consigliato per te

  • in

    A Ravenna arriva Cuneo: la prima del 2024 è già un big-match

    Al Pala de Andrè domani alle 18 si affrontano due squadre in grande salute, che fanno parte del gruppo delle più accreditate inseguitrici della capolista. La Consar sogna il sesto hurrà di fila, i piemontesi cercano l’ottavo
    Cinque vittorie consecutive per la Consar Ravenna, quarta in classifica con 28 punti. Sette successi di fila per la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo, terza a quota 29. Basta questo dato per far capire il valore e l’importanza di questa partita, valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di A2, che andrà in scena domani al Pala de Andrè (si comincia alle 18, arbitrano Stefano Nava di Monza e Andrea Clemente di Parma) tra due squadre in piena forma fisica e mentale. Cuneo sta affermando i suoi grandi valori tecnici, che ne fanno una delle favorite per il salto in SuperLega, Ravenna è in quella parte alta della classifica dove da tempo non si trovava, con la consapevolezza di una competitività ormai ben acquisita e di una continuità trovata e mantenuta. “La nostra attuale classifica è un dato importante ma credo che sia ancora più rilevante il fatto che il progetto triennale che la società aveva in mente si sta confermando su quelle che erano le aspettative – ci tiene a sottolineare il coach della Consar, Marco Bonitta – e quindi essere oggi quarti, in una posizione che va oltre quello che pensavamo, ci fa molto piacere perché vuol dire che il progetto è valido e soprattutto che le persone che abbiamo scelto per il progetto sono quelle giuste”.Nel match di domani Goi e compagni hanno due traguardi da coronare: la sesta vittoria di fila in campionato e la quinta consecutiva al Pala de Andrè. Ma c’è anche la voglia di abbattere l’ultima bestia nera incontrata sul suo cammino: Cuneo ha vinto, infatti, i tre precedenti disputati in A2.“Loro sono cresciuti molto dopo avere fatto un po’ fatica all’inizio della stagione. Si sono messi in carreggiata – prosegue Bonitta – e sono veramente migliorati tanto. Noi anche, e secondo me ci vorrà molta lucidità e molta pazienza nel gestire le varie fasi della gara. Si tratterà di essere consapevoli che di fronte c’è una squadra molto forte. Ma credo che lo stesso ragionamento farà Cuneo guardando il nostro rendimento e valore. E’ una sfida molto affascinante con due squadre che da tempo stanno facendo bene vincendo partite in serie e quindi acquisendo una autostima molto alta. Ci sarà da lottare fino alla fine: dovremo essere bravi a reagire quando ci saranno delle difficoltà ma anche a continuare ad essere costanti quando avremo i momenti favorevoli”.A spingere la squadra ravennate è attesa una bella partecipazione di pubblico, con il sostegno dei ragazzi del settore giovanile e dei tesserati dei club pallavolistici cittadini, a cui la società ha dedicato una proposta mirata. “Spero che il pubblico di Ravenna ci stia vicino – è l’auspicio di Bonitta – perché credo che questo sia il momento giusto per far sentire ancora di più il proprio tifo e soprattutto perché i ragazzi lo meritano”.
    Le ultime dal campo Con una settimana piena di allenamenti, Stefano Mengozzi ha definitivamente smaltito l’infortunio alla caviglia sinistra e torna pienamente disponibile.La partita in tv. Come al solito, il match Ravenna-Cuneo sarà visibile in diretta gratuita su Volleyballworld.tv e in differita martedì 9 gennaio alle 15 sul canale 78 TRSport di TeleRomagna. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda di ritorno: La Sieco ospita Porto Viro

    Seconda di ritorno e prima di questo girone in casa per la Sieco Service Impavida Ortona che domenica 7 gennaio alle ore 16.00 affronterà la Delta Group Porto Viro.

    I veneti occupano al momento la settima posizione in classifica con 20 punti e arrivano dalla sconfitta in casa al tie-break contro la Consar Ravenna. Gli impavidi, invece, sono reduci dalla sconfitta per tre set a zero in casa del forte Siena in una gara combattuta fino all’ultimo punto nel terzo Set, quando gli Impavidi hanno rischiato di vincere un parziale che avrebbe rimesso in discussione l’intera gara.

    Porto Viro arriva ad Ortona forte di atleti di calibro ed esperienza, come il palleggiatore Garnica e lo schiacciatore Bellei, ma soprattutto di Felice Sette che potrà riabbracciare i suoi “ex tifosi” che nella stagione 2020/2021 hanno esultato delle sue prodezze con la Sieco.

    All’andata finì 3-2 per i padroni di casa, dopo che gli Impavidi sfiorarono la rimonta. Dopo aver perso il primo set ne vinsero due di fila per poi arrendersi nel quarto con il minimo scarto 25-23. Il Tie-Break consegnò poi la vittoria ai veneti. «A Porto Viro abbiamo preso il primo punto della stagione», ricorda Coach Lanci. «E ci è mancato davvero poco perché non ne prendessimo tre. Eravamo all’inizio e mancava ancora un po’ di intesa; sono convinto che oggi, una gara del genere non ce la saremmo lasciata sfuggire. Domani ci riproveremo davanti al pubblico amico. Avremo a disposizione tutti gli effettivi e tutti abbiamo una gran voglia di regalare ai tifosi questa prima gioia casalinga. Certo, dovremo fare i conti con un avversario ostico che giustamente mira a fare bottino pieno, ma con la giusta consapevolezza e concentrazione sapremo giocarci bene le nostre carte e fare bene».

    A dirigere l’incontro saranno i Signori COLUCCI Marco (Matera) e DI BARI Pierpaolo (Fasano). Il fischio di inizio, lo ricordiamo, è previsto con due ore di anticipo rispetto al solito, alle ore 16.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Maiocchi e Zagni commentano l’avvicinamento al match

    Si avvicina il match contro la capolista Yuasa Battery Grottazzolina, in programma per domenica 7 gennaio alle 18:00 al palasport di Grottazzolina.
    Matteo Maiocchi, schiacciatore reggiano, fa il punto della situazione sul morale in spogliatoio: “In questo momento abbiamo alle spalle cinque sconfitte e nessun punto. Anche all’inizio della stagione abbiamo perso tante partite, ma comunque siamo stati bravi a portare a casa qualche punto e a farci valere; adesso il livello si è alzato ancora di più, bisogna rimboccarsi le maniche e giocare al meglio delle nostre possibilità. Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti, quindi non vedo ostacoli”.
    I reggiani dovranno essere in grado di contenere la capolista se vorranno portare a casa punti: “La partita di andata ci ha dato buone indicazioni, – prosegue Maiocchi – dovremo puntare sul gioco di squadra, fareattenzione ai particolari, e al contrattacco. Dovremo essere bravi a contenerli in ricezione, perché dai nove metri sono una potenza; dovremo comandare noi la partita e metterci tanto carattere, poi nella pallavolo chi gioca meglio solitamente vince”.
    Tommaso Zagni, assistant coach di Fanuli, rivela cosa bisogna aspettarsi domenica in campo: “Vedremo una squadra agguerrita, perché vogliamo riprenderci da questo brutto periodo. Sappiamo che loro sono forti,perché sono primi in classifica, però noi all’andata abbiamo dimostrato di essere alla loro altezza e anche noi abbiamo delle armi a nostro carico. Domenica ci metteremo il cuore oltre al carattere”.
    La partita è visibile in diretta streaming gratuitamente su volleyballworld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, REGGIO EMILIA PER APRIRE IL 2024

    Domenica 7 gennaio alle ore 18 a Grottazzolina arriva la Conad.Coach Ortenzi: “Ci attende una gara molto complicata”.
    Grottazzolina – La Yuasa Battery torna da Cuneo con un solo punto, ma anche con un bel carico di consapevolezze, perché perdere di misura nella trasferta più lunga dell’anno, al cospetto di un super roster, in un palazzetto enorme con 1800 tifosi “contro” e dopo essere stati sotto 2-0 è una grande prova di carattere.
    Ora è però il momento di voltare pagina, anno nuovo vita nuova, si usa dire. E per inaugurare il 2024 il calendario propone un avversario davvero ostico, ovvero quella Conad Reggio Emilia che all’andata fu la prima compagine a rubare punti a Grottazzolina, una delle pochissime a riuscirci ad onor del vero.
    Quella che attende la compagine di coach Ortenzi domenica 7 gennaio alle ore 18 è dunque una gara complicata, l’ennesima di un campionato in cui davvero non esistono partite dall’esito scontato.
    Reggio sta attraversando un momento difficile, è reduce da cinque sconfitte consecutive, le ultime due delle quali giocate senza il proprio terminale offensivo principale, ovvero l’opposto tedesco Marks, ex Fano ed Ortona, quarto nella classifica dei bomber con quasi 300 punti personali sin qui messi a referto. In settimana il patron del club emiliano, Azzio Santini, ha confermato piena fiducia a coach Fanuli, conscio che con il pieno recupero del bomber tedesco e l’inserimento a pieno regime del neo arrivato Preti (martello di oltre due metri con più di 300 presenze in Serie A, ex Cantù) la Conad potrà risalire sicuramente la china ed ambire ad un posto playoff.
    “Reggio è una squadra che all’andata ci ha fatto soffrire tantissimo – spiega Ortenzi – noi in quell’occasione andammo un po’ sulle montagne russe con una prestazione altalenante. Ci teniamo a fare una partita diversa rispetto all’andata, provando ad imporre di più il nostro ritmo. Nelle ultime due gare hanno giocato senza opposto titolare ma il sostituto (Suraci ndr) ha fatto molto bene, in più si sono rafforzati con Preti che è molto esperto per la categoria. Dovremo essere bravi a concentrarci sul nostro gioco, fare un bel lavoro al servizio e tenerli lontani da rete, e dovremo essere bravi a contenere le loro risorse più importanti, a prescindere che giochi Marks o meno. Sarà una gara molto molto complicata.”
    Il tedesco, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere della partita, aspetto senz’altro da tenere in debito conto ma che non deve intimorire oltremodo la capolista. Il primato in classifica, i cinque punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice ed il carattere mostrato a Cuneo fanno infatti della Yuasa Battery ancora una volta la squadra da battere.
    Reggio è squadra esperta, che ai marpioni di categoria come Mariano, Bonola, Sesto, Pochini, Gasparini e Preti ha affiancato i registi Sperotto (ex Trento) e Catellani, i giovani centrali Volpe e Caciagli, il libero Torchia, le bande Guerrini e Maiocchi (perseguitato però in questa stagione dagli infortuni). Oltre ai due bombardieri opposti, ovvero il già citato Marks e Suraci, impiegato anche in banda alla bisogna.
    Due gli ex, entrambi di sponda grottese, ovvero Manuele Marchiani (a Reggio nel 2015/16) ed Andrea Mattei (in Emilia dal 2019 al 2021). In netto favore Yuasa Battery i sette precedenti fra le due formazioni, con un solo successo sin qui ottenuto dalla Conad.
    La gara è affidata al duo arbitrale composto dall’ingegnere lametino Antonio Gaetano, coadiuvato dall’esperto Antonio De Simeis, salentino, lo scorso ottobre diresse la Yuasa Battery nella trasferta di Ortona.A Grottazzolina è atteso ancora una volta il pubblico delle grandi occasioni, per aiutare i ragazzi nel tentativo di inaugurare il 2024 con una vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena partita per Pordenone, domani il match con la Tinet

    I senesi sfideranno la squadra di Terpin, Petras e Lucconi. Coach Monaci: “Hanno grandi attaccanti”

    La Emma Villas Siena torna domani sera a giocare una gara di campionato: lo farà al palazzetto dello sport Crisafulli di Pordenone, contro la Tinet Prata di Pordenone, a partire dalle ore 20,30. Sarà una gara valevole per la seconda giornata di ritorno. È un big match di giornata, che vedrà opposte le squadre che occupano la seconda e la quinta posizione della classifica del campionato di serie A2. Le due formazioni sono in questo momento divise solamente da due punti in classifica.
    Oggi la squadra senese ha effettuato un allenamento al mattino in viale Sclavo e ha poi preso la via per Pordenone, dove domani effettuerà la rifinitura prima del match serale.
    Prata di Pordenone è una delle più serie candidate alla vittoria finale del campionato e quindi alla promozione in Superlega. Ha vinto il match di andata contro i senesi, che fu disputato lo scorso 22 ottobre al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, una gara che terminò al tiebreak e che fece notare e mise in evidenze tutte le qualità della Tinet.
    Prata di Pordenone ha attualmente 30 punti in classifica e un ruolino di marcia composto da dieci vittorie e quattro sconfitte nelle quattordici gare giocate fin qui. La Tinet è a -5 dalla capolista Grottazzolina, e proprio con la Yuasa Battery è stata la grande protagonista della prima parte della stagione. Nella scorsa giornata Prata di Pordenone ha cominciato bene il girone di ritorno, andando a espugnare il palazzetto dello sport di Reggio Emilia: 1-3 il risultato finale della sfida. Sono stati 18 i punti messi a segno da Petras, 14 quelli di Terpin e 10 di Lucconi, che sabato sarà un ex di giornata.

    Siena dal canto suo è reduce da tre vittorie consecutive: il successo a Porto Viro (1-3) e poi le due vittorie casalinghe, al PalaEstra, entrambe per 3-0 prima contro Santa Croce e poi contro Ortona nella prima giornata di ritorno. Sono stati 9 punti importanti per la classifica della Emma Villas, che è quinta in graduatoria con 28 punti. In alto molte squadre sono assai vicine in classifica, il vantaggio di Siena sulla prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff (ovvero Santa Croce, che è ottava) è di nove lunghezze.
    La Emma Villas arriva a questo appuntamento dopo il bel successo contro Ortona, con 23 punti di Matheus Krauchuk, 13 di Marco Pierotti e 9 di Riccardo Copelli. E con il libero Federico Bonami che è stato premiato come miglior giocatore dell’incontro.

    Commenta Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “Prata di Pordenone ha attaccanti importanti e ha ottime qualità in tutti i componenti del proprio roster. La Tinet parte con i favori del pronostico in questa gara, e gioca in casa. Noi andiamo a giocarci le nostre carte e abbiamo voglia di battagliare e di fare risultato in un campo difficile. La classifica dimostra le qualità di questa squadra, Prata di Pordenone sta lottando sin dall’inizio del torneo con Grottazzolina per la prima posizione della classifica. Noi siamo tornati in forma, abbiamo tutto il roster a disposizione e siamo fiduciosi. Abbiamo ottenuto tre belle vittorie di fila, contro Ortona non abbiamo espresso il nostro miglior volley ma siamo in fiducia e dobbiamo continuare così”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet ospita Siena per uno scontro di alta classifica

    Dopo aver concluso il 2023 con una bella vittoria esterna sul campo di Reggio Emilia, iniziando col sorriso il girone di ritorno la Tinet Prata vuole dare continuità ai propri risultati ospitando una delle squadre più prestigiose della Serie A2 Credem Banca, quella Emma Villas Siena che solo nella scorsa stagione militava in Superlega. Quello di oggi è il terzo scontro tra le due formazioni che si sono già incrociate nel precampionato al torneo Città di Tortoreto e ovviamente nel girone d’andata. Vittoria toscana in terra d’Abruzzo e gialloblù in campionato. Il distacco in graduatoria non è elevato con i ragazzi d Boninfante secondi a quota trenta, inseguiti in quarta piazza da Siena, distante solo due lunghezze.I ragazzi affidati alle cure di Gianluca Graziosi sono in serie positiva da tre turni dopo il successo in esterna contro Porto Viro e i due 3-0 interni nel derby toscano con Santa Croce e nell’ultima gara contro la Cenerentola Ortona.Punto di riferimento nell’ultimo match è stato l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk con 23 punti messi a referto, ma buoni contributi a livello di score sono arrivati anche dalla banda Pierotti e dal centrale Copelli, oltre che dalla regia del francese Thomas Nevot e dal libero Federico Bonami decretato anche MVP della gara.
    In campo Tinet ci sono due ex: Dario Iannaccone a Siena nel 2021 – 2022 e Manuele Lucconi in toscana nella stagione precedente. A livello individuale capitan Nicolò Katalan può staccare il traguardo dei 500 attacchi vincenti distanti 11 lunghezze mentre a Michal Petras ne mancano 22 per raggiungere quota 900.

    Arbitreranno Michele Marconi da Pavia e Denis Serafin da Padova. Diretta streaming garantita come di consueto da Volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Epifania in campo per la Consoli: nella calza c’è Pineto!

    Ingresso nel nuovo anno per i tucani, pronti a sfruttare le due gare interne consecutive per aggredire il girone di ritorno. Prima al San Filippo per il libero Pesaresi, in campo alle 18 contro l’Abba Pineto. Zambonardi: “Gara delicata e piena di incognite”
    Brescia 5 gennaio 2024 – Seconda di ritorno che si gioca in realtà su quattro giornate, tra sabato 6 e mercoledì 31 gennaio, causa rinvio di due gare legato alla convocazione in Nazionale U20 di alcuni dei protagonisti della stagione di A2 impegnati in tornei di qualificazione all’Europeo.
    La Consoli anticipa alle 18 dell’Epifania il suo appuntamento casalingo con l’Abba Pineto, matricola cui ha pagato dazio nella prima trasferta dell’anno. Anche la sfida successiva con Porto Viro, a calendario domenica 14, sarà sul campo di casa.
    Il 6+1 abruzzese affrontato all’andata non sarà identico a quello atteso al San Filippo sabato. La prima guida in panchina (Tomasello) è stata esonerata la scorsa settimana, tanto per cominciare, mentre lo schiacciatore Benavidez è stato mandato a Ravenna in cambio di Panciocco, in campo con Di Silvestre per chiudere gli attacchi di palla alta. Opposto alla regia di Paris, nel match di ottobre c’era l’ex tucano Loglisci, mentre sabato sarà schierato Frac, attaccante polacco ingaggiato a metà novembre. Basso -ultimamente preferito e Jeroncic – e Nikačević sono i centrali, con Sorgente libero. In panchina ci sono Chavers, Loglisci, Msatfi, Pesare, Mignano.
    Pineto ha 12 punti, ottenuti grazie a quattro vittorie – di cui tre al tie-break – appaiate da altrettante sconfitte al quinto e occupa la dodicesima posizione in classifica, a tre sole lunghezze dalla zona rossa. Quel che i numeri non dicono, però, è che Paris e compagni hanno dato filo da torcere a tutte le avversarie, da Grottazzolina a Prata a Santa Croce: anche quando i risultati sono stati netti nella conta dei set, il punteggio dei parziali merita altra attenzione.
    Brescia riparte con il nuovo innesto Pesaresi, valida spalla nell’organizzazione del gioco di seconda linea, e arriva dalle vittorie con Reggio e Castellana, utilissime per ricostruire certezze in un gruppo che ha ancora margine di crescita, ma sembra non avere sinora trovato la via per liberare tutto il suo potenziale in maniera continua e autorevole.
    Fischio di inizio alle 18. Prevendite dei biglietti sul circuito Vivaticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30.
    Dichiarazioni
    Coach Roberto Zambonardi: “La gara di sabato è delicata perché piena di incognite, a partire dalle scelte che farà il nuovo allenatore rispetto allo starting six. Pineto ha attaccanti forti, gestiti da un regista esperto, e verrà a Brescia a caccia di punti per staccarsi dalla posizione attuale di classifica. È una squadra affamata di riscatto, capace di giocare in maniera sfrontata…Cercheremo di farlo anche noi, sfruttando il campo di casa e non lasciando spazio a cali di ritmo nel nostro gioco”.
    Arbitri del match
    Giuliano Venturi e Maurina Sessolo
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Roberto Cominetti – 10 punti ai 200
    Kruno Nikacevic – 3 attacchi vincenti ai 100; Abrahan Alfonso Gavilan – 5 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100
    Sugli altri campi:
    Sabato 6 gennaio 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 16.00
    Sieco Service Ortona – Delta Group Porto Viro
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Conad Reggio Emilia
    Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Mercoledì 24 gennaio 2024, ore 18.00
    Pool Libertas Cantù – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Mercoledì 31 gennaio 2024, ore 19.00
    Kemas Lamipel Santa Croce – WOW Green House Aversa
    TV
    Per quanti non potranno vivere la partita dal vivo, la piattaforma internazionale Volleyball World TV trasmette la partita in diretta streaming. La visione dei match è possibile a seguito di registrazione gratuita su www.volleyballworld.tv.
    Confermata anche per il girone di ritorno la promozione SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    La prima del 2024 a Ortona, Zamagni: “Gara da non sottovalutare”

    La Delta Group Porto Viro inizia il nuovo anno con la valigia in mano. Domenica 7 gennaio nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia saranno ospiti del fanalino di coda Sieco Service Ortona per la seconda giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Sarà la prima di due trasferte consecutive visto che nel prossimo turno la compagine di Daniele Morato sarà impegnata sul campo di Brescia.
    Il 2023 si è chiuso con l’amaro in bocca per Porto Viro, che contro Ravenna ha dovuto incassare il quarto ko di fila in casa. Tra le mura amiche del Palasport di via XXV Aprile ci sono state più delusioni che gioie fin qui, vero, ma per ritrovare un po’ di sano ottimismo basta guardare l’altro della medaglia, ovvero il rendimento esterno: la Delta Group è una delle squadre che ha ottenuto più punti in trasferta nel girone d’andata, ben 12, meglio di lei hanno fatto solo la capolista Grottazzolina e Siena con 14.
    Un bel biglietto da visita con cui presentarsi in Abruzzo, per di più al cospetto di una Sieco che è ancora a secco di successi casalinghi in questo campionato. Nel suo impianto la formazione guidata da Nunzio Lanci ha conquistato appena due dei suoi nove punti in classifica.
    “L’obiettivo è continuare il nostro trend positivo in trasferta e sicuramente partiamo per Ortona con l’idea, con la voglia di andare a prenderci la vittoria – commenta nel pregara il centrale della Delta Group Matteo Zamagni – Non penso ci sia il rischio di sottovalutare l’impegno, non possiamo permettercelo contro nessun avversario. Anzi, domenica ci vorrà il doppio della concentrazione per riuscire a fare risultato perché loro sono a caccia del primo successo in casa e sanno che noi in questo momento non ci stiamo esprimendo al 100% delle nostre potenzialità per cui proveranno in tutti i modi a vincere: in fondo, hanno solo tre punti da recuperare su Pineto (terzultima e dunque al momento salva, ndr) e ogni partita può essere quella della svolta. Dovremo essere aggressivi e sfruttare tutte le occasioni che avremo, senza dare alla Sieco la possibilità di comandare la gara”.
    Rispetto al match d’andata, vinto 3-2 dalla Delta Group, Ortona schiererà un nuovo regista, il bulgaro Dimitrov. L’atleta classe ’91 è arrivato lo scorso dicembre in Abruzzo per sostituire Ferrato, passato negli stessi giorni a Belluno in A3. “Sicuramente sarà una Sieco diversa – prosegue Zamagni –, anche solo per il fatto che li abbiamo incontrati alla seconda giornata di campionato e in questi due mesi e mezzo sono cambiate molte cose. Dimitrov ha dato maggiore stabilità, sta facendo girare meglio la squadra, ma non penso che i problemi di Ortona fossero solo al palleggio, dovremo capire che evoluzione ha avuto il loro gioco. Sappiamo che sono forti a muro ma noi abbiamo tutte le qualità per evitare che ci mettano sotto in questo fondamentale. Sarà una partita dura, mi aspetto un avversario con tanta voglia di fare risultato e con un pubblico come sempre caldissimo a sostegno. Bisognerà anche vedere, però, se loro saranno al completo”.
    Sì, perché negli ultimi due match del 2023 la Sieco ha dovuto rinunciare al suo bomber, Cantagalli, con cui Zamagni ha vissuto una stagione indimenticabile a Reggio Emilia, due anni fa: “È un giocatore che sposta gli equilibri e la sua assenza di certo toglierebbe qualcosa ad Ortona. Per loro è il principale terminale offensivo e ovviamente senza di lui sono costretti a trovare un assetto diverso”.
    A proposito di bomber e di assenze, la Delta Group non avrà a disposizione per le prossime due gare Barotto, impegnato con la Nazionale U20 al Torneo WEVZA in Germania: “In rosa abbiamo Bellei, che è un giocatore di grandissima esperienza e può sostituirlo senza alcun problema – afferma Zamagni – L’unico possibile punto a sfavore è che ha meno ritmo nelle gambe in questo momento, ma sono sicuro che Jack farà la sua parte domenica, come ognuno di noi deve fare in una partita così importante”.
    Tre i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Ortona, polesani in vantaggio due a uno. Unico ex della gara Felice Sette transitato in maglia Sieco nel 2020/2021.
    Arbitreranno l’incontro Marco Colucci di Matera e Pierpaolo Di Bari di Fasano. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO