consigliato per te

  • in

    Santa Croce, Riccardo Copelli: “Abbiamo un buon mix tra giovani e esperti”

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel Santa Croce sta preparando la nuova stagione. Riccardo Copelli, centrale biancorosso, fa il punto della situazione: “La prossima stagione sarà particolare per le condizioni di incertezza che la caratterizzeranno. Per noi sportivi sarà un modo nuovo di vivere le partite. Speriamo di avere il pubblico a tifarci, conoscendo la ‘Curva Parenti’. Santa Croce è una delle società più longeve della Serie A e quindi per me è una maglia importante“.
    “La squadra – continua Copelli – è un buon mix tra giovani di talento e qualche giocatore un po’ più esperto. Ci sono dei team che sulla carta hanno fatto investimenti importanti: penso a Taranto o Cuneo. Sono molto motivato e non vedo l’ora di iniziare la preparazione. Non mi era mai capitato uno stop così lungo, credo che la condizione fisica sia la prima cosa da recuperare, al di là della tecnica. Mi sto allenando tra palestra e Beach Volley per ritornare in campo con una condizione adeguata. Sono sicuro che potremmo toglierci le nostre soddisfazioni e fare un campionato di livello“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Yudin è già innamorato di Siena: “Una delle città più belle d’Italia”

    Di Redazione
    Ha le idee chiare su quello che vorrà fare nel prossimo campionato lo schiacciatore di 33 anni russo, con passaporto australiano, Igor Yudin, neoacquisto della Emma Villas Aubay Siena in questa sessione di mercato estiva: “Voglio fare molto bene a Siena – dice – e voglio contribuire a buoni risultati della mia nuova squadra. Sono felice di essere qui”.
    Yudin è passato da Siena, la città che lo ospiterà nella prossima stagione agonistica, ha parlato con la dirigenza biancoblu e ha dato un’occhiata ai posti nei quali sarà impegnato da agosto per un’intera stagione sportiva. “La prima impressione – afferma lo schiacciatore – è certamente positiva. Mi sembra tutto molto buono, l’organizzazione è di buon livello e mi pare che ci siano le condizioni per fare bene. Sicuramente cercheremo di vincere il maggior numero di partite e di raggiungere la miglior posizione possibile in campionato”.
    Igor Yudin arriva da due stagioni con la maglia di Piacenza, la prima trionfale in Serie A2 e la seconda in Superlega. “Per me è molto importante poter giocare – aggiunge il russo – e spero di poterlo fare, e bene, con la maglia di Siena. Conosco coach Alessandro Spanakis e lo ritengo un buonissimo allenatore, a mio avviso la squadra allestita nel mercato è sicuramente di buon livello. Ci saranno avversarie molto forti, a partire da Taranto che ha effettuato un grande mercato, ma noi daremo il massimo e vedremo dove riusciremo ad arrivare. Nei mesi scorsi ho cercato di rimanere sempre attivo e di mantenermi in forma, ho fatto pesi e palestra, ora però non vedo l’ora di poter tornare in campo per la preparazione precampionato”.
    Yudin ha effettuato anche un rapido giro nel centro cittadino. “Siena – il suo commento – è nota nel mondo per la sua bellezza. In tanti me ne hanno parlato. Fino a questo momento ho avuto poco tempo per vederla e per visitarla, ma nella prossima stagione non mancherà l’occasione per farlo. È una delle città più belle d’Italia”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: definito l’organigramma della società

    Di Redazione
    In vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, la Prisma Taranto Volley ha definito l’organigramma societario. Ad affiancare il presidente Tonio Bongiovanni ci saranno figure storiche e nuove collaborazioni: Elisabetta Zelatore in qualità di vicepresidente, Antonio Laforgia nel ruolo di direttore generale, il noto avvocato Raffaele Di Ponzio quale consigliere d’amministrazione e lo stimato ed apprezzato Mario Tagarelli in qualità di responsabile dell’area economico-fiscale del club.
    La società potrà avvalersi della preziosa collaborazione di Stefano De Luca, ex presidente della Fipav Taranto, che ricoprirà la carica di segretario generale del club: ad affiancarlo, negli incarichi di segreteria, ci saranno Felice Pagano – responsabile –, Vittorio Pagano, Vincenzo Franciosa e Francesco Chiaradia, collaboratori storici della società.
    L’area marketing si avvarrà della figura professionale di Umberto Boschi, stimato esperto nel settore pubblicitario. Il comparto legato alle pubbliche relazioni sarà curato da un gruppo di lavoro composto da Francesco Ripa, Giuseppe Bongiovanni, Virgilio Pantile e Alfredo D’Angiulli: personalità già con consolidata esperienza nel mondo del volley e delle attività sociali, che hanno messo la loro esperienza a disposizione del sodalizio ionico.
    Preziosa anche la collaborazione di Ciro Spagnulo, che si occuperà insieme a Carmelo Sindaco e Gaetano Tortorella del comparto logistico: costoro, per tanti anni, hanno svolto un lavoro prezioso e silenzioso a favore delle squadre di pallavolo che si sono avvicendate in terra tarantina.
    A tutti i componenti societari il presidente Tonio Bongiovanni augura buon lavoro, nella convinzione che i valori condivisi dello sport e della eticità dello stesso possano rappresentare – attraverso la quotidiana azione di tutta la struttura societaria – un positivo esempio per tutti gli sportivi della città di Taranto, del territorio ionico e per l’intera comunità.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Civillini sarà ancora il secondo allenatore della Conad Reggio Emilia

    Di Redazione
    In casa Conad Reggio Emilia arrivano due importanti notizie: innanzitutto la conferma del secondo allenatore, Massimo Civillini, che quest’anno sarà al fianco di coach Mastrangelo; segue poi l’assegnazione ufficiale delle iscrizioni alla Serie A da parte della Commissione Ammissione ai Campionati di Lega Pallavolo Serie A.
    “C’è tanta voglia di ricominciare – ha detto Civillini – di scoprirsi e riscoprirsi, con un nuovo allenatore. Non ho ancora avuto il piacere di incontrare Vincenzo di persona, ma in fin dei conti mancano pochi giorni (il riferimento è al raduno sportivo della Conad Reggio, dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti). È un professionista di cui mi hanno parlato molto bene, quindi sono curioso di iniziare a lavorare con lui“.
    Il tono motivato di Civillini guarda all’ultima annata “non vissuta fino in fondo – dice – in cui mi è capitato di affiancare tre coach diversi, il che è abbastanza destabilizzante nel ‘prendere il ritmo’ dei meccanismi di lavoro. Sono emozionato all’idea di ripartire con una nuova stagione, sperando che tutto vada nel migliore dei modi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le 48 squadre della Serie A maschile 2020-2021

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’elenco delle 48 squadre che nella prossima stagione parteciperanno ai campionati di Superlega, Serie A2 e Serie A3. Non ci sono variazioni rispetto alla precedente lista: tutti i club aventi diritto sono risultati in possesso dei requisiti richiesti dal regolamento. Per ufficializzare l’ammissione ai prossimi campionati manca dunque soltanto la ratifica del Consiglio Federale.
    Ecco la lista delle squadre iscritte, con le denominazioni ufficiali che verranno utilizzate nella prossima stagione.
    SuperLega Credem Banca 2020-21: Cucine Lube Civitanova, Top Volley Cisterna, Allianz Milano, Leo Shoes Modena, Vero Volley Monza, Pallavolo Padova, Sir Safety Conad Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Consar Ravenna, Itas Trentino, NBV Verona, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    Serie A2 Credem Banca 2020-21: Agnelli Tipiesse Bergamo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, Pool Libertas Cantù, BCC Castellana Grotte, BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, Rinascita Lagonegro, VBC Mondovì, Sieco Service Ortona, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce, Emma Villas Aubay Siena, Prisma Taranto.
    Serie A3 Credem Banca 2020-21: Saturnia Aci Castello, Normanna Aversa Academy, Mosca Bruno Bolzano, Gamma Chimica Brugherio, Virtus Fano, Salento Best Volley Galatina, Videx Grottazzolina, Aurispa Libellula Lecce, Med Store Macerata, Avimecc Modica, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, HRK Motta di Livenza, GIS Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Pineto Volley, Tinet Prata di Pordenone, Sa.Ma. Portomaggiore, Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Roma Volley Club, Gestioni&Soluzioni Sabaudia, Volley Team San Donà di Piave, ViViBanca Torino, UniTrento, Maury’s Com Cavi Tuscania.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, staff medico confermato in blocco

    Foto Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma in toto dello staff medico, composto da professionisti di altissimo livello nel campo. Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni, “promosso” la scorsa stagione. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno.
    “Vorrei ringraziare il presidente Ambrogio Molteni – dice –, perché ha voluto confermare lo staff fisioterapico e medico in toto nonostante i forti cambiamenti che ci sono stati, e questo ci inorgoglisce molto. La nostra ‘struttura’ rimarrà invariata, e questo conferma la bontà del lavoro che è stato fatto da tutti i collaboratori in questi anni”.
    Continuerà la collaborazione con la società canturina per la quarta stagione consecutiva anche il fisioterapista Ivo Casella, campione mondiale Under 18 di sollevamento pesi su panca piana. Laureato in Fisioterapia, ha seguito corsi di chirurgia e riabilitazione della mano, e ha lavorato come personal trainer, oltre ad essere specializzando in terapia manuale.
    L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua settima stagione alla corte del presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.
    Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dott. Paolo Mascagni, primario e direttore di dipartimento presso l’ospedale di Desio, e professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Gli ultimi mesi trascorsi sono stati durissimi, e sono felice di riprendere il percorso sportivo con una nuova annata di Serie A a Cantù: per me sarà la quinta. Una nuova esperienza da affrontare senza dimenticare quanto di importante sin qui fatto grazie alle straordinarie qualità tecniche e umane delle persone con cui abbiamo lavorato”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dott.ssa Federica Quadrini, da tre anni al seguito della squadra come secondo medico di campo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto anno a Bergamo per il preparatore Nicola Gibellini

    Di Redazione
    Nicola Gibellini, preparatore atletico bergamasco doc classe 1991, seguirà la nuova Agnelli Tipiesse per la stagione 20-21. Al servizio di Olimpia dal 2017, Nicola è alla sua quarta stagione insieme alla squadra di serie A2 di Bergamo. Laureato in scienze motorie con Laurea magistrale in Scienza , Tecnica e Didattica dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano, ha nella sua carriera esperienze importanti ai massimi livelli con la Promoball Montichiari e nel basket dove aveva mosso i primi passi nel giovanile di Bergamo, dove tuttora collabora con la serie C e D, e come personal trainer in palestre della città (insieme a Pavanelli, l’osteopata della Zanetti, con cui trattano pazienti post infortunio).
    Tra un paio di mesi Nicola diventerà osteopata conseguendo il diploma, un percorso parallelo che torna utile anche nella valutazione e nel trattamento degli atleti durante tutto il percorso. A Montichiari in A1 femminile ha lavorato per due anni con il professor Benis preparando atlete di spessore come Gioli, Nikolić, Buša,  durante il tirocinio pre laurea. Dopo due anni Benis si è spostato in Olimpia, portando con sé Gibellini che ha poi proseguito fino ad oggi, impiegandosi sempre di più e responsabilizzandosi: quest’anno sarà il suo primo anno da solo come preparatore.
    “Sono orgoglioso e volenteroso di iniziare, ho voglia di tornare sul campo così come ce l’hanno i giocatori dopo questo periodo di prolungata astinenza, vorrei iniziare subito a lavorare” si esprime Gibellini. “Sul progetto Agnelli-Tipiesse sono molto contento che si sia riusciti a mantenere una squadra in serie A2, durante il periodo di lockdown ero molto preoccupato che non ci potesse più essere la squadra, sarebbe stato un peccato se fosse sparita dopo aver vinto una coppa Italia, non riuscendo nemmeno a festeggiarla con i tifosi. Sono felice di questa intesa, è stata dura, quando si creano queste alleanze diventa difficile coniugare e intrecciare varie figure che possano collaborare, ma parlando con gli altri membri dello staff mi sono trovato subito a mio agio cominciando dall’allenatore Graziosi con cui avevo già lavorato e che conosciamo tutti, c’è tanto ottimismo nel preparare la stagione”.
    Nicola ha le idee chiare anche sul fatto che il roster sarà quasi del tutto nuovo, con un gruppo da ricreare e da amalgamare: “È vero, abbiamo cambiato praticamente tutta la squadra, ma c’è stato il gradito ritorno di coach Graziosi e di Pierotti che non hanno bisogno di tante presentazioni. Ci può essere quell’incognita che poi c’è sempre ad inizio anno, di riuscire ad amalgamare bene tutti i giocatori, ma penso che non ci saranno problemi, anche perché i giocatori sono i primi che hanno voglia di tornare in campo e sono sicuro che non creeranno nessun tipo di problema né tra di loro né con lo staff, li ho sentiti al telefono e sono tutti carichi, si stanno allenando e cercando di allenare in base alle condizioni in cui siamo, ho sentito il grosso desiderio di tornare a lavorare“.
    Il ritiro è previsto per il 2 agosto, una data molto vicina, e per questa pre-season si comincia in anticipo. Ecco quale sarà il lavoro iniziale: “Questa sarà una stagione senz’altro difficile, anche più degli altri anni, però sono sicuro che, conoscendo anche come lavora il mister e per come lavoro anche io, la base sarà fare tanto lavoro in palestra per arrivare pronti ogni domenica e giocare tutte le partite fino alla fine. Penso che la parola fondamentale sarà lavorare duro. Inizieremo il 2 agosto, molto prima rispetto al solito, proprio per avere un approccio graduale e soft sulla ripresa, proprio perché i giocatori verranno da condizioni diverse, c’è chi è riuscito ad allenarsi e chi no, sono stati lontani dai campi per parecchi mesi. Dobbiamo permettere che il corpo si adatti ad assorbire tutti i carichi di lavoro che andremo a fare durante l’anno. La massima attenzione sarà verso il corpo e la cura dei movimenti, il ripristino degli schemi motori e la manualità sulla palla; da lì il programma è quello di creare una solida base nei primi mesi dove costruire tutta la stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Volley Tricolore, presentato il raduno a Castelnovo ne’ Monti

    Di Redazione
    Presentato all’Albergo Aquila Nera di Felina il raduno precampionato Conad Volley Tricolore, il primo nella storia del club, accolto con grande entusiasmo in Appennino. Un raduno che diventerà anche una bella occasione di marketing territoriale: dal 3 all’8 agosto infatti giocatori e dirigenti saranno protagonisti di diversi momenti in cui vivranno un contatto diretto con le bellezze della montagna, le sue strutture e gli impianti sportivi che sono un fiore all’occhiello per Castelnovo ne’ Monti, molti dei quali saranno aperti ai cittadini e supporter.La presentazione del raduno e delle attività previste si è svolta nell’hotel dove soggiornerà la squadra, con la partecipazione di esponenti dell’Amministrazione comunale, della società e atleti, ma anche di Federazione Italiana Pallavolo, Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia e realtà economiche e associazioni che saranno coinvolte nelle attività previste durante il raduno.“Per noi è motivo di orgoglio ospitare il Volley Tricolore – ha affermato il vicesindaco Emanuele Ferrari – che si aggiunge alle tante società e realtà sportive che in questi anni ci hanno scelto come meta di ritiri e raduni: davvero lo sport si è consolidato a Castelnovo come un veicolo straordinario di marketing territoriale. Queste occasioni infatti ci permettono da una parte di far conoscere la nostra dotazione impiantistica, come l’Onda della Pietra nella cui palestra si alleneranno i ragazzi della squadra, la qualità delle nostre strutture ricettive come in questo caso l’Aquila Nera, e dall’altra la bellezza del nostro ambiente e le tante opportunità di effettuare attività all’aria aperta per tenersi in forma e migliorare la preparazione anche ad alti livelli. Ringrazio la società che ci ha scelto, e le realtà del territorio che hanno voluto collaborare per rendere vivaci ed attraenti questi giorni di raduno. I giocatori di Serie A2 di Pallavolo, gli operatori del nostro territorio e tanti volontari formeranno una grande squadra che ci permetterà di comunicare servizi, luoghi di interesse ed eccellenze della nostra terra”.
    “Siamo estremamente grati all’Amministrazione Comunale di Castelnovo ne’ Monti per l’ospitalità dimostrataci – ha dichiarato Loris Migliari, Consigliere Delegato marketing e comunicazione della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia –. Affrontiamo con grande entusiasmo questo nuovo progetto societario, che consisterà in un ritiro estivo precampionato da svolgersi in altura. Sapremo come far fruttare al meglio il tempo che passeremo in ritiro e le attività che svolgeremo porteranno molteplici benefici al nostro team, ma anche al comprensorio di Castelnovo ne’ Monti. Siamo lieti infatti, di poter visitare e toccare con mano quelle che sono le tante peculiarità ed eccellenze dell’Appennino Reggiano. Siamo orgogliosi di assumere un ruolo da testimonial di così tanta bellezza, forti dei valori dello sport che sposano quelli del territorio e della sua gente. Durante il raduno saremo ospiti dell’albergo Aquila Nera di Felina, che abbiamo selezionato come luogo perfetto per questa iniziativa”.Molteplici attività a contatto con l’ambiente montano e il territorio, si diceva. Alcune prenderanno il via ancora prima dell’arrivo ufficiale dei giocatori, per poi svilupparsi tra una grande varietà di proposte nei giorni clou dal 3 all’8 agosto: incontri con la gente nei locali di Felina, passeggiate sulla Pietra di Bismantova con il CAI Bismantova, una pedalata in e-bike fino alla Big Bench sul Monte Fosola insieme ai ragazzi della Bike Extreme MTB Alta Val d’Enza e Bike Lab Appennino, la presentazione ufficiale della squadra con una serata coinvolgente all’Onda della Pietra, tornei di beach volley con Appennino Volley Team, visite alla Latteria Sociale del Fornacione e al Castello di Felina. Un programma denso che sarà possibile visionare nella sua completezza sul sito del Comune di Castelnovo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO