consigliato per te

  • in

    Yuri Romanò dopo la rimonta su Cuneo: “Siamo stati bravi a non scoraggiarci”

    Di Redazione
    Riparte la Emma Villas Aubay Siena dopo la bella vittoria in rimonta centrata contro la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Si tratta di un successo importante per i senesi, sia per l’alto valore della squadra avversaria che per i due punti molto pesanti conquistati in classifica. La Emma Villas Aubay ha finalmente avuto la possibilità di giocare un match al completo, con tutti i suoi giocatori a disposizione (ad eccezione di Milordini), avendo messo alle spalle i problemi di Covid e gli infortuni che hanno riguardato Romanò e Panciocco.
    La vittoria contro Cuneo è un bel segnale, che dimostra come la squadra biancoblu sia in netta ripresa di gioco. Sono ora 14 i punti dei toscani, che continuano ad occupare l’ottava posizione di classifica. C’è comunque poco tempo per godersi il successo: martedì i senesi torneranno infatti in campo per il recupero della sesta giornata di andata, gara che la Emma Villas Aubay giocherà sul campo di Mondovì. Via al match a partire dalle ore 18.
    “Sicuramente una vittoria come questa ci voleva ed è ancora più bello essere riusciti a conquistarla in casa – afferma il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Matteo Zamagni –. In noi è scattato un po’ di orgoglio, tra l’altro contro un team di alto livello come Cuneo. Dopo i primi due set siamo riusciti a dimostrare che potevamo fare meglio e qualcosa di diverso. Sono contento di essere riuscito a dare il mio contributo al team“.
    “Davanti a noi – ricorda Zamagni – abbiamo comunque in calendario altre due gare ravvicinate, tra l’altro entrambe in trasferta, e non ci sarà molto tempo per allenarci. Dovremo gestire bene i momenti. Tuttavia si può dire che si vedono dei passi in avanti nel nostro gioco. Questo successo conta tanto, tuttavia dobbiamo ricordarci che dopo avere vinto in trasferta contro Cantù abbiamo perso la gara successiva. È un momento nel quale non riusciamo a trovare tanta continuità, ma ogni match vinto può essere quello buono per prendere lo slancio”.
    Sono stati 22 i punti messi a segno dall’opposto di Siena, Yuri Romanò, che ha chiuso il match con il 50% di positività in attacco e con 3 servizi vincenti. “Siamo contenti per questa vittoria, il successo in casa ci mancava da un po’ di tempo e siamo riusciti a centrarlo contro una compagine molto forte – il suo commento nel post gara –. Cuneo è una delle favorite per la vittoria del campionato, i risultati sul campo lo stanno dimostrando. Noi siamo stati bravi a non disunirci e a non scoraggiarci dopo aver perso i primi due set, siamo rimasti sul pezzo, abbiamo recuperato e abbiamo conquistato una bella vittoria. Abbiamo dimostrato orgoglio e la voglia di non accettare la non semplice situazione che stiamo vivendo“.
    “Per quanto mi riguarda – conclude Romanò – sono soddisfatto della mia prestazione soprattutto nella seconda parte del match. Non avevo iniziato bene la partita, poi nei punti più pesanti sono riuscito a venire fuori. Eravamo comunque sereni e carichi prima di questa sfida che sapevamo poteva rappresentare una svolta per noi e per il nostro campionato. Continueremo a lavorare e sono convinto che non possiamo che crescere e migliorare la nostra pallavolo. Questa vittoria ci dà felicità e una dose maggiore di convinzione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas: Cuneo non passa. Termina 3-2 al PalaEstra

    Di Redazione
    Dopo una battaglia lunga cinque set, l’Emma Villas Aubay Siena strappa la vittoria a Cuneo tra le mura amiche. Anticipo vincente, quindi, per i ragazzi di coach Spanakis che si portano a quota 14 in classifica, raggiungendo la Conad Reggio e Santa Croce.
    Siena comincia la sfida con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Buono l’avvio dei padroni di casa con Yudin, Romanò e Della Lunga capaci immediatamente di mettere in difficoltà la difesa piemontese.
    Un paio di muri del team ospite e una schiacciata out di Romanò consentono alla Bam Acqua San Bernardo di prendere il largo (13-18). Ma stavolta è Cuneo a sbagliare un paio di attacchi di troppo, mentre Yudin mette a terra un pallone con astuzia. L’ace di Fabroni dà la parità (19-19). Preti è astuto e con il suo tocco dà il +2 a Cuneo (21-23). Wagner mette il pallone del set point (22-24). Della Lunga va a segno (23-24), l’errore in battuta di Romanò chiude il primo set (23-25).
    Gioco discontinuo per i padroni di casa anche in avvio di secondo parziale, gli ospiti ne approfittano e si portano sul +4 (7-11). Rimonta senese, parziale di 4-0 chiuso dal muro di Zamagni e dal punto di Yudin (11-11). Codarin e Preti vanno a segno. Ed è proprio Preti a siglare un break importante nel set, con due ace di fila (13-17). L’errore di Romanò e due ace consecutivi di Preti indirizzano definitivamente il set (13-20). Sighinolfi mette giù un altro pallone (16-23), ancora lui realizza il punto del set point. Preti mette giù il pallone che chiude il secondo parziale sul 18-25.
    In questa occasione la Emma Villas Aubay comincia meglio e con un muro di Zamagni chiude un parziale di 5-2 in proprio favore. Romanò a segno due volte, nella seconda circostanza finalizza una free-ball. La pipe di Yudin porta al 12-7, +5 per Siena. Wagner rintuzza con una bella schiacciata. Ancora il russo-australiano a segno da posto 4 (14-8). Yudin è incontenibile in questa fase del match (16-9). L’ace di Yudin vale il 21-12. Di Della Lunga il punto numero 23 per Siena, due punti di Romanò chiudono il set sul 25-17.
    Due ace di fila di Romanò portano avanti i biancoblu (8-5). Bene ancora Yuri Romanò, che mette fine ad un punto molto lungo giocando con profitto sulle mani del muro cuneese (9-5). Barone mura Tiozzo per il 10-5, poco dopo Fabroni innesca alla grande Dore Della Lunga per l’11-6. C’è un’altra murata di Barone, questa volta su Wagner (12-6). Rocco Barone è on fire, il centrale senese realizza un altro punto finalizzando in questa occasione una veloce. Bravo nuovamente Della Lunga a mettere a segno la pipe preparata splendidamente da Marzo Fabroni (16-9). Il palleggiatore si mette in proprio con un servizio vincente, poi un suo fantastico tocco a rete vale il 21-15. Yudin bravo pure a rete (23-15), l’errore in battuta di Cuneo porta la sfida al tiebreak (25-18).
    Barone mura Wagner (1-0), il centrale di Siena si ripete ancora sull’opposto di Cuneo (2-0). Bene Della Lunga in attacco, Romanò mette giù il pallone che vale l’8-6 del cambio campo. Ed è ancora Yuri Romanò l’autore di una bellissima giocata, l’ace del 9-6. Importantissimo il muro di Zamagni (12-8), Sighinolfi spara out. Yudin a segno, l’errore in attacco di Cuneo dà il 15-10 conclusivo.
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (23-25, 18-25, 25-17, 25-18, 15-10)Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 4, Yudin 20, Zamagni 4, Romanò 22, Della Lunga 14, Barone 12, Crivellari (L), Fantauzzo 0, Panciocco 0, Fusco (L), Della Volpe 1, Truocchio 0. N.E. Ciulli. All. Spanakis.Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 1, Tiozzo 12, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 18, Preti 16, Codarin 13, Bisotto (L), Catania (L), Bonola 1, Galaverna 5. N.E. Gonzi, D’Amato, Chiapello. All. Serniotti.ARBITRI: Rolla, Fontini. 
    CLASSIFICA2ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Prisma Taranto 24, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Sieco Service Ortona 19, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Conad Reggio Emilia 14, Emma Villas Aubay Siena 14, BCC Castellana Grotte 10, Pool Libertas Cantù 9, Synergy Mondovì 8, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3.
    Note: 1 Incontro in più: Prisma Taranto, Emma Villas Aubay Siena, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, BCC Castellana Grotte;
    (Fonte: Facebook Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro prova a risalire la china: prima contro Brescia, poi contro Castellana Grotte

    Di Redazione
    Doppio appuntamento nei prossimi giorni per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che disputerà domenica 10 gennaio la gara contro Brescia e mercoledì’ 13 gennaio la gara a Castellana grotte per il recupero della 5 giornata di andata.
    “Domenica ci aspetta una partita difficile– spiega il neo regista Nicola Salsi che da un mese è alla corte di Mister Tubertini – perché incontriamo una squadra che è in un periodo di ottima forma e sta giocando una buona pallavolo, con un ottima fase break. Sarà una partita tosta: Cisolla, Galliani e Tiberti sono sicuramente i nomi migliori di questa squadra. Noi ci siamo preparati bene, siamo in crescita. Questa squadra- sottolinea Salsi riferendosi alla Cave Del Sole- mi piace davvero tanto, da quando sono arrivato è come se fosse ricominciata una stagione. Questa è una squadra che guarda più al futuro che al passato, lasciandosi indietro le sconfitte, pensando sempre alla gara successiva. Questo è una bellissima cosa che ci aiuta a stare in palestra serenamente e a lavorare al meglio. Mi trovo bene, dobbiamo ringraziare il presidente e quelli che lavorano dietro le quinte, lavoriamo con un ritmo sostenuto e si vede. Sono stati fatti passi in avanti e questo si è visto, indipendentemente dai risultati. Adesso vediamo come affronteremo questa seconda parte importante del campionato”, conclude Salsi che domenica pomeriggio insieme ai suoi sarà al Palazzetto di Villa D’Agri per la gara contro Brescia che è fissata all’orario insolito delle 15.15.
    Tra le fila della Geomedical Mister Tubertini ritrova sia Tiurin che Santucci, e potrà schierare anche il nuovo arrivato Vedovotto, mentre il sestetto dei tucani sarà sicuramente quello visto domenica scorsa contro Taranto composta da Tiberti e Bisi, Cisolla e Galliani in posto quattro, Esposito e Candeli al centro,  Franzoni difende la seconda linea. Attualmente Lagonegro è ancora il fanalino di coda della classifica mentre i Tucani di Brescia sono quarti con 20 punti. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il libero Hoffer: “Contro Cantù sfida ostica”

    Di Redazione
    Alla ricerca della continuità: la Prisma Taranto si appresta alla seconda sfida consecutiva al PalaMazzola dove domani pomeriggio affronterà la Pool Libertas Cantù nella sfida della 13^ giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Il match contro il club brianzolo rappresenta il terzo dei cinque impegni ravvicinati per la squadra di Di Pinto, chiamata agli straordinari – a causa dei recuperi di campionato – in questo avvio del 2021. 
    Taranto giunge all’incontro da seconda in classifica, con una partita da recuperare, a cinque punti dalla capolista Bergamo, che deve ancora disputare due match. La formazione ionica è galvanizzata dal successo ottenuto con Mondovì soltanto tre giorni fa, nel recupero della 4^ giornata di campionato, e cercherà di consolidare la posizione acquisita. 
    La Pool Libertas Cantù occupa, invece, la decima posizione con 11 punti, frutto di 3 successi e 8 sconfitte in 11 partite disputate: i lombardi giocheranno, il prossimo 20 gennaio, contro Bergamo per recuperare l’unico incontro rimanente. 
    All’andata, la squadra tarantina si impose per 3-1 sui brianzoli, ottenendo il primo successo esterno stagionale. La sfida contro Cantù può nascondere diverse insidie, come affermato dal libero Nicolò Hoffer: «Arriviamo da due prestazioni non al top, nonostante i punti portati a casa e il secondo posto conquistato: non siamo riusciti ad esprimere la nostra miglior pallavolo ma con Cantù sarà indispensabile farlo per ottenere i tre punti. Non dobbiamo farci ingannare dalla loro posizione in classifica: avranno a disposizione lo schiacciatore Bertoli e potranno contare su Viiber, un nuovo palleggiatore arrivato a dicembre. Potranno contare anche su Motzo: un giocatore in grandissima forma nonché uno dei migliori realizzatori del campionato; hanno delle individualità importanti, come quella di Mariano. Sarà una sfida ostica: occorrerà dare qualcosa di più, rispetto alle altre gare, per portare l’intera posta in palio a casa. In questo momento è, anche, abbastanza complicato mantenere la tenuta fisica e quella mentale: giocare ogni tre giorni significa effettuare, al massimo, un paio di allenamenti tra una partita e l’altra e questo non permette di lavorare in maniera dettagliata per correggere gli errori commessi nelle sfide precedenti».
    Nelle ultime uscite di campionato, il libero classe 2000 è subentrato in più circostanze a partita in corso: «Sono contento di poter dare il mio contributo alla squadra: a volte vengo schierato anche al posto di Gironi per permettergli di rifiatare. Quando vengo chiamato in causa, cerco di impegnarmi al massimo, mettendo in campo le mie potenzialità: occorre farsi trovare sempre pronti ad ogni evenienza. Come squadra, cercheremo di portare a casa quanti più punti possibili per affrontare, poi, i playoff sfruttando il miglior piazzamento in campionato: abbiamo conquistato il secondo posto, siamo la prima squadra delle inseguitrici e dobbiamo continuare a crescere per provare a ridurre il gap con la capolista Bergamo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia in trasferta a Mondovì: “Era importante non perdere il ritmo gara”

    Di Redazione
    Reduce da un periodo estremamente positivo, la Conad Reggio Emilia si prepara a tornare in campo domenica 10 gennaio alle 19 contro la Synergy Mondovì. La trasferta in Piemonte, inizialmente prevista per il 21 febbraio, è stata infatti anticipata in seguito al rinvio della gara che i monregalesi avrebbero dovuto disputare contro Ortona. Entrambe le società hanno espresso la volontà di giocare, senza interrompere eccessivamente il ritmo partita dei propri atleti che sarebbero dovuti rimanere senza partite ufficiali per troppo tempo.
    Riccardo Pinelli, palleggiatore del Volley Tricolore, ha parlato dell’impegno che attende la Conad domenica, soffermandosi sull’importanza della preparazione prepartita e sulle tante difficoltà del periodo: “Abbiamo appreso da poco che domenica 10 giocheremo a Mondovì e siamo certamente carichi e felici che si sia giunti a questa decisione in accordo con Mondovì e con la Lega. Per un atleta il ritmo partita è fondamentale, e visti tanti ed inevitabili rinvii saremmo andati incontro ad un periodo molto lungo senza giocare che avrebbe penalizzato entrambe le società“.
    “Veniamo da un periodo estremamente positivo nonostante la sconfitta con Bergamo – ha continuato Pinelli – e l’idea di poter ritornare in campo già domenica è sicuramente uno stimolo in più per cercare di continuare a far bene come già abbiamo dimostrato di poter fare. In Piemonte ci attende una squadra molto ben strutturato, abbastanza diversa da quella che abbiamo già incontrato, visti i 3/4 nuovi elementi a disposizione del coach, e non sarà certamente una partita facile“.
    “A questi livelli la preparazione è importantissima – ha aggiunto il palleggiatore – e ovviamente con questi rinvii e questa situazione di perenne incertezza anche lavorare sulla preparazione di una gara risulta più difficile e meno efficace rispetto agli anni precedenti. Dovremo essere bravi nell’imporre il nostro gioco senza permettere alla Synergy di indirizzare la partita a proprio vantaggio, sfruttando quelle che sono le nostre tante qualità ed i nostri punti di forza. Sono certo che sarà una bella partita e che daremo, come sempre, il 100% in campo per portare a casa dei punti importantissimi“.
    Anche Mattia Catellani, secondo palleggiatore dei reggiani, ha detto la sua: “Come detto da Riccardo, ci troviamo in una situazione particolare in questa stagione e dobbiamo essere sempre pronti a concentrati nel cercare di ottenere il miglior risultato possibile da ognuno dei match che andremo a giocare. Ovviamente lo spostamento e lo slittamento di tutte queste partite non ci aiuta nella preparazione e nello studio degli avversari ma questo non può e non deve essere un alibi“.
    “Ci troveremo ad affrontare, nell’arco di tre giorni – ha ricordato Catellani –, due importantissime sfide come quella di domenica contro la Synergy e quella del 13 gennaio contro Taranto. Giocheremo con il coltello fra i denti queste prossime due partite e cercheremo di continuare nel periodo positivo in cui ci troviamo“.
    “La squadra – ha concluso l’alzatore – è stata costruita in maniera perfetta nel pre stagione, fornendo a coach Mastrangelo una rosa profonda e tanti giocatori sempre pronti a subentrare. Il mio ruolo nella squadra è comunque molto importante e di responsabilità e mi vede sostituire un grande palleggiatore come Pinelli, in momenti di difficoltà, e spesso mi trovo a giocare comunque in momenti di partita importanti. Come me anche tutti coloro che subentrano dalla panchina sono perfettamente consci del proprio ruolo e dell’importanza che ognuno di noi può avere anche senza dover partire titolare, e questo è un grande stimolo per tutti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo nella tana di Siena per l’anticipo

    Di Redazione
    Anticipo di giornata per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo che domani, sabato 9 gennaio, alle ore 18, scenderà in campo al PalaEstra, ospite dell’Emma Villas Aubay Siena. Dopo la vittoria per 3-0 su Della Lunga e compagni nel primo confronto, i cuneesi affrontano questa trasferta senese con la consapevolezza di non trovare la stessa compagine dell’andata. Il cambio in regia, con il ritorno di Fabroni nella rosa toscana, ha già dato una nuova impronta alla squadra diretta da coach Spanakis.
    A un giorno dalla gara, coach Roberto Serniotti presenta così l’incontro: “Dopo il passo falso di domenica scorsa abbiamo lavorato bene in settimana e andiamo a Siena fiduciosi di fare una buona partita anche se sappiamo che troveremo un avversario motivato a risalire la classifica“.
    I padroni di casa si presentano all’incontro con i biancoblu all’ottavo posto della classifica, con 12 punti conquistati in 10 gare disputate. Pistolesi e compagni si trovano invece in terza posizione con 21 punti e 11 match all’attivo di cui 8 vinti.
    Il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro prepara la sfida con Brescia: “Dobbiamo fare un altro step”

    Di Redazione
    Ripresi gli allenamenti e ripresa la normalità settimanale, la Cave del Sole Geomedical Lagonegro è alle prese con la preparazione delle prossime gare. Doppio appuntamento nei prossimi giorni, visto che domenica 10 gennaio i lagonegresi giocheranno in casa contro Brescia e mercoledì 13 si recupererà in terra pugliese la gara contro Castellana Grotte. Domenica dunque si torna a giocare al palazzetto di Villa D’Agri e l’avversario di turno sarà il Gruppo Consoli Centrale del Latte di Cisolla.
    “La preparazione procede con i ritmi normali – spiega coach Lorenzo Tubertini – siamo ritornati a pieno regime dopo aver dato qualche giorno di riposo ai ragazzi, visto che la settimana scorsa avevamo lavorato tanto e ne avevamo bisogno. Recuperiamo da qualche piccolo acciacco, cerchiamo di aumentare i volumi di lavoro e la qualità giorno dopo giorno. Veniamo da un momento di lavoro positivo, l’ultima partita ha segnato uno step in avanti e dobbiamo farne uno ulteriore, perché in questo inizio di girone di ritorno desideriamo cambiare la nostra posizione in classifica. Domenica è una gara importante e vogliamo assolutamente andare a caccia di punti”. 
    Guardando poi agli avversari, il tecnico Tubertini definisce Brescia come “una squadra che gioca una pallavolo concreta e commette pochi errori. Hanno giocatori esperti e ormai è una squadra che gioca a memoria con un organico consolidato negli ultimi anni. È una squadra che deve essere messa sotto pressione, edobbiamo far salire il livello della nostra fase break per stare al passo con il loro livello di gioco”. Appuntamento domenica in un orario insolito, alle 15.15, e in diretta YouTube sul canale di Legavolley. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO