consigliato per te

  • in

    I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

    Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale l’anno scorso arrivò in finale. Ad opporsi a Goi e compagni nel primo turno è la Banca Macerata Fisiomed
    Concluso il cammino in campionato con l’uscita di scena nei quarti di finale dei playoff per mano dell’Emma Villas Siena, la Consar si tuffa nel primo turno della Del Monte Coppa Italia di serie A2, con gara 1 domani, al Pala Costa alle 20 (in diretta su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, dirigono Andrea Clemente di Parma e Antonio Marigliano di Torino). In questa fase, le tre formazioni eliminate dai playoff affrontano le squadre classificatesi dall’ottavo al 12esimo posto in regular season, con la formula delle due partite vinte su tre. Goi e compagni, da terzi classificati, affrontano la Banca Macerata Fisiomed, giunta undicesima e salvatasi proprio all’ultima di campionato con i due set strappati alla truppa ravennate. Si riparte da qui, contro l’ex Klapwijk e compagni, rimasti a riposo in queste due settimane di playoff, in una competizione che nella stagione scorsa vide la Consar arrendersi in finale a Brescia dopo avere eliminato Prata e Grottazzolina.
    Il coach della Consar Antonio Valentini scaccia ogni traccia di dispiacere o rammarico per l’esito dei playoff.“Si è concluso il nostro campionato ma non si è certo fermato il nostro percorso. Per la parte restante di questa stagione continueremo sulla strada tracciata all’inizio lavorando per consolidarlo. La Coppa Italia è un trofeo importante, dà prestigio, va onorato al meglio. E noi la giocheremo nelle migliori condizioni possibili, a partire da questa sfida contro Macerata, anche per chiudere bene questa annata comunque positiva, che ci lascia tante indicazioni su cui lavorare per il futuro”.Analogo sentimento, sul versante della squadra, è espresso dal vice palleggiatore Giacomo Selleri. “Avvertiamo ancora l’amarezza e il rammarico per esserci fermati ai quarti di finale dei playoff, ma in settimana abbiamo cercato di smaltirli prendendo il buono che ci ha dato questa stagione, dove siamo stati comunque protagonisti. Adesso c’è da giocare la Coppa Italia. E’ un’altra manifestazione, un torneo importante da onorare e da interpretare al meglio: abbiamo voglia di riscatto e cercheremo di gettare in campo questa voglia fin dalla gara 1 di domani. Non so che Macerata troveremo: sicuramente avrà l’entusiasmo di chi ha raggiunto l’obiettivo della salvezza, ma noi guardiamo al nostro percorso. Vediamo dove ci porterà”.Il ritorno è in programma sabato 12 aprile a Macerata, alle 17.30. L’eventuale gara3 ancora a Ravenna lunedì 21 aprile alle 18.La formula della Del Monte Coppa Italia di A2 prevede al turno successivo l’ingresso delle quattro semifinaliste dei playoff accanto alle quattro vincitrici del primo turno di Coppa: un sorteggio stabilirà gli accoppiamenti per disputare un turno in gara unica, in calendario il primo maggio, in casa della meglio piazzata al termine della regular season. E sempre in gara unica in casa della meglio piazzata si disputeranno anche semifinali, il 4 maggio, e la finale, il 10 o 11 maggio.
    Promozione per gli Under 12 Le biglietterie del Pala Costa saranno aperte dalle 17. La società lancia la promozione per tutti gli Under 12, che potranno assistere alla partita al prezzo di 1 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

    E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica 6 aprile alle ore 18 al PalaJacazzi di Aversa. Coach Stefano Beltrame analizza il momento della sua Evolution Green Aversa e guarda con fiducia al nuovo obiettivo stagionale. “Sicuramente c’è un po’ di rammarico per la sconfitta nei play-off, ci aspettavamo qualcosina in più – ha dichiarato Beltrame – ma va detto che abbiamo affrontato una grandissima squadra come Cuneo, che gioca una pallavolo di altissimo livello. Questo però non cancella ciò che abbiamo costruito durante la stagione. L’obiettivo era qualificarci ai play-off, lo abbiamo fatto nel migliore dei modi e dobbiamo esserne fieri”.
    Il tecnico normanno guarda avanti con determinazione, puntando tutto sul cuore e sulla coesione del gruppo:“Abbiamo espresso una buona pallavolo durante tutta la regular season, anche grazie al sostegno dei nostri tifosi, che sono sempre stati impeccabili. Ora affrontiamo la Coppa Italia con la voglia di ricambiare tutto l’affetto ricevuto, cercando di regalare loro un passaggio del turno e, perché no, toglierci qualche soddisfazione”.
    Sulla gara di domenica e sul momento della squadra, Beltrame aggiunge: “Dopo la sconfitta nei play-off, vogliamo dimostrare ancora una volta il nostro valore in campo. Le sconfitte non sempre sono un ostacolo: possono diventare una spinta ulteriore. Dobbiamo farne tesoro e continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto. I nostri avversari arriveranno da un periodo di pausa, avranno sistemato qualche aspetto fisico e tecnico, ma noi abbiamo un buon ritmo gara. Partiamo da ciò che ci ha contraddistinto finora e concentriamoci su un solo obiettivo: passare il turno”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

    Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da Coach Mario Di Pietro lo farà direttamente dalla semifinale, premio per aver primeggiato nella Regular Season della Serie A2 Credem Banca. Lo farà con tanta fiducia, dopo due settimane di allenamento proficuo che sono servite a ricaricare le pile e, nello stesso tempo cercando di mantenere il ritmo gara, grazie ad una amichevole dall’intensità di Superlega sul campo della Sonepar Padova.Certo, c’è curiosità e anche l’adrenalina tipica delle grandi occasioni, per quella che è la prima semifinale promozione verso la Superlega nella cinquantennale storia del Volley Prata. L’avversario, l’MA Acqua S. Bernardo è di quelli tostissimi ma, d’altronde, è normale che sia così quando le contendenti alla promozione sono rimaste solo quattro. I piemontesi hanno dimostrato la loro splendida forma battendo seccamente in due gare Aversa ai quarti e le loro qualità sono note. Ma dal lato Tinet ci sono i precedenti favorevoli in stagione con le vittorie per 3-1 all’andata a Cuneo e per 3-2 al ritorno al PalaPrata. Per cui la sfida è apertissima e sicuramente sarà ad alto grado di spettacolarità
    LE SFIDE DELLA REGULAR SEASON – La Tinet è avanti negli scontri diretti tra le due formazioni con 7 vittorie su 10 precedenti. Anche le sfide di regular season hanno arriso ai gialloblù. Chiaro che i Play Off azzerano tutto, ma Prata ha dimostrato di avere nel proprio bagaglio le armi per contrastare la corazzata piemontese. Lo starting six della MA profuma di Superlega. Al palleggio Daniele Sottile, palleggiatore argento olimpico a Rio 2016. In diagonale con lui Giulio Pinali che ha vinto gli Europei 2021 e il Mondiale 2022. In posto 4 Felice Sette e l’estone Karli Allik. Al centro Codarin e Volpato. Nello spot di libero l’affidabile ed esperto Domenico Cavaccini.Nell’ultima gara disputata in stagione ci fu vera battaglia sportiva e la Tinet dimostrò di avere tantissima forza mentale tanto da ribaltare il risultato che la vedeva sotto per 2-1 per poi concludere 15-12 al tie break. In quell’occasione si vide un Pinali, reduce da una stagione tribolatissima, mettere in scena una performance da campione mondiale con 28 punti marcati, ben spalleggiato da due eccellenti centrali come Codarin e Volpato. Per la Tinet il terzetto di bombardieri laterali fece il botto: Terpin 23 punti, Ernastowicz 21 e Gamba 19. Anche nella serie dei quarti di finale contro Aversa Pinali è stato il top scorer dei biancocelesti di Battocchio mettendo a referto 24 punti in gara 1 e 21 in gara 2.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Queste due settimane ci hanno permesso di ricaricare le pile – riporta da radio spogliatoio il centrale Tinet Samuele Meneghel –  ma, allo stesso tempo, abbiamo cercato di mantenere il ritmo gara, giocando un’amichevole veramente impegnativa contro la Sonepar Padova, quindi una squadra di Superlega. Vogliamo farci trovare pronti e preparati per questo nostro ingresso ai Play Off. In casa ci sentiamo più forti e il pubblico sarà importantissimo, come in tutta l’annata. Cuneo sta giocando veramente bene e la serie con Aversa lo ha dimostrato. Tuttavia la gara d’andata con Cuneo fu proprio quella che ci diede fiducia e ci permise di fare una striscia vincente, facendoci capire che potevamo dire la nostra in questo campionato. Perciò entreremo in campo con fiducia, anche se sappiamo perfettamente di dover affrontare una squadra fortissima. Da pratese questa stagione mi rende veramente orgoglio e sono felice di aver potuto vivere prima come semplice tifoso e poi in prima persona questa continua, meravigliosa, avventura “.“All’interno della squadra c’è consapevolezza e focus allo stesso tempo. – così racconta l’avvicinamento dei piemontesi alla sfida l’esperto libero Domenico Cavaccini –  L’emozione arriverà al momento giusto, più che altro ci sono quei momenti prima della gara che saranno determinanti per attaccarsi ai pensieri giusti ed entrare subito nel lato emozionale della sfida. Prata è una squadra forte, com’è forte Cuneo; in questo momento dobbiamo levarci l’elmetto e affrontare i nostri avversari guardandoli negli occhi, senza paura e senza troppi pensieri che riguardano lo storico del campionato. Non esiste in questo momento una chiave di lettura generale, o meglio, ritengo che sia un po’ riduttivo e semplicistico direi di trovare “una chiave”, ci saranno tanti momenti diversi, la serie è lunga, sicuramente essere disposti a cambiare pelle nel momento in cui la situazione lo richiede è una skill che abbiamo e che dobbiamo essere bravi e lucidi a mantenerla. Io in cuore mio spero che arrivi presto domenica”.   
    UN PO’ DI STATISTICHE – A livello di numeri e statistiche personali mancano 14 punti ai 1500 per Simone Scopelliti. Marinfranco Agrusti cogliendo 4 muri sfonderebbe il muro dei 100 in Serie A. Con una gara memorabile e mettendo a referto 33 punti Kristian Gamba scavalcherebbe l’importante traguardo dei 3500 punti segnati. Dall’altro lato della rete a Lorenzo Codarin ne mancano 12 per scrivere nel libro dei record 2100 punti raggiunti.
    Inizio gara alle 17.30 al PalaPrata. Ad arbitrare Michele Marconi di Pavia e Beatrice Cruccolini di Perugia. La diretta streaming come sempre è garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

    Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2
     
    Manca sempre meno alla gara1 della semifinale playoff tra Brescia e Siena. La prima partita sarà giocata domenica a partire dalle ore 17,30 al centro San Filippo di Brescia. Sarà una semifinale di altissimo livello, così come avverrà dall’altra parte del tabellone dove ad affrontarsi saranno Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita online sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto).
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Così parla della prossima sfida il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Andiamo a sfidare una squadra molto forte, che fino a questo momento ha già fatto vedere tante volte quali sono le proprie qualità. Non sarà semplice giocare in casa loro, ci alleniamo per poterci esprimere al meglio. Noi siamo in crescita, lo stiamo dimostrando, e non ci dobbiamo fermare qui. È fantastico giocare nei playoff. La serie contro Ravenna è stata veramente molto emozionante, tutti vorrebbero giocare partite come quelle che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley, vince 3-0 in Junior League

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley nella Del Monte Junior League, per la prima volta Volley Tricolore partecipa al massimo campionato giovanile di Lega Pallavolo Serie A e vince la prima gara per 3-0 contro Porto Viro.
    Scendono in campo i due sestetti, coach Tomasini sceglie la diagonale Porro-Sanguanini, i ricevitori martello sono Signorini e Fontanesi, i centrali sono Conforti e Qorri, infine a difendere la seconda linea c’è Santi Bortolotti.
    Il primo set sembra complicato, infatti a trovare un buon vantaggio è Porto Viro, poi un ace di Porro e due di Fontanesi garantiscono a MO.RE Volley di avanzare trovando quattro misure di vantaggio. Una serie di errori degli ospiti garantisce ai ragazzi di MO.RE Volley di staccare e prendere il largo, chiudendo il set per 25-13.
    Il secondo set parte molto bene per i giovani di MO.RE Volley che riescono ad assicurarsi da subito cinque lunghezze di vantaggio. Rimangono solidi in tutti i fondamentali, e un muro di Sanguanini segna il +10 (17-7). I ragazzi di Coach Tomasini riescono a tenere il vantaggio e chiudono il secondo set in loro favore 25-13.
    Il terzo set parte più equilibrato e si combatte punto a punto. Grazie ad alcuni ace dei giovani di casa viene ristabilito il vantaggio come nei set precedenti. Poi qualche distrazione permette agli avversari di riavvicinarsi, ma l’attacco di Fontanesi chiude il set 25-21 e il match 3-0 per i ragazzi di MO.RE Volley.
    Il prossimo incontro si giocherà martedì 8/04 alle ore 20:00 a Porto Viro; a sfidare la MO.RE Volley sarà la Delta Group Il Patio Porto Viro. In caso di parità di vittorie si giocherà a Porto Viro il golden set.
    MO.RE Volley Reggio Emilia – Delta Group Il Patio Porto Viro: 3-0
    25-13(18′), 25-13(18′), 25-21(22’).
    MO.RE Volley Reggio Emilia:
    Bertazzoni n.e., Porro 7, Bevini n.e., Ades, n.e., Santi Bortolotti (L), Bernardelli 0, Savioli n.e., Nicolini n.e., Gambaretto (L), Sanguanini 7, Conforti 10, Fontanesi 10, Signorini 12, Qorri 6.
    Coach: Andrea Tomasini, Simone Iaia.
    Note MO.RE Volley: ace 8, service error 12, ricezione  88%, attacco 54%, muri 7.
    Note Porto Viro: ace 1, service error 6, ricezione 53%, attacco 29%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania Gara 1 di Coppa Italia A2 tra la Saturnia e Cantù

    Domani, sabato 5 aprile, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Campi Reali Cantù, valido per gara 1 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.Due i precedenti tra le squadre, entrambi giocati in questa stagione, nella fase della Regular Season, ed entrambi vinti dai biancoblu della Cosedil Saturnia.Lo scorso ottobre Saitta e compagni si sono imposti per 3 a 0 tra le mura amiche del PalaCatania; a gennaio, nel match del girone di ritorno, i biancoblu avevano vinto per 3 a 1 al PalaFrancescucci.
    Il team guidato da mister Mattiroli vanta giocatori di esperienza e giovani di qualità. Andrea Galliani e Nicola Tiozzo sono gli schiacciatori, Nicola Candeli il centrale, Marco Novello è l’opposto classe 2002 che ha fatto molto bene in Regular Season. Il palleggiatore è Luca Martinelli.
    L’ex della giornata è Francesco Cottarelli che ha indossato la maglia della Cosedil Saturnia nella stagione 2021/22.
    Il PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia al via, Arguelles: “Possiamo arrivare lontano”

    La Delta Group Porto Viro inizia il suo cammino nella Del Monte® Coppa Italia di A2. Domenica 6 aprile, alle ore 18, i nerofucsia faranno tappa al PalaJacazzi di Aversa, tana della Evolution Green, per l’andata degli ottavi di finale. Il match di ritorno si giocherà domenica 13 aprile in Polesine, l’eventuale “bella” di nuovo nell’impianto casertano lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta.
    Due le incognite della vigilia per Porto Viro. La prima riguarda la condizione atletica – o meglio, il ritmo partita –  dato che la squadra di Daniele Morato non gioca una gara ufficiale da tre settimane. La seconda è di natura tecnica, ovvero il nuovo assetto in campo dopo la rescissione consensuale con Andreopoulos, uno dei perni del 6+1 polesano in stagione regolare. Il test di sabato scorso con Fano – terminato in parità – ha fornito risposte confortanti su entrambi i fronti, ma ora arriva la vera prova del nove.
    Dall’altra parte della rete, una Virtus Aversa desiderosa di riscatto dopo l’eliminazione nel primo turno dei play off promozione. La compagine normanna, guidata in panchina da Giacomo Tomasello e in regia dall’ex capitano nerofucsia Garnica, si è arresa a Cuneo in due gare, senza riuscire a strappare nemmeno un set. Una sorta di maledizione per la Evolution Green, che era stata sconfitta da Cuneo anche nell’ultima giornata di regular season, cedendole, in quell’occasione, il quarto posto nella classifica finale.
    Sempre ripensando al campionato, però, Aversa può sorridere per questo abbinamento negli ottavi di Coppa Italia. I campani, infatti, hanno avuto la meglio su Porto Viro sia all’andata (0-3) che al ritorno (3-1), con bomber Motzo che, in due partite, ha messo insieme la bellezza di 57 punti.
    A proposito di opposti, tocca a Edwin Arguelles Sanchez raccontare sensazioni e aspettative della Delta Group in vista di questo nuovo esordio: “La Coppa Italia è importante per noi, sia per il prestigio che per la crescita del gruppo. Sappiamo che sarà un percorso difficile, ma vogliamo affrontarlo con il massimo impegno, partita dopo partita. Per quanto riguarda gli obiettivi, abbiamo le idee chiare su cosa vogliamo raggiungere, ma cercheremo di giocare con la testa libera, concentrandoci su ogni singolo match senza farci schiacciare dalla pressione. Il nostro focus principale è migliorare come squadra e trovare continuità nel gioco. Siamo un gruppo solido e competitivo, con il potenziale per fare bene. Se riusciamo a esprimere il nostro miglior livello e a mantenere la giusta mentalità, possiamo toglierci grandi soddisfazioni e arrivare lontano”.
    Quindi, il focus sull’avversario: “⁠Aversa ci ha battuto in entrambe le gare di campionato, quindi parte con un piccolo vantaggio psicologico, ma in Coppa si riparte da zero – prosegue Arguelles –. Sarà una sfida a sé, dove conteranno determinazione e gestione dei momenti chiave. Motzo è uno dei loro punti di riferimento in attacco e per limitarlo dovremo essere aggressivi al servizio e compatti a muro. Domenica servirà una prestazione di grande intensità e lucidità. Dovremo imporre il nostro ritmo e restare concentrati fino alla fine per giocarcela al meglio. Le tre settimane di stop ci hanno dato il tempo di recuperare energie e lavorare su alcuni aspetti tecnici, ma ovviamente il ritmo partita è un’altra cosa. Ci siamo preparati con serenità, mantenendo un buon livello di allenamento e concentrazione. Ora abbiamo voglia di tornare in campo e metterci alla prova”.
    Il computo complessivo dei precedenti ufficiali tra Porto Viro e Aversa è in perfetto equilibrio: due successi per parte. Arbitreranno l’incontro del PalaJacazzi Stefano Chiriatti di Lecce e Mariano Gasparro di Agropoli (Salerno). La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

    La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più sincero cordoglio per la scomparsa del caro Renzo, padre del nostro presidente di Lega, Massimo Righi.In questo momento di profonda tristezza ci sentiamo vicini con affetto e intendiamo stringerci attorno al nostro presidente ed a tutti i suoi cari condividendo il loro dolore. Il mondo della pallavolo è una grande famiglia, e come tale non solo celebra le gioie e i successi, ma si unisce anche nei momenti più difficili.Siamo certi che la forza dei ricordi e l’affetto di tutti gli associati possano esserti di conforto alla famiglia Righi.La Società OmiFer Franco Tigano Palmi tutta porge le più sentite condoglianze, con la speranza che il ricordo di Renzo e l’amore che ha donato possano essere per tutta la famiglia fonte di serenità.
    Un abbraccio sincero,OmiFer Franco Tigano Palmi LEGGI TUTTO