consigliato per te

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena rompe il ghiaccio nella sfida con Lagonegro

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Primo successo in campionato per la Emma Villas Aubay Siena nell’unica gara di Serie A2 maschile disputata oggi: la squadra toscana si è imposta per 3-1 ai danni della Cave del Sole Geomedical Lagonegro, prendendo il largo nel quarto parziale dopo tre set molto combattuti. Tutti gli altri incontri della terza giornata sono stati rinviati per casi di positività al coronavirus, mettendo a serio rischio la regolarità della stagione.
    Emma Villas Aubay Siena-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-12)Emma Villas Aubay Siena: Salsi 3, Yudin 25, Zamagni 10, Romanò 15, Della Lunga 14, Barone 4, Fantauzzo 0, Crivellari (L), Fusco (L), Panciocco 1. N.E. Milordini, Ciulli, Truocchio. All. Spanakis.Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Fabroni 2, Mazzone 13, Molinari 6, Tiurin 16, Armenante 12, Spadavecchia 9, Santucci (L), Russo (L), Bellucci 0, Scuffia 0. N.E. Maccarone, Battaglia. All. D’Amico.Arbitri: Carcione, Grassia.Note: Durata set: 28′, 28′, 30′, 23′; tot: 109′.
    CLASSIFICASieco Service Ortona 6, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3, Emma Villas Aubay Siena 3, BCC Castellana Grotte 2, Synergy Mondovì 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1, Pool Libertas Cantù* 0, Conad Reggio Emilia 0.*Una partita in meno, **Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 8/11 ore 18.00Prisma Taranto-Synergy Mondovì; Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena; Kemas Lamipel Santa Croce-Agnelli Tipiesse Bergamo ore 19:00; Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte; Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Pool Libertas Cantù ore 16:00; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi i tamponi di controllo della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Il Cuneo Volley informa che i tamponi di controllo effettuati venerdì sera dal team biancoblù, gruppo squadra e collaboratori, hanno dato esito negativo nella loro totalità. I tesserati risultati positivi al Covid-19 a inizio della scorsa settimana proseguiranno con l’isolamento come da protocolli sanitari e FIPAV.
    Il club, in base alle normative vigenti, ripeterà l’esame nella giornata di domani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un caso di positività al Covid-19 nella Conad Reggio Emilia

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia ha reso noto che un suo tesserato è risultato positivo al Covid-19 dopo aver eseguito il tampone. Il giocatore è stato separato dal resto della squadra ed è stato immediatamente posto in isolamento, in attesa che i propri compagni e lo staff di Volley Tricolore si sottopongano al tampone di controllo.
    In precedenza, la partita di Serie A2 maschile in programma oggi tra i reggiani e la Prisma Taranto era già stata rinviata per il rilevamento di due casi di positività nella squadra tarantina. Nel frattempo i restanti giocatori e collaboratori della Prisma si sono sottoposti a nuovi tamponi molecolari, che hanno tutti dato esito negativo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Spanakis: “A Lagonegro c’è tanta qualità ed esperienza”

    Di Redazione
    Vigilia del match tra Emma Villas Aubay Siena e Cave del Sole Geomedical Lagonegro, in programma domenica 1 novembre a partire dalle ore 18 al PalaEstra. E’ la terza giornata di campionato.
    Il match verrà giocato a porte chiuse. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley.
    Coach Alessandro Spanakis, cosa teme maggiormente della Cave del Sole Geomedical Lagonegro?
    “In questo momento loro, come noi, stanno cercando di trovare i giusti equilibri in campo per alzare il proprio livello di gioco. Hanno giocatori tra i migliori nella categoria: Fabroni, Tiurin, Marretta, Spadavecchia, Santucci. Sono tutti giocatori importanti e diversi di loro hanno già vinto questo campionato. Per cui c’è tanta qualità ed esperienza e servirà una prestazione importante per portare a casa un risultato positivo”.
    Quali risposte vuole vedere in campo dalla sua squadra?
    “Dai ragazzi vorrei vedere quello che a Cuneo si è visto solo a tratti, una squadra pronta a lottare nei momenti di difficoltà che ogni gara crea”.
    Su quali aspetti ha lavorato maggiormente in questa settimana?
    “Abbiamo lavorato su alcune situazioni di gioco che in questo avvio ci hanno penalizzato. In attacco ad esempio sappiamo che possiamo e dobbiamo fare meglio, vedo la disponibilità di tutti nel lavoro quotidiano e questo per me è il presupposto fondamentale”.
    Quanto è difficile portare avanti una stagione sportiva in un anno complicato da un punto di vista sanitario come l’attuale e con tutte le incertezze che ne conseguono?
    “Sicuramente non è un momento facile per nessuno e questo vale anche per noi. Viviamo alla giornata e con un po’ di preoccupazione questa nuova ondata Covid ma sappiamo bene che ci sono tante persone che si trovano a fronteggiare situazioni ben più complicate per cui non ci lamentiamo e cerchiamo di fare il nostro meglio ogni volta che entriamo in palestra”.
    In questa gara i tifosi biancoblu non potranno entrare al PalaEstra: cosa vuole dire loro?
    “Che dire se non che siamo dispiaciuti di questo. Aspettiamo da tanto tempo di sentire il calore del pubblico, è quello che rende lo sport così bello, poter condividere con la propria gente momento belli e meno belli. So quanto i nostri tifosi aspettassero questo momento e mi spiace che non sia ancora possibile tornare alla normalità. Mando un abbraccio a tutti e chiedo a loro ancora un po’ di pazienza, con la speranza che questo brutto momento possa diventare presto solo un ricordo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro verso Siena. Gli ex Fabroni e Spadavecchia: “Contro l’Emma Villas è sempre speciale”

    Di Redazione
    La prossima gara per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro sarà ancora una trasferta . Destinazione Siena di mister Spanakis che domenica ospiterà al PalaEstra i lagonegresi. Una partita dal sapore particolare perché in entrambe le formazioni militano degli ex: si tratta dello schiacciatore Fantauzzo, lo scorso anno a Lagonegro , del regista Fabroni dal 2016 al 2018 a Siena e del centrale Spadavecchia del 2016 al 2019 a Siena. 
    “Ormai di partite da ex ne ho fatte tante purtroppo- spiega il capitano di Lagonegro Marco Fabroni-  ma contro Siena é sempre un po’ più speciale. Ho bellissimi ricordi, grandi vittorie nei due anni in cui ho giocato li.
    Giocheremo contro una squadra forte e ben strutturata. Sarà sicuramente una partita difficile. Entrambe le squadre cercheranno di riscattarsi dopo le brutte prestazioni di domenica scorsa. Loro avranno il vantaggio di disputare la gara tra le mura amiche, quindi noi dovremo riuscire a esprimere un gioco di alto livello per portare a casa punti”, sottolinea Fabroni. 
    E di ricordi e confronti nella città toscana ne ha anche Spadavecchia che parla di come “Siena sia come città che come società mi ha dato davvero tanto! Ce l’ho cucita sul cuore sia la coppa Italia che il campionato vinto! Sono molto emozionato ed ho tanta voglia di far bene, come sempre! 
    Ci aspetta una partita molto complicata, Siena viene da una sconfitta con Cuneo quindi lotteranno con il coltello tra i denti. Noi dobbiamo essere concentrati e dobbiamo esprimere il nostro gioco– spiega il centrale lagonegrese che sottolinea come fisicamente stia abbastanza bene – ho avuto un piccolo problema al quadricipite, ma con lo staff fisioterapico stiamo risolvendo alla grande. Non sono ancora al massimo della mia forma, ma comunque riesco ad esprimere ottime prestazioni. 
    Domenica a Siena dobbiamo entrare in campo con la giusta determinazione e sono sicuro che riusciremo a toglierci delle soddisfazioni”, conclude Spadavecchia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Castellana – Cuneo. Positivi tra i piemontesi

    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    In data odierna la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha richiesto e ottenuto dalla Lega pallavolo serie A maschile il rinvio della 3^ giornata di campionato serie A2 che vedeva i biancoblù impegnati nella trasferta a Castellana Grotte, domenica 1° novembre.
    A causa della positività al Covid-19 di alcuni atleti e nell’impossibilità di effettuare in tempi utili il tampone di controllo al team, si determina il conseguente annullamento della partenza per la delegazione cuneese.
    Il Club in via precauzionale, sotto indicazione dello staff medico, ha chiesto l’isolamento volontario a tutti i giocatori e allo staff, in attesa dei risultati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO