consigliato per te

  • in

    Manuele Lucconi è il nuovo opposto della Consoli

    Talento ben noto in categoria, lo schiacciatore fanese porta a Brescia tutta la sua carica esplosiva! 26 anni, nessuna paura di cambiare strada per seguire il progetto più ambizioso, lo squalo vuole “una stagione almeno bella come quella appena conclusa dai tucani”!
    Brescia 5 giugno 2025 – La prima novità nella rosa dei tucani la abbiamo incrociata con la maglia di Aci Castello nella fase di ritorno del campionato. Nei Play-off ha dato filo da torcere al muro dei tucani, sfruttando la sua poderosa elevazione: Manuele Lucconi, lo ‘squalo’, è il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia.
    Rubato al calcio e cresciuto nel vivaio marchigiano, è tra i protagonisti della promozione in A3 del 2019 che lo lancia nella categoria cadetta con la maglia di Siena. Ritorna in A3 nelle due stagioni successive, prima con Fano e poi con Aci Castello, dove, come top-scorer della Serie, si costruisce il trampolino di lancio che lo spedisce a Taranto in Superlega e a metà della stessa annata in A2 a Vibo, con cui conquista il triplete – Campionato, Coppa Italia e Supercoppa – nel 2023.
    “In effetti il primo anno in Sicilia è quello che ricordo con più gioia per la sintonia che si era creata nel gruppo, ed è stata anche una stagione ricca di soddisfazioni dal punto di vista agonistico – conferma lo schiacciatore”.
    L’annata successiva la gioca con la maglia della Tinet Prata e si conferma tra i migliori opposti della categoria, ma a fine stagione decide di spostarsi in Corea – piazza molto vivace per i giocatori stranieri, e affronta la sua prima esperienza internazionale in V-League da maggio a novembre 2024. Rientra per la fase di ritorno del nostro campionato e lo incrociamo in campo per l’ultima volta da avversario in aprile al San Filippo, per i quarti di Coppa Italia.
    “L’esperienza in Corea è stata certamente formativa e ora sono pronto per Brescia, dove mi aspetto un campionato almeno bello come quello dello scorso anno, se possibile di più. Non sarà facile replicare quanto fatto, però ci si prova. La squadra sarà parzialmente rinnovata, ma sono abituato al cambiamento e in più ho già giocato con Tondo e so di poter contare sulla solidità di giocatori come Cavuto e Cominetti. La mia ambizione è quella di tronare in Superlega prima possibile e credo di essere sul percorso giusto”.
    Manuele Lucconi
    Data di nascita        09/02/1999
    Luogo                        Fano
    Ruolo                        Schiacciatore
    Altezza                      194 cm
    2024/2025   A2                   Cosedil Acicastello dal 13/11/2024
    2023/2024   V-League       Ansan OK Savings Bank OKman (KOR)
    2023/2024   A2                   Tinet Prata di Pordenone
    2022/2023   A2                   Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia               dal 13/12/2022
    2022/2023   A1                   Gioiella Prisma Taranto
    2021/2022   A3                   Sistemia Aci Castello
    2020/2021   A3                   Vigilar Fano  6
    2019/2020   A2                   Emma Villas Aubay Siena
    2017/2019   B                     Virtus Fano
    2016/2017   C                     Virtus Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Quella di Codarin è una vera e propria dichiarazione d’amore a Cuneo

    Quella di Codarin è una vera e propria dichiarazione d’amore a CuneoIl centrale friulano, piemontese d’adozione, vestirà biancoblù per la sesta stagione consecutiva.

    Arrivato a Cuneo nell’estate 2020 dal Trentino Volley, il centrale  Lorenzo Codarin è stato fin da subito una colonna portante dell’offensiva e difesa cuneese. Nell’ultima stagione ha poi raggiunto un livello di prestazione e continuità di gioco, impressionanti, tant’è che si è piazzato al secondo posto per rendimento della categoria centrali, dietro solo a Tondo che per parte della stagione ha dovuto ricoprire il ruolo di opposto.
    Per la sesta stagione consecutiva Coda vestirà la maglia di Cuneo, orgoglioso di aver contribuito al ritorno della Superlega in città: « Sono felicissimo di continuare a lottare per questa maglia perché ormai a Cuneo mi sento a casa. Credo che sia uno dei migliori posti e una delle migliori Società per qualsiasi giocatore di pallavolo; io ho avuto la fortuna di poter rinnovare per il sesto anno consecutivo e non vedo l’ora di giocarlo, di giocare qui in Superlega».
    Che stagione ti aspetti il prossimo anno in Superlega?« L’anno prossimo sarà diverso, ma se lo affronteremo con la giusta mentalità e la giusta grinta, ci divertiremo e potremo toglierci grandi soddisfazioni».
    Cosa ne pensi della squadra che si sta delineando?« Sono molto contento del lavoro fatto dalla Società, nonostante le difficoltà legate alle tempistiche strette, sta creando una squadra di alto livello. Non vedo l’ora di tornare in campo, di lottare per questi colori e ripagare la fiducia datami».
    Un pensiero per la città e i tifosi?« Grazie! Aver raggiunto in così poco tempo mille abbonamenti mi ha piacevolmente sorpreso, Cuneo aspettava la Superlega, il mercato ha sicuramente pagato in ritorno di sottoscrizioni, ma l’entusiasmo della promozione è ancora nell’aria; ci accompagna in ogni dove da quel 24 aprile. Quindi a tutti i nostri tifosi voglio dire che li aspetto, li aspettiamo da metà agosto al palazzetto fin dalla preparazione».
    Il nostro pubblico è riuscito a sorprendere Lorenzo con i mille abbonamenti in dieci giorni, speriamo che continui a sorprenderci tutti in crescendo fino all’inizio del campionato ad ottobre, anche perché abbonarsi conviene sempre.
    Abbonamenti disponibili su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, il nuovo libero sarà Nicola Iannelli

    Lo hanno cercato diverse squadre di A2 e A3, ma lui ha scelto Fano.
    Nicola Iannelli, classe 1999, di scuola virtussina, sarà il nuovo libero della Virtus Volley Fano. E motiva così la sua scelta: “Perché non giocare per la città che amo e per la società che mi ha cresciuto? I sentimenti e le motivazioni che ti legano ad un posto sono fondamentali, giocare a casa propria non è come giocare in qualsiasi altra parte”.
    Nicola ha le idee chiare ma anche un curriculum che fa capire come il ventiseienne possa diventare protagonista anche in A2. Dopo gli anni virtussini (2016-2019) in cui Iannelli ha peraltro conquistato una promozione in serie A3, l’approdo in Superlega alla corte di Andrea Giani (Modena). Qui cambia tutto: “In Superlega ho capito il professionismo legato a questo sport. Giocare insieme a Zaitsev, Christenson, Anderson e ad altri campioni mi ha fatto crescere a livello di maturità sportiva ed agonistica”. Iannelli si trasferisce poi a New York per studio e qui, sempre nel ruolo di libero, gioca nella prestigiosa Prima Divisione Americana, livello più alto del Campionato Ncaa.
    Ma non è finita. Per un anno si trasferisce in Inghilterra a studiare e, durante l’estate scorsa, arriva la chiamata di San Donà: “Anno molto positivo con due finali disputate ed il primo posto in regular season, grande gruppo ed un ambiente ideale per esprimere le proprie potenzialità”.
    Per Nicola è giunta l’ora di sfidare la serie A2: “Ho grandissime motivazioni e sono sicuro che sarà un campionato positivo. Sono nel posto dove posso dare il meglio di me e arriverò con grande umiltà in punta di piedi”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La regia della Tinet ancora nelle mani di Alessio Alberini

    Sarà ancora Alessio Alberini a guidare le trame di gioco della Tinet Prata anche nelle prossime due stagioni. Una storia che prosegue quella tra il ventisettenne regista di Torre di Mosto e il club del Presidente Maurizio Vecchies. Alberini è pronto ed entusiasta per affrontare le sue stagioni 5 e 6 con la maglia di Volley Prata. Una serie di estremo successo visti i risultati ottenuti in campo in questi anni. Prosegue anche il sodalizio della diagonale Alberini-Gamba, una delle più forti della categoria che i tifosi del PalaPrata potranno vedere all’opera, visti i rinnovi biennali di entrambi, per altre due stagioni. L’ennesima conferma all’interno di un roster che ha scritto la storia recente della franchigia e che vuole continuare ad emozionare e stupire.
    “Ad inizio stagione non avrei creduto possibile i risultati ottenuti – ripercorre i passi dell’annata il regista – credo che la società, lo staff e noi atleti possiamo ritenerci soddisfatti. Non nascondo che l’amaro in bocca resti sempre quando sei ad un passo dal vincere qualcosa. Però la possibilità che la società ha dato a me e ad altri miei compagni di restare ancora in maglia gialloblù è una grandissima iniezione di fiducia che ci carica, ci stimola e ci porta a riprovarci, cercando di fare un ulteriore passetto in avanti. Ogni stagione è unica, ma l’importante è che noi lavoriamo come abbiamo fatto quest’anno e che il gruppo resti affiatato perché sono convinto che, così facendo, sia possibile togliersi tante soddisfazioni e con noi i nostri tifosi che ci supportano sempre”
    Questo affiatamento è stato riconosciuto anche dalla società, come testimoniato dai tanti rinnovi. Ovviamente non basta perché, come avete dimostrato, bisogna anche avere le capacità tecniche per giocare ad alto livello, ma credi che questo sia stato l’ingrediente (poco) segreto per una stagione fantastica?
    “Poter continuare un percorso con persone con le quali hai condiviso esperienze nelle stagioni passate aiuti molto. Almeno per me, anche per le caratteristiche del mio ruolo, è così. Sapere già che tipo di pallone predilige ogni singolo attaccante semplifica di molto il lavoro. In più abbiamo dimostrato coi fatti di essere una squadra forte e quindi vogliamo assolutamente riprovare ad ottenere i traguardi che quest’anno per pochissimo ci sono sfuggiti”
    Sei un giocatore nella piena maturità agonistica. In cosa ti senti migliorato dopo questi anni e in quale aspetto del gioco vorresti fare un ulteriore salto di qualità?
    “Di anno in anno cerco di cogliere gli spunti che allenatori e compagni mi danno in palestra. Quello nel quale mi sento migliorato è la gestione della gara, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle risorse mentali sia in gara che negli allenamenti. Spero ovviamente di migliorare ancora perché è quella l’essenza e anche il bello dello sport. Credo e spero di avere ulteriori margini di miglioramento”
    E sogni da realizzare in maglia gialloblù.
    Ne è convinto anche il Direttore Generale Dario Sanna “La base di una squadra di pallavolo – sottolinea il dirigente – passa sicuramente dal triangolo formato da allenatore, regista e opposto e noi abbiamo deciso di confermare una terna che lo scorso anno ha fatto benissimo. Siamo soddisfatti che ad ogni nostra richiesta di rinnovo i giocatori rispondano con entusiasmo, decidendo di vincolarsi anche in maniera pluriennale. Questo è sintomo di un ambiente serio, nel quale sentono di poter lavorare al meglio e inseguire i propri obiettivi sportivi sia personali che di squadra”

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    3
    ITA

    2023/2024
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    3
    ITA

    2022/2023
    A2
    Pool Libertas Cantù
    10
    ITA

    2021/2022
    A2
    HRK Diana Group Motta
    3
    ITA

    2020/2021
    A3
    HRK Motta di Livenza
    3
    ITA

    2019/2020
    A3
    Tinet Gori Wines Prata di Pordenone
    5
    ITA

    2018/2019
    A2
    Pool Libertas Cantù
    17
    ITA

    2017/2018
    A2
    Aurispa Alessano
    3
    ITA

    2016/2017
    B
    Volley Treviso (TV)

    2014/2016
    B2
    Volley Treviso (TV)

    2013/2014
    C
    Sisley Treviso (TV)

     

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2021
    Campionato A3 (play off)
    HRK Motta di Livenza
    2020/2021

    2018
    Junior League
    Materdominivolley.It Castellana Grotte
    2017/2018

    2017
    Junior League

    2016/2017

    2011
    Boy League
    Sisley Treviso
    2010/2011

     

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    2
    Junior League

    1
    Boy League

    1
    Campionato A3 (play off)

      LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto e Giancarlo Pesare insieme anche per la stagione 2025/26

    Una garanzia su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quinta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo punto fermo nel roster pinetese giunto alla sua terza partecipazione consecutiva in Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi in coppia con Flavio Morazzini.
    «Sono molto contento per questa conferma», dice Giancarlo Pesare. «Ci tengo a ringraziare la società e l’allenatore per avermi voluto ancora nell’organico. Per me ormai, giunto al quinto anno, Pineto vuol dire ‘casa’. Ci tengo a rivolgere un particolare ringraziamento a tutti i tifosi che ormai da anni infiammano il Pala Santa Maria e non vedo l’ora di rivederli tutti sugli spalti. Quest’anno avremo ambizioni importanti, la società sta allestendo un roster molto competitivo e sono certo che, con il duro lavoro, potremo toglierci belle soddisfazioni». LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Superliga di Belgrado, arriva a Cuneo Aleksandar Stefanović

    Dalla Superliga di Belgrado, arriva a Cuneo il centrale Aleksandar StefanovićCome prima esperienza al di fuori della Serbia, l’atleta originario di Kraljevo ha scelto Cuneo.

    Il Cuneo Volley mette mano nella Superliga serba e porta in biancoblù il centrale  Aleksandar Stefanović.
    Originario della città di Kraljevo, dove sono nati e si sono formati pallavolisticamente anche il compagno di reparto Srećko Lisinac e i fratelli Nikola e Uroš Kovačević, Aleksandar ha vestito per dal 2016 al 2023 la maglia del Club di casa, il Ribnica KRALJEVO. Le ultime due stagioni, invece, le ha disputate con il Crvena Zvezda BEOGRAD. Per lui l’estate si prospetta impegnata con la Nazionale Serba, come avviene da diversi anni.
    Come prima esperienza all’estero Aleksandar ha scelto Cuneo: « Ho scelto di venire a Cuneo perché credo fermamente nella visione del Club e fin dai primi colloqui ho capito che questo è un posto dove posso crescere non solo come giocatore, ma anche come persona. L’ambizione del Club e la passione di tutti i membri coinvolti hanno reso la decisione facile. | I chose to come to Cuneo because I truly believe in the vision of the club. From the first talks I felt that this is a place where I can grow not only as a player, but also as a person. The club’s ambition and the passion of everyone involved made the decision easy».
    Primo impatto da giocatore di Cuneo?« Arrivare a Cuneo mi ha dato nuova motivazione ed energia. Sento già l’atmosfera positiva e il forte spirito di squadra; sono entusiasta del percorso che mi aspetta. È un nuovo capitolo e sono pronto a dare tutto dentro e fuori dal campo. | Coming to Cuneo gave me new motivation and fresh energy. I already feel the positive atmosphere and strong team spirit; I’m excited about the journey ahead. It’s a new chapter, and I’m ready to give everything on and off the court».
    Hai già un tuo obiettivo personale per la prossima stagione?« Il mio obiettivo personale è dare il massimo ogni singolo giorno, in allenamento e in partita, e aiutare la squadra a raggiungere i massimi risultati possibili. Voglio continuare a migliorare il mio gioco, rimanere costante ed essere un elemento affidabile della squadra nei momenti più importanti. | My personal goal is to give my maximum every single day – in training and during matches – and to help the team achieve the highest possible results. I want to keep improving my game, stay consistent, and be a reliable part of the team in the most important moments».
    Feedback positivi dai primi colloqui con il Presidente Costamagna, il Ds Brugiafreddo e coach Battocchio?« Sì, assolutamente. Fin dall’inizio, abbiamo avuto una comunicazione molto chiara e aperta. L’obiettivo è costruire un gruppo forte e unito con una mentalità vincente. Hanno sottolineato la fiducia, la disciplina e il desiderio di competere ai massimi livelli, valori che condivido pienamente.| Yes, absolutely. From the beginning, we had very clear and open communication. The focus is on building a strong, united group with a winning mentality. They emphasized trust, discipline, and the desire to compete at the highest level, and I completely share those values.».
    C’è un messaggio che vorresti mandare a Cuneo?« A tutti i tifosi: non vedo l’ora di vedervi in ​​palestra! Il vostro supporto è tutto per noi giocatori. Rendiamo questa stagione indimenticabile insieme. Forza Cuneo!| To all the fans – I can’t wait to see you in the gym! Your support means everything to us players. Let’s make this season unforgettable together. Forza Cuneo!».
    Ci scuserete la ripetizione, ma siamo entusiasti di questo entusiasmo da parte di Aleksandar e voi, lo avete percepito da queste prime dichiarazioni?
    Abbonarsi alla stagione 2025/2026 del Cuneo Volley in Superlega è anche questo, entusiasmare e farsi entusiasmare a vicenda, una partita dopo l’altra. Vivere di persona le partite casalinghe significa essere parte della storia della Città di Cuneo e del campionato più bello del mondo.
    Abbonamenti disponibili su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolay Ivanov è il primo pallavolista bulgaro a giocare a Cantù

    Nato a Dobrich, in Bulgaria, lo schiacciatore classe 2006 Nikolay Ivanov giocherà in diagonale ad Andrea Bacco nella Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Per lui sarà la prima esperienza all’estero, avendo giocato finora solo nella squadra della sua città, che milita nella Serie A bulgara. Dotato di una buona elevazione, è già “osservato speciale” della Nazionale Seniores guidata in panchina dall’ex CT italiano Gianlorenzo Blengini, oltre ad essere un punto fermo di quella B. Prima di iniziare la preparazione agli ordini di Coach Alessio Zingoni, Nikolay disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Samokov, in Bulgaria, sia il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    “Nikolay è un giocatore che ha subito catturato la mia attenzione – confessa Coach Alessio Zingoni –: pur essendo molto giovane, a livello tecnico è molto maturo. Fa pochi errori gratuiti durante i set, e riesce a stare bene in campo, in maniera intuitiva. È un buon saltatore, a livello tecnico riesce ad applicarsi bene in tutti i fondamentali, e per questo mi ha colpito molto. Sono sicuro che potrà stare bene con il nostro modo di lavorare e con i nostri obiettivi. A livello umano è un ragazzo tranquillo e con ottime motivazioni, e questo ci ha convinto ancora di più a portarlo a Cantù. Siamo molto contenti di avere Nikolay con noi: può dare un apporto di maturità tecnica nonostante la giovane età”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Prima di fare la scelta, ho parlato con il mio manager, e mi ha parlato molto bene di Cantù. Ho poi visto qualche partita, e il livello mi è sembrato molto buono. Per me è una buona occasione per giocare ed imparare. Ho già parlato con il Coach (Alessio Zingoni, ndr) e l’ho trovato molto preparato. Il mio obiettivo a livello personale è lavorare tanto per migliorare sia come giocatore come persona. Voglio anche aiutare la squadra ad avere un buon posto in classifica, anche se il livello del campionato è più alto rispetto a quello bulgaro”.

    LA SCHEDA
    NIKOLAY IVANOV
    NATO A: Dobrich (Bulgaria)
    IL: 14/04/2006
    ALTEZZA: 192cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2020-2025: Dobrudzha 07 (Bulgaria)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centro della rete è al sicuro: Bara Fall ancora con noi!

    Un’altra importante riconferma per questa stagione riguarda il ruolo dei centrali, e porta il nome del nostro gigante buono: Bara Fall! La Banca Macerata Fisiomed riparte da lui, dalla sua grinta e dalla determinazione dimostrata in questi due anni. Anzi, Coach Giannini e la società si augurano che questo sia solo un punto di partenza per continuare a crescere e migliorarsi insieme.
    Bara, nato a Dakar (Senegal) nel 1997, ha trovato nell’Italia la sua seconda casa fin da subito. Le sue prime esperienze nel nostro Paese risalgono già alla stagione 2013/2014, quando entra a far parte del settore giovanile dell’ex Copra Volley Piacenza. Prosegue poi il suo percorso di crescita in Emilia-Romagna, a Ongina, per approdare successivamente nella pallavolo professionistica: prima in Serie A2 a Tuscania, poi in Serie A3 con la WiMore Parma. È proprio in quell’anno che attira l’attenzione dello scouting maceratese.
     Le aspettative su di lui erano alte, ma Bara ha saputo confermarsi anche in biancorosso, dimostrando tutta la sua forza e il suo valore, meritandosi la maglia numero 10 anche per la prossima stagione.  Del resto, i numeri parlano chiaro: 954 punti realizzati in carriera in Serie A, con 264 muri vincenti all’attivo.
    Abbiamo intercettato Bara per farci raccontare le sue sensazioni in vista della nuova stagione agonistica. Si è espresso così: “Sono contento di esser ritornato a Macerata, ho deciso di rimanere per continuare il mio percorso di crescita e, nel frattempo, crescere insieme alla società. Spero davvero si possa fare un bel campionato. D’altronde, ogni anno è a sé e dovremmo arrivare in palestra per lavorare giorno dopo giorno per migliorare. Non ho ancora avuto occasione di sentire il nuovo coach, ma sono certo che si lavorerà benissimo!”
    Quindi, ancora griddy e spettacolo al Banca Macerata Forum: il pubblico non vede l’ora di esultare per ogni giocata del nostro centralone, un perfetto mix di tecnica, potenza e personalità. Con Bara in campo, ci sarà veramente da divertirsi! LEGGI TUTTO