consigliato per te

  • in

    Bonami confermato a Siena: “La società si sta muovendo bene sul mercato”

    Federico Bonami sarà un giocatore della Emma Villas Siena anche per la prossima stagione sportiva. Il libero farà quindi ancora parte del roster biancoblu. Il mercato dà un altro nome importante alla compagine senese. La società ha già annunciato le conferme del palleggiatore Thomas Nevot, del centrale Stefano Trillini e del libero Federico Bonami e gli acquisti dell’opposto Gabriele Nelli, dello schiacciatore Claudio Cattaneo, del centrale Andrea Rossi (per lui è un ritorno all’Emma Villas) e del palleggiatore Pietro Melato.

    Per Federico Bonami sarà la terza stagione con la maglia della Emma Villas Siena.

    “Sono molto contento di questo rinnovo con la Emma Villas Siena – commenta Federico Bonami – così come delle conferme di Thomas Nevot e Stefano Trillini, giocatori importanti che anche nel campionato da poco concluso hanno fornito un buonissimo contributo. La società si sta muovendo bene sul mercato, sono state effettuate buone operazioni e ci sono quindi i presupposti per poter vivere un’altra stagione di livello. È molto importante la conferma di coach Gianluca Graziosi, sono molto contento di poter lavorare ancora con lui. Da un punto di vista sia tecnico che umano si tratta infatti di un ottimo allenatore”.

    Prosegue Federico Bonami: “Si sta allestendo una squadra che potrà fare buone cose. Cercheremo di ripetere quanto fatto nello scorso campionato, quando siamo riusciti a riportare l’Emma Villas in finale playoff in una stagione che non era semplice. Della scorsa annata sportiva mi porto dentro tanti bei ricordi, ci sono molte immagini da salvare di un gruppo che è stato bello vivere. Nel roster senese per il prossimo campionato ci sono giocatori importanti e solidi. Conosco Gabriele Nelli, pallavolista di ottime qualità, e per quel che riguarda Cattaneo posso dire che nella scorsa stagione ci ha dato molto filo da torcere in finale. Credo che anche il prossimo campionato di serie A2 sarà di altissimo livello, molte squadre si sono rinforzate. Penso che la cosa più importante sarà concentrarsi su di noi, quindi fare un grande lavoro societario, di squadra e di staff e poi vedere dove riusciremo ad arrivare. Giorno dopo giorno attraverso il lavoro e gli allenamenti dovremo alzare il nostro livello di gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto riabbraccia l’opposto Andrea Bulfon

    L’ABBA Pineto che affronterà il campionato 2024/25 di Serie A2 Credem Banca riabbraccia l’opposto Andrea Bulfon. Proveniente dalla Wimore Salsomaggiore Terme, con cui ha concluso il campionato di Serie A3, il 28enne triestino (classe 1996) torna all’ombra della Torre di Cerrano dopo una duplice già esperienza già vissuta in passato: Bulfon, infatti, ha vestito la maglia dell’ABBA nel biennio 2017-2019 in Serie B e poi ancora nella prima parte della stagione 2020/21, proseguita poi in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce.

    “Sono davvero entusiasta di tornare a Pineto – dice Bulfon – dove ho già avuto il piacere di giocare per due anni. Qui si respira e c’è una grande tradizione pallavolistica radicata negli anni. Sono convinto che la società abbia allestito un roster di livello che ci permetterà di toglierci grosse soddisfazioni. Sono molto carico per questa nuova esperienza e non vedo l’ora di iniziare”.

    Opposto di 198 centimetri, Andrea Bulfon, dopo avere iniziato la propria carriera nella sua città natale – Trieste – ha indossato a livello seniores le casacche di Appignano (B1), Macerata (Superlega), Castellana Grotte (A2), Alessano (A2), Fano (A3), Santa Croce (A2) e Sieco Service Ortona (A2 e A3). Negli ultimi due anni esperienze inoltre con Motta di Livenza e Salsomaggiore Terme, dove ha concluso la stagione scorsa con 232 punti totali (187 in attacco, 38 muri-punto e sette ace). A Pineto, tra l’altro, riprenderà vita la diagonale formata da Bulfon e dal palleggiatore Mattia Catone, già vista all’opera nella prima parte dell’annata 2023/24 a Motta di Livenza. Nella batteria degli opposti, inoltre, il classe ’96 di provenienza giuliana farà coppia con il finlandese Samuli Kaislasalo, già ufficializzato nelle settimane scorse.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2005 Giacomo Selleri completa il reparto palleggiatori della Consar Ravenna

    Dopo averla sfidata, e averle messo paura, nella recente semifinale di Junior League alla guida della Gamma Chimica Brugherio, nella prossima stagione Giacomo Selleri vestirà la maglia di Ravenna. E’ il 18enne di Merate, classe 2005 – compirà i 19 il 30 settembre – il giocatore individuato da Marco Bonitta per completare il reparto dei palleggiatori, affiancando Antonino Russo, suo avversario in Junior League.

    “Conoscevo già Antonino avendo partecipato insieme a qualche collegiale con le nazionali giovanili – spiega Selleri – poi è capitato di scambiare qualche parola su Ravenna. So che troverò un ambiente bello e appassionato, e una squadra con tanti giovani: sarà un piacere lavorare e allenarsi con loro”. Reduce da due annate di A3 con Brugherio, nelle quali ha messo a segno 82 punti, con 39 ace e 25 muri, Selleri vanta già un bel percorso a livello giovanile: nel 2021/22 con il suo team ha vinto la Junior League e con la nazionale Under 18 il titolo europeo di categoria. in Georgia. In questi giorni è in ritiro con la nazionale Under 20 a Camigliatello Silano in preparazione agli Europei in programma dal 26 agosto al 7 settembre in Grecia e Serbia. “La mia sarà un’estate molto impegnativa ma anche molto stimolante. Con le nazionali mi sono già tolto diverse soddisfazioni, se penso anche al settimo posto ai Mondiali, ora spero di festeggiare un’altra vittoria. Sicuramente arriverò a Ravenna molto carico e motivato, e spero di avere l’oro al collo. Mi attende una stagione determinante per il mio percorso sportivo e umano, visto che sarà la mia prima esperienza lontano dalla Lombardia. Non vedevo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia vita: sono consapevole che mi attende un cambiamento molto grande, visto anche il salto di categoria e il livello della A2, ma sono pronto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sloveno Jan Klobucar è un nuovo schiacciatore di Fano: “Insieme punteremo in alto”

    Lo sloveno Jan Klobucar è il nuovo schiacciatore della Smartsystem Fano. Classe 1992, alto 195 cm., Klobucar aggiunge il proprio nome ad un roster formato già da elementi di grande spessore, un colpo insomma che conferma l’intenzione della società Virtus di disputare una stagione importante e di far divertire il pubblico fanese: “Sono venuto di recente a Fano – esordisce Jan – e devo dire di essere rimasto impressionato sia dalla città cha dalla società. Peraltro ho seguito le ultime partite dei play off e ho notato con piacere come i tifosi abbiano seguito la squadra con grande entusiasmo e passione. Questi elementi hanno reso la mia decisione più facile”.

    Negli ultimi anni lo schiacciatore sloveno ha giocato nel proprio paese ma in passato anche in Francia ed in Italia. Infatti nella stagione 2018-19 Piacenza lo tesserò per giocare un campionato di vertice in serie A2: “Ho bellissimi ricordi dell’Italia – continua Klobucar – il campionato italiano è di altissimo livello, oltre ad essere molto equilibrato. Sono felice di essere tornato”.

    Jan Koblucar si lascia poi andare accendendo la miccia: “Nonostante per Fano sia solo il primo anno di A2 – afferma con decisione il nuovo giocatore virtussino – voglio dare il massimo per raggiungere i play off e, se ci sarà occasione, competere per il titolo. Sono un giocatore esperto e mi metterò a disposizione della squadra per aiutare i compagni a fare il meglio possibile”. Poi klobucar tira fuori la ricetta vincente: “Creare un ambiente di lavoro positivo e vincere il più possibile per dare entusiasmo alla gente”.

    Nel curriculum dello sloveno ricordiamo l’esordio nella nazionale maggiore nel 2012 e i tre argenti ai Campionati Europei conquistati nel 2015, 2019 e 2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cala un tris di giovani: ecco Mastrangelo, Compagnoni e Brignach

    Un triplice annuncio per il Cuneo Volley che ufficializza l’ingaggio di tre giovani molto interessanti e che sicuramente avranno il loro bel da fare durante la stagione. Al centro ingaggiato il bresciano Mirco Compagnoni classe 2003 per 202cm in arrivo da Brugherio. Campione Europeo Under 22, al quinto anno in serie A e secondo (non consecutivo) in A2 con esperienza pregressa a Santa Croce nella stagione 22/23. Sulla prossima stagione ha dichiarato: “Mi aspetto di potermi ritagliare degli spazi, anche se davanti ho due dei migliori centrali dell’A2 e di togliermi molte soddisfazioni“.

    Mirco cosa ti ha spinto a scegliere Cuneo?

    “Voglio mettermi alla prova ad un livello superiore e migliorare in tutti i fondamentali, se questo posso farlo in una società ambiziosa come Cuneo ancora meglio; una delle società che negli anni è sempre stata nelle migliori”.

    Sei entrato in questi giorni al palazzetto per una sessione extra di allenamenti, cosa ti aspetti in stagione?

    “Aspetto un pubblico agguerrito e pronto a sostenere la squadra come li ho visti nell’anno di Santa Croce. Hanno una bella fama, una motivazione in più per dare il meglio durante l’anno“.

    La seconda diagonale, invece, sarà formata dal palleggiatore campano Roberto Mastrangelo, in arrivo da Lagonegro, e dall’opposto trentino Davide Brignach. Classe ’98 il regista salernitano ha disputato le ultime due stagioni nelle fila di Lagonegro, sull’arrivo a Cuneo ha dichiarato: “Ero partito con altri progetti, poi è arrivata la chiamata di Cuneo e ho cambiato velocemente idea“.

    Roberto, tu hai già vissuto un campionato di A2, cosa ti aspetti dal prossimo anno?

    “Questo campionato mi ricorda un po’ quello che ho fatto due anni fa, sempre in A2, dove praticamente ogni squadra era di alto livello e ogni partita faceva un po’ storia a sé. Sembra una frase fatta, ma penso che quest’anno ogni giornata ci sarà da combattere ad armi pari con tutti, in casa e fuori“.

    Direttamente dalla Serie B del Trentino Volley, approda a Cuneo l’opposto 2004 per 201 cm che in quest’ultimo mese ha disputato i Play Off promozione e la Finale di Junior League con la formazione trentina. Le sue prime parole da biancoblù: “So che non sarà facile perché le differenze tecniche e fisiche da una serie B a una A2 sono notevoli, ma metterò tutto me stesso per restare al passo con i miei compagni, l’esperienza di gran parte di loro mi aiuterà ne sono sicuro!“.

    Davide, hai già avuto modo di confrontarti con coach Battocchio?

    “Sì, apprezzo il fatto che nelle occasioni in cui abbiamo avuto modo di parlare è sempre stato chiaro e sincero. Spero di conquistarmi la sua fiducia nei prossimi mesi e di migliorare sulla base dei suoi insegnamenti“.

    Che aspettative hai sulla prossima stagione?

    “La scelta di Cuneo non è stata casuale, è una società ambiziosa e ho sempre sentito parlare bene del loro modo di vivere la pallavolo sia dal punto di vista lavorativo che umano. Mi aspetto che la squadra farà di tutto per raggiungere i migliori risultati possibili; voglio vivermi questa nuova esperienza cercando di apprendere tutto il possibile da ciò che verrà“.

    I tre atleti, a Cuneo per un paio di allenamenti extra prima della preparazione che inizierà ad agosto, verranno presentati presso la sede caragliese del Caseificio Moris, sponsor del Club biancoblù,  con conferenza stampa ufficiale alle ore 14.00 di fronte alle testate giornalistiche locali e a chi vorrà venire a conoscerli per la prima volta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks torna a Fano: “Sono contentissimo, mi sono sempre sentito a casa”

    Ritorno con il botto in casa Virtus Fano. Dopo aver deliziato il pubblico fanese nella stagione 2022-23 e aver dato nella scorsa una grossa mano a Reggio Emilia in A2 (quasi 20 punti a partita) Christoph “Bibop” Marks is back.

    L’opposto tedesco, dotato di grande tecnica e potenza, sarà uno dei punti di riferimento in attacco ed il suo entusiasmo è palpabile: “A Fano mi sono sempre sentito a casa – esordisce “Bibop” – è stato strano quest’anno non esserci, ecco perché sono contentissimo e arrivo molto carico”.

    Di Fano Marks ha sempre apprezzato tutto: “Città, tifosi, società – afferma Marks – e tutto quello che ruota attorno. Grande professionalità dello staff che, in questa stagione, crescerà ancora vista la presenza di Mastrangelo e di giocatori di assoluto livello”.

    Tutti hanno ancora davanti gli occhi lucidi di due anni fa dell’opposto tedesco al termine di una stagione regolare esaltante che ha invece lasciato un po’ di amaro in bocca nei play off.

    Ora però Marks si ritrova Fano in A2, pronto a giocare una stagione scoppiettante ed emozionante: “Ormai so come funziona Fano – continua il tedesco – conosco il palazzetto e i tifosi. Spero che tutti siano contenti del mio ritorno, sono pronto a dare il massimo”. Poi su se stesso dice: “Mi sento più forte di due anni fa – conclude l’ex Ortona e Reggio Emilia – e non vedo l’ora di farmi vedere dai tifosi che spero ci seguiranno in tanti com’è successo negli ultimi due anni”.

    Con l’arrivo di Coscione si completa così una diagonale da brividi: Coscione-Marks in A2 non sono secondi a nessuno e la loro intesa sarà fondamentale per le sorti della Smartsystem Fano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group Porto Viro annuncia l’ingaggio dell’opposto Edwin Arguelles Sanchez

    Pennellata d’azzurro (e non sarà l’unica) nel roster 2024/205 della Delta Group Porto Viro: ufficiale l’acquisto dell’opposto della Nazionale Under 22 Edwin Arguelles Sanchez, classe 2003, 199 centimetri di altezza, nell’ultima stagione in forza all’Aurispa DelCar Lecce in Serie A3.Nato a L’Avana ma di passaporto italiano, Arguelles è un prodotto del vivaio della Vero Volley Monza che, nella stagione 2021/2022, lo convoca in prima squadra per alcune gare di SuperLega. Dopo essere stato nominato miglior schiacciatore delle Finali Nazionali Under 19, nell’estate del 2022 entra nel giro della Nazionale Under 20 e firma con i Lupi di Santa Croce in Serie A2. Altra estate, quella del 2023, e altre tappe fondamentali nell’ascesa di Arguelles, che trionfa in Junior League con Monza (venendo eletto MVP della finale), conquista l’argento mondiale con la Nazionale Under 21 e si trasferisce a Lecce in A3.

    La stagione in Salento, appena conclusa, è quella della consacrazione come astro nascente del volley italiano: mette a segno 553 punti complessivi tra regular season e playoff, entrando nella top 5 dei marcatori della categoria.

    Nelle prossime settimane (dal 9 al 14 luglio) il nuovo opposto della Delta Group dovrebbe (le convocazioni ufficiali non sono ancora state diramate) essere impegnato con la Nazionale U22 agli Europei di categoria in Olanda. Intanto arrivano le sue prime parole da giocatore nerofucsia: “Mi hanno convinto a scegliere Porto Viro tante persone, principalmente allenatori che mi hanno parlato benissimo di coach Morato, dicendomi che sarà la figura giusta per continuare nella mia crescita. Ovviamente ringrazio la società per la fiducia che ha dimostrato scegliendomi, ancora non conosco bene lo staff e l’ambiente  ma per adesso ho avuto solo buone sensazioni. Le mie aspettative per la prossima stagione sono quelle di dimostrare, in primis a me stesso, che sono cresciuto fisicamente e tecnicamente: mi sento pronto per giocare ad un livello superiore e accettare qualsiasi sfida a testa alta”.

    L’ottimata annata a Lecce ha rappresentato una svolta in positivo per Arguelles (“Grazie alla società e alla squadra che è stata costruita sono riuscito ad esprimere tutto il mio potenziale. Più passavano le giornate di campionato, più migliorava il mio modo di stare in campo”), che può tornare in A2 con più certezze rispetto alla stagione vissuta con Santa Croce: “Sicuramente andrà meglio questa volta, l’anno scorso ho potuto giocare da titolare un intero campionato e anche le esperienze in Nazionale mi stanno aiutando, soprattutto ad interpretare con una mente più aperta le diverse situazioni in campo. Rispetto a due anni fa, penso di essere migliorato in attacco, visto che ora riesco ad essere più veloce sia da prima che da secondo linea, inoltre, sono cresciuto nella lettura del gioco e ho un atteggiamento più positivo nei momenti di difficoltà. Naturalmente posso e devo ancora migliorare in tutto, ma se proprio dovessi scegliere il fondamentale su cui lavorare di più, direi la battuta”.

    Arguelles come si presenterebbe ai suoi nuovi compagni e a tutto l’ambiente nerofucsia? “Dentro e fuori dal campo sono sempre la stessa persona, aperta a nuove idee e scelte, mi piace imparare dagli errori e da chi mi circonda: è la pallavolo che mi ha reso così”.  Infine, un messaggio per gli appassionatissimi tifosi del Delta: “Un pubblico caldo ci vuole sempre per motivare e aiutare la squadra, è come partire con un punto in più sul tabellone. L’unica cosa che voglio promettere ai tifosi è che ci metterò tutto il mio impegno, dall’inizio alla fine di ogni allenamento e di ogni partita. Anche perché devo ringraziare il club che ha dimostrato di credere così tanto in me: a parole l’ho già fatto, adesso voglio ripagare questa fiducia in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda linea di Macerata resta nelle mani di Simone Gabbanelli

    Alla sua ottava stagione con la maglia della Volley Banca Macerata, il libero è un punto di riferimento per la squadra, uno dei senatori biancorossi. Gabbanelli nella prossima stagione ritroverà la A2, categoria che ha affrontato in passato con Macerata nel campionato 2018/2019 e prima ancora con Grottazzolina e Loreto, “Si tratta di un campionato molto competitivo, sappiamo che ci aspetterà una battaglia ogni domenica e che dovremo sempre tenere alta l’asticella. Con le novità che riguardano la squadra, è importante per noi ripartire da alcuni punti fermi come coach Castellano e il suo staff; insieme ci metteremo a lavoro per formare un nuovo gruppo solido”.

    Il libero, originario di Loreto, commenta poi la sua avventura in biancorosso, “Questa prossima stagione rappresenta un ulteriore step del lungo percorso che ho intrapreso a Macerata tanti anni fa; la scorsa stagione abbiamo raggiunto un traguardo importante che conferma Macerata come una realtà di successo. È bello proseguire in biancorosso e ci faremo trovare pronti come sempre”.

    “Gabbanelli ha sempre dimostrato le sue qualità”, commenta il Direttore Generale Italo Vullo, “Lo scorso anno ha anche saputo superare momenti difficili grazie alla sua tecnica e alla forza di volontà che lo contraddistingue. È con noi da tanti anni e tornare a cimentarsi con il campionato di A2 è il coronamento del suo percorso in biancorosso”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO