consigliato per te

  • in

    Matteo Zamagni tra realtà e sogni: “Vorrei provare a fare lo schiacciatore”

    Di Roberto Zucca Le storie come quelle di Matteo Zamagni, centrale della Conad Reggio Emilia, hanno in sé la bellezza della semplicità. Della palestra di Bellaria da cui è partito tutto, alla piadina e alla bibita con i compagni di squadra dopo la gara. Alle parole del suo primo allenatore, che disse a Matteo, appena maggiorenne, che avrebbe dovuto essere felice di tutto ciò che si sarebbe guadagnato sul campo: “Arrivando da un settore giovanile che per prestigio non poteva certo paragonarsi a quello di Treviso o Macerata, sapevo di avere davanti a me una strada in cui ogni centimetro di campo conquistato e ogni piccola soddisfazione ottenuta, per me, sarebbero valsi il doppio. Forse è proprio questa la storia della mia carriera: una storia di piccoli passi, fatti piano e senza mai montarsi la testa, lavorando e ragionando per piccoli traguardi“. Una storia che inizia a Bellaria, Zamagni, ma che prosegue per tantissimi anni in squadre come Spoleto, Siena e ora Reggio. “A ripercorrerla è una bella storia, infatti. Ho lavorato tanto ed è arrivato tutto nei giusti momenti. Sono state tutte stagioni che ricordo con piacere perché ogni incontro, ogni vittoria e ogni sconfitta sono state importanti per costruire il quadro completo“. Spoleto la storia più lunga. Poi Siena. “Anni preziosi, esattamente come gli altri. Non ho mai firmato biennali perché non volevo legarmi ad una squadra. Mi chiedevo: ‘E se mi trovo male poi cosa faccio? E se poi sono loro a trovarsi male con me?’. Mi sono mosso a piccoli passi, così come è successo lo scorso anno a Siena. Terminata la semifinale ci siamo guardati e abbiamo deciso che fosse giusto separare le nostre strade. Ed è arrivata la telefonata di Mastrangelo per Reggio. In passato mi aveva chiesto di giocare qui, ma avevo declinato l’offerta. Quest’anno il progetto presentato mi ha fatto propendere da subito per il sì“. Foto Piero Taddei/Volley Tricolore Reggio Emilia. Simpaticamente le dico che è una squadra per tutti i gusti. “(ride, n.d.r.) Sì, ci sono dei ragazzi davvero in gamba ed è un ambiente davvero interessante. Per la prima volta sono tra quelli più anziani, assieme a Sesto e Garnica. Ho accettato con piacere perché ho visto con quanto entusiasmo si stava costruendo la squadra di quest’anno. In primis la diagonale Garnica-Cantagalli, e ricordando che lo scorso anno Diego ha messo a terra 46 palloni non potevo dire di no! Scherzi a parte, è un bel gruppo. I risultati sono arrivati e non possiamo che cercare di confermarci nel girone di ritorno“. Le chiedo a bruciapelo se Reggio Emilia può arrivare in fondo. “Assolutamente sì. Il campionato è molto lungo. Non abbiamo ancora incontrato una squadra ammazzacampionato, anche se non abbiamo giocato contro Bergamo. Ma credo, senza sembrare presuntuoso, che una squadra così non ci sia quest’anno. In molte puntiamo alla testa della classifica. I play off, poi, hanno dimostrato negli anni che gli stravolgimenti possono capitare. Io voglio dire che Reggio c’è. E lo dimostrerà“. Dopo tutte queste stagioni, cosa la rende ancora così desideroso di entrare in campo? “Non potrei vivere senza questo sport. Da quando la pallavolo è entrata nella mia vita per me ha avuto un effetto quasi totalizzante. Adesso ci sono mia moglie Giuditta e mio figlio Mattia, ma mia moglie sa quanto per me lo sport sia importante dodici mesi l’anno. In estate se non ho la partitella da fare con gli amici cerco qualche altra disciplina anche a Policoro, in Basilicata, dove i miei suoceri hanno la casa e dove trascorriamo parte delle vacanze“. foto Volley Tricolore Cosa la stimolerebbe in futuro? “Prima di concludere la carriera mi piacerebbe cambiare ruolo e magari provare a fare lo schiacciatore. Non so se in una serie minore o sempre in A2 o chi lo sa, ma è da anni che ho quest’idea che mi balena nella testa“. Nessuno le ha mai proposto il cambio? “Una volta Babini, il mio allenatore, me ne parlò molto superficialmente, ma poi non se ne fece nulla. Magari in un futuro molto prossimo ci potrei pensare seriamente“. Le metto sul piatto la Superlega e il cambio ruolo in A3. Sceglierebbe la Superlega? “Rispondo ‘Ni’. E Questo le fa capire che quando mi fisso su una cosa è difficile farmi cambiare idea!“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Agnelli Tipiesse liquida Siena e resta sola al comando

    Di Redazione La Agnelli Tipiesse Bergamo getta il cuore oltre l’ostacolo e, al rientro in campo dopo un mese senza gare, liquida in un’ora e 23 minuti la Emma Villas Aubay Siena: la settima vittoria casalinga consecutiva vale anche il primo posto solitario nella classifica di Serie A2. Per la squadra bergamasca una grande prova di squadra, con una nota di merito per Massimiliano Cioffi, chiamato a rimpiazzare Larizza e autore di 6 punti con 3 muri e 60% in attacco. Padura Diaz e Pierotti “dicono” 13, mentre capitan Cargioli mette a segno 4 muri e il 77% offensivo. Bene Terpin, solita garanzia Finoli e applausi per D’Amico che piazza il 90% in ricezione con il 75% di perfetta. Il primo punto dell’incontro è firmato da Ottaviani con un bel pallonetto. Anche Onwuelo va subito a firmare un bell’attacco, l’ace di Rossi vale il punto dell’1-3. Ottaviani, su una buona alzata di Ciulli, realizza già il suo terzo punto della sfida (4-5). Poi è Parodi a schiacciare con forza il pallone del 5-6. Il cambio palla senese sta funzionando bene, ora è Onwuelo a colpire. Si arriva alla parità sul 10-10 con la veloce messa giù da Andrea Mattei. Arriva il punto break bergamasco con il muro su Ottaviani: 12-10. Difesa di piede dei locali e Pierotti appoggia il 13-10, l’Agnelli Tipiesse allunga. Il servizio senese non produce dividendi. Altro punto break di Bergamo, con la schiacciata vincente di Padura Diaz sulla parallela. Il break dei lombardi porta il punteggio sul 16-11, con il più 5 che è il massimo vantaggio. Parodi cerca di prendere per mano Siena, che torna a meno 3: 18-15. Cargioli mura tuttavia il primo tempo di Rossi ed è di nuovo più 5: 20-15. Punteggio ad elastico, break 1-4 per Siena: 21-19. Padura Diaz torna protagonista nel finale del set, con punti in attacco e a muro. Pierotti chiude il primo set sul 25-20. Partenza sprint di Siena nel secondo set: 1-6. Massimo vantaggio senese con il più 6 che arriva con il muro punto di Andrea Mattei (2-8). Bergamo però reagisce con forza, break locale ed in pochi minuti il punteggio è 7-8. Bravo Ottaviani a muro su Padura Diaz: 11-13. L’invasione a muro di Terpin consente ai toscani di riallungare un po’. Il turno in battuta di Terpin crea grattacapi alla ricezione toscana, arrivano due punti per i locali che impattano sul 14-14. Simone Parodi chiude il punto del 19-19 dopo avere salvato di piede. Arriva l’ace di Terpin in un frangente delicatissimo del set: 22-20. Quando Onwuelo viene murato dal muro a due bergamasco Cargioli-Pierotti l’Agnelli Tipiesse scava un solco: 23-20. Come nel primo set è Pierotti a chiudere i conti, sul 25-21. Nel terzo set la partenza sprint in avvio è di Bergamo: 9-3. Entra Kuznetsov al posto di Parodi e lo schiacciatore russo trova subito una bella giocata d’attacco. Ace di Onwuelo: 10-7. Siena cerca di rimanere a contatto con il muro di Rossi su Cargioli: 13-10. Ma l’Agnelli Tipiesse accelera e con un break di 4-1 si porta sul 17-11 ad un passo dalla vittoria del match. Padura Diaz e Pierotti fanno il resto. Ace di Pierotti per il 20-13. Bergamo vola sulle ali dell’entusiasmo, Cargioli schiaccia il 23-14. Il match si chiude con un errore a servizio di Siena: 25-18. Fabio Mechini (direttore sportivo Siena): “È mancata la qualità nella nostra parte del campo. Abbiamo regalato tanto in battuta nel primo set. Nel secondo set non abbiamo capitalizzato nulla nel finale. Nel terzo set loro sono partiti forte, e in quel frangente da noi si è accentuata una lacuna grossa, vale a dire che il nostro attacco non è stato efficace. Portiamo a casa zero punti per la nostra classifica, non ci sono attenuanti e non dobbiamo cercarle. Dobbiamo cercare di fare punti contro chiunque senza guardare alla forza o alla classifica di chi andiamo ad affrontare. Chiudiamo questa parentesi e pensiamo al match contro Santa Croce che disputeremo mercoledì al PalaEstra. Ribadisco che dobbiamo cercare di fare punti, ci sarà poco tempo prima della prossima sfida ma il nostro pensiero deve andare immediatamente a quella partita“. Agnelli Tipiesse Bergamo-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-20, 25-21, 25-18)Agnelli Tipiesse Bergamo: Cioffi 6, Finoli, Terpin 11, Cargioli 13, Padura Diaz 13, Pierotti 13, D’Amico (L), Mancin, Ceccato. N.E. Abosinetti, Baldi, De Luca, Larizza. All. Graziosi.Emma Villas Aubay Siena: Parodi 6, Rossi 8, Ciulli 1, Ottaviani 10, Mattei 6, Onwuelo 9, Sorgente (L), Panciocco 2, Kuznetsov 5. N.e. Tupone, Iannaccone. All. Montagnani.Arbitri: Cavicchi, Prati.Note: Durata del match: 1 ora e 23 minuti (28’, 30’, 25’). Percentuale in attacco: Bergamo 51%, Siena 43%. Muri punto: Bergamo 10, Siena 6. Positività in ricezione: Bergamo 67% (55% perfette), Siena 61% (46% perfette). Ace: Bergamo 5, Siena 3. Errori in battuta: Bergamo 6, Siena 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della terza giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri, si è concluso oggi il programma della terza giornata di ritorno del campionato di Serie A2 maschile. Soltanto due le gare disputate: rinviate a data da destinarsi Motta-Cuneo, Reggio Emilia-Castellana Grotte e Mondovì-Porto Viro. Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno. RISULTATIAgnelli Tipiesse Bergamo-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-20, 25-21, 25-18)Kemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (17-25, 18-25, 25-21, 25-23, 7-15) Cave Del Sole Lagonegro-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-23, 25-13)Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte rinviata a data da destinarsiSynergy Mondovì-Delta Group Porto Viro rinviata a data da destinarsiHRK Diana Group Motta-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo*** 28, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 27, BCC Castellana Grotte**** 23, HRK Diana Group Motta** 23, Cave Del Sole Lagonegro 23, Conad Reggio Emilia**** 21, Delta Group Porto Viro** 20, Kemas Lamipel Santa Croce*** 20, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 17, Emma Villas Aubay Siena** 13, Sieco Service Ortona** 11, Synergy Mondovì** 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 23/1 ore 18.00Delta Group Porto Viro-Agnelli Tipiesse Bergamo; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Sieco Service Ortona; Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce; Emma Villas Aubay Siena-Synergy Mondovì sab 22/1 ore 20.30; Conad Reggio Emilia-Cave Del Sole Lagonegro; BCC Castellana Grotte-HRK Diana Group Motta.Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, si torna in campo con Bergamo

    Di Redazione Dopo il periodo di stop forzato causa Covid-19 la Conad Volley Tricolore torna in campo mercoledì 19 gennaio alle ore 20.30 al PalaBursi di Rubiera per il recupero della partita contro la Agnelli Tipiesse Bergamo, valido per la dodicesima e ultima giornata di andata del campionato. Entrambe le squadre rientrano in campo dopo un periodo lontano dai campi di gioco lungo ben tre settimane, con Bergamo che domenica 16 gennaio scenderà in campo contro la Emma Villas Aubay Siena per la prima volta nel 2022, mentre la Conad Reggio Emilia ha rinviato a data da destinarsi la partita contro la BCC Castellana Grotte prevista inizialmente per sabato 15 gennaio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il Ds Mechini: “Bergamo ha grandi ambizioni e noi siamo un po’ rimaneggiati”

    Di Redazione Gara in trasferta per la Emma Villas Aubay Siena che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 sarà impegnata in Lombardia contro Bergamo. Il match arriva dopo un’altra settimana non semplice che è stata caratterizzata dall’effettuazione di tamponi per verificare lo stato sanitario del gruppo squadra biancoblu: “La settimana che abbiamo vissuto non è stata delle migliori e veniamo anche da un turno di stop – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – In questo periodo abbiamo lavorato in palestra con l’obiettivo di cercare l’assetto migliore e un po’ di certezze in più. Purtroppo in settimana abbiamo riscontrato qualche caso di positività al Coronavirus. Sulla carta Bergamo è certamente favorita per la classifica che ha, per il roster del team lombardo e per tutto quello che hanno fatto fino ad adesso. Noi cercheremo di fare la migliore gara possibile. Un anno fa disputammo un grande match, le gare vanno giocate tutte dall’inizio alla fine. E questo è un momento importante dato che in calendario abbiamo tante sfide ravvicinate”. Ancora Mechini: “Non è semplice, ovviamente, preparare una gara nelle condizioni attuali e nel contesto che quotidianamente si vive. Chi ha dei potenziali sintomi di contagio viene sempre tenuto sotto controllo, si respira come avvenuto anche nelle ultime stagioni un’aria di tensione dovuta alla crescita di casi positivi al Coronavirus. Accade a noi, come da altre parti. Noi sappiamo quello che facciamo, vale a dire il massimo dei controlli e delle verifiche. Andrea Mattei è tornato a disposizione dopo avere fatto tutte le visite previste dal protocollo”. Poi, su Bergamo: “Sono un team importante che ha ambizioni di fare assai bene in questo campionato. E’ una gara che va giocata, dobbiamo affrontarla con spregiudicatezza per disputare un match di alto livello. Contro Motta di Livenza all’inizio avevamo giocato una buona pallavolo, ma poi ci siamo spenti in un modo piuttosto deludente. Abbiamo sofferto un po’ nel fondamentale di attacco, mi auguro che potremo crescere da questo punto di vista. Lo staff tecnico sta lavorando anche su questo aspetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia torna in campo: mercoledì 19 arriva l’Agnelli Tipiesse

    Di Redazione Dopo il periodo di stop forzato causa Covid-19, la Conad Volley Tricolore torna in campo mercoledì 19 gennaio alle ore 20.30 al PalaBursi di Rubiera per il recupero della partita contro la Agnelli Tipiesse Bergamo, valido per la dodicesima e ultima giornata di andata del campionato. Entrambe le squadre rientrano in campo dopo un periodo lontano dai campi di gioco lungo ben tre settimane, con Bergamo che domenica 16 gennaio scenderà in campo contro la Emma Villas Aubay Siena per la prima volta nel 2022, mentre la Conad Reggio Emilia ha rinviato a data da destinarsi la partita contro la BCC Castellana Grotte prevista inizialmente per sabato 15 gennaio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro in casa contro Cantù. Bonola: “Loro in difficoltà, ma non sottovalutiamoli”

    Di Redazione Giornata casalinga la terza di ritorno per la Cave del Sole Lagonegro, che ospiterà la Pool Libertas Cantù domenica pomeriggio all’insolito orario delle 15,30. Dopo le ultime due vittorie per la formazione di mister Barbiero c’è la possibilità di confermare la scia positiva e portare punti alla propria classifica, che attualmente vede Lagonegro sesta ma con molte squadre che devono recuperare due o più gare causa covid. Cantù arriva da una fase di assoluta emergenza con molti giocatori indisponibili e con il nuovo titolare della regia il giovane Davide Pietroni , dopo la partenza di Coscione. Tra gli indisponibili anche l’opposto Motzo e il centrale, ex di turno, Copelli, dunque la formazione sarà quella vista contro Cuneo del recuperò dello scorso mercoledì . Coach Matteo Battocchio pertanto schiererà un sestetto molto rimaneggiato: Pietroni in regia, Princi opposto, Tino Hanžić e Felice Sette schiacciatori, Federico Mazza e Alessandro Frattini centrali, e Riccardo Bortolini. Una formazione rimaneggiata ma che ha dato filo da torcere a Cuneo e dunque da tener sott’occhio senza mai abbassare la guarda per i lagonegresi, così come il centrale Bonola sottolinea: “Noi siamo in un periodo di fiducia per quanto riguarda i risultati delle ultime partite ma allo stesso tempo stiamo attraversando un periodo difficile come tutti del resto. Affrontiamo una squadra che al momento è abbastanza rimaneggiata, ma non dobbiamo sottovalutarla e dobbiamo scendere in campo per provare a continuare la scia positiva e prendere ulteriore fiducia in questo girone di ritorno. Loro saranno sicuramente messi bene in campo , vista la gara che hanno fatto a Cuneo, nonostante le assenze, hanno dato filo da torcere ad una squadre migliori del campionato quindi il nostro intento è quello di scendere in campo e vincere per cui faremo di tutto per portare a casa il risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma (ridotto) della 3° di ritorno: Bergamo ha l’occasione di andare in testa

    Di Redazione Il campionato di Serie A2 maschile torna in campo nel weekend per disputare la 3° giornata del girone di ritorno. Tre i match al momento rinviati: Mondovì-Porto Viro, Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte e HRK Diana Group Motta-Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Di seguito il programma dei match che invece si giocheranno regolarmente. Sabato 15 gennaio, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Domenica 16 gennaio, ore 15.30Cave Del Sole Lagonegro – Pool Libertas Cantù Domenica 16 gennaio, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Emma Villas Aubay Siena Riposa: Sieco Service Ortona LA CLASSIFICA:Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo* 27, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 25,  BCC Castellana Grotte*** 23, HRK Diana Group Motta* 23, Conad Reggio Emilia*** 21, Cave Del Sole Lagonegro 20, Delta Group Porto Viro* 20, Kemas Lamipel Santa Croce*** 19, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 15, Emma Villas Aubay Siena** 13, Sieco Service Ortona* 11, Synergy Mondovì* 8.* una gara in meno** due gare in meno*** tre gare in meno LEGGI TUTTO