consigliato per te

  • in

    Ippolito: “Contro Cuneo sarà dura, ma finalmente siamo al completo”

    Di Redazione Dopo aver concluso la stagione regolare con una importantissima vittoria contro Bergamo che è valsa il sesto posto nella griglia play off, la Conad Reggio Emilia si prepara, dopo due settimane di stop, all’inizio della fase decisiva di questa stagione. Nei quarti di finale la squadra di Mastrangelo se la vedrà con la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo: Gara 1 si giocherà in Piemonte domenica 11 aprile alle 17 e sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Hanno risposto a qualche domanda sulla preparazione ai Play Off il capitano Andrea Ippolito e il vice capitano Nicola Sesto. Così Ippolito: “Dopo un finale di campionato al cardiopalma, siamo ufficialmente pronti per l’inizio dei Play Off. Tecnicamente stiamo lavorando bene, come abbiamo fatto durante tutta la stagione, per arrivare pronti ad un appuntamento importante come sarà quello contro Cuneo. Troviamo la terza della classe di questo serratissimo campionato di A2, tuttavia li affronteremo, finalmente, senza problemi legati ad infortuni e defezioni. Grazie al meticoloso lavoro dello staff medico e tecnico abbiamo infatti recuperato praticamente al 100% da tutte quelle situazioni complicate che ci avevano un po’ appesantiti e rallentati nel finale di stagione“. “Ci aspetta una trasferta difficile – prosegue il capitano – contro una squadra molto solida e compatta che si è dimostrata tale per tutto il campionato. Giocheremo la prima partita a viso aperto e senza fare calcoli di nessun tipo, cercando di imporre il nostro gioco e la nostra fisicità su un avversario che non si farà certamente trovare impreparato. Cuneo ha un roster composto da campioni e da giovani di enorme qualità, pertanto ci aspetta una vera e propria battaglia in cui sarà importantissimo l’approccio alla partita e la mentalità che metteremo in campo“. Nicola Sesto ha poi parlato del pronostico, sulla carta, sfavorevole alla Conad e delle tantissime sfaccettature che entrano in gioco quando si parla di una serie di play off al meglio delle tre partite: “Siamo sicuramente una squadra molto compatta, affronteremo Cuneo che aveva le idee già estremamente chiare già da inizio campionato. Hanno disputato una stagione incredibile e saranno estremamente motivati nel cercare di portare a termine un’annata nella quale si sono dimostrati concreti, coerenti e ben allenati“. “Sono meritatamente terzi in classifica – continua Sesto – e affrontarli sarà molto complicato nonostante abbiamo certamente sulle spalle tutta le pressione del pronostico a loro favorevole. Dico questo perché abbiamo provato sulla nostra pelle la difficoltà di avere il pronostico a favore e nella situazione specifica di un turno ad eliminazione come in questi play off sbagliare può essere fatale anche per una squadra più blasonata della Conad. Andremo a giocarci la prima partita fra le mura del palazzetto di Cuneo e, se riusciremo a strappare un risultato positivo, certamente Cuneo risentirà ancora di più di questa pressione“. “Abbiamo dei play off da vivere nella miglior maniera possibile – conclude il giocatore di Reggio Emilia – con la consapevolezza dei nostri mezzi e del fatto che la prima gara creerà uno squilibrio nella serie. Mi sento di dire che sarà una battaglia sia in trasferta che in casa nel nostro PalaBigi, e che arriviamo a questo appuntamento decisamente bene, sia fisicamente che psicologicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona recupera gli infortunati per la sfida dei quarti contro Siena

    Di Redazione La Sieco Service Ortona si prepara ai quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile, che la vedranno impegnata da domenica in virtù dell’ottimo quinto posto conquistato in regular season. Ortona, tuttavia, partirà svantaggiata nella sfida con la già forte Emma Villas Aubay Siena, giocando la prima, così come l’eventuale bella fuori casa. Gli incontri della regular season hanno visto una vittoria per parte, sebbene quella ottenuta dalla Sieco tra le mura amiche sia arrivata soltanto al tie-break. A Siena, invece, i toscani si sono imposti con un 3-0. La sfida si ripete ma questa volta non ci saranno punti in palio, bensì l’accesso alle semifinali per la promozione in SuperLega. La formula è molto semplice: chi vince due gare passa il turno. Intanto coach Nunzio Lanci, con l’approssimarsi della doppia sfida, rompe il silenzio: “Gli allenamenti in vista della gara di domenica procedono bene. Toccando ferro posso dire che gli infortunati sono, più o meno, recuperati e se tutto andrà come si spera potremmo vederli in campo domenica. Siena è un’ottima squadra ed è in continua crescita, come dimostrato da un superlativo girone di ritorno. Sarà davvero tosta perché i nostri avversari vogliono proseguire la loro scalata alla SuperLega come ogni anno“. “Personalmente – continua Lanci – sono soddisfatto del nostro percorso. La nostra regular season è stata più luci che ombre e non vedo quindi nessun motivo di arrendersi a priori all’avversario. Cercheremo di vendere cara la pelle ad una Siena che si è addirittura rinforzata con l’acquisto dello schiacciatore Massari“. La Sieco è dunque chiamata a confermare quanto di buono ha fatto vedere in campionato, soprattutto contro un avversario pronto ad approfittare di ogni minima sbavatura. La prima gara di questi quarti di finale avrà inizio domenica 11 aprile alle ore 18.00 e come al solito sarà disponibile sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno l’incontro Vincenzo Carcione e Antonella Verrascina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fabroni: “Non possiamo abbassare la guardia ora”

    Di Redazione “Quelle che stiamo vivendo sono le giornate più importanti della stagione“. Ne è convinto il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Marco Fabroni, quando ormai manca pochissimo all’inizio dei play off per il team allenato da coach Alessandro Spanakis. La squadra biancoblu ha terminato il campionato con un filotto di nove vittorie consecutive prima della sconfitta all’ultima giornata al tiebreak contro Santa Croce. I buoni risultati ottenuti nel girone di ritorno hanno consentito a Siena di scalare la classifica fino al quarto posto finale. Gara 1 dei quarti di finale contro la Sieco Service Ortona sarà disputata al PalaEstra domenica 11 aprile a partire dalle ore 18. Gara 2 verrà giocata in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 19, mentre l’eventuale Gara 3 si giocherà domenica 18 aprile a Siena dalle ore 18. “Stiamo per affrontare la parte più dura della stagione, quindi non possiamo certo abbassare la guardia – afferma ancora Marco Fabroni. – Incontreremo una formazione tosta, Ortona ha dimostrato di valere una buona posizione di classifica al termine della regular season. Giocheremo gara 1 in casa, dovremo cercare di iniziare subito bene la serie per provare a portarci avanti per 1-0”. “Non abbiamo mai mollato in questa stagione nonostante le varie difficoltà affrontate – dice ancora il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena. – Siamo riusciti a tenere il livello alto anche in allenamento nel corso delle settimane, abbiamo giocato grandi gare, penso alla vittoria ottenuta in trasferta contro Bergamo. Speriamo di riuscire a fare dei buoni play off”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei quarti di finale: Gara 1 domenica 11 aprile

    Di Redazione Sono state ufficializzate le date dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile. Gara 1 si giocherà domenica 11 aprile sul campo della squadra meglio classificata in regular season, mentre la seconda sfida è prevista per tutti mercoledì 14 aprile a campi invertiti; l’eventuale “bella” per determinare le qualificate alle semifinali si disputerà domenica 18 aprile. QUARTI DI FINALE GARA 1Domenica 11 aprileAgnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ore 19.00Emma Villas Aubay Siena-Sieco Service Ortona ore 18.00Prisma Taranto-Pool Libertas Cantù ore 18.00BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia ore 17.00 GARA 2Mercoledì 14 aprileGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Agnelli Tipiesse Bergamo ore 18.00Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena ore 19.00Pool Libertas Cantù-Prisma Taranto ore 19.30Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 18.00 EV.GARA 3Domenica 18 aprile (orari da definire)Agnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaEmma Villas Aubay Siena-Sieco Service OrtonaPrisma Taranto-Pool Libertas CantùBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia SEMIFINALIDa mercoledì 21 aprileVincente Bergamo/Brescia-Vincente Siena/OrtonaVincente Taranto/Cantù-Vincente Cuneo/Reggio Emilia (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio: “Adesso vediamo fin dove possiamo arrivare”

    Di Stefano Benzi Matteo Battocchio commenta la partita della Pool Libertas Cantù contro la Kemas Lamipel Santa Croce che vale l’accesso ai quarti di finale promozione, mentre dagli spogliatoi risuonano i cori di gioia dei suoi giocatori: “Devo ammettere – dice il tecnico della Pool Libertas Cantù – che abbiamo fatto un mezzo miracolo. Perché Santa Croce è una delle squadre che ha espresso il miglior volley di questa stagione di A2 e perché è una squadra solidissima. Siamo stati bravi a sfruttare le loro incertezze soprattutto in Gara 1. Ma se pensiamo al valore di questa squadra e proviamo ad analizzare quello che abbiamo fatto, si vede che prima del Covid avevamo vinto due partite su tre. In fondo abbiamo perso otto gare su ventidue soprattutto a causa della pandemia. Ma io ero convinto che le qualità di questa squadra sarebbero venute fuori. Per cui sono felice, e solo moderatamente sorpreso. In un certo qual modo mi aspettavo qualcosa del genere“. Tra le qualità di Cantù c’è un killer instinct che la Libertas non sapeva nemmeno di avere: “È vero – ammette Battocchio – in passato abbiamo buttato via partite e un sacco di punti quando avevamo già i set in tasca. Stavolta abbiamo ribaltato un set che sembrava già perso annullando tre set point. È una squadra relativamente giovane che probabilmente aveva bisogno di capire qual era realmente il suo lavoro. Finalmente abbiamo imparato a sfruttare gli errori e le debolezze degli avversari: perché valgono punti anche quelle“. Prossima tappa un quarto di finale durissimo con la Prisma Taranto, la stessa squadra che ha rifilato a Cantù due sconfitte da tre punti concedendo un solo set. Ma quella Cantù non è la stessa di oggi: “Sono curioso – conclude Battocchio – perché la squadra è cresciuta e ha una consapevolezza che la porta ad affrontare in modo più lucido qualsiasi partita. Mi aspettavo questo salto di qualità e mi complimento con i miei ragazzi perché in una stagione difficilissima hanno lavorato veramente duro e si meritano questo risultato. Vediamo quanto possiamo arrivare lontano“. Gara 1 a Taranto si giocherà domenica 11 aprile, Gara 2 a Casnate con Bernate mercoledì 14, alle 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce pensa al futuro. Montagnani: “Ci sarò, ma sono molto preoccupato”

    Di Stefano Benzi La Kemas Lamipel Santa Croce archivia con la sconfitta di Cantù un campionato strano, giocato di rincorsa con un girone di ritorno da incorniciare, ma anche estremamente costoso da un punto di vista emotivo e fisico. Paolo Montagnani accetta il verdetto del campo e si limita ad analizzarlo, consapevole che in una stagione del genere c’è poco da fare. Si può solo cercare di capire: “Abbiamo perso e siamo usciti – dice il tecnico dei Lupi – perché abbiamo incontrato una squadra forte che stava comunque molto meglio di noi. E quando il campo garantisce questi valori non c’è molto da dire. Paghiamo il fatto che Walla, dopo una stagione straordinaria, fosse stremato. Che la squadra, globalmente, sia arrivata a questa fase decisiva scarica e stanca. Paghiamo tanti problemi fisici, piccoli e grandi a cominciare dal fatto che Di Silvestre è tornato in campo per la gara decisiva dopo non avere giocato per tre mesi. Sono dispiaciuto perché sono convinto che questa squadra in altre condizioni avrebbe potuto fare molto di più. E comunque, di fronte a una Cantù in crescita che si è espressa al massimo, noi non siamo riusciti ad esprimerci per quello che valiamo“. Santa Croce ha duramente pagato il Covid: “I giocatori che hanno contratto l’infezione non sono più tornati in forma e non sono riusciti a esprimersi per quelle che sono le loro qualità. Tutti hanno avuto problemi, chi più chi meno, forse queste cose dovevano essere messe in preventivo. Ma dopo un girone di ritorno di alto livello, con 20 punti e tante vittorie di prestigio, siamo arrivati stremati“. Montagnani resta a Santa Croce, lo dice fin da subito: “Con la società ci siamo parlati e la volontà è quella di andare avanti, abbiamo già pianificato alcune cose per la prossima stagione. Abbiamo molto tempo per mettere a punto un buon programma. Ma… sono molto preoccupato. Non solo per Santa Croce ma per il campionato di A2 in genere. Non è pensabile un’altra stagione come questa. Le previsioni parlano di sofferenza, di incertezza. Le società dovranno riflettere e capire. Ma sarebbe il secondo campionato di sacrificio per chi ancora una volta deciderà di investire avendo poco o nulla in cambio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù ai quarti di finale: battuta Santa Croce anche al ritorno

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Il Pool Libertas Cantù è la prima squadra qualificata agli ottavi di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: dopo la vittoria per 3-2 dell’andata, i brianzoli si impongono per 3-0 anche al ritorno ai danni della Kemas Lamipel Santa Croce. Nel turno successivo Cantù incrocerà la Prisma Taranto a partire da domenica 11 aprile. Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-21, 25-22, 28-26) OTTAVI DI FINALEPool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-21, 25-22, 28-26) serie 2-0BCC Castellana Grotte-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dom 4/4 ore 17, serie 0-1 QUARTI DI FINALEGara 1 dom 11/4Agnelli Tipiesse Bergamo-vincente Brescia/Castellana GrotteEmma Villas Aubay Siena-Sieco Service OrtonaPrisma Taranto-Pool Libertas CantùBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, con Brescia è una gara da dentro o fuori

    Di Redazione Allungare la serie e giocarsi la qualificazione nello spareggio in trasferta o abbandonare la stagione al primo step dei playoff: sfida di Pasqua da dentro o fuori per la Bcc Castellana Grotte che domani, domenica 4 aprile 2021, ospita la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per gara 2 degli ottavi playoff del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Si riparte, con prima battuta alle ore 17, dal successo dei lombardi per 3-0 in gara 1 in un match che, risultato a parte, ha raccontato di un equilibrio sostanziale (evidente nei primi due set) rotto soltanto nei momenti decisivi. Una settimana fa Brescia ha meritato la vittoria, dimostrandosi più lucida nelle fasi di gara più importanti, mentre Castellana ha pagato anche e soprattutto per i tanti errori gratuiti (31 tra attacco, ricezione e battuta contro i 18 della Gruppo Consoli). Al Pala Grotte, quindi, la Bcc scenderà in campo sapendo di avere un solo risultato utile a disposizione. Il possibile recupero di Mattia Rosso potrebbe consentire a coach Flavio Gulinelli di studiare le soluzioni più giuste per ribaltare la situazione di gara 1 e riportare in parità la serie degli ottavi (eventuale gara 3 in programma nuovamente a Brescia mercoledì 7 aprile 2021). Servirà, naturalmente, anche una rinnovata freschezza fisica e un approccio più determinato. E, magari, ritrovare il giusto feeling con il gommato di casa che, in questa stagione, ha riservato più sconfitte (6) che vittorie (5). Brescia, da parte sua, ha l’obiettivo di invertire un trend in trasferta finora negativo (4 vittorie e 7 sconfitte) e di raggiungere, già da domenica sera, Bergamo nei quarti di finale. La direzione di gara sarà affidata a Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (alla terza designazione stagionale con la Bcc) e Christian Palumbo di Cosenza (fischierà per la quarta volta quest’anno in una sfida del Castellana). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO