consigliato per te

  • in

    Riccardo Pinelli: “Contro Porto Viro dovremo essere più concreti”

    Di Redazione La prossima gara che la Emma Villas Aubay Siena affronterà sarà una delle tante sfide tra ex: nella Delta Group Porto Viro che ha appena vinto per tre set a uno a Reggio Emilia militano Marco Fabroni, Filippo Vedovotto, Romolo Mariano e Rocco Barone, tutti in passato giocatori del team senese, del quale due di loro sono stati anche capitani. Fabroni e Vedovotto con la casacca della Emma Villas Aubay hanno vinto una Coppa Italia di Serie A2 nel 2017 e hanno vissuto la grande stagione culminata con la vittoria del campionato e con la promozione in Superlega nel 2017-2018. “Nonostante la sconfitta – dice il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli – la gara contro Brescia ci ha dimostrato che possiamo giocarcela anche contro squadre molto forti. Nella scorsa stagione, infatti, Brescia ha dimostrato di essere una grandissima squadra e rispetto al passato campionato hanno modificato poco il loro roster. A noi è mancato poco per conquistare un punto o magari anche la partita perché tutti i set sono stati lottati, tirati ed equilibrati. È stata dunque la conferma che possiamo giocarcela contro chiunque. Quando perdi dei set per pochi punti significa che basta togliere un errore o un’imprecisione per ribaltare il risultato. Abbiamo analizzato dove dobbiamo migliorare, cercheremo di non commettere più gli stessi errori e di mantenere la lucidità nei momenti importanti“. Sui prossimi avversari di Siena il capitano del team biancoblu afferma: “Porto Viro arriva da una bella vittoria in trasferta contro Reggio Emilia, è una squadra esperta che sta attraversando un buon momento di forma. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi. Nel loro roster ci sono giocatori importanti che militano in questo campionato da tantissimi anni. Potremmo ritrovarci in situazioni simili a quelle appena vissute contro Brescia, quindi rispetto al match di pochi giorni fa dovremo essere più concreti nei frangenti determinanti. Ci stiamo preparando bene, dobbiamo essere attenti ed esigenti in ogni singolo allenamento per poi essere pronti quando si arriva alla partita“. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo pronta al big match con Bergamo: “È la favorita per la promozione”

    Di Redazione C’è grande attesa per l’anticipo della Serie A2 maschile, che andrà in scena sabato 27 novembre alle 19 e vedrà la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospitare la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo. Una sfida ai vertici della classifica, che vede i padroni di casa biancoblù sul secondo gradino con 13 punti, mentre gli ospiti orobici occupano la quarta posizione ad una sola lunghezza. Entrambe le compagini hanno disputato 6 giornate, essendosi lasciati ormai alle spalle il turno di riposo, che per i ragazzi di coach Serniotti si è consumato nello scorso fine settimana. Sono cinque i confronti finora disputati tra i due club a partire dal 2018, quando in regular season le squadre pareggiarono i conti con una vittoria ciascuno sul proprio campo di gioco, fino allo scorso anno, dove furono proprio i campioni in carica bergamaschi ad interrompere il percorso cuneese verso la Coppa Italia nella semifinale di Cisano. Match sempre molto “caldi”, in cui le due compagini hanno espresso una bella pallavolo ed emozionato gli spettatori, in presenza prima e da casa poi. A presentare l’appuntamento è Roberto Serniotti: “Dopo 7 giornate tutti hanno capito che quello di quest’anno è un campionato molto equilibrato; non esistono partite facili, ma nello stesso tempo puoi mettere in difficoltà chiunque, anche fuori casa. Con un numero di squadre dispari la classifica va letta in base agli incontri disputati e in ogni caso siamo solo a metà del girone di andata. Visto che eravamo in serie positiva, io avrei preferito non avere la scorsa giornata il turno di riposo, ma questo non si può certo decidere. Ne abbiamo comunque approfittato per lavorare un po’ più fisicamente e per correggere i nostri difetti. Sabato arriva Bergamo, squadra per me favorita per la vittoria finale. Era già forte l’anno scorso e si è ulteriormente rinforzata, speriamo di avere tanta gente al palazzetto a sostenerci e aiutarci a batterli“.È possibile acquistare i biglietti in prevendita online su Liveticket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Alessio Ferrini: “Cerco di sfruttare al massimo la mia occasione”

    Di Redazione La Kemas Lamipel Santa Croce è chiamata a trovare punti pesanti contro Lagonegro, domenica al PalaParenti. Alessio Ferrini, chiamato in causa ormai da alcuni match a causa dell’infortunio di Walla Souza, vuole rispondere presente: “Sinceramente penso di poter migliorare ancora in alcuni fondamentali. Sono contento di dare una mano alla squadra e mettere nelle gambe un po’ di campo, che sicuramente mi servirà anche per quando Walla si riprenderà dall’infortunio. Partire dalla panchina ed entrare non è mai facile, quindi sto cercando di sfruttare al massimo queste partite nelle quali parto da titolare“. Ferrini torna poi sulla sconfitta al quinto set contro la BCC: “A Castellana abbiamo giocato a tratti una buona pallavolo. Siamo stati bravi ad avere pazienza per chiudere il punto, mentre nei set persi abbiamo avuto troppa fretta di chiudere subito. Peccato per il tie break, nel quale eravamo avanti e abbiamo sprecato alcune occasioni per allungare il vantaggio“. Infine lo sguardo si sposta sul match con Lagonegro: “Possiamo dire che è uno scontro diretto. Conosco molto bene coach Barbiero, perché l’ho avuto lo scorso anno a Mondovì, e so che preparerà molto bene la partita. Noi stiamo trovando le nostre sicurezze e il nostro gioco nonostante l’assenza di Walla. Usciamo con il dente avvelenato dalla scorsa trasferta. Non c’è momento migliore di tornare a vincere se non tra le mura di casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì sfrutta il turno di riposo per preparare il tour de force

    Di Redazione Nel Campionato di serie A2 Maschile Credem Banca nel prossimo weekend il Vbc Synergy Mondovì osserva il proprio turno di riposo. Coach Francesco Denora ha potuto, quindi, sfruttare questi giorni per lavorare intensamente tanto sulla tecnica quanto sulla tattica e sui sistemi di gioco in vista delle sfide del prossimo intensissimo mese di Dicembre, che prevede il 5 la gara interna con Cantù, Mercoledì 8 la trasferta a Motta di Livenza, il 12 la gara interna con Brescia, il 19 la trasferta di Ortona ed il 26 il derby interno con Cuneo (ben 5 gare in 21 giorni). In particolare il Vbc Synergy Mondovì deve riuscire a migliorare nella gestione delle azioni di contrattacco: infatti la squadra, trascinata dal libero Raffa, difende tanti palloni, ma poi purtroppo non riesce a trasformare tutte queste difese in punti perché manca della necessaria lucidità e concretezza delle palle rigiocate. Il presidente monregalese GianCarlo Augustoni sprona la squadra e l’ ambiente: “Dobbiamo continuare a lavorare con entusiasmo e determinazione, perché siamo una squadra giovane, totalmente rinnovata rispetto a quella della scorsa stagione e soprattutto con margini di miglioramento davvero notevoli. Inoltre dobbiamo riuscire ad essere più lucidi e concreti nei contrattacchi e nei momenti chiave dei set, in cui troppo spesso è emersa la nostra poca esperienza. Personalmente sono fiducioso, soprattutto se riusciremo a far scattare quella scintilla ed a fare quel passo in avanti che ancora ci manca. Molto importante, come sempre del resto, sarà il sostegno ed il calore dell’ Hagar Group ed in generale del pubblico, che dovrà veramente essere l’ uomo in più in campo e letteralmente trascinare i ragazzi durante le partite, così come avvenuto nel vittorioso match contro Reggio Emilia.”     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il presidente Molteni non si pone limiti: “Coppa Italia e playoff”

    Di Redazione La Pool Libertas Cantù occupa la seconda posizione in coabitazione con Cuneo, terza se si considera il quoziente set, al termine di sei partite giocate e un turno di riposo. Per strada, quindi, persi solo cinque potenziali punti. Un ottimo risultato per il presidente Ambrogio Molteni che, in un articolo di Alberto Gaffuri per La Provincia, fa il bilancio di questa prima parte di stagione. “Mi sembra un bel miglioramento, anche perché abbiamo sempre detto che il nostro obiettivo sarebbe stato la salvezza. Teniamo presente che nell’ultima partita ci mancavano rispetto a quello che avrebbe dovuto essere l’organico di inizio stagione sia Butti sia Monguzzi. Ora, dopo sei giornate, bisogna capire bene cosa vogliamo e possiamo fare, anche perché i ragazzi hanno dato tanto e bisognerebbe avere forse più cambi, perché il campionato è ancora molto lungo”. Molteni fa intendere, quindi, che vorrebbe far rifiatare maggiormente il sestetto, potendo contare su una panchina più lunga per coach Battocchio, considerando anche gli infortuni di Monguzzi e Butti. “Il budget societario vedrà se ci saranno occasioni prima della fine dell’andata, a Natale, di fare un ulteriore sforzo di rafforzare l’organico. Investire ancora, dopo 10 anni, sarebbe un ulteriore gesto d’amore per cercare di toglierci altre soddisfazioni anche per i nostri tifosi, che vorrei fossero numerosi domenica alle 16 al PalaFrancescucci nello scontro al vertice contro Castellana Grotte”.   Se, la scorsa stagione, la Pool Libertas aveva raccolto 22 punti al termine della regular season, quest’anno l’andazzo sembra più favorevole e Molteni non vuole limitare gli obiettivi della squadra: “Oggi possiamo forse porci due ulteriori obiettivi, ossia quello di entrare nelle prime otto alla fine dell’andata, e così qualificarci alla fase finale di Coppa Italia, e poi successivamente vedere se possiamo afferrare i playoff” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Parodi e il richiamo della A2: “Siena non è una seconda scelta”

    Di Roberto Zucca Una nuova avvincente sfida. Di quelle a cui lui non si sottrae. Così come lo scorso anno, in un emozionante finale di stagione, è riuscito a portare Taranto in Superlega, in questa stagione Simone Parodi prova a concedersi il suo personalissimo bis, tentando la scalata alla classifica con la Emma Villas Aubay Siena: “Sono qui a Siena perché è una società che ho sempre apprezzato e conosciuto per la professionalità. Ci sono diverse cose che mi hanno convinto a firmare: la squadra, nella quale ho visto delle ottime potenzialità, Montagnani e il progetto“. Prima esperienza con Montagnani? “Sì, ma è un allenatore che apprezzo molto. Molto preparato, molto tecnico e rigoroso. Per certi versi mi ha ricordato Alberto Giuliani, che è stato un allenatore con il quale ho condiviso tantissime stagioni della mia carriera. Sono certo che con lui potrò fare un buon lavoro. Le premesse ci sono tutte“. foto Emma Villas Siena Siena ha avuto un avvio travagliato. Parodi rappresenta la cura? “Non credo di essere in grado, da solo, di costituire una terapia per i risultati. Sicuramente sono un innesto che è arrivato qui per poter fare bene e supportare la squadra nel raggiungere i risultati che si è posta come obiettivi. Dobbiamo lavorare tutti assieme per fare sì che domenica dopo domenica si possa raggiungerli. Ma l’affiatamento giusto si sta creando e in palestra lavoriamo tanto per fare sì che tutto sia perfetto in campo“. Perché ha aspettato il mese di novembre per firmare un contratto? “Perché è arrivato il momento di non buttarsi a capofitto in qualsiasi cosa mi propongano, ma di scegliere il progetto anno per anno con cura. Negli ultimi anni ho imparato ad aspettare le giuste occasioni e soprattutto da pretendere dalla mia carriera ciò che realmente mi soddisfaceva. Ho cercato una soluzione che si cucisse addosso a me come un vestito“. Foto Emma Villas Aubay Siena Ad un certo punto sembrava fatta a Cisterna. “Sono andato ad allenarmi qualche settimana. Mi sono trovato molto bene, ma poi sono tornato a casa per proseguire il lavoro e mi ha chiamato Siena. Non è una seconda scelta. Così come lo scorso anno optare per Taranto non è stato un declassamento dalla Superlega. La gioia e la soddisfazione di ottenere la promozione sul campo è stata bellissima“. A Siena per replicare l’impresa? “Ancora troppo presto per parlare di queste cose. È appena iniziato tutto. È una fase in cui adesso bisogna trovare i giusti equilibri. In primis devo rientrare nel pieno della condizione e giocare al 100%. Ne riparliamo tra qualche mese, promesso!“. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 in pillole statistiche: Fedrizzi ne segna 33, segue Motzo a 30 punti

    Di Redazione Lo scorso weekend è andata in scena la settima giornata di andata del campionato di Serie A2 maschile. A comandare la classifica è ancora la Bcc Castellana Grotte, a quota 15 punti. Chiude invece la Sieco Service Ortona, con un solo punto. Ecco le statistiche individuali di rendimento a conclusione della giornata- Big in A2 Gianluca Loglisci (HRK Motta di Livenza): 24 punti, 68% in attacco, 3 muri e il 32% di ricezione perfetta.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 30 punti, 52% in attacco, 1 muro e 1 ace.Antonino Suraci (Conad Reggio Emilia): 20 punti, 47% in attacco, 3 murie 1 ace.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 33 punti, 45% in attacco, 6 aces e il 44% di ricezione perfetta.Sebastiano Milan (Cave Del Sole Lagonegro): 19 punti, 62% in attacco, 2 muri, 1 ace e il 37% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 19 punti, 47% in attacco e 2 muri. Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 5 punti, 50% in attacco e 4 muri.Alessio Alberini (HRK Motta di Livenza): 5 punti, 100% in attacco, 1 muro e 3 aces.Miglior Centrale: Andrea Truocchio (BCC Castellana Grotte): 15 punti, 61% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Ivan Kuznetsov (Emma Villas Aubay Siena): 6 punti, 33% in attacco, 2 muri e il 14% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Domenico Pace (Kemas Lamipel Santa Croce): 15 ricezioni perfette (56%). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Motta cambia nome: ecco HRK Diana Group Motta

    Di Redazione La Pallavolo Motta firma la partnership con Diana Group, importante azienda del territorio che ha voluto legare il proprio nome alla società trevigiana che milita nel campionato nazionale di A2. Il sodalizio con la società biancoverde vedrà il brand Diana Group presente sulla maglia da gara ufficiale insieme all’attuale HRK diventando di fatto il co-main sponsor dando vita al nuovo nome con cui la società trevigiana continuerà il campionato nazionale di A2: HRK DIANA GROUP MOTTA. Il presidente di DIANA GROUP Claudio Diana ha spiegato i motivi che hanno spinto a siglare l’accordo con la società di Motta: ”Devo essere onesto, ho vissuto la mia prima esperienza pallavolistica domenica nella gara contro Cantù a Caorle. E’ stato molto emozionante e devo farvi i complimenti. La nostra azienda è di Motta, io vivo a Motta e siamo sempre stati impegnati nel sociale. Ho accettato di abbracciare questo progetto sia per questo e anche perché credo che una società importante come la Pallavolo Motta che si muove a livello nazionale possa aiutare anche noi nel distribuire e far conoscere il nostro marchio. Non sono pesati i risultati ottenuti fino ad oggisulla decisione di legare il nostro marchio alla vostra società,come ho detto non conoscevo questa realtà, è stato invece importante sapere che la società è di Motta proprio perché la nostra azienda è di Motta, io vivo a Motta e quindi mi sento un mottense e credo sia giusto far parte di un progetto così importante rimanendo comunque legato al territorio.”  Il presidente della Pallavolo Motta, Rinaldo De Bortoli, su questa importante collaborazione: ”La solida realtà imprenditoriale della DIANA GROUP SRL, che opera con successo nel territorio mottense, ha creduto nel lavoro che la Pallavolo Motta sta portando avanti con la squadra che milita nel campionato nazionale di Serie A2 e nel progetto per il settore giovanile. Per questo ha voluto legare il proprio marchio a quello della nostra società per far crescere e per far conoscere sempre di più ed in tutto il territorio nazionale il brand della propria azienda e la realtà della nostra Società.Ringrazio il Presidente della DIANA GROUP signor Claudio Diana per l’entusiasmo che certamente metterà in questa sua nuova avventura eper i suggerimenti e le nuove idee che sicuramente potrà dare al gruppo dirigente. Domenica scorsa ha dimostrato la sua passione quando al palaMare di Caorle ha assistito alla gara contro Cantù insieme alla moglie soddisfatto, oltre che per il bel gioco espresso dalla squadra e per il risultato finale, anche per la partecipazione dei tifosi, per l’organizzazione dell’evento in tutte le sue componenti e per l’ottimo lavoro dello staff esternando grande entusiasmo.Esprimo il ringraziamento al nuovo collaboratore anche a nome di tutto il Consiglio della Pallavolo Motta, sicuri che il sostegno della Diana Group ci darà la possibilità di lavorare ancora meglio per raggiungere sempre nuovi obiettivi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO