consigliato per te

  • in

    La 3a settimana della Prisma Taranto si chiude con energia e armonia

    Preparazione al top: la terza settimana della Prisma Taranto Volley si chiude con energia e armonia
    La terza settimana di preparazione in casa Prisma Taranto si è chiusa senza intoppi, con un clima sereno e positivo che sta consolidando giorno dopo giorno l’identità del gruppo. La costanza negli allenamenti, l’entusiasmo e la voglia di fare bene stanno creando un’alchimia che traspare in ogni seduta: squadra, staff tecnico e staff medico stanno lavorando in piena sinergia.
    L’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronti per i primi test match e arrivare all’avvio del campionato con basi solide, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Anche in città l’entusiasmo al PalaFiom sta gradualmente crescendo, con i tifosi che iniziano a respirare aria di grande volley. La società esprime sempre con grande convinzione la propria solidità partecipando agli allenamenti e restando vicina al gruppo mettendolo in condizione di svolgere al meglio il proprio lavoro.
    Le dichiarazioni di alcuni protagonisti:
    Davide Luzzi (libero):
    “Noi stiamo lavorando ogni giorno per cercare di arrivare a giocare la migliore pallavolo possibile nella prima uscita, per cercare di dare il massimo sempre. Stiamo letteralmente mangiando la polvere del parquet perché vogliamo fare bene, vogliamo dimostrare alla città che purtroppo quello che è successo l’anno scorso ha fatto male a tutti quanti e che siamo determinati a ritrovare la strada per recuperare quello che la Prisma Volley aveva conquistato in tanti anni. Lo staff, tutto lo staff e i mister ci danno una mano per dare il massimo: dallo staff medico alla preparazione atletica che ci permette di spingere in palestra e metterci nelle condizioni ottimali per fare tutto al meglio. L’intesa nello spogliatoio sta crescendo giorno dopo giorno: siamo un bel gruppo, affiatato, ci divertiamo e diamo il massimo durante ogni allenamento, che secondo me è la cosa fondamentale per fare belle cose durante l’anno.”

    Giuliano D’Aprile (preparatore atletico):
    “Il programma è la periodizzazione dell’allenamento in sala pesi che stiamo svolgendo in questa fase di pre-season e tutto sta procedendo come previsto. In questa prima parte della programmazione l’obiettivo è mettere gli atleti nelle migliori condizioni per performare al meglio durante il campionato. Questo significa curare gli errori tecnici negli esercizi, far comprendere la mia filosofia di allenamento della forza e gettare le basi fisiche necessarie per un’alta performance durante l’intera stagione.
    Attraverso costanti rilevazioni e misurazioni, grazie alle apparecchiature e alla tecnologia a disposizione, posso monitorare lo stato di freschezza, di fatica e i miglioramenti degli atleti. In base a questi dati posso aggiustare i carichi di lavoro, o meglio, come mi piace dire, somministrare i giusti carichi e le giuste modifiche dell’allenamento. La parola somministrare è fondamentale perché descrive bene come l’allenamento debba essere calibrato in piccole dosi quotidiane, rispettando sempre la fisiologia dell’atleta.
    La mia metodologia si basa su pochi esercizi, mirati a costruire fondamenta solide, accompagnati da una costante misurazione e dal pieno controllo dei parametri fisici e della fatica. Un’altra condizione essenziale è la comunicazione con gli atleti: capire come si sentono e adattare il lavoro. Infine, la programmazione deve sempre essere allineata con le esigenze tecniche del mister, per gestire in modo equilibrato carichi, scarichi e tipologie di allenamento. La comunicazione all’interno dello staff è quindi decisiva per il successo del percorso”.

    Giuseppe Pisano (scoutman):
    “In questa prima parte di stagione il mio lavoro con il computer passa un po’ in secondo piano, perché nelle prime settimane le rilevazioni statistiche sono ridotte, quindi mi metto a disposizione dei coach per dare supporto sul campo in qualsiasi modo possibile. Con Coach Graziosi abbiamo parlato molto di quello che vorrebbe durante l’anno, sia nello studio degli avversari che nell’analisi di noi stessi, quindi in questo periodo di ‘pausa’ dal punto di vista statistico sto preparando tutto il necessario per arrivare pronti già alla prima amichevole.
    Dalla prossima settimana inizieremo ad utilizzare di più la rilevazione statistica anche in allenamento, così da monitorare i criteri qualitativi che ci siamo prefissati. Questo comporterà meno supporto sul campo e più lavoro dietro al computer. Parallelamente continueremo a lavorare sulle dinamiche di squadra, senza trascurare i nostri obiettivi qualitativi. Dal 20 settembre, con i primi test match, potremo valutare sul campo il nostro lavoro: non solo nei risultati dei test, ma soprattutto nei contenuti, che sono fondamentali per capire se il percorso fatto ha prodotto i risultati sperati o se c’è da intervenire in vista dell’inizio del campionato”.

    Il programma della quarta settimana:
    Lunedì 08.09
    Mattina: 11.30 – 14.00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: RIPOSO
    Martedì 09.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Mercoledì 10.09
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Giovedì 11.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Venerdì 12.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Sabato 13.09
    Mattina: 10.00 – 12.00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: RIPOSO
    Domenica 14.09
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: RIPOSO
    Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom sono aperti al pubblico
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile/Nico DeLuca LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, annullato il test match a Perugia

    Il primo appuntamento del pre-campionato per la formazione di coach Francesco Petrella sarà a Ravenna il 20 settembre

    È stato annullato il primo test match del pre-campionato dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena che avrebbe dovuto svolgersi domani (sabato 6 settembre) al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa in carica della Sir Safety Perugia. La squadra di coach Francesco Petrella prosegue i propri allenamenti al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno; la squadra è ormai giunta alla terza settimana di preparazione, va avanti il lavoro in vista dell’inizio della stagione regolare.
    Il primo test match per i toscani sarà a questo punto il 20 settembre a Ravenna. L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sfiderà quindi una diretta concorrente del prossimo campionato di serie A2, una squadra che pochi mesi fa ha affrontato l’Emma Villas Siena nei quarti di finale dei playoff di A2.
    Il 27 e 28 settembre il team di Petrella sarà invece impegnato a Santa Croce sull’Arno per il torneo di Santa Croce.
    Altro impegno casalingo sarà poi quello del primo ottobre contro San Giustino.
    Infine gli ultimi due test match del precampionato, che vedranno i toscani impegnati contro Macerata, altra prossima avversaria nel campionato di A2: l’8 ottobre in trasferta e l’11 ottobre in casa.
    Poi sarà tempo di campionato, con l’esordio programmato per il 19 ottobre nel palazzetto dello sport di Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Preseason: si parte ancora da Fano, appuntamento clou a Verona

    Da Fano a Fano, dodici mesi dopo. Come un anno fa, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comincerà il suo ciclo di test match precampionato nella città marchigiana: sabato 8 settembre, alle 18.30, la squadra di Daniele Moretti sarà infatti impegnata nel primo allenamento congiunto della preseason sul campo della Essence Hotels Fano dell’ex tecnico nerofucsia Vincenzo Mastrangelo.
    Anche la seconda e la terza tappa del percorso di avvicinamento al campionato saranno in trasferta. Sabato 20 settembre, alle 18, capitan Sperandio e compagni affronteranno in Friuli la Tinet Prata di Pordenone, vincitrice dell’ultima Regular Season di Serie A2 Credem Banca e guidata da Mario Di Pietro e Nicola Baldon, entrambi con trascorsi importanti sulla panchina di Porto Viro.
    Mercoledì 24 settembre (orario da definire) è invece in programma un appuntamento di lusso: la truppa polesana sarà ospite della Rana Verona, formazione di SuperLega che l’anno scorso ha chiuso la stagione regolare al quarto posto.
    Il primo test casalingo per l’Alva Inox 2 Emme Service è in programma sabato 27 settembre alle ore 18: avversari – di nuovo – i “quasi cugini” di Prata. Il sabato successivo, 4 ottobre, sempre alle 18, la compagine nerofucsia sarà di scena a Ravenna per sfidare la Consar in un interessante preludio alla prima giornata di campionato. La preseason si chiuderà giovedì 9 ottobre con l’allenamento congiunto contro la SAV Trebaseleghe, neopromossa in A3, in programma al Palasport di Porto Viro (ore 18.45). LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita lancia “Sei bellissimA”, la Campagna Abbonamenti 25/26

    La Rinascita Volley Lagonegro apre ufficialmente la Campagna Abbonamenti 2025/2026, un invito a stringersi attorno alla squadra e a trasformare il Palasport di Villa d’Agri nella casa di tutti.
    Con lo slogan “Sei bellissimA”, il Club chiama a raccolta i tifosi lanciando un messaggio chiaro: senso di appartenenza, unità di intenti e passione.
    “La Rinascita non è solo una squadra: è una Famiglia. E ogni Famiglia ha bisogno dei suoi cuori pulsanti – la nota della Società biancorossa – Vogliamo un palazzetto caldo, riconoscibile, capace di spingere i ragazzi nei momenti decisivi. L’abbonamento è molto più di un posto numerato: è la scelta di esserci, sempre. E’ il battito del cuore, è l’urlo che trascina la squadra, è il calore che rende unica ogni sfida”.
    Sono previste due modalità di tesseramento:

    ABBONAMENTO STANDARD (€ 100,00), valido per TUTTE le 13 partite casalinghe della regular season di serie A2 Credem Banca;
    ABBONAMENTO PREMIUM (€ 150,00), che prevede la stessa condizione del piano Standard con l’aggiunta della felpa originale Rinascita “Sei bellissimA”.

    Per acquistare la tessera, tutti i dettagli sono indicati sul sito ufficiale del Club www.rinascitavolley.com
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti soddisfatto dopo le prime settimane di preparazione

    È iniziato con il piede giusto il cammino precampionato dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Dopo le prime settimane di preparazione, la squadra nerofucsia ha già messo tanta benzina nelle gambe e comincia a gettare le basi anche sotto il profilo tecnico-tattico. Soddisfatto coach Daniele Moretti, che traccia un bilancio del lavoro svolto e guarda con fiducia agli impegni che attendono il gruppo nelle prossime settimane.
    “Le prime settimane sono andate molto bene, soprattutto per la parte atletica, che in questa fase è fondamentale – commenta – Un po’ di stanchezza, sia fisica che mentale, è normale dopo la pausa estiva, ma siamo soddisfatti di come i ragazzi stanno lavorando con il nostro preparatore. Gli allenamenti in sala pesi sono la base per fare bene anche dal punto di vista tecnico: i risultati si vedranno più avanti”.
    Non solo muscoli, l’attenzione dello staff dell’Alva Inox 2 Emme Service si concentra anche sugli aspetti tecnici e tattici: “Stiamo iniziando a inserire i sistemi di gioco che proporremo in campionato – prosegue Moretti – L’obiettivo da qui in avanti è creare amalgama e intese in campo, senza trascurare la preparazione atletica. Mancano circa 50 giorni all’inizio della stagione e c’è ancora tanto lavoro da fare su entrambi i fronti, poi andremo gradualmente ad aumentare il volume degli allenamenti tecnici rispetto a quelli in sala pesi”.
    Infine lo sguardo va già alle prossime amichevoli, occasione per misurarsi e crescere: “Nei test match affronteremo sia squadre del nostro livello che di categoria superiore. Mi aspetto risposte positive soprattutto in termini di aggressività e mentalità, un atteggiamento che sto cercando di trasmettere al gruppo e che rappresenta il mio credo. Naturalmente mi auguro di vedere anche progressi sul piano tecnico: durante l’estate abbiamo studiato dei particolari su cui ciascun giocatore sta lavorando e il confronto con avversari di spessore ci dirà se riusciremo a metterli in pratica in partita”.
    Tra pochi giorni la squadra potrà contare anche su Lorenzo Magliano, che si unirà ai compagni tra lunedì 8 e martedì 9 settembre. Per lui l’estate in azzurro si è chiusa con uno splendido argento da capitano dell’Italia ai Mondiali Under 21 disputati in Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, il Dg Massimo D’Onofrio: “Buone sensazioni”

    UFFICIALIZZATE LE AMICHEVOLI PRE-CAMPIONATO
    La Sviluppo Sud Catania è entrata nella seconda settimana di preparazione alla nuova stagione.
    A fare il punto della situazione è il direttore generale Massimo D’Onofrio, che, al PalaCatania, impianto che sarà teatro di tutte le gare interne della prossima stagione di Serie A2, ha parlato dell’avvio del lavoro e delle prospettive del club rossazzurro.
    «Il roster che abbiamo costruito è quello che volevamo e che avevamo in mente. Dopo una settimana di allenamenti possiamo dire che le sensazioni sono molto positive: i ragazzi hanno subito mostrato grande disponibilità e soprattutto un’ottima intesa a livello umano e caratteriale. Questo è un aspetto che per noi ha la stessa importanza della qualità tecnica, perché crediamo che l’amalgama del gruppo sia la base per affrontare un campionato lungo e competitivo. Non ci sono rimpianti per il mercato. Siamo partiti con ritardo e con molte difficoltà, tra incertezze e dubbi iniziali, ma quello che siamo riusciti a fare rappresenta davvero il massimo possibile. Non parlo di miracolo, ma sicuramente abbiamo messo insieme un gruppo che rispecchia le nostre ambizioni. Siamo soddisfatti».
    Sul campionato e sulle ambizioni della Sviluppo Sud, D’Onofrio preferisce mantenere i piedi per terra: «È facile allargarsi con proclami, ma poi bisogna mantenerli sul campo. Sappiamo che il livello quest’anno sarà molto alto e livellato: la nostra è una buona squadra e sarà il campo a dire se potremo competere per qualcosa di importante o se dovremo concentrarci su una salvezza tranquilla. L’obiettivo è comunque quello di essere competitivi e far crescere il progetto anno dopo anno».
    Sul fronte della città e del pubblico, il DG rossazzurro lancia un messaggio chiaro:
    «Abbiamo scelto e sposato la causa Catania perché crediamo nella storia e nella tradizione pallavolistica di questa piazza. Il PalaCatania è un impianto straordinario e la speranza è di vederlo pieno o, comunque, con una buona affluenza per sostenere i ragazzi. Sarebbe bellissimo regalare agli sportivi catanesi uno spettacolo importante, con entusiasmo e senso di appartenenza. La campagna abbonamenti partirà a breve e confidiamo nel sostegno del nostro pubblico».
    Amichevoli precampionato
    Definito anche il percorso di avvicinamento al debutto ufficiale, previsto il 19 ottobre al PalaCatania.
    Gli impegni programmati sono i seguenti:
    24 settembre – Amichevole a Latina (Superlega)
    25 settembre – Amichevole a Sabaudia
    27 settembre e 4 ottobre – Doppia sfida contro Taranto
    12 ottobre – Test al PalaCatania contro Modica (prova generale prima dell’avvio del campionato) LEGGI TUTTO

  • in

    Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e logistica. La società, che ha sede a Prato, è nata quasi tredici anni fa da professionisti che operavano in questo settore da più di trent’anni. Ha vissuto una crescita costante e oggi dà lavoro a circa 60 collaboratori.
    Nel 2013 è nata la prima filiale a Jesi (Ancona), poi a ruota Carpi (Modena), in aeroporto a Malpensa, a Perugia, Dolo (Venezia), Livorno e Melzo (Milano). Nel 2021 l’azienda ha aperto un impianto logistico nel mantovano e attivato una presenza a Napoli. Nel 2022 è stata la volta di Central Cargo North America, con sede a Seattle e la prima filiale a Dallas. L’obiettivo è aprire altre strutture in Cina, Vietnam e Bangladesh, più avanti in Turchia.
    Una realtà leader nel proprio settore, dunque, che già da anni collabora con i Lupi Pallavolo e che adesso entra di diritto nel novero dei jersey partner di Emma Villas Codyeco Lupi Siena per le prossime stagioni sportive. Il CDA della nuova realtà sportiva saluta questo accordo con enorme soddisfazione: è un’operazione che apre scenari di reciproca crescita e proficua collaborazione per un progetto ambizioso che ha bisogno di fiducia e di supporto.
    Questa la dichiarazione ufficiale di Andrea De Zolt, Managing Director di Cental Cargo            “Abbiamo rafforzato il nostro supporto perché vediamo crescita e nuove opportunità: l’abbinata Santa Croce–Siena ci ispira e ci motiva. Un tempo guelfi e ghibellini si sfidavano in rivalità; oggi, come in una partita di volley, quella stessa energia si trasforma in gioco di squadra per conquistare insieme punto dopo punto.“
    “Siamo estremamente felici di confermare e consolidare la partnership con Central Cargo – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – C’è stata fin da subito grande sintonia con l’azienda pratese che ha intuito perfettamente le potenzialità del nostro nuovo progetto, quello di unire due realtà che, tramite un mix di storia, tradizione sportiva, passione e ambizione, mirano a gettare le basi per la costruzione di un polo del volley toscano, a raggiungere obiettivi sportivi importanti locali e nazionali, a garantire stabilità a questo meraviglioso sport in modo sostenibile soprattutto dal punto di vista economico e a creare nuove e stimolanti opportunità di business”.

    Per informazioni su attività e servizi di Central Cargo: www.centralcargo.it LEGGI TUTTO

  • in

    Sensazioni ed emozioni per la Romeo Sorrento in A2

    Proseguono con grinta gli allenamenti dei ragazzi della Romeo Sorrento per la prima stagione in serie A2.
    Le prime parole della nuova avventura sono affidate al capitano Stefano Patriarca e al mister Nicola Esposito.
    Stefano Patriarca: “Ho sentito quell’emozione di chi non vedeva l’ora di ricominciare e di ritrovarsi, da parte di tutto l’ambiente, giocatori, staff, dirigenti e tifosi, come un unico corpo. Quindi abbiamo iniziato con entusiasmo, tanta voglia di lavorare ed infatti la prima settimana è stata bella intensa, com’è giusto che sia. Non vedo l’ora di vedere questo gruppo crescere e mettersi in campo con la stessa voglia e determinazione”.
    Mister Nicola Esposito: “Sono molto contento di come siamo tornati in palestra, anche se mancano ancora Preslav (Petkov), Vicente (Parraguirre) e Matteo (Iurisci), devo dire che i ragazzi si sono presentati tutti molto carichi, abbiamo ovviamente incentrato gran parte del lavoro sulla parte atletica e sul riprendere confidenza con la palla. Dalla prossima settimana inizieremo coi primi salti e con degli esercizi che poco alla volta ci porteranno a proporre anche qualche 6 vs 6 nelle ultime sedute. C’è tanto entusiasmo e voglia di misurarsi in una categoria dai valori altissimi, i primi allenamenti congiunti ci daranno qualche ulteriore segnale su dove e come lavorare per migliorare”.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    13 Settembre: Romeo Sorrento vs Gaia Energy Napoli al Palatigliana di Sorrento
    20 Settembre: Rinascita Lagonegro vs Romeo Sorrento a Villa D’Agri
    27 Settembre: Romeo Sorrento vs Rinascita Lagonegro al Palazzetto di Agnone
    1 Ottobre: Prisma Taranto vs Romeo Sorrento ore 17:30 al Palasport F. Macchitella S. Vito dei Normanni
    4/5 Ottobre Virtus Aversa vs Romeo Sorrento al Palajacazzi di Aversa
    12 Ottobre: Romeo Sorrento vs Prisma Taranto al Palatigliana di Sorrento LEGGI TUTTO