consigliato per te

  • in

    Bisogno: “Rivedere la programmazione delle date. Impossibile chiudere il girone di andata entro dicembre”

    Di Redazione
    L’intervista a Giammarco Bisogno, presidente dell’Emma Villas Aubay Siena, sull’attuale condizione del campionato e le sue idee in merito a come continuare un’A2 costellata di rinvii e sospensioni:
    Il campionato è iniziato da un mese qual è lo stato attuale?
    “Ad oggi viviamo una tra le situazioni più complesse della serie A avendo sette atleti positivi ed un positivo nello staff tecnico. Da poco si sono negativizzate solo due figure nel gruppo squadra, quindi fino a pochi giorni fa contavamo ben dieci positivi al Covid-19. Abbiamo all’attivo tre match giocati, lo stesso numero di quelli non giocati e stiamo andando incontro ad ulteriori rinvii per ovvie questioni relative alla gestione della situazione sanitaria.
    Ma la cosa che mi preoccupa di più è legata agli aspetti che riguardano la salute dei ragazzi e dello staff. Per recuperare tutti questi match entro i tempi indicati di un mese (termine fissato per la conclusione del girone di andata), la squadra dovrà esporsi in poco tempo ad un rischio altissimo in un tour de force pericoloso di incontri e spostamenti in un breve, brevissimo, lasso di tempo. 
    Oltre all’aspetto sanitario c’è anche un fattore tecnico. Siamo tra le poche squadre di questa categoria ad aver avuto un numero molto alto di casi di Covid-19 nel sestetto titolare e questo ci pone di fronte ad un’oggettiva riduzione della prestazione atletica della squadra. I componenti del gruppo squadra, una volta tornati negativi, non avranno il tempo di recuperare una condizione fisica adeguata per affrontare le numerose partite che ci aspettano”.
    Come gestisce da Presidente la responsabilità e l’etica della società in una fase così complessa?
    “Tenete da conto che, per una tranquillità e sicurezza di tutti i coinvolti, abbiamo deciso di sospendere l’attività del settore giovanile fino alla Serie C. Sono il Presidente di una società sportiva e, come nei confronti dei dipendenti della mia azienda, ho il dovere morale di garantire il più possibile la sicurezza fisica di chi lavora con me. Certo, poi c’è un aspetto economico. I ragazzi che tornano negativi devono affrontare un percorso più lungo del previsto di visite e accertamenti atti a far riguadagnare loro l’idoneità sportiva. Un processo che si allunga in termini di tempo che grava ovviamente anche sulla disponibilità economica della società. 
    Sapevamo sin dall’inizio della stagione che ci sarebbero stati dei costi importanti da sostenere riguardanti la prevenzione del virus visti i giri di tamponi a cui sono sottoposti continuamente atleti, staff e collaboratori”. 
    Ce ne sono di ulteriori?
    “Nel mondo della pallavolo purtroppo si parla poco di questo aspetto. Anche il calcio, che indubbiamente muove altri introiti, ha a cuore questo tema. Motivo in più per il nostro movimento e la nostra categoria. Ad oggi non solo sosteniamo dei costi sanitari importanti ma non abbiamo ritorni dagli incassi delle partite vista l’assenza di pubblico. Qualche sponsor potrà non essere soddisfatto della stagione rischiando così di perdere il suo supporto futuro. Si scatena un qualcosa che a medio termine, nelle singole società, può creare delle conseguenze ben più impattanti sul movimento stesso.
    Lancio questo allarme perché non possiamo limitarci a fare gli struzzi attendendo che il momento passi, dobbiamo agire e prevenire in qualche modo. Ho grande stima del Presidente di Lega Volley Massimo Righi, per questo confido nel fatto che possano esserci degli interventi adeguati in termini di sostegni economici, un dialogo con il governo e l’accesso ad una liquidità utile per chiudere la stagione. In questo momento non parlo a nome del club che rappresento ma per il movimento stesso di cui faccio parte: non tutti hanno la forza economica di alcune società della massima serie. Dobbiamo fare in modo di arrivare tutti insieme al 2021 senza perdite nelle categorie inferiori”.
    A sua opinione chiederebbe la sospensione temporanea del campionato?
    “Premetto che sono dell’idea che il campionato debba essere portato avanti e concluso. Sospendere ora significherebbe sicuramente rimettere in pari la situazione complessiva ma non ci salva dal fatto che una volta ripreso il campionato possano riverificarsi condizioni analoghe (come il contagio di tanti elementi all’interno dei team). Quindi cosa si fa? Si sospende tutto nuovamente?
    Dunque la mia proposta è quella rivedere la programmazione delle date del campionato. Per la fine dell’anno è richiesto il completamento delle gare del girone di andata. Impossibile per noi. Non solo per il numero di partite da giocare ma, come dicevo prima, per una valutazione oggettiva delle condizioni atletiche non adeguate in cui dobbiamo affrontarle. Oltretutto anche le qualificazioni per l’accesso alla Coppa Italia sarebbero a rischio. Oggi tocca a noi e a Castellana Grotte, domani, letteralmente, potrà toccare ad un altro club.
    Dobbiamo valutare prima di tutto lo spostamento delle date di chiusura del girone di andata e di conseguenza di qualificazione alla Coppa Italia. Sarebbe interessante prevedere un campo alternativo a Bologna che possa appartenere ad uno dei club della stessa A2. Possiamo realisticamente pensare allo slittamento delle date di play-off verso Giugno fino all’inizio di Luglio.
    La nostra situazione funge da specchio di un problema che realisticamente non saremo i soli ad affrontare. Una volta appurata la negatività dei componenti del nostro team avremmo necessità di almeno quindici giorni per ritornare ad una condizione ottimale per la competizione. Allora torneremo a giocare come da calendario e recupereremo le altre gare successivamente. Lo dobbiamo per rispetto degli investimenti fatti, degli sponsor, dei tifosi e di tutto il movimento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squalifica di tre giornate per Gianluca Signorelli (Tipiesse Agnelli)

    Di Redazione
    Pesante sanzione per Gianluca Signorelli, centrale della Tipiesse Agnelli Bergamo di Serie A2: il Tribunale Federale della Fipav ha punito il giocatore con tre giornate di squalifica per essersi allenato con la società bresciana ASD Idea Volley nei mesi di settembre e ottobre 2019, quando era ancora tesserato con l’Atlantide Brescia. Puniti per la stessa ragione anche il presidente della società, Giuseppe Zani, sospeso da ogni attività federale per 45 giorni, e il sodalizio stesso, che dovrà pagare una multa di 150 euro.
    Il procedimento nasce proprio da un esposto presentato dall’Atlantide, con cui il giocatore era stato protagonista di un lungo contenzioso prima di liberarsi e trasferirsi a Bergamo. Dopo la formalizzazione delle accuse, la difesa di Signorelli ha raggiunto un accordo con la Procura Federale sull’entità della sanzione.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della sesta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Dopo l’anticipo vinto a sorpresa dalla Conad Reggio Emilia sul campo di Brescia, il programma della sesta giornata di Serie A2 maschile si completa con due soli incontri. Altre tre partite, infatti, sono state rinviate a data da destinarsi per casi di positività al Covid-19. Ecco il quadro della domenica:
    RISULTATIGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Prisma Taranto-Sieco Service Ortona 2-3 (25-17, 25-27, 28-26, 19-25, 15-17)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (22-25, 21-25, 19-25)Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Castellana Grotte rinviata a data da destinarsiSynergy Mondovì-Emma Villas Aubay Siena rinviata a data da destinarsiPool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICASieco Service Ortona 13, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Prisma Taranto** 7, Pool Libertas Cantù* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 29/11 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Prisma Taranto; BCC Castellana Grotte-Pool Libertas Cantù ore 17.00; Sieco Service Ortona-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; Agnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Conad Reggio Emilia-Synergy Mondovì; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ippolito: “Tornare a vincere è stata una ventata d’aria fresca”

    Di Redazione
    Serata da ricordare quella di sabato 21 novembre per la Conad Reggio Emilia, che ha sfidato e agilmente sconfitto Brescia conquistando la prima vittoria in campionato. La squadra reggiana ha messo in mostra un grande gioco, contornato finalmente anche da concretezza e lucidità nei momenti critici del match, cosa che era profondamente mancata fino a questo momento alla squadra. Si interrompe così una striscia negativa per il Volley Tricolore, che ora può concentrarsi sulla preparazione alla prossima partita in programma, contro la Synergy Mondovì, per cercare di riportare la vittoria anche fra le mura di casa del PalaBigi.Mattatore, fra i tanti che ben hanno figurato nel match con Brescia, è stato sicuramente Andrea Ippolito, sempre più leader tecnico e morale di una squadra molto giovane e talentuosa che però necessita di una figura di riferimento. Prestazione super per il capitano, che chiude la partita con 15 punti e percentuali altissime in ricezione, guidando i suoi, insieme all’opposto Bellei, ad una schiacciante e meritatissima vittoria.Capitan Ippolito commenta così il successo: “Tornare a vincere è stata una vera e propria ventata d’aria fresca. Per noi giocatori, per l’ambiente e per i tifosi. L’emozione è stata grande ieri, soprattutto perché la prima vittoria stagionale è arrivata dopo una serie di prestazioni comunque buone, in cui tuttavia non siamo stati bravi a concretizzare il risultato a nostro favore. Queste emozioni dovranno spingerci a fare sempre meglio durante la stagione e ci serviranno sicuramente, nei momenti difficili soprattutto, per fare l’ulteriore salto di qualità che ci manca per diventare una squadra molto molto competitiva e in grado di giocarsela con ogni avversario“.“Abbiamo preparato la partita in maniera minuziosa – continua Ippolito – coach Mastrangelo ci ha fatti lavorare moltissimo sia tecnicamente che tatticamente. Ha aggiunto, ad esempio, un allenamento di sola tecnica durante la settimana, per preparare nel miglior modo possibile questo incontro di vitale importanza per la nostra stagione. Avere un allenatore così preciso e quasi maniacale nella preparazione delle partite è sicuramente un forte incentivo per tutti nel lavorare duramente e seriamente durante la settimana, soprattutto se oltre che preparazione tecnica si lavora moltissimo anche su quella mentale e di approccio alla partita“.
    “In settimana – aggiunge il capitano – abbiamo parlato moltissimo della pessima attitudine dimostrata da noi al Bigi nell’ultimo impegno casalingo e, gioia per la vittoria a parte, la cosa che più mi rende felice è aver finalmente visto, negli occhi di tutti, la voglia e il bisogno di vincere. È stata sicuramente la cosa più bella della serata, vedere in campo una squadra tosta, determinata e concentrata scendere in campo con un obiettivo comune. A 35 anni sento una grande responsabilità verso i miei compagni, sia come capitano che, ovviamente, come uomo. Siamo un gruppo affiatato e molto unito ed è proprio per questo che provo grande soddisfazione nel vedere che i più giovani, nel momento del bisogno, si rivolgono ai giocatori più esperti come possiamo essere io, Sesto o Bellei, per consigli tecnici e non. Il creare un gruppo stabile e solido è alla base di ogni squadra sportiva vincente e noi, sotto questo punto di vista, non siamo secondi a nessuno“.Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi voluto commentare la partita vinta dai suoi ragazzi e, soprattutto, le grandi differenze con la partita di domenica scorsa contro Cantù: “Sono molto felice per la prestazione di ieri sera, sia per i ragazzi che per i tifosi e la società. Una soddisfazione dopo tutto il lavoro svolto e le enormi problematiche del periodo. In campo con Brescia è scesa una squadra completamente diversa da quella vista al Bigi.Una squadra motivata, concreta e concentrata che ha subito messo pressione ad una grande squadra come la Centrale e che ha saputo mantenere la calma nei momenti più importanti della partita“.
    “Siamo stati cinici al punto giusto e nei momenti giusti – continua l’allenatore della Conad – ed è questo che voglio vedere dai miei giocatori. I ragazzi sono stati molto ordinati in difesa e ricezione, il muro ha lavorato bene e anche in battuta abbiamo fatto sicuramente la differenza rispetto all’ultima uscita. Ho ricevuto le risposte che io e il mio staff chiedevamo ai ragazzi dopo il giro a vuoto avuto con Cantù e sicuramente, nonostante ci sia comunque molto da lavorare, abbiamo messo le basi per un proseguimento di stagione che ci auguriamo sia pieno di soddisfazioni“.Mastrangelo parla poi del ruolo del capitano: “La figura che Andrea Ippolito ricopre è di enorme importanza per l’ambiente e per la squadra, essendo un veterano sempre pronto a metterci la faccia e a sudare per ottenere i risultati che ci si aspetta. Un grande plauso però va fatto a tutta la squadra, titolari, subentranti e anche coloro che non sono scesi in campo in questa sfida perché il lavoro di una squadra inizia in allenamento, prosegue durante tutto l’arco della settimana e ogni membro della squadra è di enorme importanza. Ora testa a domenica per la partita contro Mondovì, in cui siamo chiamati ad un’altra grande prestazione per provare a regalare ai nostri tanti tifosi 3 punti anche in casa“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel: i tamponi di controllo, dopo le positività a Cantù, sono negativi

    Di Redazione
    A seguito della positività di alcuni atleti della Pool Libertas Cantù, affrontati nella gara di recupero della 3a giornata giovedì scorso, sono stati effettuati i tamponi di controllo, in via eccezionale, nella mattinata di stamani.
    L’esito ha evidenziato la completa negatività dell’intero gruppo squadra che continuerà regolarmente ad allenarsi nei prossimi giorni.
    La nuova tornata di tamponi è prevista per martedì prossimo, come da protocollo federale.
    (Fonte: Instagram Lupi Santa Croce) LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza Sieco Service: solo otto giocatori sul pullman per Taranto

    Di Redazione
    È una Sieco Service decimata, quella in viaggio per Taranto. La squadra di Coach Lanci si troverà oggi pomeriggio alle 16.00 a dover affrontare la squadra sulla carta meglio attrezzata del campionato con gli uomini letteralmente contati.
    All’ormai nota assenza di Shavrak (prosegue per lui la terapia riabilitativa) e Del Fra (Lunedì dovrebbe tornare in gruppo) si aggiunge anche Diego Cantagalli, vittima di una distrazione muscolare di primo grado. La coperta diventa corta anche in altri ruoli nevralgici tant’è che il pullman in viaggio verso la Puglia può contare solo otto giocatori a disposizione del Mister.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico di Galliani: “Una sconfitta inspiegabile”. Tiberti: “Dispiace per i tifosi”

    Di Redazione
    Brescia lascia passare una Conad Reggio Emilia affamata che torna a casa con il bottino pieno. Per il coach dei bresciani si tratta di una sconfitta pesante, dove i suoi sono partiti contratti. Tuttavia, Zambonardi non si butta giù del tutto: «Di certo giocare così a singhiozzo non ci fa bene. Ora lasciamoci alle spalle questa serataccia e puntiamo a riscattarci nel derby contro Bergamo, tirando fuori il carattere e la tecnica che abbiamo» riporta il Giornale di Brescia, nell’edizione odierna.
    Amareggiato è anche il capitano dei bresciani: «Dispiace per i nostri tifosi che ci hanno guardato da casa. Sul piano tecnico siamo mancati in tutti i fondamentali. Questo è un campionato atipico ed i continui rinvii credo che possano portare a involontari cali di concentrazione».
    Una delle poche prove da salvare in casa bresciana è quella di Galliani, che comunque non riesce a capacitarsi dell’atteggiamento offerto dalla squadra. «La prestazione individuale non mi interessa. Questa sconfitta è inspiegabile, visto che in queste due settimane ci siamo allenati bene e con intensità. Oggi siamo stati molli. Adesso rimbocchiamoci ancora di più le maniche e vediamo di cancellare presto questo passo falso». LEGGI TUTTO