consigliato per te

  • in

    Un bomber per sognare: Giulio Pinali in nerofucsia

    Colpo da sogno per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Giulio Pinali vestirà il nerofucsia nel campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/2026. Opposto classe 1997, 198 centimetri di altezza, il nuovo rinforzo dei polesani arriva dalla MA Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra che ha appena trascinato alla promozione in SuperLega e alla conquista della Supercoppa di A2.
    Ancora campione del mondo in carica con la Nazionale italiana – la prossima edizione della rassegna iridata si disputerà a settembre nelle Filippine – Pinali è tornato nel giro azzurro proprio in queste settimane: è stato infatti inserito dal CT Fefè De Giorgi nella lista dei 30 atleti convocabili per la Volleyball Nations League, al via l’11 giugno, e sta attualmente prendendo parte al collegiale in corso a Cavalese.
    Una chiamata che rappresenta il giusto riconoscimento per un un finale di stagione in cui il bomber bolognese si è espresso su livelli altissimi, dopo i problemi fisici che ne avevano limitato l’impiego in Regular Season. Miglior marcatore dei Play Off di A2 con 134 palloni messi a terra in 7 partite – frutto di 108 attacchi vincenti, 16 ace e 10 muri punto –, è stato anche MVP della Supercoppa vinta contro Brescia con 15 punti a referto, tutti segnati in attacco.
    Archiviata l’annata trionfale con Cuneo, Pinali riparte da Porto Viro con la stessa fame di vittoria: “Arrivo qui con l’ambizione di fare una bella stagione e di creare la chimica giusta con tutta la squadra – afferma – Mi hanno spinto ad accettare la proposta del Delta Volley il progetto tecnico, l’allenatore, e il fatto che tanti giocatori passati da questo club me ne hanno parlato in termini positivi. Dai primi contatti con la società e con l’ambiente ho percepito attaccamento alla maglia, professionalità e grande voglia di fare bene”.
    “L’A2 è un bel campionato, in cui ho l’occasione di mettermi in gioco – prosegue Pinali – Rispetto alla SuperLega, la fisicità è sicuramente inferiore, ma il livello tecnico e tattico è molto alto e continua a crescere. Lo dimostra il fatto che la classifica negli ultimi anni è sempre stata cortissima. Non mi fisso un obiettivo preciso per la prossima stagione, cercheremo di dare il massimo in tutte le gare. Ho già parlato con coach Moretti: mi ha trasmesso fiducia, entusiasmo e voglia di provare a fare cose nuove. Abbiamo discusso anche di come migliorare il mio gioco in attacco. Il calore del palazzetto sarà una spinta in più: per una squadra è fondamentale sentire il pubblico vicino. Ai tifosi voglio dire che non vedo l’ora di arrivare, conoscere tutti e vivere insieme una stagione fantastica”.
    I due exploit nella scorsa post season con la maglia di Cuneo sono solo gli ultimi di una lunga serie di successi ottenuti in carriera dal nuovo acquisto nerofucsia. Dopo le prime esperienze tra i seniores con la Zinella Bologna, nel 2015/2016 Pinali si trasferisce al Modena Volley: vince subito la Junior League (di cui viene eletto MVP) e si mette in luce anche nel campionato di B2. L’anno seguente, pur continuando il percorso giovanile – nel suo palmares figurano anche un argento e un bronzo ai Campionati Italiani U19 – entra nel roster della prima squadra, senza però riuscire a debuttare in A1.
    L’esordio tra i giganti del volley è rimandato alla stagione successiva, 2017/2018, al termine della quale Pinali conquista la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo con la maglia dell’Italia. Di lì a pochi mesi alza anche il primo trofeo con Modena: la Supercoppa Italiana. Dopo cinque stagioni complessive in gialloblù, nel 2020/2021 passa a Ravenna, sempre in SuperLega; l’anno successivo si sposta a Trento, dove mette in bacheca un’altra Supercoppa. Intanto, il crescendo in azzurro: nel 2019 vince le Universiadi, nel 2021 l’Europeo con la Nazionale maggiore, nel 2022 i Mondiali. In quella stessa estate passa a Siena (SuperLega), nel 2023/2024 torna a Modena prima di scendere di categoria nell’ultima esperienza a Cuneo. Il suo score nelle varie competizioni di Serie A è di 1264 punti in 231 presenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Roberti ancora virtussino: Fano ricomincia da lui

    La Virtus Volley Fano non poteva non ricominciare dai lui.
    Richiesto da diverse squadre di Superlega e A2 e reduce da una ottima stagione, Federico Roberti è la prima conferma della società fanese.
    I suoi numeri parlano chiaro: terzo miglior schiacciatore di A2 con 390 punti (dietro solo a Cavuto e Randazzo, ma davanti a Terpin), lo schiacciatore virtussino si candida a diventare un grande protagonista della prossima stagione. Ed il suo curriculum si arricchisce sempre di più: dopo le stagioni nelle giovanili, in A3 ed in nazionale (Europei u. 20, Mondiali u. 21 e ancora Europei u. 22), un altro anno in una categoria che potrebbe lanciare definitivamente il fiore all’occhiello della società marchigiana.
    Il classe 2004 non si tira indietro, anzi, rilancia: “Sarò più pronto e preparato – afferma Federico – dopo aver giocato un anno a certi livelli, vorrei migliorare e trovare quella costanza che in alcune occasioni è venuta a mancare”. Cominetti, Cavuto, Sette, Terpin e Randazzo sono alcuni tra i giocatori più ammirati da Roberti: “Assolutamente – risponde Federico – per stare al loro passo dovrei crescere in ricezione e migliorare l’attacco su palla alta, obiettivi che perseguirò quest’anno”.
    Nel girone di andata Roberti ha disputato delle gare straordinarie. Ne possiamo ricordare tre, a cavallo tra andata e ritorno: 26 punti con Prata, 36 con Ravenna e 25 con Macerata, oltre al filotto di battute vincenti che ha permesso a Fano di vincere lo scontro chiave contro Reggio Emilia.
    Il giovane fanese però non si scompone: “Il segreto per giocare ad alti livelli rimane quello di fare un salto di qualità dal punto di vista mentale, cercare di migliorarsi ed evolversi dal punto di vista tattico e tecnico. E poi naturalmente……..divertirsi. Come squadra vogliamo puntare a riconfermare la categoria e magari fare qualcosa di più”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Martin Chevalier è il primo tassello in banda per Reggio Emilia

    Martin Chevalier è il primo tassello in banda per Reggio Emilia
    Classe 2000, ruolo schiacciatore, Chevalier arriva da un’importante esperienza in SuperLega con la maglia di Rana Verona. Nato a Brno, in Repubblica Ceca, Martin ha iniziato la sua carriera nel Volejbal Brno, per poi proseguire all’AERO Odolena Voda, dove ha disputato anche la CEV Challenge Cup. Con il suo arrivo, Reggio Emilia inserisce nel reparto schiacciatori un atleta giovane, ma già abituato a confrontarsi con i massimi livelli del volley europeo. La società investe su di lui per alzare il livello del reparto schiacciatori e affrontare con energia e determinazione la nuova stagione.
    Le sue parole: “La mia scelta di unirmi alla squadra è nata dalla visione ambiziosa del club: lottare per le vittorie durante tutta la stagione e puntare a una categoria superiore. A convincermi è stata anche la grande fiducia mostrata dalla dirigenza, che mi darà l’opportunità di dare il mio contributo concreto in campo. Fin da subito sono rimasto colpito dall’ambiente professionale e dalle eccellenti strutture che la società mette a disposizione. Il mio stile di gioco si basa su spirito combattivo e determinazione. Non mi arrendo mai, combatto su ogni pallone e cerco sempre di dare il massimo, soprattutto nei momenti più delicati del match. Rimango concentrato dal primo all’ultimo punto, ma senza dimenticare l’importanza di godersi la partita e contribuire a creare un clima positivo in campo. A livello personale, il mio obiettivo è giocare la miglior pallavolo possibile, dare spettacolo e diventare uno dei migliori della lega. Credo che il modo migliore per aiutare la squadra sia dare tutto, ogni giorno, in allenamento e in partita. Voglio essere un punto di riferimento costante, affidabile in ogni situazione, sempre concentrato e pronto a dare il massimo per il gruppo.”
    La scheda
    Martin Chevalier
    Nato a Brno il 04/08/2000
    Schiacciatore di 195 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Rana Verona
    2021-2024 AERO Odolena Voda (CZE) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta conferma per Cantù: al centro c’è ancora Nicola Candeli

    Quinta conferma in casa Campi Reali Cantù. E si tratta di una di quelle di peso. Il centrale Nicola Candeli, approdato all’ombra del campanile di Cantù nella scorsa stagione, difenderà i colori canturini anche nella prossima. Le sue prestazioni e la sua grinta hanno convinto lo staff a confermare il bresciano anche per l’annata 2024/20025 del Campionato di Serie A2 Credem Banca.
    “Nicola è una conferma della quale sono molto orgoglioso – confessa Coach Alessio Zingoni – perché è un ragazzo sempre positivo e sempre al 100% sulla parte di impegno e di dedizione al lavoro. Sarà il nostro vice Capitano, visto che dopo il Capitano Luca Butti, è il giocatore che ha più esperienza nella categoria. Tecnicamente lo conosciamo: è un centrale d’attacco, e questo fondamentale, insieme al servizio, dovrà essere uno dei suoi punti forti, cercando di fare il meglio possibile sulla parte di muro. Sono contento che abbia deciso di restare sia per la parte tecnica che per la parte di spogliatoio, dove lo ritengo fondamentale”.
    “Sono molto contento di restare – dice il centrale bresciano –: mi sono trovato bene sia dentro che fuori dal campo. Cantù è una società dove si sta bene e si può lavorare senza grosse pressioni. Il fatto che Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) sia Head Coach ha influito: abbiamo lavorato insieme lo scorso anno e ho stima di lui come allenatore. Credo che potremo lavorare bene insieme. Dalla prossima stagione non mi aspetto nulla di diverso rispetto a quella conclusa: sarà difficile, piena di alti e bassi, e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che arriveranno. Saremo una squadra molto giovane, ma sono convinto che ce la potremo giocare con tanti, e che la salvezza sia un obiettivo raggiungibile. Dovremo affrontare il campionato cercando di dare il massimo e di divertirci. A livello personale vorrei fare meglio in battuta e a muro, che sono i fondamentali che mi sono usciti meno bene lo scorso anno. Vorrei fare una buona stagione, ma l’obiettivo di squadra è quello che conta”.

    LA SCHEDA
    NICOLA CANDELI
    NATO A: 14/07/1993
    IL: Desenzano del Garda (BS)
    ALTEZZA: 200cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2010-2015: Pallavolo Villanuova (Giov./C/B2)
    2015-2018: Volley Montichiari (B2/B)
    2018-2021: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2021-2022: Consar RCM Ravenna (A1)
    2022-2024: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2024-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2024)
    DelMonte® Supercoppa Serie A2 (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo dalla Superlega per la Virtus Fano: arriva Fabio Ricci

    Colpo dalla Superlega per la Smartsystem Essence Hotels Fano.
    E’ forse l’arrivo che nessuno si aspetta, ma è tutto vero: l’ex nazionale Fabio Ricci, centrale romagnolo di 205 cm, classe 1994, vestirà i colori virtussini nella stagione 2025-26.
    Il nuovo arrivo non ha bisogno di presentazioni: da 14 stagioni in serie A1, Ricci ha vestito le casacche di Ravenna, Perugia, Siena e Piacenza (negli ultimi due anni) e vanta un curriculum sportivo da top player. Il faentino è stato campione d’Europa con la nazionale italiana nel 2021, mentre con Perugia ha conquistato uno scudetto, tre Coppa Italia e tre Supercoppe. Insomma ci sono tutte le condizioni per far sì che nella prossima stagione la coppia di centrali Mengozzi-Ricci possa fare scintille.
    Fabio Ricci, dunque, ha scelto proprio Fano: “Cercavo una società con un progetto serio – esordisce Ricci – e ho scelto Fano. Negli ultimi anni non ho trovato molto spazio, ora voglio rimettermi in gioco perché mi manca tanto il campo”. L’obiettivo del neo centrale virtussino è chiaro: “Divertirmi e fare bene – risponde sicuro Fabio – ho sempre seguito la serie A2 e devo dire che in ogni giornata può succedere di tutto. Ogni partita è una storia a se’, mentre in Superlega è difficile vedere questo equilibrio”.
    Il romagnolo è pronto a conoscere il “caldo” pubblico di Fano: “Da quello che mi hanno riferito, venire a giocare a Fano è molto difficile. C’è grande tifo ed entusiasmo, mi auguro che la gente ci seguirà numerosa anche nella prossima stagione”.
    Specialista del muro, Ricci ricorda volentieri i momenti più belli della sua carriera: “Certamente metterei al primo posto la vittoria agli Europei con la l’Italia nel 2021 e poi lo scudetto conquistato con Perugia”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Le chiavi della seconda linea ancora in mano a Simone Gabbanelli!

    La presentazione del roster per la stagione 2025/26 non può che partire da una delle due riconferme più attese. Parliamo di un giocatore talentuoso, carismatico e unico nel suo genere – e non solo per la maglietta diversa che indossa in campo: sarà ancora una volta Simone Gabbanelli a guidare la seconda linea biancorossa!
    Originario di Loreto, classe 1991, Simone debutta in Serie A nella stagione 2011/2012 con la Energy Resources Carilo Loreto, compiendo così i suoi primi passi nella pallavolo di alto livello. Dopo l’esperienza a Sant’Antioco in B, la sua carriera lo riporta nelle Marche, prima a Grottazzolina e poi a Macerata, dove negli anni ha potuto mettere in mostra tutte le sue qualità tecniche e umane.
    Per lui, la stagione alle porte sarà la nona con la maglia della Pallavolo Macerata, un sodalizio solido e ricco di significato, iniziato in Serie B e cresciuto, anno dopo anno, fino alla realtà di oggi. La sua maglia continuerà ad essere la numero 17.
    Simone è cresciuto con noi e la società è cresciuta con lui, accompagnata dalle sue ricezioni precise e dalle difese spettacolari, capaci di strappare applausi agli addetti ai lavori e al pubblico. Abbiamo raccolto le prime parole del nostro libero in vista della sua nuova avventura:
    “Sono davvero felice di restare e continuare a far parte di questo progetto, nato anni fa e a cui sono profondamente legato. Quest’anno ci sarà Romano, che conosco da tempo anche se non abbiamo mai avuto modo di lavorare insieme: ci siamo già sentiti al telefono e c’è grande entusiasmo da entrambe le parti per iniziare questo nuovo percorso.
    Per quanto riguarda la nuova stagione, abbiamo sicuramente acquisito maggiore consapevolezza della categoria. Come ogni anno, lavoreremo sodo per raggiungere risultati importanti, con l’obiettivo di toglierci qualche bella soddisfazione lungo il cammino.”
    La stagione si preannuncia intensa e stimolante, e con “Simo” ancora al centro della seconda linea, la Pallavolo Macerata potrà contare su un pilastro di esperienza, sicurezza e qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet conferma il suo bomber: Gamba ancora gialloblù

    Col suo braccio mancino è stato il terrore di tutti i Taraflex della scorsa Serie A2 Credem Banca, finendo la stagione in testa a molteplici classifiche di rendimento individuali. Per questa ragione la Tinet non se l’è fatto sfuggire e ha confermato il proprio bomber: Kristian Gamba sarà in maglia gialloblù anche il prossimo anno. L’opposto aostano, fresco venticinquenne e nella piena maturità agonistica e può contare su ben 7 stagioni in Serie A alle spalle, annate nelle quali ha cannoneggiato fortissimo lungo tutto lo stivale tanto da mettere in saccoccia oltre 3500 punti, per una media di quasi 20 punti a partita. Una continuità di rendimento elevatissima. E con i rinnovi anche la società punta a dare continuità ad un progetto e ad un gruppo che ha dimostrato di essere fortemente coeso e che ambisce ad inseguire, assieme, nuovi traguardi e nuove emozioni.
    “Non nascondo di essere molto contento – ha dichiarato il numero 32 gialloblù all’atto del rinnovo – sia da parte mia che da parte della società è sembrato giusto proseguire dopo i risultati ottenuti in questa stagione. Il gruppo ha funzionato, abbiamo portato a casa ottimi risultati in campo e io personalmente anche fuori dal campo, visto che anche il lato organizzativo della società è di alto livello. Quindi sicuramente non ci sono stati motivi per non dare seguito a questo progetto che ha funzionato e che mi pare giusto continuare ad onorare”
    Nella scelta, oltre a quanto già sottolineato ha contato anche il pubblico ed una città che vi ha fatto sentire ben accolti?
    “Sicuramente. Non siamo solo bene accolti, ma ci sentiamo parte della quotidianità del paese. Incontriamo tifosi e appassionati tutti i giorni e ci fanno vivere tranquillamente. E poi in palazzetto si scatenano. Anche a livello di presenze il nostro pubblico è uno dei più importanti del campionato. E’ qualcosa che ti rende orgoglioso durante la settimana e ti da tanta carica in più per affrontare la partita di domenica”
    Ripercorrendo la stagione di Gamba non si possono non citare i numeri: secondo miglior realizzatore con 680 punti messi a terra. Battitore più prolifico della regular season con 54 battute andate a segno. Quindicesimo nella classifica dei muri punto (53) e primo assoluto nella classifica che prende in esame tutti i fondamentali che caratterizzano gli schiacciatori.
    “Siamo felici di avere ancora con noi Kristian – sono le parole del Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – nella costruzione della squadra con il Direttore Sportivo Sturam ovviamente non potevamo prescindere da un atleta che ha dimostrato con i fatti di essere un eccellente attaccante.Gamba ha sposato con convinzione il nostro progetto e quindi la conferma è stata una conseguenza naturale di quanto di buono è stato fatto in questa stagione”

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    32
    ITA

    2023/2024
    A2
    Pool Libertas Cantù
    32
    ITA

    2022/2023
    A2
    Pool Libertas Cantù
    5
    ITA

    2021/2022
    A2
    HRK Diana Group Motta
    5
    ITA

    2020/2021
    A3
    HRK Motta di Livenza
    5
    ITA

    2019/2020
    A3
    HRK Motta di Livenza
    15
    ITA

    2018/2019
    A2
    Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
    15
    ITA

    2016/2018
    B
    Volley Segrate (MI)

    2015/2016
    B2
    Cuneo VBC (CN)

    2014/2015
    Giovanili
    Cuneo VBC (CN)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2021
    Campionato A3 (play off)
    HRK Motta di Livenza
    2020/2021

    2018
    Campionato Italiano Under 18

    2017/2018

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato Italiano Under 18

    1
    Campionato A3 (play off)

    NOTE
    Miglior attaccante Finali Nazionali Campionato Italiano U19 2016/2017;
    Miglior schiacciatore Finali Nazionali Campionato Italiano U20 2017/18;
    Miglior schiacciatore Finali Nazionali Campionato Italiano U18 2017/18;
    Argento ai Mondiali U21 2018/19. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 25/26: capitan Matteo Sperandio è il primo confermato

    Prima conferma nel roster dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in vista del campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/2026. Capitan Matteo Sperandio ha rinnovato per un’altra stagione, legandosi così ai colori nerofucsia per il settimo anno consecutivo.
    Pochi dettagli da discutere, tanta sostanza su cui fare affidamento: il rinnovo del centrale classe 1992 è stato pressoché una formalità. In campo e nello spogliatoio, continuerà a essere un riferimento per la squadra; fuori, ricoprirà ancora l’incarico di responsabile marketing del club.
    Guardando ai numeri, nella scorsa stagione Sperandio ha contribuito in maniera determinante alla salvezza. Ha chiuso la Regular Season con 25 presenze e 149 punti realizzati, di cui ben 63 a muro: un dato, quest’ultimo, che gli è valso il terzo posto assoluto tra gli specialisti del fondamentale.
    Alto 200 centimetri, l’atleta trevigiano gioca in Serie A ininterrottamente dal 2010, incluse tre annate di SuperLega. Al suo attivo, 431 incontri disputati tra campionato e coppe, 2073 punti messi a segno e due promozioni conquistate: dall’A2 all’A1 nel 2015/2016 a Sora, dall’A3 all’A2 nel 2020/2021 proprio a Porto Viro.
    Una carriera straordinaria che sta per arricchirsi di un nuovo capitolo, in una città e una società che per Sperandio sono diventate casa, famiglia: “Questo rinnovo significa tante cose: fiducia, lavoro, dedizione, gioie e dolori – commenta in occasione del prolungamento del contratto – Ho molti ricordi legati a questo club, alcuni belli, altri meno, ma se devo tracciare un bilancio degli anni trascorsi qui, è sicuramente più che positivo. La maglia nerofucsia è diventata una seconda pelle, ormai non riesco più a immaginarmi con altri colori addosso. A Porto Viro sto bene, sia dal punto di vista sportivo che umano: le persone sono speciali, i tifosi, la città. Mi ritengo fortunato, perché posso continuare a giocare ad alto livello e a lavorare vicino casa: non credo esista un posto migliore per proseguire la mia carriera. Sentire la fiducia incondizionata della società è fondamentale, significa che da entrambe le parti c’è la volontà di continuare insieme. Del resto, credo di dimostrare il mio attaccamento con i fatti, sia dentro che fuori dal campo”.
    Anche per un giocatore esperto come Sperandio, ogni stagione è un’occasione per imparare qualcosa di nuovo, e l’ultima non fa eccezione: “È stata una stagione particolare: la mia prima da capitano, con una squadra nuova e molto giovane. Siamo partiti fortissimo, poi abbiamo vissuto momenti complicati, ma alla fine abbiamo centrato l’obiettivo salvezza, che ci eravamo prefissati fin dall’inizio. I risultati della prima parte dell’anno ci avevano fatto sognare qualcosa in più, ma sapevamo che non sarebbe stato facile, e così è stato. Forse avremmo potuto fare meglio, io per primo, sia come giocatore che come capitano. Ma è stata un’esperienza che mi ha insegnato tanto, e spero di farne tesoro per affrontare al meglio la nuova stagione”.
    Ed è giusto allora guardare al futuro, alla stagione 2025/2026: “Sarà quasi un anno zero, è cambiato lo staff tecnico e cambierà una buona parte del roster, per cui avremo bisogno di tempo per diventare squadra. L’obiettivo primario resta la salvezza, ma dobbiamo anche alzare l’asticella. A livello personale, so di poter crescere ancora: tecnicamente, penso soprattutto alla battuta e all’intesa con il palleggiatore. Come capitano, invece, il mio primo compito sarà far capire ai nuovi cosa significa indossare questa maglia, trasmettere la mia grinta a tutto il gruppo e all’ambiente”.
    Sul cambio di guida tecnica e sulle prospettive per l’Alva Inox 2 Emme Service: “Coach Morato ha avuto l’opportunità di salire in SuperLega e ha fatto bene a coglierla: gli auguro davvero il meglio. La società ha scelto Daniele Moretti per aprire un nuovo ciclo: personalmente sono molto contento, lo conosco un po’ per esserci affrontati da giocatori, e chi lo ha avuto parla benissimo di lui anche come allenatore. Come detto, sarà un anno di transizione, almeno all’inizio, ma ci sono tutte le premesse per fare bene. Siamo una società giovane, ma abituata a vincere, e per questo abbiamo quasi il dovere di puntare in alto, di provare ad arrivare il più lontano possibile in tutte le competizioni. Il livello dell’A2 continua ad alzarsi: è arrivata Taranto dalla SuperLega e sta costruendo una squadra molto competitiva, ma anche altri club si stanno rinforzando. Sarà un campionato ancora più difficile, ma proprio per questo anche più bello e stimolante”. LEGGI TUTTO