consigliato per te

  • in

    La Pool Libertas vince il test match con Brugherio. Battocchio: “Dobbiamo crescere ancora”

    Ufficio stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di ritorno tra la Gamma Chimica Brugherio e il Pool Libertas Cantù. Dopo 4 set, dei quali due finiti ai vantaggi, la spuntano i canturini, grazie ad un’ottima prova a muro e in copertura.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, dando spazio a quelli che hanno giocato di meno finora, come Corti, Malvestiti, Galliani e Pellegrinelli.
    Top scorer dei canturini è il ‘solito’ Matheus Motzo con 18 palloni a terra e il 50% in attacco, seguito da Romolo Mariano con 14, ma con il 55%. Ottima prova a muro dei canturini, con 12 punti da questo fondamentale. Da segnalare anche i 3 ace di Federico Mazza.
    Primo set che vede il Pool Libertas scappare subito avanti (5-10) e gestire il vantaggio fino al 21-25 finale, resistendo al tentativo di rimonta della Gamma Chimica. Secondo set con i canturini a prendere qualche punto di vantaggio (3-6) per venire raggiunta a quota 13. Si prosegue punto a punto fino allo strappo finale dei canturini (21-24), che viene però ribaltato dai Diavoli Rosa (25-24). Il punto a punto finale premia gli ospiti (28-30). Il terzo set inizia equilibrato. Verso metà parziale, la Gamma Chimica prova a scappare (17-14) per venire ripresa subito dai canturini a quota 18. Altro finale ai vantaggi, ancora una volta a favore degli ospiti (29-31). .
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –: oggi abbiamo provato a cambiare i sestetti rispetto alle precedenti uscite perché vogliamo delle risposte da parte di tutti, e perché è importante che tutti siano inclusi nelle dinamiche di gioco. Non possiamo permetterci di contare solo ed esclusivamente sull’individualità, e dobbiamo puntare su un gruppo che sia ben amalgamato e coeso. Dobbiamo crescere ancora tanto, siamo indietro su alcune situazioni soprattutto in difesa. Ma è positivo il fatto che i ragazzi giochino su tutti i palloni lottando fino alla fine, anche quando siamo sotto nel punteggio”.
    “Abbiamo già un buon livello di gioco – conclude –, ma non basta: dobbiamo crescere ancora tanto per arrivare a giocare come vorrei, ma la strada è quella giusta. Siamo consci che il nostro percorso di crescita continuerà nel corso del campionato, sia a livello individuale che a livello di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Di Pinto dopo il test con Castellana: “Mi è piaciuta la reazione”

    Foto Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Il risultato dell’allenamento congiunto di sabato scorso, nel precampionato della Prisma Taranto Volley, non preoccupa coach Vincenzo Di Pinto. Il tecnico rossoblù, dopo la prova disputata con la BCC Castellana Grotte, analizza la prestazione della sua squadra: “Questi allenamenti servono per preparare al meglio il campionato. Abbiamo avuto una buona reazione nel secondo e nel terzo set, dopo un primo parziale dove abbiamo faticato tanto. Castellana è sicuramente più avanti, nella preparazione, rispetto a noi: hanno giocato con il sestetto titolare, costruendo gioco con ritmi elevati. Dal nostro canto, noi abbiamo avuto una buona mentalità per almeno due set ma abbiamo peccato sulla gestione del cambio palla“.
    “Dobbiamo lavorare molto sull’attacco – continua Di Pinto -: abbiamo ampi margini di crescita. Non siamo stati perfetti in fase ricettiva ma ce lo aspettavamo: ho riproposto Alletti come banda. Lui non è un attaccante-ricevitore ma è un centrale adattato a causa di acciacchi fisici di alcuni nostri giocatori. Mi è piaciuta molto, invece, la reazione della squadra: dopo aver subito nella prima parte dell’allenamento, nel momento di difficoltà i ragazzi hanno messo in campo grinta e determinazione. Nel quarto set, abbiamo subito la battuta di Cazzaniga: ci sono segnali incoraggianti ma anche tanti aspetti in cui possiamo e dobbiamo migliorare“.
    Mercoledì la Prisma Taranto tornerà di nuovo in campo, al PalaMazzola, dove ospiterà proprio la BCC Castellana Grotte in un altro allenamento congiunto: “Sarà importante trovare la continuità nelle giocate: ci aspetta una dura prova. La squadra di Gulinelli, sicuramente, proverà nuovamente il sestetto titolare e, per noi, sarà un’ottima opportunità per continuare a crescere e rodare maggiormente gli ingranaggi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test match per la Conad Reggio Emilia: Macerata battuta in quattro set

    Di Redazione
    Terzo test match casalingo per la Conad Reggio Emilia che ieri, presso il Pala Enza, ha preso parte al quarto dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato, sfidando la formazione della Med Store Macerata, squadra con ottime prospettive che milita, in serie A3. Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che ha sfruttato, come sempre, l’opportunità data da queste amichevoli per ruotare la gran parte degli atleti a sua disposizione, trovando interessanti spunti e risposte anche dai giovani chiamati in causa.Il primo set vede la Conad Reggio partire in campo con quella che sembrerebbe essere la mentalità richiesta dal coach dopo i due brutti inizi di set avuti nelle due amichevoli precedenti. I ragazzi del Volley Tricolore infatti iniziano la partita vincendo e convincendo: dopo il 16-12 al secondo timeout tecnico, i reggiani prendono il largo staccando decisamente gli avversari e chiudendo agevolmente il set con il risultato di 25-19Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore. Dopo un inizio set molto equilibrato, terminato con il parziale di 8-6 per la squadra di casa, gli avversari prendono il controllo della situazione causa qualche distrazione di troppo della difesa della Conad. Si arriva ai successivi 2 timeout rispettivamente sul punteggio di 12-16 e 14-21 per gli ospiti, che chiudono poi il set con il punteggio di 18-25, guidati con 14 punti da un ottimo Angel Dennis, giocatore che non ha certo bisogno di presentazioni.
    Un terzo set molto veloce vede la immediata risposta della squadra di casa, capace di prendere immediatamente il largo, con i ragazzi di Macerata che non riescono ad andare oltre i 12 punti a tabellino. Squadra di casa guidata alla perfezione da un ottimo Ristic. L’ultimo dei set disputati termina con il punteggio di 25-18 per la Conad Reggio.Una buonissima prova dello schiacciatore Andrej Ristić, schiacciatore e autore di 19 punti, e di Giacomo Bellei, opposto della formazione reggiana, che mette a referto 15 punti. Per gli ospiti il miglior realizzatore è Angel Dennis con 14 punti.Coach Vincenzo Mastrangelo, intervistato nell’immediato post partita, ha commentato così il match appena disputato dai suoi: “Sono molto soddisfatto della partita disputata dai ragazzi, ci sono cose da sistemare prima dell’inizio della stagione ma sto già vedendo cose importanti. Abbiamo iniziato molto meglio rispetto ai primi set con Cantù e Porto Viro, faticando molto meno in ricezione e commettendo solo alcune piccole sbavature“.
    “Dopo il secondo set, perso ma lottando – ha continuato Mastrangelo -, ho avuto le risposte che volevo dai miei ragazzi. Ci siamo ritrovati immediatamente sistemando le sbavature fatte nel secondo parziale, dimostrandoci anche molto bravi sotto pressione e vincendo in maniera convincente il terzo set per poi chiudere la partita contro una squadra come Macerata, estremamente ordinata e ben allenata. Sono felice per la mentalità che sto vedendo nei ragazzi, anche in quelli più giovani, nell’affrontare questa preparazione al campionato con la massima serietà“.
    Il top scorer in questa partita Andrej Ristic ha poi dichiarato: “Mi sento finalmente ritornato nella giusta forma per potermi esprimere al meglio. Grazie al lavoro di coach Mastrangelo e dello staff della Conad Reggio mi sto trovando molto meglio anche come sensazioni, sia in campo che in allenamento.Nelle ultime due stagioni, fra vari problemi e l’emergenza Covid, ho avuto pochissime possibilità di giocare e far vedere il mio reale valore. Ora invece, mi sento di nuovo un atleta e la sensazione è fantastica. Spero che tutto vada nella giusta direzione e si possa tornare presto alla normalità per poter gioire con il grande pubblico reggiano”.
    Il prossimo allenamento congiunto a porte chiuse è programma per sabato 3 ottobre e vedrà la Conad Reggio ospite dei ragazzi dell’Atlantide Brescia, formazione che sarà loro avversaria nel campionato di A2.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Libertas si aggiudica il test match con la Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione
    Dura cinque set l’allenamento congiunto tra il Pool Libertas Cantù e la Gamma Chimica Brugherio disputato oggi pomeriggio presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Sono i canturini ad imporsi per 3-0, mentre i due set supplementari disputati sono andati uno per parte.
    Coach Matteo Battocchio prova per tre set quella che da molti è considerata la formazione titolare, con Matyas Dzavoronok al palleggio, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nei due set supplementari prova soluzioni diverse, utilizzando tutti gli elementi della rosa.
    Top scorer dei canturini è il ‘solito’ Matheus Motzo con 14 palloni a terra, ma stavolta deve condividere lo scettro con Matteo Bertoli, che ha messo a terra anche 3 ace sui 9 di squadra. La ricezione si conferma uno dei punti di forza di canturini, con un 56% di perfetta totale e un solo ace subito.
    Primo set con il Pool Libertas che parte subito forte (9-3), gestisce il vantaggio e chiude agevolmente (25-15). Secondo set con inizio equilibrato (7-7), poi strappi (14-8) e controstrappi (16 pari). Il rush finale è tutto di marca Libertas (25-21). Terzo set con inizio pari a quota set, con i canturini ad allungare progressivamente per il 25-19 finale. Nel quarto set la Gamma Chimica scappa subito avanti (1-6), e resiste fino alla fine ai tentativi di rimonta canturini (18-25). Nel quinto set sono i Diavoli restare avanti fino a metà (6-8), per poi subire rimonta e sorpasso nel finale (15-11).
    “Stiamo lavorando molto bene – commenta Coach Matteo Battocchio –, e i ragazzi danno tutto quello che hanno. Ci sono momenti in cui non riusciamo ad esprimerci al 100%, ma dobbiamo considerare anche che dall’altra parte della rete c’è un’altra squadra che gioca, e questo conta. Faccio i complimenti ai ragazzi perché si stanno impegnando molto, e questo si vede”.
    “La squadra sta lavorando molto bene – conclude – anche grazie all’importante ‘lavoro nascosto’ che c’è dietro, e questo per me è un grande vantaggio. Posso contare su uno staff di alto livello, che mi mette nelle migliori condizioni possibili per potermi concentrare esclusivamente sul quello che succede in campo. La voglia dei ragazzi, inoltre, sta facendo la differenza perché ci stiamo allenando molto bene. Certo, non siamo ancora al livello che vorrei, il cammino è ancora lungo, ma la strada è quella giusta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, i Lupi in cerca di riscatto nel test match contro Tuscania

    Di Redazione
    Dopo il test match contro Siena, i santacrocesi tornano di nuovo in campo, questa volta in trasferta. Avversario dei Lupi: Tuscania Volley. Un incontro, quello contro i laziali, per mettere alla prova lo stato psico-fisico del sodalizio biancorosso.
    Nel match, antecedente a questo, i santacrocesi si sono arresi al tie-break a Siena, dopo tre set di spessore. Dopo essere andati in vantaggio di un set, conquistato meritatamente, i conciari si sono arresi nel secondo set, hanno vinto il terzo, per poi perdere il match al quinto set.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook di Tuscania per farvi vivere tutte le emozioni della partita di inizio stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, invariato lo staff societario, organizzativo e tecnico

    Di Redazione
    Invariato lo staff dirigenziale della Emma Villas Aubay Siena in vista della prossima stagione. Giammarco Bisogno presidente, Guglielmo Ascheri vicepresidente e responsabile marketing, Fabio Mechini direttore sportivo.
    Lo staff tecnico è guidato da coach Alessandro Spanakis e con Omar Pelillo nel ruolo di assistente e anche di preparatore atletico. Ad assisterli anche Michele Delvecchio, confermato pure nel ruolo di direttore tecnico del settore giovanile biancoblu, ed Elisabetta Alberti. Scout è Matteo Falchi. Luigi Banella è il responsabile del settore giovanile.
    Lo staff medico è composto da Flavio D’Ascenzi, Mauro Picchi e Walter Vannuccini mentre lo staff fisioterapico si avvale di Francesco Alfatti ed Antonella Petri. Mauro Picchi è il Covid manager del team.
    Il team manager è Alessandro Fanetti, che fa parte anche della “squadra commerciale”.
    Responsabile della comunicazione è Chiara Li Volti, l’addetto stampa è Gennaro Groppa. Benedetta Collini è responsabile della segreteria. Paolo Lazzeroni è fotografo del team.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì a Verona la presentazione della Serie A Credem Banca in diretta streaming

    Di Redazione
    Venerdì 25 alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. Sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei club vincitori della Del Monte Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori della Del Monte Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allenamento congiunto tra Siena e Santa Croce

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena torna subito in campo per il secondo allenamento congiunto di questa fase precampionato. Dopo il primo test effettuato sabato pomeriggio contro la Kemas Lamipel Santa Croce al PalaEstra saranno ancora i biancorossi gli avversari della prossima sfida dei senesi, che si giocherà al PalaParenti mercoledì 23 settembre a partire dalle ore 16. Le due squadre torneranno quindi ad affrontarsi ad appena quattro giorni di distanza, questa volta a campi invertiti rispetto alla prima uscita di sabato.
    Quello di mercoledì sarà un altro test importante e significativo per capire e per vedere i progressi effettuati in questa fase di precampionato, nella quale lo staff tecnico sta allenando il gruppo senese in vista dell’avvio del campionato in programma per il 18 ottobre quando Siena al PalaEstra ospiterà Cantù.
    Il precampionato della Emma Villas Aubay Siena si arricchisce anche di un altro appuntamento, in calendario sabato 3 e domenica 4 ottobre ad Alba Adriatica. Nella due giorni si sfideranno quattro formazioni: Emma Villas Aubay Siena, New Mater Volley Castellana Grotte, Tuscania Volley e Virtus Volley Fano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO