consigliato per te

  • in

    Arriva Cuneo per l’Epifania, Magliano: “Non pensiamo al passato”

    Dopo la pausa per il Capodanno, la Delta Group Porto Viro è tornata a lavorare in palestra per preparare la sfida casalinga della terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, in programma all’Epifania, lunedì 6 gennaio alle ore 18.
    Piemontesi settimi in graduatoria con 24 punti, veneti ottavi a quota 22: al Palasport di via XXV Aprile c’è in palio l’ultimo posto utile per accedere ai playoff, il settimo, per l’appunto. In realtà, però, sia Cuneo che Porto Viro arrivano alla prima gara del 2025 con un’altra impellente necessità, quella di invertire la rotta. Entrambe, infatti, hanno iniziato il girone di ritorno con due sconfitte: i nerofucsia di Daniele Morato si sono arresi al tie-break nel match interno con Cantù e poi hanno ceduto 3-1 nel “classico” sul taraflex di Prata; è andata perfino peggio ai biancoblù dell’ex Matteo Battocchio, piegati 3-0 sia da Brescia (in casa) che da Cantù (fuori).
    Nel match d’andata Cuneo si impose 3-1, infliggendo alla Delta Group il primo ko stagionale. In quel confronto, datato 20 ottobre, i piemontesi non poterono schierare uno dei loro pezzi da novanta, l’opposto Giulio Pinali. Tornato in campo poche settimane dopo, l’8 novembre nel match contro Acistello, Pinali ha disputato le successive sei gare, ma nelle ultime due uscite del 2024 è rimasto nuovamente ai box e sarà fuori combattimento anche lunedì, al suo posto il classe 2004 Brignach.
    Parlando di statistiche, Cuneo è la miglior squadra del campionato per numero di ricezioni perfette complessive e può vantare ben tre giocatori nella top 20 di specialità, il libero Cavaccini e le bande Allik e Sette, quest’ultimo ex di Porto Viro, ancora molto ben voluto nell’ambiente nerofucsia. Allik è anche il capocannoniere (221 punti a referto) e il miglior battitore (29 ace) della MA Acqua S.Bernardo: sarà interessante il duello tra martelli con Andreopoulos (terzo ex della gara) che, al pari dell’estone, guida la Delta Group per numero di punti fatti (230) e battute vincenti (22). Infine, la sfida a muro: Codarin ha realizzato un block in più di Sperandio (36 a 35), l’altro centrale cuneese, Volpato, due in meno (33), ma il capitano di Porto Viro ha la media più alta di tutta la categoria: 0,71 muri vincenti per set.
    In casa Delta Group le considerazioni del prepartita sono affidate allo schiacciatore Lorenzo Magliano: “Veniamo da due sconfitte di fila come i nostri avversari, mi aspetto una partita combattuta tra due squadre affamate di punti – afferma – Penso che da questo punto di vista la chiave sia proprio non pensare al passato ed essere aggressivi come sappiamo fare noi, mentre a livello tecnico il servizio potrebbe essere il fondamentale determinante. Sicuramente anche Cuneo arriverà molto agguerrita, in rosa hanno giocatori fisici ed esperti, dovremo cercare di lavorare tanto e bene a muro per cercare di limitarli il più possibile. Certo, l’assenza di Pinali pesa, è un atleta con un curriculum importantissimo tra SuperLega e Nazionale, ma noi penseremo solo al nostro lato del campo e giocheremo la nostra pallavolo a prescindere da chi ci sarà dall’altra parte della rete”.
    Nel mese di dicembre Porto Viro ha rallentato la sua marcia (una sola vittoria in sei gare), Magliano dà una lettura molto semplice del momento vissuto dalla squadra: “Secondo me si è fatta sentire tanto la stanchezza, fisica e soprattutto mentale. Non credo ci siano altre spiegazioni particolari, anche perché noi stiamo continuando a lavorare duro con la stessa mentalità di quando abbiamo iniziato il campionato. Diciamo che nelle ultime due partite abbiamo commesso troppi errori in momenti delicati, soprattutto al servizio contro Cantù, ma sono sicuro che presto arriverà di nuovo il nostro momento”.
    Sono 15 i precedenti tra Porto Viro e Cuneo, nerofucsia avanti per otto successi a sette. Dirigeranno l’incontro Matteo Selmi di Modena e Paolo Scotti di Verbania. Lunedì la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Stabrawa e Partenio commentano la sconfitta a Ravenna

    Reggio Emilia chiude il 2024 con una sconfitta a Ravenna per 3-0. Il prossimo appuntamento al Bigi è nel 2025: sabato 4/01 si gioca alle 20:00 contro Brescia.
    Dopo un primo set tirato e giocato con tenacia dalla Conad, il secondo se lo accaparra Ravenna con un grosso distacco. Nel terzo set sembrava comandare la Conad, ma i gialloblu sono stati capaci di recuperare e ribaltare il set portandosi a casa tre punti importanti. Dopo la giornata di ieri i granata rimangono a dodici punti e scendono al tredicesimo posto in classifica, zona di retrocessione, con comunque cinque punti in più rispetto all’ultima della classe. Adesso i reggiani si trovano a due punti in meno dalla zona di salvezza.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore granata: “Quella di stasera la valuto una prestazione positiva. Il coach ha chiesto di mettere in campo tutto quello che ognuno di noi aveva e penso che tutti i giocatori che oggi sono scesi in campo l’hanno fatto. Non sempre ci è riuscito tutto nel migliore dei modi, perché comunque Ravenna è una squadra attrezzata e oggi si è visto perché anche nel terzo set, dove eravamo in vantaggio noi, sono stati in grado di ribaltarlo e chiudere la partita. Nel primo set siamo entrati in campo con l’atteggiamento giusto, peccato per il secondo set e per come è stato giocato, però nel terzo penso che siamo entrati in campo bene,siamo partiti aggressivi, ma questa volta non è bastato. Ritorniamo a lavorare in palestra per la prossima partita”.
    Pawel Stabrawa, opposto della Conad: “Ravenna è sicuramente una delle squadre più forti in campionato, però questo non importa, quello che conta è il punteggio finale, avevamo l’opportunità di riaprire la gara nel terzo set e di nuovo non ce l’abbiamo fatta. Purtroppo non stiamo ottenendo i risultati che vorremmo, nonostante il nostro lavoro duro in palestra, abbiamo creato un bel gruppo con gli altri ragazzi, in palestra ci alleniamo sempre al livello giusto, poi però durante la partita qualcosa non gira; perdiamo spesso punti di fila, non riusciamo a mettere in campo quello che facciamo durante la settimana. Bisogna fermarsi un attimo e vedere cosa manca veramente e capire come poter andare avanti, perché abbiamo ancora tante partite davanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani a Reggio per l’anticipo di sabato sera

    Primo match del 2025 in trasferta per la Consoli che gioca il turno della Befana in anticipo serale. Fischio di inizio al PalaBigi alle 20. Alex Erati: “Vogliamo tornare subito alla vittoria ritrovando la qualità del nostro gioco”
    Brescia, 2 gennaio 2025 – La Consoli è tornata al lavoro già a Capodanno per preparare la gara che sabato la vedrà protagonista al PalaBigi contro la Conad di coach Fanuli. All’andata fu 3-1 per i tucani, ma il percorso del sestetto emiliano nel frattempo è stato segnato da 5 vittorie su Aversa, Cuneo, Macerata, Porto Viro e Cantù. I 12 punti sinora raccolti determinano la necessità per i padroni di casa di levarsi al più presto dalla zona calda della classifica e le qualità tecniche dei singoli sono note ai bresciani che li hanno visti lottare punto a punto contro Prata nell’appuntamento del boxing day.
    Lo sa bene Alex Erati, che chiude il 2024 guardando i compagni di reparto dall’alto con 43 block al suo attivo che lo incoronano tra gli specialisti in quel fondamentale.
    “Ci aspetta una trasferta impegnativa: giocare a Reggio non è mai facile perché è un’ottima squadra molto motivata a fare punti che sfrutterà il fattore campo al meglio. Noi veniamo da una sconfitta casalinga e dobbiamo essere bravi a dimenticare la batosta per riscattarci subito. È un periodo tosto, con partite ravvicinate dove rimanere concentrati e soprattutto mantenere un alto livello costante non è semplice. Siamo pronti a battagliare e dare tutto per tornare subito alla vittoria sabato sera, cercando di mantenere la nostra qualità di gioco, soprattutto al servizio e in attacco, che sono le fasi in cui abbiamo peccato la scorsa domenica”.
    Nello starting six del Volley Tricolore dovrebbero essere schierati Porro-Gasparini, Guerrini-Gottardo a banda, Barone-Bonola al centro con De Angelis libero. L’artiglieria di rinforzo è quella di Partenio al palleggio e Stabrawa, Suraci, Sighinolfi in attacco.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Enrico Autuori e Claudia Angelucci è alle 20. Prevendite biglietti sulla piattaforma Liveticket.it, oppure al botteghino del PalaBigi a partire da due ore prima dell’inizio gara.
    PRECEDENTI: 22 (12 successi Consoli Sferc Brescia)
    EX: Antonio Cargioli a Reggio Emilia nel 2015/17; Roberto Cominetti a Reggio Emilia nel 2021/22; Alessandro Tondo a Reggio Emilia nel 2011/12, 2012/13, 2014/16.
    Record di giornata
    In carriera tutte le competizioni:
    Roberto Cominetti – 11 punti ai 2800 e Oreste Cavuto – 2 punti ai 1500
    Sugli altri campi la terza di ritorno si gioca il giorno della Befana. Occhi puntati sul big match tra Siena e Ravenna, prima a pari punti con Brescia e Prata, ma con una vittoria in più.
    Lunedì 6 gennaio 2025,
    ore 16.00
    Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC
    Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi
    ore 17.30
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna
    ore 18.00
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù
    Delta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Abba Pineto – Evolution Green Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Aversa saluta Filip Frankowski

    La Virtus Aversa comunica la separazione dallo schiacciatore polacco Filip Frankowski. Arrivato ad Aversa con grandi aspettative, Frankowski ha mostrato tutto il suo talento contribuendo con professionalità e dedizione al progetto della squadra.
    La società desidera ringraziare il giocatore per l’impegno dimostrato e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali. Frankowski lascia un segno positivo nella famiglia della Virtus Aversa, che resterà per sempre grata per il suo contributo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicepresidente Mechini: “E’ stato un anno impegnativo e importante”

    La squadra biancoblu ha ripreso gli allenamenti: il 6 gennaio al PalaEstra il big match contro Ravenna

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu. La formazione di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime tre gare del campionato: in casa contro Reggio Emilia, ad Aversa, e poi in casa contro Pineto. Tre successi che hanno riportato Siena in quinta posizione di classifica, con 25 punti all’attivo. I senesi hanno ripreso oggi i loro allenamenti nel 2025, e in calendario hanno due impegni importanti e non semplici: il 6 gennaio giocheranno in casa contro Ravenna (via al match alle ore 17,30) e domenica 12 gennaio saranno poi impegnati in trasferta a Brescia. La Emma Villas sfiderà quindi due delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    “Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, con tanti bei ricordi e alcune immagini agrodolci – dichiara il vicepresidente Mechini. – Sono state 35 le partite disputate (21 vittorie e 14 sconfitte), 17 tra le mura amiche (13 vinte) e 18 in trasferta (con 8 vittorie). La prima gara del 2024 disputata a Pordenone con la bellissima vittoria al tiebreak e la chiusura della regolar season al 3° posto a pari punti con Cuneo. Non possiamo dimenticare un percorso playoff straordinario, 2 gare fantastiche contro Brescia, una semifinale epica contro Porto Viro per inciampare infine contro la favorita Grottazzolina in finale; in Coppa Italia poi Brescia si è poi vendicata con noi (e i lombardi sono poi andati a vincere sia la Coppa Italia che la Supercoppa). La stagione – dice il vicepresidente – si è conclusa anche con un traguardo mai raggiunto prima, andando a vincere tutti i titoli territoriali con le nostre squadre giovanili”.
    E ancora Mechini: “La nuova stagione sportiva è iniziata con una bellissima e netta vittoria per 3-0 contro Aversa e l’anno sportivo si è concluso il 29 dicembre sempre con un perentorio 3-0 contro Pineto e con un tris di vittorie consecutive; questa stagione possiamo definirla fino a ora complicata tra alti e bassi, ma adesso apriamo il 2025 con il più fervido ottimismo. È stato un anno importante, che ha portato tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti, tifosi, sponsor, appassionati a gioire per le tante vittorie e a non perdere fiducia nelle sconfitte. Ora pensiamo al 6 gennaio e al big match al PalaEstra contro Ravenna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Mengozzi: “Dedico successo a squadra, società e tifosi”

    Quindici set in sette giorni ed un ultimo parziale dolcissimo per la Samrtsystem Essence Hotels Fano che, a Macerata, fa il colpo grosso e mette fra sé ed il penultimo posto dieci punti di distanza: “Era un po’ di tempo che non vincevamo un tie break – afferma “The Wall” Stefano Mengozzi – e a Macerata è sempre difficile giocare. Pensiamo che loro quasi tutti i punti li hanno conquistati in casa, la nostra vittoria è il frutto del lavoro svolto in palestra in tutti questi mesi. Dedico il successo a società, gruppo squadra e tifosi”.
    Partita dai due volti con Macerata cresciuta nel corso del match: “Vero – continua il romagnolo – il loro opposto Klapwijk ha alzato il livello in battuta ed in attacco, penso però che il match sia stato equilibrato con pochi palloni che hanno deciso il parziale e la partita”.
    Federico Roberti trascinatore nel tie break: “E’ un ragazzo che sta lavorando bene da tanto tempo – conclude Mengozzi – ora sta raccogliendo i frutti. Può avere degli alti e bassi, ma ora li sta gestendo molto bene”.
    Felicissimo a fine gara anche mister Mastrangelo che ritiene ormai vicina la quota salvezza: “Orgoglioso di quello sta facendo questo gruppo – afferma il coach pugliese – ricordiamo che nel sestetto giocano quattro esordienti, non dimentichiamocelo. Venivamo dalla maratona contro Ravenna e andare a vincere a Macerata per 3 a 0 sarebbe stato irreale. Poi il gruppo ha voluto fortemente portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto con merito”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Bisogno: “2024 positivo. Ora altre aziende e questione palazzetto”

    Il massimo dirigente del club biancoblu fa il punto su un anno molto intenso che ha visto la squadra senese protagonista

    Con la vittoria ottenuta al PalaEstra per 3-0 contro Pineto la Emma Villas Siena ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva e si è portata a quota 25 punti in classifica. La formazione di coach Gianluca Graziosi è adesso quinta in classifica e quindi è rientrata pienamente nella zona playoff. L’inizio del 2025 non sarà semplice, dato che Siena andrà ad affrontare due delle squadre più forti del torneo: prima Ravenna in casa il giorno dell’Epifania e poi ci sarà la trasferta a Brescia il 12 gennaio.

    Presidente Giammarco Bisogno, qual è il bilancio dell’anno 2024?

    Sotto il profilo sportivo è buono. Abbiamo giocato la finale per andare in Superlega, quindi si può dire che sia stato fatto un ottimo lavoro nella scorsa stagione sportiva. Questa stagione è attualmente in corso, la squadra è allineata a quelli che erano gli obiettivi iniziali, vale a dire la conquista di un posto playoff. Nel roster abbiamo grandi giocatori, questa è una squadra da gestire anche sotto il profilo fisico. Abbiamo avuto alcune problematiche fisiche di alcuni giocatori nei primi mesi di questo campionato, ma io credo che la stagione possa proseguire bene.

    E da un punto di vista societario e organizzativo qual è il bilancio?

    Sotto il profilo organizzativo, societario e ambientale ho invece alcune perplessità. Nei primi mesi di questo campionato si è registrata una diminuzione di affezionati e di pubblico, forse è stato perso un po’ di entusiasmo e certamente il PalaEstra nei mesi invernali non aiuta. Il progetto che portiamo avanti è impegnativo, ci sono molti sponsor che lo supportano e il pubblico è certamente un elemento importante. Nei prossimi mesi dovremo fare molte valutazioni, a partire dal palazzetto, e ci confronteremo con l’amministrazione comunale: questo tema rimane molto delicato. Di tempo a disposizione ne abbiamo, dovremo valutare varie situazioni, è un percorso da compiere nei prossimi mesi. La società ha da alcuni mesi un nuovo cda. Dopo dieci anni di volley di serie A Emma Villas è anche alla ricerca di nuove partnership a livello societario e di sponsorizzazione. Siamo aperti a tutte le soluzioni e stiamo lavorando per inserire altri imprenditori. Si pensi a quello che sta facendo Giovanni Rana a Verona, un progetto nel quale il volley sta avendo visibilità con influssi positivi sulla proprietà. D’altronde la pallavolo è uno sport sociale e vicino alle famiglie.

    Da un punto di vista sportivo la squadra sta adesso vivendo un buon momento, con tre vittorie consecutive appena conquistate.

    Sì, la squadra è tra le prime sette della classifica e se manterremo un posizionamento di questo tipo potremo prendere parte ai playoff. Credo che se non avremo altri problemi potremo raggiungere questo obiettivo.

    E nella scorsa stagione sportiva è stato vissuto un altro momento di storia del club, con la finale playoff di serie A2 giocata contro Grottazzolina.

    Era stata allestita una squadra senza avere eccessive pretese e siamo arrivati in finale, che abbiamo giocato contro una squadra che poi meritatamente ha vinto il campionato e ha conquistato la promozione in Superlega.

    Per il club l’obiettivo in un arco temporale di medio periodo rimane quello di conquistare il campionato di Superlega?

    Stiamo lavorando alla possibilità di attivare partnership con altre aziende per poter pensare a quell’obiettivo. Per poter disputare la Superlega serve un budget importante se si vuole fare un campionato di un certo tipo. Quindi c’è bisogno del sostegno anche di altri imprenditori.

    Quali sono gli obiettivi che si pone per il 2025?

    Dovremo sviluppare rapporti con altre aziende. Mentre da un punto di vista sportivo siamo abbastanza imprevedibili e solitamente, questo lo dice la storia della Emma Villas, la nostra seconda parte di stagione è migliore della prima. Fu così anche quando vincemmo il campionato di serie A2. In generale spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia.

    Qual è il suo pensiero sullo staff tecnico?

    Coach Gianluca Graziosi è un allenatore di primissimo livello e sa gestire bene tutte le situazioni. Non posso che fare i complimenti a lui e a tutto lo staff tecnico. Si dovrà continuare a essere coesi e lavorare per rendere il progetto il più organizzato possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 2a di ritorno

    Domenica 29 dicembre 2024Serie A2 Credem Banca: i risultati del 2° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca2a giornata di ritorno: vittoria esterna da 3 per Acicastello e Aversa, Fano corsara al tie break nel derby, posta piena in casa per Cantù, Prata, Ravenna nel derby e Siena
    Risultati 2a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Sferc Brescia-Cosedil Acicastello 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 14-25)
    Campi Reali Cantù – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-17, 28-26, 25-23)
    Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)
    Tinet Prata di Pordenone – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-15, 25-20, 22-25, 25-18)
    OmiFer Palmi – Evolution Green Aversa 0-3 (23-25, 19-25, 19-25)
    Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-10, 25-22)
    Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels Fano 2-3 (28-30, 16-25, 27-25, 25-20, 12-15)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 14-25) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 6, Tondo 11, Bisset Astengo 14, Cavuto 15, Erati 2, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 23, Bossi 11, Lucconi 14, Manavinezhad 13, Bartolucci 5, Lombardo (L), Argenta 0, Volpe 0, Orto (L). N.E. Rottman, Bartolini, Bernardis. All. Montagnani. ARBITRI: Giglio, Manzoni. NOTE – durata set: 27′, 29′, 30′, 23′; tot: 109′.
    Campi Reali Cantù – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-17, 28-26, 25-23) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 13, Bragatto 4, Novello 22, Galliani 12, Candeli 6, Caletti (L), Cottarelli 1, Butti (L), Marzorati 1, Bacco 1. N.E. Cormio, Quagliozzi. All. Mattiroli. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 10, Codarin 10, Brignach 12, Sette 3, Volpato 6, Pinali (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 2, Oberto 0, Compagnoni 0. N.E. Mastrangelo, Chiaramello. All. Battocchio. ARBITRI: Ciaccio, Pristerà. NOTE – durata set: 25′, 31′, 29′; tot: 85′.
    Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-0 (25-12, 25-18, 25-17) – Emma Villas Siena: Cattaneo 9, Trillini 5, Nelli 21, Randazzo 7, Rossi 5, Nevot 1, Bonami (L), Melato 0, Alpini 2. N.E. Coser, Araujo, Pellegrini, Ceban. All. Graziosi. Abba Pineto: Catone 2, Baesso 6, Molinari 1, Kaislasalo 13, Di Silvestre 8, Zamagni 4, Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 0, Favaro 1, Bulfon 0. N.E. Pesare, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 26′, 23′, 28′; tot: 77′.
    Tinet Prata di Pordenone – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-15, 25-20, 22-25, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 18, Scopelliti 8, Gamba 20, Ernastowicz 12, Katalan 12, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 1, Bomben 0. N.E. Sist, Meneghel, Agrusti, Truocchio. All. Di Pietro. Delta Group Porto Viro: Santambrogio 0, Magliano 5, Eccher 5, Ferreira Silva 12, Andreopoulos 12, Sperandio 1, Lamprecht (L), Arguelles Sanchez 13, Ghirardi 0, Innocenzi 3, Bellia 1, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan. All. Morato. ARBITRI: Merli, Spinnicchia. NOTE – durata set: 29′, 27′, 33′, 25′; tot: 114′.
    OmiFer Palmi – Evolution Green Aversa 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – OmiFer Palmi: Paris 0, Benavidez 12, Guastamacchia 5, Sala 14, Carbone 6, Gitto 4, Prosperi Turri (L), Lecat 0, Iovieno 0, Donati (L), Maccarone 3. N.E. Porcino, Concolino, Lawrence. All. Cannestracci. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Lyutskanov 10, Frumuselu 4, Motzo 22, Canuto 10, Arasomwan 6, Agouzoul (L), Rossini (L), Minelli 0. N.E. Ambrose, Mentasti. All. Tomasello. ARBITRI: Marotta, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 25′, 27′; tot: 83′.
    Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-10, 25-22) – Consar Ravenna: Russo 7, Tallone 10, Copelli 10, Guzzo 14, Zlatanov 6, Canella 8, Pascucci (L), Goi (L), Bertoncello 0, Feri 1. N.E. Selleri, Ekstrand, Grottoli. All. Valentini. Conad Reggio Emilia: Porro 0, Gottardo 2, Bonola 3, Gasparini 6, Guerrini 13, Barone 1, Zecca (L), Signorini 0, Partenio 3, Stabrawa 2, De Angelis (L), Suraci 3, Sighinolfi 4. N.E. Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Cruccolini, Mesiano. NOTE – durata set: 28′, 22′, 30′; tot: 80′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels Fano 2-3 (28-30, 16-25, 27-25, 25-20, 12-15) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 6, Valchinov 18, Fall 13, Klapwijk 26, Ottaviani 8, Berger 10, Palombarini (L), Ichino 0, Ferri 1, Sanfilippo 1, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Cavasin. All. Castellano. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Roberti 25, Compagnoni 4, Marks 25, Merlo 10, Mengozzi 13, Sorcinelli (L), Rizzi 2, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 4, Tonkonoh 1. N.E. Magnanelli, Acuti. All. Mastrangelo. ARBITRI: Grossi, Nava. NOTE – durata set: 35′, 24′, 32′, 29′, 21′; tot: 141′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaConsar Ravenna 33, Gruppo Consoli Sferc Brescia 33, Tinet Prata di Pordenone 33, Evolution Green Aversa 25, Emma Villas Siena 25, Cosedil Acicastello 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Delta Group Porto Viro 22, Abba Pineto 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 17, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.
    3ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaSabato 4 gennaio 2025, ore 20.00Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 16.00Cosedil Acicastello – Banca Macerata Fisiomed MC
    Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 17.30Emma Villas Siena – Consar Ravenna
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 18.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù
    Delta Group Porto Viro – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Abba Pineto – Evolution Green Aversa LEGGI TUTTO