consigliato per te

  • in

    Colpo Brescia: arriva l’opposto cubano Bisset

    La Consoli Sferc Centrale 24/25 inizia a calare gli assi: arriva dalla ‘isla grande’ e da un biennio di grande volley giocato in Brasile il nuovo opposto biancazzurro Yordan Bisset Astengo, compagno di Nazionale di Abrahan. Zambonardi: “Servizio e attacco poderosi per una delle pedine più importanti del nostro nuovo assetto offensivo”
    Brescia, 5 giugno 2024 –  Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale! Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa.
    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.
    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi -, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    YORDAN BISSET ASTENGO
    Nascita          21/10/1994
    Luogo            La Habana (CUBA)
    Ruolo             Opposto
    Altezza          200 cm
    CARRIERA
    2022/2024   Joinville Volei                Superliga Brasile
    2021/2022   Apan Volei Blumenau   Superliga Brasile
    2020/2021   Haliliye Belediye Spor   Lega Turchia
    2019/2020   Narbonne Volley            Ligue A Francia
    2018/2019   Gazprom-Yugra Surgut  Superlega Russia
    2016/2018  Minas Tenis Club          Superliga Brasile
    2013/2014   La Habana                    Cuba LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Minelli firma per la Wow Green House Aversa

    E’ nato a Bologna ma praticamente non ha mai vissuto la città perché quando aveva pochi mesi di vita la sua famiglia ha deciso di trasferirsi a Milano dove ha trascorso praticamente tutta la sua infanzia. Si è avvicinato al mondo della pallavolo proprio nel capoluogo lombardo e a 22 anni ora è pronto anche per la sua prima entusiasmante esperienza in Serie A2. Francesco Minelli, palleggiatore classe 2002, è il nuovo acquisto della Wow Green House Aversa. Il presidente Sergio Di Meo e il ds Alberico Vitullo hanno di fatto completato il reparto degli alzatori con Garnica che sicuramente saprà ‘regalare’ qualche trucco del mestiere al più giovane compagno di squadra che ha comunque dimostrato – nel corso degli anni – di valere la Serie A e di essere in una fase di crescita importante.
    Minelli inizia ad avvicinarsi al volley giovanile con la Pallavolo Milano Vittorio Veneto e poi a 18 anni ecco la prima chiamata importante, quella della Serie B maschile, con la Sitprime Bresso che gli affida la cabina di regia. Un anno intenso che permette al neo maggiorenne di farsi subito apprezzare e di scalare una categoria, nella stagione 22/23 si trasferiesce infatti alla Moyashi Garlasco, per la sua prima esperienza in Serie A3 Credem Banca, nemmeno tanto lontano da casa. Poi rientra praticamente a casa, visto che – come uno scherzo del destino – viene chiamato dalla Geetit Bologna e si ritrova in Emilia Romagna, nella città che gli ha dato i natali, per una nuova esperienza in A3.
    Adesso c’è Aversa, c’è il Sud e c’è la Serie A2. Una nuova affascinante avventura, presto conosceremo Francesco al PalaJacazzi. Sarà parte integrante di un gruppo che vuole fare grandi cose. Benvenuto, vinciamo insieme! LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto: il libero Giancarlo Pesare resta in biancoazzurro

    Una certezza su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quarta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo volto noto e punto fermo nel roster pinetese che ha centrato la salvezza nello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi, il cui completamento arriverà con le ufficialità dei prossimi giorni.
    “Sono onorato di vestire per il quarto anno consecutivo la maglia di Pineto – ha detto Giancarlo Pesare – per quella che per me rappresenta ormai una seconda famiglia. Veniamo da una stagione ceramente sofferta e la voglia di riscatto è tanta. Non vedo l’ora di riabbracciare tutti i tifosi e rivedere il Pala Santa Maria infuocato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House Aversa, De Santis completa il reparto degli opposti

    Si completa il reparto degli opposti della Wow Green House Aversa. Firma per il club normanno del presidente Sergio Di Meo il classe 1993 Danilo De Santis. Il lavoro del direttore sportivo Alberico Vitullo ha permesso di portare ad Aversa un altro elemento importante di quello che è un gruppo che cercherà di togliersi parecchie soddisfazioni nel prossimo campionato di A2. E’ alto 201 centimetri ed è stato per 6 stagioni in Serie A, nell’ultima annata ha militato nel R&S Volley Project di Mozzate (in provincia di Como) in Serie B. Ma prima era stato anche con la società Gioiella Prisma Taranto in A1 dopo un accordo tra i pugliesi e il Trentino volley.
    L’opposto originario di Tarquinia ha militato in club blasonati quali la BCC Castellana Grotte e Messaggerie Bacco Catania in A2 e Fonteviva Massa Livorno nonchè diversi club in serie A3 come la Tipiesse Cisano, Volley Team San Donà e Da Rold Belluno.
    Passa per le giovanili di Perugia per poi approdare a Trento volley dove inizia la sua carriera di giocatore professionista. Sarà dalle prossime settimane a disposizione di coach Giacomo Tomasello per l’inizio della preparazione atletica. LEGGI TUTTO

  • in

    Ambrose è un nuovo centrale della Wow Green House Aversa

    Il talentuoso centrale Ionut Ambrose firma per la Wow Green House Aversa. Il classe 2004 (20 anni da compiere ad agosto) è nato a San Severino Marche e fa dell’altezza uno dei suoi punti di forza. E’ alto ben 210 centimetri e non poteva che essere un centrale: sarà a disposizione di coach Tomasello da agosto per il raduno precampionato e per l’inizio della preparazione atletica.
    Ionut Ambrose ha giocato nell’ultima stagione in Serie A3, e precisamente nella formazione del Cus Cagliari, riuscendo ad essere uno dei migliori della sua squadra con ben 175 punti messi a terra e anche 12 ace (un best scorer di 15 punti).
    Da giovanissimo è cresciuto nel mondo della Lube, è stato nel roster di Serie A1 per due stagioni senza però trovare spazio. Quindi l’esperienza in Sardegna e adesso la Campania, per dimostrare a tutti il suo valore.
    Nel giugno 2020 è stato convocato dal direttore tecnico Julio Velasco per il collegiale della Nazionale Under 18 nel percorso verso l’Europeo di categoria. Il giovane originario di Montecassiano ha anche partecipato in passato al “Trofeo delle Province” rappresentando il CQT Macerata e poi è stato convocato dal selezionatore del CQR Marche per partecipare al progetto “Club Italia Allargato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Santambrogio è il nuovo regista della Delta Group

    Primo annuncio di mercato e primo atto della rifondazione per la Delta Group Porto Viro, che affida le chiavi della regia al talentuoso Filippo Santambrogio, lo scorso anno alla Farmitalia Catania in SuperLega.
    Classe 1999 (ha compiuto 25 anni da poche settimane), 181 centimetri di altezza, l’alzatore milanese ha il profilo ideale per guidare sul campo il “nuovo corso” nerofucsia: è giovane ma già esperto, viste le oltre 120 presenze nei campionati di Serie A Credem Banca, A2 inclusa.
    “Non ho avuto esitazioni quando la società mi ha presentato il nuovo progetto – sono le prime parole di Santambrogio da giocatore della Delta Group – Ci siamo affrontati molte volte sul campo da avversari e sono rimasto sempre colpito dalla professionalità e dalla carica che si sente a Porto Viro. Ringrazio lo staff per avermi dato fiducia, per permettermi di esprimermi a questi livelli e di guidare una squadra giovane ma con grandi potenzialità e voglia di fare bene”.
    Santambrogio è maturato pallavolisticamente nei vivai della Lube e dei Diavoli di Rosa di Brugherio. Campione d’Italia Under 18 nel 2017 (con la Lube) ed eletto per due anni di fila (2017 e 2018) miglior palleggiatore nel corso delle Finali Nazionali U18 e U20, viene convocato più volte nelle selezioni giovanili azzurre. Le prime esperienze nei campionati seniores sono in Serie B, nel 2016/2017 con la Paoloni Appignano e dal 2017 al 2019 alla Gamma Chimica Brugherio, biennio culminato con il salto di categoria. Dopo aver guidato i Diavoli Rosa in A3 per due stagioni, nel 2021/2022 riceve la chiamata di Castellana Grotte in Serie A2. Nel 2022/2023 si sposta a Reggio Emilia, sempre in A2, prima di spiccare il volo verso la SuperLega.
    “La stagione in A1 mi ha insegnato tanto – racconta Santambrogio – ho avuto la possibilità di allenarmi e confrontarmi con grandi campioni e di mettere nel mio bagaglio la loro esperienza. Sento che posso ancora migliorare ed imparare tanto, e credo che qui a Porto Viro ci siano sia l’ambiente che lo staff giusto per questo”.
    Il nuovo regista della Delta Group torna in A2 dopo i passaggi con Castellana e Reggio Emilia. E sa che ad attenderlo ci sarà una sfida difficile ma molto allettante: “Il prossimo campionato sarà sicuramente di alto livello, molte squadre hanno allestito roster con nomi importanti e che vantano diversi anni in SuperLega. Il nostro obiettivo sarà quello di lottare su ogni pallone per poter crescere e sviluppare un gioco di alto livello. Sono certo che così riusciremo a toglierci molte soddisfazioni”.
    Le ultime parole di Santambrogio sono rivolte ai suoi nuovi tifosi: “Non vedo l’ora di conoscervi ed incontravi al palazzetto: voglio sentire il tifo caloroso che vi contraddistingue. Sarete sicuramente la nostra arma in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Valter Durigon curerà ancora la preparazione atletica della Tinet

    Superata brillantemente e senza scossoni la famosa crisi del settimo anno, il matrimonio tra la Tinet Prata e il Prof. Valter Durigon entra con soddisfazione nel proprio ottavo anno. Sono tante, infatti, le stagioni nelle quali il professore, ordinario di Teoria e metodologia dell’allenamento presso l’Università di Verona, si è preso cura della forma e della perfetta efficienza fisica dei gialloblù.
    “Con coach Di Pietro abbiamo fatto una lunga chiacchierata e, anche se ci conoscevamo già, mi è sembrato giusto rimettere nelle sue mani la decisione sul proseguimento del mio rapporto con la società. Infatti ritengo giusto e corretto che sia lo staff ad essere convinto di lavorare con me perché può capitare che gli allenatori abbiano idee diverse rispetto alle mie sulla preparazione atletica oppure lavorino con dei preparatori di loro fiducia”.
    Incassata la fiducia del nuovo allenatore gialloblù, Durigon ha iniziato a preparare e concordare il lavoro da fare sia in questo periodo di tradizione che in quello preparatorio.
    “Ho dato un compito ai ragazzi del gruppo preesistente: – sottolinea Durigon – dovranno essere degli ambasciatori che facciano capire con l’esempio come funziona il nostro sistema a livello di intensità e precisione nel lavoro. Ho avuto un’ottima impressione dei nuovi arrivati dal lato umano: mi trasmettono molto entusiasmo e, in questi giorni, mi chiamano più volte per capire meglio il lavoro che stanno svolgendo. Spesso non sono abituati ad un certo tipo di carico, ma li ho sentiti contenti e propositivi”.
    Stimato professore universitario, scrittore di libri sulla preparazione fisica, preparatore di altissimo livello in altri sport come il rugby, ma anche ricco di interessi artistici nelle vesti di pittore e trombettista. Come si riesce a mantenere alto lo stimolo anno dopo anno?
    “Il mio lavoro è una sfida continua e il mettersi quotidianamente alla prova mi da grandissima energia e motivazione – spiega il segreto Durigon – C’è sempre questo senso di cambiamento che ci spinge ad ingegnarci per organizzare al meglio il lavoro per far trovare la perfetta efficienza fisica agli atleti. Efficienza che deve permettere all’allenatore di trasformarla in efficacia nel gesto sportivo in campo. Alcune cose possono andare bene, altre devono essere migliorate e altre abbandonate: non c’è mai un gruppo, una stagione, un lavoro uguale all’altro. Il sistema che utilizziamo è rodato, ma non significa che non possa migliorare. La ricerca del miglioramento continuo è lo stimolo più grande che si possa avere”. Parola di un sessantasettenne con le motivazioni di un giovanotto. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Novello è il nuovo opposto del Pool Libertas Cantù

    Arriva dal Gabbiano Mantova, squadra rivelazione della ultima Serie A3 Credem Banca, il nuovo opposto del Pool Libertas Cantù. Classe 2002, sarà la prima esperienza da titolare per Marco Novello nella seconda categoria nazionale, categoria che ha conquistato sul campo nel 2021/2022 con la Tinet Prata di Pordenone, ma senza avere poi la possibilità di disputarla.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Marco è un giocatore che sì giocava in Serie A3, ma ho avuto modo di seguire le sue partite, e mi ha colpito molto. Tra quelli che erano ‘sul mio taccuino’, lui era il primo della lista nel suo ruolo. È vero che non ha esperienza di Serie A2, ma ha qualità importanti che sicuramente potrà sviluppare, e sono convinto che potrà fare bene anche in questa serie”.
    “Sono molto contento di avere la possibilità di giocare per Cantù – confessa l’opposto trevigiano –: è una società di cui tutti mi hanno parlato molto bene, sia giocatori che avversari, che dà ai propri atleti la possibilità di lavorare bene, e questo mi ha convinto a prendere questa decisione. La prossima stagione sarà la mia prima da titolare in Serie A2, e penso che il campionato sarà di buon livello vedendo la composizione delle varie compagini. A livello personale l’unico obiettivo che mi sono dato è quello di migliorare il più possibile e fare il mio meglio. Mi aspetto però di dare il 100% ad ogni partita per poter dimostrare di essere a livello della categoria”.

    LA SCHEDA
    MARCO NOVELLO
    NATO A: Treviso
    IL: 10/10/2002
    ALTEZZA: 200cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2012-2014: Quinto di Treviso (Giov.)
    2014-2021: Volley Treviso (Giov./B)
    2021-2022: Tinet Prata di Pordenone (A3)
    2022-2023: Da Rold Logistics Belluno (A3)
    2023-2024: Gabbiano Mantova (A3)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Scudetto Under 18 (2020)
    Promozione da Serie A3 a Serie A2 (2022)
    DelMonte® Coppa Italia Serie A3 (2022) LEGGI TUTTO