consigliato per te

  • in

    Zecca e Alberghini prima del match contro Siena

    Sabato 21/12 si gioca l’ultima giornata di andata per la Conad Reggio Emilia che alle ore 20:30 affronta la Emma Villas Siena in trasferta al PalaEstra.
    Al decimo posto in classifica con 16 punti Siena conferma i liberi Bonami e Coser, il regista francese Nevot, il centrale Trillini e lo schiacciatore Pellegrini. Ad arricchire la cabina di regia arriva Melato dalla SuperLega di Modena, mentre a completare il reparto centrali arrivano Ceban da Castellana Grotte e Rossi dalla Serie A1 di Cisterna. Completano il roster gli schiacciatori: dal Brasile arriva Araujo, dalla Serie B di Prato c’è Alpini, dalla Serie A1 ci sono anche Nelli da Trento e Randazzo da Catania e Cattaneo da Grottazzolina.
    Reggio si trova ancora al dodicesimo posto in classifica con 12 punti, gli stessi punti della tredicesima Cantù e ad un punto in meno dalla undicesima Macerata.
    Alessandro Zecca, libero granata “Chiudiamo il girone d’andata con una partita importante. Tutte le partite sono importanti, ma questa ha per noi un valore aggiunto perché ci serve per ritrovare il nostro spirito combattivo. Cercheremo di mettere tutto quello che abbiamo in campo e di dimostrare il nostro vero valore. Il primo girone d’andata ha avuto aspetti molto positivi. Abbiamo capito quali sono i nostri punti di forza, ma abbiamo anche visto quali sono le nostre debolezze e questo sicuramente ci aiuterà nel girone di ritorno”.
    Riccardo Alberghini, centrale di Volley Tricolore: “Sicuramente metteremo in campo tutto quello che non siamo riusciti a mettere in campo contro Palmi, quindi la nostra voglia di vincere e di far bene sperando che negli avversari ci siano delle carenze come abbiamo visto durante le prime giornate di campionato. Proveremo a fermarli con la nostra voglia di rivalsa perché quella contro Palmi non è stata la partita che desideravamo.Cercheremo di tenere molto in difesa e di mettere loro in difficoltà”.
    EX di giornata: Rocco Barone a Siena nel 2020/21. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, il girone di andata si chiude a Porto Viro

    Domani, sabato 21 dicembre 2024, Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Porto Viro per la tredicesima giornata di Campionato di volley maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Nel match, che chiude il girone di andata, i biancoblu sfideranno Delta Group Porto Viro, una squadra che conta tra le sue fila molti giovani di prospettiva e che occupa la settima posizione in classifica, con all’attivo sei vittorie, tra cui quelle contro Ravenna e Pordenone.
    Anche se reduce da tre sconfitte di fila, la squadra guidata da Daniele Morato non è dunque assolutamente da sottovalutare.
    I nero-fucsia possono contare sulla forza esplosiva del giovane opposto Arguelles, sulla classe di Pedro Henrique Ferreira Silva, passando per l’esperienza di Morgese e Sperandio. Dall’altra parte della rete anche un ex biancoblu, Filippo Santambrogio, che l’anno scorso, nella stagione in Superlega, ha indossato la maglia della Saturnia.
    “Questa settimana abbiamo lavorato per prepararci alla partita contro Porto Viro e contiamo di tornare con una vittoria per poter festeggiare il Natale con un gusto diverso. – esordisce così coach Camillo Placì alla vigilia del match -. Porto Viro è una squadra ostica in casa, che gioca bene, ma noi dobbiamo andare lì con la consapevolezza di tornare a casa con una vittoria. Abbiamo tanto da dimostrare e dobbiamo tenere alta l’attenzione per tutta la durata della partita.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani c’è Acicastello, Chiloiro: “Ancora più uniti nelle difficoltà”

    Giro di boa del campionato di Serie A2 Credem Banca, per la Delta Group Porto Viro l’ultimo impegno del girone d’andata sarà il match casalingo di domani, sabato 21 dicembre (ore 20.30), contro la Cosedil Saturnia Acicastello. Un anticipo, quello del Palasport di via XXV Aprile, che metterà a confronto due squadre in crisi di risultati: Porto Viro (settima in classifica con 18 punti) viene da tre sconfitte consecutive, Acicastello (sesta a quota 19) ha perso addirittura le ultime quattro.
    Dopo la batosta di Brescia, i nerofucsia di Daniele Morato proveranno a redimersi davanti al proprio pubblico, per riuscirci dovranno non solo ritrovare l’entusiasmo dei giorni migliori ma anche svuotare l’infermeria: troppe e troppo pesanti le assenze dello scorso weekend. Dall’altra parte della rete, una Cosedil che a sua volta ha dovuto fare di necessità virtù nell’ultimo turno: rescisso consensualmente il contratto con Pierri a poche ore dalla gara con Ravenna (poi persa 2-3), la formazione siciliana si è ritrovata a consegnare in quatto e quattr’otto la maglia di libero titolare al classe 2004 Orto, che finora si era disimpegnato come schiacciatore.
    Non è la prima volta in questa stagione che coach Camillo Placì deve rivedere i suoi piani in corsa. Acicastello, infatti, in estate aveva puntato molte delle sue fiches su un opposto di altissimo profilo come l’ex azzurro Sabbi, i cui tempi di recupero, però, si stanno prolungando oltre le attese. Argenta ha tappato egregiamente la falla nelle prima parte del campionato, ma la società del Presidente Pulvirenti ha deciso comunque, a metà novembre, di tutelarsi con l’acquisto di Lucconi, bomber di Prata nella passata stagione, rientrato in Italia (e alla Saturnia, dove aveva già giocato nel 2021/22 in A3) dopo un’esperienza di sei mesi in Corea.
    Gli altri nomi di grido della Cosedil – retrocessa l’anno scorso dalla SuperLega e ricostruita con tutte le intenzioni di tornarci quanto prima – sono il palleggiatore Saitta, i centrali Bartolucci e Bossi, i tre martelli stranieri, ovvero l’americano Rottman, l’iraniano Manavi e il francese Basic.
    “Acicastello è sicuramente una delle squadre più attrezzate del campionato, è scontato dire che mi sorprende vederla in questa situazione – commenta nel pregara la schiacciatore della Delta Group Gabriele Chiloiro – Ci aspetta una partita complicata, sia per il momento delicato che stiamo attraversando che, ovviamente, per la qualità e l’esperienza dei nostri avversari. Come sempre, l’aspetto tecnico sarà importante, ma dal mio punto di vista lo sarà ancora di più approcciare la partita nel modo giusto. Abbiamo voglia di porre fine a questo trend negativo e ce la metteremo tutta per riuscirci”.
    Già, Porto Viro non vince da tre partite e Chiloiro sceglie di affrontare la questione di petto: “Riconosciamo il momento di difficoltà che stiamo attraversando – dice –, stiamo lavorando di squadra per uscirne. Un enorme grazie va anche ai nostri tifosi che ci supportano sempre, aldilà della prestazione o del risultato, ci stanno dando una grande mano. I vari acciacchi e problemi che abbiamo di certo non aiutano, credo, però, che ci stiano unendo ancora di più come spogliatoio e soprattutto stiano consolidando la fiducia che ognuno di noi ripone nel gruppo. La soluzione per venirne fuori è solo una, continuare a lavorare a testa bassa in palestra come stiamo già facendo e credere in noi stessi e nelle nostre capacità”.
    Altro che feste, la Delta Group è attesa da un tour de force, con tre gare in otto giorni. Dopo Acicastello, ci sarà un’altra sfida casalinga, contro Cantù, il giorno di Santo Stefano, quindi, domenica 29 dicembre, la trasferta di Prata: “Ormai siamo abituati a giocare tante gare in pochi giorni in questo periodo dell’anno – commenta Chiloiro – Per gestire al meglio le energie sarà importantissimo seguire le indicazioni del nostro staff, riposare quando si può e rimboccarsi le maniche quando c’è da lavorare. Ovviamente sarà un periodo impegnativo a livello fisico, ma soprattutto dal punto di vista mentale dato che avremo davvero pochi momenti per staccare e dovremmo sfruttarli al massimo per recuperare. Personalmente spero di poter essere utile alla squadra nei momenti di difficoltà, cercherò di farmi trovare pronto per aiutare il più possibile i miei compagni come ho già provato a fare in queste ultime partite”.
    Primo confronto ufficiale tra Porto Viro e Acicastello, l’unico ex della gara è l’alzatore della Delta Group Filippo Santambrogio, l’anno scorso in forza agli etnei. Arbitreranno il match Stefano Nava di Monza e Andrea Clemente di Parma. Domani la biglietteria del Palasport di Porto Viro sabato sarà aperta a partire dalle ore 19. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, derby esterno per difendere la vetta

    Sabato sera a Cantù il derby che chiude il girone di andata. Fischio di inizio alle 20 e gara di Regular Season numero 600 per capitan Tiberti, pronto a guidare i suoi tucani verso la conferma del primato in classifica. L’ex tecnico Redaelli: “Attenzione alta e approccio volitivo, in casa per i canturini quattro vittorie su cinque”.
    Ultimo sforzo prima di archiviare l’ottimo girone di andata della Consoli Sferc Centrale del Latte, che al momento guida la classifica di serie A2 e detiene il primato dei punti fatti (853) e degli ace (88). L’anticipo dell’ultima giornata di andata porta i tucani a Casnate con Bernate, dove li attende la Campi Reali di Gallo e Cande, pronti ad accendere il derby lombardo con la loro carica agonistica. Per i padroni di casa sarà un’occasione da sfruttare per scavalcare Reggio Emilia e Macerata, impegnate in due gare esterne contro squadre di alta classifica. Per Brescia, invece, l’obbiettivo è difendere la vetta appena riconquistata.
    Il commento di uno dei tanti ex di giornata, Max Redaelli, sulla panchina di Cantù per nove stagioni: “Non facciamoci ingannare dalla classifica, né dai punti di distacco, perché, se è vero che i nostri avversari fuori casa non hanno raccolto punti pur non sfigurando mai, in casa invece hanno incassato quattro vittorie su cinque e l’ultima sconfitta risale alla prima giornata contro Porto Viro.  Come ogni giornata di questo campionato dal livello altissimo, dovremo fare una gara di alta concentrazione e grande volitività per ottenere la vittoria. Il loro sestetto ha delle individualità di notevole esperienza come Tiozzo, Galliani, Candeli e Butti, ma anche novità interessantissime come Novello, Bragatto, Cottarelli, Martinelli o il giovane Bacco, che in queste ultime giornate ha sostituito egregiamente Galliani infortunato. Per noi sarà importante approcciare la gara bene, e ben prima del fischio di inizio. Per me, che a Cantù ho passato dieci anni, sarà bello abbracciare alcuni miei ex compagni di viaggio e sarà un onore giocarci contro, ma anche uno stimolo in più per fare bene!”
    Lo starting six di coach Mattiroli dovrebbe prevedere Martinelli al palleggio e Novello opposto, Bacco e Tiozzo schiacciatori, Candeli e Bragatto centrali, Butti libero.
    Arbitri: Michele Marconi, Matteo Selmi. Primo fischio alle 20. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV
    PRECEDENTI: 22, 11 successi a testa
    Ex: Nicola Candeli (cinque stagioni a Brescia) e Andrea Galliani (quattro stagioni a Brescia), Roberto Cominetti (cinque stagioni a Cantù) e Massimo Redaelli, allenatore a Cantù per nove stagioni.
    RECORD
    Nella Stagione 2024/2025
    Alex Erati – 11 punti ai 100, Oreste Cavuto – 14 attacchi vincenti ai 200, Yordan Bisset Astengo – 18 attacchi vincenti ai 200.
    Per capitan Simone Tiberti quella Cantù sarà la partita numero 600 di Regular Season.
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.30
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.30
    Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00
    OmiFer Palmi – Abba Pineto
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC
    CLASSIFICAGruppo Consoli Sferc Brescia 27 Consar Ravenna 25 Tinet Prata di Pordenone 25 Evolution Green Aversa 22 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 21 Cosedil Acicastello 19 Delta Group Porto Viro 18 Smartsystem Essence Hotels Fano 18 Abba Pineto 16 Emma Villas Siena 16 Banca Macerata Fisiomed MC 13 Conad Reggio Emilia 12 Campi Reali Cantù 12 OmiFer Palmi 8. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group scende in campo con AISLA

    La Delta Group Porto Viro scende in campo a fianco di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. In occasione della partita casalinga di Santo Stefano (giovedì 26 dicembre), che vedrà i nerofucsia opposti a Cantù, all’interno del Palasport di via XXV Aprile sarà presente uno spazio dedicato alle donazioni. Inoltre, la società devolverà parte dell’incasso della gara ad AISLA.
    “Siamo felici di poter dare un sostegno concreto ad AISLA e alle sue attività – afferma il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese – Da sempre, come società crediamo che lo sport non sia solo competizione agonistica, ma anche uno straordinario mezzo di promozione sociale attraverso cui possiamo trasmettere valori e messaggi positivi, sensibilizzare le persone e coinvolgerle in iniziative di solidarietà come questa. L’appello che rivolgo ai nostri tifosi e a tutti coloro che verranno a vedere la partita del 26 è molto semplice: donate, donate, donate. Perché insieme possiamo fare la differenza”.
    Da più di 40 anni, AISLA si muove attivamente, su tutto il territorio nazionale, a favore delle persone con SLA e delle loro famiglie. L’associazione sostiene la ricerca, la formazione, l’informazione e l’assistenza, impegnandosi quotidianamente per far sì che le strutture competenti si occupino in modo adeguato e qualificato delle persone affette da SLA.
    AISLA attualmente conta sulla fiducia di oltre 2300 soci distribuiti in 64 sedi in 19 regioni, con il supporto di 316 volontari, 12 collaboratori, una Commissione Medico-Scientifica di 11 esperti e 95 collaboratori (medici centro ascolto, psicologi, fisiatri, consulenti che collaborano che la Sede Nazionale e le Sedi Territoriali).
    Per chi non potrà essere presente in palazzetto a Santo Stefano, c’è comunque la possibilità di fare una donazione online al link: https://www.retedeldono.it/progetto/la-ricerca-la-nostra-speranza. LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Match al PalaFrancescucci: sabato sarà derby contro Brescia

    Per la prima (e unica) volta nella stagione 2024/2025, le luci del sabato sera si accendono al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù, e l’avversaria è una di quelle di rango. È previsto infatti per sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20,00 il fischio d’inizio del derby contro la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia, match valido per la tredicesima e ultima giornata di andata di Regular Season della Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini per il “Christmas match” hanno vinto le ultime 3 gare conquistando 8 dei 9 punti a disposizione, e hanno scalzato la Tinet Prata di Pordenone dalla vetta della classifica della Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Il derby contro Brescia sarà una ‘mission (quasi) impossible’ per noi: loro sono la capolista, e un motivo c’è. È una squadra che quest’anno è veramente forte: se non è la migliore, è sicuramente tra le prime tre della Serie A2 come potenziale, e lo stanno dimostrando. Oltre che essere primi in classifica, sono anche in fase ultra-positiva. Noi dovremo cercare di affrontare al meglio le difficoltà che sappiamo che ci saranno, ma stiamo mettendo tutto quello che possiamo metterci in settimana per arrivare a giocare una partita combattuta davanti al nostro pubblico”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Zambonardi siede sulla panchina di Brescia da 2006, e ha vissuto in prima linea tutte le promozioni, dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia schiera l’eterno Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. Opposto è il cubano Yordan Bisset Astengo, alla sua prima esperienza in Italia. Una conferma e un volto nuovo tra gli schiacciatori: il primo è l’ex di giornata Roberto Cominetti, l’altro è l’ex Nazionale e Campione d’Europa con Trento Oreste Cavuto. Un volto nuovo e una conferma anche al centro, che sono comunque due “vecchie conoscenze” della categoria: stiamo parlando di Alessandro Tondo, che torna nella categoria cadetta dopo l’esperienza in SuperLega, e del confermato Alex Erati. Il libero è anche lui una novità: si tratta di Nicolò Hoffer, reduce da un biennio a Piacenza in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 22 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: undici successi a testa. Nella scorsa stagione è stata Brescia ad imporsi in entrambe le combattutissime sfide.

    GLI EX
    Quattro gli ex: due per parte, tre in campo e uno in panchina.
    Tra le fila dei bresciani troviamo Roberto Cominetti, per cinque stagioni in maglia canturina, dal 2015 al 2109, e Max Redaelli, prima secondo allenatore e poi General Manager di Cantù per un totale di ben 10 stagioni.
    Tra le fila dei canturini ci sono due ex bresciani: Nicola Candeli e Andrea Galliani hanno giocato rispettivamente per cinque e quattro anni a Brescia.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 100 in Serie A per Marco Novello, a cui mancano 17 punti per raggiungere quota 1500.
    A Nicola Candeli mancano 2 muri per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Marconi (Pavia) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer Palmi piazza il colpo François Lecat!

    La società guidata dal presidente Pino Carbone è orgogliosa di annunciare l’arrivo di François Lecat, schiacciatore belga di grande esperienza e talento internazionale. 
    Con un passato nella Tonno Callipo Vibo Valentia, François porta con sé un bagaglio tecnico di altissimo livello, pronto a dare il suo contributo nel roster della OmiFer Franco Tigano Palmi.
    Queste le sue prime dichiarazioni dopo essersi aggregato al gruppo per mettersi a disposizione di coach Jorge Cannestracci: «Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con la Pallavolo Franco Tigano. Sono qui per dare il massimo e contribuire alla causa della squadra. Sono felice di avere questa opportunità che per me sarà una bella sfida. Le qualità della squadra ci sono e stanno emergendo ora che il gruppo si sta riprendendo, quindi spero di dare una mano con le mie qualità e caratteristiche che metterò a disposizione dei miei compagni. Darò di tutto per contribuire a salvare questa società nel campionato di serie A2».
    Negli ultimi anni Lecat ha calcato i campionati di serie A in Belgio e in Qatar, con una parentesi di un anno, stagione 22/23, in quel di Lagonegro con la Cave del Sole in serie A2. In precedenza ha difeso i colori della Peimar Calci sempre in serie A2 nella stagione 2019/2020, quindi la prima esperienza in Calabria con la Tonno Callipo Vibo Valentia in serie A1 (2017/2018) e nelle due stagioni precedenti protagonista tra le fila della Calzedonia Verona sempre in serie A1. In totale ha disputato 6 stagioni tra serie A1 e A2, con 133 incontri disputati (98 in A1 e 35 in A2). Nel suo palmares un campionato Belga e la Challenge Cup vinta con il Verona nel 2016 LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Manuel Coscione: “Pensare una gara alla volta”

    Meglio di così non poteva andare. Dopo Catania anche Siena abdica a Fano lasciando ai padroni di casa l’intera posta in palio e punti preziosissimi in chiave salvezza.
    Il risultato finale di 3 a 0 non deve però trarre in inganno perché in ogni set c’è stata battaglia, così come precisa il capitano Manuel Coscione: “Match tirato – esordisce il piemontese – noi siamo stati bravi a rimanere sempre lì nonostante le difficoltà. Con Siena abbiamo spinto e si sono create delle situazioni a nostro vantaggio mai verificatesi ad inizio stagione”.
    Fattore determinante, il pubblico: “Confermo – risponde sicuro il regista virtussino – ci trasmette adrenalina, anche in momenti delicati. Se penso al secondo set, avanti 24 a 21, gli avversari che recuperano ma noi bravi a spingere e chiudere”. Sei punti in due gare, alla vigilia una cosa impensabile: “Bisogna crederci e pensare una gara alla volta – dice Coscione – ma questo non basta perché le squadre dietro di noi vincono e rimangono in piena corsa”.
    Dopo un periodo di adattamento alla nuova categoria, il veneto Pietro Merlo sta emergendo a suon di prestazioni positive: “Il livello della serie A2 è alto – afferma lo schiacciatore fanese – ma stiamo crescendo, siamo in fiducia e consapevoli dei nostri mezzi. Però il campionato è lungo e può succedere ancora di tutto”.
    Anche Merlo fa una menzione particolare: “Con un pubblico così – conclude Merlo – è facile giocare, ma bravi anche i miei compagni di squadra che oggi hanno veramente dato il massimo.

    USVF LEGGI TUTTO