consigliato per te

  • in

    Bergamo difende le mura amiche da Mondovì: 3-0 per i ragazzi di coach Graziosi

    Di Redazione
    Nessun problema nemmeno con la Synergy Mondovì, i ragazzi di coach Graziosi si aggiudicano anche la sesta vittoria consecutiva e si portano in testa alla classifica in attesa degli altri risultati di domani. Dopo un primo set punto a punto con una prestazione super da parte di Paoletti e Borgogno, con un ottimo Festi al centro, vinto con uno sprint finale dai rossoblù, Agnelli Tipiesse riesce a imporre il proprio gioco nei set successivi tenendosi sempre avanti con un ottimo D’Amico che riesce a contenere l’opposto monregalese e ottimo anche in ricezione  e si aggiudica il premio di miglior giocatore del match, e gli attacchi di Terpin (14 punti) e Pierotti (13 punti) con un super Cargioli al centro (11 punti).
    Positivo anche il rientro di Signorelli che si è distinto con muri punto efficaci dal secondo set in poi, e ha dimostrato una grande carica che da sempre lo contraddistingue, rientrando a pieno nella sua forma migliore nel sestetto rossoblù.
    D’Amico: “Sapevamo già che sarebbe stata una partita difficile, potevamo fare meglio ma sono tre punti importanti. Siamo stati bravi a contrattaccare e difendere bene, il mister ci ha detto già in settimana di non guardare la classifica e restare sempre concentrati su match e così abbiamo fatto, il campionato è lungo e difficile e dobbiamo dare tutto”.
    Prossimo appuntamento mercoledì 16 dicembre alle 19 contro Ortona nel recupero della 3°giornata per uno scontro diretto al vertice.
    IL MATCH
    Mondovì schiera Cominetti-Borgogno in banda, Milano-paoletti in diagonale, Festi-Bussolari  al centro, Pochini libero
    Agnelli Tipiesse parte con la solita formazione Terpin Pierotti in banda, Finoli – Santangelo in diagonale, al centro Milesi e Cargioli, libero D’Amico.
    La partenza è subito un punto a punto m agli ospiti si portano avanti con un efficace Paoletti e Borgogno che trascinano 8-10. Ottime le difese di D’Amico in questo frangente che permettono l’aggancio 12-12. L’ottimo muro di Mondovì blocca gli attacchi bergamaschi di Pierotti e Santangelo, poi Pierotti sbaglia il servizio 17-17, ma Terpin mette a terra il 18-17 poi vince il contrasto a rete con Paoletti per il 19-18. E’ di Santangelo il 22-21. Un lungolinea di Pierotti trascina al 23-22. Cominetti sbaglia la battuta per il 24-23. Terpin chiude 25-23 con un mani out.
    Nel secondo parziale i padroni di casa si portano sul 5-3, poi 7-4 con Pierotti. Sempre di Pierotti è il 14-10 con un vantaggio sempre di 4 lunghezze Agnelli Tipiesse prosegue, ottima difesa di D’Amico su un attacco di Paoletti. Con un ace Cominetti accorcia 17-15, poi Borgogno 17-16 si avvicina pericolosamente, ma Cargioli allunga 18-16, poi Santangelo firma il 21-19. Viene poi murato per il 22-21. Entra Signorelli che fa subito muro punto 23-21. Pierotti fa ace 24-21. E’ di Terpin il 25-21.
    Nel terzo parziale Bergamo si portano ben presto sull’11-6 e i monregalesi sembrano aver mollato, un ottimo D’Amico si distingue con difese super. Dall’altra parte della rete Cominetti continua a martellare anche a servizio ma viene poi fermato dal muro di Signorelli rientrato in ottima forma anche nel terzo parziale. La marcia continua con un bel lungolinea di Terpin per il 15-11, arriva un acuto di Bussolari che tiene vivo 16-13. Cominetti accorcia a 18-16. Cargioli allunga 21-18, poi Pierotti firma il 22-18. Un paio di errori riportano vicino Mondovì, chiude Signorelli 25-21.
    Agnelli Tipiesse Bergamo-Vbc Synergy Mondovì 3-0 (25-23,25-21, 25-21)
    AGNELLI TIPIESSE: Finoli 3Milesi 3, Cargioli 11, Santangelo 8, Finoli 3, Terpin 14, Signorelli 3 , Pierotti 13,  D’Amico L, Ceccato N.E Umek, Sormani, Rota,  All. Graziosi
    SYNERGY MONDOVI’: Milano 1, Festi 9 Cominetti 11, Bussolari 6, Paoletti 11, Borgogno 6, Pochini L, N.E. Bosio,Ferrini, Marra all Barbiero
    CLASSIFICA
    9ª Giornata And. (13/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    Agnelli Tipiesse Bergamo 17, Sieco Service Ortona 16, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 12, Conad Reggio Emilia 12, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Prisma Taranto 10, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 7, Pool Libertas Cantù 6, BCC Castellana Grotte 4, Emma Villas Aubay Siena 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3, Synergy Mondovì 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio espugna il palazzetto di Lagonegro e continua a sorridere

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione casalinga arrivata al Pala Bigi contro la Bbc Castellana Grotte e la seconda vittoria casalinga conquistata dai ragazzi di Coach Mastrangelo, la Volley Tricolore affronta, dopo una lunga trasferta, la Geomedical Lagonegro, formazione allenata da Coach Lorenzo Tubertini in data 12 dicembre.
    Nonostante il periodo estremamente complicato appena superato da Lagonegro, rimasta senza alcuni dei propri interpreti e soprattutto rimasta senza risultati positivi fino alla scorsa partita, i ragazzi di coach Tubertini rimangono un avversario molto ostico per Reggio Emilia che dovrà rimanere concentrata e confermare le tante cose positive messe in mostra contro Castellana la settimana passata.
    Il finale è scritto, 3 a 0, e dice che è la Conad Reggio a meritarsi la vittoria su una Lagonegro comunque molto competitiva e agguerrita.
    Quarta vittoria consecutiva in campionato per Reggio Emilia che vive un periodo di forma estremamente positivo e che può sicuramente dirsi soddisfatta anche e soprattutto del gioco concreto e preciso messo in mostra dai ragazzi di Coach Vincenzo Mastrangelo nelle ultime quattro prestazioni.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Molto agonismo in campo, specchio dell’importanza dei punti in palio.
    Conad prende immediatamente vantaggio grazie ad una serie di ottime giocate di Bellei e Mattei perfettamente serviti dal palleggiatore Pinelli e ad alcune imprecisioni della squadra ospite in ricezione. Lagonegro è però molto caparbia nel ricucire parzialmente il gap accumulato al primo Timeout tecnico. La partita prosegue con un Volley Tricolore estremamente preciso che controlla abbastanza agilmente il gioco. Si arriva al secondo Timeout tecnico sul punteggio di 16-11 per la formazione ospite. Sono un grande attacco dello schiacciatore Ristić seguito da un grande muro di Mattei a dare il largo al mini break di Volley Tricolore che allunga nuovamente su Lagonegro vincendo un set comunque  combattuto con il risultato di 25 – 19 .
    Secondo set che inizia con la stessa carica agonistica con cui era terminato il primo. Un grande Scuffia guida la squadra ospite con le sue potenti schiacciate dalla seconda linea. Al primo Timeout tecnico il punteggio dice 8-6 con la Conad Volley che dopo un iniziale svantaggio, si trova dopo il primo e il secondo timeout tecnico a dover amministrare un vantaggio di 2 punti con Lagonegro che fatica a ricucire il seppur minimo distacco. Qualche errore di troppo fra le file Geomedical e Bellei incontenibile permette a Ippolito e compagni di imporre il proprio gioco estremamente fisico e veloce mettendo molto in difficoltà la difesa e il muro di Lagonegro. Dopo il secondo Timeout tecnico il punteggio recita 16-10, con Reggio Emilia brava a tenere testa ad un grande tentativo di rimonta guidato da Fabroni. Alcune difficoltà in ricezione per la Conad che viene quasi raggiunta dagli avversari che arrivano fino al meno 2, guidati da un Armenante davvero positivo quest’oggi che si carica i suoi sulle spalle aprendo un mini break di 8 a 2 per i suoi.Bellei continua però ad essere però un rebus irrisolvibile per il muro della formazione di casa, sono 2 suoi fondamentali attacchi a permettere alla Conad di consolidare il vantaggio arrivando alla fine di un concitato e tiratissimo parziale sul punteggio di 25 a 21.
    Terzo set che vede Reggio partire con una serie di sbavature in ricezione e servizio, ritrovandosi così immediatamente ad  inseguire e arrivando al primo Timeout sul punteggio di 8-6 per Lagonegro.
    La partita si trascina con le squadre in grande spolvero tecnico, con i giocatori che si  alternanano in ottime giocate e in pochissimi errori gratuiti.Una grandissima difesa di Morgese sul pallonetto di Scuffia permette a Bellei di sfondare nuovamente il muro avversario e Reggio rimette la testa avanti trovandosi in vantaggio in questo parziale per la prima volta sul 10-9.Un brutto errore di Mazzone e una serie di ottime battute e di Ace di Loglisci, subentrato per il giro dietro al Bosniaco Ristić, regalano un break di vantaggio di enorme importanza per la squadra di mister Mastrangelo.Il Muro tetto di Mattei e Pinelli su Mazzone fissano il punteggio sul 15-9 per la squadra ospite che vede il traguardo sempre più vicino dopo una partita molto dura e combattuta.Il mani fuori di un mai domo Scuffia portano nuovamente Lagonegro sul meno 4 (18-14) ma Reggio Emilia sembra avere saldamente in mano le sorti del match.
    Una serie di ottime battute di Bellucci tuttavia fanno sperare Lagonegro che rientra fino al meno 1 che sa di grande rimonta. (23-22). È il solito Bellei però a piegare definitivamente la resistenza di Lagonegro con un potente attacco in diagonale e un ottimo servizio che Mazzone non riesce a controllare chiudendo il set con il punteggio di 25-22 e regalando l’ennesima gioia stagionale ai propri tifosi e alla propria squadra.
    Conad Reggio Emilia – Geomedical Lagonegro 3-0 25-19  (25′) 25-21 (25′)  25-22 (27′)
    Conad Reggio: Pinelli 1, Catellani n.e, Bellei 18, Loglisci 1, Sesto  n.e, Scopelliti 6, Mattei 10, Ristić 6, Ippolito 12, Morgese (L), Suraci . All. Vincenzo Mastrangelo
    Geomedical Lagonegro:Mazzone 4, Spadavecchia 3, Fabroni 1, Battaglia, Maretta L, Maccarone 1, Molinari 7, Scuffia 17, Bellucci, Armenante 9 All. Lorenzo Tubertini
    Note Reggio Emilia: ace 3 , service error 13  , ricezione 58 % , attacco 61 %, muri 8
    Note Lagonegro: ace 0, service error 11, ricezione 47 %, attacco 46%, muri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, il Pala Grotte riaccende i riflettori per ospitare Siena

    Di Redazione
    Quarantanove giorni dopo l’ultima volta, il Pala Grotte di Castellana riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Bcc Castellana Grotte. Dal 25 ottobre (sconfitta per 0-3 con Bergamo) alla prossima sfida: in Puglia, per un match della nona giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, arriva la Emma Villas Aubay Siena. Si gioca, come ormai noto a porte chiuse, domenica 13 dicembre 2020 con prima battuta alle ore 18.
    In mezzo un periodo delicato: le tante gare rinviate, la vittoria a Brescia al tie break e quella a Reggio Emilia nell’ultimo turno di campionato, ma soprattutto la positività al Covid di ben sei atleti. Emergenza che, di fatto, si è chiusa proprio giovedì quando anche gli ultimi due giocatori positivi sono risultati negativi al tampone. Un mese di allenamenti a ranghi ridotti che si è concluso proprio a metà settimana, quando tutta la squadra e lo staff tecnico si è ritrovato al Pala Grotte.
    “È stata una sensazione molto particolare – ha commentato il diesse della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Finalmente abbiamo potuto svolgere un allenamento al completo con tutti gli effettivi. Il riscontro è stato subito ottimo con un allenamento di venerdì molto fruttuoso. È chiaro che il percorso è ancora lungo. La condizione dovrà ancora migliorare. Non sappiamo ancora chi effettivamente potrà essere a disposizione per la gara di domenica”.
    Dall’altra parte della rete, domenica ci sarà Siena, un’altra delle formazioni colpite da diverse positività in questo inizio di stagione. Entrambe le squadre hanno raccolto finora 4 punti in 4 partite disputate, entrambe stanno risalendo la strada verso la migliore condizione possibile.
    Cinque i precedenti tra le due società, quattro le vittorie dei toscani, un solo successo per i pugliesi (peraltro nella sfida interna giocata a Bari nell’ultimo campionato di Superlega).
    Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul sito www.newmater.it, portale dedicato alle gare di campionato della Bcc Castellana Grotte, e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, in cabina di regia arriva Pedro Luiz Putini

    Di Redazione
    Il Vbc Synergy Mondovì annuncia l’ingaggio del palleggiatore Pedro Luiz Putini. Sarà lui a sostituire il cubano Leandro Macias Infante, tornato in patria. Brasiliano con passaporto portoghese, classe 1990, “Pedrinho” rientra in Italia dopo la parentesi con la Sigma Aversa nella stagione 2016/2017. In quell’anno ha giocato contro i monregalesi, e ricorda il calore dei tifosi sulle gradinate del PalaManera.
    «Sono contento di tornare nel campionato italiano – le sue prime parole da “galletto” -, ricordo un livello molto alto, con tante squadre competitive e risultati sempre in bilico. La società mi ha voluto concretamente, spero di ripagare la loro fiducia».    
    Dopo l’esperienza ad Aversa, è stato per due anni in cabina di regia con l’Eivissa nella massima serie spagnola, prima di tornare in Brasile dove ha vinto la Superliga di B. Sbarcato in Italia con un volo da San Paolo, dopo aver effettuato il tampone si è sistemato negli alloggi di Piazza. La società ha avviato le pratiche per perfezionare il tesseramento, e questa sera “Pedrinho” seguirà da Mondovì la partita dei suoi compagni a Bergamo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, anticipato il derby con Castellana Grotte

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro l’Emma Villas Aubay, valevole per la settima giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 29 novembre, sarà recuperata mercoledì 23 dicembre, alle ore 18.00, al Pala Estra di Siena.
    La stessa Lega Pallavolo Serie A, inoltre, ha disposto che il match tra la Prisma Taranto Volley e la New Mater Castellana Grotte – in calendario domenica 20 dicembre alle ore 19.00 al PalaMazzola – sia anticipato a sabato 19 dicembre, con inizio alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO