consigliato per te

  • in

    Venerdì anticipo ad Aversa, Barotto: “Abbiamo voglia di riscatto”

    L’opposto classe 2005 Tommaso Barotto
    Calendario di Serie A2 Credem Banca super compresso in questa fase della stagione, ci ha fatto ormai il callo la Delta Group Porto Viro, che mette subito in archivio il ko interno con Cuneo per concentrarsi sull’imminente nono turno di campionato. I nerofucsia lo giocheranno in anticipo di due giorni rispetto al consueto, venerdì 1 dicembre alle ore 20.30, sul campo della Wow Green House Aversa.
    Si preannuncia una trasferta parecchio impegnativa per Morato e i suoi ragazzi, vuoi per i tanti chilometri da macinare (quasi 700 per raggiungere la Campania), vuoi per i pericoli che li attendono al PalaJacazzi di Aversa. Qui la neopromossa Wow Green House ha costruito buona parte delle sue fortune, tradotto in numeri, otto dei suoi attuali 11 punti in classifica. In quattro partite casalinghe disputate sono arrivate tre vittorie (3-0 su Santa Croce, 3-2 con Ortona e Reggio Emilia) e una sola sconfitta al tie-break (con Pineto), il segno di un feeling speciale con il proprio terreno di gioco e il proprio pubblico.
    Per quanto riguarda il 6+1 che dovrebbe schierare venerdì coach Sandro Passaro – arrivato in estate via Tuscania – sono tre gli elementi confermati rispetto alla passata stagione di A3: l’opposto Argenta (capocannoniere dei normanni fin qui con 139 punti messi a segno), il centrale Marra e lo schiacciatore bulgaro Lyutskanov. I volti nuovi, invece, sono quelli del palleggiatore Pinelli, sceso in A2 dopo l’esperienza in SuperLega con Siena, della banda brasiliana Canuto (l’anno scorso a metà tra Brasile e Arabia Saudita), del posto tre Presta (ex Castellana Grotte) e del libero Rossini, al ritorno in cadetteria dopo 12 stagioni consecutive di A1, di cui ben otto a Modena.
    Giocatori esperti e di qualità, un palazzetto caldissimo in cui va sempre a punti, la voglia di riscatto dopo la sconfitta per 3-1 in casa di Ravenna maturata lo scorso weekend. Aversa ha tutte le carte in regola per diventare una bella gatta da pelare, ne è consapevole l’opposto della Delta Group Tommaso Barotto: “Sì, sarà un match davvero tosto, giochiamo fuori casa e contro un avversario di tutto rispetto, che vorrà rifarsi dopo il ko dell’ultimo turno. Ma noi non siamo da meno, abbiamo perso due punti contro Cuneo e non intendiamo lasciarne altri per strada. Penso che la trasferta di due settimane fa a Pineto ci abbia preparato al tipo di ambiente che troveremo venerdì: partite di questo genere vanno affrontate isolandosi e concentrandosi solo sul campo, senza pensare agli spalti”.
    “Come dicevo – prosegue Barotto – lo spogliatoio è desideroso di riscatto dopo la sconfitta in casa di domenica scorsa, una gara che secondo me abbiamo giocato alla pari, sbagliando solo in alcuni dettagli che, però, sono risultati decisivi . L’obiettivo per la stagione è quello di raggiungere il nostro massimo livello possibile come squadra. Per quanto riguarda me, se sono riuscito a fare uno scatto in avanti nelle prestazioni è grazie allo staff e ai miei compagni che mi continuano a stare vicino dandomi consigli e aiuto in tutti in modi. Devo migliorare ancora tanto comunque”.
    Nessun ex e nessun precedente tra Porto Viro e Aversa. Arbitreranno l’anticipo di venerdì Giorgia Spinnicchia di Catania e Rosario Vecchione di Salerno. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball Wolrd TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Rescissione consensuale con il secondo allenatore Mattioli

    Marcello Mattioli lascia l’incarico di secondo allenatore della Delta Group
    Marcello Mattioli non è più il secondo allenatore della Delta Group Porto Viro. Nelle scorse ore il tecnico emiliano ha ottenuto dalla società il via libera per rescindere il suo contratto e accettare così la proposta di un altro club di Serie A, per cui ricoprirà il ruolo di head coach.
    Questo il saluto di Mattioli all’ambiente nerofucsia: “Voglio ringraziare il Presidente Veronese e il Direttore Generale Pavan per avermi lasciato cogliere questa opportunità, rischiosa ma altamente sfidante. È stato un gesto importante da parte loro, che testimonia il rispetto e l’affetto su cui si basa il rapporto che abbiamo costruito nel tempo. Non lo dimenticherò e spero sia solo un arrivederci. Grazie anche allo staff, a Daniele Morato, a tutti i ragazzi con cui ho avuto il piacere di lavorare, e in particolare a Fefè Garnica, da tre anni il mio capitano. Grazie a Massimo Zambonin per esserci stato sempre. In bocca al lupo e a presto”.
    Tutta la società ringrazia coach Mattioli per l’impegno e la professionalità dimostrate in oltre un anno di lavoro insieme e gli augura le migliori fortune nella sua nuova sfida professionale.

    Articolo precedente“Sempre con te”, con la Emma Villas Siena al PalaEstra LEGGI TUTTO

  • in

    “Sempre con te”, con la Emma Villas Siena al PalaEstra

    Biglietti in vendita sulla piattaforma CiaoTickets a partire da domani, mercoledì 29 novembre. Si avvicina il grande ritorno al PalaEstra, domenica alle ore 16 il match contro Cuneo

    La Emma Villas Siena si prepara al ritorno al PalaEstra. Domenica 3 dicembre a partire dalle ore 16 prenderà il via il match contro Cuneo, e finalmente la squadra senese potrà tornare a giocare tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sclavo.
    Come anticipato nelle scorse settimane, i tifosi della Emma Villas Siena potranno effettuare degli abbonamenti per seguire al PalaEstra le rimanenti partite del team biancoblu nella regular season. Si parla di nove gare di campionato che saranno giocate in viale Sclavo. La campagna prende il nome di “Sempre con te”. Gli abbonati si garantiranno per tutta la regular season un posto nel primo anello del PalaEstra.
    Chi si è recato a Santa Croce sull’Arno e ha assistito al PalaParenti all’ultimo match casalingo contro Ravenna ha acquisito il diritto a poter acquistare un abbonamento ridotto per le prossime 9 sfide interne del team senese.
    L’abbonamento per assistere alle nove gare rimanenti di campionato al PalaEstra verrà venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto sarà invece venduto al costo di 69 euro.
    Sarà possibile acquistare gli abbonamenti da domani, mercoledì 29 novembre, sulla piattaforma CiaoTickets.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.
    Studenti dell’Università degli studi di Siena e dell’Università per stranieri di Siena avranno la possibilità di accedere con i biglietti messi a disposizione dai due atenei.
    Il costo per assistere alla singola partita di domenica tra Emma Villas Siena e Cuneo sarà di 14 euro, il biglietto ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni previste sono le stesse già elencate per quel che riguarda gli abbonamenti.

    Oggi la Emma Villas torna ad allenarsi al PalaEstra per preparare la prossima sfida di campionato. L’avversario sarà di tutto rispetto, dato che la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo è una delle formazioni maggiormente accreditate per la vittoria del campionato di serie A2. In questo momento la compagine piemontese occupa la sesta posizione di classifica con 13 punti e con un ruolino di marcia di 4 vittorie e 4 sconfitte fin qui. Cuneo ha appena vinto un lottatissimo match che è terminato al tiebreak nel palazzetto dello sport di Porto Viro, terminato dopo 2 ore e 4 minuti. Sono stati 29 nella circostanza i punti messi a segno da Jensen e 15 quelli di Codarin, Cuneo ha terminato la sfida con il 55% in attacco e con il 61% di positività in ricezione.
    Sarà dunque una sfida importante e delicata per Siena, che è reduce dalla vittoria in Puglia a Castellana Grotte (1-3 il risultato finale) e che occupa in questo momento la terza posizione della classifica con 17 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domenica il primo match ufficiale al PalaEstra

    L’avversaria sarà Cuneo, il via alla sfida alle ore 16. I senesi sono reduci dalla bella vittoria ottenuta in Puglia contro Castellana Grotte

    La Emma Villas Siena è tornata con tre punti in più in classifica dalla trasferta a Castellana Grotte in Puglia e dopo il bel successo ottenuto per l’appunto al PalaGrotte. Sono 17 adesso i punti in classifica del team senese, che continua a occupare la terza posizione della graduatoria. Davanti ci sono ancora Grottazzolina, a quota 22 punti, vittoriosa al tiebreak a Cantù e unica formazione imbattuta della serie A2, e Prata di Pordenone, a quota 20 punti dopo il successo pieno (0-3) sul campo di Pineto.
    Siena ha comunque centrato, in Puglia, la sua sesta vittoria nelle otto gare disputate fin qui. Lo ha fatto con una più che buona prestazione di squadra, con una percentuale in attacco del 58% (e che non è mai scesa sotto al 54%, dato del primo set) e un 54% di positività in ricezione. Sono state 11 le murate vincenti dei toscani contro le 4 messe a segno da Castellana Grotte, 7 i servizi vincenti dei senesi.
    La squadra tornerà ad allenarsi domani mattina al PalaEstra. E proprio al PalaEstra l’Emma Villas Siena tornerà a giocare domenica 3 dicembre in una gara che prenderà il via alle ore 16. I senesi giocheranno dunque in quella data la loro prima giornata interna di campionato nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. L’avversaria sarà Cuneo, che ha appena vinto al tiebreak in casa di Porto Viro e che attualmente occupa la sesta posizione della classifica con 13 punti.

    “Al PalaGrotte abbiamo fatto un grande lavoro di squadra – è stato il commento dell’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk, autore di 22 punti al PalaGrotte. – Dopo una settimana di allenamenti tosti e una trasferta molto lunga siamo riusciti a portare i 3 punti a casa. A mio avviso è stato fatto un ottimo lavoro da parte nostra. Abbiamo fatto tutto nella maniera giusta, avevamo preparato molte cose specifiche per questo match e abbiamo conquistato una bella vittoria. Domenica torneremo a giocare al PalaEstra, finalmente potremo farlo nel nostro palazzetto di casa. Ringraziamo tutti i tifosi che ci hanno seguiti a Santa Croce sull’Arno e nelle gare che abbiamo disputato in trasferta. Siamo contenti e carichi di poter finalmente giocare al PalaEstra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Post Match – Coach Ortenzi: “Una vittoria che vale tanto…”

    Contro Cantù  la Yuasa Battery sigla l’ottava vittoria consecutiva.Coach Ortenzi: “Una vittoria che vale tanto…”
    Casnate con Bernate – Era stata annunciata come gara difficile, molto di più di quanto la classifica lasciasse trasparire, e così è stato. Non serve infatti essere luminari del volley per capire che la Pool Libertas Cantù è una squadra i cui valori tecnici sono ben superiori alla classifica occupata, basta leggere i nomi in organico. Nomi che, sabato sera, hanno fatto vedere tutto il loro valore: Pedron, Ottaviani, Aguenier, gente che in A2 è abituata a lottare per primeggiare, più che a vivacchiare. Per non parlare di Gamba, che con i suoi 28 punti ha fatto chiaramente intendere di voler rimanere tra i top player della categoria, senza se e senza ma.
    “E’ stata una gara difficile – le parole a caldo di fine match di coach Massimiliano Ortenzi – come del resto ci aspettavamo. Questo è un campo complicata, Cantù ha buoni turni in battuta e numeri importanti in attacco, ci sono stati momenti della partita dove bisognava avere pazienza ed essere bravi a contenere, nel secondo e nel quarto set invece abbiamo avuto troppa fretta di fare le cose. Nel quinto invece l’approccio è stato ottimale e ce la siamo meritata e guadagnata tutta, murando in situazioni che in precedenza non avevano funzionato, è andata comunque bene così.”
    La Yuasa Battery dovrà abituarsi a queste situazioni ed a queste sfide, perché ormai tutti la affronteranno con il piglio con cui si affronta la prima della classe, e con la voglia matta di essere i primi a fare lo sgambetto a chi, sinora, di sgambetti non ne ha voluto proprio sentire parlare. Un tie break che lascia anche qualche rammarico per un secondo set in cui si era partiti fortissimo, accumulando anche un buon gap di vantaggio, per poi dilapidarlo con una lunga serie di errori diretti, circostanza atipica per quanto visto sin qui da parte della capolista. E da lì, inevitabilmente, la partita è diventata punto a punto.
    “Il punto a punto ci sta – continua l’allenatore marchigiano – dobbiamo essere più bravi e pazienti a giocarlo, dobbiamo imparare a sopportare di più nelle difficoltà, ci sono momenti della partita in cui occorre rimanere lì concentrati anche quando le cose funzionano meno bene. Sono però molto contento della reazione che abbiamo avuto nel quinto set, dobbiamo avere in testa la voglia di andarle a vincere queste partite senza dare nulla per scontato.”
    Ed in effetti la Yuasa Battery nel set decisivo ha mostrato, ancora una volta, una grande reazione, scomponendosi per nulla anche quando Cantù sembrava averne di più. Ed è forse proprio questo aspetto a dare particolare valore alla vittoria finale: “Una reazione che vale tanto perché abbiamo vinto, dobbiamo essere contenti di questo, oltre che ragionare attentamente sulle cose che hanno funzionato meno. Vorrei però anche fare una menzione speciale per Manu (Marchiani ndr), perché ha giocato nonostante non fosse in buone condizioni senza darlo minimamente a capire, ha giocato una gran partita e non si è notato assolutamente che non fosse al meglio.”
    Tigna e spirito di sacrificio, ancora una volta, hanno pagato, dunque. Una vittoria che vale tanto anche per le condizioni in cui la squadra si è presentata a Casnate con Bernate: a partire dal già citato Marchiani, che è voluto partire comunque con la squadra nonostante fosse febbricitante e i chilometri da macinare fossero davvero tanti. Si è preservato come ha potuto alla vigilia del match, ma stoicamente ha voluto rispondere presente giocando una gara ai limiti della perfezione. E poi Breuning, partito con il collo bloccato ma comunque capace di schiantare a terra la bellezza di 29 palloni. Nel contesto di una prestazione corale comunque importante è inoltre emerso Canella, capace di attaccare con un impressionante 91% di positività.
    Una Yuasa Battery, dunque, più forte anche delle avversità, superate dalla forza di volontà di un gruppo che, dopo otto giornate, è l’unico a poter vantare ancora uno zero sulla casella delle sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    Tie-break ancora indigesto, Cuneo passa 2-3

    Seconda sconfitta consecutiva al tie-break per la Delta Group Porto Viro
    Tie-break ancora indigesto per la Delta Group Porto Viro, che cede 2-3 alla Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nel posticipo dell’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca. Se quello di Pineto era stato senza ombra di dubbio un punto d’oro, quello ottenuto contro i piemontesi lascia un sapore meno dolce in bocca ai nerofucsia, se non altro perché arriva in casa. Due volte sotto, Porto Viro è stata brava a non arrendersi, annullando anche una palla match nell’infuocato finale del quarto set, ma nel quinto parziale Cuneo ha dimostrato di avere qualcosa in più, leggasi killer instinct, leggasi Jensen, che chiude con 29 punti sul tabellino e il premio di MVP in tasca. Tra le fila polesane 21 punti per Barotto (con il 52% in attacco), in doppia cifra anche Zamagni e due giocatori entrati a gara in corso, Pedro e Barone. Ottimo prova di Morgese in ricezione, con l’83% di positività. Il prossimo impegno per la Delta Group sarà venerdì 1 dicembre nell’anticipo sul campo di Aversa.
    LA PARTITATutto confermato nella Delta Group Porto Viro di Daniele Morato: Garnica alzatore e Barotto opposto, Zamagni e Sperandio centrali, Tiozzo e Sette schiacciatori, Morgese libero. La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo di Matteo Battocchio con la diagonale Sottile-Jensen, in posto tre Volpato-Codarin, bande Botto-Andreopoulos, libero Staforini.
    Dopo il “minuto di rumore” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, entra nel vivo la gara con i muri subito protagonisti: il secondo nel giro di pochi scambi di Sette vale il 4-2 . Botto pareggia direttamente dal servizio, quindi secondo block anche per Codarin, 4-5. Codarin trova pure l’ace, seguono altre due murate ospiti: 5-9, interrompe il gioco Morato. Continua il break di Cuneo, contrattacco a segno di Jensen, Codarin prende di nuovo in castagna la ricezione di casa: 5-11. Porto Viro si assesta dietro, intanto Sette ci mette lo zampino sotto rete per il 10-14. Altra folata piemontese sul turno in battuta di Sottile (Botto sugli scudi), Morato si gioca il secondo discrezionale poi sostituisce Sette con Pedro (10-18). Cambia anche la diagonale polesana, dentro Zorzi e Bellei, la fiammella si accende: monster block di Sperandio su Volpato, tocco di prima intenzione di Zorzi, 16-21 e time per Battocchio. Lodevole lo sforzo della Delta Group, ma Cuneo non si scompone granché e chiude alla prima occasione utile con Botto: 18-25, 0-1.
    Al cambio campo Porto Viro con Barone al posto di Sperandio. Sale la temperatura della gara, Delta Group fallosa in battuta ma avanti di due lunghezze grazie a una cannonata di Barotto, 7-5. Infermabile adesso l’opposto polesano, Cuneo per la prima volta mostra un pizzico di nervosismo: invasione e time per Battocchio, 11-7. Bello fluido in tutti i fondamentali il gioco nerofucsia, Garnica fa sempre la scelta giusta, anche Tiozzo però se la cava bene in assistenza: sua l’ispirazione per la staffilata di Barotto del 18-13, seconda interruzione richiesta da Battocchio. Difende tutto Sette, punge anche Barone in contrattacco, i padroni di casa sono in controllo e fanno il vuoto sul servizio di Garnica, il sigillo lo mette Barotto: 25-15, 1-1.
    Terzo set, si invertono di nuovo le parti, Cuneo fa la lepre in avvio (0-3). Zamagni stoppa Volpato (5-6), l’aggancio sembra nell’aria ma tarda ad arrivare, alla fine sono gli ospiti a riguadagnare una lunghezza grazie ad un’invasione polesana: 9-12. Restituisce subito il favore Jensen (attacco out dell’11-12), Codarin invece non è in vena di doni: ace per l’11-14. Jensen si riscatta con gli interessi, Morato costretto al time sul 14-18. La battuta di Porto Viro non crea scompiglio nella metacampo piemontese, anche l’attacco inizia a dare segni di cedimento: 17-22, Morato richiama ancora i suoi panchina. Dalla padella alla brace, fallo di formazione nerofucsia, Cuneo mette in tasca il gentile omaggio e cavalca sicura verso il traguardo: 18-25 con muro di Volpato, 1-2.
    La Delta Group inizia il quarto parziale con Pedro in banda, gli fa spazio Sette. Primo allungo della squadra di casa, invasione di Andreopoulos, che poi si vede chiudere la serranda in faccia da Pedro: 7-4. Due murate in serie di Volpato, Cuneo completa immediatamente l’aggancio (7-7), ma è una gara sull’altalena questa, mai dimenticarselo: Barotto riporta avanti i suoi di due, il più tre e il più quattro arrivano da due errori piemontesi, Battocchio chiama time sull’11-7. Zamagni è una scheggia in attacco, Barotto una mannaia, Porto Viro scappa 14-9. Anche Barone è in palla, firma il 16-10 e il 17-11. Battocchio vede i suoi in disarmo e prova a riacciuffare per i capelli il set con un paio di innesti dalla panchina. Succede l’imponderabile, gli ospiti arrivano a meno uno trascinati da Jensen: 21-22, Morato si gioca due time in rapida sequenza, oltre alla carta Sette in ricezione. Dopo la pausa, Barone mette giù il 23-21, Cuneo si divora l’occasione del 23-23, due palle set per la Delta Group. Non bastano, Jensen compie il miracolo e porta la contesa ai vantaggi, ai padroni di casa saltano i nervi, due attacchi out di Pedro, una palla match per Cuneo (25-26). Pedro si fa perdonare, Jensen sbaglia l’attacco successivo, di nuovo avanti Porto Viro. È un finale che non vuol finire, tutti con il fiato sospeso, risolve la roulette russa Barotto con due colpi del suo repertorio: 32-30, 2-2.
    Tie-break, Jensen porta avanti Cuneo sul 2-4. Le due squadre sono perfette in ricezione e attacco, dopo il cambio campo gli ospiti guadagnano un’altra lunghezza sul tabellone ma solo grazie ad un’invasione (6-9). Porto Viro avrebbe bisogno di uno sprint in fase break, Morato ci prova con Sperandio a muro e Sette in battuta, entrambe le mosse non portano frutti. La scossa la dà allora capitan Garnica con il block dell’11-12, gli risponde l’altra vecchia volpe, Sottile, con la magia del 12-14. Cuneo ha due palle match, gliene basta una, quella messa a terra dal neoentrato Cioffi a muro: 12-15, 2-3.
    Il commento di coach Daniele Morato: “Questo punto vale come quello di Pineto, dispiace perché oggi eravamo in casa e ci tenevamo a vincere. Cuneo ha giocato un pizzico meglio facendo qualcosa in più soprattutto in fase break, noi non abbiamo disputato una brutta partita, la squadra mi è piaciuta molto nei due set vinti, purtroppo non abbiamo fatto bene negli altri tre”.
    TABELLINODelta Group Porto Viro-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (18-25, 25-15, 18-25, 32-30, 12-15)
    Durata parziali: 23’, 23’, 24’, 36’, 15’. Totale: 2 ore e 1 minuto.
    Battute punto/errori: Porto Viro 1/19, Cuneo 4/15; Ricezione: Porto Viro 65%, Cuneo 61%; Attacco: Porto Viro 52%, Cuneo 55%; Muri punto: Porto Viro 10, Cuneo 11.Delta Group Porto Viro: Zamagni 12, Zorzi 1, Tiozzo 9, Pedro 10, Sette 9, Barone 11, Barotto 21, Garnica 4, Bellei, Sperandio 1, Morgese (L); ne Lamprecht (L), Charalampidis, Eccher. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Codarin 15, Gottardo, Sottile 2, Bristot, Botto 12, Jensen 29, Andreopoulos 14, Staforini (L), Cioffi 1, Volpato 7; ne Colangelo, Giacomini, Coppa. Allenatori: Matteo Battocchio e Lorenzo Gallesio.
    Arbitri: Luca Grassia di Roma e Luca Cecconato di Villorba. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana sconfitta da un Siena quasi perfetto

    Dopo la vittoria esterna a Cuneo, si ferma di nuovo in casa la Bcc Tecbus Castellana Grotte sconfitta dalla Emma Villas Siena per 1-3 (18-25, 20-25, 25-23, 17-25) nella sfida del Pala Grotte valida per l’ottava giornata del campionato nazionale di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La New Mater manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale casalinga, battuta dalla compagine toscana che ha confermato durante tutto l’arco del match i propri valori.

    “Noi ci abbiamo provato con tutti i nostri mezzi per stargli dietro e cercare di colmare questo gap che hanno messo all’inizio, soprattutto in battuta – ha commentato a fine gara l’allenatore della Bcc Tecbus, Simone Cruciani – Quando sei di fronte ad una squadra così compatta, è difficile esprimere un buon gioco, ma c’è stata grande volontà di non mollare, che è una caratteristica della nostra squadra. Alcune volte siamo riuscirti a riaprire le partite, questa volta no. Loro hanno fatto un’ottima partenza. Dobbiamo lavorare sui primi punti perché poi è difficile recuperarli. Oggi abbiamo visto una squadra che ha sfiorato la perfezione, noi continuiamo a lavorare”.

    Fanizza al palleggio, Bermudez opposto, Pol e Cianciotta schiacciatori, Ciccolella e Ceban centrali, capitan Battista libero: coach Cruciani conferma la Bcc Tecbus vincente a Cuneo.
    Nevot in regia opposto a Krauchuk, Pierotti e Tallone in banda, Copelli e Trillini al centro, Bonami libero: coach Graziosi presenta così la sua Siena

    Si parte con il “minuto di rumore” istituito da Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo Serie A Maschile e con l’iniziativa voluta da New Mater Volley in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dirigenti, tecnici e atleti delle due squadre, infatti, hanno condiviso il messaggio proposto da Comune di Castellana Grotte, Grotte di Castellana e Associazione DonneXStrada indossando la maglia celebrativa “Io (non) ho paura” durante il saluto iniziale.

    CRONACA – Siena subito in vantaggio con Copelli (0-2). Il primo punto per la New Mater arriva con Ciccolella (1-2). L’attacco out di Cianciotta e l’infrazione da seconda linea di Bermudez fanno prendere il volo a Siena (4-10). I toscani tengono questo vantaggio per tutto il set. La Bcc Tecbus ci prova con gli attacchi di Bermudez e Iervolino. Krauchuk porta Siena al set point (15-24), annullato prima dall’errore al servizio di Milan e poi dall’attacco di Pol e dall’ace di Iervolino, che sbaglia però la seconda battuta (18-25).
    Il secondo set è punto a punto. Un inarrestabile Cianciotta trascina Castellana al pareggio di 10 e poi di 14. Per Siena invece sono gli attacchi di Milan ad infilarsi nel muro dei padroni di casa. Il set però ha lo stesso destino del primo: è Krauchuk a conquistare il punto 24. Il set si chiude con l’attacco dal centro di Trillini (20-25).
    Nel terzo è Castellana brava a conservare il vantaggio già dall’inizio (10-7). Con gli attacchi di Bermudez e Ceban i padroni di casa crescono punto dopo punto (17-13). Nel finale aiutano gli errori al servizio di Siena: Krauchuk consegna il set point a Castellana (24-22) Pierotti sbaglia il servizio (25/23).
    Nel quarto set gli errori iniziali di Castellana danno la spinta a Siena per fare bene e conquistare un vantaggio importante con Copelli e Pierotti (6-11). Non bastano gli attacchi di Bermudez a fermare gli ospiti con un quasi perfetto Milan (15-22). È Pierotti a chiudere il set 17-25.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Emma Villas Siena 1-3
    18-25 (23’), 20-25 (26’), 25-23 (26’), 17-25 (24’)

    Castellana: Fanizza, Cianciotta 12, Ceban 10, Bermudez 16, Pol 2, Ciccolella 6, Battista (L), Balestra, Iervolino 4, Rampazzo, Guadagnini. ne Princi (L), Menchetti.
    All. Cruciani, II All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Maggio.
    Battute vincenti/errate: 9/12
    Muri 4
    Ricezione positiva/perfetta: 44/25 Attacco: 37
    Errori gratuiti: 9 att / 7 ric

    Siena: Nevot 4, Pierotti 14, Copelli 14, Krauchuk 22, Trillini 13, Milan 10, Bonami (L), Picuno. ne Tallone, Coser (L), Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov.
    All. Graziosi, II all. Monaci, III all. Passaponti
    Battute vincenti/errate: 7/25
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 54/22. Attacco: 58
    Errori gratuiti: 4 att / 9 ric

    Arbitri: Rosario Vecchione di Salerno, Enrico Autuori di Salerno. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’8° turno

    Domenica 25 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: il bilancio dell’8° turno
    Serie A2 Credem Banca8a giornata: vittorie corsare da 3 punti per Prata e Siena, 2 punti al fotofinish per Grottazzolina a Cantù e per Cuneo a Porto Viro. Posta piena in casa per Brescia, Ravenna e Reggio Emilia
    Risultati 8a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (24-26, 24-26, 20-25)
    Consoli Sferc Brescia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 27-25, 25-14)
    Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-12, 25-9, 17-25, 25-19)
    Consar Ravenna – WOW Green House Aversa 3-1 (25-21, 22-25, 26-24, 25-16)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Emma Villas Siena 1-3 (18-25, 20-25, 25-23, 17-25)
    Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (18-25, 25-15, 18-25, 32-30, 12-15)
    Giocata ieriPool Libertas Cantù – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (22-25, 25-18, 15-25, 25-23, 8-15)
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (24-26, 24-26, 20-25) – Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 12, Jeroncic 4, Frac 15, Loglisci 7, Nikacevic 9, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Basso 0, Panciocco 0, Msatfi 0. N.E. Chavers, Marolla. All. Tomasello. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 0, Terpin 12, Katalan 8, Lucconi 17, Petras 14, Scopelliti 3, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Pegoraro. All. Boninfante. ARBITRI: Cruccolini, Papadopol. NOTE – durata set: 31′, 36′, 30′; tot: 97′.
    Consoli Sferc Brescia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 27-25, 25-14) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 11, Candeli 7, Klapwijk 15, Gavilan 14, Erati 6, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 1, Franzoni (L), Ghirardi 0. N.E. Bettinzoli, Malual, Mijatovic. All. Zambonardi. Sieco Service Ortona: Ferrato 1, Bertoli 5, Tognoni 3, Cantagalli 11, Marshall 11, Fabi 3, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Falcone 0, Donatelli 1, Lanci 0. N.E. Del Vecchio, Patriarca, Di Giulio. All. Lanci. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 21′, 31′, 25′; tot: 77′.
    Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-12, 25-9, 17-25, 25-19) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 3, Suraci 15, Bonola 9, Marks 23, Mariano 9, Volpe 6, Catellani 0, Maiocchi 0, Gasparini 1, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto. All. Fanuli. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 2, Allik 11, Mati 8, Lawrence 3, Colli 2, Cargioli 4, Gabbriellini (L), Parodi 5, Brucini 0, Russo 3, Petratti 1, Gatto 1, Giannini 0, Loreti (L). N.E. All. Bulleri. ARBITRI: De Simeis, Nava. NOTE – durata set: 23′, 20′, 27′, 28′; tot: 98′.
    Consar Ravenna – WOW Green House Aversa 3-1 (25-21, 22-25, 26-24, 25-16) – Consar Ravenna: Mancini 4, Orioli 17, Bartolucci 16, Bovolenta 19, Falardeau 10, Mengozzi 11, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Benavidez 0. N.E. Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 12, Marra 7, Argenta 10, Lyutskanov 19, Presta 8, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 1, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 1, Agrusti 0. N.E. Schioppa, Gatto. All. Passaro. ARBITRI: Venturi, Armandola. NOTE – durata set: 29′, 32′, 32′, 28′; tot: 121′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Emma Villas Siena 1-3 (18-25, 20-25, 25-23, 17-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 12, Ciccolella 6, Bermudez 16, Pol 2, Ceban 10, Balestra 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L), Iervolino 4. N.E. Princi, Menchetti. All. Cruciani. Emma Villas Siena: Nevot 4, Milan 10, Copelli 14, Krauchuk Esquivel 22, Pierotti 14, Trillini 13, Coser (L), Bonami (L), Picuno 0. N.E. Tallone, Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov. All. Graziosi. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 23′, 26′, 26′, 24′; tot: 99′.
    Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (18-25, 25-15, 18-25, 32-30, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Tiozzo 9, Sperandio 1, Barotto 21, Sette 9, Zamagni 12, Lamprecht (L), Zorzi 1, Pedro Henrique 10, Barone 11, Bellei 0, Morgese (L). N.E. Charalampidis, Eccher. All. Morato. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 12, Codarin 15, Jensen 29, Andreopoulos 14, Volpato 7, Gottardo 0, Giordano (L), Bristot 0, Staforini (L), Cioffi 1. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Grassia, Cecconato. NOTE – durata set: 24′, 24′, 24′, 36′, 16′; tot: 124′.
    Giocata ieriPool Libertas Cantù – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (22-25, 25-18, 15-25, 25-23, 8-15) – Pool Libertas Cantù: Pedron 2, Ottaviani 13, Monguzzi 5, Gamba 28, Magliano 7, Aguenier 13, Milillo (L), Butti (L), Picchio 0, Bakiri 0, Rossi 1. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Bacco. All. Denora Caporusso. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 4, Fedrizzi 15, Canella 13, Nielsen 29, Cattaneo 10, Mattei 8, Romiti (L), Vecchi 1, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito. All. Ortenzi. ARBITRI: Jacobacci, Spinnicchia. NOTE – durata set: 27′, 26′, 23′, 30′, 16′; tot: 122′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 22, Tinet Prata di Pordenone 19, Emma Villas Siena 17, Consoli Sferc Brescia 15, Consar Ravenna 15, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 13, Delta Group Porto Viro 13, Conad Reggio Emilia 13, WOW Green House Aversa 11, Abba Pineto 10, Pool Libertas Cantù 8, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Sieco Service Ortona 2.
    9ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Venerdì 1 dicembre 2023, ore 20.30WOW Green House Aversa – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 16.00Emma Villas Siena – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Sieco Service Ortona – Pool Libertas CantùDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Abba PinetoDiretta VBTV

    Serie A3 Credem Banca8a giornata: i risultati del fine settimana. Nel Girone Bianco va avanti il dominio di Mantova e San Donà. Nel Girone Blu la capolista Macerata allunga su Fano
     
    Risultati 8a giornata di andata SuperLega Credem Banca – Girone Bianco:Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-0 (25-21, 25-21, 25-14)
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (35-37, 26-28, 26-28)
    Belluno Volley – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-16, 25-18)
    Stadium Mirandola – Gabbiano Mantova 0-3 (19-25, 22-25, 21-25)
    Giocate ieriPallavolo Motta – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20)
    Moyashi Garlasco – Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)
    Riposa: Geetit Bologna
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-0 (25-21, 25-21, 25-14) – Negrini CTE Acqui Terme: Corrozzatto 2, Martino 16, Perassolo 3, Cester 11, Graziani 12, Esposito 9, Russo (L), Martina (L), Stamegna 0, Morchio 1, Bettucchi 1. N.E. Baratti, Garra. All. Rizzo. Sarlux Sarroch: Fabroni 0, Ciupa 13, Leccis 3, Romoli 8, Sideri 4, Fortes 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Ntotila 1, Agostini 1, Mocci (L), Cristiano 1, Beghelli 0. N.E. Pisu. All. Franchi. ARBITRI: Scotti, Pristerà. NOTE – durata set: 24′, 26′, 24′; tot: 74′.
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (35-37, 26-28, 26-28) – CUS Cagliari: Kindgard 3, Marinelli 9, Ambrose 11, Calarco 17, Miselli 7, Menicali 12, Ammendola (L), Enna 3, Vitali (L), Durante 0. N.E. Muccione, Sartirani, Busch. All. Ammendola. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 13, Guastamacchia 15, Giannotti 24, Favaro 14, Iorno 3, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 2. N.E. Lazzaron, Tuis, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Marigliano, Pasin. NOTE – durata set: 42′, 30′, 34′; tot: 106′.
    Belluno Volley – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-16, 25-18) – Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 13, Antonaci 7, Bisi 16, Schiro 9, Mozzato 8, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), De Col 0, Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla. All. Colussi. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 1, Ichino 6, Mancini 1, Carpita 3, Meschiari 9, Mellano 4, Chinello 1, Marini (L), Compagnoni 3, Consonni 0. N.E. Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Polenta, Magnino. NOTE – durata set: 27′, 24′, 26′; tot: 77′.
    Stadium Mirandola – Gabbiano Mantova 0-3 (19-25, 22-25, 21-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 7, Rustichelli R. 2, Albergati 12, Rossatti 13, Bombardi 5, Gozzi (L), Bevilacqua 0, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0, Scaglioni 2. N.E. Capua, Scita, Canossa. All. Mescoli. Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 8, Miselli 11, Novello 20, Gola 9, Ferrari 5, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 0, Scaltriti 0, Tauletta 0, Depalma 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Dell’orso, Marani. NOTE – durata set: 27′, 27′, 28′; tot: 82′.
    Giocate ieriPallavolo Motta – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20) – Pallavolo Motta: Catone 0, Mian 19, Luisetto 5, Mazzotti 10, Saibene 16, Bortolozzo 12, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 0, Mazzon 0. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bulfon. All. Zanardo. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Galaverna 3, Rainero 9, Rossato 21, Van De Kamp 19, Dutto 9, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Brugiafreddo 3, Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Laghi, Mesiano. NOTE – durata set: 27′, 24′, 24′, 26′; tot: 101′.
    Moyashi Garlasco – Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-21, 25-22) – Moyashi Garlasco: Peslac 8, Cavalcanti 9, Orlando Boscardini 8, Martinez 16, Puliti 10, Biasotto 7, Accorsi (L), Vattovaz 0, Calitri (L). N.E. Tomassini, Pedroni, Chadtchyn, Colella. All. Bertini. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 1, Van Solkema 19, Alberghini 1, Beltrami 15, Ferraguti 8, Bussolari 1, Monica (L), Muroni 0, Zecca (L), Cantagalli 0, Bucciarelli 2. N.E. Boschi, Riccò, Conforti. All. Raho. ARBITRI: Pernpruner, Papapietro. NOTE – durata set: 25′, 28′, 30′; tot: 83′.
    Classifica Serie A3 Credem banca  – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 21, Gabbiano Mantova 21, Negrini CTE Acqui Terme 15, Belluno Volley 14, Pallavolo Motta 12, Monge Gerbaudo Savigliano 12, CUS Cagliari 11, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Sarlux Sarroch 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Moyashi Garlasco, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio.
    9ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 16.00Sarlux Sarroch – Stadium MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 20.30Personal Time San Donà di Piave – Pallavolo MottaDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 20.30Geetit Bologna – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 20.30Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Wimore Salsomaggiore Terme – Gamma Chimica BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Moyashi Garlasco
    Risultati 8a giornata di andata SuperLega Credem Banca – Girone Blu:Plus Volleyball Sabaudia – Banca Macerata 0-3 (20-25, 17-25, 17-25)
    Rinascita Lagonegro-QuantWare Napoli 3-0 (26-24, 25-23, 25-16)
    OmiFer Palmi – Smartsystem Fano 3-0 (25-20, 25-18, 25-20)
    Avimecc Modica-Leo Shoes Casarano 3-2 (20-25, 18-25, 25-18, 25-16, 15-4)
    Giocate ieriJust British Bari – Shedirpharma Sorrento 3-1 (14-25, 35-33, 25-19, 25-19)
    Aurispa DelCar Lecce – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (26-24, 25-21, 25-11)
    Plus Volleyball Sabaudia – Banca Macerata 0-3 (20-25, 17-25, 17-25) – Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 0, Urbanowicz 7, Andriola 5, Onwuelo 13, De Paola 6, De Vito 7, Rondoni (L), Bisci (L), Ferenciac 0, Della Rosa 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Mazza, Crolla. All. Giombini. Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 10, Fall 10, Casaro 16, Lazzaretto 9, Sanfilippo 8, Penna 0, Scrollavezza 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Pahor, Owusu. All. Castellano. ARBITRI: Mannarino, Pazzaglini. NOTE – durata set: 29′, 25′, 21′; tot: 75′.
    Rinascita Lagonegro – QuantWare Napoli 3-0 (26-24, 25-23, 25-16) – Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 0, Armenante 17, Molinari 4, Vaskelis 11, Fioretti 15, Pizzichini 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Miscione, Piazza. All. Lorizio. QuantWare Napoli: Leone 3, Sulista 6, Martino 8, Cefariello 12, Starace 18, Saccone 1, Piscopo (L), Quarantelli 0, Monda (L), Calabrese 2, Malanga 0, Montò 0. N.E. Ardito, Piccolo. All. Calabrese. ARBITRI: De Sensi, Palumbo. NOTE – durata set: 31′, 36′, 27′; tot: 94′.
    OmiFer Palmi – Smartsystem Fano 3-0 (25-20, 25-18, 25-20) – OmiFer Palmi: Cottarelli 4, Corrado 17, Gitto 5, Stabrawa 20, Carbone 4, Rau 3, Casoria (L), Iovieno 0, Donati (L). N.E. Amato, Maccarone, Russo, Pellegrino. All. Porcino. Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 7, Focosi 8, Michalovic 13, Merlo 4, Maletto 3, Raffa (L), Uguccioni 1, Margutti 4, Mazzon 1. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. ARBITRI: Gaetano, Stancati. NOTE – durata set: 25′, 27′, 29′; tot: 81′.
    Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano 3-2 (20-25, 18-25, 25-18, 25-16, 15-4) – Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 17, Raso 6, Spagnol 20, Di Franco 6, Buzzi 9, Nastasi (L), Capelli 14, Cascio 0, Lombardo (L), Giudice 0. N.E. Italia, Tidona, La Rocca. All. Di Stefano. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 10, Peluso 6, Lugli 25, Topuzliev 12, Miraglia 7, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Licitra 1, Tommasi 2. N.E. Moschese, Pepe. All. Licchelli. ARBITRI: Guarneri, Scarfò. NOTE – durata set: 37′, 28′, 32′, 29′, 14′; tot: 140′.
    Giocate ieriJust British Bari – Shedirpharma Sorrento 3-1 (14-25, 35-33, 25-19, 25-19) – Just British Bari: Longo 3, Galliani 10, Pasquali 8, Padura Diaz 23, Wojcik 3, Persoglia 14, Pisoni (L), Cengia 1, Catinelli 0, Sportelli 11, Bruno 3, Barretta 0, Pirazzoli (L). N.E. All. Falabella. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 2, Gozzo 17, Pilotto 7, Szabo 23, Disabato 12, Garofolo 8, Pontecorvo (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0, Imperatore 0. N.E. Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi. All. Racaniello. ARBITRI: Lentini, Pescatore. NOTE – durata set: 25′, 45′, 29′, 28′; tot: 127′.
    Aurispa DelCar Lecce – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (26-24, 25-21, 25-11) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 12, Lanciani 10, Arguelles Sanchez 5, Ferrini 10, Matani 2, Russo (L), Mariano 9, Cappio (L), Scaffidi 1, Deserio 0. N.E. Cipolloni Save, Schiattino. All. Pelillo. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Dalmonte 12, Vetrano 6, Compagnoni 3, Pascucci 5, Ballan 6, Bizzarro (L), Faenza 0, Gallo 3, Cai 1, Cereda (L), Leone 2. N.E. Di Filippo. All. Nacci. ARBITRI: Bassan, Mazzarà. NOTE – durata set: 36′, 31′, 23′; tot: 90′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluBanca Macerata 20, Smartsystem Fano 16, Rinascita Lagonegro 15, Erm Group San Giustino 14, Avimecc Modica 14, Aurispa DelCar Lecce 11, Shedirpharma Sorrento 11, OmiFer Palmi 8, Just British Bari 8, QuantWare Napoli 8, Leo Shoes Casarano 8, Plus Volleyball Sabaudia 6, Tim Montaggi Marcianise 5.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano, Rinascita Lagonegro, Avimecc Modica, Leo Shoes Casarano.
    9ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 19.00QuantWare Napoli – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 16.00Smartsystem Fano – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 16.00Erm Group San Giustino – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Shedirpharma Sorrento – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Tim Montaggi Marcianise – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 19.00Leo Shoes Casarano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Rinascita Lagonegro LEGGI TUTTO