consigliato per te

  • in

    Romeo Sorrento in A2, si parte con le parole del Presidente Ruggiero

    Ad un mese dall’ultimo pallone caduto al Palatigliana che è valso la promozione in A2 il microfono non può non andare al Presidente Fabrizio Ruggiero per parlare della stagione appena passata e del campionato di Serie A2 che aspetta la Romeo Sorrento.
    Presidente Ruggiero, 18 Maggio 2025, una data che è entrata nella storia della Romeo Sorrento:
    Dopo quasi 70 anni di storia societaria, pensavamo di aver scritto già capitoli indelebili costruendo prima una serie B e poi una storica serie A3. Questo triplete con due prestigiosi trofei nazionali ed una promozione in A2 conseguiti tutti in meno di tre mesi sono STORIA! Ringrazio ancora una volta i dirigenti/volontari che hanno lavorato sodo, lo staff tecnico che con umiltà ha costruito questo sogno ed i giocatori che hanno saputo lasciare sempre indietro i successi che venivano per costruirne uno più grande fino a quel 18 Maggio 2025 che rappresenta una pietra miliare per tutto lo sport a Sorrento e dintorni.
    In questo mese purtroppo sono successe immediatamente cose che hanno messo in salita il nostro percorso per continuare a far vivere il sogno della grandissima pallavolo in penisola sorrentina e speriamo di poter recuperare rapidamente trasferendo a chi oggi amministra il paese quanto lo sport sia importante per il tessuto sociale della città e per far vivere emozioni pure ai nostri concittadini.
    Adesso ci aspetta la prima stagione in Serie A2, che campionato sarà?
    La serie A2 è stimato essere uno dei dieci campionati tecnicamente più prestigiosi al mondo. Sarà un campionato durissimo, impegnativo e che ci vedrà catapultati nel mondo delle grandi e blasonate realtà molte delle quali già navigate della categoria o in molti casi con esperienza in SuperLega. Per noi sarà inizialmente una sensazione da Davide e Golia ma d’altronde lo era anche appena quattro anni fa quando ci iscrivemmo al primo campionato di serie A3.
    Che tipo di squadra è stata allestita? 
    La formula non ci aiuta. Cominciare a fare mercato il 19 Maggio è stato penalizzante. Nessun giocatore forte di categoria ti aspetta o firma non avendo la certezza della categoria. Detto questo, penso davvero che abbiamo fatto un lavoro eccellente scegliendo tutti i profili in linea con l’operato della società in questi anni. Giovani di grandissimo talento che potranno stupirci e innesti stranieri che potranno infiammare la piazza, ben sapendo che la permanenza in una categoria come la A2 per noi rappresenta un traguardo prestigioso, soprattutto nelle condizioni che attualmente si sono venute a creare e che non ci consentono di pianificare con certezza la sede di gioco in cui disputeremo questo campionato. È per questo che mi auguro che all’atto di coraggio della società che ha iscritto la squadra in A2, seguano quelli di amministratori locali, sponsor e sostenitori dai quali meritiamo di essere seguiti per “i colori magici” che continueremo a difendere su e giù per lo stivale. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova forza in posto quattro: Riccardo Mazzon a Reggio Emilia

    Nuova forza in posto quattro: Riccardo Mazzon a Reggio Emilia
    Classe 1996, ruolo schiacciatore, Riccardo Mazzon è un nuovo innesto per la formazione di Reggio Emilia.Arriva da una stagione in Serie A3 con Sabaudia, dove ha saputo mettere in mostra le sue doti tecniche e il suo spirito combattivo, confermandosi un atleta solido e pronto a dare il massimo. Schiacciatore completo, con buona esperienza e mentalità vincente, Mazzon va a rafforzare il reparto con le sue qualità in attacco e in ricezione. La società ripone fiducia nel suo contributo per affrontare con determinazione la nuova stagione, puntando su di lui per aggiungere equilibrio, energia e spessore al gruppo giallorosso.
    Le sue parole: “L’offerta di Reggio Emilia è stata fin da subito una nota estremamente positiva. Quando, tramite il mio procuratore, ho saputo dell’interesse della società, ho iniziato a sperare che potesse concretizzarsi, e così è stato. Per la prossima stagione condividiamo la stessa voglia di riscatto: la società ha l’obiettivo di lasciarsi alle spalle la delusione dello scorso anno, e io sono motivato a disputare un campionato di spessore, ad alto livello, per raggiungere insieme i traguardi che ci siamo prefissati. Ho percepito grande determinazione e sono certo che ci verranno messe a disposizione le condizioni ideali per affrontare al meglio la stagione, tutti sulla stessa lunghezza d’onda. Il contributo che penso di poter offrire al gruppo, dentro e fuori dal campo, è l’esperienza. Sono una persona che ha voglia di lavorare e migliorare giorno dopo giorno, sotto ogni aspetto, sia tecnico che tattico. Dopo il confronto avuto con lo staff tecnico, sono ancora più convinto di trovarmi in ottime mani, e darò il massimo per mettermi a disposizione della squadra. Gli obiettivi personali e quelli di squadra coincidono: vogliamo affrontare un campionato di alto livello. L’A3 è una competizione difficile, con tante squadre ambiziose e una grande intensità in ogni gara. Non si può mai abbassare la guardia, ma con il lavoro quotidiano e la giusta mentalità, sono sicuro che potremo toglierci belle soddisfazioni.”
    La scheda
    Riccardo Mazzon
    Nato a Cittadella il 31/01/1996
    Schiacciatore di 205 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Vidya Viridex Sabaudia
    2023-2024 Senini Motta di Livenza LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Arguelles Sanchez pronto a schiacciare per Fano

    E’ il cubano di passaporto sportivo italiano Edwin Arguelles Sanchez il nuovo opposto della Virtus Fano.
    Da tutti chiamato “Eddy”, il ventiduenne neo-virtussino proviene da Porto Viro dopo aver giocato in passato a Lecce, Santa Croce (allenatore Mastrangelo, regista Coscione) e Monza.
    La chiamata di Fano per Arguelles Sanchez è stata una piacevole sorpresa: “Ci tengo a ringraziare la società per la fiducia accordata – afferma Eddy – sono pronto a lavorare e mettermi in gioco”.
    Arguelles è nato a l’Havana e, all’età di 7-8 anni, ha cominciato a giocare a pallavolo: “Poi ad un certo punto mio padre ha deciso di portarmi in Italia, a Monza in particolare, dove ho cominciato dalla serie C. Pian piano sono cresciuto fino a giocare per tre anni con la nazionale giovanile, qui ho conosciuto Federico Roberti. La mia prima e vera esperienza fuori casa l’ho vissuta a Santa Croce, per poi andare a Lecce l’anno successivo”.
    In Puglia l’opposto virtussino gioca un campionato di alto livello, risultando tra i migliori cinque marcatori della categoria. Arriva quindi la chiamata di Porto Viro in A2: “Qui ho disputato una buonissima prima parte del campionato – afferma Arguelles Sanchez – è chiaro che poi gli avversari ti studiano e successivamente ho fatto un po’ più di fatica”.
    L’opposto cubano ora però potrà mettere a disposizione le proprie potenzialità a Fano: “Voglio crescere e migliorare, cercando anche di trovare quella giusta continuità che possa aiutare la squadra. A livello di team vorremmo arrivare il più in alto possibile per dare la giusta soddisfazione ai nostri tifosi”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il primo colpo è lo schiacciatore Giacomo Mastracci

    Dopo le conferme di Stefano Armenante e Andrea Pegoraro, la Rinascita Volley Lagonegro accoglie il primo volto nuovo per la stagione 2025/2026: si tratta di Giacomo Mastracci, schiacciatore classe 2001, nativo di Fondi in provincia di Latina.
    Giacomo si presenta con alcune credenziali di buon livello: 195 centimetri di altezza, è una banda che possiede notevole elevazione e dispone di una potente battuta a salto. In posto 4 è una garanzia, sa attaccare con costanza e la grinta in campo è una delle sue caratteristiche principali.
    Si avvicina al mondo del volley a quindici anni per svolgere tutta la trafila delle giovanili nella vicinissima Sabaudia, a pochi passi da casa sua. Nel 2017 esordisce in serie B con la maglia dei pontini, poi il salto in A3 due anni più tardi con la maglia numero 1. Nel 2021, per accumulare ulteriore esperienza, Mastracci torna a calcare i palcoscenici della serie B indossando la casacca del Pag Taviano, in Puglia: un’avventura positiva che gli consentirà di tornare l’anno successivo in A3, sempre a Sabaudia.
    Un anno completo al CUS Bari (serie B 23/24) prima di difendere i colori del Mesagne (girone G della serie cadetta) nella stagione appena conclusa, dove si è classificato al sesto posto insieme ai suoi compagni.
    “Dopo un buon campionato in B, mi aspettavo una chiamata da una categoria superiore e ho accolto con piacevole sorpresa addirittura quella di un club di A2 ben organizzato come Lagonegro – le prime parole in biancorosso di Giacomo Mastracci –  non potevo farmi scappare l’occasione e ho scelto con convinzione di venire a giocare in Basilicata. La Rinascita è una società ormai consolidata e allenata da uno staff che può solo farmi crescere”.
    Mastracci ritroverà a Lagonegro due amici: “Nel 2019 a Sabaudia, durante la mia prima stagione in A3, ho conosciuto Nicola Fortunato: essendo io una riserva, mi ha aiutato tanto con il suo carisma e le sue capacità tecniche. Poi ho incrociato Gabriele Tognoni, abbiamo affrontato insieme la stagione 22/23 a Sabaudia e da quasi cinque anni manteniamo una buona amicizia”.
    “Giacomo è il profilo ideale per la prosecuzione del nostro progetto che punta a unire giocatori esperti con giovani di talento – sottolinea il direttore sportivo Nicola Tortorella – l’esperienza in serie B lo aiuterà molto in questa nuova avventura in A2. Avevamo bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche per puntellare il reparto degli schiacciatori: la sua tecnica, le sue doti atletiche e più in generale il suo spirito combattivo saranno fondamentali sia in allenamento che durante le partite”.
    Per concludere, Mastracci ha ben chiari gli obiettivi per la stagione che sta per iniziare: “Vorrei affrontare l’annata avendo la concreta possibilità di crescere ancora e ritagliarmi più spazio possibile in campo. Per quanto riguarda la squadra, affronteremo una stagione di battaglie dove la solidità del gruppo e il lavoro in palestra saranno fondamentali per la conquista dei nostri obiettivi”.
    LA SCHEDA
    GIACOMO MASTRACCI
    Nato il 27/08/2001 a Fondi (Latina)
    Altezza: 194 cm
    Ruolo: Schiacciatore
    CARRIERA
    2024/2025: Cedat85 Omega S. Vito Mesagne (serie B)
    2023/2024: CUS Bari (serie B)
    2022/2023: SSD Sabaudia (serie A3)
    2021/2022: Pag Volley Taviano (serie B)
    2019/2020: Gestioni&Soluzioni Sabaudia (serie A3)
    2017/2019: Volley Sabaudia (serie B)
    2016/2017: Giovanili Volley Sabaudia
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonacchi sarà il vice Martinelli alla Campi Reali Cantù

    Federico Bonacchi, milanese classe 2004, completa il reparto palleggiatori della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Inizia la sua carriera nel Gonzaga Milano, per poi arrivare in Serie A3 Credem Banca con i Diavoli Rosa Brugherio. Nell’ultima stagione ha conquistato la promozione nel campionato cadetto con la Rinascita Lagonegro, ma nelle due precedenti ha visto il campo con regolarità in SuperLega con le maglie dell’Allianz Milano e della Gioiella Prisma Taranto. È stato anche nel giro delle Nazionali giovanili, e con l’Under 18 ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Europei di categoria.
    Coach Alessio Zingoni commenta così la new entry: “Federico è un ragazzo molto talentuoso, giovane ma con già delle esperienze in SuperLega Credem Banca come secondo palleggiatore e in Serie A3 Credem Banca in una realtà come la Rinascita Lagonegro, che ha ottenuto la promozione. È sicuramente un palleggiatore che ci consente di avere un grosso ritmo in allenamento perché è molto tecnico, ha un buon servizio, ed è completo per il ruolo che andrà a fare. L’ho sentito molto volenteroso di misurarsi con questa categoria, e in questo ruolo nello specifico. Dovrà tenersi pronto per quando servirà il suo contributo in campo, ma, visto il background che ha anche a livello giovanile, sono sicuro che si troverà a suo agio, e riuscirà ad ottemperare ai suoi compiti”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono molto contento di giocare a Cantù. È un progetto che mi piace, e il fatto che sia vicino a casa aiuta. È una bella società, il campionato di Serie A2 Credem Banca è di alto livello, e penso che sia stata la scelta più giusta per me. Ho seguito la categoria negli ultimi anni visto che qualche amico ci gioca, e molte squadre si sono rinforzate e il livello si alzerà ancora. Noi dovremo lottare molto per raggiungere il nostro obiettivo, ma penso che sia alla nostra portata. A livello personale mi piacerebbe dimostrare quanto valgo e dare il mio contributo alla squadra, ma sono sicuro che le soddisfazioni arriveranno”.

    LA SCHEDA
    FEDERICO BONACCHI
    NATO A: Milano
    IL: 08/04/2004
    ALTEZZA: 189cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2012-2016: Gonzaga Milano (Giov.)
    2016-2022: Gamma Chimica Brugherio (Giov./B/A3)
    2022-2023: Allianz Milano (A1)
    2023-2024: Gioiella Prisma Taranto (A1)
    2024-2025: Rinascita Lagonegro (A3)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionati Europei Under 18 (2020)
    Campionato A3 con Rinascita Lagonegro (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuil Valchinov rinforza l’attacco della Consar

    Il 23enne schiacciatore di Plovdiv è reduce dalla ottima stagione in A2 con la Banca Macerata Fisiomed. “A Ravenna punto a crescere ulteriormente e a consolidare il mio gioco e la mia esperienza”
    Arriva dalla Bulgaria il primo rinforzo in attacco della Consar Ravenna. Si tratta del 23enne schiacciatore Samuil Valchinov, nato a Plovidv il 21 dicembre 2001, 202 centimetri di altezza, reduce da un’ottima stagione in A2 nella Banca Macerata Fisiomed alla sua prima esperienza in Italia. Valchinov ha chiuso l’annata con 369 punti realizzati, 14esimo marcatore della A2, con 43 muri e 22 ace. Il suo percorso pallavolistico è iniziato in patria nel Victoriya Plovdiv, dove è rimasto quattro annate, poi è proseguito e si è consolidato nel Levski Sofia, dove ha militato cinque annate, nel Deya Volley di Burgas e nel Montana. Valchinov fa parte del gruppo della nazionale bulgara e si sta dividendo tra la rappresentativa maggiore, che sta disputando la Nations League e prepara i Mondiali di settembre, e la selezione B, guidata da Francesco Mollo.
    “Posso dirmi soddisfatto della mia prima stagione qui in Italia, la reputo molto positiva – spiega Valchinov – sia sul piano sportivo che su quello personale. E’ stata dura, piena di emozioni: ho trovato un campionato molto competitivo, con tanti ottimi giocatori e in generale una straordinaria organizzazione.  A Ravenna punto a crescere ulteriormente e a consolidare il mio gioco e la mia esperienza. Da avversario, nello scorso campionato, ho potuto ammirare la bellezza dell’impianto e il calore e il sostegno dei tifosi di Ravenna, oltre alla qualità generale dell’organico. Sono entusiasta di entrare a far parte di questa società e di giocare in una città così ricca di storia e di trionfi. Voglio contribuire ad aggiornare questa storia e a prendere tutto il meglio possibile da questa annata che inizierà fra qualche mese”.
    Ottavo giocatore bulgaro della storia pallavolistica di Ravenna, Valchinov indosserà la maglia numero 21. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro saluta Giulio Parrini

    E’ il momento di salutare e ringraziare Giulio Parrini, un giovanissimo atleta (classe 2005) che ha saputo farsi apprezzare sin dall’inizio della sua avventura in biancorosso per l’educazione, il rispetto verso i compagni e i tecnici, il talento, ma anche e soprattutto per l’estrema professionalità quotidiana.

    Giulio ha vissuto l’esperienza alla Rinascita con la consapevolezza di avere davanti un futuro roseo, con noi ha intrapreso un percorso di crescita importante affrontandolo con sacrificio e serietà, ha imparato tanto e ne farà tesoro nelle prossime avventure.

    Auguriamo perciò a Giulio un futuro carico di soddisfazioni e gratificazioni personali e professionali.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Benedicenti ancora ministro della difesa Tinet

    Indosserà ancora per altre due stagioni la maglietta gialloblù Alberto Benedicenti che si conferma libero della Tinet Prata. Il piemontese ha convinto tutti dando solidità alla fase di ricezione del team di Mario Di Pietro e guidando con autorevolezza la fase difensiva.
    In nona posizione assoluta ha catturato ben 208 ricezioni perfette, finendo la stagione al settimo posto per efficienza nel fondamentale davanti ad un mostro sacro come Salvatore Rossini.
    “Credo fortemente in questo progetto e sono molto felice e orgoglioso di farne parte. – racconta Alberto subito dopo aver firmato il rinnovo –  Sono altrettanto felice di continuare il mio percorso in maglia gialloblù per altri due anni. Le mie sensazioni sono veramente positive, per i risultati che abbiamo ottenuto in questa annata. Mi è stato prospettato il rinnovo e, ritenendola una grande opportunità, non ho esitato a coglierla. Voglio migliorare per me stesso, ma anche per continuare a dare un contributo sempre maggiore al Volley Prata”
    La tua carriera finora ti ha portato a conoscere varie realtà in giro per l’Italia. Cosa hai trovato di particolare a Prata?“Fin dall’inizio sono stato stupito dall’organizzazione, sia dal lato societario che per la possibilità di avere una struttura che pochi in Italia si possono permettere e che consente a noi di lavorare al meglio. E’ veramente una situazione ottimale per noi atleti che dobbiamo esclusivamente concentrarci sul nostro lavoro. E non è poco e neanche scontato”“L’arrivo di Benedicenti quest’anno ha confermato le buone sensazioni che avevamo avuto quando lo avevamo visto in campo – spiega le ragioni del rinnovo il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Alberto ha dato sicurezza alla nostra seconda linea e anche in allenamento non si è mai risparmiato, dimostrandosi giocatore affidabile dentro e fuori il campo. Anche in questo caso il rinnovo è parso come un atto naturale per dare continuità ad un percorso nel quale crediamo molto”.

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    5
    ITA

    2023/2024
    A2
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2022/2023
    A3
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2021/2022
    A2
    Sieco Service Ortona
    5
    ITA

    2020/2021
    A3
    Sa.Ma. Portomaggiore
    11
    ITA

    2019/2020
    A1
    Sir Safety Conad Perugia
    5
    ITA

    2019/2020
    B
    Monini Perugia

    2018/2019
    A2
    Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
    10
    ITA

    2017/2018
    C
    GSAD Arti e Mestieri Torino (TO)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2023
    Campionato A3 (play off)
    Sieco Service Ortona
    2022/2023

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato A3 (play off) LEGGI TUTTO