consigliato per te

  • in

    Il giovane talento di Diego Bartolini completa il roster di Saturnia

    Il roster biancoblu è completo. Il quattordicesimo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello è il giovane e promettente Diego Bartolini, centrale originario di Spoleto. Classe 2005, 198 centimetri di altezza, Diego, che festeggerà i suoi 19 anni in Sicilia a poche settimane dall’avvio della preparazione, ha passato l’ultima stagione con La Spezia e ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo proprio nella sua Spoleto, nella Marconi Monini.

    Nonostante la sua giovane età, Bartolini vanta presenze anche nelle giovanili di Perugia e, non ancora quattordicenne, ha preso parte ad un collegiale della nazionale chiamato da Giulio Nesti.

    Bartolini commenta così la notizia: “E’ stata una chiamata inaspettata alla quale ho detto subito di sì. Non vedo l’ora di iniziare e fare questa prima esperienza in serie A, con compagni che conosco per il loro valore professionale e agonistico”. Tanta la voglia di fare e di iniziare a mettersi a servizio della squadra: “Cercherò, nel mio piccolo, di dare il massimo apporto possibile e nel frattempo di crescere come giocatore e come persona”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Sperandio resta a Porto Viro: “Cercherò di fare da ‘chioccia’”

    Sempre più una certezza, sempre più una bandiera. Matteo Sperandio rinnova per un altro anno il suo contratto con la Delta Group Porto Viro: la prossima sarà la sesta stagione consecutiva con la casacca nerofucsia addosso per il centrale trevigiano, classe 1992, 200 centimetri di altezza.

    Da 15 anni protagonista sui palcoscenici della Serie A (proprio nei mesi scorsi ha tagliato il traguardo delle 400 presenze in carriera), grande specialista del muro, Sperandio ha sposato la causa di Porto Viro nell’ormai lontano 2019, ai tempi dell’A3. Stagione dopo stagione, l’ex giocatore di Padova e Sora (tra le altre) è diventato un punto di riferimento per il club, sia dentro che fuori dal campo, dove ricopre il ruolo di responsabile marketing. Ecco perché, nonostante il “restyling” in atto, la sua conferma nel roster della Delta Group 2024/2025 è stata considerata una priorità assoluta dalla dirigenza polesana.

    “Innanzitutto voglio ringraziare la società per questa ennesima dimostrazione di fiducia – afferma Sperandio –  Sono contento di continuare a Porto Viro la mia carriera e condivido a pieno l’idea del club di iniziare un nuovo progetto, più a lungo termine e più sostenibile, anche perché credo si sposi alla perfezione con la scelta di puntare su un tecnico abituato a lavorare con i giovani come coach Morato. Gli stimoli per la nuova stagione sono tanti, ci aspetta un campionato difficile ed essendo uno dei giocatori più esperti della rosa sento una maggiore responsabilità. Cercherò di fare da ‘chioccia’ non solo ai miei compagni di reparto ma a tutti i ragazzi del gruppo”.

    Come senatore dello spogliatoio, Sperandio ha le idee chiare su quale dovrà essere il suo ruolo all’interno della nuova Delta Group: “Proverò a trasmettere ai più giovani quello che ho raccolto e fatto mio nelle diverse esperienze che ho potuto fare, prendendo esempio dai capitani o comunque dai giocatori di maggiore esperienza con cui mi sono confrontato. La lezione più importante che ho imparato nei miei 15 anni di Serie A? Che nello sport esiste sempre il giorno dopo, c’è sempre il prossimo allenamento, c’è sempre la prossima partita da giocare. Sia nei momenti di euforia che in quelli in cui le cose non vanno bene, a livello individuale o di squadra, hai sempre una seconda occasione, per confermarti o per rifarti. È questa la sfida più grande per un atleta.”.

    Esperienza significa anche saper “leggere” in anticipo la stagione che verrà: “Il roster allestita dalla società ha una buona dose di talento e qualità fisiche importanti. Come tutte le squadre giovani avremo ampi margini di crescita, probabilmente faticheremo un po’ all’inizio, ma sono sicuro che nella seconda parte della stagione faremo meglio. In generale, non so se sarà un campionato di A2 equilibrato come quello degli ultimi anni, credo che ci sarà una netta differenza tra le prime tre-quattro della classe e le altre. Le varie Catania, Siena, Brescia hanno costruito dei roster di altissimo livello e penso si giocheranno le posizioni di vertice per tutta la stagione”.

    A questo proposito, nelle scorse ore la Lega Pallavolo di Serie A ha ufficializzato l’organico del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/2025. Le avversarie della Delta Group saranno, in ordine alfabetico, Cosedil Aci Castello (CT), WOW Green House Aversa (CE), Gruppo Consoli Sferc Brescia, Campi Reali Cantù (CO), Acqua S.Bernardo Cuneo, Virtus Volley Fano (PU), Banca Macerata, OmiFer Palmi (RC), Abba Pineto (TE), Tinet Prata di Pordenone (PN), Consar Ravenna, Conad Reggio Emilia, Emma Villas Siena.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A: tutte le squadre ammesse ai campionati 2024-2025

    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.

    Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.

    Saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega, 14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. Ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 10 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 11 al Girone Blu.

    I calendari saranno resi noti il 18 luglio durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”, evento conclusivo del Volley Mercato. Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2024/25

    Cisterna VolleyCucine Lube CivitanovaYuasa Battery GrottazzolinaAllianz MilanoValsa Group ModenaVero Volley MonzaSonepar PadovaSir Susa Vim PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoRana Verona

    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25

    Cosedil Aci CastelloWOW Green House AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùAcqua S.Bernardo CuneoVirtus Volley FanoBanca MacerataOmiFer PalmiAbba PinetoDelta Group Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaConad Reggio EmiliaEmma Villas Siena

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25 – Girone Bianco

    Negrini CTE Acqui TermeThe Begin Volley AnconaBelluno VolleyDiavoli Rosa BrugherioCUS CagliariGabbiano MantovaPersonal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San GiustinoSarroch PolisportivaMonge Gerbaudo Savigliano

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25 – Girone Blu

    Energy Time CampobassoBCC Tecbus Castellana GrotteJV Gioia Del ColleRinascita LagonegroAurispa LecceAvimecc ModicaTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaSportSpecialist Reggio CalabriaPlus Volleyball SabaudiaFolgore Massa Sorrento

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano completa il reparto centrali con Federico Compagnoni: “Molto contento di questa opportunità

    La Smartsystem Fano completa la batteria dei centrali con l’arrivo del lombardo Federico Compagnoni, classe 2003, 205 cm, proveniente da Castellana Grotte (A2) dove ha militato a partire da dicembre del 2023. In precedenza per lui un’esperienza a Marcianise, avversaria dei fanesi nel girone blu della serie A3: “Quando ho saputo della possibilità di venire a Fano – afferma Federico – non ho avuto dubbi, sono molto contento di questa opportunità che mi è stata prospettata e felice di giocare in una società di cui ho sempre sentito parlare bene con un allenatore che ritengo tra i migliori della categoria”.

    Il nuovo centrale virtussino ha bel ricordo del Palazzetto di Fano: “Ho ricordi bellissimi del Palas Allende in quanto qui ho ottenuto risultati importanti con la Junior League e con under 19”.

    Sulla prossima stagione Compagnoni mette in guardia tutti: “Ogni partita sarà una battaglia – continua l’ex Brugherio – ci saranno delle avversarie con un roster importante grazie alla presenza di giocatori provenienti dalla Superlega”. Il ragazzo di Castiglione delle Stiviere ha personalmente un obiettivo rilevante: “Voglio crescere come centrale ma la cosa fondamentale è che mi metterò a disposizione della squadra per ogni necessità”.

    Per ultimo Compagnoni fa un saluto speciale: “Ai tifosi di Fano che non vedo l’ora di incontrare e conoscere”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: da martedì 16 luglio a Bologna al via la tre giorni di incontri

    Sarà il Volley Mercato il primo appuntamento targato Lega Pallavolo Serie A della stagione 2024/25, che anche quest’anno vedrà riuniti dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere. Giovedì 18 luglio, dalle 14.30, saranno resi noti i calendari della prossima stagione durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”.

    L’appuntamento è oramai imminente: da martedì 16 a giovedì 18 luglio 2024, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) ospiterà l’edizione 2024/25 del Volley Mercato. La conclusione della tre-giorni è fissata per le ore 14.30 di giovedì 18, con uno dei momenti più attesi dell’evento, ovverosia la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”: tra ospiti, artisti e premiazioni saranno svelate le giornate del calendario e tutte le date degli eventi della prossima stagione. Si potrà così alzare il sipario sull’80° Campionato Serie A Credem Banca.

    Nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 luglio, inoltre, saranno aperte delle finestre di tesseramento: durante il Volley Mercato, infatti, l’Ufficio Tesseramenti FIPAV si trasferirà a Bologna. Sarà possibile tesserare giocatori anche al termine del Volley Mercato, ma questi atleti potranno essere schierati solamente dopo la terza giornata di Regular Season, esclusi gli atleti stranieri che non hanno giocato in Italia nella stagione 2023/24. Il termine per il tesseramento degli atleti di SuperLega è fissato per le ore 17.00 di mercoledì 17 luglio, mentre per quel che riguarda gli atleti di Serie A2 e Serie A3 la scadenza è fissata per le ore 18.30 dello stesso giorno.

    Per i giornalisti interessati a partecipare alla “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” sarà necessario registrarsi inviando una mail a press@legavolley.it. Durante tutti e tre giorni sarà inoltre allestita una sala stampa.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elio Cormio torna in A con Cantù, coach Mattiroli: “In B era fuori categoria”

    Elio Cormio indosserà la maglia della Campi Reali Cantù nella stagione 20204/2025. Ma non è la prima esperienza in Serie A per lui. Ha infatti esordito in SuperLega con la maglia della sua città, Molfetta, nella stagione 2014/2015, per poi tenere stabilmente il campo in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Franco Tigano Palmi, campionato purtroppo interrotto precocemente a causa di un infortunio. Ora, dopo tre anni di Serie B, è momento per lo schiacciatore pugliese di conoscere da vicino la seconda categoria nazionale all’ombra del campanile di San Paolo.

    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Elio è un giocatore che ho affrontato nello scorso campionato di Serie B, e mi ha impressionato per le sue qualità fisiche e tecniche. Per me è un giocatore fuori categoria in Serie B, e che meritasse una chiamata in un roster di Serie A2. È un ragazzo che ha ottime prospettive, e sicuramente è uno di quelli che mi sarebbe piaciuto allenare”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Per me questa è una grandissima opportunità: non capita tutti i giorni di venire chiamato da categorie superiori, di venire apprezzato per le tue qualità, e questo fa sentire molto bene. Conosco la società, che ho seguito in questi anni, e sono molto stimolato a tornare in Serie A dopo averla assaporata per poco tempo (durante il campionato di Serie A3 con Palmi è stato costretto a fermarsi per infortunio, ndr). In più, quando la squadra della mia città, Molfetta, era in Serie A1 ero aggregato alla prima squadra, e sono cresciuto con persone contro le quali giocherò quest’anno. Ho seguito i movimenti di mercato, e penso che il prossimo campionato sarà complesso: ci sono giocatori scesi dalla SuperLega, tante squadre sono molto forti, e penso che sarà divertente giocarci contro. A livello personale non faccio grandi progetti, tendenzialmente vivo alla giornata, e ogni giorno do il massimo. Le cose si costruiscono, quindi punto a ritagliarmi il mio spazio per dare una mano alla squadra: siamo ragazzi giovani, e in un modo o nell’altro ci conosciamo tutti. Qualcuno poi è molto esperto di questa categoria: siamo un mix completo secondo me, e sarà la chiave di volta per fare le cose per bene. È un’esperienza nuova: posto, livello, campionato, e a me le cose nuove piacciono molto e mi stimolano. Insomma, un’occasione da non farsi scappare!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Michael Molinari torna a vestire la maglia dell’ABBA Pineto

    Ultimi tasselli e poi il mosaico dell’ABBA Pineto sarà completo. La nuova pedina aggiunta dal DS Massimo Forese al roster che affronterà la prossima Serie A2 Credem Banca risponde al nome di Michael Molinari. Il centrale, classe 1998 originario di San Severino Marche, è un gradito ritorno in biancoazzurro: la sua prima esperienza a Pineto, infatti, risale alla stagione 2019/20 – poi interrotta a causa della pandemia Covid-19 – nel campionato di Serie B. L’ultima maglia vestita dal possente giocatore marchigiano (197 centimetri) è invece la Rinascita Lagonegro, in Serie A3.

    Molinari arricchirà dunque il comparto dei centrali, dov’è già ufficiale l’arrivo dell’esperto Matteo Zamagni e dove nei prossimi giorni la società annuncerà l’ultimo nome della campagna estiva di rafforzamento.

    Michael Molinari inizia la sua esperienza pallavolistica in casa Lube Macerata dove, dopo tutta la trafila giovanile, debutta in senior tra Serie D e Serie C. Nel 2015 debutto in B2 con la Paoloni Appignano, per poi rimanere nelle Macerata (Serie B e A2). Nel 2020, archiviata la parentesi Pineto, la prima di due esperienze a Lagonegro e poi ancora l’Abruzzo con l’annata 2021/22 trascorsa ad Ortona in Serie A2. Nelle ultime due stagioni, entrambe in Serie A3, prima Sabaudia e poi ancora Lagonegro, dove lo scorso anno ha chiuso con 130 punti totali di cui 60 a muro e 66 in attacco.

    “Sono davvero molto contento di tornare a far parte di una società ambiziosa come Pineto– dice il nuovo centrale dell’ABBA – e di ritrovare tanti amici. Non vedo l’ora di iniziare e sentire di nuovo il calore del pubblico per divertirci assieme. Colgo l’occasione per fare in saluto a tutti i tifosi e ci vediamo presto al Pala Santa Maria”. Quello di Molinari è il terzo ritorno a Pineto dopo quelli di Andrea Bulfon e Mattia Catone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

    Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa, Tommy Palombarini. Cresciuto nelle squadre di Macerata, è passato poi alla formazione di Serie C biancorossa, con la quale lo scorso anno ha vissuto una stagione da protagonista, “Abbiamo disputato un bel campionato, sfiorando la finale di Play-Off che ci è sfuggita soltanto al Golden Set”, ricorda Palombarini.

    Le buone prestazioni della passata stagione gli sono valse la chiamata in prima squadra e il triplo salto di categoria, dalla C alla A2, “So che coach Castellano mi aveva seguito e apprezzato per il lavoro fatto l’anno passato; per questa stagione quindi mi ha offerto l’opportunità di far parte del roster della A2 ed è una grande occasione per me. Sono sicuro che sarà una bella esperienza, importante, c’è una squadra tutta nuova che imparerò a conoscere e un campionato di grande livello col quale mi potrò confrontare per crescere”.

    Il DG Italo Vullo conferma le buone impressioni avute da Castellano, “Il coach ha scelto Palombarini e io ho condiviso l’idea di portarlo in prima squadra. Si tratta di un ragazzo molto interessante, viene da una stagione importante in Serie C dove si è distinto per le sue capacità tecniche. Sarà una risorsa per la Volley Banca Macerata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO