consigliato per te

  • in

    Ortona tenta di risollevarsi, domenica arriva la HRK Motta di Livenza

    Di Redazione Tutto pronto per l’ottava giornata di campionato. La Sieco Service Impavida Ortona non riesce ancora ad uscire dal pantano che la sta relegando all’ultimo posto in classifica con all’attivo un solo punto. La prossima occasione per mettere le quattro ruote motrici e tirarsi fuori dal fango, mettendosi finalmente in marcia arriverà domenica 28 novembre, quando alle ore 18.00 gli arbitri Marco Turtù (da Montegranaro) e Alberto Dell’Orso (da Pescara), fischieranno l’inizio della sfida contro la HRK Diana Group Motta di Livenza che con i suoi 12 punti occupa il quinto posto in classifica. La neo-promossa sta ben figurando nella categoria cadetta grazie a ragazzi di grande talento che dalla passata stagione stanno continuando la loro crescita esponenziale. Dopo aver fatto faville in serie A3 l’opposto Gamba ed il centrale Cattaneo stanno confermando le loro capacità anche in un campionato molto più impegnativo come quello di A2. In estate, la squadra acquista maggior peso anche dal punto di vista dell’esperienza. Si pensi agli ingaggi del centrale Omar Biglino, ad esempio, che arriva dalla Serie A1 o allo schiacciatore Loglisci, con alle spalle tanta serie A2. Non è da meno in quanto ad esperienza e valore individuale, la Sieco, che tuttavia non riesce a scrollarsi di dosso la tensione della gara. Nunzio Lanci: “Senza dubbio immaginavo sarebbe stato un campionato fatto di sofferenze ma non così tanto. L’obiettivo era ed è tutt’oggi la salvezza, sia chiaro ma posso affermare con assoluta certezza che il reale potenziale dei ragazzi non è quello mostrato fino ad oggi in campo. Quando scoccherà la scintilla giusta allora la miscela di esperienza, capacità e voglia di riscatto si incendierà e finalmente cominceremo il nostro vero campionato. Ce la mettiamo tutta ogni giorno in palestra. L’impegno è tanto da parte di tutti ma poi, la domenica in campo,  dobbiamo mettere a frutto quanto fatto durante la settimana altrimenti è inutile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Fedrizzi: “Oggi la Superlega me la godrei molto di più”

    Di Roberto Zucca Lo avevamo lasciato con un’insolita chioma bionda alla fine dello scorso campionato francese disputato con il Nantes Rezé e lo ritroviamo, dopo una breve parentesi nei playoff della scorsa stagione in quel di Bergamo, nell’agguerrita Kemas Lamipel Santa Croce, con la quale veleggia ormai da settimane ai primi posti della classifica di serie A2. “La capigliatura bionda – ci racconta Michele Fedrizzi – la devo alla salvezza giunta nell’ultima giornata proprio con Nantes. Durante un time out in quella partita dissi ai compagni che se avessimo ottenuto la salvezza mi sarei fatto i capelli biondo platino. E alla gioia per quella salvezza conquistata seguì quindi il cambio di colore“. Foto Agnelli Tipiesse Bergamo Quest’anno si riparte dall’Italia. “Ho ritenuto importante diversificare la mia carriera e trascorrere una stagione all’estero. È stata davvero un’esperienza positiva, soprattutto perché nasceva da un desiderio personale e non dal fatto di non trovare una collocazione in Italia. Me la sono goduta, ma ho fatto di tutto per poter tornare in Italia questa stagione“. Santa Croce, piazza storica. “Abbiamo trovato una comunione di intenti. Io volevo riavvicinarmi a Perugia, dove risiede tuttora la famiglia, e loro avevano bisogno di un giocatore con le mie caratteristiche. Mi ritrovo in una piazza storica per la serie A2 e in una società seria nella quale mi sono ambientato sin dal primo giorno. Non conoscevo molti compagni di squadra ma è nato un buon feeling da subito“. Foto Lega Pallavolo Serie A Sentite la pressione dopo i primi risultati positivi? “In realtà sentiamo la sensazione positiva che dona la vittoria. E quindi più vinci e più hai voglia di vincere. Le vittorie fanno morale, attirano i tifosi, generano entusiasmo in città. Il circolo virtuoso è questo. Bisogna proseguire su questa strada e non sarà per niente facile“. Il campionato sembra tosto. Cosa le è piaciuto in queste prime settimane? “Be’ ci sono delle ottime squadre, a partire da Bergamo e Siena, che adesso si è rinforzata sul mercato e penso darà del filo da torcere a tutti.Non bisogna però ragionare sulle ‘corazzate’, ma conoscere squadra per squadra col passare delle giornate“. Intende dire che non ci sono le corazzate ammazzacampionato di una volta? “Quest’anno è la prima volta in cui non ho studiato ogni roster e in cui non ho fatto pronostici fin dall’inizio. Ci sono due campionati: uno finisce con la regular season e l’altro inizia nei play off. In tante stagioni ci sono squadre che sulla carta, ma solo sulla carta, sembrano più forti. In realtà c’è davvero molto equilibrio“. Foto Lupi Santa Croce Quindicesima stagione in serie A. Mi dice cosa si aspetta ancora dalla sua carriera? “Mi piacerebbe tornare in Superlega e giocarmi un’altra stagione al livello più alto. Quando parlo di livello alto, non parlo di squadre in particolare, ma proprio di Superlega nel complesso. Mi piacerebbe farlo perché penso di essere maturato come atleta e soprattutto perché l’affronterei con un atteggiamento diverso rispetto a qualche anno fa“. Più ambizioso? “No, non è una questione di ambizione. Intanto me la godrei decisamente di più. Ci sono stagioni come quelle di Trento in cui pensavo che, visto che giocavo a qualche chilometro da casa in un posto in cui sono cresciuto dalle giovanili, fosse tutto normale. Non dovuto, ma normale sì. E poi cercherei di spingere maggiormente in campo, di metterci davvero tutto me stesso. Ecco, è così che mi immagino una futura stagione in A1“. LEGGI TUTTO

  • in

    La BCC Castellana Grotte fa visita a Cantù: “Dobbiamo sbloccarci in trasferta”

    Di Redazione Prima di due gare consecutive in trasferta per la Bcc Castellana Grotte nel campionato di Serie A2. Il doppio turno esterno si aprirà sul campo della Pool Libertas Cantù: prima battuta domenica 28 novembre alle 16. Per la formazione allenata da Flavio Gulinelli, prima in classifica dopo 7 turni di campionato, è un momento cruciale: imbattuta in casa, Castellana Grotte viene da due sconfitte nelle ultime trasferte a Motta e Brescia e ha di fronte a sé un tratto di calendario ricco di insidie. Quattro partite nei prossimi 15 giorni, tre di queste in trasferta, prima del turno di riposo di metà dicembre: la Bcc Castellana è chiamata così ad un tour de force che si apre proprio sul campo di Cantù, attualmente terza forza del campionato. Obiettivo, naturalmente, è quello di consolidare la propria posizione nella parte medio-alta della classifica e dare continuità ad un ottimo inizio di stagione. “Quella di Cantù sarà una partita molto difficile per noi ­– ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – loro stanno giocando bene in questa fase, hanno un palleggiatore esperto che non ha bisogno di presentazioni e che fa giocare bene tutta la squadra. Noi chiaramente siamo proiettati verso queste due trasferte consecutive che non saranno decisive, ma sono molto importanti. L’auspicio è di fare risultato e portare via punti pesanti, anche in considerazione del fatto che tra le formazioni al momento in testa l’unica a non aver riposato siamo proprio noi. Andiamo a Cantù con l’obiettivo di fare la nostra partita, di dare il massimo, con la concentrazione giusta, anche per sbloccarci in trasferta, considerati i tanti appuntamenti esterni che ci aspettano“. Lo schiacciatore gialloblù Nicola Tiozzo è l’ex di giornata: 26 presenze e 353 punti fatti (suo record personale per una singola stagione) a Cantù nel 2015-2016. Sei i precedenti tra le due formazioni con altrettanti successi per la Bcc Castellana che, in terra lombarda, lo scorso anno ha vinto al tie break nell’ultima sfida giocata. La partita sarà arbitrata da Michele Brunelli di Falconara Marittima (An) e Rachele Pristerà di Catanzaro. Diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Premio alla Carriera per coach Graziosi

    Di Redazione Gianluca Graziosi riceverà questa sera l’ambito Premio alla Carriera. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato al coach nel corso della tradizionale cerimonia, in ambito “Fair Play”, del Panathlon International Club di Bergamo. Protagonista del ritorno in serie A2 dell’Olimpia contrassegnate da altrettante semifinali play-off nel 2016 e nel 2017, l’allenatore ha vinto lo scorso anno con l’Agnelli Tipiesse quella Coppa Italia che era sfuggita in finale tre stagioni prima. Il successo su Porto Viro è stato ulteriormente impreziosito dalla conquista della prima Supercoppa di categoria contro Taranto, fresca di promozione in Superlega. Nel palmares – oltre al Premio “Costa Anderlini” come miglior tecnico dell’ultima stagione – spiccano anche due ori in azzurro, al timone della Nazionale B: nel 2018 ai Giochi del Mediterraneo e nel 2019 all’Universiade. Nel corso dell’evento saranno premiati anche Filippo Dezza, attaccante degli Allievi Under 17 del Brembate Sopra che fa cancellare un rigore a suo favore nella partita contro l’Accademia Isola Bergamasca e l’Asd Valcavallina Superbike per le attività rivolte ai ragazzi DIR, i ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale. A questa realtà verrà anche consegnata da Baldassare Agnelli una borsa di studio. L’appuntamento è per 17.30 all’Auditorium Radici, presso la Cittadella dello Sport “Yara Gambirasio” in via Monte Gleno 2/I a Bergamo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fanuli verso la sfida con Brescia: “Tiberti è il punto di forza”

    Di Redazione Nuovo impegno in trasferta per la Conad Reggio Emilia, che domenica alle 18 scenderà in campo al Centro Sportivo San Filippo contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Ad analizzare la preparazione è il secondo allenatore Fabio Fanuli: “Non credo che aver già incontrato Brescia nel pre-stagione ci possa aiutare particolarmente nella preparazione del match, è passato molto tempo e le formazioni sono cambiate e maturate; ricordo molto bene la partita giocata contro di loro, noi siamo stati attori di un’ottima prestazione ed in quell’incontro non avevamo ancora avuto alcune delle importanti defezioni che ci stanno sfavorendo in questo periodo“. “Brescia – continua Fanuli – rimane, a mio avviso, un’ottima squadra, la stessa che ha giocato la finale play off promozione contro Taranto lo scorso anno e per queste ragioni credo che la classifica che hanno in questo momento non rispecchi il loro valore reale. Tiberti, il loro palleggiatore, sarà il loro punto di forza, è un giocatore che ha molta esperienza in categoria e che ha giocato anche in SuperLega, a mio parere sa far girare la squadra durante il gioco e questa è una caratteristica fondamentale“. Concorda con il secondo allenatore anche Mattia Catellani, palleggiatore della Conad che ha disputato la sua prima stagione in A2 proprio a Brescia: “Ho giocato con molti di loro durante la stagione passata a Brescia e posso confermare che sono un gruppo compatto, hanno uno scheletro, composto da Tiberti, Cisolla e Galliani, che gioca da tanti anni insieme e che sarà la loro forza. I principali indiziati da tenere sotto controllo saranno i tre giocatori che ho già nominato: parlare di Cisolla credo sia riduttivo, la sua carriera parla per lui. Sono sicuro che entrambe le formazioni daranno il massimo in campo domenica per portare a casa punti importanti in ottica classifica, sarà una bella sfida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù contro il tabù Castellana Grotte: “Dovremo uscire dalla nostra comfort zone”

    Di Redazione Sfida al vertice. Sono queste tre semplici parole che esprimono al meglio quello che andrà in scena domenica 28 novembre alle 16 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospite dei padroni di casa del Pool Libertas Cantù sarà nientemeno che la capolista BCC Castellana Grotte, che su 7 partite giocate ha subito solo due sconfitte, ed entrambe in trasferta (3-1 a Caorle contro la HRK Diana Group Motta di Livenza e 3-2 a Brescia contro la Gruppo Consoli McDonald’s). Sono sei i precedenti tra queste due squadre, e vanno tutti in un’unica direzione: quella della BCC Castellana Grotte. Le ultime due partite giocate la stagione scorsa hanno visto i pugliesi imporsi per 3-1 in casa e per 3-2 al PalaFrancescucci dopo più di due ore di gioco. I tifosi canturini potranno salutare Nicola Tiozzo, in maglia Pool Libertas nella stagione 2015-2016. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra che sta esprimendo un ottimo gioco, ed è veramente pericolosa a muro. Sono anche molto ben organizzati, stanno bene in campo in ogni reparto, e la correlazione tra le varie fasi di gioco funziona molto bene. Noi stiamo lavorando duro per cercare di colmare il più possibile il gap con questi team, che hanno qualcosa in più di noi in questo momento“. “Credo – continua Battocchio – che domenica sarà una partita molto tirata anche nel punteggio: mi aspetto una gara dove la fase break di entrambe le squadre sarà fondamentale, e avrà tanto da dire a quel punto di vista. Il loro allenatore, poi, studia molto bene gli avversari, quindi leggere il nostro cambio palla non sarà difficile per loro. Noi dovremo essere bravi ad uscire dalla nostra ‘comfort zone’, e a giocare con i nostri pregi e i nostri difetti, cercando sempre la migliore soluzione alle problematiche alle quali i nostri avversari ci metteranno di fronte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Pinelli: “Contro Porto Viro dovremo essere più concreti”

    Di Redazione La prossima gara che la Emma Villas Aubay Siena affronterà sarà una delle tante sfide tra ex: nella Delta Group Porto Viro che ha appena vinto per tre set a uno a Reggio Emilia militano Marco Fabroni, Filippo Vedovotto, Romolo Mariano e Rocco Barone, tutti in passato giocatori del team senese, del quale due di loro sono stati anche capitani. Fabroni e Vedovotto con la casacca della Emma Villas Aubay hanno vinto una Coppa Italia di Serie A2 nel 2017 e hanno vissuto la grande stagione culminata con la vittoria del campionato e con la promozione in Superlega nel 2017-2018. “Nonostante la sconfitta – dice il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli – la gara contro Brescia ci ha dimostrato che possiamo giocarcela anche contro squadre molto forti. Nella scorsa stagione, infatti, Brescia ha dimostrato di essere una grandissima squadra e rispetto al passato campionato hanno modificato poco il loro roster. A noi è mancato poco per conquistare un punto o magari anche la partita perché tutti i set sono stati lottati, tirati ed equilibrati. È stata dunque la conferma che possiamo giocarcela contro chiunque. Quando perdi dei set per pochi punti significa che basta togliere un errore o un’imprecisione per ribaltare il risultato. Abbiamo analizzato dove dobbiamo migliorare, cercheremo di non commettere più gli stessi errori e di mantenere la lucidità nei momenti importanti“. Sui prossimi avversari di Siena il capitano del team biancoblu afferma: “Porto Viro arriva da una bella vittoria in trasferta contro Reggio Emilia, è una squadra esperta che sta attraversando un buon momento di forma. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi. Nel loro roster ci sono giocatori importanti che militano in questo campionato da tantissimi anni. Potremmo ritrovarci in situazioni simili a quelle appena vissute contro Brescia, quindi rispetto al match di pochi giorni fa dovremo essere più concreti nei frangenti determinanti. Ci stiamo preparando bene, dobbiamo essere attenti ed esigenti in ogni singolo allenamento per poi essere pronti quando si arriva alla partita“. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo pronta al big match con Bergamo: “È la favorita per la promozione”

    Di Redazione C’è grande attesa per l’anticipo della Serie A2 maschile, che andrà in scena sabato 27 novembre alle 19 e vedrà la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospitare la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo. Una sfida ai vertici della classifica, che vede i padroni di casa biancoblù sul secondo gradino con 13 punti, mentre gli ospiti orobici occupano la quarta posizione ad una sola lunghezza. Entrambe le compagini hanno disputato 6 giornate, essendosi lasciati ormai alle spalle il turno di riposo, che per i ragazzi di coach Serniotti si è consumato nello scorso fine settimana. Sono cinque i confronti finora disputati tra i due club a partire dal 2018, quando in regular season le squadre pareggiarono i conti con una vittoria ciascuno sul proprio campo di gioco, fino allo scorso anno, dove furono proprio i campioni in carica bergamaschi ad interrompere il percorso cuneese verso la Coppa Italia nella semifinale di Cisano. Match sempre molto “caldi”, in cui le due compagini hanno espresso una bella pallavolo ed emozionato gli spettatori, in presenza prima e da casa poi. A presentare l’appuntamento è Roberto Serniotti: “Dopo 7 giornate tutti hanno capito che quello di quest’anno è un campionato molto equilibrato; non esistono partite facili, ma nello stesso tempo puoi mettere in difficoltà chiunque, anche fuori casa. Con un numero di squadre dispari la classifica va letta in base agli incontri disputati e in ogni caso siamo solo a metà del girone di andata. Visto che eravamo in serie positiva, io avrei preferito non avere la scorsa giornata il turno di riposo, ma questo non si può certo decidere. Ne abbiamo comunque approfittato per lavorare un po’ più fisicamente e per correggere i nostri difetti. Sabato arriva Bergamo, squadra per me favorita per la vittoria finale. Era già forte l’anno scorso e si è ulteriormente rinforzata, speriamo di avere tanta gente al palazzetto a sostenerci e aiutarci a batterli“.È possibile acquistare i biglietti in prevendita online su Liveticket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO