consigliato per te

  • in

    “Così il volley muore”: le società lanciano una petizione per la riapertura

    Di Redazione La pallavolo di Serie A maschile si schiera compatta a favore della riapertura al pubblico dei palazzetti e contro le norme approvate dal Governo sulla limitazione della capienza. Oggi tutte le squadre di Superlega, A2 e A3 affiliate alla Lega Pallavolo Serie A hanno pubblicato sui propri canali un appello dagli stessi contenuti, accompagnato dallo slogan ad effetto “Così il volley muore“. L’obiettivo è sensibilizzare le autorità, ma anche il pubblico, sulle conseguenze – economiche e sociali – di ulteriori restrizioni all’ingresso degli spettatori. “Chiediamo solo – recita il testo dell’appello – che ci sia consentito di tornare nei palazzetti con Green Pass e mascherina. Chiediamo solo che non si perdano migliaia di posti di lavoro nello sport. Chiediamo solo che non si depauperi l’enorme ricchezza umana e sociale dello sport di base. Le Olimpiadi sono state la testimonianza dell’immenso valore dello sport, di tutti gli sport: si diano segnali incontrovertibili di pari dignità. Il calcio muove il PIL, il volley e gli altri sport forse no, ma siamo certi che desertificare queste discipline sia la strada giusta per l’agognata ripartenza? Così il volley muore“. La campagna si affianca al lancio di una petizione diretta al Ministro della Salute Roberto Speranza: è possibile firmare online su questa pagina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Acqua S.Bernardo torna in palestra: grande entusiasmo a Cuneo

    Di Redazione Ferragosto ha archiviato anche quest’anno il periodo delle vacanze e a Cuneo si respira nuovamente profumo di volley. Ieri il palazzetto cuneese ha riaperto le porte alla pallavolo maschile della città, la nuova Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo ha varcato il tunnel ed è scesa in campo; non uno qualsiasi, ma quello di casa. 54 giorni al fischio d’inizio della regular season 2021-22, poco meno di due mesi in cui coach Serniotti e il suo staff dovranno formare il gruppo e creare la squadra biancoblù. L’entusiasmo con cui i giocatori hanno preso il pallone tra le mani e la grinta con cui hanno affrontato il primo giorno di allenamenti sono la conferma che c’è ambizione e “fame” di giocare, divertirsi e regalare emozioni. Coach Roberto Serniotti, al termine della prima giornata, commenta così l’attività svolta: “All’inizio di ogni stagione c’è sempre molto entusiasmo nel riprendere dopo mesi di pausa e voglia di conoscere i compagni di squadra, lo staff ed entrare in confidenza con l’ambiente. Oggi è stato così e faremo del nostro meglio affinché lo sia anche più avanti quando inizierà il campionato“. Il presidente del Cuneo Volley, Vito Venni, ha voluto ringraziare e fare il proprio in bocca al lupo ai ragazzi: “Oggi è iniziata, con il raduno di tutta la rosa e dello staff, la quarta stagione in serie A del club, grazie all’impegno di tutti i soci e col supporto dei nostri sponsor, grandi e piccoli, che vogliamo ringraziare ancora. L’ultima stagione, così travagliata dal punto di vista sociale e di conseguenza anche sportivo, ha fatto conseguire ottimi traguardi sportivi quali la semifinale sia per la promozione che per la Coppa Italia; tutto ciò grazie all’impegno dei giocatori e dello staff tecnico/organizzativo. Ci sono stati altresì alcuni nuovi inserimenti di giocatori esperti della categoria e di giovani provenienti dal nostro validissimo vivaio, ci auguriamo pertanto che la stagione porti a tutti grandi soddisfazioni sportive. Naturalmente il ringraziamento per il sostegno va ai nostri tifosi organizzati e non, che attendiamo numerosi e calorosi sugli spalti del palazzetto, nel rispetto delle norme che saranno in vigore. Con la speranza di vederci tutti ad ottobre, auguro buon lavoro a tutti“. Nelle prossime settimane la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo alternerà gli allenamenti al palazzetto con le sedute pesi presso la palestra dei fratelli Bramard di Borgo S.Dalmazzo, le attività di acquaticità nella piscina esterna dello Stadio del Nuoto di Cuneo e un po’ di sabbia con il Beach Volley. Al momento, come da disposizioni comunali, gli allenamenti resteranno a porte chiuse. Da metà settembre inizieranno gli allenamenti congiunti e i tornei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Molteni: “Da 40 anni le parole chiave sono Passione e Cuore”

    Di Redazione E’ ufficialmente iniziata la stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù, la decima totale e nona consecutiva in Serie A2 Credem Banca. Questa mattina si è infatti svolto presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il primo allenamento agli ordini di Coach Matteo Battocchio a ranghi quasi completi. Unico assente, ma giustificatissimo, Tino Hanžić, impegnato nella preparazione ai prossimi Europei con la Nazionale Croata. Insieme a lui, anche il preparatore fisico Pietro Muneratti, che si sta comunque confrontando quotidianamente con tutto lo staff tecnico e medico per far sì che questa parte di precampionato possa svolgersi nel migliore dei modi. Nei prossimi giorni, oltre ai consueti allenamenti con la palla, ci saranno anche sedute in piscina, sulla sabbia e con i pesi. “Iniziamo una nuova stagione – dice il Presidente Ambrogio Molteni –, che per noi rappresenta il decimo campionato di Serie A2, e anche il 40° anno di fondazione della società. Sono due numeri che fanno riflettere su quanto lavoro sia stato fatto in questi anni, sempre in primis con tanta Passione e tanto Cuore. Ecco, dopo 40 anni dal giorno in cui iniziava questa avventura, quello che chiedo è che abbiate sempre queste due parole con voi: Passione e Cuore. Senza di esse non si va da nessuna parte, e sono le leve che permettono di arrivare sempre ad obiettivi ambiziosi. Quest’anno abbiamo fatto uno sforzo ulteriore per portare a Cantù tutti i ragazzi e lo staff che non era delle nostre zone. Sono stati affittati ben 6 appartamenti per rendere più tranquilla la permanenza nella nostra cittadina. Non voglio annoiarvi e chiudo con due impegni. Il primo è che il nostro risultato minimo che chiedo alla squadra è come ogni anno la salvezza, e speriamo anche qualcosa in più, come i Play-Off. Cantù è sempre stato un ambiente tranquillo, serio e sereno per poter far crescere un gruppo di amici e giocatori veri. Il secondo è quello di farci divertire, e soprattutto di divertirvi anche voi, perché solo con la serenità e il divertimento si possono superare anche quei momenti difficili che capiteranno durante il campionato. Io e lo staff ce la metteremo tutta per rendere sempre più sereno il vostro cammino, e speriamo che apprezzerete questo nostro sforzo. In bocca al lupo per questa stagione che sta iniziando!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Mechini: “I palazzetti al 35%? E’ qualcosa, se la Toscana non cambia colore”

    Di Redazione “Più si avvicinava la data del raduno e più c’era la voglia di iniziare. Abbiamo fatto le visite mediche, test vari, anche i tamponi al gruppo squadra. Siamo pronti a cominciare”. Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini parla all’inizio del lavoro che attende il club biancoblu. Ci saranno settimane di preparazione e di allenamenti in vista dell’esordio ufficiale, che è fissato sul calendario al 10 ottobre, quando Siena sfiderà in casa al PalaEstra Motta di Livenza. “Le cose stanno procedendo bene – prosegue Mechini. – Abbiamo un allenatore nuovo, un gruppo di giocatori ampiamente rinnovato, siamo chiamati quindi a lavorare per costruire una chimica di squadra. Mi auguro che sarà una stagione con tante emozioni dall’inizio alla fine. Sappiamo che non sarà un’annata semplice, sia da un punto di vista sportivo che sanitario, ma mi auguro che da oggi si inizi a parlare di pallavolo a tutti gli effetti”. Sulla squadra: “Onwuelo doveva essere a Siena già alcuni anni fa, sono certo che metterà in campo grande voglia e che mostrerà le sue doti. Pinelli è stato spesso accostato alla Emma Villas Aubay, noi lo seguivamo da tempo, è un palleggiatore esperto che ha fatto bene negli anni passati. Rossi e Mattei sono due centrali importanti per questa categoria. Abbiamo posti 4 di qualità e un libero con doti significative. Credo che si possa lavorare bene”. “Vedo uno staff voglioso di fare buone cose – afferma ancora il direttore sportivo di Siena. – Con coach Lorenzo Tubertini in estate siamo stati in contatto costante, così come con Paolo Falabella. Ci stiamo organizzando per vivere al meglio anche queste prime giornate di lavoro della nuova stagione. C’è entusiasmo, dovremo essere bravi a creare l’amalgama, ci sono tutti i presupposti perché ciò avvenga rapidamente”. Finalmente torneranno anche i tifosi sugli spalti. Così dichiara il ds Mechini: “Il protocollo al momento prevede la possibilità del 35% di spettatori rispetto alla capienza massima della struttura nelle regioni bianche e gialle. Quindi ad ora avremmo l’opportunità di avere una discreta capienza per i nostri match casalinghi. Mi auguro quindi che la Toscana non abbia nelle prossime settimane e nei prossimi mesi problemi relativamente alle colorazioni perché significherebbe un ritorno indietro preoccupante”. “Sulle amichevoli – afferma Mechini – aspettiamo conferme dalle altre società, ma dovremmo avere un piano di 7-8 test match prima dell’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, tutti presenti al primo raduno. Le dichiarazioni

    Di Redazione Tutti presenti i 13 rossoblù alla prima adunata di Agnelli Tipiesse presso la residenza del Presidente Agnelli a Bergamo, adibita come location del raduno ufficiale che dà inizio alla stagione 2021-22. Il team di mister Graziosi si è riunito per le presentazioni ufficiali dopo la consegna del materiale sportivo avvenuta in mattinata, con un breve incipit di benvenuto e augurio dei due Presidenti Agnelli e Carenini, nonchè dei Vicepresidenti Callioni e Perego che hanno presentato le novità principali per quanto riguarda il palasport che avrà lavori di ampliamento per un pubblico sempre maggiore. A seguire si sono delineati gli ingredienti fondamentali per affrontare il percorso e la programmazione del lavoro stagionale: una visione romantica di un sogno comune a tutti,  più o meno accessibile ma innominabile che vibra fortemente nel cuore e nella mente da poter realizzare, perseguibile soltanto seguendo i quattro principali obiettivi e metodologie di lavoro tanto cari alla filosofia condivisa da Mister Graziosi e dal ds Insalata. Presidente Agnelli: “Il primo giorno di scuola è sempre emozionante per tutti: si parte subito con tanto entusiasmo e voglia di lavorare, riprendendo la stessa grinta con cui abbiamo concluso, quella che ci ha portato dopo la fine dei play off a vincere la Supercoppa senza mai mollare e voler costruire qualcosa insieme. L’auspicio è di riprendere presto confidenza con gli allenamenti e la palla, e affrontare la pre- season con i test match nel migliore dei modi, per poi ritrovarci ad ottobre e cominciare a fare sul serio.” Presidente Carenini: ”Un benvenuto a tutti e specialmente ai nuovi, quando partirà il campionato dovremo essere pronti, ormai ci avete abituati bene ed è questo spirito di voler giocare al meglio e dare tutto ciò che vogliamo rivedere in campo quest’anno. Giocare bene è sempre un obiettivo importante, anche come spettacolo da offrire a tutti noi e al pubblico al di là di quanto sarà effettivamente presente al palazzetto, ci ha sempre dimostrato di essere il 7 uomo in campo. Quello che ci aspettiamo è volontà e voglia di imparare in base anche alle potenzialità di questo gruppo che può davvero crescere insieme.” Vicepresidente Callioni: “Fa piacere rivedersi così oggi, non è il momento di fare previsioni ma lo scorso anno abbiamo vissuto esperienze molto positive e naturalmente da tifoso prima ancora che da vicepresidente posso senz’altro affermare che le aspettative ci sono, auspicandoci che vi possiate divertire e che con il divertimento possano arrivare anche i risultati” Vicepresidente Perego: “Conosco quasi tutti e i nuovi atleti, li ho visti giocare comunque durante l’anno nelle squadre avversarie, e se già lo scorso anno eravate forti sono certo che quest’anno lo sarete ancora di più grazie al duro lavoro di mister Graziosi e del suo staff. Quest’anno ci saranno delle novità al palazzetto, stiamo cercando di ampliarlo con l’amministrazione comunale e portarlo a mille posti: sarà a nostra disposizione con il taraflex sempre montato. Il comune è in fase di approvazione del progetto definitivo, abbiamo spostato le prime partite proprio per riuscire a giocare con il palazzetto nuovo già dalla 4 giornata.” Direttore sportivo Insalata: ”Quest’anno posso dire di essere molto contento dell’organico costruito e credo che ancora di più la società ci abbia messo entusiasmo e passione: abbiamo tenuto uno zoccolo duro e c’è stata la volontà di confermare anche tutto lo staff tecnico e medico in quanto si è fatto un grande percorso. Gli innesti sono di prima scelta e ci potremo togliere delle grosse soddisfazioni. Dentro di noi ognuno ha degli obiettivi personali e ascoltandovi questa estate ho capito che è lo stesso per tutti che condivido anche io ma oggi non lo voglio dire. Con l’impegno, il lavoro sono sicuro che ci arriverete. L’aspetto più importante e a cui tengo particolarmente è che sappiamo di essere un organico forte, però è necessaria la massima umiltà e la massima dedizione in palestra. Noi cercheremo di fare il massimo per arrivare alla prima partita pronti, e di mettervi nelle condizioni di lavorare al meglio”. Mister Graziosi: “Siamo qui per realizzare un sogno:oggi non lo chiamo obiettivo, ma sogno. I sogni per realizzarli hanno bisogno di alcuni ingredienti: Umiltà, Fame, lavoro in palestra, ogni giorno dobbiamo avere in mente il nostro sogno, ma dobbiamo avere la massima spensieratezza per divertirci. Se riusciamo a lavorare su questi quattro obiettivi riusciremo a raggiungere il nostro sogno. Lo scorso anno l’abbiamo sfiorato, assaporato, abbiamo capito quanto gusta, diamoci ancora di più da fare, tutti voi  mi avete detto la stessa cosa ed è stato bello capire che avete tutti in testa lo stesso sogno.” Capitan Cargioli “A nome dei miei compagni devo dire ho sentito molta voglia di cominciare, mettersi in gioco e migliorarsi. Penso che verrà fuori qualcosa di buono, facendo il massimo ogni giorno.Cercheremo di arrivare più lontano possibile e se ci sarà qualche squadra che proverà a fermarci, saremo pronti ad affrontarla con il coltello tra i denti. Dico ai nostri giovani neoacquisti di godersela e vivere al massimo questa esperienza perchè sono sensazioni indimenticabili che non si ripetono facilmente nella vita.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Tubertini: “Operare per costruire la chimica del gruppo”

    Di Redazione E’ il giorno del raduno della Emma Villas Aubay Siena. La squadra si è ritrovata ieri al PalaEstra. Tutti i componenti del gruppo squadra hanno effettuato i tamponi e i risultati dei test sono stati tutti negativi. Coach Lorenzo Tubertini ha effettuato il primo discorso al gruppo, poi ha preso il via il primo allenamento con una seduta atletica senza palla. Prima dell’inizio dell’allenamento di ieri l’allenatore della compagine biancoblu ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti. “In questa giornata provo sensazioni positive, dopo la sosta estiva avevamo grande voglia di cominciare – è il commento di coach Lorenzo Tubertini al primo giorno della nuova stagione agonistica. – Si parte con i primi approcci fisici e iniziamo a lavorare. Quando si mettono insieme dei giocatori nuovi si deve sempre operare per costruire la chimica di gruppo, questa è una cosa che ovviamente succede a tutti e tutti gli anni. Qualcuno dei ragazzi del nostro roster ha già giocato insieme in passato, ma quella di adesso è un’altra storia che siamo chiamati a scrivere noi. Sono sicuro che in ognuno dei giocatori c’è già un fuoco che arde e che tutti i ragazzi sono ricchi e carichi di motivazioni e che metteranno quindi in campo ciò che loro si chiede”. Al via quindi la preparazione del team. Ma all’inizio della stagione ufficiale mancano ancora quasi due mesi. L’avvio del campionato è infatti fissato per il prossimo 10 ottobre, quando la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in casa, al PalaEstra, Motta di Livenza. Il primo test match precampionato per i senesi sarà invece l’8 settembre a Modena. Così parla coach Lorenzo Tubertini del periodo di preparazione e delle amichevoli che la squadra sosterrà prima del via al campionato il prossimo 10 ottobre: “Io ho chiesto, e il direttore sportivo Fabio Mechini è d’accordo con me, di organizzare più test match possibili in fase di preparazione. Per me è molto importante stare in campo e giocare da subito per valutare quelle che sono le risposte da parte dei ragazzi in gare amichevoli. Ciò vale sia che gli avversari siano team di Superlega nei quali non saranno tuttavia presenti i Nazionali impegnati agli Europei, o anche squadre di Serie A2 o pure di Serie A3. Mi interessa vedere le risposte dei ragazzi e del gruppo con i tempi ed i ritmi di una gara. Abbiamo programmato tra le otto e le nove amichevoli nel corso della fase di preparazione prima dell’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    24 ore all’inizio della stagione di Siena. I commenti di Rossi e Pinelli

    Di Redazione Mancano 24 ore al raduno della Emma Villas Aubay Siena. La squadra inizierà lunedì la sua preparazione  in vista dell’avvio del torneo di Serie A2 che è previsto per il 10 ottobre, quando i senesi affronteranno in casa Motta di Livenza. “Provo sensazioni molto positive e ho voglia di conoscere questo gruppo – commenta Andrea Rossi, centrale della Emma Villas Aubay Siena. – Non vedo l’ora di iniziare. Credo che il prossimo campionato di Serie A2 sarà un torneo equilibrato, al momento è difficile dire quali potranno essere le squadre più forti. Mi attendo un torneo difficile. Noi dovremo essere bravi a costruire una nostra identità di squadra, in campo dovremo cercare di sbagliare poco e di concedere poco agli avversari. E dovremo iniziare bene la stagione, con l’intento di conquistare subito buoni risultati. Io ho sempre sentito parlare bene di Siena, di questa società, qui lavorano persone serie e competenti. Nei mesi estivi mi sono tenuto in allenamento, seguendo le schede che mi ha inviato Omar Pelillo con l’obiettivo di arrivare pronto al momento del raduno”. “Finalmente iniziamo – aggiunge Riccardo Pinelli, palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena. – Sono molto carico e curioso di iniziare questa nuova avventura. Conosco già quasi tutti i ragazzi che comporranno il roster, mi aspetto che ci si possa divertire nella prossima stagione. Dovremo lavorare sulla chimica di gruppo, dovremo essere combattivi e mai darci per vinti. Dovremo essere uniti e aggressivi. Ci sono molte società che hanno allestito buonissimi roster, penso a Bergamo, a Castellana Grotte, a Cuneo, a Lagonegro. Nel nostro roster abbiamo giocatori più esperti e navigati e altri più giovani vogliosi di mettersi in mostra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, i numeri di maglia della prossima stagione

    Di Redazione Mancano solamente quattro giorni al raduno della Emma Villas Aubay Siena. La preparazione sta per cominciare, in vista poi dell’avvio del campionato che è in programma tra poco meno di due mesi. La prima giornata di campionato è infatti prevista per il 10 ottobre, data nella quale il team senese sfiderà al PalaEstra Motta di Livenza. E allora intanto guardiamo quelli che sono stati i numeri di maglia scelti per questa annata sportiva dai pallavolisti biancoblu. In cabina di regia Riccardo Pinelli ha scelto la maglia numero 1. E’ lo stesso numero che aveva lo scorso anno a Reggio Emilia e alcune stagioni fa pure a Verona e ad Aversa e ancor prima a Vibo Valentia. Per il palleggiatore classe 1991,nato a Modena, la prossima sarà la decima stagione in Serie A2. Per Filippo Ciulli sarà la seconda stagione con la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Il 27enne nato a Poggibonsi tornerà ad indossare la maglia numero 5, da lui già vestita a Calci e a Santa Croce sull’Arno. L’opposto Samuel Onwuelo torna in Serie A2 dopo i due anni trascorsi a Cisterna e cambia numero: avrà il 12, mai indossato prima in carriera nel campionato italiano (alla Top Volley aveva il 14). Capitolo schiacciatori. Giuseppe Ottaviani si prende il numero 8, che sulle sue spalle mancava da quattro stagioni. Lo aveva ad Ortona nell’annata sportiva 2017-2018 e prima nelle tre stagioni a Tuscania. Per lui, che è classe 1991, sarà anche l’ottavo campionato di Serie A2 in carriera.  Rocco Panciocco torna al numero 6 che lo ha sempre caratterizzato e accompagnato fin qui nella sua carriera pallavolistica (al Club Italia, a Tuscania e alla Materdomini Castellana Grotte) ad eccezione della scorsa annata agonistica quando invece vestì il numero 2. Tiziano Mazzone indosserà il numero 9, una prima assoluta per lui in carriera. Lo schiacciatore classe 1995 nato a Roma aveva a Lagonegro il numero 1, indossato per due stagioni nella formazione lucana. Dario Iannaccone conferma il 17 che ha vestito anche lo scorso anno in Serie A3 alla Smi Roma. Centrali. Il 13 va ad Andrea Rossi, che lo indossa in maniera ininterrotta addirittura dal 2011-2012 (all’epoca giocava a Cuneo). Andrea Mattei vestirà il 10, lo stesso numero che aveva a Siena nella stagione di Superlega 2018-2019. E’ il numero che ama di più e che per più volte ha indossato in carriera, la prossima sarà infatti per lui la quinta stagione con la maglia numero 10. Il 22enne Marinfranco Agrusti avrà la 15, lo stesso numero che aveva a Castellana Grotte e a Lecce. Tra i liberi Alessandro Sorgente si prende la maglia numero 4 (a Santa Croce sull’Arno e prima anche a Sora e a Tuscania aveva il 2) mentre Nicola Tupone indosserà il 2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO