consigliato per te

  • in

    Doppio incrocio Monza-Bergamo tra maschile e femminile

    Di Redazione Ultimi test match precampionato per la Vero Volley Monza maschile e quella femminile. Domani, sabato 2 ottobre, all’Arena di Monza, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley testeranno la loro condizione di gioco in vista dell’inizio dei rispettivi campionati. Ad aprire le danze saranno le ragazze di Marco Gaspari, di fronte alla pari categoria Volley Bergamo 1991, dalle 14.30 (gara a porte chiuse). Reduci dal doppio impegno al Trofeo Mimmo Fusco, le rosablù continuano a mettere benzina nel serbatoio per farsi trovare pronte alla prima uscita della stagione, fissata per sabato 9 ottobre, alle 20.30 (diretta Rai Sport+HD), alla E-Work Arena, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Al termine del match femminile inizierà quello maschile (sempre a porte chiuse), con la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in campo con la squadra di Serie A2 della Agnelli Tipiesse Bergamo. Un banco di prova utile a valutare condizione fisica e affinità tecniche in previsione del big match fissato all’Arena di Monza domenica 10 ottobre, alle 18, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Proud to be us”: ecco la campagna abbonamenti della Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti 2021-2022 della Delta Group Porto Viro, a cui fa da sottofondo l’ambizioso slogan “Proud to be us“, “Orgogliosi di essere noi”. Le tessere per assistere alle dodici partite casalinghe del campionato di Serie A2 Credem Banca resteranno in vendita fino al 22 ottobre. I posti disponibili al palasport dovrebbero essere 338 (il 50% della capienza), anche se si attendono le nuove normative per i dettagli. Il prezzo dell’abbonamento è di 110 euro, a fronte di un prezzo per il singolo biglietto di 10 euro. La grande novità è che l’acquisto dei tagliandi per accedere alle gare quest’anno avverrà principalmente online. I tifosi potranno comprare l’abbonamento in totale autonomia sulla piattaforma Live Ticket. In alternativa potranno rivolgersi alla biglietteria del Palasport di Porto Viro (entrata pubblico), aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.30-19.30. L’acquisto dell’abbonamento darà diritto alla prelazione per la seconda fase del campionato. Chi ha sottoscritto l’abbonamento nella passata stagione e non ha richiesto rimborso avrà diritto avrà al rinnovo gratuito della tessera, mantenendo il posto assegnato l’anno scorso. I nuovi abbonamenti potranno essere ritirati presso la biglietteria del Palasport di Porto Viro nei giorni e orari di apertura. I biglietti per le singole partite saranno invece disponibili in prevendita online dal lunedì della settimana della gara e al botteghino il giorno della partita a partire da due ore prima dell’inizio del match. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@deltavolleyportoviro.it oppure contattare la biglietteria al 329-6413838, sempre dal lunedì al venerdì tra le ore 17.30 e le 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test per Emma Villas Aubay Siena e Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione Emma Villas Aubay Siena e Kemas Lamipel Santa Croce torneranno a sfidarsi sabato 2 ottobre nell’ultimo test match di questa fase di precampionato. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 18 al PalaParenti in occasione del memorial Parenti (ingresso aperto al pubblico, il costo del biglietto è di 5 euro). Mercoledì pomeriggio al PalaEstra i lupi biancorossi si sono imposti con il risultato di 3-1 in proprio favore. Al termine della gara lo schiacciatore Tiziano Mazzone ha commentato la sfida: “Anche in questa amichevole abbiamo mostrato buone cose, anche se a sprazzi. Certamente avremmo potuto fare meglio, con qualche difesa in più e con qualche attacco che poteva andare in maniera migliore. Dobbiamo perfezionarci e creare l’amalgama ottimale tra di noi. Siamo una squadra quasi completamente nuova, quindi dobbiamo ancora conoscerci al meglio“. “Ci vuole tempo per vedere una crescita complessiva – ha proseguito Mazzone – ma stiamo lavorando molto bene ogni giorno e quindi io sono assolutamente fiducioso. Anche in battuta possiamo fare meglio rispetto a quel che si è visto in questo test match, si tratta di un fondamentale nel quale possiamo far vedere buone cose. Ci vuole tempo e ci vuole lavoro, con l’allenamento quotidiano certamente cresceremo anche da questo punto di vista“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Insieme è più bello”: Brescia presenta la campagna abbonamenti

    Di Redazione “Insieme è più bello!“. Semplice, ma condiviso da tutti: è questo il claim scelto dalla Gruppo Consoli McDonald’s Brescia per lanciare la campagna abbonamenti 2021-2022. Un messaggio molto chiaro rivolto a tutte le famiglie bresciane: assistere ad una partita di volley al San Filippo tornerà ad essere un appuntamento fisso per gli appassionati della provincia. Basterà seguire alcune regole basilari: i biglietti e gli abbonamenti saranno nominali e potranno essere acquistati solo on-line su vivaticket.it; ogni biglietto sarà legato ad un posto numerato in tutti i settori; potranno accedere al San Filippo solo le persone con Green Pass valido e gli Under 12 accompagnati dai genitori con autocertificazione; nel palazzetto si dovrà indossare la mascherina e mantenere il distanziamento nelle operazioni di ingresso e uscita. La campagna sarà aperta al pubblico da lunedì 4 ottobre alle 12. È partita invece, già da qualche giorno, la campagna con diritto di prelazione per i vecchi abbonati (l’anno scorso poterono assistere solo alla prima partita prima della chiusura definitiva dei palazzetti), gli Ultras Tucani, gli sponsor e i tesserati Atlantide con i loro familiari. L’abbonamento ad ogni settore varrà per tutte le partite stagionali: le 12 della regular season (una in più rispetto agli ultimi campionati), le eventuali partite di play off e anche quelle di Coppa Italia. I settori sono tre e in ognuno l’abbonamento ha un prezzo pari al costo di sole 6 partite. Il biglietto per la gradinata, con possibilità di scegliere tra lato corto e lato lungo del campo, è venduto a 7 euro; l’abbonamento quindi costa 42 euro. La Tribuna Atlantide, più vicina al campo e posta sul lato panchine di fronte all’arbitro, costa 10 euro, con abbonamento a 60 euro. Il Settore Vip, diviso tra Bordocampo riservato a sponsor e autorità e poltroncine della Tribuna alta posta sopra alla Tribuna Atlantide, è venduto a 15 euro, con possibile abbonamento a 90 euro. Ci si potrà abbonare fino alla terza partita di campionato in casa, il 14 novembre. L’acquisto sarà possibile solo online; i tifosi potranno stampare il biglietto o scaricarlo sul proprio smartphone. Per l’inizio della stagione e fino a nuova comunicazione, in accordo con le raccomandazioni della Fipav e della Lega Pallavolo Serie A, non è previsto il servizio cassa al San Filippo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, arriva lo stop prima dell’esordio: Reggio Emilia passa 3-1

    Di Redazione Nell’ultimo test match prima del debutto in Serie A2 Credem Banca, la Delta Group Porto Viro cede 3-1 in casa dei pari categoria della Conad Reggio Emilia. Primo stop della preseason, dunque, ma nell’entourage nerofucsia si continua a respirare ottimismo a pieni polmoni. I ranghi non erano completi, indisponibile Sperandio e “centellinati” Vedovotto e Bellei, e ancora una volta sono stati provati assetti diversi nel corso della gara, ma nonostante tutto Porto Viro ha tenuto sempre botta, ad eccezione del finale del quarto parziale. Ecco perché coach Massimo Zambonin può vedere il bicchiere mezzo pieno: “È stata una gara vera contro una pari categoria, in casa nostra eravamo stati più continui in tutti i fondamentali, oggi siamo stati fallosi al servizio nel primo set, ma poi la squadra ha tenuto bene il campo, anche considerando che non eravamo al meglio – commenta il tecnico della Delta Group –. Abbiamo fatto diverse rotazioni, mentre Reggio Emilia ha tenuto quasi sempre i titolari in campo, era ovvio che alla lunga potesse avere la meglio. Questo test comunque ci servirà per capire su cosa insistere di più da qui al debutto in campionato, ci concentreremo sulle situazioni che non hanno funzionato per lavorare al meglio nei prossimi allenamenti”. Sulla stessa linea il capitano nerofucsia Marco Fabroni, che analizza la gara con estrema onestà: “Il livello dell’A2 è questo, se non ti esprimi sempre al massimo rischi di fare brutte figure contro chiunque. Oggi abbiamo sofferto la battuta di Reggio Emilia e non siamo riusciti ad esprimerci come nelle ultime tre amichevoli ma non lo considero un passo falso. Potremmo trovare tanti alibi: le defezioni, il palazzetto diverso, la trasferta. La verità è semplicemente che l’avversario oggi ha giocato meglio di noi”. La cronaca. La Delta Group di Massimo Zambonin al via con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero. Discreto avvio di Porto Viro, efficace soprattutto da seconda linea. La battuta è il fondamentale che scava il solco tra le due squadre: fallosi gli ospiti, chirurgici i padroni di casa che mettono in saccoccia l’ace del 13-10. Delta Group cerca di recuperare lo svantaggio ma non riesce a sfruttare gli errori dell’avversario e precipita ancora più giù (20-15). Il muro di Barone (20-17) e la sassata di Bellei da seconda linea (22-19) sono gli ultimi sussulti polesani prima della resa: 25-21, 1-0 Reggio Emilia. Cambio campo, si ferma Vedovotto, dentro Gasparini. Lo start nerofucsia è pressoché perfetto, merito della consistenza del muro, con Barone e Mariano a farla da padroni. L’ace di Fabroni sembra la pietra tombale sul set (12-20, c’è Penzo come libero per la difesa), invece Reggio Emilia – trascinata dalla battuta – riesce a ricucire e, incredibilmente, a pareggiare (23-23). Bellei si prende comunque la palla set, Fabroni ci mette il monster block (stavolta sì) decisivo: 23-25, 1-1. Terzo set, Delta Group di nuovo all’inseguimento, complice la ricezione ballerina. Ace millimetrico di Fabroni per il meno due (14-12), intanto Marzolla ha preso il posto di Bellei. Si allontana ancora Reggio Emilia (19-15), Zambonin richiama i suoi in panchina, quindi inserisce Pol per Gasparini. Ecco la reazione nerofucsia, botta di Marzolla e battuta a segno di Barone, 20-19. La rincorsa però, si interrompe qui: 25-20, 2-1. Diagonale Zorzi-Marzolla per la quarta frazione. Porto Viro inizia troppo presto ad accumulare errori e lascia scappare subito Reggio Emilia sull’11-5. Giro in battuta per Tiozzo, i tentativi di rimonta polesani continuano ad impantanarsi, mentre i padroni di casa si dimostrano più volenterosi (e precisi) in difesa e contrattacco. Bandiera bianca al Pala Enza: 25-15, 3-1 Reggio Emilia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel sorride nel test match contro Siena: 3-1 per i Lupi

    Di Redazione Dopo la vittoria interna contro Tuscania Volley, la Kemas Lamipel passa per 3-1 al PalaEstra contro l’Emma Villas Aubay Siena. Nel primo set le due squadre iniziano fin da subito a far vedere di che pasta sono fatte. Si respira area di derby e la Kemas Lamipel gioca e costruisce con precisione. Nelle fila senesi in grande spolvero Onwuelo. I biancorossi però sono bravi a trovare con decisione il 25-22. Nel secondo parziale la truppa di Cezar Douglas entra in campo con la voglia di portarsi sul 2-0. Acquarone gioca con convinzione su Colli che mette a terra 6 punti. Nell’Emma Villas si fanno vedere Mazzone e lo schiacciatore Ottaviani, con 5 e 6 punti messi giù. Ancora però la Kemas Lamipel trova la quadra e allunga portandosi sul 25-21 in proprio favore. Nel terzo set i locali tornano nel rettangolo di gioco con la voglia di non perdere 3-0. Tubertini nell’intervallo ha spronato i propri ragazzi e ciò si vede: sugli scudi il solito Ottaviani, ricercato molteplici volte da Pinelli. Nel terzo set, che la Kemas Lamipel perde 25-21, è Fedrizzi a distinguersi con 7 punti. Nel quarto e ultimo parziale, i santacrocesi padroneggiano il gioco, tengono il pallino e allungano su Siena nel centro del set. A nulla valgono i tentativi di rientrare dei senesi: la Kemas Lamipel chiude 25-15, aggiudicandosi il match. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte a segno nel penultimo test contro Ortona

    Di Redazione Continua il percorso di avvicinamento della Bcc Castellana Grotte al prossimo campionato di Serie A2: la formazione allenata da Flavio Gulinelli vince per 1-3 (24-26, 25-23, 20-25, 20-25) sul campo della Sieco Service Ortona (tornata, senza ulteriori annunci, alla vecchia denominazione) nel penultimo appuntamento della preseason 2021. Buone indicazioni per i pugliesi dall’allenamento congiunto giocato ieri, martedì 28 settembre, in terra abruzzese. Rotazioni meno ampie del solito, con la formazione iniziale dei quattro set che si è confermata praticamente uguale, ad eccezione di Tiozzo. 19 punti di Theo Lopes (che mette assieme anche 4 battute vincenti e 2 muri), 11 di capitan Fiore e 10 di Luca Borgogno le evidenze del tabellino finale di una gara che anticipa il prossimo campionato. Anche ad Ortona, Gulinelli ha presentato all’inizio Izzo in regia opposto a Theo Lopes, Fiore e Tiozzo schiacciatori, Presta e Truocchio centrali, Toscani libero. A gara in corso spazio soprattutto a Borgogno, ma anche a Capelli e Santambrogio, De Santis, Arienti e Zanettin. “Come sempre in questi appuntamenti di precampionato – ha commentato coach Gulinelli – si coglie l’occasione per sperimentare delle situazioni che potranno tornare utili durante la stagione. Abbiamo preservato precauzionalmente Tiozzo, abbiamo recuperato Borgogno e chiesto dei piccoli straordinari a Fiore. Bene nel risultato stasera, siamo riusciti a gestire le diverse fasi, anche nel set che abbiamo perso, ma possiamo ancora migliorare, soprattutto in alcune situazioni“. Giovedì 7 ottobre, di nuovo in Puglia, sul campo della Prisma Taranto, l’ultimo allenamento congiunto della fase di preparazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, domani alle 17.00 arrivano i Lupi di Santa Croce

    Di Redazione Si avvicina l’inizio del campionato e la Emma Villas Aubay Siena si prepara a disputare gli ultimi test match della fase di preparazione. Domani alle ore 17 la squadra allenata da coach Lorenzo Tubertini affronterà in casa Santa Croce: la sfida sarà giocata al PalaEstra a porte chiuse. La prima gara di campionato sarà il 10 ottobre al PalaEstra contro Motta di Livenza: il comitato tecnico scientifico ha fissato la massima presenza possibile al 50% di quella che è la capienza di un palazzetto. Queste le dichiarazioni del direttore sportivo del team senese, Fabio Mechini: “Siamo ormai agli sgoccioli della preparazione precampionato, cerchiamo di affinare gli aspetti che fanno parte del processo di crescita della squadra. Lo staff lavora tanto ed è esigente sulle richieste tecniche per i ragazzi. Il test match contro Santa Croce, che disputa come noi il campionato di serie A2, sarà importante per capire il nostro stato di forma e a quale punto siamo anche da un punto di vista tecnico”. Prosegue Mechini: “Non sarà rilevante solamente il risultato, ma capire ciò che la squadra sarà in grado di esprimere sul taraflex. Avvicinandoci al campionato dobbiamo scendere in campo con l’idea di fare buone cose e di raggiungere il 25. Mi attendo un’amichevole giocata con tanta volontà e con una buona pallavolo, devo dire che i ragazzi stanno effettuando un buonissimo percorso di preparazione e di allenamenti quotidiani”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO