consigliato per te

  • in

    Lagonegro lotta ancora, batte Mondovì e accorcia le distanze

    Di Redazione
    La Cave del Sole Geomedical Lagonegro va a punti per la terza volta nelle ultime 4 giornate, imponendosi in quattro set nello scontro diretto con la Synergy Mondovì. Un ottimo segnale per la squadra di Tubertini, che sale a 4 punti dai piemontesi e a 6 da Cantù con una partita ancora da recuperare rispetto alle rivali. Con Tiurin in panchina già da fine primo set, Filippo Vedovotto è il bomber dei lucani con 16 punti, ben assistito da Scuffia e Spadavecchia, che rispondono efficacemente agli attacchi di un ispirato Paoletti (25).
    La cronaca:Il primo set inizia in favore dei padroni di casa (3-1) che tengono distante Mondovì fino al 7-7. Fasi centrali in parità, poi Lagonegro trova ancora il vantaggio sul 15-13 e Barbiero chiama il tempo. Al rientro Mondovì ritrova ancora la parità sul 17-17, il gioco continua con due muri biancorossi che fermano gli attaccanti piemontesi ed è 22-17. Mister Tubertini sceglie poi di sostituire Tiurin con Scuffia, che resterà anche nei set successivi; Lagonegro trascinata da Mazzone, miglior realizzatore del set, trova il primo set point con una pipe, e Maccarone si incarica di chiudere il parziale.
    Nel secondo set la situazione si ribalta: è Mondovì a condurre sull’1-3 e Lagonegro trova la parità. Poi si va avanti punto a punto, ma Bussolari e Paoletti riportano in vantaggio Mondovì. Sul 10-13 Tubertini richiama i suoi e in seguito, sceglie di sostituire Mazzone con Armenante, ma Lagonegro deve sempre inseguire i piemontesi, che dal 10-15 riprendono a marciare e non lasciano spazi agli attaccanti di casa. Così sul 12-18 il coach della Cave del Sole chiama ancora il tempo; ma il parziale è inesorabile (12-20) e gli ospiti si incamminano verso la fine del set e riportano la parità. 
    Nel terzo set Mondovì è ancora in gara è conduce la prima parte del parziale trovando il massimo vantaggio sul 5-8, quando la Cave del Sole Geomedical trova un break e con una diagonale strettissima di Scuffia si porta a meno 1 (7-8). Un attacco out di Mondovì, riporta la parità poi ancora Scuffia con una diagonale riporta Lagonegro avanti 12-11. Tra le fila dei biancorossi si rivede Armenante che trova il 13-10, ma Mondovì ritrova la parità sul 14-14. E’ sempre il giovane schiacciatore Armenante che trova un break personale e la Geomedical va in vantaggio sul 20-17. Un muro di  Spadavecchia porta Lagonegro a più 4 e un servizio out di Mondovì chiude il set per Lagonegro. 
    Nel quarto set Lagonegro vuole continuare sulla scia del terzo e inizia in vantaggio sul 6-2; una diagonale di Paoletti porta però Mondovì a meno 1, ma Vedovotto rimanda Lagonegro sul più 2. Dall’altra parte Paoletti sfrutta la sua esperienza e ritrova la parità. Quando Mondovì prova ad andare avanti 11-12 Tubertini chiama il tempo, e al rientro il gioco è a senso unico dopo il 15-15: Salsi trova un ace sul 17-15, poi Molinari mura Ferrini e Vedovotto sfrutta la diagonale 19-15.
    Tubertini sceglie di far entrare Bellucci al servizio e con due ace il giovane palleggiatore della Geomedical sigla due punti consecutivi per il 23-16. Mondovì dopo un time out rientra e con il solito Paoletti recupera terreno grazie ad un servizio di Putini che porta i suoi sul 23-20. Poi Armenante si procura una prima palla set e sul servizio di Scuffia la palla è out, ma è la stesso opposto di Lagonegro che chiude in diagonale la gara.  
    Lorenzo Tubertini: “Non era una partita facile, perché nonostante l’ultima posizione, ci tenevamo a vincerla, a dimostrare che ci siamo. Sono orgoglioso e contento dell’atteggiamento e della partita dei ragazzi“.
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Synergy Mondovì 3-1 (25-20, 16-25, 25-20, 25-21)Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Mazzone 8, Spadavecchia 11, Vedovotto 16, Battaglia,  Santucci (L), Maccarone 4, Russo (L), Molinari 3, Scuffia 14, Tiurin, Bellucci 2, Salsi 2, Armenante 9. All. Tubertini.Synergy Mondovì: Putini 3, Borgogno 15, Bussolari 6, Paoletti 25, Ferrini 4, Marra 11, Milano 0, Pochini (L), Bertano 0, Bosio 0, Camperi 0, Fenoglio 0. All Barbiero.Arbitri: Pasciari, Taliento.Note: Durata set: 26’,  21’, 27’,  27’ tot  1 h 41’. Lagonegro: 9 muri, 4 Ace, 15 Errori in battuta, 51%Attacco, 54% (32%) Ricezione. Mondovì: 15 muri, 1 Ace, 15 Errori in battuta, 43% Attacco, 58% (38%) Ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Di Redazione
    Dopo l’anticipo concluso con la vittoria della Sieco Service Ortona su Brescia, si è completata oggi l’ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A2 maschile con altre 5 partite. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il prossimo turno:
    RISULTATIAgnelli Tipiesse Bergamo-Emma Villas Aubay Siena 2-3 (25-27, 25-18, 25-27, 25-22, 15-17)Kemas Lamipel Santa Croce-Prisma Taranto 3-2 (25-27, 25-23, 23-25, 25-20, 15-7)Sieco Service Ortona-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (25-22, 25-21, 16-25, 22-25, 15-7)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Synergy Mondovì 3-1 (25-20, 16-25, 25-20, 25-21)BCC Castellana Grotte-Conad Reggio Emilia 1-3 (21-25, 25-18, 23-25, 22-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Pool Libertas Cantù 3-2 (20-25, 25-17, 25-20, 26-28, 17-15)
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo* 48, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 34, Prisma Taranto*** 32, Emma Villas Aubay Siena* 31, Sieco Service Ortona** 29, Conad Reggio Emilia* 29, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 27, Kemas Lamipel Santa Croce* 26, BCC Castellana Grotte 25, Pool Libertas Cantù 18, Synergy Mondovì 16, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 12.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 7/3 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-BCC Castellana Grotte; Pool Libertas Cantù-Sieco Service Ortona; Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce; Synergy Mondovì-Agnelli Tipiesse Bergamo; Conad Reggio Emilia-Cave del Sole Geomedical Lagonegro ore 16.00; Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo sab 6/3 ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona strappa la vittoria ai Tucani di Brescia e trova il quarto posto

    Di Redazione
    Maratona abruzzese nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno. La Sieco Service Ortona strappa la vittoria ai Tucani di Brescia, tra le mura amiche, superando li stessi in classifica e attestandosi a quota 29, insieme a Siena, in attesa dei match di domani.
    Sieco Service Ortona – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (25-22, 25-21, 16-25, 22-25, 15-7)
    Sieco Service Ortona: Pedron 1, Sette 16, Simoni 13, Carelli 20, Marinelli 12, Menicali 8, Pesare (L), Toscani (L), Shavrak 0, Del Fra 0, Cantagalli 0. N.E. Rovetto, Fabi. All. Lanci.Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 8, Bisi 16, Cisolla 13, Esposito 18, Crosatti (L), Franzoni (L), Bergoli 0, Tonoli 0, Orlando Boscardini 0. N.E. Ghirardi, Cogliati, Tasholli. All. Zambonardi.ARBITRI: Cruccolini, Rolla. NOTE – durata set: 26′, 28′, 23′, 29′, 16′; tot: 122′.
    CLASSIFICA8ª Giornata Rit. (28/02/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Agnelli Tipiesse Bergamo 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Prisma Taranto 31, Sieco Service Ortona 29, Emma Villas Aubay Siena 29, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 27, Conad Reggio Emilia 26, BCC Castellana Grotte 25, Kemas Lamipel Santa Croce 24, Pool Libertas Cantù 17, Synergy Mondovì 16, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 9.
    Note: 1 Incontro in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, BCC Castellana Grotte, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in meno: Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis: “Finalmente torniamo in campo. Con Bergamo si alza l’asticella”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta della Lombardia. Domani alle ore 18 è in programma il match valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno contro la capolista Agnelli Tipiesse, che fino a questo momento ha vinto sedici delle diciassette partite che ha giocato. Siena è reduce da un filotto di cinque vittorie di fila, nello scorso weekend non è scesa in campo per il rinvio della partita in trasferta contro Taranto.
    Coach Alessandro Spanakis, la Emma Villas Aubay Siena torna a giocare, dopo lo stop forzato del match contro Taranto. L’avversario è la capolista Bergamo. L’Agnelli Tipiesse è a suo avviso la squadra da battere in questo torneo?
    “Senza dubbio, parlano i risultati ottenuti finora”.
    Nel match di andata i lombardi si imposero al PalaEstra ma Siena era appena uscita dal periodo nel quale era stata maggiormente colpita dal Covid. Ora lo stato di forma della squadra pare certamente diverso…
    “Tutto esatto, noi rientrammo in campo proprio contro Bergamo dopo un lungo stop e senza giocatori importanti ma riuscimmo a giocare una discreta pallavolo. Ci fu un po’ di amarezza perché perdemmo ogni set a 23 con qualche errore banale nei finali dei set. Ora veniamo da un periodo in cui abbiamo potuto lavorare con più continuità seppur dovendo gestire qualche defezione ma sicuramente potremo entrare in campo con delle sicurezze in più”.
    E’ soddisfatto della crescita dimostrata dalla squadra nelle ultime settimane e cosa chiede ai suoi ragazzi in questo match?
    “Sono contento di vedere impegno da parte dei ragazzi seppur dovendo gestire delle emergenze, questo sicuramente è un aspetto positivo che dà un’idea delle motivazioni che questi ragazzi hanno. Per quanto riguarda la gara di Bergamo chiaramente sappiamo che l’asticella si alza notevolmente. È una squadra che gioca sulle ali dell’entusiasmo e che mette molta pressione all’avversario. Molto efficaci in cambio palla e solidi al servizio. Sarà necessario giocare bene, cercando di tenere alto il ritmo concedendoci poche pause. Servirà prendere dei rischi in qualche fondamentale ed essere pronti ad affrontare le difficoltà da squadra”.
    Torna a disposizione anche Marco Fabroni, che ha saltato l’ultimo match contro Mondovì: come lo ha visto nelle ultime giornate di allenamento?
    “Il suo recupero sta procedendo bene, stiamo facendo il possibile per averlo in campo già domenica. Marco è sicuramente un valore aggiunto per la nostra squadra, per la sua esperienza e per la capacità che ha di imprimere velocità al gioco di attacco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, si riparte da Castellana. Mattei: “La delusione della Coppa brucia ancora”

    Di Redazione
    Dopo la delusione arrivata con l’eliminazione in Coppa Italia per mano di Porto Viro, i ragazzi di Volley Tricolore ripartono dal campionato e affronteranno, in data 28 Febbraio, la BBC Castellana Grotte, in cerca di un risultato importante e prestigioso in trasferta dopo il brutto match casalingo.
    Il centrale Conad Andrea Mattei ha parlato del match che attende la squadra Reggiana, della grande pericolosità di Castellana e della enorme voglia di rivalsa che c’è nella squadra, ancora molto arrabbiata per il risultato ottenuto contro Porto Viro: “Dopo la grande delusione in coppa la voglia di rivalsa è enorme in squadra sebbene siano chiare le difficoltà che abbiamo in questo periodo. Arriviamo a questa sfida così importante con qualche acciacco di troppo e con poco tempo di preparazione al match visti i pochi giorni a nostra disposizione fra una partita e l’altra.
    Sarà un incontro molto complicato contro un avversario tosto, tenace e molto attrezzato che abbiamo affrontato e battuto anche grazie alle tante assenze causa Covid e che ci darà sicuramente molto filo da torcere. I punti in palio sono enormemente importanti per la corsa ad una posizione per i playoff e nulla va lasciato al caso. Arriveremo al match con la consapevolezza di essere una buonissima squadra e per nulla ridimensionati dalla sconfitta della settima scorsa. L’approccio alla gara dovrà infatti essere dei migliori. La sconfitta ancora brucia ma sono sempre stato dell’idea che piangersi addosso non porta i giocatori e le squadre a migliorare. Non ci sono colpe o colpevoli, in una squadra e soprattutto in un grande gruppo come il nostro conta ben altro e di quella sfida ci resta solo il ricordo di una partita stregata sotto tutti i punti di vista.
    La BBC Castellana sarà un importante scoglio da superare per noi. È una squadra creata, come organico, per stare tra le prime del campionato e sono certo che così sarebbe stato se questo campionato non avesse subito così tante modifiche dall’emergenza Covid. Non mi soffermo su nessuno dei giocatori avversari in particolare perché, come già detto, sono una squadra piena di ottime individualità. In questa sfida vincerà chi riuscirà ad approcciare al meglio la partita e chi si dimostrerà più squadra. Dovremo essere in grado di mettere pressione alla loro linea di ricezione già con il servizio, cercando di non cadere in alcuni degli errori che abbiamo commesso domenica scorsa. Dal servizio passa molto del nostro gioco, compresa la nostra efficacia a muro e in rigiocata. Abbiamo già ampiamente dimostrato di essere una squadra complicata da affrontare durante l’arco di questa stagione e certamente non abbiamo nessuna intenzione di tirare i remi in barca proprio ora che la stagione sta entrando nel vivo” chiosa Mattei.
    Volley Tricolore affronterà, al Pala Grotte di Castellana la BBC Castellana Grotte in data 28 Febbraio 2020 alle ore 18.00.
    Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli ancora out per la sfida tra Ortona e Brescia

    Foto Piero Taddei/Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non ci sarà Diego Cantagalli nella Sieco Service Ortona che domani alle 18 ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nell’anticipo di Serie A2 maschile. Come riportato dal quotidiano Il Centro, gli accertamenti effettuati sul bomber della squadra abruzzese, che aveva già saltato la sfida di domenica scorsa con Lagonegro, hanno evidenziato una piccola lesione addominale che costringerà Cantagalli a un periodo di riposo.
    La speranza dello staff ortonese è che l’opposto possa rientrare già la prossima settimana contro Cantù; nel frattempo è pronto a sostituirlo Dario Carelli, già schierato con successo contro i lucani. Intanto la Sieco Service ha fissato le date dei due recuperi contro Reggio Emilia (10 marzo) e Taranto (17 marzo). LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ostica per Siena: c’è la capolista Bergamo

    Di Redazione
    Doppia seduta di allenamento oggi per la Emma Villas Aubay Siena, che si sta allenando e preparando per la trasferta in Lombardia. Marco Fabroni è ormai tornato ad allenarsi con i compagni dopo aver superato il problema fisico che lo ha tenuto fermo nella gara contro Mondovì. Domenica alle ore 18 il match contro la capolista Bergamo valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno. Siena è reduce da cinque vittorie consecutive, e ha vinto tutti i match del girone di ritorno, ma nell’ultimo fine settimana non è scesa in campo per il rinvio del match a Taranto richiesto dalla squadra di casa per motivazioni legate al Coronavirus. Anche domani la squadra effettuerà un doppio allenamento.
    Siena ha 29 punti in classifica ed è quarta in classifica (con un ruolino di 9 vittorie e 8 sconfitte), Bergamo ne ha 47 (con 16 vittorie e 1 sconfitta).
    Prima dell’allenamento pomeridiano di oggi l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò, ha rilasciato queste dichiarazioni: “Contro Bergamo sarà una gara molto difficile, loro hanno vinto tutte le partite tranne l’ultima che hanno giocato in campionato. Sono una squadra che fino a questo momento ha dimostrato di essere la più forte e la più costante del torneo. Sarà durissima. Abbiamo avuto tempo per lavorare e per prepararci in vista di questa sfida, cercheremo di arrivare al massimo per questo appuntamento. Dovremo mettere in campo tutte le nostre qualità e capacità, per fare risultato sarà necessaria una prestazione quasi perfetta da parte nostra. Noi siamo in un buon momento, siamo in fiducia, arriviamo da un filotto di risultati utili, cercheremo di metterli in difficoltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico di Romolo Mariano: “Ci siamo persi nei dettagli”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lascia l’amaro in bocca alla Pool Libertas Cantù la sconfitta subita in rimonta contro la Bcc Castellana Grotte, dopo che la squadra di Battocchio era andata in vantaggio per 2-0. La rabbia è sbollita, ma il rammarico riemerge nelle parole dello schiacciatore Romolo Mariano, intervistato da La Provincia di Como: “Dal terzo set in poi c’è stato qualche errore da parte nostra. Loro hanno giocato meglio, noi abbiamo continuato a giocare bene, poi però ci siamo persi su qualche dettaglio, che alla lunga ha fatto la differenza“.
    “Bisogna essere più bravi – continua Mariano – a dare il colpo di grazia. Questo fa parte del percorso di crescita che qualcuno di noi, avendo meno esperienza sulle spalle, non ha provato. A partire dalla prossima partita dovremo essere capaci di portare a casa il risultato quando le occasioni in campo volgono dalla nostra parte“. LEGGI TUTTO