consigliato per te

  • in

    Pineto al Pala Santa Maria: sfida ad alta intensità con Reggio Emilia

    A cinque giornate dal termine della regular season, il crocevia nella stagione dell’ABBA Pineto risponde al nome di Conad Reggio Emilia. La sfida di domenica (h 18:00), valida per la 22^ giornata di Serie A2 Credem Banca, segnerà il ritorno dei biancoazzurri al Pala Santa Maria e sarà, soprattutto, uno snodo cruciale nella rincorsa dei biancoazzurri alla permanenza nella categoria.
    I numeri parlano chiaro: dopo l’amara sconfitta di sabato scorso a Prata di Pordenone (3-1), il tecnico Cezar Douglas Silva e la squadra ripartono dal 12° posto e dal bottino di 19 punti in classifica. Una terra di mezzo, per intenderci, a metà tra la coppia formata da Castellana Grotte e Ortona, appaiate a 16 punti ed entrambe nella zona rossa della retrocessione, e i 22 della coppia formata da Aversa e proprio Reggio. Nei successi degli emiliani fin qui, anche il 3-1 dell’andata, il 3 dicembre scorso, proprio contro i biancoazzurri.
    Pineto è reduce dalla sconfitta, peraltro con risultato analogo (3-1), giunta sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Un boccone amaro per Matteo Paris e compagni, autori di una prestazione positiva in particolare nei primi tre set – tutti terminati ai vantaggi – ma costretti a rientrare in Abruzzo a mani vuote.
    “Sono comunque molto contento dell’atteggiamento e della prova offerta dalla squadra a Prata”, dice il tecnico Cezar Douglas Silva. “Credo che quella partita sia stata utile a tutti noi, squadra e staff, per crescere insieme e acquisire la consapevolezza di poterci esprimere sempre meglio. Ora, dopo due trasferte consecutive, ritroviamo il nostro campo e i nostri tifosi. La carica emotiva che può scaturire dall’unione tra squadra e tutto l’ambiente attorno è un fattore sul quale potremo fare affidamento. Abbiamo nelle nostre corde partite come questa e sono sicuro che atteggiamento e prestazioni saranno quelli giusti”.
    In termini di formazione l’unico nodo da sciogliere rimane quello legato allo schiacciatore Paolo Di Silvestre, acciaccato e rimasto ai box nella sfida giocata in Friuli sabato scorso.
    Sfida da ex per i due biancoazzurri Gianluca Loglisci e Andrea Santangelo, rispettivamente a Reggio Emilia nelle stagioni sportive 2020/21 e 2019/20.
    L’AVVERSARIA. Con 22 punti (6 vittorie e 15 sconfitte), la Conad Reggio Emilia occupa la 11esima posizione della classifica, come detto a +3 dall’ABBA Pineto. L’arma offensiva principale dell’organico allenato da Fabio Fanuli risponde al nome di Christoph Marks, opposto tedesco – con trascorsi a Ortona – che ha all’attivo 367 punti in stagione. Ha sfondato il muro dei 200 anche l’opposto Antonino Suraci (216). Il palleggiatore è il classe ’99 Lorenzo Sperotto, ex di Club Italia e ITAS Trentino, con cui, nel biennio 2020-2022, ha conquistato anche una Supercoppa.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merli (di Terni) e Luca Grassia (di Frascati). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet in trasferta a Brescia per una gara dal sapore Play Off

    Una Tinet Prata che vuole essere più forte di sfortuna e cerotti si appresta ad affrontare la trasferta bresciana per mettersi alla prova in un match che ha sicuramente il sapore della post season che, ad ampie falcate, si avvicina. D’altronde si affrontano la quinta e sesta forza del campionato, separate solo da tre punti. I gialloblù vogliono mantenere intatta la statistica che li ha visti vincenti in 3 incontri su 3 contro i lombardi. Impresa assolutamente non semplice considerata la forza della compagine affidata a Zambonardi e anche le notizie dell’infermeria che danno il capitano Katalan in ripresa, ma ovviamente non al 100% e Pegoraro out in attesa di operazione alla mano.Insomma nella gabbia del San Filippo sarà uno scontro infuocato tra Tucani lombardi e agguerriti Passerotti friulani.
    CONOSCIAMO I TUCANI
    Quella che assolutamente non mancherà ai padroni di casa sarà l’esperienza. Cosa evidente guardando già la diagonale principale che vede in regia Simone Tiberti che sulla bilancia può mettere ben 23 stagioni in Serie A, ma gioca ancora con l’entusiasmo e la freschezza di un ragazzino nonostante le 44 primavere e come opposto il mancino olandese Niels Klapwjik, 38enne, che ha vinto il campionato in Olanda, Belgio, Grecia e Romania. Il tulipano al momento è in quarta piazza tra i bomber del campionato con 419 punti messi a segno, seguito da Lucconi a 22 punti di distanza. Di gran qualità anche i posti 4 con Roberto Cominetti, abituato ai piani alti della A2 con vista Superlega. Superlega che ha già conquistato due volte: nel 2021 a Taranto e l’anno successivo a Reggio Emilia. Con lui c’è il cubano Abrahan con il duttile Stefano Ferri bravo a farsi trovare pronto in caso di necessità.Al centro Alex Erati, giocatore di A2 di lungo corso, lo scorso anno a Porto Viro e uno tra Candeli e Mijatovic. Con un gran colpo di mercato nello spot di libero è arrivato nel corso della stagione Nicola Pesaresi. Dopo i trascorsi al Club Italia tanta Superlega per lui.
    BALDAZZI: “SARA’ UNA GARA DIVERTENTE CHE CI FARA’ CAPIRE A CHE PUNTO DEL PERCORSO SIAMO”
    Ad introdurre la gara ci pensa Alberto Baldazzi, decisivo nell’ultimo match casalingo contro Pineto, grazie ad un filotto di battute spin e grande attenzione nell’affrontare il ruolo dei centrale, aiutando così la squadra in un momento di emergenza. Non una prima assoluta per lui nel ruolo con la maglia Tinet. Infatti lo si vide già giocare in posto 3 nella fortunata annata di A3 che condusse alla conquista della Coppa Italia e della promozione in A2 “Dare un contributo alla squadra, in tutti i modi possibili mi riempie di gioia – racconta il giocatore ferrarese, ormai dopo cinque stagioni pratense d’adozione – e spero di poterlo fare anche nelle prossime partite. La partita di domenica sarà tosta. Ce lo dicono anche le statistiche che descrivono Brescia come importante in tutti i settori. Anche all’andata ci misero parecchio in difficoltà e per portarla a casa abbiamo dovuto fare una gara veramente di altissimo spessore. Le assenze la renderanno sicuramente più complicata, ma sappiamo anche di avere delle armi per fare bene e il nostro obiettivo è andare a Brescia per vincere. Alla fine sono gare con squadre che saranno avversarie nei play off e quindi vanno affrontate come un importante banco di prova”.
    MA COME ANDO’ ALL’ANDATA?
    La Tinet si impose per 3-0 davanti ad oltre 1000 spettatori dopo i primi due set combattutissimi e il terzo un po’ più comodo. In quell’occasione Alberini gestì al meglio i propri attaccanti mandando tutti a segno con continuità. A livello statistico per inseguire qualche traguardo personale a Simone Scopelliti mancano 16 punti ai 1300 mentre devono fare una prestazione mostruosa e mettere assieme 37 punti sia JJ Terpin che Manuele Lucconi per sfondare rispettivamente il muro dei 2000 e dei 1700 punti in Serie A.
    L’appuntamento è per le 18.00 di domenica 25 Febbraio al San Filippo di Brescia. Arbitreranno Fabio Toni di Terni e Cesare Armandola di Voghera
    Diretta streaming gratuita garantita da APP Volleyball World e www.volleybalworld.com
    UFFICIO STAMPAMauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICOFranco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Catellani e Maiocchi prima della sfida a Pineto

    Altra sfida per la Conad Reggio Emilia, valida per la nona giornata di ritorno di Regular Season, che domenica 25 febbraio giocherà in trasferta a Pineto alle ore 18:00. Il match è visibile gratuitamente in streaming su www.volleyballworld.tv.
    Sono due le variazioni nelle fila della Abba Pineto, che si trova al dodicesimo posto in classifica con 19 punti, arrivano l’opposto ex Reggio Emilia Santangelo e l’allenatore Douglas Silva, che l’anno scorso ha vinto la promozione in SuperLega, la Coppa Italia e la Supercoppa con Vibo Valentia. Volley Tricolore si trova ora in undicesima posizione, con tre punti in più della Abba e gli stessi punti di Aversa, al decimo posto.
    Matteo Maiocchi, schiacciatore della Conad, commenta l’incontro in arrivo: “Andremo a Pineto con lo spiritobattagliero di ogni domenica, daremo tutto quello che abbiamo. All’andata abbiamo avuto la meglio noi, è vero, ma giocare in casa è un’altra cosa, l’ha dimostrato questo campionato, quindi non sarà facile. Hanno grandi giocatori, con ottime personalità, quindi starà a noi fare meglio di loro e provare a metterci qualcosa in più”.
    Mattia Catellani, regista giallorosso, racconta cosa si aspetta dalla partita di domenica: “Abbiamo lavorato tanto sui vari fondamentali in settimana, per cercare di dare il massimo questa domenica e per esprimere un bel gioco, proveremo sicuramente a far girare la partita dalla nostra parte. Sappiamo che loro in casa sono molto forti ed esprimono un gioco frizzante, molto vivace; arrivano da una sconfitta come noi, quindi vedremodue squadre che vogliono fare bene”.
    Ex Reggio Emilia: Gianluca Loglisci (2020/2021); Andrea Santangelo (2019/2020). LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona di Scena a Cantù dove ritroverà tre dei suoi ex

    Esaurito il mini-ciclo di gare casalinghe, i ragazzi della Sieco Service Ortona, tornano sul pullman in direzione Cantù. Canturini che all’andata si imposero per 3 set a 2 in una gara sfortunatissima. Nonostante le assenze di Patriarca e Cantagalli, gli impavidi riescono a tener testa ai canturini. Poi si fa male anche un ottimo Del Vecchio e Ortona va in difficoltà. Cantù torna in gioco e avanti due set a uno, “rischia” di portare a casa il bottino pieno. La Sieco stringe ancor di più i denti e alla fine cederà soltanto al tie-break, vinto dagli ospiti sul filo di lana 13-15.

    È quindi da queste premesse che si partirà, domenica 25 febbraio alle ore 18.00. Rispetto alla gara di andata si prevede una Sieco finalmente al completo e con due armi bulgare in più. Novità anche per gli avversari che nel frattempo hanno ingaggiato un altro ex impavido quando Andrea Galliani, poco prima di Natale ha preso il posto di Bakiri Redi. Galliani si aggiunge quindi a Pedron e Ottaviani in questa sfida da nemici-amici.

    «Contro Brescia la pressione si è fatta sentire eccome. I nostri avversari hanno giocato una partita praticamente perfetta e noi non siamo riusciti a liberarci dai loro legacci. Nel bene e nel male, ogni gara è differente e domenica, con la squadra al completo, cercheremo di rimetterci in marcia.»

    Cantù con i suoi 24 punti occupa il nono posto in classifica. La bagarre per evitare la retrocessione impazza alle sue spalle. «Sebbene siano di certo in una posizione ‘più comoda’ della nostra», continua Coach Lanci, «Cantù avrà di certo voglia di chiudere i conti con la stagione il prima possibile. Noi però siamo ancora in gioco e dobbiamo avere più fame di punti di loro».

    A dirigere la gara saranno la signora Papadopol Veronica Mioara e il Signor Scotti Paolo. Come sempre sarà possibile assistere in diretta streaming, dal sito Volleyball World TV. Trovate il link diretto sulla home page del sito impavidapallavolo.it.

    Questo il programma completo della nona giornata di ritorno

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena (ore 16.00)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce (ore 19.00)
    Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida chiave con Aversa, Eccher: “Pronti a rialzarci”

    Nona giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca alle porte, dopo il passo falso di Cuneo, la Delta Group Porto Viro si prepara ad affrontare tra le mura amiche la Wow Green House Aversa. Pochi giri di parole, la sfida contro i campani – in programma domenica 25 febbraio alle ore 18 – è di quelle che contano parecchio nell’arco di una stagione, la classica partita chiave.
    Porto Viro deve tornare subito alla vittoria per non complicarsi troppo la vita nella corsa playoff: il margine su Santa Croce, ottava, si è ridotto a sei lunghezze e la prossima settimana ci sarà lo scontro diretto in Toscana. Meglio arrivarci, quantomeno, con le distanze invariate, onde evitare di farsi trascinare dai Lupi in un duello rusticano per la settima posizione della classifica, l’ultima utile per accedere alla tanto agognata post season.
    Tenterà di rovinare i piani della squadra di Daniele Morato una Aversa ringalluzzita dal prestigioso successo al tie-break su Ravenna dello scorso weekend e confortata dai sei punti che ora la separano dalla zona retrocessione. Con cinque giornate di campionato ancora da disputare la compagine normanna non può dirsi salva, ma di certo la meta sembra molto più vicina rispetto ad un mesetto fa.
    Decisivo per la svolta il ritorno sulla panchina della Wow Green House di Giacomo Tomasello, già alla corte del Presidente Di Meo due stagioni fa in A3 e subentrato a Sandro Passaro lo scorso 30 gennaio, pochi giorni dopo aver chiuso il rapporto che lo legava a Pineto. Il “comeback” del tecnico catanese fin qui ha portato in dote sei punti in quattro partite: un bottino di tutto rispetto se si considera che tre di queste gare Aversa le ha giocate in trasferta.
    La Delta Group, in sostanza, non può e non deve aspettarsi una passeggiata di salute come quella dell’andata (netto 0-3 al PalaJacazzi). Ne è convinto anche il centrale nerofucsia Mattia Eccher: “Sarà tutta un’altra partita domenica, Aversa nelle ultime settimane ha fatto molto bene, sta trovando i suoi punti di riferimento e sicuramente vuole chiudere il campionato con una salvezza tranquilla. Penso che abbia tutte le carte in regola per riuscirci, anche perché in rosa ha tanti giocatori esperti. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci aspettano e ci stiamo preparando bene, vogliamo difendere il cammino che abbiamo fatto fin qui con la consapevolezza di non essere ancora arrivati al traguardo e la voglia di raggiungerlo nel miglior modo possibile”.
    La sconfitta di Cuneo ha scombussolato i piani di Porto Viro, che contro Aversa avrà quasi l’obbligo di vincere: “Personalmente non sento la pressione di dover fare risultato, direi piuttosto che si percepiscono l’adrenalina e la voglia di tornare in campo per giocare come sappiamo – commenta Eccher – Domenica scorsa Cuneo ha fatto meglio di noi e ha vinto con merito, ma le nostre assenze hanno inciso sul risultato. Il gruppo comunque resta consapevole dei propri mezzi: per quanto amareggiati, siamo pronti a rialzarci”.
    Ventun anni ancora da compiere, un argento mondiale U21 e un oro europeo U20 nel palmares, Eccher si sta confrontando per la prima volta con il livello della Serie A2: “Posso ritenermi soddisfatto di questa prima esperienza. È davvero incredibile come non si smetta mai di imparare, pallavolisticamente parlando ma non solo. Rispetto a inizio anno sento di essere migliorato molto in attacco, ma devo ancora lavorare parecchio a muro e su alcune decisioni tecniche e tattiche durante la fase gioco”.
    L’incontro tra Delta Group e Aversa sarà diretto da Michele Marotta di Prato e Simone Cavicchi di La Spezia. Biglietti in vendita anche domenica alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 16.30 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Consueta diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova partnership Soma Green per il Cuneo Volley con Energetica Group

    Nuova partnership “Soma Green” per il Cuneo Volley, con Energetica Group
    Aumentano gli sponsor legati al progetto di sostenibilità del Club biancoblù ed Energetica Group, la cui sede è a Bernezzo, è specializzata nel settore delle energie rinnovabili.

    Il Cuneo Volley con il progetto “Soma Green” unisce tutti i suoi sponsor legati al settore delle energie rinnovabili, della sostenibilità, del risparmio energetico e dell’impatto zero. La nuova partnership con Energetica Group di Enrico Fanesi e Tiziana Giraudi, è stata inaugurata nelle scorse settimane con una visita di alcuni giocatori dell’A2 presso la sede in via Sant’Anna, 31/A a Bernezzo (CN) e successivamente in un cantiere della zona.
    « La scelta di investire sul territorio, nei giovani e nello sport rispecchia la nostra costante dedizione a promuovere valori positivi. – afferma così, Tiziana Giraudi, Socia dell’Energetica Group – Siamo entusiasti di collaborare con il Cuneo Volley, e sin da subito abbiamo avvertito una connessione speciale con la loro filosofia GREEN e il loro impegno per la sostenibilità. Uniti nella passione per lo sport e nella missione di creare un impatto positivo, siamo pronti a vivere questa nuova avventura insieme!».
    Energetica Group dal 2008 propone soluzioni tecnologiche alternative per ottimizzare i costi e ridurre i consumi, con progetti su misura per privati, imprese ed enti.
    La loro è un’affiatata e dinamica squadra, la filosofia open mind che li contraddistingue, li ha portati ad allargare gli orizzonti in termini di progettualità e sinergie.
    Forniscono un servizio a 360 gradi con l’obiettivo di mettere in campo strategie per la produzione e il risparmio di energia: dalla progettazione termica ed elettrica degli edifici alle diagnosi energetiche; dagli impianti di riscaldamento e sanitari alla ventilazione; dallo studio dell’accumulo elettrico ai sistemi in biomassa legnosa, in pompa di calore, solare termico e fotovoltaico, all’integrazione domotica per avere una casa intelligente con un semplice gesto.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, la corsa salvezza riparte dalla sfida a Santa Croce

    Riparte dalla gara interna con la Kemas Lamipel Santa Croce la corsa salvezza della Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Domenica 25 febbraio 2024, con inizio posticipato alle ore 19, la formazione allenata da Simone Cruciani tornerà in campo per affrontare la compagine toscana, attualmente ottava in classifica con 29 punti.
    A distanza di circa dieci giorni dall’ultima partita disputata (l’anticipo di giovedì scorso a Siena concluso con la sconfitta per 3-0), la Bcc Tecbus ritrova il Pala Grotte, augurandosi di riprendere anche il percorso iniziato con la vittoria per 3-1 su Cuneo dell’11 febbraio scorso.

    Penultima con 16 punti, a tre lunghezze di distanza dal Pineto e sei dalla coppia composta da Reggio Emilia e Aversa (che nel frattempo hanno allungato sulla quota retrocessione) e a cinque giornate dal termine della stagione regolare, i gialloblù hanno necessità di conquistare una vittoria per affrontare al massimo l’ultimo mese di campionato. La 22esima giornata, infatti, rischia di essere se non decisiva molto importante anche per la presenza in calendario dello scontro diretto tra Pineto e Reggio Emilia, ovvero due delle formazioni che precedono la New Mater in classifica (mentre Aversa farà visita a Porto Viro e Ortona a Cantù).
    Con il programma che stringe (il torneo di serie A2 si conclude il prossimo 24 marzo), insomma, diventa d’obbligo smuovere la classifica, già a partire dalla sfida con Santa Croce, una squadra che in trasferta si è sempre confermata ostica da affrontare. Perché se è pur vero che nelle ultime tre partite in esterna la Kemas Lamipel ha raccolto tre sconfitte, è anche vero che nelle ultime due (Cantù e Cuneo) sono arrivati anche due punti da altrettanti tie break. Servirà come sempre determinazione e giusto approccio, ma anche una prova corale come quella messa in campo due settimane fa con Cuneo.

    Sono 14 i precedenti tra Castellana Grotte e Santa Croce: dieci le vittorie per i pugliesi, quattro i successi dei toscani, due di questi maturati negli ultimi due incroci disputati entrambi al Pala Parenti. Per quanto riguarda il Pala Grotte, invece, sono sette le partite in archivio con sei vittorie per la New Mater e un solo successo per la Kemas Lamipel.

    Il match sarà diretto da Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Rosario Vecchione di Salerno.
    Possibile acquistare il ticket di ingresso al Pala Grotte sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 17.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Atlantide e Malual si salutano

    Atlantide Pallavolo Brescia comunica che in data odierna è stato consensualmente risolto il contratto di prestazione sportiva con l’atleta Malual Dhieu John Majak, che ha già lasciato la città. Atlantide augura al giocatore un futuro ricco di soddisfazioni personali e successi professionali. LEGGI TUTTO