consigliato per te

  • in

    Yuasa Battery a Porto Viro. Coach Ortenzi: “Sarà Tosta”.

    Grottazzolina – Dopo il doppio impegno interno che ha portato in dote altrettante vittorie contro Reggio Emilia ed Ortona, per la Yuasa Battery Grottazzolina è di nuovo tempo di tornare a viaggiare, ancora una volta in direzione nord, per colmare i 300 km che la separano da Porto Viro.
    Ad attenderla, domenica 21 gennaio nell’anticipo delle ore 16, ci sarà la Delta Group, avversario tosto alla ricerca di punti dopo la sconfitta maturata nell’ultimo turno a Brescia. Settima in classifica con 23 punti all’attivo, la formazione veneta vuole confermarsi tra le prime otto formazioni che andranno a giocarsi l’extraseason ai playoff, e potrà contare tra le mura amiche sull’apporto di un pubblico notoriamente caldo e rumoroso.
    Coach Morato, dopo l’avvicendamento del suo assistant Mattioli (trasferitosi in A3 a Salsomaggiore come primo allenatore) con Zambonin, può contare su una formazione dai nomi importanti, a partire dal palleggiatore e capitano Garnica, giunto alla soglia dei 44 anni senza alcuna intenzione di cedere il passo. Tanti gli elementi di spicco esperti della categoria, quali Zamagni, Tiozzo, Barone, Bellei, Sperandio, Morgese e Sette. Corposa inoltre la nidiata di giovani provenienti dallo stesso fiorente serbatoio da cui anche lo stesso coach si è fatto le ossa, ovvero i Diavoli Rosa di Brugherio: Barotto (opposto classe 2005 per 212 centimetri d’altezza!), ma anche Chiloiro (schiacciatore classe 2004) ed Eccher (centrale classe 2003).Senza dimenticare i due stranieri in organico, ovvero il greco Charalampidis ed il brasiliano Pedro Henrique, entrambi laterali. E due fedelissimi di Porto Viro, come il secondo palleggiatore Zorzi (alla quarta stagione in nero-fucsia) ed il libero Lamprecht, che in Delta Group milita addirittura da oltre un decennio, protagonista di tutta la trafila dalla Serie D alla A2.
    “Affrontiamo una squadra – rivela coach Ortenzi – che nelle ultime due giornate ha dovuto rinunciare al suo opposto titolare impegnato in nazionale juniores (Barotto, domenica regolarmente a disposizione – ndr). Si tratta di un organico con grandi giocatori, è un campo difficile dove non si gioca benissimo; dovremo essere bravi ad imprimere subito un buon livello al servizio, per cercare di tenerli lontani da rete e non permettere al loro palleggiatore di giocare veloce, perché in tal caso la gara potrebbe farsi complicata. Dovremo essere bravi a costruirci situazioni da cui ricavare break di vantaggio, e pronti ad affrontare una squadra altalenante che però in casa si è sempre fatta valere. Sarà una partita tosta.”
    A fargli eco ci pensa Marchisio, libero della formazione grottese: “Domenica andremo in un campo difficile, con un pubblico molto caldo. Loro stanno facendo un buon campionato, come sempre dovremo pensare a noi. Se esprimiamo il livello di gioco che sappiamo di poter esprimere possiamo vincere contro chiunque; se invece non saremo aggressivi ci metteranno sotto, e in quel caso dovremo comunque stare lì pronti ad approfittare delle occasioni che dovessero capitarci. Sarà una bella partita, di quelle che piace giocare.”
    Non ci sono ex nelle due formazioni, mentre la vittoria da parte della Yuasa Battery nella gara di andata ha fatto pendere in favore dei marchigiani il computo dei tre precedenti tra le due formazioni.
    L’incontro sarà affidato al duo arbitrale composto dal torinese Giuliano Venturi, coadiuvato dalla catanzarese (piemontese di adozione) Rachele Pristerà. Per entrambi sarà il primo incrocio con la Yuasa Battery bella stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Siena attende Reggio Emilia al PalaEstra

    L’assistente allenatore Marco Monaci: “Siamo in fiducia ma sfidiamo una squadra forte che può entrare nei playoff”

    La Emma Villas Siena cerca di proseguire il proprio filotto positivo. Sono cinque attualmente le vittorie consecutive conquistate dai senesi in campionato: 14 punti ottenuti nelle ultime cinque gare per i toscani allenati da coach Gianluca Graziosi. Risultati preziosi che hanno proiettato Siena in terza posizione di classifica con 33 punti; la Emma Villas ha adesso 11 punti di vantaggio sulla squadra che occupa l’ottava piazza del torneo di A2, vale a dire Santa Croce sull’Arno (che deve tuttavia recuperare una gara). Ai playoff si qualificheranno le prime sette squadre classificate alla fine della regular season.
    Avversaria dei senesi domani sera al PalaEstra sarà la Conad Reggio Emilia: il via al match alle ore 20,30. I reggiani occupano la decima posizione di classifica con 19 punti e sono reduci dal bel successo per 3-0 in casa contro Castellana Grotte: nella circostanza per gli emiliani ci sono stati 10 punti per Preti, 9 per Mariano, 8 per Suraci e 7 per Marks, che è il sesto miglior realizzatore del campionato di serie A2. La Conad è a -4 dalla zona playoff e al contempo ha ben dieci punti di vantaggio sulla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che al momento sono in tredicesima e in quattordicesima posizione.
    I biglietti per assistere all’incontro sono in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets. Domani verranno venduti anche nella biglietteria del palazzetto dello sport di viale Sclavo a partire dalle ore 18,30.

    “Siamo in fiducia – commenta l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci – e abbiamo conquistato la terza posizione in classifica. Sfidiamo una squadra che ha giocatori importanti come l’opposto Marks, lo schiacciatore Mariano e Preti. Hanno un roster che sicuramente può puntare a entrare nella zona dei playoff. Siamo comunque fiduciosi, il nostro gioco è cresciuto nelle ultime settimane. Ciò significa che il grande lavoro che ogni giorno facciamo in palestra sta dando buoni frutti”.

    Il palleggiatore Azaria Gonzi è stato assai bravo a Pineto quando ha realizzato un ace molto importante nel corso del terzo set: “Siamo stati bravi a giocare una buona pallavolo – le parole del giocatore di Siena. – Sono contento per la prestazione della squadra e anche per quello che sono riuscito a fare con quel servizio vincente nel terzo set. Coach Gianluca Graziosi mi ha dato fiducia in quel frangente importante e le cose sono andate bene. Io ho fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Emma Villas, credo che le società debbano sempre investire nel vivaio. Quando un ragazzo poi arriva in prima squadra l’emozione e la soddisfazione sono grandi. Sono fiducioso in vista delle prossime gare, ci stiamo allenando bene; dovremo essere bravi nel cambio palla, in generale ci stiamo preparando bene per poter essere pronti e al top al momento dei playoff”.

    Arbitreranno la gara Stefano Chiriatti e Maurizio Merli.
    Foto Andrea Iommarini LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco si avvicina alla delicata sfida con la WOW GreenHouse Aversa

    Delicata la sfida che domenica 21 gennaio, attende la Sieco Service Ortona quando, a partire dalle ore 18.00, gli impavidi affronteranno la WOW Green House di Aversa.

    I campani vantano attualmente sedici punti in classifica che le valgono l’undicesimo posto in classifica. Nonostante il loro +7 dalla zona retrocessione, i ragazzi allenati da Coach Passaro arriveranno ad Ortona, sostenuti dai loro tifosi, per cercare di aumentare il gap e mettersi al riparo da brutte sorprese. La Sieco, al contrario, dovrà cercare una vittoria da tre punti in maniera tale da sfatare il tabù casalingo e rimanere aggrappati alla speranza di raddrizzare una stagione funestata da infortuni e variegate sfighe.

    All’andata la gara terminò al tie-break con la Sieco che rispondeva colpo su colpo all’Aversa che però alla fine ebbe la meglio trascinata da Argenta, Presta e Lyutskanov ben assistiti dal libero Rossini. Coach Nunzio Lanci: «Sarà una partita di fondamentale importanza per il nostro cammino. Aversa è una squadra solida con giocatori importanti per questa categoria. Sarà dura ma l’importante sarà concentrarci su noi stessi e cercare di giocare la nostra migliore pallavolo. La continuità sarà fondamentale se vogliamo finalmente regalare e regalarci la gioia della prima vittoria casalinga»

    Arbitri della gara saranno i signori Fabio Toni di Terni e Marotta Michele di Prato.

    Questo il programma completo della quarta giornata di ritorno

    BCC Tecbus Castellana Grotte – Abba Pineto Ore 20.30 di sabato 20 gennaio
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia Ore 20.30 di sabato 20 gennaio
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Consoli Sferc Brescia Ore 20.30 di sabato 20 gennaio
    Tinet Prata di Pordenone – Pool Libertas Cantù Ore 20.30 di sabato 20 gennaio
    Delta Group Porto Viro – Yuasa Battery Grottazzolina Ore 16.00 di domenica 21 gennaio
    Consar Ravenna – Kemas Lamipel Santa Croce ore 18.00 di domenica 21 gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta di ritorno a Cuneo per i tucani

    Match impegnativo per la Consoli, attesa dalla Puliservice Acqua S.Bernardo dell’ex Codarin, stabilmente seconda in classifica e con un trend di crescita costante. Il tecnico dei tucani: “Mi aspetto un approccio maturo e aggressivo. Pronti a giocarcela con tutti”
    Brescia 19 gennaio 2024 – La vittoria piena del turno scorso ha preparato il terreno migliore per affrontare con consapevolezza e senza patemi la seconda forza del campionato, che sabato sera alla 20.30 aprirà le porte del suo Palasport alla Consoli Sferc Centrale.
    Cuneo ha solo quattro sconfitte a macchiare un cammino che la vede vittoriosa da nove giornate consecutive, nelle quali ha battuto, in avvio di girone di ritorno, anche la capolista. L’ultima débâcle risale a metà novembre, per mano di Castellana Grotte: le armi in più del 6+1 guidato da coach Battocchio sembrano essere un assetto solido e il contenimento degli errori, oltre alla forza dei singoli giocatori. Pericolo numero uno è l’opposto Mads Jensen, innescato dalle mani esperte di Sottile in regia. Il muro è l’altro strumento con cui la Puliservice si fa aggressiva: Volpato e Codarin fanno ottima guardia a rete, mentre l’attacco di banda è affidato a Botto e ad Andreopoulos. Il libero è l’azzurro Staforini e in panchina ci sono altri volti noti di prima linea come Cioffi e Gottardo.
    Una squadra che conferma la propria voglia di fare il salto di categoria e che sta affrontando un gran momento di forma. All’andata Tiberti e compagni sfruttarono l’inerzia dei propri supporter e si imposero al tie-break; stavolta ci sarà il Palasport di Cuneo a dare ancora più carica ai padroni di casa. Diretta streaming dalle 20.30 su Volleyball World TV e prossimo delicatissimo impegno in casa contro Ravenna, domenica 28.
    Dichiarazioni
    Per il tecnico Zambonardi: “Abbiamo dimostrato che, quando riusciamo a restare in partita tutti e a contribuire tutti, ciascuno con le proprie competenze e caratteristiche, siamo una squadra competitiva, che può giocarsela con qualsiasi avversario. Se Cuneo è cresciuta rispetto all’andata – ma era parecchio solida anche allora – dovremo avere ancora più pazienza e astuzia in fase di ricostruzione. Loro sbagliano poco e noi dovremo sbagliare ancora meno per portare a casa punti da un campo molto impegnativo. Mi aspetto un approccio maturo e aggressivo a ciascuna gara dal mio gruppo”.
    Arbitri del match
    Beatrice Cruccolini, Marta Mesiano. Precedenti: 8, 3 successi Consoli Sferc Brescia. Ex: Lorenzo Codarin a Brescia nel 2017/2018. 
    Sugli altri campi
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Pool Libertas Cantù
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Abba Pineto
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 16.00
    Delta Group Porto Viro – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 21 gennaio 2024, ore 18.00
    Sieco Service Ortona – WOW Green House Aversa
    Consar Ravenna – Kemas Lamipel Santa Croce
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Nicola Candeli – 3 attacchi vincenti ai 100; Abrahan Alfonso Gavilan – 4 attacchi vincenti ai 200
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100; Roberto Cominetti – 23 punti ai 2400. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per l’ABBA Pineto: biancoazzurri a Castellana Grotte

    Uno scontro diretto in piena regola. Senza troppi giri di parole, non ha altre definizioni l’impegno che domani (sabato), alle 20:30, attende l’ABBA Pineto in trasferta sul campo di Castellana Grotte. Al PalaGrotte, in casa dei pugliesi, i biancoazzurri saranno di scena, per la 17^ giornata di Serie A2 Credem Banca, con un duplice obiettivo: interrompere la serie negativa di nove sconfitte e farlo in una sfida che, classifica alla mano, ha un notevole peso specifico nella lotta-salvezza.
    La graduatoria parla chiaro: Pineto coi suoi 13 punti è sospesa tra la coda – dove sostano a quota nove Ortona e proprio Castellana Grotte – e un balzo verso lidi più tranquilli. Leggi: i 16 punti di Aversa o, ancora meglio, i 19 punti incamerati dal duo formato da Cantù e Reggio Emilia.
    I ragazzi allenati da Cezar Douglas Silva sono reduci dal 3-0 incassato in casa per mano di Siena, esito in controtendenza con l’andamento di un match in cui l’ABBA ha saputo mettere in difficoltà i forti toscani. Quanto all’organico, è atteso il rientro dello schiacciatore Paolo Di Silvestre che ha smaltito i problemi dopo l’infortunio alla caviglia di due settimane fa a Brescia. E se si attende l’inserimento dell’opposto Andrea Santangelo – al debutto sabato scorso – nei meccanismi d’attacco, è crescente l’impatto dello schiacciatore Rocco Panciocco (11 punti contro Siena), anche lui giunto a stagione in corso da Ravenna. “Stiamo lavorando duramente con il nuovo allenatore – dice il giocatore originario di Ostia – per uscire da questa situazione. Cezar (Douglas Silva ndr) ci sta dando una grande mano a livello emotivo e l’impegno di tutti noi è grande con l’intento di ribaltare da domani questo trend che a mio avviso non rispecchia le nostre reali potenzialità. Castellana è una squadra giovane, ostica, imprevedibile per certi versi. Noi dovremo pensare al nostro gioco perché, ripeto, questa squadra ha grande potenziale e starà a noi riuscire ad esprimerlo nei momenti difficili della gara, soprattutto nel finale dei set. Conosciamo l’importanza della partita e daremo tutto per tornare alla vittoria”.
    L’AVVERSARIA. La BCC Tecbus Castellana Grotte ha raccolto fin qui nove punti in campionato. Le vittorie all’attivo dei pugliesi sono quattro, tra cui due colpacci esterni proprio in Abruzzo contro Ortona (3-2) e contro l’ABBA (3-2). La squadra allenata da Simone Cruciani è intervenuta sul mercato invernale puntellando l’organico con l’opposto Federico Compagnoni – prelevato da Marcianise – e con lo schiacciatore greco Stylianos Tzioumàkas, ufficializzato lo scorso 17 gennaio. Le bocche da fuoco sono il colombiano Alejandro Bermudez e il classe 2001 Nicola Cianciotta, 272 e 217 punti all’attivo.
    IN DIRETTA. Al PalaGrotte di Castellana Grotte, dov’è attesa anche una schiera di tifosi pinetesi che seguiranno la squadra in trasferta, si comincia alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Denis Serafini (Motta di Livenza) e Stefano Nava (Monza). Diretta su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione riscatto per la Tinet contro Cantù

    La Tinet Prata vuole uscire dal periodo opaco attraversato ultimamente e per farlo dovrà necessariamente far valere le proprie ragioni nel match interno del PalaCrisafulli contro la Pool Libertas Cantù. Un’operazione non semplicissima, considerando che i canturini sono sempre stati una vera e propria bestia nera per Prata che ha vinto solo una gara, quella dell’andata,  in cinque confronti diretti.Dopo lo stop infrasettimanale in Toscana c’è grande voglia di riscatto. Una voglia ribadita nella riunione post partita di giovedì con staff, società e squadra uniti e desiderosi di ritornare a volare alto.Per i lombardi lo starting six è di una certa esperienza. Al palleggio c’è Matteo Pedron, che compone con Kristian Gamba una diagonale di posto 2 di assoluto livello. L’opposto originario di Aosta è ormai un giocatore navigato per la A2 e contro i gialloblù ha sempre sfoderato prestazioni eccellenti. In posto quattro è arrivata anche l’esperienza del trentacinquenne Andrea Galliani, lo scorso anno visto al PalaPrata con la maglia di Brescia. Il navigato schiacciatore veleggia verso i 3400 punti segnati in carriera. Ma in posto 4 ci sono anche il giovane Lorenzo Magliano, Giuseppe Ottaviani e l’albanese Bakiri. Non manca la qualità neanche al centro col francese Jonas Aguenier tentacolare a muro a formare una solida coppia col capitano Dario Monguzzi, alla diciottesima stagione consecutiva in maglia bianco verde. Completa lo schieramento un altro fedelissimo della società del presidente Molteni: il libero Luca Butti che gioca nella squadra comense dal 2009.
    COSI’ ALL’ANDATALo scontro del girone d’andata terminò con la vittoria al quarto set da parte della squadra di Dante Boninfante, guidata dall’ex di giornata Alessio Alberini. Ai primi due set terminati ai vantaggi a favore dei Passerotti (23-25 / 25-27) seguiva il terzo parziale conquistato dai ragazzi di Denora, seguito dal quarto dominato dalla Tinet per 12-25. Quella volta Jernej Terpin non prese parte alla gara per un malessere, ma Michal Petras (17 punti) e Manuele Lucconi (25) si incaricarono di mettere punti in cascina.
    PAROLA DI CAPITANO“Sono dell’idea che i periodi difficili possano capitare, soprattutto nello sport, perché dall’altra parte abbiamo degli avversari – è la filosofia del capitano Nicolò Katalan – per uscirci dobbiamo ricordarci di rimanere uniti e cercare di compattarci ancora di più. Dobbiamo saper sfruttare le difficoltà e farle diventare un’occasione di crescita. Sabato arriverà Cantù, reduce da una sconfitta come noi e il nostro obiettivo è unico: portare a casa il risultato. Un po’ per riguadagnare la fiducia nei nostri mezzi e anche per dimostrare che siamo in grado di resistere agli urti esterni tutti assieme, capacità fondamentale in un campionato lungo e livellato verso l’alto come il nostro. Ci avviciniamo al match senza troppo pensare alla sconfitta di mercoledì, ma con l’idea che dovremo pensare tanto ad imporre il nostro gioco, come abbiamo dimostrato di saper fare tantissime volte in stagione. E ripartire anche assieme ai nostri tifosi”
    DIAMO I NUMERI
    Quella di domani sarà la gara numero 300 in Serie A per Dario Monguzzi, tutte giocate con la maglia di Cantù. Tra i bomber a Galliani mancano 19 punti ai 3400, Gamba è a -12 da quota 2600. Terpin intravede a 30 lunghezze il traguardo dei 1900.
    La gara verrà arbitrata da Luca Grassia di Roma e Simone Cavicchi de La Spezia. Diretta streaming su volleyball world.com LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione riscatto per la Tinet contro Cantù

    La Tinet Prata vuole uscire dal periodo opaco attraversato ultimamente e per farlo dovrà necessariamente far valere le proprie ragioni nel match interno del PalaCrisafulli contro la Pool Libertas Cantù. Un’operazione non semplicissima, considerando che i canturini sono sempre stati una vera e propria bestia nera per Prata che ha vinto solo una gara, quella dell’andata,  in cinque confronti diretti.Dopo lo stop infrasettimanale in Toscana c’è grande voglia di riscatto. Una voglia ribadita nella riunione post partita di giovedì con staff, società e squadra uniti e desiderosi di ritornare a volare alto.Per i lombardi lo starting six è di una certa esperienza. Al palleggio c’è Matteo Pedron, che compone con Kristian Gamba una diagonale di posto 2 di assoluto livello. L’opposto originario di Aosta è ormai un giocatore navigato per la A2 e contro i gialloblù ha sempre sfoderato prestazioni eccellenti. In posto quattro è arrivata anche l’esperienza del trentacinquenne Andrea Galliani, lo scorso anno visto al PalaPrata con la maglia di Brescia. Il navigato schiacciatore veleggia verso i 3400 punti segnati in carriera. Ma in posto 4 ci sono anche il giovane Lorenzo Magliano, Giuseppe Ottaviani e l’albanese Bakiri. Non manca la qualità neanche al centro col francese Jonas Aguenier tentacolare a muro a formare una solida coppia col capitano Dario Monguzzi, alla diciottesima stagione consecutiva in maglia bianco verde. Completa lo schieramento un altro fedelissimo della società del presidente Molteni: il libero Luca Butti che gioca nella squadra comense dal 2009.
    COSI’ ALL’ANDATALo scontro del girone d’andata terminò con la vittoria al quarto set da parte della squadra di Dante Boninfante, guidata dall’ex di giornata Alessio Alberini. Ai primi due set terminati ai vantaggi a favore dei Passerotti (23-25 / 25-27) seguiva il terzo parziale conquistato dai ragazzi di Denora, seguito dal quarto dominato dalla Tinet per 12-25. Quella volta Jernej Terpin non prese parte alla gara per un malessere, ma Michal Petras (17 punti) e Manuele Lucconi (25) si incaricarono di mettere punti in cascina.
    PAROLA DI CAPITANO“Sono dell’idea che i periodi difficili possano capitare, soprattutto nello sport, perché dall’altra parte abbiamo degli avversari – è la filosofia del capitano Nicolò Katalan – per uscirci dobbiamo ricordarci di rimanere uniti e cercare di compattarci ancora di più. Dobbiamo saper sfruttare le difficoltà e farle diventare un’occasione di crescita. Sabato arriverà Cantù, reduce da una sconfitta come noi e il nostro obiettivo è unico: portare a casa il risultato. Un po’ per riguadagnare la fiducia nei nostri mezzi e anche per dimostrare che siamo in grado di resistere agli urti esterni tutti assieme, capacità fondamentale in un campionato lungo e livellato verso l’alto come il nostro. Ci avviciniamo al match senza troppo pensare alla sconfitta di mercoledì, ma con l’idea che dovremo pensare tanto ad imporre il nostro gioco, come abbiamo dimostrato di saper fare tantissime volte in stagione. E ripartire anche assieme ai nostri tifosi”
    DIAMO I NUMERI
    Quella di domani sarà la gara numero 300 in Serie A per Dario Monguzzi, tutte giocate con la maglia di Cantù. Tra i bomber a Galliani mancano 19 punti ai 3400, Gamba è a -12 da quota 2600. Terpin intravede a 30 lunghezze il traguardo dei 1900.
    La gara verrà arbitrata da Luca Grassia di Roma e Simone Cavicchi de La Spezia. Diretta streaming su volleyball world.com LEGGI TUTTO

  • in

    Morgese: “Con Grottazzolina saremo ancora più motivati a dare tutto”

    Dopo le due trasferte consecutive di inizio anno, per la Delta Group Porto Viro arriva ora anche un doppio appuntamento casalingo. Il primo, da brividi, sarà contro la capolista Yuasa Battery Grottazzolina, che i nerofucsia ospiteranno per la quarta giornata di ritorno domenica 21 gennaio nell’anticipo delle ore 16. Il secondo rendez-vous al Palasport di via XXV Aprile è in programma domenica 28 con Reggio Emilia, questa volta alle “canoniche” ore 18.
    Dici Grottazzolina e pensi ad un’armata quasi invincibile. I marchigiani comandano la classifica di Serie A2 Credem Banca dall’alto dei loro 41 punti (sei in più della seconda, Cuneo), hanno vinto fin qui 14 gare su 16 con le uniche due sconfitte stagionali arrivate al tie-break. All’andata la formazione guidata da Massimiliano Ortenzi fece praticamente un sol boccone di Porto Viro (3-0 il risultato), portandosi così avanti 2-1 nello storico dei confronti diretti con i polesani.
    L’arma letale della Yuasa Battery è senza dubbio l’opposto danese Breuning Nielsen, capocannoniere del campionato cadetto con 431 punti, ma non è l’unica freccia all’arco della capolista che schiera elementi di altissimo profilo in ogni zona del campo, dall’alzatore Marchiani ai centrali Mattei e Canella (entrambi scesi dalla SuperLega), dai posti quattro Fedrizzi (miglior battitore e schiacciatore della categoria per rendimento complessivo) e Cattaneo al libero Marchisio (primo per media ponderata nel fondamentale di ricezione).
    Per la Delta Group, in sintesi, il peggior avversario che potesse capitare per provare a interrompere il digiuno casalingo che dura ormai da più di due mesi. O forse no: “Dispiace non vincere in casa da tanto tempo, ma domenica affrontiamo i più forti stando alla classifica e questo sicuramente ci motiverà ancora di più a dare tutto quello che abbiamo in campo – spiega nel pregara il libero Davide Morgese – In questi giorni stiamo studiando Grottazzolina e cercando di capire quali possano essere i loro punti deboli per provare ad approfittarne. Finora hanno dimostrato di avere un gran gioco dì squadra e soprattutto un organico di primissimo livello, con elementi che da anni sono punti fermi del nostro campionato, e alcuni che lo erano anche nella categoria superiore. Direi che la continuità d’attacco è il loro punto di forza principale, starà a noi fare qualcosa in più nella correlazione muro-difesa per limitare alcuni giocatori”.
    La sconfitta di Brescia ha complicato i piani di Porto Viro in ottica playoff: “Diciamo che non è stata la nostra miglior prestazione, ma dall’altra parte c’era una squadra che ha fatto una partita perfetta, battuto bene e difeso tanto, oltre che attaccato con più di continuità di noi – commenta Morgese – Ora vediamo cosa succederà con i recuperi (Santa Croce potrebbe sorpassare in classifica la Delta Group, ndr), di certo sarà come sempre una lotta per entrare nei playoff, noi abbiamo ancora diversi scontri diretti e questo mi fa ben sperare. Da qui in avanti bisognerà giocare il più possibile di squadra, cosa che in alcuni frangenti della partita ci manca, ma sono convinto che le nostre qualità verranno fuori. Ce la giocheremo fino alla fine per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
    A dirigere l’incontro tra Porto Viro e Grottazzolina sarà la coppia arbitrale torinese composta da Giuliamo Venturi e Rachela Pristerà. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 14.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO