consigliato per te

  • in

    Graziosi: “È l’ora di dimostrare pure in trasferta che siamo squadra”

    La Emma Villas Siena sarà impegnata domani pomeriggio ad Aversa a partire dalle ore 18
     
    È Natale, ma è giorno pre-gara per la Emma Villas Siena che domani pomeriggio sarà impegnata ad Aversa per un match valevole per la prima giornata del girone di ritorno. Questa mattina la squadra biancoblu si è allenata al PalaEstra per poi salire sul pullman che conduce il gruppo fino in Campania, in vista della partita di domani pomeriggio.
    I senesi hanno chiuso il girone di andata al nono posto con 19 punti in classifica, e lo hanno fatto sconfiggendo all’ultima giornata la Conad Reggio Emilia con il risultato di 3-1. Siena è nona, ma in realtà ben quattro squadre hanno tutte 19 punti, da Pineto settima, poi Fano, Siena e Catania. La lotta per acciuffare la zona playoff, quindi un posto dal primo al settimo in classifica, è già nel vivo.
    Aversa è più su in graduatoria, è quinta con 22 punti, e ha un ruolino nel girone di andata di 8 vittorie e 5 sconfitte. Nel team campano militano giocatori di assoluta esperienza come il palleggiatore Garnica e il libero Rossini e talenti come l’opposto Motzo. Domani i senesi scenderanno in campo a partire dalle ore 18. L’obiettivo è quello di invertire la tendenza nei match disputati fuori casa: nel girone di andata la Emma Villas Siena in trasferta ha vinto solamente a Pineto, al tiebreak, alla seconda giornata del torneo.
    “Ad Aversa ci attende una partita molto complicata – commenta Gianluca Graziosi, coach della Emma Villas Siena. – Giocheremo contro una squadra che è in fiducia e che gioca un’ottima pallavolo. Aversa gioca in maniera serena e tranquilla, e con il braccio libero. Sono certamente molto temibili. Noi dobbiamo dimostrare anche in trasferta che siamo squadra, è l’ora di farlo, fino a oggi fuori casa non siamo riusciti a essere compatti ma ora le possibilità cominciano a ridursi e dobbiamo quindi invertire la tendenza. In casa stiamo riuscendo a fare bene, mentre fuori casa abbiamo faticato”.
    “In casa contro Reggio Emilia – prosegue coach Graziosi – la fase di cambio palla l’abbiamo realizzata con un buonissimo livello di gioco. Siamo migliorati in battuta ed è cresciuta tutta la fase break. Dobbiamo riprodurre tutto questo anche in trasferta, dove serve pazienza, dove serve ancora di più il gruppo, dove sono necessarie unità e compattezza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Boxing Day al Pala Santa Maria per l’ABBA Pineto: ecco Macerata

    Non c’è tempo per godersi i tre punti di Palmi. Il 3-0 in Calabria, seconda vittoria esterna in stagione e sesta complessiva, è già un ricordo per l’ABBA Pineto, attesa il 26 dicembre (ore 18:00) al Pala Santa Maria dall’arrivo della Banca Macerata Fisiomed MC. Il Boxing Day della Serie A2 Credem Banca coinciderà anche con l’inizio del girone di ritorno, per una regular season che ha donato ai biancoazzurri un percorso fin qui con più alti che bassi: sei vittorie, 19 punti e settimo posto in coabitazione con Fano, Siena e Acicastello.
    A tenere alto il morale della truppa pinetese è soprattutto il ruolino di marcia recente, fatto di quattro vittorie nelle ultime cinque partite, peraltro con il Palavolley inviolato dal 10 novembre contro Prata di Pordenone. Eppure il calendario non concede pause e contro Macerata – 13 punti all’attivo per i marchigiani – l’aria sarà quella di un’altra sfida-salvezza in piena regola. Così era stato anche all’andata, del resto, con l’ABBA che il 6 ottobre riuscì ad imporsi sul 3-1 al Banca Macerata Forum.
    Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: «Iniziamo il girone di ritorno in casa con una partita dalle tante insidie. Macerata è una squadra che esprime qualità sia nei singoli che nel gioco corale, che deve assolutamente trovare punti in chiave-salvezza e che avrà il dente avvelenato dopo la sconfitta dell’andata. Inoltre è una partita che arriva in giorni festivi e questo aggiunge certamente delle incognite e delle difficoltà di gestione. Sotto il profilo tecnico affrontiamo una squadra che predilige il gioco al centro, con l’opposto Valchinov punto di riferimento. Noi vogliamo prolungare nel trend positivo che stiamo vivendo, ma coi piedi ben saldi a terra proprio perché siamo consapevoli delle difficoltà legate a questa sfida. L’obiettivo sarà raccogliere nuovi punti e confermare l’alto livello di gioco e l’attenzione messa in campo in queste ultime giornate».
    Iniziamo gir ritorno con partita in casa tante insidie per diersi motivi. Macerata qualitàsia nei singoli che gioco, deve asolutament etroare pnti per salvezza e poi squadra vincere in csa loro e dente avvelenato – in piu partite giorni di festa insidir di piu difficile gestione – tecnicamente tanto gioco al centro, opposto Valchinov riferimento attaco e spinge battuta soprattuto con spin – noi trend positivo ma piedi terra perche inside ci sono, man mano campionato avanti tr are punti e confermare alto livello gioco e attenzione messa in campo
    I numeri individuali e di squadra aprono a spunti interessanti. Pineto posiziona due giocatori, l’opposto Samuli Kaislasalo e lo schiacciatore Vitor Baesso, nella top-20 dei punti totalizzati: 246 per il finlandese – quarto nella classifica generale – e 165 il brasiliano. Ma dall’altra parte occhio al dato relativo ai muri vincenti di Macerata, 130 complessivi (2,55/set) in un particolare primato condiviso con Acicastello.
    L’AVVERSARIA. Allenata da Maurizio Castellano, ex Fano e Castellana Grotte, la Banca Macerata ha raccolto 13 punti valsi per il momento l’11esima posizione. L’ultima uscita è coincisa con una sconfitta senza punti a Ravenna (3-1), mentre due settimane prima i marchigiani avevano colto un notevole 3-1 a spese di Prata di Pordenone. L’attacco si affida al bulgaro Samuli Valchinov (184 punti) e all’olandese Niels Klapwijk, opposto ex Brescia e con trascorsi anche in Superlega.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domani (26 dicembre) inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Mariano Gasparro (di Agropoli) e Rosario Vecchione (di Salerno). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 6 (2 successi Banca Macerata Fisiomed MC, 4 successi Abba Pineto)
    EX: Lorenzo Calonico a Macerata nel 2019/20, 2020/21; Michael Molinari a Macerata nel 2018/19
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta dell’anno a Pineto nel giorno di Santo Stefano

    Ravenna non ha portato regali ai nostri ragazzi, ogni occasione può d’ora in poi essere quella giusta per sognare. Eccoci al giro di boa di questo campionato di A2 Maschile Credem Banca, la prima giornata di ritorno porta la Banca Macerata Fisiomed nel giorno di Santo Stefano in uno dei palazzetti più caldi della categoria, quello dell’Abba Pineto. Complice anche il pomeriggio festivo, saranno molti gli abruzzesi a spingere la propria squadra verso il successo ma Macerata ha tutte le carte in regola per vestirsi da guastafeste portandosi a casa il primo successo stagionale in trasferta.
    L’Abba Pineto la ricordiamo bene, è stata affrontata diverse volte nel precampionato ed è stata anche una delle poche squadre a violare il Banca Macerata Forum nella giornata d’esordio grazie a un’ottima organizzazione di gioco, orchestrata dal coach Simone Di Tommaso. Gli abruzzesi si trovano a +6 sui biancorossi, nel gruppone di quattro squadre che Macerata vorrebbe raggiungere al più presto: quale migliore occasione di battere una diretta concorrente. D’altro canto, però, il roster pinetese è di assoluto livello: al bomber Kaisaslalo, rispondono i talenti di Di Silvestre, Catone e Zamagni, solo per citarne alcuni.
    La Banca Macerata Fisiomed è subito rientrata in città per preparare questo importante appuntamento: il girone di andata meritava di qualche soddisfazione in più ma cogliere il primo successo in trasferta potrebbe finalmente sbloccare le prestazioni ospiti dei ragazzi di coach Castellano. Fra tutti, Valchinov è stato uno dei più continui a Ravenna: abbiamo chiesto a lui delle considerazioni su Pineto e un confronto personale con il giovane Samuil di inizio stagione. Ha risposto così: “Mi sento affamato di vittorie e la prossima partita non fa eccezione, cercheremo semplicemente di vincere. Abbiamo cambiato molto rispetto la nostra prima partita contro di loro e credo che ora sia arrivato il vero momento per vedere la differenza fra di noi. Ho iniziato ad abituarmi all’intensità del campionato e ho sempre più grandi aspettative.”
    Panettoni in dispensa e viaggio quindi verso il PalaVolley S.Maria di Pineto (TE) per un match di alto livello che si giocherà giovedi 26 Dicembre alle ore 18. Gli arbitri dell’incontro saranno Gasparro Mariano e Vecchione Rosario. Per chi fosse ancora in clima di festa, la partita potrà essere vista comodamente coi parenti su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Tinet Santo Stefano in viaggio. Si va a Reggio Emilia

    Dopo aver concluso un eccellente girone d’andata, che ha visto i gialloblù eguagliare il record di punti ottenuto lo scorso anno e la conquista della terza piazza nella Serie A2 Credem Banca, la Tinet Prata, nonostante il periodo festivo non vuole cullarsi sugli allori. Per questo sta preparando di buona lena e con grande scrupolo il classico match di Santo Stefano. Questa stagione propone la gara del 26 Dicembre in trasferta e precisamente a Reggio Emilia. A dare buone speranze c’è la distanza in classifica (27 punti per Prata e 12 per Reggio Emilia) e i precedenti che in A2 hanno sempre visto trionfare la Tinet. Ma il campionato ha insegnato che tutte le settimane le sfide sono equilibratissime e si decidono per dettagli. Tanto più quando in campo ci sono giocatori di alta qualità come il grande ex Carlo De Angelis, eccellente libero, e il più piccolo della dinastia Porro, Simone, talentuoso regista. Bei ricordi a Reggio anche per Scopelliti che con la maglia giallorossa vinse Coppa Italia e Campionato di Serie A2 tre stagioni fa.
    COSI’ ALL’ANDATA – Nella partita d’esordio la Tinet si impose con un brillante 3-0 mettendo in mostra un bel gioco ed un Marcin Ernastowicz da 16 punti ed un Alberini lucido e preciso in regia, capace di mandare praticamente in doppia cifra tutti gli attaccanti. Bene anche il muro con 13 carambole catturate in soli tre parziali. Dall’altra parte del campo il top scorer fu il polacco Stabrawa che collezionò 13 punti, ma la prova dei giallorossi fu condizionata dai tanti errori in battuta (ben 18). Ora gli emiliani arrivano da una sconfitta lottata sul campo di Siena con l’opposto Stabrawa e il posto 4 Suraci capaci di mettere a segno rispettivamente 13 e 14 punti
    LE DICHIARAZIONI PRE MATCH – A caricare la truppa dei Passerotti ci pensa il capitano Nicolò Katalan “Con Fano ci aspettavamo una partita tosta perché loro arrivavano in casa nostra dopo un bellissimo periodo e hanno lottato fino alla fine. – racconta  –  Lo sapevamo sarebbe stato così e ci eravamo preparati a questo. Per noi è stato importante ripartire dopo il passo falso di Macerata, che aveva bloccato il nostro bellissimo filotto di vittorie. Con Reggio Emilia abbiamo iniziato bene il campionato, ma adesso ci aspettiamo una partita diversa. Abbiamo imparato che questo campionato non permette distrazioni o rilassamenti perché si viene immediatamente puniti. C’è equilibrio e se vogliamo portare a casa punti dovremo dare sicuramente il meglio di noi stessi”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Sempre più dominatore della classifica dei bomber Kristian Gamba che ha messo in carniere 311 punti. In questa speciale classifica nella top ten ci sono altri due Passerotti: Terpin dodicesimo ed Ernastowicz ventesimo. Gamba domina anche nelle statistiche complessive nel ruolo di schiacciatore ed è secondo come miglior aceman del campionato. In battuta Scopelliti lascia il trono nell’efficienza al servizio, restando comunque secondo. Katalan è settimo statisticamente tra i migliori centrali e mantiene la stessa posizione tra i migliori a muro, seguito da Gamba (tredicesimo) e Scopelliti (diciottesimo)
    Alle 18.00 di giovedì 26 Dicembre sono chiamati a dirigere Dario Grossi di Roma e Roberto Russo di Genova. Diretta streaming gratuita garantita da Volleyballworld LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali, il match di Santo Stefano sarà a Porto Viro

    Il giorno di Santo Stefano inizia il girone di ritorno della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà in trasferta la Delta Group Porto Viro, con fischio d’inizio al palazzetto della cittadina veneta previsto per le ore 18.00. I portoviresi sono un osso duro in casa, dove hanno perso finora solo due volte, e arrivano dalla bella vittoria per 3-1 contro Cosedil Acicastello.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Porto Viro viene da una partita ottima, visto che hanno battuto Acicastello in casa. Sarà un match difficile perché tra le mura amiche sono molto forti, ed esprimono un livello di pallavolo alto. Noi dobbiamo comunque andare a lottare, e cercare di fare del nostro meglio, come abbiamo sempre fatto, anche se non sempre siamo riusciti”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede il confermato Coach Daniele Morato, e schiera in palleggio uno dei suoi “fedelissimi” dai Diavoli Rosa di Brugherio, Filippo Santambrogio, che è reduce dalla stagione in SuperLega in maglia Farmitalia Catania. Opposto è Edwin Arguelles Sanchez, già visto in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce e la scorsa stagione in Serie A3 con l’Aurispa DelCar Alessano. È composta da due stranieri la diagonale degli schiacciatori: si tratta del greco Charalampos Andreopoulos, la scorsa stagione a Cuneo, e del confermato brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva, con l’ex di giornata Lorenzo Magliano pronto ad entrare in campo a dare una mano. Al centro due conferme: si tratta dell’esperto Matteo Sperandio, alla sua sesta stagione consecutiva a Porto Viro, e del classe 2003 ex “Diavolo” Mattia Eccher, anche lui lo scorso anno con i portoviresi. Altro ritorno come libero, l’ex Santa Croce e Reggio Emilia Davide Morgese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita della stagione tra queste due squadre ha visto la Delta Group imporsi per 3-1 e conquistare i primi tre punti del campionato. Dei quattro parziali giocati, però, tre si sono chiusi con il minimo scarto tra le due compagini. Top scorer del match è stato Marco Novello con 25 palloni a terra, tra i quali due muri e ben quattro ace.

    GLI EX
    Sono due gli ex, uno per parte: Lorenzo Magliano giocava in terra canturina nella scorsa stagione, mentre nello stesso periodo Nicola Tiozzo schiacciava nel delta del Po.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Candeli mancano 12 punti per raggiungere quota 100.

    In Serie A:
    Il prossimo muro di Nicola Candeli sarà il numero 200.
    Il prossimo punto di Marco Novello sarà il numero 1500.
    A Marco Bragatto mancano 5 muri per raggiungere quota 300.
    Ad Andrea Galliani mancano 3 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO).
    Arbitri: Giuseppina Stellato (Caserta) e Maurina Sessolo (Treviso)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Insidiosa trasferta a Fano per la lanciatissima Ravenna

    Chiuso il girone d’andata al secondo posto, la compagine ravennate inizia giovedì 26 dicembre il ritorno. Ad aspettarla, nel suo Palasport, è la Smartsystem Essence Hotels Fano, in evidente ascesa di gioco e di risultati
    Il giorno di Santo Stefano coincide con l’inizio del girone di ritorno nel campionato di serie A2 Credem Banca. E per la Consar Ravenna, arrivata al giro di boa al secondo posto solitario grazie ad un sontuoso cammino fatto di 10 successi e appena tre ko, è il momento di fare visita alla Smartsystem Essence Hotels Fano (al Palasport Allende si gioca alle 18, diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World). Fano è squadra in grande ascesa: dopo un avvio a marce basse, con 2 vittorie nelle prime sei partite e cinque punti all’attivo, la formazione di coach Mastrangelo ha messo il turbo: nelle successive sette giornate sono arrivate 4 vittore e tre sconfitte per un bottino di 14 punti, 11 dei quali nelle ultime cinque partite. Un’accelerazione che ha portato i marchigiani degli ex giallorossi Stefano Mengozzi e Manuel Coscione, dal 12esimo all’ottavo posto, in zona playoff, e che ovviamente non è sfuggita al coach della Consar Ravenna, Antonio Valentini. “Troveremo una squadra completamente diversa rispetto a quella che abbiamo affrontato poco meno di tre mesi fa – sottolinea -: Fano è cresciuta molto, i risultati delle ultime partite lo dicono chiaramente, e ci aspettiamo un’altra partita molto complicata. Dovremo essere bravi a prepararla nel migliore dei modi”.Il tecnico della Consar affronta questo match con la tranquillità che deriva dalle prestazioni fornite fin qui dalla sua squadra e dal buon livello di gioco fin qui espresso. “Di questo girone d’andata mi è piaciuta molto l’attitudine dei ragazzi al lavoro, l’attenzione che mi dimostrano quotidianamente e la volontà di lavorare su situazioni specifiche del gioco. Passi in avanti ne sono stati fatti. E’ un gruppo che sta bene insieme, che lavora bene insieme e questo mi fa molto piacere. E’ stato un girone d’andata molto impegnativo, con tante partite di cui era difficile pronosticare il risultato. Ci eravamo dati come obiettivo quello di provare a fare punti con tutti: ci siamo riusciti nella maggior parte dei casi e ora dobbiamo continuare su questa strada”.
    Gli arbitri. A dirigere questa partita saranno Cesare Armandola di Voghera, alla 75esima direzione in A2, e Matteo Selmi di Modena, al suo 70esimo gettone in questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Placì rassegna le dimissioni dalla Cosedil Saturnia Acicastello

    La Cosedil Saturnia Acicastello comunica che il tecnico Camillo Placì ha rassegnato le dimissioni da primo allenatore della squadra, per motivi personali.La società ha accettato le dimissioni.Nella partita contro la Omi-fer Palmi, in programma giovedì 26 dicembre al Palacatania, la squadra verrà guidata dal secondo allenatore Marco Lionetti e dall’assistant coach Mauro Puleo.

    A Camillo Placì vanno i ringraziamenti del Club per il contributo dato fino a questo momento della stagione e per la grande professionalità dimostrata, dentro e fuori dal campo.A Placì va inoltre l’augurio di un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, si riparte da Cuneo

    Ospiti della MA Acqua San Bernardo di coach Battocchio, i tucani festeggiano il Boxing Day su uno dei campi più ostici della A2 e inaugurano il girone di ritorno con l’obiettivo di difendere il primato dagli assalti di Ravenna e Prata. Fischio di inizio alle 18, diretta VBTV.
    Brescia, 23 dicembre 2024 – Il pranzo di Natale dei tucani prevede un menù leggero con partenza per Cuneo nel pomeriggio e preparazione al ‘piatto forte’ del giorno seguente, il big match con la MA Acqua San Bernardo, prima avversaria del girone di ritorno, con fischio di inizio alle 18:00 in contemporanea su tutti i campi di A2.
    I padroni di casa non necessitano di presentazioni: sono la quarta forza del campionato e una delle formazioni più quotate della categoria, costruita per il salto. I punti di forza sono la coppia di centrali Codarin-Volpato – rispettivamente primo e quarto miglior realizzatore del girone di andata in quel ruolo – e il ritrovato opposto Pinali, infortunato nella gara d’esordio vinta al tie-break dagli ospiti al San Filippo con in campo allora il giovane Brignach. La batteria di posto quattro conta su Sette e Allik, con il supporto di Agapitos e Malavasi. Il libero è Cavaccini, mentre la regia è nelle mani di Sottile.
    Cuneo negli scontri diretti comanda con sette vittorie sulle dieci gare giocate negli anni passati contro i biancoblu e coach Zambonardi ha chiare aspettative: “Sarà un Boxing Day intenso…Ci aspetta una delle partite già sulla carta più difficili del ritorno. Il sestetto piemontese è allestito per vincere e davanti al suo pubblico lo fa ancor più volentieri. Il valore del team è noto: sono ottimi in ricezione e al centro conosciamo bene le qualità di Codarin e Volpato. Con il rientro di Pinali sono ancora più forti: dovremo battere molto bene se vogliamo provare a vendicare la sconfitta dell’andata”.
    Arbitri: Andrea Clemente, Sergio Jacobacci. Diretta streaming su VBTV
    Sugli altri campi, domenica alle 18:00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone
    Evolution Green Aversa – Emma Villas Siena
    Record di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
    Alessandro Tondo – 11 attacchi vincenti ai 100
    Yordan Bisset Astengo – 4 attacchi vincenti ai 200
    Oreste Cavuto – 5 attacchi vincenti ai 200
    Alex Erati – 7 punti ai 100
    Lorenzo Codarin -1 attacco vincente ai 100
    Classifica
    Gruppo Consoli Sferc Brescia 30 Consar Ravenna 28 Tinet Prata di Pordenone 27 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24 Evolution Green Aversa 22 Delta Group Porto Viro 21 Abba Pineto 19 Smartsystem Essence Hotels Fano 19 Emma Villas Siena 19 Cosedil Acicastello 19 Banca Macerata Fisiomed MC 13 Conad Reggio Emilia 12 Campi Reali Cantù 12 OmiFer Palmi 8 LEGGI TUTTO