consigliato per te

  • in

    Bcc Tecbus, la trasferta più difficile: si va a Grottazzolina

    Seconda trasferta consecutiva per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo il successo nel recupero infrasettimanale della 15esima giornata sul campo del Cantù, secondo impegno esterno di fila, il più difficile della stagione, per la formazione allenata da Simone Cruciani, ospite della capolista Yuasa Battery Grottazzolina. Prima battuta domani, domenica 28 gennaio 2024, alle ore 19.

    Da una parte della rete la capolista Grottazzolina che è in vetta alla classifica con 41 punti (4 di vantaggio su Cuneo), che finora in casa ha conquistato 9 vittorie su 9 partite, lasciando per strada un solo punto (con Pineto), ma che nell’ultimo mese ha rimediato le uniche tre sconfitte della stagione (dal 17 dicembre a Santa Croce e poi ancora il 30 dicembre a Cuneo e domenica scorsa a Porto Viro). Nonostante la posizione di classifica, insomma, è in cerca di conferme e riscatto, la squadra di mister Ortenzi e degli ex Marchisio, Cattaneo e Cubito.
    Dall’altra parte della rete una Bcc Tecbus che a Cantù ha trovato una vittoria importante (la quinta stagionale, la quarta in trasferta, la prima senza perdere neppure un set) ma soprattutto ha riportato a pieno ritmo la propria corsa per la salvezza (al momento è penultima con 12 punti, a due di distanza dal Pineto terz’ultimo, a tre dall’Aversa quart’ultima). Lo ha fatto attraverso una ottima prova corale che ha messo in mostra anche la grinta e la determinazione che serviranno certamente sul campo della prima della classe. Coach Cruciani avrà nuovamente a disposizione anche lo schiacciatore greco Stylianos Tzioumakas, assente nel recupero di Cantù per via del tesseramento avvenuto dopo l’originaria data di programmazione dell’incontro.

    “Dopo Pineto e prima di Cantù, avevo sottolineato come nonostante la sconfitta avevamo dimostrato di essere una squadra che ha voglia di lottare, che ha un cuore – ha commentato Michele Miccolis, presidente del sodalizio gialloblù – Valori che certamente ci serviranno a Grottazzolina, ma che ci torneranno utili anche e soprattutto negli ultimi due mesi della stagione. A tutti i tecnici e i ragazzi chiedo di mantenere alti questi livelli di determinazione e di grinta. La voglia di far bene e di ottenere risultati, dovunque e in qualsiasi occasione, deve essere una delle nostre prerogative più importanti per giocarci fino in fondo tutte le nostre possibilità. Così come a febbraio ci attende un mese con tre partite interne su quattro e sarà importante il calore e la presenza del nostro pubblico”.

    Sono solo tre i precedenti tra le due squadre: due le vittorie pugliesi, una quella marchigiana. La New Mater Volley ha vinto anche l’unico incrocio diretto giocato a Grottazzolina: 2-3 alla prima giornata dello scorso campionato.

    L’incontro sarà diretto da Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Bergamo: per entrambi sarà la prima volta in stagione con la Bcc Tecbus.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, Castellana Grotte per vedere di che pasta sei fatta

    Domenica 28 gennaio alle ore 19 arriva la BCC Tecbus Castellana Grotte, penultima ma reduce da un importante exploit a Cantù. Cattaneo: “Il PalaGrotta è il nostro fortino”
    Grottazzolina – Il più classico degli incontri trabocchetto. E’ così che definiamo la gara che attende la Yuasa Battery domenica, quando alle ore 19 al PalaGrotta arriverà in visita la BCC Tecbus Castellana Grotte per la quinta giornata di ritorno del 79° Campionato di Pallavolo Serie A2.
    La compagine pugliese, allenata da coach Cruciani e penultima in classifica con 13 punti, è infatti la più classica delle mine vaganti. Con l’ultimo posto abbandonato giusto una manciata di ore fa grazie alla netta affermazione ottenuta da Cianciotta e compagni in quel di Cantù nel recupero della seconda giornata di ritorno, la formazione castellanese vive dell’entusiasmo dei tantissimi giovani che compongono l’organico. Ai vari talenti cristallini come Fanizza, Rampazzo, Cianciotta, Pol, Ceban, Balestra, solo per citarne alcuni più noti e nel giro della nazionale giovanile, la società nata in estate dalla fusione delle due principali realtà cittadine (Materdomini Volley e New Mater) ha aggiunto il corazziere colombiano Bermudez e, circa una settimana fa, anche il greco Stylianos Tzioumakas, banda classe ’98, proveniente dall’Iraklis Salonicco, fratello dell’opposto Giorgios che giocò proprio a Castellana Grotte in maglia New Mater nella stagione 2017-2018, in Superlega. Di recente accadimento anche lo scambio di opposti intercorso con Marcianise (militante in A3), che ha portato in Puglia il 2003 Compagnoni e, con rotta inversa, il classe 2000 Princi. Formazione che ha come unico italiano “esperto” il libero classe ‘95 Battista.
    Quella che attende Fedrizzi e compagni è dunque una gara assolutamente insidiosa, come del resto fu anche la gara di andata in terra pugliese, dove la Yuasa Battery riuscì ad imporsi 3-1 non senza fatica. Bene rammentare infatti che la BCC Tecbus è stata una delle pochissime elette ad imporsi a Cuneo, e la recentissima netta affermazione infrasettimanale a Cantù ne certifica, di fatto, il ruolo di mina vagante con specializzazione negli exploit esterni.
    Servirà pertanto la miglior Grottazzolina per avere la meglio, con l’indubbio vantaggio di poter giocare di fronte al proprio consueto e caloroso pubblico ma anche il “peso” di dover sfruttare il turno per ripartire dopo il brutto scivolone di Porto Viro. Castellana che invece avrà la spensieratezza tipica dei giovani, unita alla consapevolezza di non aver nulla da perdere al cospetto della capolista. Servirà anzi una doppia dose di attenzione, proprio perché i giovani di Cruciani avranno tutta la volontà di farsi notare al cospetto di coloro che, almeno sino ad ora, si sono dimostrati i più forti di tutti.
    Incontro affidato alla coppia arbitrale composta dal trevigiano Luca Cecconato, al debutto in A2 da primo fischietto per la stagione in corso, e dal bergamasco (ma veneziano di adozione) Sergio Jacobacci (ha già diretto la Yuasa Battery a Cantù).

    Ben tre gli ex di turno, tutti di sponda grottese: Cattaneo e Marchisio hanno infatti militato in Puglia nella stagione scorsa, mentre per il centrale Cubito il trascorso risale alla stagione 2019/20. Ed è proprio la banda di Novi Ligure ad introdurre il match, esaltando il pubblico di Grottazzolina: “Il pubblico di Grotta? Ce lo invidiano tutti. Mai sotto le 800 unità, clima incandescente: palasport caldissimo simile a una torcida, un vero e proprio fortino. In casa ci sentiamo davvero con un giocatore in più. Ecco perché sarebbe importante chiudere la regular season al primo posto: sia per saltare i quarti di finale, sia per disputare la semifinale e l’eventuale finale promozione con la possibilità di avere gara-tre in casa”. La sfida di domenica rappresenta un momento per ripartire con decisione dopo un periodo balbettante. “Dopo l’inizio a mille all’ora – spiega Cattaneo – ci sta un leggero calo fisico e mentale. Alcuni meccanismi non ci danno quei frutti che magari in avvio di stagione avevano fatto la nostra fortuna. Che fare? Una sola ricetta: umiltà, lavoro in palestra, imparare dagli errori per crescere”.
    Adesso viene la fase più delicata della stagione e non sono più ammessi passi falsi. Cattaneo è sicuro: “Partenza incredibile da parte nostra. Chi l’avrebbe immaginato? Partita dopo partita è cresciuta la fiducia, oltre al gioco. L’ultimo mese qualcosa non è andato, ma siamo ancora là davanti e le rivali dovranno correre per venirci a prendere. Siamo consapevoli di un fatto: non abbiamo fatto niente, tutto si decide ai playoff. Certo è che chiudendo la fase regolare al primo posto, tutto sarà più agevole. E’ quello il nostro obiettivo immediato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group a caccia del bis casalingo contro Reggio Emilia

    Bene, bravi, ma ora ci vuole il bis. Seconda gara consecutiva in casa per la Delta Group Porto Viro: dopo aver battuto la capolista Grottazzolina, i nerofucsia proveranno a ripetersi contro la Conad Reggio Emilia, in visita al Palasport di via XXV Aprile domenica 28 gennaio alle ore 18 per la quinta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    La gara con gli emiliani, decimi in classifica, ha forse meno appeal rispetto alla sfida con la prima della classe, ma i punti in palio sono altrettanto pesanti in ottica playoff. Porto Viro occupa sempre la settima piazza, l’ultima utile per accedere alla post season, e nel frattempo le lunghezze di vantaggio su Santa Croce sono aumentate a quattro, complice la netta sconfitta che i toscani hanno incassato domenica a Ravenna. Il margine, però, non può essere affatto considerato di sicurezza, visto che i Lupi devono ancora recuperare una gara (il 31 gennaio, in casa con Aversa) e dunque sono virtualmente a meno uno dalla Delta Group.
    Meno intricata dal punto di vista aritmetico la situazione di Reggio Emilia, in questo momento distante sette punti dalla zona playoff e sei da quella retrocessione. La formazione di Fabio Fanuli è reduce dalla brutta scoppola subita a Siena (con i primi due set persi a 10 e a 14), seppur con l’attenuante di non aver potuto schierare nuovamente il proprio bomber, l’opposto Marks, che nel girone di ritorno è riuscito a giocare soltanto uno scampolo di partita contro Castellana, due settimane fa. Regolarmente in formazione, invece, il nuovo acquisto Preti, rientrato in Italia a dicembre dopo l’esperienza negli Emirati Arabi, e subito in pianta stabile tra i titolari della Conad.
    “Ogni partita è fondamentale in questa fase della stagione – esordisce il tecnico della Delta Group Daniele Morato nella conferenza stampa pregara – La vittoria contro Grottazzolina ci ha dato fiducia, morale e consapevolezza ma già da lunedì ce la siamo dimenticata per concentrarci su Reggio. Abbiamo lavorato bene in questi giorni e dobbiamo continuare così, è importante arrivare a domenica belli concentrati e determinati perché la Conad verrà qui per fare punti. Non sappiamo se ci sarà o meno Marks, che forse è stato il miglior opposto del campionato nel girone d’andata, ma Suraci non lo sta facendo rimpiangere, ha un gran servizio ed è molto forte in attacco. Chiunque dei due giochi per noi sarà difficile contenerlo. Lo stesso discorso vale per Preti, giocatore indiscutibile che l’anno scorso ha fatto una stagione incredibile a Cantù. Avendo saltato il girone d’andata ha perso un po’ di ritmo probabilmente, ma rimane un terminale offensivo insidioso, dovremo essere attenti e precisi in fase muro-difesa. Se giocare in casa ci ‘spaventa’ ancora? Abbiamo degli atleti esperti in rosa, non ci devono essere differenze tra le partite interne e quelle in trasferta. Nel nostro palazzetto abbiamo ‘ciccato’ solo la gara contro Santa Croce, nelle altre ce la siamo sempre giocata alla pari, esprimendo una buona pallavolo, ma in molti frangenti ci è mancata la lucidità necessaria per fare risultato”.
    Sullo stesso argomento interviene anche il centrale della Delta Group Rocco Barone: “Domenica dobbiamo dimostrare che la vittoria con Grottazzolina non è arrivata per caso, da qui in avanti vogliamo dare più continuità ai nostri risultati, soprattutto in casa. Se possiamo ambire a migliorare la nostra posizione in classifica lo vedremo strada facendo, ora dobbiamo cercare di non pensare troppo in là, ma ragionare partita per partita. E poi bisogna anche fare i conti con la realtà: il campionato è molto equilibrato, ogni settimana ci sono risultati a sorpresa, puoi perdere anche con l’ultima in classifica se non hai l’atteggiamento giusto. L’importante è continuare a lavorare bene come stiamo facendo, c’è un bel clima in palestra. Noi della vecchia guardia ci stiamo facendo trovare pronti perché sappiamo che più vai avanti con gli anni più devi spingere in allenamento. L’esperienza ti aiuta ma non basta, bisogna metterci anche il lavoro settimanale. Il coach e lo staff ci stanno gestendo alla grande e la nostra qualità si sta vedendo”.
    Ben sette gli ex della gara: tra le fila della Delta Group Bellei (a Reggio nel 2018/19 e 2020/21), Garnica (2010/11 e 2021/22), Morgese (dal 2014 al 2022), Tiozzo (2014/15) e Zamagni (2021/22); per la Conad Gasparini e Mariano, entrambi a Porto Viro nella stagione 2021/22. Il bilancio dei precedenti vede nettamente avanti i polesani, cinque successi a uno.
    Dirigeranno il match i signori Marco Turtù di Montegranaro e Giovanni Ciaccio di Altofonte. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Copelli: “A Cantù con convinzione, ma non sarà un match semplice”

    Il centrale della Emma Villas Siena affronterà domenica da ex la Pool Libertas

    Si avvicina l’appuntamento in programma domenica pomeriggio alle ore 16 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, con la Emma Villas Siena che affronterà in trasferta la Pool Libertas Cantù. I senesi cercano un altro risultato positivo e partiranno per la Lombardia con la speranza di riuscire a centrare il settimo risultato utile consecutivo. Siamo giunti alla quinta giornata del girone di ritorno e Siena ora occupa la terza posizione di classifica con 36 punti all’attivo. Cantù è nona, e quindi al momento fuori dalla zona playoff, con 19 punti. I brianzoli sono reduci da due sconfitte rimediate negli ultimi giorni, quella per 3-0 ma con set molto equilibrati in trasferta contro Prata di Pordenone e quella casalinga nel recupero appena disputato in casa contro Castellana Grotte.
    “Speriamo di riuscire a centrare contro Cantù la settima vittoria consecutiva – sono le parole del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Vincere in questo campionato è sempre difficile e confermarsi lo è ancora di più. Siamo molto contenti del filotto che abbiamo inanellato. Non è mai scontato comunque andare a vincere in trasferta, quindi proseguiamo il nostro lavoro con tanta umiltà, voglia e testa bassa a spingere ogni giorno in allenamento sperando di fare bene anche nel prossimo match in programma. Ultimamente siamo stati bravi a non far esprimere al massimo i nostri avversari, credo che la vittoria più importante di questi filotto di successi sia stata quella a Porto Viro. Abbiamo vinto contro una squadra in grande forma e quel successo ci ha dato consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo poi cresciuti settimana dopo settimana sia come livello di gioco da un punto di vista tecnico e anche in un aspetto di condizione fisica”.
    “Io ho giocato a Cantù e sono affezionato a questa squadra, che continuo a seguire – prosegue Copelli. – Forse qualche volta gli è mancato un po’ di killer instinct nei finali di set, sono certo che vorranno riscattarsi dopo gli ultimi risultati non positivi. Hanno un allenatore molto preparato e sono un’ottima squadra. Ora con l’innesto di Galliani hanno messo dentro anche più fisicità, a mio avviso Cantù merita posizioni più nobili rispetto a quella che occupano attualmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet è in formato trasferta. In rotta verso Aversa

    Dopo la vittoria sulla Libertas Pool Brianza Cantù la Tinet Prata è intenzionata a dare continuità al proprio rendimento. Per questa ragione vorrebbe replicare al PalaJacazzi di Aversa il risultato dell’andata che vide i gialloblù imporsi per 3-0 sulla Wow Green House. Un compito per niente semplice considerando che la formazione campana, pur navigando nelle zone basse della classifica (16 punti, 18 in meno dei gialloblù) e reduce dal rovescio per 3-1 nel campo della Cenerentola Ortona, ha nel proprio roster giocatori di spicco.
    CONOSCIAMO AVERSAPrimo fra tutti Salvatore Rossini storico libero della nazionale italiana che nelle sue 14 stagioni di Serie A ha vinto scudetti con Modena uno scudetto (nel 2016), 3 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e lo scorso anno anche una Coppa CEV. In nazionale ha conquistato quasi 150 presenze vincendo un argento olimpico (Rio 2016), un argento ed un bronzo agli Europei e due Bronzi nella World League venendo però insignito del titolo di miglior libero della manifestazione. Attorno a lui n regia l’esperto Riccardo Pinelli che arriva dalla Superlega, sponda Emma Villas Siena. Per lui una Coppa Italia di A2 con Vibo nel 2016. Sulla sua diagonale il ventisettenne veronese Andrea Argenta, che dopo aver vinto il premio come miglior giocatore e realizzatore della Serie A2 a Porto Potenza Picena ha visto spalancarsi le porte della Superlega a Modena, Ravenna e Trento, oltre ad una decina di presenze in nazionale maggiore e nell’ultima gara, il vittorioso tie break contro Ortona è stato il top scorer dei suoi con 22 punti. Ma non da meno è la diagonale dei posti 4, a partire dal trentatreenne brasiliano Bruno Canuto, autentico giramondo partito dal natio Brasile e finito anche in Romania e negli Emirati Arabi. Nel mezzo due campionati con Castellana Grotte, con la promozione in Superlega nel 2017 e la successiva militanza nel massimo campionato. Per lui grandi doti anche in seconda linea, che gli hanno permesso nel 2015 di aggiudicarsi il premio di miglior ricevitore della Superliga Brasiliana. A fargli compagnia nel ruolo il bulgaro Gordan Lyutskanov che è stabilmente nella top ten dei migliori schiacciatori della A2. Per lui conferma  ad Aversa dopo aver giocato in patria nel Levski Sofia ed essere arrivato in Italia grazie a Santa Croce. Infine il reparto centrale con Luca Presta che ha un curriculum di tutto rispetto per la A2, con due promozioni  in Superlega (con Castellana Grotte e Taranto) e due Coppe Italia. Assieme a lui il venticinquenne originario di Gallipoli Alberto Marra, che ha buona esperienza anche in categorie giovanili dove ha conquistato un argento e un bronzo alle finali nazionali U19 e una Junior League tra le fila di Modena.
    IL MATCH IN CIFREA livello di traguardi personali Jernej Terpin è distante solo 10 punti a quota 1900 mentre Manuele Lucconi necessita di tre marcature per la bandierina dei 1600 e a Michal Petras ne mancano 9 per tagliare quota 1100.Argenta e Lyutskanov sono decimo e tredicesimo nella classifica dei top scorer graduatoria che vede Lucconi quinto. Tra i migliori muratori Marra è quindicesimo, subito dietro a Scopelliti, mentre Nicolò Katalan è quarto.
    All’andata Lucconi mise a segno 20 punti, ma furono fondamentali un ottimo ingresso di Baldazzi in battuta e contrattacco e la costanza di Petras, 17 punti ed una prestazione meritevole di ricevere il premio MVP Follador.
    SIMONE SCOPELLITI SUONA LA CARICA“Abbiamo avuto un periodo con difficoltà, ma la vittoria di sabato ci ha consentito di superarle a pieno – è il parere del centrale calabrese – sono molto contento di come abbiamo reagito perché non era facile. Ora abbiamo un percorso davanti che vorremo ci portasse a giocare i play off. Abbiamo acquisito consapevolezza su quelli che sono i nostri punti di forza, ma anche i nostri punti deboli. Ora siamo vogliosi e carichi per affrontare le partite che verranno col giusto piglio.” La trasferta è in campo caldo come quello di Aversa “Sarà difficile, non lo nascondiamo, ma in questo campionato non ci sono gare facili. Loro saranno motivatissimi e vorranno riscattare la gara dell’andata. Noi dovremo concentrarci soprattutto sul nostro gioco mettendo in luce quello che sappiamo fare bene. In queste settimane abbiamo aumentato carico ed intensità di allenamento per affrontare determinate situazioni di gioco che sicuramente verranno a crearsi quando le partite conteranno sempre di più. Di una cosa sono sicuro: daremo sempre il massimo.”
    L’appuntamento è quindi per domani sabato 27 gennaio alle ore 20.30 al PalaJacazzi di Aversa. Ad arbitrare il match sono chiamati Angelo Santoro di Varese  e Mariano Gasparro di Agropoli. Diretta streaming gratuita garantita su Volleybalworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    DUE TRASFERTE CONSECUTIVE PER LA SIECO. LA PRIMA È A SANTA CROCE

    Domenica 28 gennaio, alle ore 18.00 la Sieco affronterà la Kemas Lamipel Santa Croce nella prima delle due trasferte consecutive di questo girone di ritorno. La buona prestazione di domenica scorsa contro la WOW Green House Aversa, che ha regalato alla squadra e ai propri tifosi la prima vittoria in casa ha giovato al morale dei ragazzi che mirano ora a ridurre ulteriormente le distanze dalla zona salvezza.

    Intanto nel turno di recupero di mercoledì, la BCC Castellana Grotte ha vinto contro la Pool Libertas Cantù ed ha nuovamente scavalcato la Sieco in classifica. Ma per la teoria dello Yin e dello Yang, dove “nel male c’è anche un po’ di bene”, con la sua vittoria, Castellana Grotte ha congelato i canturini a 19 punti aggiungendo virtualmente una nuova preda per l’inseguimento di Coach Lanci & Co. «Stiamo entrando in una fase molto importante del campionato e la gara vinta domenica scorsa deve essere per noi un punto fermo da cui ripartire per un decisivo sprint finale. Lapkov si sta integrando molto bene con il gruppo. Si tratta di un innesto molto importante perché Trifon ci da una marcia in più anche dal punto di vista tattico, potendo giocare indifferentemente da opposto o di mano. In più la qualità dell’allenamento si è ulteriormente alzata dal suo arrivo. Sono fiducioso».

    All’andata la Kemas si impose per 3 set a 1 con una Sieco che aveva fatto fatica a carburare finendo spesso preda del muro avversario.

    Arbitri dell’incontro i signori Prati Davide (Albuzzano – Pavia) e Vecchione Rosario (Salerno). Sarà possibile seguire la diretta streaming della gara su VolleyBall World TV. Troverete il link diretto sulla Home del sito Impavida Pallavolo Ortona.

    Queste le altre gare in programma per la quinta giornata di ritorno:

    WOW Green House Aversa – Tinet Prata di Pordenone (Sabato 27 gennaio ore 20.30)
    Pool Libertas Cantù – Emma Villas Siena (Domenica, ore 16.00)
    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Consoli Sferc Brescia – Consar Ravenna
    Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia
    Yuasa Battery Grottazzolina – BCC Tecbus Castellana Grotte (Domenica, ore 19.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica altra trasferta: Volley Tricolore va a Porto Viro

    Altra trasferta per i reggiani, che dopo la sconfitta 3-0 con Siena andranno nella tana del Porto Viro alle 18:00 di domenica 28 gennaio. Il match è visibile in diretta streaming su www.volleyballworld.tv.
    La Delta Group arriva da un fragoroso 3-1 contro la capolista Grottazzolina, che non aveva mai perso tutti e tre i punti in palio, arrivando sempre al tie-break; si piazzano così i veneti al settimo posto, zona play off, con 26 punti. Reggio arriva dal KO con Siena, sicuramente il roster reggiano proverà a rimediare al risultato di sabato scorso per tornare in corsa e dimostrare la sua forza, ma anche per scalare la classifica ed allontanarsi più possibile dalla zona retrocessione: Ortona e Castellana Grotte, ultime della classe, si trovano rispettivamente a sette e nove misure di distanza.
    Nessuna variazione nelle fila nerofucsia, cambia solo il secondo allenatore Marcello Mattioli che lascia il suo incarico per andare a Parma in A3, al suo posto arriva Massimo Zambonin.
    Ex Reggio Emilia: Giacomo Bellei (2018/19 – 2020/21); Fernando Gabriel Garnica (2010/11 – 2021/22); Davide Morgese (2014/2022); Nicola Tiozzo (2014/15); Matteo Zamagni (2021/22).
    Ex Porto Viro: Andrea Gasparini (2021/22); Romolo Mariano (2021/22); LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci arriva Siena: l’obiettivo è fare punti

    Quarta partita in meno due settimane per il Pool Libertas, ed è anche l’ultima del tour de force iniziato il 16 gennaio contro la Consar Ravenna. Avversario dei canturini domenica 28 gennaio 2024 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate sarà la Emma Villas Siena. I toscani sono uno dei team più in forma del momento, come lo dimostra la striscia aperta di sei vittorie consecutive, con un solo punto lasciato per strada, contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “E’ inutile nascondersi: siamo in un momento molto complicato, forse il più difficile della stagione, ma abbiamo la voglia di venirne fuori in ogni modo possibile. Sappiamo che ci sono momenti in cui giochiamo più contro noi stessi, ed è proprio su questo che stiamo lavorando. Domenica ci concentreremo soprattutto su noi stessi, sul far bene e al massimo l’ordinario per poi cercare lo straordinario, cercando di toccare ogni palla in difesa, perché ogni palla potrà essere importante. Loro sono molto forti e in un ottimo stato di forma, ma non dobbiamo farci distrarre da questo e precluderci a prescindere la ricerca del risultato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna sulla panchina senese dopo tre campionati alla Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia troviamo il francese Thomas Nevot, alla sua prima stagione in Italia dopo l’esperienza nella sua madrepatria. L’opposto è il brasiliano Mathus Krauchuk Esquivel, che torna in Italia dopo le esperienze in Korea, Brasile e Germania. Gli schiacciatori sono l’ex Bergamo e Porto Viro Marco Pierotti e l’ex Cuneo e Vibo Valentia Alessio Tallone. Al centro troviamo un degli ex di turno, anche lui proveniente dalla Agnelli Tipiesse, Riccardo Copelli, e l’ex Motta di Livenza Stefano Trillini. Il libero è il confermato Federico Bonami.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match della stagione è stata la Emma Villas ad imporsi per 3-1. Bene i canturini nel terzo set, ma negli altri parziali sono stati bravi i senesi ad allungare nella parte centrale per poi gestire il vantaggio nel finale. Top scorer dei canturini Kristian Gamba con 20 palloni a terra, ma da segnalare sono anche i 4 muri di Jonas Aguenier.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte: Riccardo Copelli ha giocato al Pool Libertas Cantù nel 2021/2022, mentre nella stessa stagione Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia dell’Emma Villas Siena.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 14 punti per raggiungere quota 400.
    In carriera
    Ad Andrea Galliani mancano 7 punti per raggiungere quota 3400.

    Fischio d’inizio: domenica 28 gennaio 2024 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Anthony Giglio (Trento) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO