consigliato per te

  • in

    Gruppo Consoli McDonald’s all’assalto della capolista Castellana

    Di Redazione Il giro di boa della fase di andata prevede un’altra prova del fuoco per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: domenica alle 18, sul taraflex del San Filippo, è infatti attesa la capolista BCC Castellana Grotte, in cima alla classifica con 12 punti raccolti in quattro vittorie su cinque gare giocate. La formazione pugliese ha ceduto solo alla sorprendente Motta di Livenza, battendo però nettamente Bergamo, Cuneo, Reggio Emilia e Mondovì e mettendo in chiaro da subito le sue ambizioni per la stagione. I Tucani si sono preparati con determinazione alla gara: “Castellana è una squadra molto forte in tutti i reparti – conferma capitan Simone Tiberti –, ma noi vogliamo punti per smuovere la classifica e domenica proveremo certamente a contrastare la capolista, giocando con tranquillità, astuzia e aggressività“. I precedenti tra Brescia e Castellana sono 6, con i due successi della Consoli McDonald’s Centrale ottenuti nelle due gare degli ottavi dei Play Off dello scorso campionato. Gli ex di giornata sono i due centrali Davide Esposito, a Castellana Grotte (Mater) nel 2019-2020 e Stefano Patriarca, in maglia gialloblù lo scorso anno e in Superlega nel 2010-2011. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Agnelli Tipiesse sfida Lagonegro. Mancin: “Importante dare continuità”

    Di Redazione

    Il suo servizio velenoso ha lasciato il segno sia a Siena sia con Porto Viro, in due fasi cruciali. Ora Nicolò Mancin vuole ritagliarsi lo spazio per essere ancora protagonista. A partire dalla lunga trasferta che attende l’Agnelli Tipiesse a Villa d’Agri, la casa della Cave del Sole Lagonegro (domani, ore 18).

    I padroni di casa, dopo un avvio più che discreto (3-1 a Porto Viro e tie-break vincente su Mondovì), sono rimasti a mani vuote con Cantù, Reggio Emilia e Porto Viro. Eppure il potenziale c’è tutto come si evince dai nomi che in estate hanno scelto la destinazione in Basilicata: la diagonale Pistolesi-Argenta, i centrali Bonola ed il polacco Maziarz, i laterali Milan e Di Silvestre ed il libero Hoffer. Un 6+1 tutto nuovo e con Mario Barbiero al timone che, nonostante debba fare i conti con qualche problema sia di carattere fisico che di amalgama, va preso con le dovute cautele.

    Ed è esattamente ciò che vogliono fare i rossoblù, chiamati ad evitare distrazioni dopo tre vittorie, l’ultima in ordine di tempo su Santa Croce: “Stiamo attraversando un buon momento dopo la falsa partenza di Castellana Grotte – rileva Mancin – ritrovando i nostri equilibri ed esprimendo, al contempo, un buon gioco. L’importante ora è dare continuità dopo la bella prestazione contro i toscani andando a caccia di altri tre punti, anche se siamo consapevoli che il compito non sarà agevole“.

    La Cave del Sole, sempre sconfitta nei sei precedenti giocati, è un ostacolo da affrontare mettendo sul taraflex un’altra prestazione solida: “L’obiettivo è quello di crescere giorno dopo giorno – osserva lo schiacciatore veneto classe 1999 – anche in una trasferta difficile come quella che ci attende. Un viaggio lungo e dall’altra parte della rete giocatori importanti con lunga esperienza, chi in categoria e chi anche in Superlega. Fondamentale focalizzarci sul nostro gioco e mostrarci ancora una volta squadra perché lo sappiamo fare a dovere. Il risultato diventa la conseguenza“.

    E a proposito del concetto di ‘essere squadra’ s’incastra alla perfezione il ruolo di Mancin, molto più che un’alternativa in posto 4 a Marco Pierotti e a Jernej Terpin: “Cerco sempre di farmi trovare pronto – dice –, che sia a muro o in battuta. Non importa in che fondamentale bensì dare il massimo nel frangente in cui coach Graziosi mi chiama in causa. Perché l’Agnelli Tipiesse per vincere ha bisogno di tutti e anche del mio contributo, grande o piccolo che sia“.

    Per Lagonegro analizza la gara il coach Mario Barbiero: “Affrontiamo una squadra molto competitiva, completa e compatta, nonché collaudata in quanto ha cambiato di poco l’assetto rispetto allo scorso anno. Bergamo è una compagine composta da giocatori di grandissima esperienza in questa serie, ma anche in Superlega, per cui verranno con istinti bellicosi e noi dalla nostra dovremmo affrontarli bene: in questo momento è necessario pensare al risultato“.

    “Noi – continua Barbiero – cercheremo di dare continuità al gioco, che a tratti è stato discreto nell’ultima gara contro Siena. Mi aspetto una gara dal ritmo molto alto e anche dal punto di visto tecnico un livello molto elevato. Per cui noi dovremmo essere bravi a partire bene e a mantenere il ritmo di gioco per tutta la gara“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tardioli si presenta: “Questo club ha risvegliato la mia passione”

    Di Redazione “Il Delta Volley è una delle poche società del panorama pallavolistico con una progettazione chiara e ambiziosa, ha risvegliato la mia passione e la mia voglia di fare qualcosa di importante”. Sono queste le prime dichiarazioni ufficiali di Francesco Tardioli come nuovo allenatore della Delta Group Porto Viro. II tecnico spoletino è stato presentato ai media questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte anche il Presidente del Delta Volley, Luigi Veronese.“Sono arrivato da pochissimi giorni ma il primo impatto è stato ottimo, qui ci sono tutte le possibilità per fare bene, mi hanno dato perfino le chiavi del palazzetto… – sorride Tardioli – Ho trovato grande disponibilità del gruppo nell’adattarsi ai cambiamenti che ovviamente ci sono stati perché un nuovo allenatore porta con sé nuovi concetti. L’obiettivo primario che ci siamo dati adesso, però, è quello di recuperare tutti i giocatori per allenarci e prepararci al meglio alle gare, mi rendo conto che anche per chi c’era prima di me non era semplice organizzare il lavoro con tutte queste assenze. Con i ragazzi ci siamo dati due settimane per conoscerci, la gara di Cantù sarà l’inizio del nostro percorso”. Già, domenica per Tardioli sarà il classico battesimo del fuoco sul campo di una delle migliori formazioni del campionato di Serie A2 Credem Banca. “Non sono assolutamente preoccupato, sappiano le difficoltà che ci aspettano, ma prima di pensare a Cantù, ho pensato molto a noi – commenta il tecnico umbro – Sto cercando di capire i miei giocatori, come si muovono e quello che possono fare in campo. Ora come ora, non abbiamo tante possibilità di apportare cambiamenti, cercheremo comunque di fare la nostra miglior prestazione per provare a vincere. Cantù sta facendo ottimi risultati, sappiamo quanto è forte, ma i miei ragazzi devono riconoscere la propria forza”. Il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese racconta così la scelta di portare Tardioli a Porto Viro: “Il nostro Direttore Sportivo ha una conoscenza pressoché sconfinata dell’ambiente pallavolo e sapeva già quali erano le caratteristiche che ci servivano. Credo che questa fosse la scelta più semplice e giusta da fare, la carriera del coach parla da sé e tra di noi si è subito instaurato un buon feeling: nella nostra prima chiacchierata informale mi ha detto che si sentiva attirato dalla nostra realtà, ma in realtà siamo noi ad essere onorati del fatto che lui voglia iniziare questo percorso con noi. Ce la metteremo tutta per camminare lontano insieme”.Con l’arrivo di Tardioli cambiano anche gli obiettivi della Delta Group? “In tutti questi anni abbiamo dimostrato che la voglia di vincere e di migliorare sono nel DNA di questo club – risponde Veronese – L’arrivo di coach Tardioli porta sicuramente una ventata di freschezza, di cambiamento. Il nostro obiettivo è quello di arrivare ai playoff se possibile e di partecipare alla Coppa Italia, che è sempre stato un mio pallino”.Infine, il Presidente Veronese rivolge un pensiero al tecnico uscente, Massimo Zambonin: “Voglio sgombrare il campo da dubbi e illazioni, il suo spostamento al ruolo di Direttore Tecnico era nel planning societario e ci permetterà di supervisionare con attenzione tutte le attività di settore giovanile, incluse quelle delle consociate Junior Volley e Virtus Taglio di Po. Emotivamente, però, mi mancherà vedere Massimo in panchina. Oltre ad essere stato una guida per noi in questi tre anni, è una persona molto presente nella mia vita e in quella del club, per questo il nostro rapporto professionale e d’amicizia continuerà”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un libro sulla storia del Pool Libertas Cantù in vendita al PalaFrancescucci

    Di Redazione Una nuova collaborazione nasce tra il Pool Libertas Cantù e l‘Associazione Charturium: grazie alla sinergia tra le due, i tifosi potranno acquistare già a partire da domenica 14 novembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate un piccolo libro che racconta la storia della squadra di volley canturina e dei suoi giocatori, con dediche speciali scritte di loro pugno. “Nell’ottobre del 2022 saranno 40 anni dalla fondazione della nostra società, la Libertas Brianza – dice il presidente Ambrogio Molteni –. È stata un’avventura che ha attraversato e riempito sicuramente tutta la mia vita, e che mi ha dato tanto, soprattutto sotto il livello umano, per le centinaia o, per meglio dire, migliaia di giovani che ho conosciuto in un lasso di tempo così importante. Siamo ora da ben 10 anni in Serie A2, che rappresenta la seconda categoria nazionale, e quindi siamo fra le prime 26 squadre italiane di volley maschile. Abbiamo seminato tanto in questi anni, e speriamo che anche in futuro il lavoro fatto possa dare i suoi frutti, particolarmente verso i più giovani. Ringrazio l’amico Carlo Rodi per questa bellissima iniziativa, e spero di vedere tutti sugli spalti del PalaFrancescucci per assistere alle nostre gare e dare supporto a questi ragazzi, che poi vedrete in foto, che cercheranno sicuramente di darci soddisfazioni“. “Con questa iniziativa rivolta alla Pallavolo Libertas – dice l’amministratore delegato Carlo Rodi –, l’Associazione Charturium vuole dimostrare la propria vicinanza e attenzione al mondo dello sport e a quelle realtà che rappresentano un modello societario e una presenza significativa nell’attività sportiva di Cantù. È un piccolo ma concreto contributo alla conoscenza e alla diffusione dello sport della pallavolo. Il legame con il territorio è indispensabile per far crescere rapporti e manifestazione d’interesse per sostenere le attività sportive. La Libertas, grazie all’impegno e alla determinazione del suo presidente Ambrogio Molteni, rappresenta un modello di gestione societaria, di condivisione di valori e di spirito di appartenenza che deve essere sostenuto e fatto conoscere. Ci auguriamo che la collaborazione iniziata con questo piccolo opuscolo possa continuare nel tempo“. L’Associazione Charturium è un sodalizio canturino che si propone di tramandare le reminiscenze del passato e di valorizzare e aiutare il territorio. Tra le prime iniziative di successo, quella dell’album di figurine dedicato alla città, con i fondi raccolti che sono stati destinati alle associazioni benefiche della zona. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso la sfida con Ortona. Parodi: “Sono qua per aiutare i ragazzi”

    Di Redazione Il team allenato da coach Paolo Montagnani è reduce da due vittorie consecutive in campionato: prima quella centrata al PalaManera di Mondovì in Piemonte e poi quella ottenuta in casa, al PalaEstra, contro Lagonegro. In pochi giorni sono arrivati in questo modo 6 punti preziosi per la classifica della compagine toscana. Nella prossima giornata la Emma Villas Aubay Siena sarà di scena ad Ortona, in Abruzzo, dove affronterà la Sieco Service: via al match domenica 14 novembre alle ore 18. Queste le parole di Simone Parodi: “Ortona ad ora non ha raccolto molto nelle prime giornate del campionato ma è una squadra che ha del potenziale e la affronteremo al massimo come affrontiamo tutte le partite, poi sarà il campo a parlare. Il risultato della domenica è il frutto di quello che si fa anche durante la settimana. Mi sto trovando molto bene in questo gruppo, vedo delle buonissime potenzialità in questa squadra.” Continuando poi “Sono qua per rimanere in campo il più possibile aiutando i ragazzi sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista mentale. Negli ultimi match ho visto la squadra più consapevole dei propri mezzi, voglio dare una mano in questo percorso di crescita”. In conferenza stampa ha commentato il momento che sta vivendo il team senese e ha parlato della prossima partita anche Paolo Falabella, assistant coach dei senesi: “Questo – ha dichiarato – è un gruppo che non si tira mai indietro, i ragazzi lavorano molto e si danno da fare durante la settimana. Coach Paolo Montagnani sta dando loro grande tranquillità e sta sistemando le cose che andavano meno bene come il servizio e il muro nelle azioni lunghe su palla alta, questo ci ha dato sicurezze. Vincere la prima gara è stata una sorta di sblocco. Stiamo gestendo con maggiore tranquillità le cose semplici, da qui miglioreremo anche gli aspetti più specialistici che ci aiuteranno a salire in classifica”. Ancora coach Paolo Falabella: “Siamo cresciuti nella fase break, stiamo battendo meglio e stiamo murando meglio. E abbiamo ancora grandi margini. Gli indici di gioco stanno salendo e si spera che continueranno a salire. I buoni risultati aiutano a lavorare meglio, stiamo lavorando tanto su alcune situazioni di muro-difesa e questo ci dà sicurezze nel nostro gioco. E’ importante riuscire a raggiungere alcuni valori di gioco. Ortona ha subìto l’infortunio del palleggiatore Piazza, che è tornato a giocare nell’ultima giornata. Hanno un roster importante, fanno della battuta e dell’attacco dei laterali alcuni dei loro punti di forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida impegnativa per Ortona, che accoglie Siena. Piazza: “Toccherà a noi fare il massimo”

    Di Redazione Sfida impegnativa tra le mura amiche per la Sieco Service Impavida Ortona. Domenica 14 novembre, alle ore 18.00 arriva al Palasport Comunale la Emma Villas Aubay Siena. Nella scorsa estate, Siena come d’abitudine si era regalata una campagna acquisti fatta di pezzi da novanta per tentare il salto di categoria. Tra questi, spicca lo schiacciatore ex Impavido Giuseppe Ottaviani. Nonostante le buone premesse, tuttavia, i toscani hanno faticato nelle prime uscite e così, oltre ad un nuovo coach (Paolo Montagnani ha sostituito Lorenzo Tubertini a fine ottobre) sono arrivati anche dei rinforzi in campo. Si tratta di due schiacciatori di altissimo livello: Simone Parodi e Ivan Kuznetsov. Dopo un inatteso filotto di tre sconfitte consecutive, la prima vittoria per Siena arriva a Mondovì, proprio subito dopo l’arrivo dei nuovi innesti. Vittoria anche nella giornata successiva, la prima davanti ai propri tifosi contro Lagonegro. Due vittorie da tre punti che rilanciano i toscani proprio alla vigilia della gara contro la Sieco Service Impavida Ortona. Gli impavidi, reduci da un brusco stop rimediato a Porto Viro, sono ben consapevoli dell’impresa che toccherà costruire per aver la meglio su una formazione di altissimo livello qual è la Emma Villas Aubay Siena. In terra d’Abruzzo c’è molta voglia di riscatto perché per la prima volta nella sconfitta di Porto Viro, non si sono visti i passi avanti che la squadra aveva sempre dimostrato di aver fatto. “Rientrare è stato bellissimo“, commenta il palleggiatore pescarese Lorenzo Piazza. “Peccato aver perso un occasione per andare almeno a punti. Per fortuna sto molto meglio, anche se non ancora al cento per cento ma rientrare in campo, esordire, assaporare il gusto della competizione e della complicità con i miei compagni di squadra è stato emozionante. Domenica sarà una vera e propria battaglia. Siena si è ripresa da un inizio non brillante e di certo verranno con tutte le intenzioni di fare punti. Punti che però servono anche a noi, sia per la classifica ma anche per il morale. Toccherà a noi fare il massimo per avere una reazione, soprattutto nella finalizzazione dei contrattacchi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte: il primo di diversi impegni ravvicinati è sul campo di Brescia

    Di Redazione Da metà novembre a metà dicembre, dal sesto turno al turno di riposo in programma il 19 del prossimo mese. Dal primo posto solitario in classifica conquistato dopo cinque partite alla seconda parte del girone di andata che servirà a definire l’eventuale partecipazione alla Del Monte Coppa Italia A2. Si inaugura nel prossimo weekend uno spezzone di calendario particolarmente difficile e ricco di insidie per la Bcc Castellana Grotte con quattro trasferte su sei gare nei prossimi trenta giorni. Il primo appuntamento per la formazione allenata da Flavio Gulinelli è puntato su domenica 14 novembre 2021, con prima battuta alle ore 18, sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia per una sfida valida per la sesta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. In campo al Centro Sportivo San Filippo ci saranno Castellana Grotte, vincente in quattro partite su cinque in questo avvio di stagione ma sconfitto proprio nell’ultima trasferta a Motta di Livenza, e Brescia, vincente finora solo alla prima di campionato con Ortona. Tre sconfitte (e un turno di riposo già osservato) nelle ultime quattro gare per la compagine allenata da Zambonardi, formazione che tuttavia si presenta ostica e con diverse individualità di valore. Cisolla, Galliani, Tiberti e gli ex New Mater Stefano Patriarca (in gialloblù nella passata stagione e nel 2010/2011 in Superlega) e Davide Esposito (a Castellana nel 2019) compongono l’ossatura portante di una squadra che lo scorso anno è stata ad un passo dall’impresa promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia prepara il match di Mondovì: “Teniamo la guardia alta”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia si prepara a tornare in campo domenica 14 novembre, quando si giocherà alle 16 in casa della Synergy Mondovì. A commentare il momento degli emiliani è il libero Luca Cagni: “Il clima che si è respirato durante questa settimana è stato molto positivo, anche grazie al risultato che abbiamo avuto nell’ultima partita giocata in casa a Rubiera. Dallo 0-2 passare al 3-2 è stato molto importante per noi, abbiamo dato prova di essere un gruppo unito, che comunque vuole lottare, che ci crede sempre e non molla mai un pallone e questo penso che sia fondamentale per noi per crescere“. “In questi giorni – continua Cagni – abbiamo lavorato molto sui secondi tocchi, sulla difesa, poi la ricezione e infine sulle fasi di gioco in vista della partita di domenica contro Mondovì. Loro hanno un opposto che comunque mette a terra tanti palloni e per questo dovremo cercare di limitarlo il più possibile“. Fabio Fanuli, secondo allenatore della Conad, analizza il percorso dei ragazzi di Mastrangelo durante questa prima fase del girone di andata: “Ormai è trascorso quasi un mese dall’inizio del campionato e penso che il lavoro stia procedendo bene. Come tutti sappiamo abbiamo affrontato queste prime partite con una grande defezione, quella di Diego Cantagalli, ma penso che i ragazzi abbiano risposto tutti presente quando è stato il momento di dare il proprio contributo e di questo siamo contenti e fieri“. Poi il focus sulla trasferta di Mondovì: “Domenica affronteremo una squadra molto giovane ma non per questo da sottovalutare, il campionato di A2 quest’anno è molto duro ed equilibrato, bisogna tenere sempre la guardia alta e non sottovalutare nessuno. Mondovì a mio avviso non merita l’ultimo posto in classifica (con solo 1 punto) che ha in questo momento, quindi noi li stiamo studiando molto bene per farci trovare al meglio domenica, hanno delle ottime potenzialità: una su tutti l’opposto Arinze, che per quanto mi riguarda è un opposto di altissimo livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO