consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, Barbiero: “Il test match con Taranto è un ottimo banco di prova”

    Di Redazione Tempo di primi confronti per la Rinascita Lagonegro che in questa settimana ha in calendario due allenamenti congiunti. Dopo le sedute di lunedì e martedì, la formazione di mister Barbiero mercoledì parte per Taranto , formazione neo promossa in Superlega. Test importante che darà le prime indicazioni ai tecnici biancorossi. “Abbiamo fatto una parte di preparazione in progressione , ora abbiamo due allenamenti congiunti molto impegnativi Prima con Taranto e poi con Vibo, che ci serviranno per capire a quale modello ci dobbiamo avvicinare, sia a livello individuale per caratteristiche tecniche dei singoli giocatori sia come livello di gioco, spiega Barbiero. Per noi sarà un test importante che va al di là del risultato , andiamo a cercare delle conferme su alcune situazioni che stiamo allenando in questo periodo e capire l ‘efficacia del gioco . Per noi sarà importante come verifica : giocare contro una squadra di Superlega – spiega il tecnico di Lagonegro- non deve essere tentare di fare una bella partita, ma cercare di affrontare situazioni complesse che una squadra di Superlega ti mette d’avanti. Quindi voglio che i ragazzi si abituino ad un livello di gioco che deve essere necessariamente alto , perché il livello dell ‘A2 quest’anno è molto alto e alcune fasi  di gioco tendono alla Superlega, anche se poi i protagonisti in campo sono diversi.  Queste gare servono per alzare l’asticella della qualità e capire quale deve essere il modello di riferimento”. Dopo Taranto sarà la volta di Vibo, venerdì pomeriggio per poi pensare alla prossima settimana che prevede un allenamento congiunto contro Aversa.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Onwuelo: “A Modena per assaggiare le nostre capacità”

    Di Redazione Domani alle ore 17,15 si svolgerà il primo test match stagionale della Emma Villas Aubay Siena, con i biancoblu senesi che saranno impegnati in trasferta contro Modena. Domenica 12 settembre si terrà invece il primo test match casalingo: in quella circostanza alle ore 17 al PalaEstra la squadra di coach Lorenzo Tubertini sfiderà in casa la Nazionale italiana juniores. L’opposto classe 1997 Samuel Onwuelo è atteso da una stagione che può essere molto importante per lui. Avrà modo di mostrare le sue qualità e di giocare con continuità. “Stiamo lavorando tanto in vista dell’inizio del campionato, con l’intento di essere al 100% fisico per la nostra prima partita ufficiale che è in programma il prossimo 10 ottobre – afferma Samuel Onwuelo. – In squadra vedo ragazzi volenterosi, ci alleniamo bene e con tanta grinta. Voglio fare i complimenti al nostro preparatore atletico Omar Pelillo che è molto bravo. Mi sto trovando bene qui, le aspettative che avevo riguardo la società, il team, il gruppo sono tutte state confermate da ciò che sto vedendo. Mi aspettavo una realtà di alto livello per questa categoria e così in effetti è. Sono molto contento del gruppo che si sta creando”. “Sarà una stagione sicuramente molto importante sia per me a livello personale che per il team – prosegue Onwuelo. – Siamo tutti concentrati sul lavoro da fare, questa d’altronde è la base di ogni successo. Domani giocheremo il primo test match del nostro precampionato. Sono momenti importanti, nei quali dobbiamo cercare di mettere in campo quegli aspetti tattici sui quali abbiamo lavorato nel corso degli allenamenti. Il primo focus deve essere quello, con la testa sempre rivolta al 10 ottobre. Una partita, anche se amichevole, dà sempre sensazioni diverse rispetto ad un allenamento. Dovremo cercare di fare buone cose”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test per il Volley Tricolore, l’incasso sarà devoluto in beneficenza

    Di Redazione Dopo il ritiro a Felina, per il Volley Tricolore è tempo del primo allenamento congiunto che si disputerà a Castelnovo ne’ Monti, sabato 11 agosto alle ore 18:00 al palazzetto ITC Cattaneo, contro la Pallavolo Libertas Cantù. Per assistere a questo primo incontro della squadra reggiana è possibile prenotare il proprio posto tramite il sito www.codazero.it (pagina legata al teatro di Bismantova). I posti disponibili saranno 98, nel pieno del rispetto delle regole contro il Covid-19. L’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’associazione provinciale di Reggio Emilia Onlus Fa.Ce. – Famiglie Cerebrolesi, il cui gruppo “Trimbù” sarà presente sugli spalti con i propri strumenti musicali. Il gruppo “Trimbù” dell’associazione Fa.Ce. La Fa.Ce. – Famiglie Cerebrolesi ODV è una associazione che raggruppa famiglie con un figlio disabile sorta nel 1990 a Reggio Emilia. Dal 1997, nella montagna reggiana, è attivo un gruppo di genitori Fa.Ce. fortemente impegnato nel miglioramento dei servizi verso i disabili e le loro famiglie. Fra i principali impegni della Associazione c’è la creazione di spazi per il tempo libero dei ragazzi disabili con il doppio scopo di favorire ai ragazzi la possibilità di esprimere le loro abilità e contemporaneamente dare respiro alle loro famiglie. I ragazzi disabili hanno tanto tempo per “fare”, intere giornate da riempire, quindi l’idea di partenza della Fa.Ce. è stata quella di riempire il tempo con cose che essi “amavano fare”: musica, teatro, attività fisica, e di farle in compagnia di amici, di volontari, di compagni di vita. Laboratorio Teatrale, nuoto, attività motoria outdoor o in palestra, arrampicata ed anche laboratorio musicale si susseguono fra le proposte per i ragazzi disabili. Fra queste un corso di percussioni ha permesso ai ragazzi disabili di acquisire conoscenza e uso di alcuni strumenti, tant’è che il gruppo ha preso il nome di “Trimbù”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, ecco il programma delle amichevoli pre-campionato

    Di Redazione Dopo tre settimane di preparazione, con giornate scandite da sedute di pesi e sessioni con la palla, per la Pool Libertas Cantù è giunto il momento dei primi allenamenti congiunti contro squadre di Serie A2 e Serie A3. Ecco dunque il programma delle amichevoli che saranno utili a coach Matteo Battocchio per fare il punto della situazione dei suoi ragazzi. Gamma Chimica Brugherio – Pool Libertas Cantùmercoledì 8 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Segrate (MI), inizio riscaldamento ore 16.00 Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantùsabato 11 settembre presso il Centro Sportivo di Castelnuovo Ne Monti (RE), inizio riscaldamento ore 16.30 Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantùmercoledì 15 settembre, luogo e orario da confermare Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugheriosabato 18 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia (CO), inizio riscaldamento ore 16.30 Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamomartedì 21 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 20.00 Pool Libertas Cantù – ViviBanca Torinosabato 25 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 17.00 Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emiliadomenica 3 ottobre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 16.00 (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, mercoledì il primo allenamento congiunto con Taranto

    Di Redazione Concluse le prime tre settimane di preparazione, la Rinascita Volley Lagonegro programma una fase che la vedrà impegnata nei primi allenamenti congiunti. Mercoledì 8 settembre infatti i biancorossi saranno ospiti della neopromossa in Superlega Prisma Taranto, per il primo confronto della stagione, poi il programma prevede un’altra trasferta contro un’altra compagine della massima serie, la Tonno Callipo Vibo Valentia, fissata per venerdì 10 settembre. Sarà poi la volta dell’esordio in casa al Palasport di Villa D’Agri, in programma mercoledì 15 settembre contro la Normanna Aversa, formazione che milita in Serie A3. Sempre a settembre gli ultimi due allenamenti congiunti saranno il 18 a Cisterna, contro la Top Volley di Superlega, e il 29 ad Aversa (A3). “Le prime tre settimane di allenamento – spiega il preparatore Vincenzo Ghizzoni – sono state caratterizzate da volumi molto alti, sia in sala pesi che al palazzetto, quindi la combinazione del lavoro tecnico e lavoro fisico sta permettendo di strutturare la forza e l’esplosività della seconda fase. Abbiamo fatto tanti circuiti di attivazione, sia per la prevenzione che sui volumi. Dalla settimana prossima faremo un ciclo di intensità, aumentando i carichi. Abbiamo fatto anche i test di carico e sono andati bene i ragazzi, hanno reagito molto bene“. Solo una giornata di tregua per gli uomini di Barbiero, poi lunedì 6 settembre si riprende a lavorare per le preparare i prossimi appuntamenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: il primo test match si chiude al tie break per gli azzurrini

    Di Redazione Il primo test match della stagione giocato a porte chiuse con la nazionale under 21 di Frigoni (vice campioni continentali under 20) in ritiro in Val Camonica pre mondiale finisce a favore degli azzurrini per 3-2. Ottimi gli spunti per coach Graziosi al termine di questa prima prova sul campo per l’Agnelli Tipiesse, che ha schierato quasi tutti i suoi atleti. Nella prova si sono distinti il neo acquisto Padura Diaz con 22 punti e le due bande con 16 punti a testa, un ottimo Larizza e Cargioli presenti anche a muro. Dall’altra parte della rete i migliori under 21 italiani non si sono risparmiati dando in più di un’occasione del filo da torcere nell’allenamento pre mondiale in programma dal 23 settembre al 3 ottobre, portando quasi sempre i parziali ai vantaggi. I rossoblù incontreranno ancora la stessa formazione lunedì 6 settembre sempre a Darfo Boario Terme in un secondo allenamento congiunto. Mister Graziosi: “Il test è andato abbastanza bene, non mi aspettavo che riuscissimo a tenere già il campo così bene, abbiamo giocato a tratti una buona pallavolo, poi nel quinto ho fatto giocare anche altri ragazzi.  Un test senz’altro positivo, lunedì torneremo sperando di far meglio, queste partite ci danno attenzioni su dove lavorare dal punto di vista tecnico, dove focalizzare l’attenzione quindi direi che è stato molto utile, loro sono una squadra fisica che è da giugno che si allena per il mondiale e sono naturalmente molto avanti”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, ora è ufficiale l’arrivo dello schiacciatore brasiliano Matheus Secco

    Di Redazione Il suo arrivo era ormai nell’aria da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità: Matheus Secco Costa è un nuovo giocatore dell’HRK Motta di Livenza. Brasiliano, 26 anni da compiere nei prossimi giorni (11 settembre), alto 201 centimetri, Matheus viene ingaggiato nel ruolo di schiacciatore al posto del connazionale Evandro Dias de Souza, costretto a rinunciare per problemi di Covid legati alla sua famiglia. Il nuovo arrivato ha già due esperienze in Europa al TFL Altekma (Turchia) e al Maccabi Hod Hasharon (Israele), oltre a quella con l’Al Wehda in Arabia Saudita. Giocatore tecnico e potente in attacco, vanta un ottimo servizio e l’esperienza necessaria per essere d’aiuto al gruppo in questo salto di categoria. In questi giorni arriverà in Italia e si aggregherà al resto del gruppo a Caorle, già al lavoro da una decina di giorni. “È stata un’operazione più lunga del previsto ma siamo in dirittura d’arrivo – il commento del ds Carniel in merito a quest’ultimo colpo di mercato -. Matheus è un ragazzo di ottime qualità fisiche e tecnica sopraffina, sarà l’uomo di equilibrio di questa squadra, un ottimo innesto voluto fortemente da coach Lorizio e da me. Con il Covid-19 e la burocrazia che ne consegue i tempi dei trasferimenti da stati ‘a rischio’ si sono allungati e quindi il suo arrivo si è ritardato ma ora siamo pronti e nell’arco di un paio di settimane sarà ad allenarsi con i colori biancoverdi“. (Fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I test match della Bcc Castellana Grotte: si comincia con l’Aurispa Libellula

    Di Redazione Mentre continua tra campo, palestra, piscina e sabbia la preparazione atletica in vista della stagione sportiva 2021-22 della Bcc Castellana Grotte, il direttore sportivo del club pugliese Bruno De Mori ha ufficializzato gli appuntamenti della preseason. 7 i test in programma per la formazione allenata da Flavio Gulinelli, con i primi tre in calendario al Pala Grotte di Castellana e i successivi quattro in trasferta. Si comincia mercoledì 8 settembre con l’allenamento congiunto con l’Aurispa Libellula Lecce, club iscritto alla prossima Serie A3. Venerdì 10 settembre, invece, ospite dell’impianto di via dell’Andro sarà la Prisma Taranto degli ex Di Pinto, Falaschi e Sabbi, formazione che parteciperà alla prossima Superlega. Il percorso casalingo della preseason si chiuderà mercoledì 15 settembre: allenamento congiunto con la Moaconcept Ortona, anteprima della prossima serie A2. Da venerdì 17 settembre, invece, si apre il calendario dei test in trasferta: prima uscita sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Giovedì 23 settembre, mercoledì 29 settembre e domenica 3 ottobre allenamenti congiunti “di ritorno” sui campi di Lecce, Ortona e Taranto. Sette passaggi che serviranno a preparare il debutto ufficiale in campionato in programma domenica 10 ottobre al Pala Grotte con l’Agnelli Tipiesse Bergamo. Prosegue intanto, come detto, il lavoro fisico e atletico della squadra pugliese, con il programma suddiviso tra il gommato del Pala Grotte e i pesi della palestra Finix a Castellana, tra l’acqua della piscina Nadir a Putignano e la sabbia del campo da beach volley presso il centro sportivo Perrone, sempre a Castellana. Doppia seduta mattina e pomeriggio e weekend libero per tutta la prima parte della preparazione che si chiuderà domenica 5 settembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO