consigliato per te

  • in

    Prisma Taranto, Padura Diaz: “Con Siena mi aspetto una guerra”

    Di Redazione
    Dopo il successo ottenuto contro Cuneo, la Prisma Taranto torna al PalaMazzola: domani pomeriggio, nel recupero della 18° giornata del campionato di Serie A2, la squadra di coach Di Pinto affronterà l’Emma Villas Aubay Siena (ore 17.30, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A). Da seconda in classifica, la formazione rossoblù affonterà la squadra più in forma del momento, reduce da un importante filotto di risultati utili consecutivi. 
    Il recupero contro Siena sarà una vera e propria simulazione di playoff: un impegno ravvicinato ed ostico per la squadra di coach Di Pinto che, partita dopo partita, cercherà di recuperare il miglior ritmo agonistico in virtù delle prossime sfide di campionato. Il match contro la compagine senese è il secondo incontro della settimana, che si chiuderà domenica prossima col derby di Castellana Grotte. In un momento particolare della stagione, il tecnico dei rossoblù cercherà di sfruttare al meglio tutti i tasselli della rosa a sua disposizione. 
    Sulle ali dell’entusiasmo, la squadra di coach Spanakis proverà ad impensierire Taranto e fare suo lo scontro diretto: nove vittorie consecutive per la formazione toscana che, in campionato, non perde dal 20 dicembre 2020 (2-3 in casa contro Reggio Emilia). La squadra senese è stata anche la prima compagine a fermare la capolista Bergamo, lo scorso 28 febbraio, interrompendo lo strepitoso cammino dei lombardi. Siena non potrà contare su Jacopo Massari, ultimo arrivo in casa Emma Villas. Il neo acquisto – ingaggiato per sostituire Dore Della Lunga dopo la rescissione consensuale del rapporto contrattuale – non potrà scendere in campo nella sfida del PalaMazzola poiché il regolamento prevede l’utilizzo degli stessi giocatori che avrebbero dovuto disputare l’incontro lo scorso 28 febbraio.
    A presentare la sfida contro Siena è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: “Sabato abbiamo disputato una gara perfetta: siamo sicuri dei nostri mezzi e fiduciosi per il futuro. Aver ritrovato i nostri palleggiatori è stato fondamentale: la loro assenza si avvertiva tanto durante la settimana. Siamo felici di come sia andata la partita con Cuneo: siamo riusciti ad ottenere i tre punti nonostante i pochi allenamenti alle spalle. Senza nulla togliere a Bergamo e alle altre compagini, credo che domani incontreremo la squadra più forte del campionato insieme a Taranto. Rispetto tantissimo la squadra lombarda e Cuneo, nostra concorrente al secondo posto, ma credo che Siena, con l’inserimento di Massari nel roster, sia la formazione da battere“.
    “Mi aspetto una guerra, sportivamente parlando – continua Padura Diaz – sono l’ex di turno, affronterò un mio ex allenatore, che mi conosce molto bene, e alcuni vecchi compagni. È sicuramente una sfida importante: Siena si gioca la posizione in classifica in queste ultime gare di campionato. Sarà una battaglia. Coach Spanakis è un tecnico molto bravo nella preparazione di questi match: lavora molto sul fronte psicologico degli atleti, caricandoli a dovere durante la settimana. Noi, dal nostro canto, vogliamo portare a casa questi tre punti che sarebbero fondamentali per il nostro cammino: lavoriamo con grande sacrificio ed entusiasmo durante la settimana. Il lavoro fisico paga tanto, anche dal punto di vista psicologico: mi aspetto una partita bella e combattuta“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Castellana è stato un banco di prova per i play off”

    Di Redazione
    E sono 7 le vittorie di fila della Emma Villas Aubay Siena che al termine di un match ricco di emozioni ha avuto la meglio al PalaEstra anche della Bcc Castellana Grotte. I senesi si erano portati in vantaggio per 2-0, hanno poi subìto la rimonta del team pugliese ma hanno trovato la forza e la lucidità per imporsi al tiebreak.
    Yuri Romanò è stato autore di un’altra prova superlativa. Sono stati 38 i punti messi a segno dall’opposto della Emma Villas Aubay Siena, con 16 punti break, 2 ace e un ottimo 59% in attacco. Nei frangenti più caldi e delicati Romanò si è acceso ancora di più, con 5 punti decisivi nel tiebreak per l’esito della sfida: “E’ stata una vittoria molto sofferta – ha commentato Romanò al termine del match. – Dispiace un po’ per come è andato il terzo set, però siamo stati bravi a rimanere sul pezzo e a tenere duro quando Castellana Grotte era riuscita a recuperare. Questa è una vittoria molto importante per noi. Nel quinto set siamo stati anche in svantaggio, ma siamo rimasti lucidi e concentrati fino alla fine. La Bcc è un team molto esperto, con giocatori di alto livello, è una nota di merito per noi avere conquistato il successo. Vedo molti aspetti positivi in questa sfida, ai playoff le gare saranno come questa, si decideranno per pochi punti. E’ un bene disputare già adesso partite di questo tipo”.
    “E’ importante mantenere la striscia di vittorie – dichiara il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Matteo Zamagni. – C’è un po’ di rammarico per il terzo set, vincere in maniera piena sarebbe stato un risultato ancora più importante. Siamo comunque molto contenti di essere qui a commentare un’altra vittoria. Ora ci attende la sfida contro Taranto, una sfida difficile contro un altro team che ha tanta qualità. Sarà un’altra battaglia sportiva. Rispetto ad alcuni mesi fa riusciamo a gestire meglio i momenti decisivi di un match, sappiamo cosa fare e riusciamo a farlo. La Bcc ha giocato molto bene, specie nel muro-difesa, e ci ha messo tanta pressione. Siamo stati bravi ad avere la meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Bergamo favorita, ma nei play off tutto può accadere”

    Di Giovanni Saracino
    È tornato al Palamazzola dopo ben 11 anni Roberto Serniotti, che è stato tecnico della Prisma Taranto nell’ultima stagione di A1 del club jonico (da gennaio a marzo del 2010) e ora è sulla panchina della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Ecco il suo commento sul match di sabato sera: “Cuneo ha avuto un’unica chance nel secondo set per poter riaprire la partita, ma abbiamo commesso degli errori gravi che ci hanno penalizzati. Taranto è partita subito forte in battuta e ci ha messo in grave difficoltà, specie con Padura Diaz che ha battuto veramente molto bene, anche con delle traiettorie che non usa abitualmente, scavando un fosso che non siamo riusciti a risalire. Sapevamo di giocare contro un gruppo molto forte, che nel momento in cui può allenarsi e giocare tutto assieme può vincere contro chiunque”.
    Il coach piemontese parla anche del ritorno di Taranto in A2: “Spero un giorno di tornare a rivedere questa sfida in categorie superiori, perché sono due società che hanno una loro storia nel massimo campionato italiano. Sono molto contento di rivedere Taranto in questa categoria. Il presidente Bongiovanni ha compiuto uno sforzo importante per la sua città. Anche a Cuneo stiamo cercando di ricostruire un po’ per volta quello che si è ammirato in passato“.
    “Purtroppo – prosegue Serniotti – in questo momento storico arrivare in Superlega e mantenerla, a livello economico, rappresenta uno sforzo immane per i club che vengono dalla A2. La situazione odierna non aiuta. Chi viene a sponsorizzare una squadra che gioca senza pubblico? Giocare in un bel palazzetto come il Palamazzola di Taranto con gli spalti vuoti fa male. È sembrato quasi di giocare un’amichevole. Mi sento di dire, bravi tutti che riusciamo a finirlo questo campionato, con enormi sforzi economici ed umani. Speriamo che la prossima stagione ci porti la pallavolo che tutti vogliamo vedere“.
    Infine una proiezione sui play-off di A2. Bergamo favorita numero uno? “Si merita la posizione che ha perché ha espresso il miglior gioco, anche se ha avuto la fortuna, se possiamo dire così, di incocciare con il Covid-19 nel periodo iniziale e di riprendersi subito bene, affrontando successivamente, invece, squadre con diversi giocatori fuori causa. Nei play off può accadere di tutto. Arrivando primi, loro hanno il vantaggio di giocare un maggior numero di gare in casa, ed è un vantaggio non da poco visto che le partite si disputano in una palestra e non in un palazzetto grande come può essere quello di Taranto o di Cuneo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, risultato netto contro Mondovì e campioni della Regular con 3 giornate d’anticipo

    Di Redazione
    Missione compiuta: Bergamo batte la Synergy Mondovì per 3-0 e si aggiudica la vittoria matematica della regular season con tre turni di anticipo!
    Non era semplice trovare tutte le motivazioni per questo obiettivo soprattutto dopo i due ultimi turni in campionato quando era arrivata una fase di stanchezza mentale e fisica, con il susseguirsi di impegni dovuti alle fasi di coppa Italia. Ma i rossoblù tirano fuori la loro miglior prestazione in cui dominano l’avversario dopo un iniziale punto a punto in cui i padroni i casa difendono bene il loro campo, con un Paoletti sempre sugli scudi,(11 punti finale) ma non basta.
    Duello sudamericano in regia con Putini, che si distingue per velocità e giocate precise, ma i rossoblù sono più concreti e una volta scaldati, hanno la meglio su tutti i fondamentali con una prestazione corale, con 13 punti di Terpin e Pierotti,lasciando un ampio gap nel risultato finale del secondo set. Nel terzo parziale eccellente prova anche di Umek, Mancin, Signorelli e Ceccato che subentrano sul finale, con Umek che mette a segno 3 punti finali.
    Parola all’ex di turno, Jernej Terpin, la scorsa stagione a Mondovì: “Tre punti importantissimi per chiudere il discorso regular season, ora riusciamo a concentrarci su questa finale di Coppa Italia e a preparare bene i play off quindi cambieremo un po’ il lavoro in palestra. Partita altalenante, soprattutto il primo set dove non siamo partiti con l’energia giusta per giocare queste partite dove sai di essere un po’ più avanti dell’avversario però se non metti quell’energia arranchi, invece faccio i complimenti a tutti i miei compagni perchè dal secondo set siamo partiti con l’energia giusta per vincere la partita!”
    IL MATCH
    Al centro Marra e Bussolari, in diagonale Paoletti e  Putini  in banda Borgogno e Ferrini, libero Pochini
    Bergamo schiera Cargioli-Milesi, in diagonale Finoli-Santangelo, in banda Terpin-Pierotti, libero D’Amico
    Parte bene Bergamo con due primi tempi di Milesi e Cargioli, ma Mondovì recupera presto e sorpassa con 3 punti di Paoletti. Marra si porta sul 7-6. Ottimo servizio di Santangelo finalizzato da Finoli 7-8. Pierotti 7-9. Milesi allunga 8-10. Risponde Paoletti, poi Terpin si assicura il break 9-12.Errore in pipe per Pierotti 12-13. Paoletti impatta 13-13. Muro di Cargioli che allunga ancora 13-15. Ferrini spara out per il 13-16.Errore di Borgogno per il 15-19. Paoletti in lungolinea tiene vivo 17-20.Muro di Terpin 18-22. Terpin firma il 19-23, Santangelo mette a terra il 19-24. Chiude Terpin 21-25.
    Nel secondo parziale Bergamo parte forte e si porta 3-7 nonostante ottime difese del libero avversario Pochini. Milesi firma il 7-10. Borgogno risponde mettendo a segno l’8-10. Mondovì si porta appresso per l’11-12, poi però Cargioli mura Marra 11-13. Pierotti mura Putini 12-16. Muro su Paoletti 14-20. Entra MIlano su Putini. Terpin 15-22.Ace di Milesi firma il 15-25.
    Ottima partenza anche nel terzo parziale 4-8.Bergamo prende il largo, con Finoli che fa ace per il 7-14. Terpin 7-15. Santangelo allunga 9-18. Entra Mancin su Cargioli in battuta. Entra Bosio su Paoletti. Ace di Mancin 9-20. Umek entra su Santangelo. Signorelli su Milesi che fa punto. Umek mani out 12-22. Entra anche Ceccato su Finoli. Ancora Umek per il 13-23. Ancora Umek 13-24.Errore in battuta dei moregalesi e Bergamo vince il match 14-25.
    SYNERGY MONDOVI: Putini, Marra 6, Bosio 2, Ferrini 2, Bussolari 4, Paoletti 11, Borgogno 4, Pochini, Milano, Camperi, Fenoglio. all Barbiero
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 9, Mancin 1,Ceccato, Cargioli 6 Santangelo 11, Finoli 2, Terpin 13, Pierotti 13, Signorelli 2, Umek 3, D’Amico, N.E. Rota, Sormani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: i risultati live della 9° giornata di ritorno

    Foto Rinascita Volley Lagonegro

    Di Redazione
    Il nono turno di Serie A2 maschile si è aperto con l’anticipo di ieri che ha visto Taranto imporsi su Cuneo. Oggi, la giornata si completa con altre cinque gare. Alle ore 16.00 fischio d’inizio tra Conad Reggio e Lagonegro. Due ore dopo, alle 18.00, l’Agnelli Tipiesse fa visita a Mondovì, mentre Brescia ospita i Lupi di Santa Croce. Cantù cerca la vittoria casalinga contro Ortona e, infine, Castellana Grotte scende sul campo toscano dell’Emma Villas.
    Prisma Taranto-BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) giocata ieri
    Conad Reggio Emilia-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) ore 16.00
    Synergy Mondovì-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-0 (0-0)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce 0-0 (0-0)
    Pool Libertas Cantù-Sieco Service Ortona 0-0 (0-0)
    Emma Villas Aubay Siena-Bcc Castellana Grotte 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel recupera Di Silvestre per la sfida con Brescia

    Di Redazione
    Sarà di scena oggi alle 18.00 sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia la Kemas Lamipel Santa Croce, che affronterà i lombardi nella nona giornata di ritorno della seria A2 Credem Banca.
    Partita importantissima e con in palio punti pesantissimi in chiave play off quella che si disputerà presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia: le due squadre, infatti, sono posizionate al settimo e all’ottavo posto in graduatoria, separate da appena un punto, anche se i santacrocesi hanno una gara in meno. Classifica alla mano quindi uno scontro diretto di assoluto rilievo, con i “Lupi” che vorranno anche vendicare la brutta sconfitta dell’andata subita al PalaParenti, uno 0-3 che sicuramente può essere annoverato tra le peggiori prestazioni stagionali.
    Coach Montagnani recupera Di Silvestre, anche se fino ad oggi Cappelletti si è disimpegnato molto bene e quindi le frecce all’arco del tecnico santacrocese sono moltissime: servirà però una prova determinata e convincente da parte di tutti i biancorossi per aver ragione di una avversario molto tosto.
    Dall’altra parte della rete, infatti, c’è una squadra quadrata, esperta e combattiva, guidata dall’estro infinito dell’ex lupo Tiberti e dalla classe intramontabile di Cisolla. Galliani rappresenta un lusso da posto quattro, così come baluardi difficilmente superabili sono i centrali Candeli, Esposito e Orlando. In posto due invece il tecnico Zambonardi può contare sull’affidabilità di Bisi, giocatore che si è sempre espresso molto bene contro i “Lupi”.
    Appuntamento con la diretta streaming della gara sul canale YouTube della LegaVolley, dato che il match, come sempre, è in programma a porte chiuse. Ad arbitrare la partita la coppia formata da Piperata e Rossi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Finoli è il giocatore del mese di febbraio

    Di Redazione
    Il giocatore del mese di febbraio è l’estroso regista argentino Juan Ignacio Finoli, classe ’91 approdato a Bergamo a fine luglio in punta di piedi dopo aver militato nel club argentino e prima ancora a Catania, dove già si era fatto conoscere in Italia per le sue caratteristiche di grande fantasista. Finoli si sta distinguendo e matura sempre di più un gioco dinamico ed equilibrato servendo al meglio tutti i suoi compagni che girano come cavalli guidati da un’unica carrozza in grado di orchestrare prime e seconde linee a seconda della forma di ognuno di loro, guadagnandosi fin dai primi mesi il titolo di leader del gruppo, per le qualità caratteriali di trascinatore e lucido punto di riferimento, molto spesso infatti è lui che inventa soluzioni per togliere le castagne dal fuoco. Definito dai compagni come solare e leader indiscusso, si è guadagnato il titolo di giocatore di febbraio per le sue giocate che hanno fatto il giro del web e stupito il pubblico che segue il team da casa. Alza in tutti i modi: con le mani, la testa, i piedi, dotato di una tecnica eccezionale, etichettato anche dalla stampa come giocatore di categoria superiore.
    LO STAFF
    Emanuele Arioli mental trainer: “Finoli…giocatore con alto gusto estetico e con la voglia di stupire!Anima emotiva e di gioco della squadra, sa fare gruppo e gioca davvero bene. Questa responsabilità deve prendersela in mano perché adesso arrivano le partite che contano e lui ha la credibilità per imporre il gioco di squadra. Ha le capacità e il dovere di tenere unita la squadra nei momenti importanti ma anche nei momenti più semplici. Può trovare soluzioni anche diverse perché ha compagni che lo seguono. Se capisce che dalle sue mani passano le idee di gioco siamo a buon punto verso i nostri obiettivi”
    Marta Gamba, nutrizionista: ”Finoli è la chiave di questa squadra: sia per il ruolo che ricopre in campo sia per la sua personalità. Orchestra la squadra con maestria ed estro, il suo animo argentino è ben visibile nel gioco, è un piacere vederlo giocare (dalla nostra parte del campo )“.
    Roberto Marini, fotografo: “Finoli il nostro regista, lo Spielberg della pallavolo Bergamo, ci sorprende sempre con le giocate da capogiro. Io lo chiamo anche Papu Gomez per lo stesso percorso. Entrambi registi, stesso numero di maglia, stessa nazionalità, hanno giocato entrambi a Catania. Un allenatore in campo, curioso è quando sussurra all’orecchio del compagno di squadra lo schema, ma altrettanto curioso quando fa la chitarra, tirando la maglia e mette in evidenza il numero dello schema. Un grande professionista e sono orgoglioso vederlo giocare per i nostri colori”.
    Sirio Tomaino, team manager: “Quando ho saputo che Ignacio Finoli (ex Catania) era negli obiettivi della società ho stentato a crederci ed ho subito cercato conferma per capire se si trattava proprio di lui o di un omonimo. La conferma, fortunatamente, è diventata realtà e Ignacio è il nostro palleggiatore. Tuttavia ancora adesso, a volte, stento a credere che un ragazzo così tranquillo e pacato riesca a trasformarsi in un giaguaro anzi no, “un Puma Argentino” che, non appena entra in campo, gestisce le fasi di gioco con una grinta ed una determinazione di un Campione, quale Ignacio è“.
    I COMPAGNI
    David Umek: “Finoli oltre ad essere un giocatore incredibile in campo e anche una bellissima persona fuori, sempre solare. In allenamento dà sempre ottimi consigli tecnici e di gestione della partita a tutta la squadra e presta particolare attenzione anche a noi giovani”.
    Jernej Terpin: “In campo lo vedo come un leader, si vede che ha giocato da tanti anni in campi importanti e ha tanta esperienza, sa rimanere lucido anche nei momenti di difficoltà in cui dobbiamo spingere, riesce a darci indicazioni per mantenere la squadra unita, fuori dal campo è proprio un “argentino”, pazzerello dinamico e vivace, bravissimo a fare le grigliate, consiglio di farsi invitare!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco Service Ortona ancora senza Cantagalli a Cantù

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    C’è un detto popolare che recita: “Quando un gatto nero attraversa la tua strada, il gatto nero fa gli scongiuri“. È questo che deve aver pensato coach Nunzio Lanci quando il bomber Diego Cantagalli, appena ristabilito da un piccolo stiramento agli addominali, è ricaduto male da un muro in allenamento. Risultato? Brutta storta per l’opposto figlio d’arte che sarà costretto ad un nuovo stop forzato. I tempi di recupero non sono ancora noti in quanto più specifici test medici sono ancora in corso.
    Domenica 7 marzo, alle ore 18.00 in quel di Cantù, toccherà quindi ancora all’arma segreta (che ormai più tanto segreta non è) Dario Carelli scendere in campo nello starting six. Pool Libertas Cantù che con i suoi 18 punti per 19 gare disputate, occupa il decimo posto in classifica. Anche questa volta le apparenze non dovranno ingannare gli abruzzesi che andranno ad affrontare un roster di tutto rispetto nel quale spiccano, tra i tanti, i nomi dell’ex Matteo Bertoli e dell’esperto centrale Dario Monguzzi. All’andata gli adriatici si imposero con un secco 3-0 dopo un ora ed un quarto di gioco. 
    Mastica amaro Nunzio Lanci, costretto ancora a mettere mano alla formazione: “Siamo consapevoli di andare a Cantù a giocare una partita molto difficile. Cantù sta tornando in forma gara dopo gara e di sicuro la classifica è bugiarda nei loro confronti. Dispiace per Cantagalli, che in allenamento è ricaduto male da un muro procurandosi una distorsione. Si tratta di un infortunio fresco e c’è bisogno di ulteriori analisi per valutare i tempi di recupero. Sono comunque convinto che come sempre la squadra scenderà in campo compatta e pronta a duellare, oltre che contro una formazione pericolosamente in crescita, anche contro la sfortuna cronica che ci attanaglia da sempre“.
    La Sieco Service occupa invece la quinta piazza grazie ai suoi 29 punti frutto di 17 gare disputate. A tal proposito, la Lega di Pallavolo di Serie A ha reso noto le date dei due recuperi. La gara della prima giornata di ritorno tra la Sieco e la Conad Reggio Emilia verrà recuperata mercoledì 10 marzo alle ore 20.30, mentre quella contro la Prisma Taranto (Sesta di ritorno) si disputerà mercoledì 17 marzo alle ore 19.00. Entrambi i recuperi si disputeranno in casa e saranno disponibili in diretta streaming.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO