consigliato per te

  • in

    La Tinet a Cuneo per riscrivere la propria storia

    La Tinet Prata partirà domani dopo l’allenamento di rifinitura verso il Piemonte. L’obiettivo per i Passerotti gialloblù è fisso su Gara 2 delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca. Un successo spalancherebbe l’ingresso alla finalissima e all’ennesimo record societario stabilito in questa stagione da questo straordinario gruppo. In caso contrario il verdetto sarebbe rimandato a gara 3, che si disputerà al PalaPrata mercoledì 16 con fischio d’inizio alle ore 20.00. Il morale della truppa guidata da Mario Di Pietro è alto dopo la rimonta vincente di gara 1, ma lo è altrettanto l’attenzione perché giocare in un palazzetto storico come quello di Cuneo è emozionante e la Tinet ha dimostrato di poterlo fare bene. Ma è altrettanto vero che i piemontesi sono una gran squadra e nel frangente potranno contare anche sull’abbrivio dato loro dal pubblico amico.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Gara 1 è stata una partita dai due volti. – ricorda il vicecapitano della Tinet Simone Scopelliti –  Siamo scesi in campo frastornati perché dovevamo proprio entrare nel clima dei Play Off. Dall’altra parte della rete, invece, abbiamo trovato una squadra più in forma dal punto di vista mentale, visto che veniva da due ottime gare, con la vittoria della serie dei quarti contro Aversa. Avevano più ritmo e sono stati bravi ad affrontare la partita col piglio giusto. Nel terzo set ci siamo trovati in difficoltà e respirando quell’aria che si trova solo in questi momenti dei Play Off, abbiamo capito che era necessario dare tutto. Da lì siamo venuti fuori e abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare e non possiamo che essere contenti della reazione che tutti, come squadra, abbiamo avuto. Adesso ci tocca uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana, dove giocare da sempre un’emozione particolare. Troveremo un palazzetto pieno, nel quale anche il pubblico farà la sua parte come, d’altronde è successo al PalaPrata domenica. Per questa ragione sarà fondamentale restare concentrati sulle cose di campo e riprendere esattamente il filo da dove abbiamo finito domenica”.“Dobbiamo continuare a giocare una pallavolo organizzata. – ribatte dall’altro lato della rete lo schiacciatore estone Karli Allik –  Mantenendo la pressione su di loro con il servizio e giocando un muro e una difesa organizzati, soprattutto contro i loro migliori attaccanti Gamba e Terpin, tutto sarà possibile. Spero ci saranno molti tifosi al palazzetto per questa partita. Credo nella nostra squadra e siamo in grado di arrivare a Gara 3″.I NUMERI DELLA SFIDA – Dodicesimo scontro diretto tra le due compagini con la Tinet in vantaggio per 8 vittorie a 3 nei precedenti. Simone Scopelliti è vicinissimo ai 1500 punti in carriera, traguardo distante solo sette lunghezze. Ne mancano 11 a Kristian Gamba per scavallare quota 3500. La partita scorsa ci ha detto di prestare attenzione anche al gioco al centro. Infatti i top scorer del ruolo della scorsa giornata sono stati Nicolò Katalan e Lorenzo Codarin, capaci di mettere a terra 12 punti ciascuno.La gara si disputerà al Palasport di Cuneo con inizio alle ore 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Andrea Clemente di Parma.Diretta streaming gratuita garantita dal canale e dalla App Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: ABBA Pineto a Fano per riequilibrare la serie

    Sconfitta da lasciare alle spalle e un’altra chance, l’ultima, per allungare la serie. L’ABBA Pineto che ha ripreso a lavorare da martedì al Pala Santa Maria lo ha fatto con un obiettivo chiaro: archiviare quanto prima il 3-1 casalingo patito domenica scorsa per mano della Smartsystem Essence Hotels Fano e ripartire dalla reazione di terzo e quarto set. Del resto la formula degli ottavi di finale di Coppa Italia, ultimo impegno stagionale per i biancoazzurri, lascia ancora margini di manovra, seppure con la pressione derivante da un unico risultato possibile, quello della vittoria. Senza giri di parole: il 13 aprile (domenica), dalle 19:00 al Palasport di Allende di Fano, l’ABBA avrà come sola opzione quella della vittoria, condizione necessaria per allungare la serie fino a gara-3 del successivo 19 aprile a Pineto.
    «Sarà una partita da dentro o fuori, da giocare in trasferta e densa di insidie tecniche, mentali ed emozionali» dice Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA. «Questo però non dev’essere un limite e anzi dovrà rappresentare uno stimolo ulteriore a giocarci le nostre carte per riportare la serie a Pineto in gara-3. Dovremo cercare di esprimere con continuità una buona pallavolo: questo servirà se vorremo vincere, ovvero esprimerci in maniera continua, più costante, in maniera efficiente e migliorando la gestione dell’errore rispetto a gara-1, impattando da subito con grande agonismo e non solo quando, com’è avvenuto invece in casa, la partita ci ha già presentato delle difficoltà e visti finire in svantaggio 2-0».
    Continuità di rendimento è, dunque, la parola-chiave da ricercare per un’ABBA entrata in partita dal terzo set in avanti e che farà affidamento anche sulla voglia di rivalsa dei suoi uomini di riferimento – l’opposto Samuli Kaislasalo su tutti –  oltre che sulla solidità difensiva che ne ha caratterizzato tutto il percorso stagionale.
    Ultimo precedente nelle Marche tra le due compagini: era il 19 gennaio e Pineto passava sul 3-1. Ma si sa, la Coppa Italia è un terreno a sé. E allora altro giro, altra corsa con l’obiettivo di giocare ancora per la ‘bella’.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca e di Coppa Italia. È sufficiente registrarsi. Al Palasport Allende di Fano inizio il 13 aprile (domenica) alle ore 19:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Roberto Russo (di Genova) e da Gianmarco Lentini.
    PRECEDENTI: 8 (2 successi Smartsystem Essence Hotels Fano, 6 successi Abba Pineto)
    EX: Pietro Merlo a Pineto nel 2022/23; Andrea Bulfon a Fano nel 2019/20
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa a Porto Viro per la Coppa. Garnica: “Bello ritornare a casa”

    Poche ore separano la Evolution Green Aversa dalla partenza verso Porto Viro dove si giocherà Gara 2 degli ottavi di finale di Coppa Italia Serie A2 (domenica 13 aprile alle ore 18). A parlare è il faro della squadra, Fernando Garnica, che lancia un messaggio carico di energia e motivazione e ricorda con estremo piacere le due stagioni trascorse in Veneto. “Questa partita deve rappresentare una motivazione per tutti noi – spiega il regista argentino – per il gruppo, per la società, per la città. È sempre bello aggiungere una medaglia, un trofeo alla bacheca. Abbiamo le carte in regola per farcela, le percentuali ci danno una possibilità concreta, ma poi tutto dipenderà da quanta testa, gambe e cuore ci mettiamo in campo”.
    Gara impegnativa in casa di una squadra solida, ma Garnica non si nasconde: “Il palazzetto di Porto Viro è una vera fortezza. È piccolo, raccolto, con un pubblico caldo e coinvolgente. Ma io sono positivo, penso davvero che possiamo fare bene. E superare il turno ci permetterebbe anche di rifiatare un attimo, recuperare energie e sistemare alcune situazioni fisiche di squadra che ci trasciniamo da un po’. Sarebbe un vantaggio anche a livello mentale. A Porto Viro ho vissuto anni stupendi, con la mia famiglia sono stato molto bene ed è sempre bellissimo tornare in quella che è una casa, dove ci sono tanti amici che sarò felice di riabbracciare”.
    Il palleggiatore riflette anche sul nuovo format della Coppa Italia, che arriva in un momento particolare della stagione: “Non è facile passare subito dal clima dei playoff a quello della Coppa, soprattutto per chi esce da una serie intensa. Rischia di perdere valore, si sente dire in giro che ‘ormai è finita’, e questo è un peccato. Quando si giocava durante la regular season, chi se lo meritava se la conquistava sul campo, e poi c’era una Final Four o una finale vera, in una location importante come Bologna… aveva tutto un altro sapore”.
    Infine, uno sguardo al gruppo e al percorso fatto: “Vorrei davvero che questa squadra potesse andare il più avanti possibile. I ragazzi hanno dato tutto, tutto l’anno, tra difficoltà, infortuni, acciacchi. Meritiamo di vivere emozioni forti. Lo merita anche la società, che non ci ha mai fatto mancare nulla, e lo merita la città di Aversa che ci sostiene sempre con passione. Arrivare ai quarti sarebbe bellissimo… e poi chissà, perché no, provare a sognare qualcosa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza nella Del Monte Boy League

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza in Boy League, mentre la Junior League vince ancora contro Porto Viro e passa il turno.
    Domenica 6/04 si è tenuto il primo concentramento della Del Monte Boy League per il girone dell’Emilia Romagna, MO.RE Volley ha affrontato quindi i settori giovanili Under 14 di Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consar Ravenna in partite da due set su tre. La prima partita del mattino è terminata 3-0 per Ravenna (25-15, 25-11, 25-19), successivamente MO.RE Volley ha portato al tie-break Modena, dove ha ceduto solo nell’ultimo parziale (20-25, 25-19, 9-25). L’ultimo match è stato contro Piacenza, dove i ragazzi di coach Pieroni hanno perso nuovamente 3-0 (25-8, 25-5, 25-14). MO.RE Volley si piazza quindi all’ultimo posto e non accede alla fase successiva della Del Monte Boy League.

    Dal campo della Del Monte Junior League arrivano però notizie migliori, dopo la vittoria 3-0 in casa dei ragazzi di MO.RE Volley contro Porto Viro, arriva un’altra vittoria anche nella partita di ritorno, questa volta in casa della Delta Group Il Patio. Le due vittorie garantiscono l’accesso alla seconda fase ai ragazzi di coach Tomasini, che affronteranno la vincitrice tra Fano e Ravenna, che disputeranno la gara di ritorno il 16/04. La prossima fase stabilirà le compagini dei settori giovanili di A1, A2 e A3 che accederanno alla finale a 9 squadre che si disputerà nei giorni 30-31 maggio e 1-2 giugno.
    TABELLINO
    Delta Group Il Patio Porto Viro – MO.RE Volley Reggio Emilia: 0-0
    18-25(23′), 17-25(25′), 20-25(26’).
    MO.RE VOLLEY REGGIO EMILIA:
    Ferrari n.e., Zykaj n.e., Porro 9, Bevini 8, Ades 0, Santi Bartolotti (L), Bernardelli 9, Fantossi 0, Nicolini 4, Gambaretto (L), Conforti n.e., Fontanesi 7, Signorni 14, Qorri 7.
    Coach: Tomasini Andrea, Iaia Simone.
    Note MO.RE Volley: ace 7, service error 10, ricezione  54%, attacco 42%, muri 11.
    Note Porto Viro: ace 2, service error 7, ricezione 33%, attacco 33%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaFrancescucci Cantù e Acicastello per Gara 2 Coppa Italia

    Domani, sabato 12 aprile, alle 20:30, al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (provincia di Como), il match tra Campi Reali Cantù e la Cosedil Saturnia Acicastello valido per Gara 2 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.
    Il primo confronto tra le due squadre ha sorriso a Saitta e compagni che, lo scorso sabato, tra le mura amiche del PalaCatania, sono riusciti ad imporsi al tie-break nel match valido per Gara 1 della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.Una vittoria che si somma alle altre due ottenute dalla Cosedil Saturnia contro i lombardi in Regular Season.
    Mix di esperienza e giovani di qualità per la squadra guidata da Alessandro Mattiroli che è costretta ad ottenere una vittoria se vuole proseguire il cammino nella Coppa Italia.
    Per i biancoblu la vittoria significherebbe il passaggio ai Quarti di Finale.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale, Gara 2: tucani pronti a soffrire!

    La serie contro Emma Villas procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. Per la Consoli focus su concentrazione e lucidità per conquistare i tre set che la separano dalla sua seconda finale promozione. Alex Erati: “Squadre forti ed equilibrate: il match si decide su pochi break”
    Brescia, 11 aprile 2025 – Domenica alle 18 tutti i tifosi della pallavolo bresciana hanno un appuntamento con lo streaming di VolleyballWorld TV per Gara 2 dei Play-off contro Siena. L’obiettivo della Consoli Sferc Centrale del Latte è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la stessa motivazione messa in campo domenica al San Filippo, più una dose ancor più massiccia di tranquillità. Sarà importante saper attendere, non incastrarsi sulle difficoltà che si presenteranno di certo sul taraflex del PalaEstra, ricordando che la pressione è tutta sulla parte toscana della rete.
    La squadra di Graziosi non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3: la sua capacità offensiva sarà amplificata tra le mura amiche, e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.
    Alex Erati non si nasconde: “Siamo molto contenti dell’esito di Gara 1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara 3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.
    Lo starting six toscano sarà confermato da Graziosi con Nevot in regia e Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo a banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero.
    Primo fischio alle 18 di domenica al PalaEstra. Arbitrano Anthony Giglio e Giuliano Venturi
    Diretta streaming gratuita – previa registrazione – su VBTV.
    Precedenti: 24 (14 successi Consoli Sferc Brescia).
    EX: Giacomo Raffaelli a Siena nel 2015/16, 2022/23
    Record di giornata
    In carriera Play-Off:
    Alessandro Tondo – 13 attacchi vincenti ai 200
    Roberto Cominetti – 4 attacchi vincenti ai 300
    L’altra semifinale si gioca sempre alle 18 a Cuneo tra la MA Acqua S.Bernardo e la Tinet di Prata. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa della stagione: sabato sera arriva Acicastello

    Sabato sera alle ore 20,30 è previsto l’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli affronteranno la Cosedi Acicastello in occasione di Gara 2 degli Ottavi di Finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. I siciliani si sono imposti per 3-2 in Gara 1, in caso di vittoria i canturini riuscirebbero a pareggiare la serie, e Gara 3 verrà disputata lunedì 21 aprile presso il PalaCatania. In caso i lombardi riuscissero a passare il turno, giocheranno in trasferta tutte le gare ad eliminazione diretta rimanente, visto che verranno disputate in casa della squadra meglio classificata al termine della Regular Season.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Le partite contro di loro sono sempre complicate. In Gara 1 sono stati molto bravi durante il tie-break a fare un parziale di qualche punto a inizio set e a mantenerlo fino alla fine. Se noi riusciremo ad imporre un buon ritmo con il nostro servizio, sicuramente potremo dire la nostra”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Coach Paolo Montagnani, subentrato a Coach Camillo Placì poco dopo Natale, e già visto sulle panchine di Siena, Santa Croce e Tuscania tra le altre. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Manuele Lucconi, ritornato ai piedi dell’Etna a novembre, e la scorsa stagione a Prata di Pordenone. In banda troviamo una conferma e una new entry: si tratta del francese Luka Basic, al secondo anno in Sicilia, e dello statunitense Will Rottman, fresco di Laurea alla Stanford University. Al centro una coppia di nuovi arrivi giovanissimi (entrambi classe 2003): Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna e Nicolò Volpe dalla Conad Reggio Emilia. Il libero è il nuovo arrivo Simone Orto, lo scorso campionato in Serie A3 Credem Banca con la maglia di Belluno.

    COSI IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    La Campi Reali Cantù ha partecipato sei volte alla DelMonte® Coppa Italia: nelle prime quattro occasioni è stata eliminata al primo turno, nella stagione 2022/2023 la compagine del Presidente Ambrogio Molteni è riuscita ad arrivare in Semifinale, mentre nella scorsa la sua corsa si è fermata di nuovo ai Quarti di Finale.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014/2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in Finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine anno conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i Quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015/2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.
    Bisogna fare un salto fino alla stagione 2021/2022 per rivedere Cantù in questa competizione. In panchina siede Coach Matteo Battocchio, ma anche in questa occasione arriva un’eliminazione ai Quarti. È stata stavolta la Agnelli Tipiesse Bergamo guidata da Coach Gianluca Graziosi, che aveva vinto il trofeo nelle due occasioni precedenti, ad imporsi con un 3-0 meno secco di quanto dica il risultato (25-22, 25-19, 25-18), perché i canturini hanno lottato palla su palla, e solo la maggiore esperienza dei bergamaschi gli ha permesso di passare il turno. Gli orobici verranno eliminati in semifinale dalla Conad Reggio Emilia, che conquisterà poi il trofeo a spese della BAM Acqua San Bernardo Cuneo. I reggiani affronteranno ancora i cuneesi nella Finale Play Off, battendoli per 3-1 e conquistando la promozione in SuperLega, alla quale sono costretti a rinunciare cedendo i diritti alla Emma Villas Aubay Siena.
    Nella stagione 2022/2023 altra partecipazione alla DelMonte® Coppa Italia, ma questa volta i ragazzi guidati in panchina da Coach Francesco Denora Caporusso finiscono il girone di andata in terza posizione, e per la prima volta hanno la possibilità di giocare i Quarti di Finale tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Curiosamente il primo turno è stato giocato nuovamente contro la Kemas Lamipel Santa Croce, e tutte le partite del turno sono finite con il medesimo risultato: vittoria per 3-0 della squadra di casa. I lombardi hanno conquistato la prima Semifinale della loro storia, e a metà gennaio sono volati a Castellana Grotte per la sfida contro i padroni di casa della BCC. I pugliesi si sono imposti per 3-1 in un match molto nervoso, per poi perdere la finale per 3-0 a Vibo Valentia contro la corazzata Tonno Callipo Calabria padrone di casa, che poi conquisterà sia la DelMonte® Supercoppa contro i canturini che la promozione in SuperLega battendo in tre gare senza lasciare set per strada la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    La DelMonte® Coppa Italia rivoluziona la sua formula nel 2023/2024. L’avventura di Cantù inizia per il terzo anno consecutivo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, ma questa volta agli Ottavi di Finale: doppio 3-2 a favore dei lombardi, e passaggio del turno conquistato. I Quarti di Finale hanno visto i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina, fresca di promozione in SuperLega. I marchigiani si impongono due volte per 3-1, ma la loro corsa si ferma in Semifinale, dove vengono battuti 3-0 dalla Consar Ravenna. Romagnoli che verranno battuti poi in Finale dalla Consoli Sferc Brescia per 3-0. I bresciani andranno poi a conquistare anche la DelMonte® Supercoppa battendo Grottazzolina 3-1 tra le mura amiche.

    LA FORMULA DELLA DELMONTE® COPPA ITALIA
    OTTAVI: Accedono le squadre classificate dall’8° al e 12° posto al termine del girone di ritorno della Regular Season, unitamente alle tre formazioni eliminate dai Quarti Play Off Promozione. Formula delle 2 partite vinte su 3, prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    QUARTI: Le quattro vincenti gli Ottavi di Finale e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1 maggio 2025). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di RS. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, mentre le restanti quattro squadre verranno sorteggiate a completamento del tabellone.
    SEMIFINALI E FINALE: Le quattro squadre vincenti i Quarti parteciperanno alle Semifinali (4 maggio 2025) e Finale (10 o 11 maggio 2025) in gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season.

    L’ALBO D’ORO DELLA DELMONTE® COPPA ITALIA
    1997/98 Sira Falconara
    1998/99 Cosmogas Forlì
    1999/00 Della Rovere Carifano
    2000/01 Pony Express Kappa Torino
    2001/02 Copra Piacenza
    2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia
    2003/04 Marmi Lanza Verona
    2004/05 Codyeco Santa Croce
    2005/06 Salento d’amare Taviano
    2006/07 Sparkling Milano
    2007/08 Marmi Lanza Verona
    2008/09 Andreoli Latina
    2009/10 M. Roma Volley
    2010/11 NGM Mobile Santa Croce
    2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte
    2012/13 Sidigas Atripalda
    2013/14 Tonazzo Padova
    2014/15 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2015/16 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2016/17 Emma Villas Siena
    2017/18 Ceramica Scarabeo GCF Roma
    2018/19 Gas Sales Piacenza
    2019/20 Olimpia Bergamo
    2020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021/22 Conad Reggio Emilia
    2022/23 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2023/24 Consoli Sferc Brescia

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima gara della serie degli Ottavi di Finale ha visto la Cosedil portarsi sul 2-0 grazie ad uno scatenato Basic. Coach Mattiroli lancia nella mischia Quagliozzi, Marzorati e Cormio, e la Campi Reali riesce a portare il match al tie-break. Nel quinto parziale, però, Acicastello riesce a prendere qualche punto di vantaggio all’inizio per poi mantenere il vantaggio fino alla fine dell’incontro. Top scorer dei canturini è stato Andrea Galliani con 18 palloni a terra con 4 muri e un ace.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 7 punti per raggiungere quota 500.
    A Marco Bragatto mancano 9 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 6 punti per raggiungere quota 200.
    A Francesco Quagliozzi mancano 5 punti per raggiungere quota 300.

    Fischio d’inizio: sabato 5 aprile 2025 alla ore 18.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Enrico Autuori (Salerno) e Sergio Pecoraro (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena in visita all’istituto scolastico Caselli

    Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita
     
    L’Emma Villas Siena è stata in visita questa mattina all’istituto scolastico Caselli. Il palleggiatore Pietro Melato e gli schiacciatori Matteo Alpini e Federico Pellegrini hanno incontrato gli studenti di alcune classi dell’istituto. All’incontro hanno preso parte anche il dirigente scolastico dell’istituto Caselli, Luca Guerranti, e il secondo allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci.
    I giovani hanno posto molte domande ai pallavolisti biancoblu, chiedendo delle loro carriere, di come abbiano lavorato negli anni fino a essere parte di una squadra di serie A e come siano riusciti a coniugare l’attività sportiva con lo studio.
    “Lo sport fa bene, fa divertire, crea amicizie, aiuta i ragazzi a crescere con dei valori ed è un mondo sano – ha affermato il preside Guerranti – Io dico sempre ai ragazzi di cercare di coltivare e di inseguire i propri sogni e di mettercela tutta per tentare di raggiungerli”.
    “I giovani pallavolisti che sono qui oggi sono un esempio di come si possa coniugare l’attività sportiva con lo studio”, ha detto il secondo allenatore del team senese, Marco Monaci.
    “Non è semplice coniugare le due cose”, sono parole dello schiacciatore Matteo Alpini, laureato in Fisioterapia. “Per riuscire a ottenere gli obiettivi che ti prefiggi devi avere passione, credo che la differenza la faccia la volontà con la quale fai una cosa. Sono soddisfatto di come mi stanno andando le cose, ed essere arrivato a far parte di una squadra che milita in serie A è per me un grande motivo di orgoglio”.
    “Lo sport può anche aiutare a stare lontano da situazioni negative – afferma il palleggiatore Pietro Melato. – Qui al Caselli abbiamo vissuto una bella mattinata, i ragazzi dell’istituto ci hanno posto molte domande e speriamo di avere soddisfatto le loro curiosità e di avere trasmesso dei messaggi positivi”.
    Federico Pellegrini ha effettuato il settore giovanile con la Emma Villas Siena fino ad arrivare nella prima squadra biancoblu. Continua a coniugare l’attività sportiva con lo studio. “Credo che sia molto importante fare un percorso parallelo allo sport – ha detto lo schiacciatore. – Nel mettere insieme sport e studio si devono fare dei sacrifici, ma quando arrivano i risultati ti senti ripagato dalla fatica”.

    La Emma Villas Siena sta proseguendo la sua preparazione in vista della gara2 delle semifinali playoff contro Brescia. La partita è in programma domenica 13 aprile al PalaEstra a partire dalle ore 18. Dopo la sconfitta dei senesi in gara1 serve una vittoria per non terminare qui il campionato e andare a giocare gara3 al centro sportivo San Filippo di Brescia mercoledì 16 aprile.
    La prevendita per acquistare i biglietti per la gara2 in programma domenica al PalaEstra è attiva sulla piattaforma CiaoTickets. Il biglietto parterre è venduto al costo di 25 euro e permette di vedere la partita da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. Il biglietto intero viene venduto a 15 euro, il ridotto a 10 euro.
    Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. LEGGI TUTTO