consigliato per te

  • in

    ABBA Pineto a Cantù per reagire: si gioca per l’8^ giornata

    Reagire è l’imperativo dell’ABBA Pineto. L’8^ giornata di Serie A2 Credem Banca, in programma domani (domenica), chiama i biancoazzurri ad una pronta risposta dopo le sconfitte patite a Porto Viro e in casa, domenica scorsa, per mano di Prata di Pordenone. Il calendario dice ora Campi Reali Cantù, avversaria al Palafrancescucci di Casnate con Bernate dalle ore 16:00.
    Partita-chiave per la classifica. I lombardi hanno raccolto sei punti, due in meno dell’ABBA e come i pinetesi non vincono dall’infrasettimanale degli scorsi 30-31 ottobre (3-1 all’OmiFer Palmi). Nel mezzo sono arrivati due 3-0 in trasferta, il primo a Prata di Pordenone e il secondo a Macerata. Di fatto a fare la differenza in graduatoria sono, per il momento, i punti che Pineto ha saputo raccogliere al tie break nei match persi contro Emma Villas Siena ed Evolution Green Aversa. Ma la rilevanza del match è evidente.
    Simone Di Tommaso, coach dell’ABBA: «Pineto è ferita ma sta bene. Il roster è tutto a disposizione e continua ad allenarsi con quella intensità che lo ha sempre contraddistinto, sino dall’inizio della preparazione estiva. Grande impegno e dedizione: sono questi gli elementi dai quali dobbiamo ripartire dopo la sconfitta contro Prata di Pordenone. È evidente che noi vorremmo raccogliere punti in tutte le partite, soprattutto in casa, ma non sempre questo è possibile: contro Prata ci sono stati certamente sia demeriti nostri che meriti dell’avversario, ma secondo me la prima cosa importante è accettare i nostri limiti in questo momento e lavorare serenamente per superarli, senza frustrazione. Cantù ha bisogno di punti, come noi del resto. Giocheranno in casa e per questo avranno grande motivazione. Sappiamo di affrontare una squadra con elementi d’esperienza e qualche scommessa che sta facendo bene, come l’opposto Novello. Sarà una partita da affrontare con grande attenzione, concentrandoci soprattutto su ciò che avviene nella nostra metà del campo, sul nostro gioco che è la parte che possiamo maggiormente controllare e migliorare».
    Numeri alla mano, il muro e la fase difensiva di Pineto dovranno tenere sott’occhio soprattutto l’opposto Marco Novello, classe 2002 trevigiano e capace di totalizzare 164 punti in questo avvio di stagione, primo nella speciale classifica della Serie A2 Credem Banca. Pineto, dalla sua, trova in top-20 l’opposto Samuli Kaislasalo (124) e lo schiacciatore brasiliano Vitor Baesso, quest’ultimo alla soglia della tripla cifra (99).
    L’AVVERSARIA. Nona lo scorso anno in A2, la Campi Reali Cantù proviene da un’estate di rinnovamento. In panchina è arrivato Alessandro Mattiroli, alla sua prima esperienza nella categoria. D’esperienza la coppia degli schiacciatori formata da Andrea Galliani – classe ’88 ex di Brescia e con trascorsi anche ad Ortona – e da Nicola Tiozzo, due volte vincitore della Copa Italia di categoria con Civita Castellana (2018) e Bergamo (2020). Già detto delle doti eccellenti in fase offensiva dell’opposto Marco Novello.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Palafrancescucci inizio domani (17 novembre) alle ore 16:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Maurina Sessolo (di Conegliano) e Fabio Bassan (di Milano).
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Campi Reali Cantù)
    EX: Marco Bragatto a Pineto nel 2022/23
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Palmi per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    Trasferta a Palmi per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Capitan Sottile e compagni pronti al decollo verso la Calabria, dove domani alle 16 affronteranno la battaglia con la neo promossa OmiFer Palmi.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara alla trasferta calabrese, che sicuramente riscalderà i biancoblù almeno dal punto di vista climatico in quanto ormai in Piemonte le temperature si sono abbassate parecchio. Domani, Domenica 17 novembre alle ore 16.00, anticipo pomeridiano per i biancoblù ospiti dell’OmiFer Palmi.
    Sula battaglia si è espresso lo schiacciatore estone in forza a Cuneo, Karli Allik: « Prima di tutto penso che sia una partita davvero importante per la nostra squadra. L’obiettivo principale è rimanere concentrati dall’inizio della partita fino al fischio finale e ottenere 3 punti da questo match. Sarà bello ritrovare il mio ex compagno di squadra, Klistan».
    La gara tra piemontesi e calabresi, valevole per l’8^ giornata di andata della regular season 24/25, inizierà alle 16.00 in contemporanea con il Palafrancescucci che vedrà in campo i padroni di casa di Cantù contro Pineto, fischierà un’ora e mezz’ora dopo, invece, l’inizio tra Prata di Pordenone e Siena (ore 17.30), mentre saranno tre i match all’orario convenzionale delle 18.00  (Ravenna-Brescia, Porto Viro-Fano, Aversa-Macerata). Stasera alle 19.00 l’anticipo al sabato in terra sicula con Aci Castello vs Reggio Emilia.
    Tutte le partite della Serie A2 maschile sono in diretta gratuita su Volleyball World TV, quella dei cuneesi sarà trasmessa in diretta sul maxischermo presso il “Circolo la Fenice” di Vignolo.
    Per il sempre super attivo pubblico biancoblù l’invito a taggare nelle stories instagram di dove e come si sta seguendo la partita, il @cuneovolley così da poter ri-condividere tutto l’affetto da casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Essence Hotels, a Porto Viro in cerca di conferme

    Seconda consecutiva gara esterna per la Smartsystem Essence Hotels Fano che, domenica alle ore 18, rende visita ai veneti della Delta Group Porto Viro.
    Match sulla carta difficile che però giunge dopo il corroborante 3 a 1 di Reggio Emilia: “E’ vero che fuori casa stiamo faticando – afferma il centrale Alessandro Acuti – ma nell’ultima partita abbiamo fatto bene, dovremmo dare continuità”.
    I rodigini avevano cominciato alla grande la stagione (quattro vittorie nelle prime cinque gare), poi hanno subito due stop consecutivi (Aversa e Siena): “Sono molto forti – continua il centrale trentino – nel roster hanno giovani con grande potenziale. Giocano poi in casa e certamente vorranno sfruttare il fattore campo”.
    Acuti vuole però una Virtus “stile” Reggio Emilia: “Dobbiamo partire subito forte – conclude Acuti – facendo capire quello che vogliamo”.
    I veneti sono l’unica squadra ad aver battuta la capolista Ravenna (2-3) ma le vittime eccellenti sono state anche altre (Pineto, Prata e Cantù). I ragazzi di mister Morato vorranno sicuramente interrompere la mini striscia negativa e si affideranno in cabina di regia a Santambrogio, Arguelles (affrontato l’anno scorso contro Lecce da Fano) opposto, Eccher – Sperandio (miglior muratore della A2) centrali, Andreopulos (ex Taranto e Cuneo) e Pedro a banda, l’esperto Morgese libero.
    I virtussini proveranno a fare il bis dopo il successo di Reggio Emilia con cinque elementi del sestetto già certi di giocare (Coscione, Marks, Acuti, Mengozzi e Roberti, Raffa libero) mentre Pietro Merlo appare favorito su Ian Klobucar che, comunque, nel finale di Reggio Emilia ha dato un importante contributo in battuta. Possibile spazio a gara in corsa anche per Mandoloni (battuta) e Compagnoni (muro).

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer prova a rialzarsi nella sfida contro Cuneo

    Sfida delicata quella che attende la OmiFer Palmi, che nel pomeriggio di domenica 17 novembre alle ore 16 affronterà tra le mura amiche del PalaSurace di Palmi la MA Acqua San Bernardo Cuneo, attuale terza forza del campionato di serie A2 Credem Banca.
    Una sfida ad alto coefficiente di difficoltà che la squadra allenata da coach Jorge Cannestracci, dovrà affrontare al meglio delle proprie capacità per provare, con le unghie e con i denti, a conquistare punti vitali per risalire la classifica. La squadra calabrese potrà contare sull’apporto del neo arrivato Matteo Paris, palleggiatore di grande esperienza tornato a Palmi per dare una grossa mano alla squadra del presidente Pino Carbone.
    «Sono contento di essere tornato qui a Palmi dove mi sono sempre sentito a casa. Sono qui per dare il mio contributo alla squadra. Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il presidente Carbone e non ci ho pensato due volte a tornare qui a Palmi appena c’è stata la chiamata. Quello che cercherò di fare è di mettere un po’ di tranquillità e sollevare il morale del gruppo. Arrivo con grandissima umiltà e sarò a disposizione di tutti per aiutare la squadra a risollevarsi» le prime parole del regista classe 1983.
    La sfida tra Palmi e Cuneo, valevole per l’ottava giornata del girone di andata, è una gara inedita e non ci sono ex tra le fila delle due compagini. La OmiFer Palmi arriva dalla sconfitta maturata in tre set a Brescia nel posticipo della 7a giornata, e dovrà misurare le voglie di rivalsa contro una squadra in salute come quella piemontese, che nel big match dell’ultimo fine settimana ha superato al tie break Acicastello. Ad arbitrare saranno Gianmarco Lentini e Antonio Gaetano.

    A CACCIA DI RECORD:
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Felipe Benavidez – 13 punti ai 100, 25 attacchi vincenti ai 100
    Lorenzo Sala – 6 punti ai 100, 12 attacchi vincenti ai 100

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Felipe Benavidez – 13 punti ai 100, 25 attacchi vincenti ai 100
    Lorenzo Sala – 6 punti ai 100, 12 attacchi vincenti ai 100

    In carriera tutte le competizioni:
    Lorenzo Sala – 1 alle 100 partite giocate, 10 attacchi vincenti ai 300
    Peppino Carbone – 22 attacchi vincenti ai 400
    Cristian Iovieno – 23 punti ai 100
    Klistan Lawrence – 26 punti ai 500
    Carmelo Gitto – 3 battute vincenti ai 100
    Matteo Paris – 3 punti ai 500
    Francesco Corrado – 4 battute vincenti ai 100
    Gianluca Concolino – 9 punti ai 100 LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice al Pala De André

    In palio la testa della classifica nel match di domenica a Ravenna. Zambonardi chiede ai suoi atleti concentrazione, pazienza e continuità al servizio per provare a insidiare il sestetto più in forma del campionato. Diretta streaming dalle 18 su VBTV!
    Brescia, 16 novembre 2024 – La stagione di A2 Credem Banca timbra l’ottava di andata con una classifica tutt’altro che definita, soprattutto nella sua parte alta. Ravenna, Brescia, Cuneo, Prata e Acicastello sono distanziate dai tre punti di una vittoria piena e sanciscono il grande equilibrio sui campi in quest’avvio di campionato.
    La capolista Consar, cui i tucani fanno visita domenica, ha ceduto una sola gara al Pala DeAndré al tie-break contro Porto Viro ed è la squadra da battere al momento. Rinnovata in quasi tutti i reparti rispetto alla finale di Coppa Italia di maggio, Ravenna punta sulla guida tecnica di coach Valentini – 34 anni di cui la metà spesi sulle panchine di Vibo, Perugia e Piacenza in Superlega – e conta sul talento della diagonale ‘Generazione Z’ Russo-Guzzo, bomber scuola Padova, con la navigata coppia Copelli-Canella al centro e con Tallone, Ekstrand e Zlatanov (2008) in posto quattro. Il libero è capitan Goi.
    I romagnoli nel loro fortino mirano a consolidare il primato, mentre i tucani, sostenuti da cinque vittorie consecutive e da un assetto sempre più rodato, proveranno a sfruttare la loro maturità per approcciare la gara con la giusta tranquillità, non cedendo alle difficoltà che di certo dovranno risolvere domenica in campo, in quella che si preannuncia come una guerra di tattica e nervi.
    Coach Zambonardi alla vigilia del match: “Affrontiamo la squadra più in forma del campionato, costruita con attenzione in tutti i reparti e senza punti deboli, un gruppo pieno di talento guidato da un tecnico che ha già una grande esperienza di Superlega. Ci aspettiamo una lunga battaglia e sappiamo che ci serviranno pazienza e continuità, soprattutto al servizio, che è una delle nostre armi. Arriveremo a Ravenna concentrati e consapevoli del nostro momento: stiamo crescendo per arrivare ad esprimere un sistema di gioco sempre più affidabile e in Romagna ci aspetta un test carico di tensione agonistica, una sfida emozionante.”
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Sergio Jacobacci e Anthony Giglio è alle 18. Diretta VBTV. Prossimo match in casa il 24 novembre alle 19, in casa contro Aversa, che si candida a pieno titolo mina vagante di stagione.
    PRECEDENTI: 5, 2 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia
    EX: Oreste Cavuto a Ravenna nel 2019/20; Alex Erati a Ravenna nel 2021/22; Giacomo Raffaelli a Ravenna nel 2016/17, 2017/18, 2018/19.
    RECORD di giornata
    In carriera Regular Season: Oreste Cavuto – 3 battute vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Alex Erati – 3 battute vincenti ai 100 
    SUGLI ALTRI CAMPI:
    Sabato 16 novembre, ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Conad Reggio Emilia
    Domenica 17 novembre
    ore 16.00
    Campi Reali Cantù – Abba Pineto
    OmiFer Palmi – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    ore 17.30
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    ore 18.00
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
    Delta Group Porto Viro – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Consar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc Brescia 
    CLASSIFICAConsar Ravenna 17, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Tinet Prata di Pordenone 14, Cosedil Acicastello 14, Evolution Green Aversa 12, Delta Group Porto Viro 11, Emma Villas Siena 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Smartsystem Essence Hotels Fano 8, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Campi Reali Cantù 6, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, stretta la partnership con International School of Siena

    La preside Jennifer Tickle: “La sponsorizzazione di una squadra storica come quella biancoblu conferma il forte legame del nostro istituto con il territorio”

    È stata presentata questa mattina la partnership attivata tra la Emma Villas Siena e la International School of Siena. L’importante istituto educativo, frequentato da oltre 200 studenti, ha stretto una collaborazione con la società pallavolistica biancoblu. Le due realtà si sono incontrate oggi all’interno della scuola, in un momento nel quale i giovani studenti hanno anche avuto la possibilità di conoscere i pallavolisti della Emma Villas Siena Alan Patrick Araujo e Federico Pellegrini e pure di palleggiare insieme a loro.
    Il coach della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi, ha tenuto un discorso agli studenti, raccontando la sua storia di sportivo e parlando di cosa significhi vivere e lavorare nel mondo del volley. Così l’allenatore del team senese ha commentato l’iniziativa: “È stata una bellissima mattinata, stare a contatto con i ragazzi è sempre stimolante e piacevole. Ho cercato di raccontare la mia storia pallavolistica, ho visto entusiasmo da parte degli studenti che hanno posto molte domande. Speriamo che questi giovani si innamorino della pallavolo”.
    Il logo della International School of Siena sarà presente sulla divisa da gioco delle squadre del settore giovanile della Emma Villas Siena.
    Molto soddisfatta la preside di International School of Siena, Jennifer Tickle: “La sponsorizzazione di una squadra storica come la Emma Villas conferma il forte legame del nostro istituto con il territorio di Siena ed è un messaggio chiaro per i nostri studenti e le loro famiglie: lo sport e lo studio non sono in antitesi ma complementari. La pratica sportiva, infatti, trasmette valori educativi importantissimi e la passione e determinazione degli atleti sono modelli che offrono ai ragazzi prospettive incoraggianti”. All’interno di International School of Siena è contemplata un’ampia gamma di attività co-curricolari (comprese le arti) e, naturalmente anche lo sport, proposto per indirizzare gli alunni verso uno stile di vita più sano e attivo. “Nella nostra scuola – aggiunge la preside Tickle – è crescente il numero di studenti che pratica sport a livello agonistico e anche se il nostro è un curriculum di studi molto esigente cerchiamo di conciliarlo con la passione e la motivazione dei nostri allievi sostenendoli nelle loro scelte. Come educatori siamo consapevoli che, se concepito in modo sano, lo sport ha la capacità di ispirare l’individuo e di aiutarlo a completare con successo il proprio percorso di crescita e formazione. I valori dello sport, che sono il rispetto e la collaborazione, la competizione e l’inclusione, la disciplina e la costanza, l’emozione e la fiducia, sono anche i pilastri che ispirano la nostra filosofia didattica”, conclude la preside.
    International School of Siena fa parte di International School of Europe (Ise), pioniere dell’istruzione IB continuum in Italia e primo gruppo scolastico autorizzato dall’Ibo nel nostro Paese. Ogni studente ha la possibilità di eccellere in classe e di raggiungere i propri obiettivi grazie a un approccio di apprendimento personalizzato che integra programmi di studio riconosciuti a livello mondiale. L’Is Siena si è costruita una solida reputazione come scuola di alto livello dell’International Baccalaureate ed è l’unica scuola di Siena a fare parte di Inspired Group, un gruppo leader mondiale di scuole di alto livello con oltre 90 mila studenti che frequentano più di 110 scuole nei vari continenti.
    “Siamo estremamente orgogliosi di questa nuova partnership locale, appartenente a un gruppo internazionale – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Siena. – Già nella stagione della Superlega c’era stato un primo approccio che ha fatto poi nel tempo maturare la decisione da parte di entrambi di iniziare un percorso condiviso. Il volley è uno sport che attira famiglie, giovani, studenti, e proprio per questo con l’International School of Siena abbiamo avuto una comunione di intenti. Emma Villas ha sempre considerato lo sport come un grande veicolo di cultura e la cultura rappresenta uno straordinario strumento di formazione, in campo e soprattutto fuori dal campo. Il progetto con International School of Siena si muoverà da un lato sulla promozione del brand a livello locale, con azioni di marketing durante le gare casalinghe della prima squadra, con la visibilità sui led e sul pantaloncino da gara di tutte le squadre del settore giovanile, dall’altro lavorerà nella creazione di una vera e propria collaborazione tecnica, tramite cui il club senese entrerà di fatto all’interno di Iss con i propri giocatori, tecnici e dirigenti per promuovere la pratica sportiva, il gioco di squadra, il volley e organizzare attività ludico-motorie e tornei giovanili nella sede senese”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa sfida Macerata, Minelli: riscattiamoci subito

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara all’ottava giornata del girone di andata del campionato di Serie A2. Domenica 17 novembre, alle ore 18:00, la squadra normanna affronterà la Banca Macerata Fisiomed al PalaJacazzi di Aversa.

    In vista della sfida, il palleggiatore Francesco Minelli ha condiviso le sue riflessioni, mettendo in evidenza la determinazione e la voglia di riscatto della squadra: “Domenica ci aspetta una sfida fondamentale contro Macerata, una gara che arriva in un momento importante della nostra stagione. Dopo la sconfitta della scorsa settimana, sentiamo forte il desiderio di rimetterci subito in carreggiata e dimostrare quanto valiamo davvero. Ogni partita è cruciale, ma questa ha un peso particolare perché vogliamo rialzarci e ritrovare quella continuità di risultati che sappiamo di poter ottenere. Abbiamo lavorato intensamente in settimana, analizzando ciò che non ha funzionato e concentrandoci su come migliorare. Il nostro obiettivo è scendere in campo con la massima determinazione e giocare la nostra miglior pallavolo. È nei momenti difficili che una squadra vera si vede e noi siamo pronti a dimostrarlo. Macerata è un avversario tosto, ma siamo carichi e consapevoli del nostro potenziale. Siamo determinati a lasciare tutto sul campo, lottando su ogni pallone per conquistare una vittoria che significherebbe tanto per noi, per il nostro percorso e per chi ci segue con passione. Questa partita rappresenta un’occasione per dimostrare la nostra crescita, sia tecnica che mentale, e non vediamo l’ora di scendere in campo con la giusta energia e concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica gara verità in casa contro Fano

    Primo di due turni consecutivi in casa per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 novembre alle ore 18 riceverà la Smartsystem Essence Hotels Fano per l’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca. Una settimana dopo, domenica 24 novembre, al Palasport di via XXV Aprile arriverà un’altra formazione marchigiana, Macerata.
    Inevitabile, i passaggi a vuoto contro Aversa e Siena hanno cambiato le prospettive di Porto Viro, che se un paio di settimana fa sognava addirittura la vetta della classifica, oggi deve iniziare a guardarsi anche alle spalle. La squadra di Daniele Morato è settima, dunque ancora in zona playoff, ma le inseguitrici scalpitano: c’è Siena a meno uno, Macerata a meno due, Fano e Pineto a meno tre. Con un simile scenario, quella di domenica diventa una partita verità per una Delta Group che vuole capire qual è la sua dimensione in questo campionato.
    Così il capitano nerofucsia Matteo Sperandio nella conferenza stampa pre-match: “È una partita molto importante e delicata, da qui alle prossime settimane abbiamo un filotto di gare contro squadre che sono sotto di noi in classifica ed è fondamentale fare quanti più punti possibili, soprattutto in casa, per avvicinarci all’obiettivo principale di questa stagione, che è la salvezza. Poi vedremo se potremo puntare anche a qualcosa di più. Che aria tira in spogliatoio dopo le due sconfitte consecutive? Stiamo vivendo questa settimana come tutte le altre, tranquilli e con la carica che ci ha sempre contraddistinto dall’inizio del campionato. Siamo tornati da Siena arrabbiati, consapevoli che abbiamo fatto una prestazione discreta e che mancava poco per portare a casa almeno un punto. Finora abbiamo sempre approcciato bene le partite, anche contro Aversa due settimane fa: eravamo avanti 20-15 nel primo set. Dobbiamo, però, avere più killer instinct in alcune situazioni, per esempio, quando subiamo dei break lunghi e non riusciamo a trovare la giocata per uscirne. Se miglioriamo questo aspetto, possiamo diventare una squadra dura da affrontare per chiunque”.
    Fano vive sicuramente questa vigilia con più leggerezza. Nell’ultimo fine settimana ha espugnato 1-3 il campo di Reggo Emilia, centrando il primo successo esterno della stagione e tirandosi fuori dalla zona retrocessione. Neopromossa in categoria, la compagine guidata da Vincenzo Mastrangelo (tecnico di Porto Viro ad interim in occasione dei playoff 2022/2023) propone un interessante mix tra esperienza e gioventù: “È una squadra tosta – prosegue Sperandio – ritengo la diagonale Coscione-Marks una delle migliori del campionato e al centro hanno un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Il libero, Raffa, è molto bravo e anche i due schiacciatori, Roberti e Merlo, sono giovani ma molto fisici e hanno grandi colpi in attacco e in battuta. Credo che, come al solito, a decidere la partita sarà la fase break: dovremmo aggredirli al servizio e metterli sotto pressione con il muro e la difesa”.
    Ospite in conferenza stampa Marco Boscolo, Direttore Commerciale di Rico Carni, match day sponsor di domenica: “Il consiglio che mi sento di dare ai ragazzi in vista della partita è di restare sempre uniti e concentrati, dal primo all’ultimo pallone, anche nei momenti più difficili. Mi piace molto la scelta della società di puntare sui giovani, i frutti si vedranno nel medio-lungo periodo, ma da fuori si vede già una squadra affiatata e con ampi margini di crescita, sia a livello individuale che collettivo. Rico Carni ha sposato il progetto Delta Volley perché c’è forte sintonia nei concetti e nei valori che queste due realtà esprimono. Entrambe crediamo che partendo dal territorio possiamo continuare a crescere, chissà insieme dove riusciremo ad arrivare nei prossimi anni”.
    I quattro precedenti in Serie A tra le due squadre risalgono ai tempi dell’A3: tre vittorie per Porto Viro, una per Fano. Dirigeranno l’incontro Marta Mesiano di Bologna e Giuliano Venturi di Torino. Domenica la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO