consigliato per te

  • in

    Porto Viro sul campo di Mondovì, Romagnoli: “Sfatiamo il tabù trasferta”

    Di Redazione Prima vittoria del nuovo anno cercasi. Dopo il riposo forzato della scorsa settimana (rinviata per problematiche Covid la gara interna contro Santa Croce), la Delta Group Porto Viro si prepara a tornare in azione. Sabato 15 gennaio alle ore 20.30 i nerofucsia di Francesco Tardioli saranno ospiti della Synergy Mondovì nell’anticipo della terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Giocare in casa del fanalino di coda del campionato (Mondovì è ultima con otto punti, frutto di tre vittorie e ben dieci sconfitte) rappresenta senza dubbio un’opportunità di “sbloccarsi” per la Delta Group, che non solo è a caccia del primo successo del 2022, ma ha ancora in sospeso l’annosa questione del rendimento in trasferta, fin qui deficitario. Ciò nondimeno, sarebbe un grave errore strategico pensare che il Pala “Nino Manera” possa diventare facile terra di conquista. Seppur il bilancio complessivo sia in netta perdita, nel girone d’andata Mondovì ha tirato fuori dal cilindro alcune prestazioni di spicco, specie in casa, dove ha tolto punti a squadre come Reggio Emila, Brescia (entrambe battute 3-2) e Cantù, impostasi soltanto al tie-break. Non va poi dimenticato che la squadra guidata da Francesco Denora Caporusso può usufruire di un’arma letale, l’opposto nigeriano Arinze Kelvin Nwachucku, capocannoniere del campionato di A2.Ecco perché alla vigilia della trasferta piemontese il centrale della Delta Group Giulio Romagnoli predica massima cautela: “Sabato giochiamo contro l’ultima in classifica. è vero, ma non per questo dobbiamo sottovalutarla – afferma – All’andata (successo di Porto Viro per 3-1, ndr) è stata una partita molto più combattuta di quanto non dica il risultato. Oltre a Nwachukwu hanno anche altri giocatori che, se in serata, possono fare bene in attacco, come Cianciotta. Dovremo lavorare bene nella fase di muro-difesa per contenerli nel loro fondamentale migliore e portare a casa il risultato”. Fattore trasferta, un “macigno” che troppo spesso la Delta Group si è portata sulle spalle nel corso della stagione: “Purtroppo giocare fuori casa non è mai semplice perché ti porta ad avere un livello di gioco più basso mentre nel frattempo i padroni di casa riescono a dare il meglio di sé, e in un campionato così equilibrato come il nostro questo divario risulta molto più evidente – è la lettura di Romagnoli – Non penso sia una questione “mentale”, bensì credo che lavorando e migliorando il nostro gioco in generale potremo toglierci qualche soddisfazione in più anche fuori casa. Proveremo a sfatare il tabù trasferta già da sabato ovviamente”. Rinvii, tamponi, allenamenti a singhiozzo. La stagione di Serie A2 (e di Porto Viro) prosegue tra mille difficoltà nelle ultime settimane. Per Romagnoli lo spettacolo deve andare avanti: “È un periodo molto impegnativo, stiamo cercando di fare il massimo per non fermarci e non rinviare partite. Abbiamo lavorato per arrivare alla sfida di sabato nella migliore condizione possibile. Penso che finché ci saranno le condizioni sufficienti a continuare è giusto che il campionato non si fermi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo Cuneo nel recupero della 1° di ritorno: Cantù capitola in tre set

    Di Redazione Il recupero della prima giornata di ritorno sorride alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo che, nella partita posticipata per il focolaio di Covid che ha colpito i canturinim si impone nettamente per 3-0 contro la Pool Libertas Cantù. Coach Matteo Battocchio schiera un sestetto molto rimaneggiato: Davide Pietroni in regia, Ismael Princi opposto, Tino Hanžić e Felice Sette schiacciatori, Federico Mazza e Alessandro Frattini centrali, e Riccardo Bortolini. Coach Roberto Serniotti deve rinunciare a sua volta a Lorenzo Codarin, quindi spazio a Lorenzo Rainero in diagonale a Nicholas Sighinolfi, con Matteo Pedron palleggiatore, Wagner Pereira Da Silva opposto, Alessandro Preti e Jacopo Botto in banda, e Francesco Bisotto libero. Primo set a strappi: il Pool Libertas prova a scappare con Hanžić e Princi (5-7), ma alcuni errori di troppo dei canturini ribaltano la situazione (9-7). E’ lo schiacciatore croato a mettere a terra la palla del 9 pari, ma poi va in battuta Wagner e un suo ace sancisce il massimo vantaggio interno (16-11). Cantù, però, non molla e ribatte a Cuneo colpo su colpo (20-15, time-out di Coach Battocchio). Al rientro in campo gli ospiti non indietreggiano di un centimetro, ma la BAM Acqua San Bernardo tiene in cambiopalla e chiude con Pedron (25-21). A inizio secondo set la BAM Acqua San Bernardo piazza un parziale di 7-2 che sarà già decisivo (7-3). Le azioni sono lunghe e combattute, ma Wagner e Preti picchiano da ogni zona del campo, e un muro di Sighinolfi convince Coach Battocchio a fermare il gioco (14-8). Al rientro in campo, il Pool Libertas continua a lottare, ma Cuneo non concede nulla e chiude con Botto (25-14). Inizio in salita per i canturini anche nel terzo set, con Coach Battocchio a fermare immediatamente il gioco (5-1). Il Pool Libertas lotta palla su palla, prova a riavvicinarsi (15-12), ma due attacchi consecutivi di Wagner riportano la distanza tra le squadre dove era prima (18-12). Cantù è decisa a non mollare, ma Wagner mette a terra ogni palla, e chiude set e match un tocco di seconda di Pedron (25-19). Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Credo che il risultato dica la parte sportiva: Cuneo è più forte di noi, sono stati più forti di noi, hanno meritato la vittoria, e non c’è niente da dire. Non dice, però, la parte emotiva: io devo solo applaudire questa squadra, devo ringraziarli perché hanno dato tutto quello che potevano e sono stati esemplari nell’atteggiamento, nell’umiltà e nella dignità di giocare queste partite in queste condizioni, e questa non è una cosa da poco. Questi ragazzi meritano ogni applauso perché sono venuti qui e hanno dato il 1000% per quello che potevano dare, e con una dignità straordinaria”. BANCA ALPI MARITTIME ACQUA SAN BERNARDO CUNEO–POOL LIBERTAS CANTU’ 3-0 (25-21, 25-14, 25-19) BANCA ALPI MARITTIME ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Pedron 5, Pereira Da Silva 14, Preti 12, Botto 8, Rainero 5, Sighinolfi 6, Bisotto (L), Filippi, Giordano, Vergnaghi. N.E.: Cardona Abreu, Tallone, All: Serniotti, 2° All: Casale (battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 4). POOL LIBERTAS CANTU’: Pietroni 2, Princi 4, Hanžić 10, Sette 11, Mazza 4, Frattini 2, Bortolini (L1), Salvador 1, Floris 2, Rota, Pellegrinelli, Trovò 5. NE: Cappi, Moreno Garcia (L2). All: Battocchio, 2° All: Zingoni (battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 8). Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Giuliano Venturi (Torino) CLASSIFICA1ª Giornata Rit. (02/01/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 27, Agnelli Tipiesse Bergamo 25, BCC Castellana Grotte 23, HRK Diana Group Motta 23, Conad Reggio Emilia 21, Cave Del Sole Lagonegro 20, Delta Group Porto Viro 20, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 15, Emma Villas Aubay Siena 13, Sieco Service Ortona 11, Synergy Mondovì 8. Note: 2 Incontri in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce; 1 Incontro in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù; 1 Incontro in meno: Emma Villas Aubay Siena; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veronese: “Altro che ‘andrà tutto bene’, la pandemia ci sta rendendo peggiori”

    Di Redazione In tempi difficili per tutti, a causa della pandemia, c’è anche chi grazie ai risultati sportivi ottenuti riesce comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno. È il caso di Porto Viro, società che il prossimo luglio festeggerà il proprio decennale e che nel 2021 ha avuto di che gioire, malgrado il contorno: promozione in A2, finale di Coppa Italia e tanti cambiamenti che hanno fatto fare un importante salto di qualità. “Il 2021 è stato un anno entusiasmante – conferma con orgoglio il presidente Luigi Veronese intervistato da La Voce di Rovigo -. Abbiamo raggiunto tutti i traguardi che ci eravamo prefissati. Al di là della pandemia e di tutte le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare, non possiamo che salutare il 2021 con soddisfazione”. Tante sfide vinte sul campo, dunque, ma anche altrettante di tutt’altra natura legate alle difficoltà, anche economiche, dettate dal momento. “La pandemia ci ha messo difronte a delle scelte non facili – racconta il presidente -. La sfida più grande è stata probabilmente mantenere vivi l’affetto e l’interesse dei tifosi. Il modo migliore di affrontarla? Rispettando le regole e i protocolli e avendo comprensione umana per chi deve prendere decisioni difficili, altro non possiamo fare”. foto Porto Viro Una scelta difficile, ma in questo caso di natura prettamente sportiva, la società l’ha fatta in estate, rivoluzionando completamente la squadra nonostante avesse conquistato la promozione. Una scelta che Veronese definisce “dolorosa. Tutti noi nutrivamo grande stima e affetto per quei giocatori, che tanto hanno dato per la società e la maglia. Ma è come nel mondo della ristorazione: quando una trattoria decide di fare il passo e abbracciare una cucina più ricercata, deve per forza di cose assumere nuove professionalità per essere all’altezza”. E infine i buoni propositi per questo nuovo anno: “Cosa mi auguro per il 2022? Non penso a risultati sportivi, piuttosto l’augurio è che si possa tornare a vivere in una situazione sanitaria ed economica quanto più possibile normale. Mai come oggi ce n’è bisogno”. A questo punto, però, il proverbiale ottimismo del presidente di Porto Viro viene improvvisamente messo da parte. “Questo è ciò che mi auguro, ma credo purtroppo che la pandemia non ci lascerà come ci ha trovati. Fin dall’inizio di questa emergenza ho sempre promosso uno slogan: ‘andrà tutto bene, anzi meglio’. Ma non ne sono più tanto convinto. Le persone non sono cambiate e le difficoltà legate alla pandemia stanno acuendo i pregiudizi e gli atteggiamenti negativi verso il prossimo. Una cosa molto grave – conclude – che avrà conseguenze pesanti in futuro”. (fonte: La Voce di Rovigo) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, sabato in campo con Brescia. Negativi tutti i giocatori

    Di Redazione Buone notizie in casa Kemas Lamipel Santa Croce: da questa mattina anche gli ultimi giocatori santacrocesi positivi si sono negativizzati. Gli atleti stanno effettuando le visite previste da protocollo per rientrare in campo. Sabato quindi, a meno di svarioni dell’ultimo minuto, la Kemas Lamipel dovrebbe tornare in campo, affrontando Brescia, alle 18:00, al PalaParenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate anche Motta-Cuneo in Serie A2 e Marigliano-Galatina in A3

    Di Redazione Continuano ad accumularsi le partite rinviate anche nei campionati di Serie A2 e Serie A3 maschile a causa della pandemia di coronavirus. Nella seconda categoria nazionale, al già annunciato rinvio della partita tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte si aggiunge quello del match tra HRK Diana Group Motta e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, anch’esso previsto per domenica 16 gennaio: nella squadra trevigiana ci sono più di tre atleti positivi al Covid-19. Stessa motivazione anche per il rinvio della partita di Serie A3 tra Con.Crea Marigliano ed Efficienza Energia Galatina: in questo caso i giocatori positivi sono nel gruppo squadra della formazione campana. Per il momento si tratta dell’unica partita rinviata nel Girone Blu, mentre nel Girone Bianco sono già state rimandate Belluno-Macerata e Grottazzolina-San Donà. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto rinvio per la Bcc Castellana Grotte: più di tre positività a Reggio Emilia

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha disposto nel primo pomeriggio di oggi, martedì 11 gennaio, il rinvio a data da destinarsi della gara tra Conad Reggio Emilia e Bcc Castellana Grotte valida per la 16esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il match, inizialmente in programma per sabato 15 gennaio 2022, è stato rinviato a seguito della positività di più di tre atleti della squadra di casa. Quella di Reggio Emilia è la quarta gara rinviata in fila per la Bcc Castellana Grotte, dopo quelle gare con Ortona (in casa, 26 dicembre 2021), con Bergamo (in trasferta, 2 gennaio 2022) e con Cuneo (in casa, 9 gennaio 2022). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, la trasferta a Cuneo vale il recupero della 1° giornata di ritorno

    Di Redazione Avrebbe dovuto essere la prima gara del 2022 per il Pool Libertas Cantù, sarà comunque la prima trasferta. Si giocherà domani, mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 20,00 presso il Palasport di Cuneo, il recupero della prima giornata del girone di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Si sfideranno in campo i ragazzi di Coach Matteo Battocchio e i padroni di casa della Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo. I cuneesi, prima del rinvio della partita contro la BCC Castellana Grotte, erano in striscia positiva da ben quattro match, e hanno lasciato per strada solo un punto, nella partita dell’8 dicembre contro la Emma Villas Aubay Siena. “Cuneo è una squadra di ottime individualità – dice Coach Matteo Battocchio – e costruita per provare a vincere il campionato. Ma credo che noi dobbiamo essere molto consci di quali siano i nostri limiti: ci siamo guardati in faccia oggi (ieri, ndr), e abbiamo bisogno di ricostruire la nostra squadra e il nostro gioco. Abbiamo tre settimane di tempo per arrivare pronti al rientro dopo la giornata di pausa, e cercare di strappare qualche punto che possa essere utile alla corsa per la salvezza. Sappiamo che ci danno tutti già per spacciati, ma la nostra costruzione di quello che sarà il nostro finale di campionato comincia da mercoledì contro Cuneo. Al netto di chi potrà scendere in campo, perché non abbiamo intenzione di rischiare la salute di nessuno, cercheremo di mettere a punto delle cose che diventeranno parte del nostro sistema di gioco, esattamente come si usa fare nel precampionato. Lo faremo contro una squadra molto forte, molto attrezzata, e con un giocatore straordinario come Botto che può fare la differenza nei momenti caldi. È una squadra aggressiva al servizio e a muro, ma che sa difendere e che sa giocare anche con pazienza. Per questo sta facendo un campionato di alto livello, e giocando onestamente molto bene: sono cresciuti molto durante il campionato”. Coach Roberto Serniotti, confermato sulla panchina di Cuneo, schiera in cabina di regia Matteo Pedron, che è alla decima stagione consecutiva in Serie A2 e arriva da un biennio alla Sieco Service Ortona, con Luca Filippi dalla ViviBanca Torino chiamato a dare il suo contributo a muro. Opposto, anche lui confermato, è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva. I due schiacciatori sono il capitano Jacopo Botto, che scende nella serie cadetta dopo le esperienze alla Vero Volley Monza e alla Gas Sales Piacenza in Superlega, e l’ex di giornata Alessandro Preti, alla seconda stagione consecutiva con la maglia cuneese, con inserimenti di Alessio Tallone a rinforzare la seconda linea. Conferme anche al centro, con Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi, giocatori molto esperti in categoria. Libero è il giovanissimo (classe 2002) prodotto del vivaio cuneese Francesco Bisotto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio consensuale tra Manuel Coscione e la Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Nella giornata di domenica 09 gennaio, la Pool Libertas Cantù comunica di aver risolto consensualmente e anticipatamente rispetto alla sua scadenza il contratto in essere fra le parti con l’atleta Manuel Coscione. Il palleggiatore calsse 1980 era approdato alla società brianzola lo scorso 2 giugno 2021. “La società Libertas Brianza SSDRL ringrazia Manuel per la sua esperienza a Cantù, ed augura al giocatore un prosieguo di successi per il suo futuro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO