consigliato per te

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dei recuperi di oggi

    Di Redazione
    Ultime due gare dell’anno per la Serie A2 maschile: in programma oggi il recupero della settima giornata di andata tra Castellana Grotte e Cantù e quello della quinta giornata tra Siena e Brescia. Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:
    RISULTATI
    BCC Castellana Grotte-Pool Libertas Cantù 3-1 (19-25, 25-21, 25-21, 25-19)
    Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ore 18.00
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo* 26, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 21, Prisma Taranto* 20, Sieco Service Ortona 19, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 15, Kemas Lamipel Santa Croce** 14, Conad Reggio Emilia 14, Emma Villas Aubay Siena*** 8, Synergy Mondovì* 8, BCC Castellana Grotte 7***, Pool Libertas Cantù* 7, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma-Reggio Emilia: la data per il recupero è il 13 gennaio

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Conad Reggio Emilia, valevole per la 3^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 1 novembre 2020, sarà recuperata mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 18.00, al PalaBigi di Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo inizia il 2021 ospitando Bergamo. Serniotti: “Hanno il miglior livello di gioco”

    Di Redazione
    Cuneo si prepara a ospitare Bergamo capolista, domenica 3 gennaio alle ore 19.00, nella prima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 maschile. Una sfida ai vertici della classifica, con i ragazzi di coach Serniotti al secondo posto a -5 punti dai bergamaschi. Nel match dell’esordio, Pistolesi e compagni avevano portato a casa un punto dopo due ore e mezza di gara, ed è stato l’unico finora strappato all’Agnelli Tipiesse Bergamo, imbattuto nel 2020.
    Per chiudere definitivamente il girone d’andata la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dovrà ancora recuperare la 3^ giornata con Castellana Grotte, in programma mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00 in trasferta.
    Il team di coach Graziosi, invece, ha ancora 2 gare da disputare, in trasferta a Santa Croce il giorno dell’Epifania e in casa di Cantù il 20 gennaio.
    Sicuramente quella di domenica si preannuncia una partita di altissimo livello, entrambe le compagini stanno facendo un percorso importante, i cuneesi rispetto al confronto d’andata hanno acquisito sicurezze all’interno del gruppo, un fattore fisiologico quando come quest’anno si parte con una squadra costruita ex novo.
    Coach Serniotti: «Domenica sfidiamo Bergamo, squadra che giustamente sta in cima alla classifica grazie al miglior livello di gioco che si è visto fino adesso nel nostro campionato. All’andata li costringemmo al quinto set, ma si era all’inizio e sia noi che loro giocammo una partita con alti e bassi. Per noi è una bella occasione per capire quanto valiamo rispetto ai più forti».
    La partita sarà disputata a porte chiuse, ma come sempre visibile liberamente in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì-Siena si recupera il 12 gennaio

    Di Redazione
    La Vbc Mondovì recupera il match contro l’Emma Villas Siena, originariamente in programma il 21 novembre, nella prima metà di gennaio.
    La data del recupero della 6° giornata, infatti, è quella di martedì 12 alle ore 18.00, presso il Pala Manera.
    (Fonte: Facebook Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Suraci: “Con il nostro pubblico lì, contro Bergamo saremmo arrivati al tie break”

    Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Antonio Suraci, il giovane opposto in forza alla Conad Reggio Emilia, si è fatto trovare pronto quando coach Mastrangelo ha richiesto il suo contributo durante il match contro la capolista Bergamo: 15 punti e tre ace in due set giocati. La sua intervista alla Gazzetta di Reggio.
    «È un’opportunità, sfruttiamola al meglio. Certo l’emozione era forte ma ho cercato di restare concentrato: ci alleniamo tutta la settimana con grande intensità proprio per essere pronti anche salendo dalla panchina ed è andata molto bene. Ammetto che è stato difficile addormentarsi quella sera, l’adrenalina dopo una partita così, a livello personale e di gruppo, era fortissima».
    Anche in banda c’è stato il cambio di Maiocchi prima per Ippolito e poi per Ristic: come si vive questa competizione generalizzata?
    «Bene perché è ciò che sprona tutti a fare del proprio meglio. Mastrangelo ha messo in chiaro fin da subito che l’importante è trovare una soluzione per far girare la squadra, i singoli vengono dopo e nessuno è intoccabile. In palestra ognuno ha il suo ruolo: i titolari devono fare il proprio lavoro così come noi riserve lottiamo per rubare loro il posto. Sono felice anche per Maiocchi che oltre ad essere un amico è un grande professionista: la sua carica in campo è travolgente».
    E la carica del pubblico quanto manca?
    «Giocare a porte chiuse è tutta un’altra storia. A volte è un bene perché anche in trasferta riesci ad esprimerti con più tranquillità, senza il peso del palazzetto avversario sulle spalle, ma spesso è un male perché non hai nemmeno il tuo pubblico che ti spinge. Se al Bigi contro Bergamo avessimo avuto i nostri tifosi sugli spalti saremmo andati di sicuro al quinto set divertendoci ancora di più».
    Per il nuovo anno cosa si augura?
    «Innanzitutto di portare a termine la stagione senza intoppi, perché in questo momento la pallavolo è importante sia per noi che la giochiamo sia per chi la segue da casa. C’è molta sofferenza nell’ambiente, persone che vivevano di sport sono passate da stare in palestra tutti i giorni a guardarci su internet. Le oltre 6mila visualizzazioni della nostra gara contro Cuneo la dicono lunga sulla voglia di tornare a riempire i palazzetti: auguro quindi a tutti di poter tornare presto alla normalità, non solo sportiva, e di poter azzerare presto ogni distanza». LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipato a lunedì 04 gennaio il match tra Mondovì e Castellana Grotte

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Vedovotto è un nuovo innesto della Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Il 2020 della Cave del Sole Geomedical si chiude con un nuovo ingresso in squadra. La società lagonegrese del presidente Carlomagno ha concluso in queste ore l’ingaggio dello schiacciatore Filippo Vedovotto, classe ’90 per 192 centimetri di altezza e un curriculum di assoluto pregio: 4 Coppe Italia vinte e due promozione in SuperLega.
    Originario di San Donà di Piave, Vedovotto inizia la sua carriera nelle giovanili della Sisley Treviso, con la quale esordisce in serie A1 nella stagione 2008/2009. Subito dopo viene ingaggiato dalla Pallavolo Città di Castello e successivamente dalla squadra di Milano, facendo così 2 anni in serie A2, per poi proseguire per due stagioni nella pallavolo Padova, con la quale conquista sia la Coppa Italia di serie A2 che la promozione in A1. Nella stagione 2014/2015 veste la maglia della squadra di Vibo Valentia, rimanendoci per due stagioni, con cui vince per due anni consecutivi la Coppa Italia di serie A2.
    Resta nel campionato cadetto anche per la stagione successiva nella Emma Villas Siena, con cui si aggiudica la Coppa Italia di categoria 2016-17 e ottiene la promozione in Serie A1, categoria dove milita con la stessa squadra nella stagione 2018-19. Per il campionato 19-20 gioca tra le fila della New mater di Castellana Grotte e viene riconfermato anche per la stagione 20-21 fino ad oggi,  per vestire i colori della Cave del Sole Geomedical Lagonegro. 
    “Arrivo a Lagonegro con nuovi stimoli e sono sicuro che sia  per me che per la società sarà una sfida– è il primo commento di Filippo Vedovotto. La società ci tiene molto e ha dimostrato di voler risollevare la situazione attuale della squadra , che non merita assolutamente questa posizione in classifica. I giocatori del roster della Cave del Sole Geomedical sono di altissimo livello ed il palmares del mister parla chiaro, per questo penso che potremmo fare sicuramente bene per il prosieguo del campionato e toglierci delle soddisfazioni. É stata una stagione difficile per tutti e per Lagonegro in particolare visto gli infortuni, però c’è tutta voglia di far bene, a pieno regime potremo dire la nostra”. 
    “Volevamo un giocatore di livello– spiega Nicola Carlomagno- poichè nonostante la situazione in classifica, crediamo ancora nel potenziale di questa squadra e della necessità di non fermarci nonostante le difficoltà. Ci arrendiamo difficilmente e in questo periodo ancora di più vogliamo dimostrare di esserci e di poter dire la nostra. La squadra è in crescita lo abbiamo visto nella gara contro Taranto, sono sicuro che con l’arrivo di Vedovotto avremo una marcia in più”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO