la donazione di parte dell’incasso, quanto per la considerazione espressa nei nostri confronti da parte di una realtà sportiva di eccellenza che vanta mezzo secolo di vita. Grazie di cuore, saremo presenti in massa il 3 marzo al palazzetto dello sport a tifare Yuasa Battery”. Antognozzi e Petrini hanno evidenziato la portata dell’iniziativa: “Un plauso a chi ha avuto l’idea di questa giornata della solidarietà e all’Anffas per i risultati ottenuti a beneficio dei più deboli. Daremo il nostro sostegno in tutti i modi possibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il vicepresidente Mechini: “Siamo secondi e non dobbiamo mollare”

    Questo pomeriggio il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e lo schiacciatore del team biancoblu Alessio Tallone hanno fatto visita al Siena Experience Italian Hub. Nell’occasione il dirigente e il pallavolista della squadra senese hanno fatto il punto della situazione in vista della prossima gara di campionato del team toscano, in programma domenica a Cuneo a partire dalle ore 16. La Emma Villas Siena ha già centrato la qualificazione matematica ai playoff e ha conquistato questo traguardo a cinque giornate dalla fine della regular season.
    “Continuiamo ad avere e a vivere sensazioni positive – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – In questo momento siamo secondi in classifica e questa posizione non era affatto scontata, anche ripensando alle tante difficoltà che abbiamo vissuto durante la stagione. Dobbiamo ringraziare e fare un plauso a tutti coloro che ci hanno sostenuto e supportato. Abbiamo conquistato i playoff a cinque giornate dalla fine della regular season e anche questo non era certo un risultato scontato. La squadra sta ottenendo buonissimi risultati, dobbiamo lavorare bene ed essere concentrati per poter proseguire il nostro percorso in maniera positiva”.
    Prosegue Mechini: “Cuneo è una squadra che è nata per vincere questo campionato – afferma il vicepresidente del team senese. – Si tratta di un collettivo assai forte, di un contesto sportivo importante sostenuto da un ottimo pubblico. Noi dovremo mettere in campo la stessa caparbietà che abbiamo avuto a Ravenna e nel tiebreak del match che abbiamo vinto in recupero contro la Consar. Non dobbiamo mollare, nelle ultime cinque giornate della regular season avremo dei rilevanti scontri diretti che decreteranno anche il nostro posizionamento prima dei playoff”.
    “Siamo cresciuti settimana dopo settimana – sono le parole dello schiacciatore della Emma Villas Siena Alessio Tallone. – Nei momenti più complicati della stagione abbiamo fatto quadrato e abbiamo superato le difficoltà. All’inizio eravamo una squadra quasi completamente nuova, con il tempo è aumentata la conoscenza tra di noi ed è cresciuto il feeling. Ora siamo secondi in classifica e questo è un grande risultato. Stiamo esprimendo un buon gioco di squadra, nelle ultime due gare contro Ravenna e Castellana Grotte abbiamo mostrato un buonissimo volley. Stiamo continuando ad allenarci bene, ora siamo curiosi di affrontare le prossime sfide contro squadre assai forti e ambiziose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista ad Alberto Lami, presidente dei Lupi S. Croce

    L’annata 2023-24 entra nella fase “calda” ma tifosi e appassionati sono divisi tra un presente ancora pieno di gare e impegni e il forte interesse per le strategie che disegneranno il futuro degli amatissimi Lupi. Su tutti questi argomenti è intervenuto, a trecentosessanta gradi, il presidente della società biancorossa, Alberto Lami.
    La stagione della pallavolo ha ancora molto da dire, le fasi finali di tutti i campionati sono in corso, ma una buona fetta della stessa è già alle spalle. Qual è il tuo giudizio sulla situazione?
    Ci stiamo avvicinando alla fine della regular season nei primi tre campionati nazionali, tutti estremamente combattuti e avvincenti. Ovviamente, ci saranno poi i playoff che potranno rimescolare le carte in tavola e cambiare le gerarchie, I playoff sono un campionato a parte, dove conta molto lo stato di forma del momento e l’esperienza e l’attitudine dei singoli atleti nel giocare determinate partite. Nello specifico del campionato di A2, tutto mi sembra ancora aperto ed incerto, sia a livello di griglia playoff, che a livello di salvezza. In questa stagione non ci sono né squadre che hanno “ammazzato” il campionato (anche se Grottazzolina sta facendo un campionato superlativo), né squadre materasso. Quindi tutto è ancora aperto ed avvincente da seguire fino alle ultimissime battute.
    Al di là di tutto questo, dove sta andando la pallavolo? Legge sul lavoro sportivo, professionismo, riforma dei tesseramenti. Sono cambiamenti profondi che interesseranno tutte le realtà, dalle più piccole alle più grandi.
    Il mondo dello sport, e più nello specifico quello della pallavolo, sta vivendo un cambio epocale. La rotta verso il professionismo (o per meglio dire un semi-professionismo) è stata imboccata. Ma il mondo dello sport minore è pronto per questo cambiamento??? Non dico che non sia necessario, mi interrogo solo se le società di questo mondo siano pronte a questo cambiamento. Le società, a mio avviso, stanno vivendo molto male questo momento poiché brancolano in una nebbia di incertezza assolutamente non proficua. Non è possibile fare programmi a medio termine (figuriamoci a lungo!!!) poiché non ci sono certezze di come saranno le regole. A casa mia, prima si conoscono le regole del gioco, poi si inizia la partita con coloro che le accettano. Invece, nel nostro sport, si inizia a giocare con delle regole che sono presumibilmente valide, e poi queste vengono cambiate in corsa. Sono ormai anni che si parla di vincolo sportivo… abbiamo iniziato il campionato con un’idea che adesso non è più valida. Ho paura che questa incertezza e prolissità di decisioni e regole finirà per scoraggiare molte società e queste finiranno per decidere di rinunciare a proseguire l’attività.
    Andando nello specifico, come valuti, al momento, la stagione della Kemas Lamipel? Siete in linea con gli obiettivi stagionali o credi che avreste potuto dare qualcosa in più? Fermo restando che mancano ancora cinque giornate di campionato e la Coppa Italia ad aprile.
    La stagione della nostra amata squadra è senza dubbio positiva. A causa di quanto detto sopra e della difficile situazione congiunturale che colpisce il nostro territorio, il budget di questa stagione ha subito un sostanziale ridimensionamento. La salvezza è e rimane il nostro obbiettivo minimo stagionale condiviso con lo staff ad inizio stagione. Non nego che il traguardo dei playoff sia ancora raggiungibile: purtroppo gli infortuni di inizio stagione ci hanno rallentato in maniera importante, ma lotteremo fino all’ultimo pallone per poter raggiungere l’obiettivo. Il calendario non ci sorride, ma abbiamo un importante scontro diretto in casa che dovremo ben interpretare per provare a rosicchiare ancora punti a chi ci precede. Io capisco i tifosi che sperano che la squadra vinca sempre e che sia la più forte in assoluto, ma purtroppo la realtà dei fatti non ci permette voli pindarici senza paracadute. Resto della convinzione che riuscire a mantenere la categoria, con un settore giovanile fiorente (sia maschile che femminile), sia un gran lusso per una piazza come Santa Croce.
    Di questi tempi, oltre a un bilancio su quel che è stato, si comincia a guardare al futuro. E ogni programmazione parte dalle risorse a disposizione. Spesso si danno per scontate tante cose. Qual è lo stato di salute del movimento a S. Croce sull’Arno e avete già un’idea di quali potranno essere le prospettive?
    Questa è una domanda complicata. Nel mondo della pallavolo la piazza di Santa Croce è considerata un porto sicuro, una società seria dove si sta bene e dove ci sono tutte le condizioni per poter far bene la pallavolo. Questo “buon nome” ce lo siamo guadagnato negli anni, con tanta serietà, tanti sacrifici, tante scelte buone e anche tanti errori. Il nostro primo obiettivo sarà quello di continuare questa tradizione, facendo sempre il passo lungo quanto la gamba e cercando di garantire ai nostri atleti, dal più piccolo al più grande, un ambiente sereno e sicuro. Qualora non riuscissimo a garantire questo non avremmo nessun problema a fare un passo indietro: se un albero ha un ramo che sta seccando, meglio tagliarlo subito e aspettare che ricresca, invece di aspettare che a seccare sia tutta la pianta!
    Detto questo non voglio essere catastrofista ma molto pragmatico e realista: la situazione generale è difficile e la raccolta di sponsor lo è ancora di più. Ma non è questo che mi spaventa. Quello di cui le società, e nello specifico la nostra, hanno bisogno, sono le persone! Persone che promuovono idee e progetti, persone che creano interconnessioni fra aziende e le persone stesse, altre persone che lavorano affinché l’azienda “LUPI” riesca a garantire, alle realtà che decidono di affiancare il loro marchio al nostro, un servizio proficuo. Di questo la nostra società ha bisogno, e sono convinto che riuscendo a coinvolgere nuove persone nel progetto, anche la raccolta di sponsor potrebbe migliorare sensibilmente. Il lavoro fatto in questi anni è stato senza dubbio un buon lavoro, ma la società si è pian piano indebolita. C’è bisogno di nuova linfa e nuovo carburante, per garantire al movimento un futuro tanto importante quanto questo presente!!”
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa Battery si gode i tre punti: “Bravi nei momenti cruciali”

    Yuasa Battery, altri tre punti in stiva. Ortenzi: “Bravi nei momenti cruciali”
    Grottazzolina – Una partita emozionante, come del resto ci ha abituato sin dall’inizio questa stagione di Serie A2. E chi si aspettava che Cantù lasciasse strada alla capolista si è dovuto ricredere, dopo un primo set a senso unico in cui davvero alla Yuasa Battery è girato tutto alla perfezione. Ma la Pool Libertas non era quella ammirata in quel avvio, non poteva essere quella. E infatti di lì in poi è stata tutta una girandola di emozioni e capovolgimenti di fronte.
    Alla fine l’ha spuntata sì la regina sin qui indiscussa del campionato, ma ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie in due parziali infiniti, i più “tirati” mai disputati sin qui dalle due formazioni da quando si affrontano in Serie A.
    “Abbiamo iniziato con un bell’approccio – racconta un Ortenzi visibilmente soddisfatto – siamo scesi in campo con un piglio importante, abbiamo fatto un primo set con un intensità incredibile al servizio. Poi Cantù è rimasta nel pezzo, e siamo stati noi a complicarcela nel secondo e nel terzo, abbiamo fatto qualche errore di troppo in qualche rotazione. Cantù ha qualità in battuta e su palla alta, lì hanno fatto meglio di noi, e la partita è diventata equilibrata.”
    Una gara che a quel punto ha richiesto grandi sforzi per portarla a casa col massimo scarto: “Siamo stati bravi, con grande spirito di sacrificio ci siamo messi lì e con merito ci siamo costruiti le occasioni break per recuperare.”

    Ha vinto chi ha sbagliato meno? “Ha vinto chi nei momenti cruciali ha saputo fare qualcosa di più, ad esempio noi nel secondo set abbiamo vinto in seguito a delle azioni lunghe in cui abbiamo difeso tantissimo e fatto delle belle coperture, sono queste le cose che stanno facendo la differenza, poi nei playoff è su questi punti che si lavora e devi saper giocare.”
    Ed ora arriva Ravenna, una squadra in gran forma con tanti giovani che si stanno affermando in maniera importante: “Per noi è un gran test – chiosa l’allenatore dei marchigiani – che affrontiamo con la tranquillità di una classifica che è buona. Ci arriviamo però con voglia di confrontarci, e consapevolezza anche in vista dei playoff.”
    Felice anche Mattei, che con l’ennesima ottima prestazione taglia il traguardo personale dei 400 muri punto in carriera considerando le sole sfide di regular season. Il centrale romano predica grande calma: “E’ un campionato in cui niente è sicuro, la storia della A2 insegna che finché non arrivi alla fine non c’è certezza e comunque ci sono sempre dei punti in palio. E nei playoff può succedere di tutto.”

    Grande soddisfazione anche per Claudio Cattaneo, premiato MVP e finalmente tornato agli standard cui aveva abituato da inizio stagione, dopo un paio di turni di leggero appannamento. Anche lo schiacciatore ligure non cede a facili entusiasmi: “Oramai tutte le partite saranno così, un campionato molto equilibrato e quando ti avvii verso la fine tutte le squadre hanno bisogno di far punti, ognuna con i suoi obiettivi, è importante mantenere la vittoria e la concentrazione.”

    E quando gli chiedono se dopo il primo set la Yuasa potesse aver creduto che la gara fosse già in discesa la banda risponde: “Dopo il primo set eravamo coscienti che loro sarebbero venuti fuori, dovevano solo rodarsi, hanno grandi qualità anche loro, non era quella la partita. Nel secondo, dopo averlo vinto ai vantaggi e recuperato delle situazioni difficili, eravamo più fiduciosi.” Un premio (ingresso per il centro benessere presso il partner Q-Bo Wellness) che capita a pennello: “Lo userò per rilassarmi un po’, poi subito anima e corpo su Ravenna.”
    L’ennesima tappa di un campionato senza respiro, con un finale ancora tutto da scrivere. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’8a di ritorno

    Domenica 18 febbraio 2024Serie a2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’8° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca8a giornata di ritorno: Brescia espugna Ortona in tre set. Bottino pieno in casa per Cuneo, Grottazzolina, Prata, Santa Croce e Siena. Aversa piega Ravenna al tie break
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-13, 32-30, 30-28)
    Sieco Service Ortona – Consoli Sferc Brescia 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)
    WOW Green House Aversa – Consar Ravenna 3-2 (26-24, 20-25, 19-25, 25-21, 15-8)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-22, 25-17)
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17)
    Giocata giovedì Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-13, 32-30, 30-28) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 15, Canella 4, Nielsen 27, Cattaneo 8, Mattei 7, Foresi (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 9, Aguenier 9, Gamba 24, Galliani 6, Monguzzi 4, Picchio (L), Magliano 0, Butti (L), Quagliozzi 0, Bacco 0. N.E. Gianotti, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Marotta, Cruccolini. NOTE – durata set: 19′, 37′, 32′; tot: 88′.
    WOW Green House Aversa – Consar Ravenna 3-2 (26-24, 20-25, 19-25, 25-21, 15-8) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 19, Marra 8, Argenta 14, Lyutskanov 19, Presta 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 8, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Schioppa 0, Agrusti 1. N.E. Gatto. All. Tomasello. Consar Ravenna: Mancini 6, Orioli 23, Bartolucci 11, Bovolenta 26, Benavidez 8, Mengozzi 8, Chiella (L), Arasomwan 0, Goi (L), Russo 0, Feri 0, Falardeau 0. N.E. Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 38′, 30′, 28′, 28′, 20′; tot: 144′.
    Sieco Service Ortona – Consoli Sferc Brescia 0-3 (16-25, 21-25, 18-25) – Sieco Service Ortona: Dimitrov 1, Bertoli 9, Fabi 5, Lapkov 6, Del Vecchio 6, Patriarca 5, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Marshall 0, Cantagalli 8. N.E. Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 10, Candeli 7, Klapwijk 13, Cominetti 17, Erati 5, Braghini (L), Ferri 3, Franzoni 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 24′, 28′, 27′; tot: 79′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-18, 25-17, 25-21) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 9, Codarin 10, Jensen 17, Gottardo 10, Volpato 8, Andreopoulos (L), Bristot 0, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Giordano, Coppa. All. Battocchio. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Pedro Henrique 5, Barone 0, Barotto 10, Sette 8, Zamagni 3, Morgese (L), Zorzi 0, Lamprecht (L), Eccher 0. N.E. Tiozzo, Bellei, Charalampidis, Sperandio. All. Morato. ARBITRI: Giglio, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 20′, 27′; tot: 72′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-22, 25-17) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Colli 14, Mati 9, Lawrence 14, Parodi 14, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Brucini 0, Russo 2, Petratti 0, Giannini 0, Loreti (L), Allik 0. N.E. Gatto. All. Bulleri. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Suraci 10, Bonola 7, Marks 9, Mariano 8, Volpe 5, Caciagli 0, Maiocchi 0, Gasparini 3, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Sesto, Catellani, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Santoro, Marconi. NOTE – durata set: 29′, 30′, 27′; tot: 86′.
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 16, Scopelliti 6, Lucconi 26, Petras 16, Katalan 8, Aiello (L), Baldazzi 4, De Angelis (L), Bellanova 3, Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Petrucco Toffolo. All. Boninfante. Abba Pineto: Paris 2, Loglisci 7, Basso 10, Santangelo 18, Panciocco 14, Nikacevic 12, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Frac 1, Di Silvestre 0, Msatfi 0. N.E. Jeroncic, Marolla. All. Douglas Silva. ARBITRI: Colucci, Gaetano. NOTE – durata set: 34′, 39′, 35′, 25′; tot: 133′.
    Giocata giovedì Emma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Emma Villas Siena: Nevot 1, Tallone 12, Copelli 8, Krauchuk Esquivel 11, Pierotti 11, Trillini 9, Coser (L), Bonami (L), Gonzi 0, Ivanov 0, Picuno 0. N.E. Milan, Acuti, Pellegrini. All. Graziosi. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 7, Pol 8, Ceban 5, Compagnoni 2, Balestra 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Tzioumakas, Menchetti. All. Cruciani. ARBITRI: Pristerà, Prati. NOTE – durata set: 24′, 27′, 25′; tot: 76′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 52, Emma Villas Siena 45, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Consar Ravenna 41, Tinet Prata di Pordenone 40, Consoli Sferc Brescia 37, Delta Group Porto Viro 35, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Pool Libertas Cantù 24, WOW Green House Aversa 22, Conad Reggio Emilia 22, Abba Pineto 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Sieco Service Ortona 16.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 19.00 BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce
    Serie A3 Credem Banca8a giornata di ritorno: i risultati del fine settimana. Il Girone Bianco in campo anche lunedì con San Donà – Cagliari. Nel Girone Blu tutte vittorie da tre punti
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-23, 18-25, 25-22, 12-15)
    Wimore Salsomaggiore Terme-Moyashi Garlasco 2-3 (25-19, 23-25, 20-25, 26-24, 13-15)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-23)
    Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (19-25, 25-21, 25-14, 25-15)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Pallavolo Motta 0-3 (16-25, 16-25, 16-25)
    Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.00 Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Riposa: Geetit Bologna
    Gamma Chimica Brugherio – Belluno Volley 2-3 (21-25, 25-23, 18-25, 25-22, 12-15) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Ichino 15, Mellano 1, Prespov 22, Meschiari 15, Mancini 4, Centenaro (L), Marini (L), Carpita 0, Viganò 4, Consonni 0. N.E. Chinello, Compagnoni, Prada. All. Delmati. Belluno Volley: Ferrato 5, Bucko 15, Antonaci 8, Bisi 21, Martinez G. 10, Mozzato 7, Fraccaro (L), Reyes Leon 0, Stufano 5, Schiro 1, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Guolla. All. Colussi. ARBITRI: Pecoraro, Licchelli. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 36′, 15′; tot: 131′.
    Wimore Salsomaggiore Terme – Moyashi Garlasco 2-3 (25-19, 23-25, 20-25, 26-24, 13-15) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Cantagalli 10, Alberghini 12, Bulfon 25, Van Solkema 23, Bussolari 8, Boschi 1, Zecca (L), Scita 3, Monica (L). N.E. Beltrami, Bucciarelli, Riccò, Conforti. All. Mattioli. Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 21, Biasotto 4, Martinez 19, Puliti 13, Orlando Boscardini 12, Tomassini 6, Pedroni 0, Vattovaz 3, Calitri (L), Accorsi 0. N.E. Chadtchyn. All. Galimberti. ARBITRI: Guarneri, Mazzarà. NOTE – durata set: 24′, 30′, 29′, 33′, 19′; tot: 135′.
    Giocate ieri Monge Gerbaudo Savigliano – Pallavolo Motta 0-3 (16-25, 16-25, 16-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Brugiafreddo 6, Rainero 1, Rossato 14, Turkaj 2, Dutto 8, Quaranta 1, Calcagno 2, Gallo (L), Carlevaris 0, Galaverna 0, Rabbia (L). N.E. Guiotto. All. Simeon. Pallavolo Motta: Catone 5, Mazzon 12, Luisetto 5, Saibene 9, Mian 14, Arienti 1, Santi (L), Nardo 0, Pirazzoli (L). N.E. Mazzotti, D’Annunzio, Bortolozzo. All. Marzola. ARBITRI: Kronaj, Magnino. NOTE – durata set: 25′, 26′, 23′; tot: 74′.
    Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-20, 25-22, 23-25, 25-23) – Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Sideri 16, Leccis 11, Romoli 24, Ntotila 11, Fortes 14, Giaffreda (L), Mocci (L). N.E. Curridori, Agostini, Ciupa, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 2, Graziani 17, Perassolo 13, Cester 18, Bettucchi 5, Esposito 6, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 5, Morchio 0, Garra 1. N.E. All. Negro. ARBITRI: Mannarino, Pescatore. NOTE – durata set: 24′, 27′, 32′, 31′; tot: 114′.
    Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (19-25, 25-21, 25-14, 25-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 1, Yordanov 14, Miselli 11, Massafeli Iasi Pedroso 3, Parolari 5, Ferrari 7, Catellani (L), Novello 16, Scaltriti 6, Tauletta 1, Depalma 1, Sommavilla (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. All. Serafini. Stadium Mirandola: Quartarone 0, Rossatti 10, Rustichelli R. 4, Albergati 17, Nasari 10, Bombardi 4, Scarpi 0, Gozzi (L), Bevilacqua 5, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0, Scaglioni 2. N.E. Capua. All. Mescoli. ARBITRI: D’argenio, Papapietro. NOTE – durata set: 27′, 31′, 24′, 24′; tot: 106′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano Mantova 50, Personal Time San Donà di Piave 41, Belluno Volley 36, Pallavolo Motta 34, CUS Cagliari 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Negrini CTE Acqui Terme 32, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 21, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 8.
    1 incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco.
    1 incontro in meno: CUS Cagliari.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00Pallavolo Motta – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 20.30Negrini CTE Acqui Terme – Gabbiano MantovaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00CUS Cagliari – Geetit BolognaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Wimore Salsomaggiore TermeDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 19.00Belluno Volley – Monge Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 20.00Stadium Mirandola – Sarlux SarrochDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Moyashi GarlascoRisultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Smartsystem Fano – OmiFer Palmi 3-1 (25-23, 25-22, 20-25, 26-24)
    QuantWare Napoli – Rinascita Lagonegro 1-3 (23-25, 25-21, 25-27, 18-25)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 1-3 (15-25, 10-25, 25-20, 13-25)
    Banca Macerata – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)
    Shedirpharma Sorrento – Just British Bari 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)
    Giocata ieri Tim Montaggi Marcianise – Aurispa DelCar Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)
    Riposa: Erm Group San Giustino
    Smartsystem Fano – OmiFer Palmi 3-1 (25-23, 25-22, 20-25, 26-24) – Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 11, Focosi 10, Dimitrov 24, Merlo 14, Maletto 6, Galdenzi 0, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0. N.E. Uguccioni, Gori. All. Mastrangelo. OmiFer Palmi: Pellegrino 4, Corrado 21, Gitto 4, Stabrawa 28, Carbone 1, Maccarone 6, Donati (L), Russo 2. N.E. Cottarelli, Iovieno, Amato. All. Porcino. ARBITRI: Autuori, Grassia. NOTE – durata set: 29′, 27′, 32′, 35′; tot: 123′.
    QuantWare Napoli – Rinascita Lagonegro 1-3 (23-25, 25-21, 25-27, 18-25) – QuantWare Napoli: Leone 1, Frankowski 16, Saccone 6, Cefariello 11, Starace 25, Martino 13, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 1. N.E. Piscopo, Piccolo. All. Calabrese. Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 9, Molinari 5, Vaskelis 28, Fioretti 11, Miscione 3, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 4, Mastrangelo 0, Nicotra 2, Pizzichini 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia. All. Lorizio. ARBITRI: Adamo, Dell’orso. NOTE – durata set: 33′, 30′, 39′, 25′; tot: 127′.
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 1-3 (15-25, 10-25, 25-20, 13-25) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Giuliani 10, Miraglia 4, Lugli 16, Baldari 6, Peluso 4, Martinelli 1, Carta (L), Licitra 0, Pepe 0, De Micheli (L). N.E. Quarta, Tommasi, Coppola. All. Licchelli. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 9, Raso 13, Spagnol 17, Capelli 21, Buzzi 11, Lombardo (L), Nastasi (L), Cascio 0. N.E. Turlà, Di Franco, Tidona, Giudice. All. Di Stefano. ARBITRI: Lanza, Gasparro. NOTE – durata set: 30′, 19′, 27′, 24′; tot: 100′.
    Banca Macerata – Plus Volleyball Sabaudia 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) – Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 5, Fall 11, Casaro 14, Lazzaretto 8, Orazi 6, Ravellino (L), Penna 1, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L). N.E. Paolorosso, Pahor, Sanfilippo, D’Amato. All. Castellano. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 11, De Vito 5, Onwuelo 6, Ferenciac 4, Mazza 3, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Marangon, Tanzi. All. Mosca. ARBITRI: Marani, Polenta. NOTE – durata set: 27′, 26′, 24′; tot: 77′.
    Shedirpharma Sorrento – Just British Bari 3-0 (25-19, 25-18, 25-22) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 3, Disabato 9, Pilotto 4, Szabo 21, Gozzo 8, Garofolo 6, Denza (L), Gargiulo 0, Prosperi Turri (L), Carcagnì 1, Imperatore 0. N.E. Pontecorvo, Piedepalumbo, Grimaldi. All. Racaniello. Just British Bari: Longo 2, Galliani 10, Pasquali 5, Padura Diaz 10, Wojcik 1, Persoglia 9, Bisci (L), Cengia 0, Catinelli 1, Sportelli 3, Pisoni (L), Barretta 1. N.E. All. Falabella. ARBITRI: Spinnicchia, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 26′, 29′; tot: 84′.
    Giocata ieri Tim Montaggi Marcianise – Aurispa DelCar Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 18-25) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 0, Dalmonte 14, Vetrano 6, Princi 17, Drobnic 4, Ballan 1, Faenza 1, Cai 0, Bizzarro (L), Cereda (L), Leone 0. N.E. All. Nacci. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 15, Deserio 10, Arguelles Sanchez 22, Ferrini 3, Lanciani 5, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Cipolloni Save 0. N.E. Scaffidi, Schiattino, Soncini, Matani. All. Cavalera. ARBITRI: Merli, Pasciari. NOTE – durata set: 28′, 31′, 32′; tot: 91′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 47, Rinascita Lagonegro 40, Erm Group San Giustino 38, Smartsystem Fano 37, OmiFer Palmi 34, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 27, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, Plus Volleyball Sabaudia 23, QuantWare Napoli 22, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 15.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Rinascita Lagonegro, Smartsystem Fano, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.30Avimecc Modica – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 17.00Just British Bari – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 19.00Plus Volleyball Sabaudia – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00Aurispa DelCar Lecce – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 20.00Banca Macerata – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Rinascita Lagonegro LEGGI TUTTO