consigliato per te

  • in

    Mattia Gottardo approda a Reggio Emilia: “Arrivo in un gruppo interessante, potrà dire la sua”

    Dopo quattro anni di SuperLega ed un anno in Serie A2 a Cuneo, il giovane Mattia Gottardo sceglie la Conad Reggio Emilia per la sua prossima stagione.

    Lo schiacciatore veneto classe 2001 ha dimostrato grande carattere con la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo; il giovane è infatti entrato in campo nei momenti di difficoltà trovando il suo spazio in campionato tanto da farsi notare da coach Fanuli che lo ha scelto per la sua prossima rosa: “⁠Mi hanno parlato molto bene di Fabio, – dice Gottardo – dopo aver parlato con lui un paio di volte, mi è sembrato un allenatore con le idee chiare sul lavoro da fare in palestra. Per quanto riguarda la squadra mi sembra un gruppo interessante, che potrà dire la sua in un campionato molto difficile e complicato”.

    Gottardo, nonostante la giovane età, ha già tanta esperienza alle spalle: “Sicuramente cercherò di dare il massimo per essere d’aiuto alla squadra, in modo particolare dando il mio contributo con le qualità che mi contraddistinguono. L’obiettivo è quello di fare un bel campionato sia da un punto di vista collettivo che personale, cercando di toglierci qualche soddisfazione”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata si tiene stretto Terpin: “Metteremo i bastoni tra le ruote a tutti”

    Jernej Terpin è uno dei giocatori più continui ed efficaci dell’intera Serie A2 e la costruzione di una squadra che emozionerà il PalaPrata non poteva che partire dalla sua riconferma. D’altronde per tutta la stagione lo schiacciatore goriziano ha rappresentato una sicurezza alla quale spesso e volentieri Alberini e Bellanova si sono affidati nei momenti decisivi. Per non parlare del lavoro oscuro, ma preziosissimo svolto in seconda linea nei fondamentali di ricezione e difesa.

    “Siamo reduci da una stagione molto lunga, caratterizzata da tanti alti e bassi – commenta JJ all’atto del rinnovo – però non possiamo che ritenerla positiva considerando che, come sottolineato anche dal presidente Vecchies, abbiamo centrato tutti gli obiettivi che ci eravamo posti ad inizio stagione. E credo che tutti noi, dal primo all’ultimo, grazie al grande lavoro svolto, siamo migliorati anche tecnicamente rispetto a come abbiamo iniziato la stagione. E questo non è un fattore secondario e questo è accaduto perché tutto lo staff, compreso quello atletico e fisioterapico ha fatto un lavoro eccellente”.

    Staff che però sarà rinnovato in parte con l’arrivo di Mario Di Pietro. “Ci siamo parlati qualche giorno fa. Mi è piaciuto perché mi sono sentito immediatamente coinvolto ed è stata una piacevole chiacchierata sulla reciproca filosofia pallavolistica, con un confronto sulle idee che poi vedremo di implementare sul campo. “

    “Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Un campionato tosto, forse ancora più difficile e di alto livello rispetto a quello di quest’anno, che già non scherzava. Vedo già squadre molto forti e candidate alla vittoria come Catania, Cuneo e Brescia. Noi ci candidiamo a mettere i bastoni tra le ruote a questi team. Ci sarà da lavorare tanto perché forse al momento non siamo così forti come si prospettano loro. Dalla nostra parte avremo ottime qualità e anche meno pressione perché non ci sentiamo obbligati a vincere il campionato a tutti i costi”.

    C’è qualcosa che ti ha sorpreso o entusiasmato quest’anno a Prata? “Non ho avuto una carriera lunghissima, ma ho visto parecchie società. E Prata è un club veramente molto organizzato, molto professionale e questo è un vantaggio perché permette di costruire con gradualità i risultati, potendo contare su una struttura solida. Una struttura che può veramente portare alla Superlega. E poi c’è il paese. Tranquillo, ma che ti fa sentire bene come a casa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali firma per Cuneo: “A2 da titolare sognando l’Olimpiade”

    Il primo innesto nel roster della Serie A2 del Cuneo Volley è Giulio Pinali, Opposto classe 1997 in arrivo da Modena Volley. Campione del Mondo in carica con la Nazionale italiana è stato anche Campione Europeo, sempre con la maglia azzurra, nel 2021. 

    Il giocatore bolognese ha già fatto una visita cuneese al volo nelle scorse settimane ed è entrato al Palazzetto di Cuneo rilasciando le prime dichiarazioni.

    “Me ne hanno parlato molto i vari compagni, ex Cuneo o passati da avversari, di quanto sia emozionante entrare in questo palazzetto, ora posso dire che è proprio così. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare qua dentro insieme alla squadra e lo staff. Ho deciso di venire a Cuneo e di disputare la stagione in A2 da titolare per mettermi alla prova e perché ho voglia di giocare e provare a essere protagonista. Ho già avuto modo di parlare con coach Battocchio sia telefonicamente che dal vivo. Siamo entrambi entusiasti di iniziare questa avventura insieme e sono certo che potremo aiutarci tanto a vicenda”.

    “Nazionale? Mi piacerebbe ovviamente poter essere parte della Nazionale e anche protagonista se possibile per poter andare alle Olimpiadi”.

    Infine un riferimento al pubblico e al mondo biancoblù. “Non vedo l’ora di cominciare questa avventura insieme e spero di poter portare entusiasmo al movimento e a tutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dalla Svezia il primo rinforzo di Ravenna: ecco Hampus Ekstrand

    Arriva dalla Svezia il primo rinforzo della Consar per la prossima stagione. Si tratta dello schiacciatore Hampus Ekstrand, 202 centimetri d’altezza, reduce da due stagioni giocate con la maglia della Prisma Taranto in SuperLega. Prima di approdare in Italia ha militato nella massima serie del suo Paese, prima con il Floby e poi con il Rig Falkoping, città nella quale è nato il 28 ottobre 2003. Ha poi indossato la maglia della nazionale Under 20 del suo Paese e in patria si è distinto anche nel beach volley.“E’ un grande onore arrivare in un club con una tradizione importante – sono le sue prime parole da neo ravennate – e mi auguro di contribuire a raggiungere obiettivi di rilievo mettendo a disposizione l’esperienza che ho maturato in queste due annate in SuperLega, durante le quali ho avuto modo di comprendere cosa significhi giocare in quel campionato. Era la mia prima esperienza all’estero da giocatore e ha necessitato un adattamento ad una nuova cultura e lingua ma sento di essermi evoluto sia a livello fisico che tecnico, adattando il mio gioco a quanto richiesto in quella categoria”. 

    Schiacciatore con buone doti in attacco e a muro, Ekstrand diventa il primo giocatore svedese nella storia della pallavolo maschile ravennate. “Sono impaziente di conoscere tutto il club, dalla struttura societaria ai compagni di squadra e tifoseria. Insieme costruiremo un solido gruppo per disputare una bella stagione sportiva”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma Matteo Battocchio in panchina

    Il Cuneo Volley, salutato Capitan Iacopo Botto e tutti i giocatori che per motivi diversi non giocheranno con la maglia di Cuneo nella prossima stagione, da il via alla stagione 2024/2025 confermando la direzione tecnica della prima squadra, affidata per il secondo anno consecutivo a Matteo Battocchio. Il tecnico torinese, insieme al Direttore sportivo Paolo Brugiafreddo e i vertici del Club sono al lavoro per creare un gruppo caparbio e senza remore.

    “Sono molto contento di poter continuare a lavorare in questa società e in questa piazza. Sono entrato dentro ad una struttura che vuole fortemente crescere, ed essere coinvolto in questo percorso è per me motivo di grande orgoglio. Consapevoli del costante sviluppo del campionato di Serie A2, che vede sempre più giocatori di alto livello scegliere di competere in questa categoria per raggiungere obiettivi ambiziosi, noi stiamo lavorando alla costruzione di una squadra che sia pronta a dare battaglia senza timori reverenziali, pronta a sacrificarsi e lottare per Cuneo.” – queste le prime parole di coach Matteo Battocchio.

    Nelle prossime settimane inizieranno ad essere ufficializzati i giocatori che faranno parte del nuovo roster biancoblù, tra conferme e nuovi arrivi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane talento di Matteo Iurisci al servizio dell’Abba Pineto

    Quarto innesto nell’ABBA Pineto che affronterà la stagione 2024/25 di Serie A2 Credem Banca. A rinforzare il roster arriva il giovane Matteo Iurisci, schiacciatore di 16 anni (2007) cresciuto nelle fila della Cucine Lube Civitanova. Coi marchigiani Iurisci, 188 centimetri e tanto talento, ha preso parte al campionato di Serie B della scorsa stagione.

    Ora per lui una importante esperienza in seconda serie, dove vestirà la stessa maglia biancoazzurra che il padre Gervasio Iurisci aveva indossato in passato, sia da giocatore che in seguito nei panni di tecnico.

    “Sono molto contento di iniziare questo percorso con l’ABBA Pineto”, dice Matteo Iurisci. “Per me sarà una nuova esperienza nella quale cercherò di dare il massimo giorno per giorno. Non vedo l’ora di conoscere da vicino un ambiente che dall’esterno ho sempre stimato e apprezzato. Ringrazio moltissimo la società per la fiducia e non vedo l’ora di trovare i nostri tifosi al Pala Santa Maria”.

    Il DS Massimo Forese e la società continuano intanto il lavoro di allestimento del roster. Nei prossimi giorni saranno comunicati i nominativi di nuovi arrivi che andranno a comporre l’organico della prossima annata sportiva.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Volpe altro volto nuovo in casa Saturnia

    Nicolò Volpe è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello. Il centrale classe 2003, originario di Ciriè (Torino), nelle ultime due stagioni ha giocato in A2 tra le fila di Reggio Emilia, dopo aver militato nel Vero Volley Monza. Anche Volpe, così come Filippo Bartolucci, è impegnato con la nazionale under 22, nel collegiale che prende il via proprio oggi, lunedì 20 maggio, in preparazione dei Campionati Europei, in programma in Olanda dal 9 al 14 luglio. Il giovane talento piemontese è stato campione europeo under 20 nel 2022, laureandosi anche migliore centrale del campionato.  

    “Sarà una bellissima avventura, la prima per me lontano da casa – dice il giovane centrale piemontese – sono molto contento perché so di unirmi ad un gruppo ben costruito con un ottimo allenatore e con alle spalle una società che nel 2025 raggiungerà un importante traguardo: 60 anni di storia. Non vedo l’ora”.  

    Da due anni Volpe è impegnato con la nazionale Under 22 e proprio per questo ha stretto un legame di amicizia con Filippo Bartolucci, il cui annuncio in squadra risale alla scorsa settimana: “Ci alleniamo insieme durante i collegiali e l’anno scorso abbiamo giocato insieme un mondiale, è stata una bellissima esperienza che ricordo con piacere e so che questo ci farà incontrare diverse volte nei prossimi mesi in attesa di cominciare insieme gli allenamenti in Sicilia”.  

    “Ho sentito parlare molto bene della Saturnia – raccolta Volpe – 60 anni sono un bel traguardo e questo è sinonimo del fatto che si tratta di una società che lavora bene e lo fa con un gruppo che è impegnato ad andare avanti e perseguire gli obiettivi, compreso quello di un rapido ritorno nella categoria superiore. Quella che ci aspetta sarà una stagione lunga e difficile e il grande pubblico del PalaCatania so che potrà fare la differenza”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Siena conferma coach Graziosi anche per la prossima stagione

    Coach Gianluca Graziosi sarà l’allenatore della Emma Villas Siena anche per la prossima stagione sportiva. Il tecnico, classe 1965, nato ad Ancona, sarà quindi ancora alla guida del sodalizio biancoblu. È una conferma per il team senese, e Graziosi lavorerà dunque per il terzo anno nella società toscana.

    La Emma Villas Siena piazza il primo fondamentale tassello della squadra del prossimo anno, formazione che militerà nel campionato di serie A2. Coach Graziosi ha centrato quest’anno gli obiettivi stagionali della squadra senese, che si è piazzata al terzo posto al termine della regular season e ha poi raggiunto la finale playoff contro Grottazzolina.

    Alla guida di una formazione ampiamente rinnovata rispetto alla stagione precedente, Graziosi ha lavorato molto bene con il gruppo, riuscendo a migliorare il gioco e la chimica di squadra settimana dopo settimana. La Emma Villas Siena ha mostrato quest’anno una buonissima pallavolo regalando gioie e soddisfazioni ai propri tifosi.

    “Abbiamo vissuto un’annata positiva – commenta coach Gianluca Graziosi – lasciando dietro di noi alcune squadre che sulla carta potevano sembrare più competitive della nostra. Siamo arrivati alla finale playoff, questa è stata decisamente un’annata positiva anche per la crescita dei ragazzi e del gruppo dall’inizio della stagione fino alla sua conclusione. L’unico rammarico per noi è stata la Coppa Italia, anche se la formula di quest’anno ci ha un po’ penalizzati. Noi arrivavamo da un tour de force importante ai playoff, avevamo bruciato tante energie anche da un punto di vista nervoso. E dopo pochi giorni ci siamo ritrovati a giocare contro una squadra che aveva riposato e che nel proprio roster ha elementi di grande esperienza che sanno il fatto loro. Brescia poi ha fatto assai bene e ha anche vinto la Coppa Italia”.

    Prosegue coach Graziosi: “Abbiamo vissuto tante partite belle e importanti già in regular season. Gare interessanti e divertenti che ci hanno dato sicurezze e autostima. Non dimentichiamoci il periodo iniziale del campionato nel quale abbiamo giocato lontano dal PalaEstra, è stato come giocare in trasferta praticamente per due mesi. All’inizio abbiamo vissuto delle difficoltà, ma con il lavoro siamo cresciuti e la squadra è stata competitiva senza mollare mai. Ricordo set nei quali eravamo nettamente in svantaggio che siamo riusciti a recuperare e a vincere”.

    “All’inizio avevamo un gruppo quasi completamente nuovo, con alcuni ragazzi che non si conoscevano affatto – afferma ancora l’allenatore della Emma Villas Siena. – Quindi nella fase iniziale del campionato c’erano le difficoltà abituali di un gruppo che deve amalgamarsi. I ragazzi sono stati fantastici, hanno lavorato tanto e alla fine ci siamo tolti delle buonissime soddisfazioni. Qui a Siena sto bene, c’è un grande rapporto con tutto l’ambiente, questa società gioca sempre per vincere e sono convinto che allestiremo un roster competitivo anche per il prossimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO