consigliato per te

  • in

    Wagner: “A Siena non troveremo la stessa squadra dell’andata”

    Di Redazione
    Archiviata la sconfitta con Bergamo, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare la prima trasferta del girone di ritorno, che la vedrà impegnata sabato 9 gennaio alle ore 18.00 al PalaEstra, ospite dell’Emma Villas Aubay Siena.
    All’andata la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, nell’unica partita aperta al pubblico (con limitazioni), aveva conquistato la prima vittoria stagionale con un 3-0 netto sulla formazione di capitan Della Lunga. Anche in questo confronto Pistolesi e compagni cercheranno di portare a casa il maggior numero possibile di punti, per rafforzare la propria posizione.
    La compagine senese si presenta all’incontro con i cuneesi con il cambio in regia, dopo lo scambio tra Siena e Lagonegro. Al palleggio quindi ci sarà Marco Fabroni, coadiuvato da Filippo Ciulli, mentre in posto 2 è di Yuri Romanò. Capitan Dore Della Lunga, Igor Yudin (ex Piacenza), Marco Rocco Panciocco e Leonardo Fantauzzo si contendono il posto 4, mentre al centro spicca la presenza di Rocco Barone (13 stagioni in Superlega), affiancato nel ruolo da Matteo Zamagni, Andrea Truocchio e Pietro Milordini. La seconda linea è difesa da Pasquale Fusco (ex Bergamo) e Nicolò Crivellari. A dirigere la panchina coach Alessandro Spanakis, ex Bergamo, assistito da Omar Pelillo.
    “Dopo la partita di domenica abbiamo discusso con i ragazzi e lo staff – afferma l’opposto Wagner Pereira da Silva – su cosa è mancato nella nostra prestazione; abbiamo giocato contro una squadra con un sistema di gioco molto organizzato e per battere una formazione del genere bisogna essere allineati a loro, se non si fa fatica. Ora la testa è su Siena“.
    “Non mi aspetto di trovare la stessa squadra dell’andata – continua Wagner – anzi sarebbe un grave errore per noi pensarlo. Come sappiamo hanno cambiato il palleggiatore e conosciamo bene il valore dei loro schiacciatori. Come si è visto dalla partita in trasferta contro Cantù, i senesi hanno trovato un nuovo ritmo. Coach Spanakis, che conosco molto bene, in questi momenti di difficoltà e sotto pressione riesce a tirar fuori il meglio dalla propria squadra. Ha una buona panchina, sa e può mettere i giocatori giusti al momento giusto in campo, non sono solo 7 e questo è fondamentale per una squadra. Noi ovviamente andiamo per vincere, però dobbiamo prima rispettare gli avversari e giocare al massimo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse torna in campo contro la BCC Castellana degli ex

    Di Redazione
    Nuovo impegno casalingo per l’Agnelli Tipiesse Bergamo: domenica alle 18 gli orobici si scontreranno in casa contro la BCC Castellana Grotte. Nel team pugliese militano tre atleti ben conosciuti a Bergamo: il centrale Alex Erati e l’ex regista e capitano Fernando Garnica, insieme al secondo palleggio Nicola Zonta, accasatisi a Castellana Grotte durante l’estate,.
    Il team allenato da Gulinelli può contare su una rosa ben assortita: oltre ai tre ex, nel roster ci sono giocatori di alto livello e di esperienza nella categoria quali le bande Ottaviani e Rosso, i centrali Gitto e Patriarca, l’opposto Cazzaniga (24 punti nel match di andata) che ha rilevato l’olandese Van Djik, che insieme a Vedovotto ha rescisso il contratto di recente. Un roster con una panchina lunga e ben assortita, un team candidato ad arrivare tra le prime 5 della categoria, allestito per battersi nelle zone alte della classifica. Dopo un iniziale momento di assestamento e lo stop per il Covid, la BCC sta ora tornando alla vittoria trovando in Ottaviani e Cazzaniga due ottimi realizzatori.
    All’andata fu vittoria tonda per i ragazzi di Graziosi al Pal Grotte, con i rossoblù in grado di difendere i colpi dell’opposto olandese su cui era basata la strategia di gioco pugliese. Ora però sarà tutt’altra partita, con un team la cui distribuzione di attacco sembra più equilibrata tra gli schiacciatori, senza contare la caratura dei centrali che si sono distinti a muro nell’ultimo match contro Mondovì.
    Le parole di Marco Pierotti, uno degli schiacciatori rossoblù più efficienti soprattutto nell’ultima parte del campionato: “Domenica ci aspetta un’ altra battaglia contro una squadra che ha giocatori navigati in questa categoria e per questo mi aspetto una partita di alto livello. Noi dovremmo pensare ad esprimere la nostra migliore pallavolo giocandoci un punto alla volta rimanendo positivi nei momenti di difficoltà. Se faremo questo son convinto che avremo le nostre possibilità di portarci a casa la vittoria”.
    Fischio d’inizio del match alle 18: arbitri dell’incontro saranno Gianfranco Piperata e Anthony Giglio, diretta YouTube su Legavolley Channel.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Questa volta sorride Cantù! Siena espugnata al tie break

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    A distanza di due giorni Emma Villas Aubay Siena e Pool Libertas Cantù si incontrano di nuovo e a festeggiare è sempre la squadra in trasferta: questa volta si tratta dei canturini, che nel recupero della prima giornata si impongono al PalaEstra dopo il tie break, vendicando almeno parzialmente la secca sconfitta in tre set subita domenica in casa. La Libertas accarezza a lungo anche il sogno del risultato pieno ma i padroni di casa riescono a imbastire una bella rimonta dallo 0-2, vanificata però da un tie break subito indirizzato a favore degli ospiti (0-4).
    Emma Villas Aubay Siena-Pool Libertas Cantù 2-3 (21-25, 24-26, 25-22, 25-16, 7-15)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad-Santa Croce rinviata a data da destinarsi: positività tra i Lupi

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse è un rullo compressore, anche Cuneo si arrende in tre set

    Di Redazione
    Il 2021 dell’Agnelli Tipiesse Bergamo comincia esattamente come era finito il 2020: con una bella vittoria, la decima consecutiva in questa stagione contro la seconda in classifica Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo, piegata in tre set su campo amico. Battaglia è stata solamente nel primo parziale, in cui l’equilibrio ha regnato da quando i rossoblù, in vantaggio di 4 punti, si sono fatti impattare dai piemontesi anche a causa dei numerosi errori (8), dimostrando però lucidità e concretezza nel finale di set.
    Nel secondo parziale il gioco è stato interamente dominato dagli orobici con un ottimo 60% in attacco. A nulla è servito l’inserimento di Tiozzo in campo piemontese nel terzo parziale: i ragazzi di coach Graziosi si sono imposti con decisione, dando spettacolo con difese e gioco astuto e lucido da parte di tutti i componenti del team. In particolare è stato protagonista di una prestazione esemplare Terpin, premiato poi come MVP 15 punti, seguito da un Pierotti sempre presente e un buon Milesi, che ha fermato l’ex Wagner costringendolo al cambio nel terzo set, quando Cuneo si è presentata in formazione rivoluzionata con Preti opposto e Tiozzo in banda.
    Il prossimo appuntamento per la capolista sarà domenica 10 gennaio in casa contro la BCC Castellana Grotte, dal momento che il recupero previsto per il 6 gennaio contro Santa Croce è stato nuovamente rinviato a data da destinarsi.
    La cronaca:Cuneo schiera Codarin-Sighinolfi al centro Pistolesi-Wagner in diagonale, Preti-Galaverna in posto 4, libero Catania. L’Agnelli Tipiesse comincia con Finoli-Santangelo, Cargioli-Milesi al centro, Terpin-Pierotti in 4, libero D’Amico.
    Bergamo comincia subito bene con Terpin e Santangelo che portano il 3-5, ma Cuneo risponde con buoni attacchi di Preti e Wagner, finché un muro di Pierotti su Wagner allunga 4-7, poi 4-9. Una pipe di Terpin firma il 7-10. Galaverna accorcia 9-11 e poi Sighinolfi si porta sull’11-12, ma Santangelo riporta sopra 11-13. Ace di Wagner e Cuneo impatta. Poi Codarin mura Pierotti per il vantaggio 15-14. Tanti errori in questo momento dei rossoblù. Due ace di Preti regalano il 18-16. Pierotti riaccorcia sul 19-18, poi Terpin riporta in parità 19-19. E’ punto a punto, con Santangelo che mantiene il 22-22. Sul 23-23 entra Mancin che sbaglia. Terpin porta ai vantaggi 24-24. Il vantaggio passa a Bergamo 25-26, e Terpin firma subito il 25-27.
    Nel secondo parziale Bergamo si porta sul 5-8, poi Milesi per il 6-10. Galaverna sbaglia l’attacco per il 7-13. Bel pallonetto di astuzia di Pierotti da seconda linea 8-15. Molti errori in campo piemontese portano il 13-22. Wagner attacca ancora out per il 13-23. Santangelo firma il 14-24, entra Umek al servizio poi Terpin chiude 14-25.
    Nel terzo parziale coach Serniotti schiera Tiozzo e sposta Preti come opposto, ma Cargioli lo mura subito portandosi sull’ 1-4. Cuneo non ci sta e impatta, poi sorpassa con un errore di Terpin: 5-4. Cuneo si porta sopra 10-8 con un altro errore di Terpin ma, grazie a un buon muro ancora su Tiozzo e un errore di Preti, Bergamo si riporta sopra 12-13. Terpin mette a terra un pallonetto incredibile per il 14-15, poi Pierotti il 14-16. Milesi allunga 15-18, poi Terpin 15-19. Bergamo si porta 18-21, Tiozzo viene murato per il 18-22. Preti sbaglia la battuta per il 19-23, è di Cargioli il 20-24, Pierotti chiude con il mani out del 20-25.
    Gianluca Graziosi: “Una buona partita, eravamo venuti a Cuneo per capire se tra andata e ritorno eravamo cresciuti come gioco e direi che la risposta è stata positiva. La prestazione vista oggi è la cosa che più gratifica, dobbiamo sempre puntare a giocare la miglior pallavolo“.
    Roberto Serniotti: “Oggi non abbiamo fatto la partita che avremmo dovuto fare contro una squadra così, che anche se va sotto non si fa problemi. Peccato perché non ci abbiamo creduto a sufficienza, loro sono un’ottima squadra e si meritano di stare in vetta alla classifica“.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (25-27, 14-25, 20-25)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Galaverna 6, Sighinolfi 4, Pereira Da Silva 10, Preti 10, Codarin 9, Tiozzo 4, Catania (L), Bisotto (L), Bonola 1, Gonzi 0, D’Amato 0. N.E. Vergnaghi, Chiapello. All. Serniotti.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 15, Cargioli 6, Santangelo 13, Pierotti 12, Milesi 10, D’Amico (L), Rota (L), Mancin 0, Umek 0. N.E. Sormani, Ceccato, Signorelli. All. Graziosi.Arbitri: Santoro, Pristerà.Note: Durata set: 32′, 24′, 30′; tot: 86′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince il primo round contro Cantù

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena fa valere la sua qualità tecnica nella sfida in trasferta contro una Pool Libertas Cantù per la prima volta a ranghi completi dal 17 novembre. Ottime le percentuali in attacco della squadra toscana, che fa vedere sul taraflex molte giocate di pregevole fattura. Tre punti importanti per la classifica di Siena anche in vista del secondo incontro in poche ore tra le due formazioni: Siena e Cantù si ritroveranno di fronte infatti martedì 5 gennaio, questa volta al PalaEstra, per il recupero della prima giornata.
    La cronaca:Siena in campo con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Cantù recupera in extremis Luca Butti come libero, mentre schiera in regia Viiber, con Motzo opposto, Bertoli e Mariano schiacciatori (anche se entrambi non al top della forma), Monguzzi e Mazza centrali.
    Inizia bene il team ospite, con Yudin e Della Lunga subito ispirati: 3-7 per Siena grazie a buone giocate del team toscano. Da posto 4 Mariano va a segno, e l’ex senese si ripete anche dai nove metri per il meno 2 per Cantù (9-11). Bene Fabroni al centro per Zamagni (13-15), poi un errore nell’attacco canturino porta avanti Siena di tre lunghezze. Romanò a segno per il diciottesimo punto senese. Il divario si amplia, un’invasone dei locali porta il punteggio sul 16-20. Mariano viene murato, poco dopo Barone dice no anche all’attacco di Motzo (17-23). Con classe Yudin piazza il pallone e chiude il primo set sul 20-25. Già 6 i punti messi a segno da Yudin, 5 quelli di Yuri Romanò. Siena ha attaccato con il 52%, molto bene le percentuali anche in ricezione.
    Bravo Motzo a mettere a segno un ace in avvio di secondo parziale. Buon lavoro di Fusco in ricezione, bravo Della Lunga a chiudere il punto che vale il 10-12. Motzo poco dopo spara un bolide che Yudin non può trattenere. Bel muro senese per il 13-15, dopo l’errore in battuta di Della Lunga è ancora Yudin a mettere a segno una bellissima diagonale. La frustata di Zamagni vale il 15-17, poco dopo la free ball viene finalizzata dal solito Yudin (15-18). Siena allunga ancora, quando Monguzzi spedisce fuori il pallone è +5 per la compagine ospite (15-20). Il set point arriva con l’errore in battuta di Motzo, è Della Lunga a chiudere il secondo parziale sul 22-25. Nel secondo set altri 6 punti per Igor Yudin, 5 per Della Lunga. La Emma Villas Aubay ha attaccato addirittura con il 74% di positività.
    Siena gioca ancora bene nel terzo set. Il servizio di Della Lunga mette in difficoltà la ricezione locale, Yudin si fa apprezzare anche a muro per il punto del 7-7. Con Della Lunga i toscani mettono la testa avanti (7-8). Molto bene ancora Zamagni al centro. Della Lunga e Romanò continuano a far vedere buone cose sul taraflex. Un pallonetto dell’opposto di Siena porta al 12-13 nel set. Palla fantastica di Fabroni per Yudin, che schiaccia in lungolinea (14-16). Gli ospiti provano a scappare via (16-19). Yuri Romanò fa 22, il successivo pallonetto di Igor Yudin è da applausi a scena aperta. L’ace di Fantauzzo chiude il set sul 19-25 e la sfida.
    Questo il commento a fine gara del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Abbiamo trovato una buona fluidità e distribuzione del gioco, è certamente cresciuta pure l’intesa tra il palleggiatore ed i nostri attaccanti. Anche nei momenti più difficili di questa sfida i ragazzi non hanno mai perso positività nel loro atteggiamento in campo. Il 2021 è iniziato molto bene, questo è un periodo intenso nel quale siamo chiamati ad impegni ravvicinati dato che giochiamo ogni 2-3 giorni. Voglio fare i complimenti anche a Francesco Alfatti e ad Omar Pelillo per il lavoro che fanno, che è molto importante e che non è semplice in un frangente come l’attuale”.
    “Mi ha soddisfatto – prosegue Mechini – l’atteggiamento della squadra nella gara di oggi. I ragazzi hanno fatto vedere buone cose e hanno dato l’impressione di divertirsi nel giocare in campo. L’anno è iniziato bene e io mi auguro che possa proseguire ancora meglio. Dobbiamo subito dare continuità a questo risultato, martedì abbiamo un’altra partita di campionato contro Cantù nella quale siamo nuovamente chiamati a fare bene”.
    Il commento dell’allenatore ospite Matteo Battocchio: “È arrivata una sconfitta contro una squadra più forte di noi. Siena ha giocato molto bene nel muro-difesa, è riuscita a ricevere molto bene, un po’ per demerito nostro e un po’ per merito loro, ed è complicato poi riuscire a fare punto dato che con un palleggiatore come Fabroni è difficile leggere il loro gioco. Non mi sento di dire niente ai ragazzi: abbiamo bisogno di tempo, e sappiamo perfettamente che fino a febbraio le cose sono così. Dobbiamo avere molta pazienza, ma dobbiamo anche tenere conto del fatto che oggi siamo stati difesi da una squadra molto più forte di noi, e costruita per vincere il campionato. Bisogna avere anche l’umiltà e la coscienza di quelli che sono i valori in campo”.
    Pool Libertas Cantù-Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 22-25, 19-25)Pool Libertas Cantù: Monguzzi 6, Butti (L), Motzo 15, Galliani, Malvestiti, Mazza 4, Corti, Bertoli 5, Viiber 5, Mariano 4, Picchio, Regattieri, Gianotti (L), Pellegrinelli. Coach: Battocchio. Assistenti: Abbiati, Redaelli.Emma Villas Aubay Siena: Zamagni 7, Panciocco, Crivellari, Della Volpe, Yudin 15, Fusco (L), Fantauzzo 1, Barone 1, Della Lunga 9, Fabroni 1, Ciulli, Romanò 14, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.Arbitri: Rossi, Scotti.Note: Durata del match: 1 ora e 16 minuti (25’, 26’, 25’). Percentuale in attacco: Cantù 44%, Siena 61%. Muri punto: Cantù 6, Siena 4. Positività in ricezione: Cantù 60% (31% perfette), Siena 77% (56% perfette). Ace: Cantù 2, Siena 5. Errori in battuta: Cantù 19, Siena 16.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO