consigliato per te

  • in

    A2 maschile: Siena cerca la conferma con Lagonegro. Montagnani: “Proseguiamo sulla strada di Mondovì”

    Di Redazione “Questo è un gruppo sano, con ragazzi che si impegnano tanto e lavorano a fondo”. In questo modo coach Paolo Montagnani parla della Emma Villas Aubay Siena, che domenica 7 novembre torna a giocare al PalaEstra. A partire dalle ore 18 i senesi affronteranno la Cave del Sole Lagonegro per il match valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2. Coach Montagnani presenta così la sfida: “Sarà una sfida difficile, Lagonegro ha giocatori importanti. Questa settimana di allenamento è stata utile anche per Ivan Kuznetsov, che negli ultimi giorni ha avuto modo di conoscere il gruppo. E’ un giocatore che ha potenzialità importanti. Speriamo di continuare nel percorso che abbiamo intrapreso con la vittoria a Mondovì”. Dal Piemonte la squadra senese è tornata con tante note positive e con i primi tre punti in classifica. Non poteva andare meglio la prima partita di coach Paolo Montagnani alla guida della Emma Villas Aubay Siena. I toscani hanno chiuso l’incontro con il 57% di produttività in attacco e con la stessa percentuale in quanto a ricezioni positive. Sono stati 10 i muri punti di Siena contro i 4 totalizzati dai monregalesi. Tre i servizi vincenti dei senesi, messi a segno da Samuel Onwuelo. Siena ora cerca la conferma nella gara interna contro la Cave del Sole Lagonegro. I lucani sono reduci dalla sconfitta interna contro Reggio Emilia, ma il loro avvio di campionato non è stato negativo, con due vittorie e due sconfitte nelle prime quattro giornate. A Lagonegro giocano gli ex senesi Matteo Pistolesi e Sebastiano Milan, oltre ad Andrea Argenta che ha terminato lo scorso match con 15 punti all’attivo. Ai senesi serve un successo casalingo per trovare nuove certezze e per guadagnare qualche posizione in classifica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonino Suraci: “Dovremo arginare Gamba, Loglisci e Alberini”

    Di Redazione Sfida di alta classifica per la Conad Reggio Emilia, che domenica a Rubiera affronta la HRK Motta di Livenza, grande sorpresa di questo avvio di stagione. A presentare il match è l’ex Riccardo Mian: “Domenica ci attende una battaglia. Motta arriva da tre vittorie e una sola sconfitta, il loro morale sarà altissimo, ma anche il nostro lo è. L’anno scorso a Motta abbiamo compiuto un’impresa incredibile ottenendo la promozione, quindi per me sarà molto emozionante rivedere alcuni dei miei vecchi compagni di squadra. Sarà una bella sfida, a parer mio“. Antonino Suraci, analizza quali saranno i giocatori più “pericolosi” per la Conad: “Motta di Livenza in queste settimane ha dimostrato di essere una squadra veramente ostica, prima contro Siena e poi con Castellana Grotte. Hanno molti punti di forza, dovremo cercare di limitarli il più possibile per provare a vincere. La squadra ha un ottimo livello, in particolare sono molto bravi in difesa e allo stesso tempo hanno un buon servizio che potrebbe metterci in difficoltà; i giocatori che dovremo cercare di arginare maggiormente sono Gamba, l’opposto, Loglisci, che conosciamo molto bene avendoci giocato lo scorso anno insieme, e infine il regista Alberini“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK incontra Reggio Emilia. L’ex Loglisci: “Il regista Garnica è il vero valore aggiunto”

    Di Redazione Gianluca Loglisci, attaccante classe ’98 della formazione di Motta di Livenza che Conad Reggio Emilia incontrerà domenica 7 novembre al Palabursi di Rubiera, si racconta ai microfoni di Volley Tricolore ricordando la stagione passata trascorsa proprio a Reggio Emilia e dando una prospettiva dell’incontro: “Arriviamo da 3 vittorie in 4 partite e siamo molto contenti del nostro inizio. Al di là dei risultati ci fa molto piacere aver trovato fiducia e coraggio nei nostri mezzi visto che per molti miei compagni è il primo anno in A2. Dietro i nostri successi non c’è nessun segreto, siamo un bel gruppo che lavora sodo in palestra, sappiamo che non ci regalerà niente nessuna squadra, ci alleniamo per sudarci e guadagnarci ogni singolo punto. Di Reggio ho tantissimi ricordi, siamo stati un ottimo gruppo e questo si è visto negli ottimi risultati che abbiamo ottenuto, sfiorando la semifinale playoff. Una partita che ricordo con piacere è quella contro Taranto, la squadra che poi è stata promossa in Superlega; in casa nostra vincemmo 3-2 (15-13 al tie break) e mi ricordo della grinta e tenacia di tutta la squadra. Domenica ritroverò con piacere coach Mastrangelo con cui mi sono trovato benissimo e ho costruito un rapporto umano molto positivo sia dentro che fuori dal campo, è una persona eccezionale”. Parlando della squadra di questa stagione, Loglisci continua: “Penso che Conad Volley Tricolore abbia costruito una squadra di tutto rispetto e penso che possano puntare alle zone alte della classifica. Possono contare su un’ottima diagonale, nonostante Cantagalli sia infortunato, c’è Suraci che sa tenere benissimo il campo e l’ha saputo dimostrare sia quest’anno che l’anno scorso quando eravamo compagni di squadra, il palleggiatore, Fernando Garnica, ha molta esperienza e penso sia il vero valore aggiunto di questa squadra. Noi da parte nostra dovremo essere bravi a preparare tatticamente l’incontro e soprattutto dobbiamo tener conto che loro possono anche avvalersi di ottimi giocatori che partono dalla panchina e che possono entrare in campo e spezzare in due la partita. Personalmente penso che sarà una bella partita e non vedo l’ora di rivedere i miei ex compagni, il personale dello staff reggiano e i tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza sulle ali dell’entusiasmo, ma contro Reggio Emilia “servirà umiltà”

    Di Redazione La bella vittoria maturata contro la BCC Castellana nella quarta giornata del campionato di A2 ha generato emozioni indescrivibili nello spogliatoio dei leoni, e non solo lì. Ma il mantra resta lo stesso: umiltà, lavoro, e piedi per piantati per terra. Prossima avversaria sarà la Conad Reggio Emilia, che ha già osservato il turno di riposo alla prima di campionato ed è a quota 6 punti in classifica grazie alle vittorie contro Siena e Lagonegro. Unica sconfitta contro Castellana in una gara molto combattuta. Motta di Livenza, invece, finora è riuscita a mettere in cascina 9 punti sui 12 disponibili e sarà chiamata a fare qualcosa di importante anche in terra emiliana. Lo stesso Leonardo Battista ha detto la sua sulla dura trasferta in Emilia: “Domenica per battere Reggio bisognerà ripetere la performance vista in casa contro Castellana Grotte perché Reggio è una corazzata con dei giocatori esperti e un roster strutturato bene. Di conseguenza in gare come queste la spunti solo se giochi la partita perfetta. Loro sono molto forti, noi comunque siamo in fiducia, abbiamo fatto un buon inizio di stagione, ma non siamo affatto sazi, anzi vogliamo sempre di più. E’ quello che ci ripetiamo giorno per giorno: dobbiamo spingere sempre di più. Mi aspetto una grande battaglia“. Unico precedente tra le due compagini la finale di coppa Italia di serie B giocata al PalaGrassato di Motta di Livenza il 19 aprile 2014, vinta dalla Conad Reggio Emilia guidata in quella stagione da Luca “Bazooka” Cantagalli (oggi il figlio Diego milita tra le fila degli emiliani). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mattei si gode la vittoria di Siena: “Finalmente sorridiamo”

    Di Redazione Andrea Mattei è stato uno dei protagonisti della vittoria di domenica della Emma Villas Aubay Siena al PalaManera di Mondovì: per il centrale del team toscano 10 punti complessivi con 5 murate vincenti (4 i suoi punti break). È stato un successo importante per i senesi, che hanno ottenuto la prima vittoria del loro campionato. “A Mondovì abbiamo vissuto una giornata molto proficua – il commento di Andrea Mattei – finalmente sorridiamo. Sono molto contento e speriamo di continuare a raggiungere buoni risultati. Credo che si possa dire che abbiamo centrato una vittoria netta. Abbiamo provato una bella soddisfazione, c’è comunque ancora tutto il campionato per guadagnare posizioni in classifica“. “È arrivato in squadra anche un nuovo giocatore, Ivan Kuznetsov – ricorda il centrale – che sta facendo vedere buone cose negli allenamenti quotidiani. Sono contento della prestazione mia e del gruppo al PalaManera di Mondovì. Per quanto mi riguarda sono felice di avere dato il mio contributo alla squadra. Io continuo a lavorare al massimo ogni giorno con la volontà di fare bene“. Domenica 7 novembre la Emma Villas Aubay Siena torna a giocare in casa, al PalaEstra: a partire dalle ore 18 affronterà la Cave del Sole Lagonegro per un match valevole per la quinta giornata del torneo (è già partita la prevendita, online nel circuito CiaoTickets, per acquistare i biglietti per assistere alla gara). Il team lucano, allenato da coach Mario Barbiero, ha fin qui un ruolino di marcia composto da due vittorie e due sconfitte, con 5 punti conquistati nelle prime quattro giornate del torneo. Così Mattei: “Hanno ottime individualità, ma d’altronde mi pare che nella Serie A2 di quest’anno ci siano tutte squadre da non sottovalutare e che possono creare problemi. Sarà una bella sfida, noi abbiamo l’obiettivo di proseguire il nostro percorso e fornire un’altra bella prestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La matricola HRK tiene testa alle big. De Bortoli: “Piedi per terra, obiettivo salvezza”

    Di Redazione Chi l’ha detto che una neo promossa non possa bagnare il naso a squadre con più esperienza? Certamente, l’HRK Motta di Livenza sta dimostrando che non solo è possibile vincere, ma è anche possibile assestarsi in seconda posizione in classifica. Certo, il campionato è ancora lungo e pieno di insidie e il secondo posto è in condivisione con altre 2 squadre. Ma la matricola Motta di Livenza è pronta ad accogliere nuove sfide. Coach Pino Lorizio ha saputo plasmare un roster in grado di meritarsi le lodi del suo presidente, Rinaldo De Bortoli, che, però, in un’intervista a La Tribuna di Treviso dichiara l’importanza di non montarsi la testa e restare con i piedi per terra. Patron De Bortoli, coach Pino Lorizio, anche se in forma non esplicita, ha ringraziato la società per gli innesti. Che ne pensa? “Chiaramente rispetto allo scorso campionato dovevamo rinforzarci. E sono felice che lo abbiamo fatto in estate. Alcuni elementi nel sestetto stanno facendo la differenza. Eppure c’è ancora chi non ha raggiunto il massimo della condizione”. A chi si riferisce? “Sono curioso di vedere Secco Costa e Ferrato”. Motta seconda. Quali sono gli obiettivi della squadra e della società? Coincidono? “No guardi. L’obiettivo è la salvezza”. Sicuro? “Certamente. Sono convinto possano arrivare dei momenti difficili. Restiamo così. Pensiamo a giocare. Pensiamo a salvarci. Poi quel che accadrà in più lo accetteremo. In questo momento sarebbe ingiusto pensare ad altro”. A metà novembre c’è la pausa. Il Motta come si preparerà in questi giorni? “Come ha sempre fatto. Domenica affronteremo in trasferta il Reggio Emilia. E per Lorizio sarà un altro match sentimentale dopo quello col Castellana Grotte. Lui ha allenato pure a Reggio e ha lasciato un buon giorno ricordo. Il nostro Lorizio ce lo teniamo stretto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zamagni plaude i suoi contro Lagonegro: “Concentrati e coincisi quando serviva”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia ha saputo sfruttare tutte le sue carte nel match contro Lagonegro ed è riuscita a riscattarsi portando a casa i tre punti che le servivano. Matteo Zamagni, centrale di Conad Reggio Emilia, che ha totalizzato 9 punti nel match contro Cave Del Sole Lagonegro, analizza la prestazione della squadra avvenuta a Villa D’Agri: “Abbiamo iniziato bene riuscendo a mettere subito sotto la squadra di casa, poi ci siamo adattati un po’ al loro livello e loro hanno iniziato a reagire, mettendo dentro la partita anche una buona parte agonistica. Hanno sfruttato molto bene anche l’appoggio del pubblico e quindi logicamente, noi, siamo andati più in difficoltà. Però siamo stati molto bravi perché nonostante tutto abbiamo chiuso subito la gara alla prima occasione, sul punto a punto era importante rimanere concentrati ed essere coincisi. Tutta la squadra di Lagonegro è cresciuta durante il match, il pubblico lucano ha dato loro molto supporto e ha seguito la squadra incitandola; sicuramente Milan e Argenta sono i due trascinatori della squadra e coloro che ci hanno messo maggiormente in difficoltà in alcune fasi di gioco. Noi personalmente potevamo fare di più a muro però in compenso abbiamo lavorato molto bene in difesa ed anche grazie a questo abbiamo portato a casa la vittoria in soli tre set, che era la cosa più importante” chiosa Zamagni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena risorge, Onwuelo: “Avevamo bisogno di una prestazione così”

    Di Redazione Decisamente troppo brutto questo avvio di stagione di Siena per essere vero. Ai nastri di partenza la formazione toscana era stata indicata da tutti come squadra di vertice, ma nelle prime tre partite non è riuscita a vincere neanche un set. Il che ha del clamoroso, tanto da indurre la società a intervenire subito e in maniera drastica. Cambio in panchina, con l’arrivo di coach Montagnani al posto di Tubertini, e nuovi innesti per compensare alcuni adii che hanno lasciato l’amaro in bocca, soprattutto al presidente Bisogno. Il coraggio, la determinazione e la prontezza di riflessi dei dirigenti hanno però dato subito i frutti sperati, e a Mondovì è arrivato un altro 3-0, ma questa volta da tre punti, i primi che entrano in cascina in questa stagione. Una vittoria netta che deve dare la carica a tutto l’ambiente, come conferma anche l’italo nigeriano Samuel Onwuedo, migliore in campo con 26 punti a referto. “Sono molto contento della mia prova e di quella della squadra, avevamo bisogno di una prestazione di questo livello – racconta lo schiacciatore della EmmaVillas Aubay -. Dovevamo scrollarci di dosso le tre partite precedenti, lo spogliatoio si merita questo successo. Quando lavori sodo in palestra come abbiamo sempre fatto noi vuoi vedere i risultati e a Mondovì abbiamo davvero messo in campo tutto quello che avevamo. Abbiamo iniziato al meglio il primo set e poi non ci siamo più fermati, conquistando anche il secondo e il terzo con la massima determinazione”. (fonte: LEGGI TUTTO