consigliato per te

  • in

    Posticipo di fuoco: lunedì c’è Pineto

    Il San Filippo apre le porte lunedì 10 novembre alle 19 per ospitare il match tra la Consoli Sferc e l’Abba Pineto, al momento appaiata ad Aversa in cima alla classifica. Cominetti: “Un bel banco di prova per noi. Battuta e ricezione determinanti”. Ultima data utile per abbonarsi alla stagione!
    Brescia, 8 novembre 2025 – Lunedì speciale al San Filippo, che offre una serata di grande volley nel posticipo della quarta di andata. L’ospite d’onore è Abba Pineto, in vetta alla classifica grazie a tre vittorie come la Consoli, ma tutte incassate con risultati secchi contro Siena Porto Viro e Macerata, che le fruttano il +1 sui bresciani.
    La rosa abruzzese, già autrice di una stagione più che positiva lo scorso anno conclusa sfiorando i Play-off, si è rinnovata con l’inserimento di una coppia d’attacco ancor più pericolosa: Krauchuk (ex Siena) è l’opposto incrociato alla regia di Catone, mentre Allik (ex Cuneo) è in coppia con il confermato e sempre temibile Di Silvestre. Al centro assieme a Zamagni quest’anno c’è Trillini, con Morazzini ibero. A dare manforte dalla panchina ci sono altre vecchie conoscenze della categoria come Calonico e Suraci, guidati da coach
    Il servizio è la prima arma da disinnescare nella metà campo abruzzese: Krauchuk e Allik guidano la classifica del fondamentale tra gli schiacciatori – rispettivamente con 10 e 8 ace -, ma i tucani non sono da meno e vantano ottimi battitori in tutti i settori, trascinati da Mancini, che di servizi vincenti ne ha già messi a segno 11.
    Roberto Cominetti inquadra così la gara: “È una sfida parecchio stimolante, perché Pineto è stata allestita per fare un ottimo campionato e lo sta già dimostrando con i suoi nove punti e zero set persi. È una squadra in forma, che gioca bene, e non c’è miglior banco di prova per noi in questa fase: sono molto curioso di vedere come la affronteremo. Incontrare un sestetto così in buona condizione ci aiuta a capire come siamo messi noi. Sarà un bel test perché noi conosciamo sia i nostri pregi che i nostri difetti, ma lunedì capiremo anche su cosa dobbiamo lavorare in futuro e quali margini di miglioramento abbiamo. Sono fiducioso e convinto che sarà la qualità di battuta e ricezione a fare la differenza”
    Gli arbitri del match sono Mariano Gasparro e Barbara Manzoni
    Diretta streaming gratuita sulla piattaforma DAZN, lunedì dalle 19.
    Prevendite online  su VivaTicket e nei punti vendita autorizzati. Ultima occasione per abbonarsi alla stagione, sia in cassa che attraverso la piattaforma!
    PRECEDENTI: 4, 2 vittorie Brescia. Nessun ex. LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, Pietro Merlo: “Catania ha nomi importanti”

    Lunga trasferta per l’Essence Hotels Fano che domenica 9 novembre (inizio gara ore 16) scenderà in campo al PalaCatania per sfidare i siciliani dello Sviluppo Sud Catania.
    Insidie e trabocchetti in questo match ci sono ma i virtussini hanno tutte le carte in regola per disputare una partita all’altezza: “Al di là della trasferta lunga – afferma lo schiacciatore Pietro Merlo – che comunque presenta i suoi pericoli, sfideremo una squadra con nomi importanti in un Palazzetto enorme e dispersivo. Dovremo essere bravi a capire gli errori commessi nelle ultime due partite perse e fare la nostra gara”.
    L’Essence Hotels viene da due sconfitte contro altrettante favorite alla vittoria finale, due partite che hanno insegnato molto ai fanesi: “Abbiamo tenuto bene il campo nella prima metà della contesa – continua il veneto – poi sono venuti fuori gli attuali nostri limiti. Su questi dobbiamo lavorare e capire come migliorare. Affrontare squadre forti all’inizio stagione può risultare un buon banco di prova per poi essere pronti a giocare contro avversari del nostro livello”.
    Il Catania di Montagnani ha quattro punti in classifica (1 vinta e 2 perse). Nell’ultimo turno i siciliani hanno espugnato con autorità Sorrento mentre all’esordio casalingo sono stati sconfitti al tie break da Macerata. Grande esperienza nel sestetto catanese con giocatori di categoria come la coppia Marshall-Basic, il centrale Gitto ed il palleggiatore Cottarelli, vecchie conoscenze dei fanesi ai tempi della serie A3.
    Tutto da scoprire invece l’opposto, il nigeriano dal nome impronunciabile Kelvin Nwachukwu, autore di 52 punti in tre gare e al momento quinto nella classifica dei marcatori della serie A2.
    Una classifica che vede ben piazzati anche Maksym Tonkonoh e Federico Roberti, quest’ultimo appaiato al francece Luka Basic.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Missione tre punti con Lagonegro. Pinali: “La chiave è la continuità”

    Missione tre punti per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che domenica 9 novembre alle 18 ospiterà la neopromossa Rinascita Lagonegro per la quarta giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca. I nerofucsia di Daniele Moretti si sono sbloccati nell’ultimo turno, vincendo al tie-break in casa di Cantù, ma per compiere un vero salto di qualità – e magari iniziare ad annusare l’aria della zona playoff – ora serve un successo pieno.
    Lagonegro, tornata in categoria dopo due anni di assenza, sbarca in Polesine con gli stessi punti (3) dell’Alva Inox 2 Emme Service, ma con un percorso molto diverso alle spalle. Solo risultati netti fin qui nella tabella di marcia dei biancorossi di Waldo Kantor, che per 3-0 hanno perso la prima a Prata e l’ultima in casa con Brescia, ma anche vinto contro Cantù alla seconda giornata.
    Nel 6+1 dei lucani dovrebbero esserci quattro protagonisti della promozione dello scorso anno: il palleggiatore Sperotto, l’opposto Cantagalli (figlio di Luca “Bazooka” e miglior marcatore stagionale della Rinascita con 45 punti), il centrale Tognoni e il libero e capitano Fortunato. Tra i nuovi innesti, praticamente certi di partire dall’inizio il posto tre Arasomwan (arrivato da Aversa) e la banda Raffaelli (da Brescia), mentre Mastracci (da Mesagne, in Serie B) è in ballottaggio con Armenante (sesta stagione a Lagonegro) per il ruolo di secondo schiacciatore, con il serbo Andonovic ancora indisponibile.
    “Giochiamo in casa e dobbiamo sfruttare al massimo il fattore campo – commenta alla vigilia del match il bomber dell’Alva Inox 2 Emme Service Giulio Pinali –. L’obiettivo è vincere, con qualsiasi punteggio, ma proveremo in tutti i modi a conquistare l’intera posta in palio. Dal punto di vista mentale servirà un buon approccio, spingendo da subito come abbiamo fatto domenica scorsa. Tecnicamente, possiamo incidere soprattutto con la battuta, anche per le dimensioni particolari del nostro palazzetto. Nelle ultime settimane stiamo andando bene anche in attacco e a muro, ma dobbiamo cercare di fare meglio un po’ in tutto”.
    “Lagonegro arriverà qui molto agguerrita: è una neopromossa ma ha già dimostrato di potersela giocare con chiunque, per cui ci aspetta una battaglia – prosegue Pinali – Dovremo essere bravi a gestire i momenti caldi senza farci sopraffare. Il duello con Cantagalli? È un ottimo opposto, ma io non gioco solo contro di lui, bensì contro tutta la squadra avversaria”.
    “La vittoria di Cantù è stata molto importante, ci ha dato sicurezza e fiducia. È vero, siamo calati dopo i primi due set, ma va riconosciuto anche il merito dell’avversario. Siamo stati bravi a riprenderci al tie-break e a portare a casa il risultato, non era affatto scontato. Ora dobbiamo migliorare soprattutto nella continuità e imparare a uscire più velocemente dai momenti di difficoltà. Commettiamo qualche errore di troppo ancora, ma stiamo lavorando tanto in settimana per limitarli e i progressi si vedono in partita. A livello personale penso di poter crescere ancora: anche per me la continuità è l’aspetto più importante”.
    Domenica a sostenere i nerofucsia ci sarà anche Dionisio Matera, amministratore del co-title sponsor 2 Emme Service: “Andare in panchina con la squadra sarà ancora più emozionate quest’anno – afferma –. Ci aspetta una sfida tosta contro Lagonegro, spero che i ragazzi mi facciano un bel regalo. Dopo una partenza un po’ stentata, serve una risposta importante a livello mentale. Il gruppo è nuovo, abbiamo giocatori forti, devono solo trovare più convinzione nei propri mezzi per sbloccarsi definitivamente. Gli obiettivi per la stagione? Io e il Presidente Veronese ce ne siamo dati uno, ma non lo dico per scaramanzia… Intanto pensiamo a domenica”.
    Due vittorie a testa nei precedenti ufficiali tra Porto Viro e Lagonegro. Dirigeranno l’incontro Marta Mesiano di Bologna e Paolo Scotti di Verbania. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle 16.30. Il match sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Taranto con l’obiettivo di mettere punti in.. Cascina

    Seconda trasferta stagionale per la Tinet Prata che domenica scenderò in campo alle 16.00 (attenzione all’orario!) contro l’ambiziosa Prisma La Cascina Taranto Volley, nobile retrocessa nella scorsa stagione dopo anni di esperienza in Superlega. Dopo un inizio zoppicante i pugliesi vogliono subito tornare alla vittoria e per farlo, proprio da domenica, possono tornare a schierare il loro opposto ovvero il francese Ibrahim Lawani, classe 2001, già alla Prisma in Superlega nel 2023 e reduce da un paio di stagioni, sempre nella massima serie con la maglia del Vero Volley Monza. Il transalpino arriva per sostituire il serbo Mitrasinovic. Ma sicuramente non sarà l’unica freccia nella ricca faretra di Coach Graziosi che comprende il palleggiatore nipponico Yamamoto, il capitano ed ex azzurro Oleg Antonov, il libero ex Modena Gollini, lo schiacciatore tedesco Hopt che assieme ad Antonov, Pierotti e Cianciotta forma un poker di posto 4 ottimo per la categoria.
    Al centro una vecchia conoscenza regionale ovvero Elia Bossi.
    COM’E’ ANDATO L’ULTIMO TURNO – La Prisma La Cascina è reduce da un secco 3-0 subito sul difficile campo di Ravenna. A giocare opposto al regista giapponese Yamamoto è stato Oleg Antonov, top scorer dei pugliesi con 11 punti a referto. In posto 4 Cianciotta e Pierotti con rispettivamente 10 e 9 punti marcati. Al centro Sanfilippo e Bossi che nel terzo set è stato rimpiazzato da Zanotti.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Tornare a vincere dopo una brutta uscita come quella di Aversa ci ha dato la carica per affrontare con il giusto piglio le prossime partite. – a raccontare i pensieri di Radio spogliatoio per la Tinet è il Vicecapitano Simone Scopelliti –  Con Siena, nonostante un avversario di tutto rispetto, non abbiamo mai mollato la presa e siamo stati concreti e decisi. Taranto potrà schierare per la prima volta l’opposto Lawani, ma noi prepareremo la partita come capita spesso nei primi turni quando non ci si può affidare troppo ai dati statistici. Il focus sarà sul nostro campo perchè sappiamo che giocando in una certa maniera dovrà preoccuparsi anche l’avversario. In settimana abbiamo curato bene alcune cose che sono andate meno bene in queste gare. L’attenzione sarà comunque massima per l’eccellente roster dei pugliesi e perchè in questi turni il fattore campo si è rivelato decisivo”.
    “Arriva Prata, una delle squadre più forti del campionato. – è il contraltare del capitano di Taranto, l’ex azzurro Oleg Antonov –  Sarà una partita sicuramente difficile e dobbiamo prepararci a questo. Noi abbiamo voglia di rivalsa, dopo l’ultima sconfitta. Ci stiamo preparando al meglio in questa settimana di allenamenti dove daremo il massimo per affrontare la gara pronti e con tutti i mezzi necessari ad affrontare i momenti di difficoltà”.
    I NUMERI DEL MATCH – Primo confronto assoluto tra le due formazioni. Duecentesima partita in Regular Season per Alessio Alberini. Il top scorer stagionale dei gialloblù è Kristian Gamba con 41 centri, Al servizio i più temibili sono il palleggiatore nipponico di Taranto Yamamoto, Gamba ed Ernastowicz: tutti è tre hanno marcato 4 ace a testa. I pugliesi sono molto efficienti al servizio con Antonov, Yamamoto e Pierotti nelle prime posizioni di questa speciale classifica, nella quale per i gialloblù primeggia Scopelliti. Ha iniziato col piglio giusto Benedicenti che è terzo assoluto per ricezioni perfette a set e decimo per efficienza totale nel fondamentale. In questa classifica torreggia Ernastowicz, quarto assoluto. I muratori più prolifici tra le due squadre sono Sanfilippo con 6 punti nel fondamentale, seguito da Katalan con 5.
    L’incontro si svolgerà al PalaFiom di Taranto domenica alle ore 16.00. A arbitrare sono chiamati Fabio Sumeraro di Roma e Marco Colucci di Matera. La diretta è garantita in maniera gratuita da DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Cantù. Compagnoni “Vogliamo riscattarci”

    Nelli e compagni vogliono subito voltare pagina dopo la trasferta di Prata

    Si avvicina la seconda sfida casalinga per Emma Villas Codyeco Lupi Siena che domenica 9 novembre ospiterà Campi Reali Cantù, con l’inizio della gara che è previsto alle ore 17:00. I padroni di casa cercheranno di riscattarsi dopo la trasferta di Prata ma i lombardi sono ancora a caccia dei primi punti in campionato. Ci si attende una sfida ad alta intensità con entrambe le compagini pronte a tutto per portare a casa la vittoria.
    “Sicuramente è un’occasione che dobbiamo sfruttare per il prosieguo del nostro campionato – è quanto ha dichiarato Federico Compagnoni, centrale – soprattutto dopo una partita obiettivamente negativa come abbiamo fatto a Prata. Abbiamo bisogno di punti, però non dobbiamo neanche farci venire l’ansia del risultato. Prata è una signora squadra, l’anno scorso infatti è arrivata prima (in regular season) e sono gli stessi giocatori; quindi, da una parte si può capire una sconfitta però dall’altra parte dico che non si può mollare così e bisogna sempre lottare. Anche noi siamo una squadra forte, non da 3-0 così netto.”
    Alla domanda sulla squadra avversaria ha replicato: “Intanto noi dovremmo guardare alla nostra metà campo nel senso che dobbiamo fare bene la nostra battuta, la nostra ricezione e murare bene. Cantù secondo me ha uno opposto molto valido, che l’ha dimostrato nell’ultima partita facendo 33 punti. Ha anche alcuni giocatori di esperienza come Candeli che ha anni di esperienza in A2. Sicuramente non dobbiamo prenderla sottogamba perché se no potrebbero metterci sotto, cosa che non vogliamo ovviamente”
    Il centrale ha anche speso qualche parola sul calendario non facile nelle prime partite con Pineto e Prata: “Sicuramente giocare in trasferta non è facile però non deve essere una scusa perché se vogliamo essere nella parte alta della classifica bisogna vincere anche in trasferta. Loro hanno un vantaggio perché ad esempio Pineto e Prata sono due campi molto tosti con dei tifosi molto caldi. Però ripeto che non deve essere una scusa anche perché poi si andrà ad Aversa, Brescia, Taranto, Fano tra poco e bisogna far punti anche in trasferta senza guardare siamo qui o siamo di là. Bisogna giocare bene.”
    Una piccola considerazione anche sul livello tecnico della squadra dopo le prime partite: “Sicuramente abbiamo avuto dei problemi perché abbiamo perso un palleggiatore e uno schiacciatore (Javi) che rientrerà spero presto però non deve essere una scusa. Si entra in sei in campo, anche dall’altra parte ci sono sei giocatori quindi bisogna giocare. Secondo me bisogna continuare a spingere. Non siamo secondi a nessuno, ovviamente bisogna dar atto che a volte certe partite abbiamo giocato peggio di altri però bisogna continuare ad andare senza queste scusanti.”
    La prevendita per assistere alla gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-campi-reali-cantù
    Il biglietto intero avrà il costo di 12 euro, il ridotto costerà invece 7 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedi da big match per Pineto: biancoazzurri in trasferta a Brescia

    Quarta giornata e seconda trasferta stagionale per l’ABBA Pineto. Collocazione temporale inusuale per i biancoazzurri che nel week-end saranno spettatori dei sei incontri in calendario e che poi il 10 novembre, lunedì (ore 19:00), saranno ospiti della Gruppo Consoli Sferc Brescia al Pala San Filippo in un match dai tanti spunti d’interesse. In cima alla lista c’è la classifica: se l’ABBA divide con la Virtus Aversa un primato frutto di tre vittorie e tutte da 3-0, i tucani lombardi inseguono a -1 e anche loro sono imbattuti.
    Pineto ha lavorato in settimana a pieno regime, con coach Simone Di Tommaso che ha continuato a predicare concentrazione massima anche dopo la convincente vittoria casalinga sulla Banca Macerata Fisiomed MC: un 3-0 che nasconde un grande equilibrio in tutti i tre set e che, nel contempo, ha evidenziato lucidità e sangue freddo del capitano Paolo Di Silvestre – MVP indiscusso di serata – e dei suoi compagni.
    Così il libero Flavio Morazzini: «In campo non molliamo mai, abbiamo dimostrato di rimanere sempre uniti nei momenti di difficoltà che abbiamo incontrato in questo avvio di campionato. Questo ci ha permesso di rimanere dentro la partita, di andare in fondo a ciascun set ed è stato molto importante. Brescia uno scontro diretto? In parte sì, guardando la classifica, ma è anche vero che siamo solo ad inizio campionato e le valutazioni sui percorsi di ciascuna squadra si potranno fare più avanti. Però, sì, è un big match di questa giornata. Giocare in casa loro sarà molto difficile. Brescia è una squadra molto forte, ma noi cercheremo di metterli in difficoltà con l’obiettivo di allungare la nostra striscia positiva».
    QUI BRESCIA. Confermata la guida tecnica storica rappresentata da Roberto Zambonardi, la Gruppo Consoli Sferc Brescia affronta il campionato di Serie A2 Credem Banca con ambizioni importanti dopo la finale Play-off raggiunta lo scorso anno e persa poi contro Cuneo. I tucani – questa il soprannome del team bresciano – da due stagioni vincono la Coppa Italia di categoria e nel 2024 hanno sollevato al cielo anche la Supercoppa. La bocca da fuoco risponde al nome di Manuele Lucconi, opposto classe ’99 arrivato da Acicastello e con 52 punti all’attivo in campionato, che completa la diagonale con il giovane palleggiatore Filippo Mancini (2004). Il giocatore di maggiore esperienza dell’organico è il libero Salvatore Rossini, 39 anni e una carriera spesa tra Superlega (uno Scudetto, una Coppa CEV, due edizioni della Coppa Italia e tre della Supercoppa con Modena) e Nazionale (migliore libero della World League 2014).
    IN DIRETTA SU DAZN. Il broadcaster DAZN apre quest’anno un’ampia e importante finestra sul campionato di Serie A2 Credem Banca: tutte le gare sono visibili in diretta gratuitamente. Sarà sufficiente effettuare la registrazione sul portale dazn.com. Al Pala San Filippo di Brescia il 10 novembre (lunedì) si comincia alle ore 19:00; arbitrano Mariano Gasparro (di Agropoli) e Barbara Manzoni (di Malgrate).
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo tornare a vincere, arriva Sorrento al Banca Macerata Forum

    Si riaccendono le luci al Banca Macerata Forum per la quarta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Dopo il passo falso di Pineto, il primo stagionale in un match equilibratissimo e deciso su pochi palloni, i biancorossi tornano tra le mura casalinghe per affrontare – domenica 9 novembre alle 18 – la neopromossa Romeo Sorrento.
    Gli unici precedenti tra le due squadre risalgono al 2023 quando Macerata si impose con un doppio 3-1 sui campani in quella che era la regular season di A3. Erano diversi campionato e interpreti, ma non l’ambizione di queste due realtà, da sempre desiderose di regalare il massimo livello pallavolistico possibile alle proprie regioni di appartenenza.
    La Banca Macerata Fisiomed arriva al match con Sorrento forte dei suoi quattro punti (frutto delle due vittorie al quinto set contro Catania e Ravenna): gli ospiti, invece, sono desiderosi di riscatto e alla ricerca della prima vittoria nel nuovo campionato dopo aver guadagnato un punto all’esordio contro la solidissima Brescia. Conosciamo di più la Romeo.
    Gli avversari
    I sorrentini si affacciano alla A2 dopo una stagione letteralmente perfetta nel campionato minore, avendo conquistato promozione, Coppa Italia e Supercoppa A3 in un colpo solo. L’ultima posizione attuale in graduatoria non deve tradire: l’inizio balbettante a livello di punti, fisiologico anche per una neopromossa, non porta giustizia al gruppo di coach Esposito, un roster pieno di soluzioni e qualità. La motivazione di vincere il primo match stagionale può rivelarsi autentica benzina nel motore dei campani che si presentano a Macerata per stupire: Patriarca è il capitano e l’uomo con più esperienza, Tulone, Pol e Paraguirre altre ottime pedine a cui prestare – lato Macerata – molta attenzione.
    Casa biancorossa
    Al ritorno da Pineto, i ragazzi si sono subito rimessi a lavoro, consapevoli della buona prestazione mostrata in Abruzzo, ma anche dei limiti che non hanno permesso di tornare delle Marche con il sorriso. È sicuramente mancato qualcosa che può e deve essere migliorato in vista dei prossimi impegni, in questo campionato mai scontati. Proprio di non guardare la classifica – oltre che dello scorso appuntamento -, ha parlato nel prepartita il palleggiatore biancorosso Alessandro Becchio, protagonista a Sorrento dell’en plein dello scorso anno:
    “Arriviamo a questa sfida con la consapevolezza che il passo falso di Pineto sia stato leggermente “bugiardo”. Siamo rimasti in partita e abbiamo lottato fino all’ultimo in tutti i set contro la squadra che, in questo momento, è forse quella più in forma del campionato. Vogliamo ora affrontare la partita di Sorrento con la giusta determinazione, mantenendo alto il morale e sfruttando soprattutto il fattore campo.
    Per me, inevitabilmente, sarà un appuntamento molto importante ed emozionante. Non vedo l’ora di ritrovare una squadra con la maggior parte dei componenti con cui ho condiviso lo scorso anno una stagione incredibile! Loro sono una squadra molto interessante che si è rafforzata durante l’estate per farsi trovare pronta in questa categoria, soprattutto per la profondità della rosa. Non ci fidiamo dell’inizio del loro campionato, meritavano qualche punto in più e proprio per questo dovremo affrontarli come una squadra con molte soluzioni e che non molla mai”.
    L’appuntamento è quindi per domenica prossima ore 18, classico orario delle partite casalinghe. Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Clemente e Andrea Cecconato. Per i tifosi, la partita sarà visibile, previa registrazione gratuita, anche sulla piattaforma di Dazn Italia: il collegamento sarà live da questo link. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, direzione Porto Viro. Esposito: “Sarà una battaglia”

    MARSICOVETERE (Potenza) – Mancano due giorni alla sfida in trasferta con la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, valida per la quarta giornata di Serie A2 Credem Banca, e la Rinascita Volley Lagonegro sta ultimando nel migliore dei modi un’intensa settimana di lavoro per arrivare all’appuntamento nelle condizioni ideali. Entrambe le squadre si presenteranno al confronto con 3 punti in classifica, frutto di una vittoria e due sconfitte nelle prime tre giornate: un particolare non scontato, che contribuisce ad alzare ulteriormente l’attesa e il peso specifico del match.
    Negli ultimi giorni, come da programma, il gruppo guidato da coach Waldo Kantor ha alternato sessioni tecniche dedicate alle soluzioni di cambio palla e contrattacco, unite a lavori mirati in sala pesi. Lo staff ha posto particolare attenzione sui fondamentali della battuta, dell’attacco e del muro (un po’ sottotono nell’ultima sfida di campionato con Brescia) e alla continuità di rendimento e concentrazione nei momenti chiave, con l’obiettivo di consolidare le buone trame di gioco già intraviste nelle ultime uscite.
    In vista dell’impegno di domenica, arriva la voce di Lorenzo Esposito, il talentuoso palleggiatore marchigiano arrivato in Basilicata quest’estate, che traccia un bilancio del lavoro svolto in questi giorni: “La settimana è andata molto bene, stiamo lavorando sodo per arrivare a Porto Viro nelle migliori condizioni. La partita con Brescia è stata difficile, all’inizio abbiamo giocato punto a punto e ci è mancato quel qualcosa in più per portare a casa il primo set, probabilmente qualcosa sarebbe cambiato. Ma adesso è inutile guardare indietro, abbiamo accettato il verdetto del campo: dobbiamo pensare alla partita di domenica, sicuramente sarà una battaglia dato che loro hanno vinto a Cantù”. E aggiunge: “Porto Viro è un avversario solido, organizzato e con un ottimo ritmo. Servirà ordine, pazienza nei frangenti più lunghi dello scambio e capacità di restare lucidi dalla prima all’ultima palla”.
    Il regista si è integrato alla perfezione nella famiglia Rinascita, ha iniziato ad assaggiare il campo in queste prime giornate di campionato e sta lavorando duramente in allenamento per riprendersi totalmente dall’infortunio al ginocchio subìto lo scorso mese di marzo: “Sono molto fiducioso – conclude – ormai il recupero procede alla grande grazie all’aiuto fondamentale dello staff: non vedo l’ora di scendere definitivamente in campo e aiutare i miei compagni”.
    Oggi ultima seduta in sala pesi al mattino e poi trasferimento sul taraflex di Villa d’Agri per il consueto lavoro tecnico. Domani si parte per il Veneto: inizia l’operazione Porto Viro.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO