consigliato per te

  • in

    Cantù in campo sabato a Pordenone, Denora: “Ora ogni gara sarà uno scontro diretto”

    Di Redazione

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca riprende dopo il turno di stop per l’assegnazione della DelMonte® Coppa Italia Serie A2, vinta per 3-0 dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sulla BCC Castellana Grotte in un PalaMaiata pieno in ogni ordine di posto. È tempo quindi di rituffarsi nel campionato, e l’anticipo delle 20,30 di sabato 11 febbraio 2023 vede il Pool Libertas Cantù in campo al PalaPrata di Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet. I friulani tra le mura amiche non perdono dall’11 dicembre (tie-break contro la BCC), e hanno appena riconfermato anche per la prossima stagione la coppia di allenatori composta da due leggende del volley mondiale come Dante Boninfante e Samuele Papi.

    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Dopo la sosta, inizia una fase dove ogni gara per noi è uno scontro diretto che può farci scendere o salire in classifica. Prata per tanti aspetti penso che giochi una pallavolo simile alla nostra, e credo si prospetti una bella partita. Dobbiamo cercare di limitare il loro servizio, che in casa è spesso letale, ma anche noi possiamo dire la nostra in questo fondamentale. Gran differenza sarà data dalla gestione dell’errore, e penso anche da chi riuscirà a metterci più entusiasmo”.

    Il match di andata ha rasentato la perfezione per quanto riguarda il Pool Libertas. I turni al servizio dei ragazzi di Cantù hanno scavato solchi profondi, mettendo in crisi la ricezione della Tinet (ben 11 ace a fronte di 9 battute sbagliate). La correlazione muro-difesa, poi, ha fatto il resto, cementando un 3-0 senza storie. Top scorer dei canturini è stato Alessandro Preti con 13 palloni a terra, seguito da Kristian Gamba e da Giuseppe Ottaviani a quota 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso PalaIntred: Volley Bergamo e Olimpia abbandonano la riunione in Comune

    Di Redazione

    Sembra non avere sbocchi la querelle relativa al Pala Intred, il palazzetto dello sport di Bergamo che da fine stagione non sarà più disponibile per le squadre della città. Oggi, dopo aver manifestato la loro insoddisfazione nei giorni scorsi, Volley Bergamo 1991 e Pallavolo Olimpia Bergamo sono state invitate dal Comune a una riunione per la presentazione del progetto del nuovo impianto sportivo (che dovrebbe sorgere al posto del Teatro Creberg), alla presenza degli assessori Poli e Valesini, dei tecnici e di altre società del territorio.

    Non si può dire, però, che l’appuntamento sia stato utile: dopo una breve discussione, infatti, entrambi i club hanno deciso di abbandonare la riunione. “Dopo una breve introduzione da parte degli Assessori – si legge in un comunicato congiunto – le due squadre hanno sin da subito palesato le loro difficoltà (logistiche ed economiche), non avendo una struttura in città da poter utilizzare per le proprie attività sportive dei prossimi anni. Non avendo ricevuto, anche in questa sede, soluzioni alla problematica, hanno ritenuto di abbandonare la riunione in attesa che l’Amministrazione trovi per l’appunto un appianamento alla annosa problematica che attanaglia le società scriventi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio, è stato bellissimo giocare qui stasera”

    Di Redazione

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alza al cielo la sua quarta Coppa Italia di A2, per la prima volta davanti al pubblico di casa in un PalaMaiata sold out con 3048 spettatori.

    Il commento a caldo del Presidente Pippo Callipo: “Dedico questo successo alla città di Vibo e alla Calabria. Gli sforzi che ho compiuto nell’arco di questi trent’anni hanno avuto lo scopo di offrire qualcosa di bello e di positivo alla mia terra, di cui sono innamorato. Questo legame mi sprona a continuare senza arrendermi alle difficoltà e poi, questa stasera, ho ricevuto una grande gratificazione da parte di tutti i calabresi che hanno affollato gli spalti del palazzetto per sostenerci”.

    Santiago Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio confermando il gioco che abbiamo sostenuto nell’ultimo mese. Siamo cresciuti tanto e oggi si è visto, specialmente nei momenti di difficoltà, come nel secondo, set dove abbiamo giocato punto a punto, ed il terzo, dove a metà abbiamo perso Buchegger per un crampo, ma la squadra è rimasta unita e ha lottato, e credo sia la cosa più importante. Ringrazio queste tremila persone per la spinta in più che ci hanno dato: è stato bellissimo giocare qui stasera”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana cede 3-0, Vibo Valentia alza la Coppa Italia

    Di Redazione

    Bastano tre set alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per aggiudicarsi la Finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 di pallavolo maschile. Finisce 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) al Pala Maiata di Vibo Valentia con la Bcc Castellana Grotte che non riesce mai davvero a contrastare la capolista calabrese e testa di serie numero 1 della competizione di Lega che assegna la coccarda tricolore.

    Stranamente troppo fallosa la formazione allenata da Jorge Cannestracci, troppo efficace la Tonno Callipo solidissima in attacco e a muro e pungente come al suo solito in battuta.

    È Paul Buchegger l’mvp e il miglior realizzatore della finale (15 i punti sul tabellino finale per l’opposto di Vibo).

    La Coppa Italia A2 resta così, per la New Mater, sullo sfondo di un percorso straordinario fino alla finale e di una stagione finora positiva che prosegue già a partire da domenica prossima con la ripresa del campionato.

    Vibo in campo con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Mijajlovic schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero. Cannestracci risponde con Jukoski regista, Theo Lopes in posto 2, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.

    Magnifica cornice di pubblico per l’atto conclusivo della competizione di Lega: ad arricchire colori e rumori del Pala Maiata anche il gruppo dei New Ultras Mater e i 300 arrivati da Castellana Grotte.

    Cinque battute sbagliate nel 4-4 iniziale. Primo break Buchegger: 7-4. Bcc di nuovo fallosa dai nove metri (9-6), Zamagni e Presta la spingono: 11-10. Secondo break Buchegger (13-10) e questa volta Vibo ci mette anche il muro di Orduna e l’ace di Tondo: 17-12. Il doppio muro Tiozzo-Zamagni scuote Castellana (17-15). Non trema la Tonno Callipo: con Candellaro allunga fino al 21-16. Tutto facile nel finale: Buchegger e un altro errore in attacco della Bcc per il 25-17.

    Reazione Bcc immediata: 2-4 con Tiozzo e Zamagni. La partita diventa intensa: Terpin a muro (6-6). Castellana prova il break con due di Theo e Zamagni (9-12), Buchegger sveglia subito Vibo: 12-12. Capitan Tiozzo risponde al 17 giallorosso e i due si sfidano a lungo (19-18), poi la Tonno Callipo sale di tono anche con una super difesa di Cavaccini. Buchegger ancora fattore decisivo con l’ace e il block out del 21-18, Tondo trova l’ace del 24-21, Candellaro il muro del 25-22.

    Vibo scappa sul 5-2 con il muro di Tondo, Tiozzo prova a scuotere Castellana. Cattaneo è la scelta di Cannestracci, Terpin e Buchegger per il 7-3. Zamagni e Presta contrastano un altro allungo della Tonno Callipo: due di Candellaro per il 13-9. Ancora Presta e Cattaneo (15-12), ma Vibo resta in controllo (nonostante l’uscita di Buchegger per infortunio): Tondo e l’ace di Mijailovic per il 18-13. Candellaro in primo tempo piazza il 22-17, la Bcc prova l’ultimo assalto con due di Theo e Tiozzo: 22-20. Vibo Valentia, però, la chiude presto: diagonale e due muri di Mijailovic per il 25-20.

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bcc Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-20)Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijajlovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. ne Carta (L), Piazza, Balestra, Tallone, Belluomo, Fedrizzi. All. Douglas, II. all. Racaniello, scout MaragoCastellana: Jukoski 1, Tiozzo 8, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 2, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Cattaneo 3, Ndrecaj. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli. All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.Note: Vibo: Battute vincenti/errate: 6/11. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 71/41. Attacco: 45. Errori: 5 att / 0 ric. Castellana: Battute vincenti/errate: 0/12. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 66/32. Attacco: 38. Errori: 7 att / 7 ricArbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittina (An), Angelo Santoro di Varese

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa spasmodica a Vibo, Orduna: “Vogliamo la Coppa Italia, sfrutteremo il fattore campo”

    Di Redazione

    A poche ore dall’atto conclusivo della ventiseiesima edizione della Finale della Del Monte® Coppa Italia A2 tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la BCC Castellana Grotte, l’attesa è spasmodica sia per la città di Vibo Valentia, sia per l’intera Calabria che per la prima volta nella sua storia ospita questo prestigioso evento sportivo.Sarà un’occasione di visibilità per tutto il territorio con la diretta su Sky Sport (canale 204), il palazzetto colorato a festa a tinte giallorosse, oltre tremila cuori a battere all’unisono, verso un solo obiettivo, quello di conquistare un fantastico poker del trofeo che assegna la coccarda tricolore. La sfida tra i padroni di casa della Tonno Callipo e i pugliesi della BCC Castellana Grotte andrà in scena al PalaMaiata sabato sera con inizio alle ore 19.45.

    il commento del capitano giallorosso Santiago Orduna: “C’è un ambiente abbastanza positivo e in tutti noi c’è la consapevolezza dell’importanza di questa gara contro Castellana Grotte. Abbiamo la mentalità di una squadra che vuole lottare, che si sta abituando a soffrire e a sopportare insieme i momenti difficili che ci possono essere in partita. Castellana sarà un avversario davvero temibile – prosegue il regista italo argentino – che raggiungendo già questa finale di Coppa Italia ha già dimostrato di avere grandi qualità e quindi lotterà fino in fondo per la promozione in Superlega. Abbiamo lavorato sodo per raggiungere il primo degli obiettivi stagionali che, naturalmente, vogliamo conquistare sfruttando non solo il fattore campo ma, soprattutto, il calore del nostro meraviglioso pubblico – conclude – il quale avrà l’arduo compito di essere il vero settimo giocatore della nostra squadra“. 

    Anche il tecnico brasiliano Cezar Douglas ha le idee abbastanza chiare a poco più di ventiquattro ore dalla Finale: “Sto vivendo serenamente ogni momento per preparare bene la partita e affrontare ogni situazione di gioco. Questa è una grande sfida per tutti: dai giocatori, allo staff tecnico, alla società. Ritengo imprescindibile la coesione di tutte queste componenti per ottenere una grande vittoria. Per quanto riguarda le dinamiche della partita – continua il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia – che sarà fondamentale essere organizzati e precisi nelle scelte difensive, per limitare la verve del loro opposto Theo Lopes. Ho piena fiducia nella nostra squadra e sento che siamo preparati per questa importante sfida. La nostra migliore qualità, come abbiamo già dimostrato è proprio il gruppo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio: “C’è entusiasmo, ma il difficile deve ancora venire”

    Di Redazione

    Weekend di riposo per la Delta Group Porto Viro in occasione della finale di Coppa Italia, ma in casa nerofucsia non mancano certamente gli argomenti di interesse, visto che la stagione sta per entrare nella fase più calda. Microfoni aperti dunque per la consueta conferenza stampa del venerdì, in cui coach Matteo Battocchio ha parlato innanzitutto dello stato di forma della sua squadra, reduce da tre successi consecutivi.

    “È la prima volta in questa stagione – ha ricordato l’allenatore – che riusciamo a fare un filotto simile, sono tre vittorie che ci danno morale ed entusiasmo. . La squadra si sta amalgamando, stiamo prendendo coscienza di avere ideali e obiettivi condivisi, abbiamo un sentimento che ci accomuna e ci fa lavorare con dedizione ogni giorno, ogni allenamento. Dobbiamo essere onesti però: fin qui nel girone di ritorno abbiamo affrontato quasi esclusivamente formazioni dell’ultima parte della classifica, per cui il difficile deve ancora venire. Ma è pur sempre vero che il difficile è meglio affrontarlo con il sorriso, piuttosto che arrabbiati per una sconfitta…“.

    Nel dettaglio, dopo la pausa, Porto Viro affronterà Cuneo e Vibo in trasferta, Santa Croce e Castellana in casa: “Prepareremo le prossime gare come sempre, con serietà, e pensando al lavoro che dobbiamo fare nella nostra metacampo, per essere pronti dal punto di vista tecnico, tattico ed emotivo – prosegue nell’analisi Battocchio – dobbiamo essere bravi a leggere le situazioni che ci succedono in partita adattandoci ad esse, talvolta anche nascondendo i nostri difetti. E continueremo a pensare una gara alla volta, non ragioniamo su tabelle e punti da conquistare nell’arco di un mese“.

    Intanto, un passetto dopo l’altro, la Delta Group è salita al quarto posto in classifica: “Sinceramente non so se mi aspettavo di essere qui a questo punto della stagione – commenta Battocchio – in rosa abbiamo giocatori con qualità importanti e nel corso dei mesi abbiamo sviluppato delle dinamiche positive, ma faccio poco affidamento sulla classifica attuale, è determinata anche dal calendario e comunque potrebbe cambiare velocemente nelle prossime settimane: penso che in un campionato così livellato alla fine ci saranno pochi punti di differenza tra la terza e la nona in classifica“.

    “Il nostro obiettivo reale, e sono ripetitivo nel dirlo, è vincere ogni partita – continua l’allenatore – vogliamo costruirci un futuro come gruppo e come singoli. La società ci fa lavorare con la massima serenità, ma siamo ambiziosi. Questa è una squadra che deve entrare nei playoff per il valore che ha e se sarà capace di continuare a tirare fuori il meglio di sé come ha fatto nelle ultime settimane, può ambire anche a qualcosa di più. Se parliamo di sogni, allora dico arrivare in semifinale playoff“.

    Quali sono gli elementi della rosa che hanno sorpreso di più coach Battocchio in questi mesi? “Più che parlare di sorprese in positivo, direi che sta uscendo il vero valore di questi giocatori. Sicuramente recuperare Erati è stato importante sia a livello di gioco che di allenamento, perché è un ragazzo che riesce a portare positività e sorrisi nel gruppo, e questo aiuta a lavorare meglio. Ecco forse, quello che mi sorprende di più è la capacità di alcuni giocatori come Maccarone e Iervolino di mantenere un livello molto alto in allenamento, di riuscire ad alzare l’asticella in termini di ciò che chiedono a sé stessi, nonostante stiano trovando poco spazio in campo“.

    Lunedì scorso le nazionali di volley azzurre hanno incontrato il Papa in Vaticano: “Occasioni come queste ti fanno rendere conto di essere parte di qualcosa di importante e ti responsabilizzano. È stato un momento molto emozionante, ho trovato le parole di Papa Francesco belle e per niente retoriche, il suo modo di pensare e di esprimersi è molto vicino al mio modo di vedere le cose” racconta Battocchio.

    Il capitolo azzurro d’altronde è ancora aperto, visto che Battocchio è stato confermato nelle scorse settimane alla guida della nazionale Under 21: “Sono orgoglioso che il Consiglio Federale abbia scelto di andare avanti con me, sarà un’estate tosta. Partiamo per i Mondiali a luglio e metà squadra avrà gli esami di maturità in quel periodo, speriamo che questo non complichi troppo la gestione. Per me è un’altra opportunità di crescita, lavorare fianco a fianco con Julio Velasco è come poter frequentare un corso di aggiornamento continuo, anche a pranzo e a cena! Inoltre avrò la possibilità di continuare a lavorare con dei giocatori molto forti. Ma non sto pensando ancora alla Nazionale, in questo momento sono concentrato sola sulla Delta Group e sulla stagione che stiamo facendo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Agnelli e il futuro di Bergamo: “La prima domanda è se andremo avanti”

    Di Redazione

    Ombre minacciose si addensano sul futuro dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. La squadra orobica, come le “cugine” del Volley Bergamo 1991, è rimasta senza “casa” per la prossima stagione, quando il PalaIntred non sarà più disponibile e il nuovo palazzetto della città non sarà ancora pronto. Ma le alternative sono poche e i tempi stretti, tanto che il presidente Angelo Agnelli in un’intervista a L’Eco di Bergamo afferma: “Giocare altrove ha dei costi difficilmente sostenibili, perché non possiamo permetterci di avere ancora bilanci in perdita. Ma, ancora prima, la domanda è: potremo andare avanti?“.

    “Bisognava partire due anni fa – sostiene Agnelli – con una soluzione alternativa alla Chorus Arena, che aveva costi di gestione troppo elevati per le società sportive“. Adesso bisogna pensare al trasloco: Treviglio resta un’ipotesi concreta, meno percorribile il ritorno a Cisano, dove il palazzetto richiederebbe imponenti lavori per adeguare l’altezza e la capienza. Agnelli apre però uno spiraglio per il futuro: “Cercheremo di incontrarci nuovamente con il Comune, illustrando la situazione e provando a trovare una soluzione sostenibile sia per l’amministrazione sia per i club“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per la Coppa Italia, Filippo Maria Callipo: “È tutto nelle nostre mani”

    Di Redazione

    Mentre cresce l’attesa per il prestigioso evento sportivo, il vice presidente Filippo Maria Callipo ha le idee chiare su quello che sarà l’incontro da affrontare: “Abbiamo raggiunto l’appuntamento che ci eravamo prefissati ad inizio stagione ed adesso manca l’atto finale. Ora è tutto nelle nostre mani”. 

    Sulla scia di una delle migliori performance stagionali casalinghe contro l’insidiosa Tinet Prata di Pordenone, l’attenzione della formazione vibonese è orientata alla preparazione dell’atto conclusivo della ventiseiesima edizione Del Monte® Coppa Italia Serie A2 edizione 2022–2023: l’appuntamento è previsto per sabato 4 febbraio al “PalaMaiata” con inizio alle ore 19:45.

    La sfida giocata per l’assegnazione della coccarda tricolore metterà di fronte i padroni di casa della Tonno Callipo Volley Vibo Valentia contro la BCC Castellana Grotte, le due squadre che hanno chiuso al “giro di boa” al primo e al secondo posto nella graduatoria generale.

    Dopo aver firmato la diciassettesima vittoria su 20 gare disputate fra Coppa Italia e campionato, la squadra guidata dal tecnico brasiliano Cesar Douglas vuole ardentemente confermare il suo indiscusso ruolo di “prima della classe” anche in questa occasione. Quello di sabato assume a tutti gli effetti i connotati di un evento unico: per la prima volta la competizione sportiva che assegna la coccarda tricolore si svolgerà in Calabria, a Vibo Valentia.

    I giallorossi del Presidente Pippo Callipo si impegneranno al massimo per scrivere un’altra pagina di storia e tentare di mettere in bacheca il quarto trofeo dopo quello del 2015–2016, 2014–2015 e 2002–2003.

    La squadra guidata da Jorge Cannestracci, invece, alla terza stagione in Serie A2, ha vinto questo trofeo nella stagione 2011–2012, superando il Crazy Diamond Segrate al palasport di Andria al termine di quattro parziali.

    Sarà un interessante “derby sudamericano” tra il brasiliano Cesar Douglas sulla panchina calabrese e l’ex giocatore della nazionale argentina Jorge Cannestracci su quella pugliese.

    È atteso il pubblico delle grandi occasioni per questa prestigiosa finale dal sapore di “derby del Sud”, con anche una folta rappresentanza di supporters pugliesi.

    Iniziato venerdì 27 gennaio il countdown per l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società vibonese, il giovane vice presidente Filippo Maria Callipo ha le idee chiare su quello che sarà l’incontro da affrontare: “Le finali sfuggono sempre ad ogni tipo di pronostico. Sono partite indipendenti da tutto e che vanno vissute come tali. Abbiamo raggiunto l’appuntamento che ci eravamo prefissati ad inizio stagione ed adesso manca l’atto finale, ora è tutto nelle nostre mani. Sarà una partita emozionante, al cardiopalma, ricca di forti emozioni. L’apporto del pubblico giallorosso sarà fondamentale, come sempre è stato nei nostri 30 anni di pallavolo. Non vedo l’ora di vedere il PalaMaiata tingersi del rosso delle maglie dei tifosi e di vivere questo spettacolo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO