consigliato per te

  • in

    Alessandro Preti prende per mano Cuneo: “Non molliamo la presa”

    Di Roberto Zucca La stagione di Alessandro Preti e della Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo è sicuramente indicativa di una strada che in qualche modo ha rilanciato la squadra piemontese nell’Olimpo della pallavolo che conta, un po’ quello di cui la storica cittadina si è nutrita negli anni addietro. Con il sogno di ritrovare Cuneo in Superlega, Preti prende le giuste distanze ma non disdegnerebbe di proseguire la sua avventura in questa casa della pallavolo italiana: “Mi piacerebbe molto, non solo perché anche dal mio contributo nascerebbe una promozione in Superlega, ma anche perché se la società volesse io mi metterei a disposizione per un futuro campionato nella massima serie. Bisogna lavorare, dobbiamo avere continuità, non dobbiamo soprattutto mollare la presa anche in questo girone di ritorno. Ma il bilancio sin da ora è positivo”. (Foto: Instagram Alessandro Preti) Se dovesse invece scegliere qualcuno che si meriterebbe come voi la promozione? “Se dovessi scegliere un giocatore, sarei curioso di vedere Finoli in Superlega, ottimo avversario. Anche i giovani della Conad, tipo Held o Cominetti. Sono i primi nomi che mi vengono in mente non dovendo risponderle che vorrei vedere Cuneo in quelle vesti!” La Coppa Italia se l’è aggiudicata Reggio Emilia. Cosa rimane? “Rimane un caleidoscopio di emozioni. La delusione resta, ma la consapevolezza di essere stati protagonisti di una grande finale c’è”. Tra qualche settimana completerà i suoi studi in Giurisprudenza? “Si, voglio essere scaramantico e dirle che sono ancora in fase di completamento, ma ormai gli esami sono finiti e la tesi è alle battute finali”. (Foto: Instagram Alessandro Preti) Soddisfazione personale o in qualche modo si vede spinto verso la carriera nell’avvocatura? “Sicuramente soddisfazione personale. Gli studi sono stati una mia scelta e mi hanno interessato parecchio. Ho cercato di incastrarli con la carriera e di studiare in ogni ritaglio di tempo possibile. Nel futuro non mi vedo concretamente immerso nella professione di avvocato, ma sicuramente penso di aver maturato una solida base per ciò di cui mi vorrò occupare in futuro”. La pallavolo ad alti livelli, una laurea importante. Anche la vita privata so che va molto bene. “È un anno importante, è in generale un periodo importante della mia vita. Al di fuori del campo è vero, è arrivata Carola, con cui sto insieme da più di un anno, e che in questo senso mi ha dato una mano a trovare maggior equilibrio, oltre ad aver trovato qualcuno con cui condividere la mia quotidianità fatta di pallavolo e del resto”. Sarà difficile fare delle scelte in futuro, rispetto a tutto ciò che ha conquistato? “Avrò sicuramente un bagaglio più importante alle spalle. Ma vorrei continuare a puntare sulla pallavolo, magari riconquistare degli spazi e dei traguardi e giocare così determinato fino alla fine della carriera”. (Foto: Instagram Alessandro Preti) Quella determinazione, quella bussola sempre ben posizionata la deve a mamma Claudia e a papà Marco? “Sicuramente mi hanno permesso di fare un percorso in una fase precoce della mia vita. Dalla terza superiore in poi la mia vita ha ruotato attorno alla sveglia alle 7, alla scuola, il riposo e gli allenamenti fino all’orario di cena. Poco spazio per altro ma è una vita che ho scelto con determinazione e che se tornassi indietro, risceglierei all’infinito. Mamma e papà di questo sono stati sempre i primi ad essere felici, ed io ho cercato di ripagarli nel tempo cercando di trascorrere il mio tempo libero con loro e cercando di esserci come figlio. Questo forse mi ha dato modo di non perdere la testa quando sono arrivate delle conquiste importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta spettacolare su Reggio: per Siena la salvezza è più vicina

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena vince una partita dalle mille emozioni contro la Conad Reggio Emilia, recuperando uno svantaggio di 2 set contro la fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia. Straordinaria la rimonta dei senesi, che nel momento più difficile innescano una marcia superiore, alzano le proprie percentuali in attacco, murano (ben 18 i punti nel fondamentale contro i 7 nei reggiani) e difendono alla grande. La squadra di coach Paolo Montagnani portano così la sfida al tie break e alla fine – dopo aver annullato un match point – conquistano un successo fondamentale nella corsa verso la salvezza. La cronaca:Ospiti subito avanti 4-7, un muro di Onwuelo dà un punto ai senesi. Un ace di Scopelliti porta Reggio Emilia sul 6-11. La ricezione senese soffre, la Conad ne approfitta e raggiunge anche il più 6: 8-14. Che diventa più 10 con il muro di Scopelliti (10-20). Marretta beffa la difesa senese e poco dopo Cantagalli va ancora a segno: 11-23. Held chiude il primo set sul 13-25. Emblematico il dato della ricezione positiva: 89% per Reggio Emilia, 38% per Siena. Stessa cosa in attacco, con i biancoblu che terminano il set con il 27% di produzione offensiva mentre il team ospite raggiunge il 64%. Scopelliti e Cantagalli spingono avanti i reggiani anche nel secondo parziale: 4-8. Panciocco mura Cantagalli e avvicina Siena sul meno 3. Tre ace di Garnica indirizzano il set sul 5-13. Arriva però un break senese di 7-2 firmato da Parodi e Onwuelo: 12-15. Cantagalli finalizza un punto non semplice e dà nuova spinta alla Conad per il 12-17. Garnica continua a trovare bene Scopelliti al centro, quando il palleggiatore di Reggio Emilia va in battuta arriva un altro punto diretto dai nove metri per la formazione ospite: 15-21. Held continua a martellare, Marretta chiude il secondo set sul 17-25. Siena inizia bene il terzo set: 7-3 chiuso dal muro di Mattei dopo qualche buona giocata di Panciocco e compagni. Un muro di Onwuelo su Held vale l’8-3. La Emma Villas Aubay alza la propria percentuale in attacco mentre Cantagalli e compagni iniziano a sbagliare qualcosa. I locali si spingono sul 13-6. Panciocco gioca bene sulle mani del muro ospite per il 15-10. La combinazione Pinelli-Mattei funziona: 16-11. Mattei blocca Suraci, altro passettino in avanti per i padroni di casa. Di Onwuelo il punto numero 19 per Siena, l’errore di Zamagni porta al 20-16. Altro muro per Siena, questa volta firmato da Andrea Rossi. La Conad ha abbassato le proprie percentuali, due errori di fila per Marretta ed è 23-16. Rossi dà il set point ai suoi, ed è ancora il centrale della Emma Villas Aubay a chiudere il set sul 25-17. Nel terzo set 6 punti per Panciocco e 5 a testa per Onwuelo e Rossi. Ben 7 le murate biancoblu contro una sola messa a segno dalla Conad. Locali sul 7-4 nnel quarto set, bella murata di Rocco Panciocco sull’attacco di Reggio Emilia. Panciocco mura Cantagalli per il 12-8. La battuta di Onwuelo mette in difficoltà Reggio Emilia, ne approfitta Onwuelo per il punto del 13-8. Onwuelo incrocia per il 15-11 e poi mette giù anche il pallone che vale il 16-11. Bravo ancora Andrea Mattei, autore del punto numero 17 per i biancoblu. Quando Cominetti sbaglia l’attacco il punteggio è 18-12. Mattei super in questo frangente della sfida, mura l’attacco reggiano: 19-12. Simone Parodi realizza un punto di classe: 20-13. Al centro bene Andrea Rossi: 22-15. Panciocco in grande stile per il 24-17 ed è ancora la banda di Siena a chiudere il set: 25-17. Siena ha attaccato in questo set con il 62% e ha terminato il parziale con il 54% di positività in ricezione. Pareggio sul 5-5 del tie break con il muro punto di Andrea Mattei. Che replica con la murata del 6-6. Ace di Panciocco: 7-6. Delicatissimo tocco di Mattei, che va ancora a segno per l’8-7 con il quale si va al cambio di campo. L’ace di Cominetti rimette tutto in parità, poi la Conad rimette la testa avanti sull’11-12. Onwuelo pareggia: 12-12. Held sbaglia: 13-12. Poi però il numero 3 reggiano e pareggia: 13-13. Il match point è di Reggio Emilia con la murata di Scopelliti. Ma Onwuelo trova l’incrocio delle righe, poi Panciocco mura per il match point senese. Reggio Emilia fallisce l’ultimo attacco, Siena vince il tie break 16-14 e si aggiudica il match. Emma Villas Aubay Siena-Conad Reggio Emilia 3-2 (13-25, 17-25, 25-17, 25-17, 16-14)Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 2, Tupone (L), Parodi 6, Sorgente (L), Ciulli 1, Panciocco 18, Ottaviani, Mattei 11, Onwuelo 21, Rossi 12, Agrusti, Iannaccone 1. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.Conad Reggio Emilia: Zamagni 6, Catellani, Held 16, Sesto, Cagni (L), Scopelliti 13, Cominetti 6, Mian 1, Cantagalli 22, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 5, Marretta 8. Coach: Mastrangelo. Assistente: Fanuli.Arbitri: Fabio Toni, Michele Marotta.Note: Spettatori: 445. Durata del match: 1 ora e 53 minuti (21’, 23’, 25’, 23’, 21’). Percentuale in attacco: Siena 43%, Reggio Emilia 46%. Muri punto: Siena 18, Reggio Emilia 7. Positività in ricezione: Siena 39% (24% perfette), Reggio Emilia 50% (32% perfette). Ace: Siena 5, Reggio Emilia 8. Errori in battuta: Siena 11, Reggio Emilia 11. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, i risultati dei due recuperi in programma

    Di Redazione Impegni infrasettimanali per quattro squadre del campionato di Serie A2 maschile. Nel recupero della 2° giornata di ritorno si sono affrontate Siena e Reggio Emilia, in quello della 3° giornata di ritorno, invece, Motta e Cuneo. Ecco la situazione aggiornata: RISULTATI Emma Villas Aubay Siena – Conad Reggio Emilia HRK Diana Group Motta-Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (19-25, 21-25, 21-25) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas ospita Reggio: “Sarà difficile, ma dobbiamo fare punti”

    Di Redazione Mercoledì 23 febbraio alle 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo per sfidare al PalaEstra la Conad Reggio Emilia: un match molto importante nella corsa salvezza, quando mancano appena sette partite alla fine della regular season. Reggio Emilia sta vivendo un grande momento di forma: dopo la cavalcata in Coppa Italia, nella scorsa giornata i reggiani si sono imposti al tie break in un palazzetto non semplice come quello di Porto Viro. La Conad è quinta in classifica con 28 punti, mentre Siena è dodicesima a quota 14 e con 6 punti di vantaggio sul terzultimo posto. “Sarà una partita difficile – le parole del coach di Siena Paolo Montagnani –. Reggio Emilia ha vinto la Coppa Italia con un percorso straordinario e sta facendo bene anche in campionato. Ha caratteristiche che possono metterci in difficoltà. Noi affrontiamo questa sfida con l’obiettivo di fare punti e avvicinarci quanto più possibile alle squadre che ci stanno davanti. A Brescia siamo stati vicini ai nostri avversari, ma ci è mancato qualcosa per portare a casa i punti. Nel quarto set eravamo in vantaggio 22-23, poi un grande colpo di classe di Cisolla ha rotto l’equilibrio e ha girato l’inerzia. Sarebbe stato importante arrivare al tie break, il nostro percorso e la nostra ricerca di miglioramenti va comunque avanti“. Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia ci prenderemo dei rischi in alcune situazioni. Abbiamo in calendario molte gare in casa e questo è sicuramente in vantaggio. Tuttavia sappiamo quanto sia complicato sfidare in questo momento la Conad, che sta viaggiando molto forte conquistando tanti buoni risultati. Poi avremo il match contro Porto Viro. Dobbiamo comunque conquistare dei punti. Sappiamo bene che la nostra situazione è difficile, viviamo ogni match come una finale. Dobbiamo giocare bene ed essere sciolti in queste circostanze“. Per questa occasione la società biancoblu ha pensato a una speciale promozione, dando la possibilità ai tifosi e agli appassionati di volley di entrare gratuitamente al PalaEstra. Sarà però necessario effettuare prima una prenotazione attraverso il circuito CiaoTickets o nella biglietteria del PalaEstra (domani, giorno del match, ore 10-12 e dalle 18 in poi) oppure inviando una e-mail all’indirizzo biglietteria@emmavillasvolley.com indicando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed e-mail di ogni richiedente biglietto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si prepara a lottare: mercoledì il big match con Cuneo

    Di Redazione L’HRK Diana Group Motta è pronta a recuperare la 3° giornata di ritorno contro una delle squadre più attrezzate di questo campionato, la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Partita in programma per mercoledì 23 febbraio ore 20.00. In questa stagione sono già due i precedenti tra campionato e Coppa Italia, finiti rispettivamente 3-0 e 3-1 in favore dei piemontesi.Ma si sa, in alcuni casi per vincere una battaglia è necessario combatterla più volte. Ed è questo che proveranno a fare Biglino e compagni, combattere ancora una volta. Senza i favori dei pronostici ma con il cuore che hanno dimostrato di avere domenica scorsa a Cantù, capaci di riaprire una partita che sembrava segnata e portare a casa 1 punto importante.I Leoni Biancoverdi si presenteranno al match dopo 4 tie break consecutivi: Castellana Grotte, Reggio Emilia, Brescia e Cantù e con l’ultima vittoria risalente alla prima giornata di ritorno con Siena. Cuneo arriverà al PalaMare di Caorle con la voglia di riscatto, considerato che tra campionato e Coppa Italia ha inanellato tre sconfitte consecutive e vorrà quindi dimostrare di essere una delle squadre big del campionato. La classifica ad oggi recita: BAM Acqua S. Bernardo Cuneo in 4° posizione con 33 punti mentre l’HRK Diana Group naviga in 7° piazza con 27 punti.Coach Serniotti con molta probabilità scenderà in campo con: Filippi al palleggio (non disponibile Pedron per infortunio al pollice sinistro) e Wagner opposto, Codarin e Sighinolfi al centro, Botto e Preti i posti 4 e Bisotto libero. Coach Lorizio invece potrà contare su: Alberini e Gamba sulla diagonale maggiore, Luisetto e Biglino in tre, Loglisci e Cattaneo le bande e Leo Battista libero. Inizia dunque il conto alla rovescia per una delle sfide più affascinanti che il calendario possa offrire, i leoni sono pronti a ruggire, i tifosi a sostenerli e il PalaMare a incorniciare il momento, perché si assapora meglio il gusto della vittoria se il prezzo per raggiungerla è stato alto. Arbitri dell’incontro: Bassan Fabio e Sabia Emilio. Diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World alle 20:00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, mercoledì il recupero con Motta

    Di Redazione Dopo il turno di riposo della 7° giornata, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara a recuperare la gara contro Motta di Livenza, in programma per mercoledì 23 febbraio alle ore 20.00 al PalaMare di Caorle. Ben due gli incontri di questa stagione già disputati contro i biancoverdi, all’andata e nei quarti di Coppa Italia, sempre in casa dei cuneesi e dove entrambe le volte Botto e compagni si sono aggiudicati il match. Questa volta saranno i biancoblù ad essere in trasferta. Partita importante per restare nella parte alta della classifica; i cuneesi in questo momento sono al 4° posto con 33 punti e 17 giornate all’attivo, a -2 da Castellana con una giornata in più disputata e a +5 da Reggio Emilia sotto di una giornata rispetto ai biancoblù. In vista del match, ecco le parole di Alessandro Preti: “Motta è una squadra piena di giovani interessanti che vorranno sicuramente fare bene e soprattutto vendicare le due sconfitte subite in casa nostra. Loro in casa hanno poi ottenuto sempre buoni risultati, quindi noi dovremo mettercela tutta; veniamo da una situazione complicata con l’assenza di Pedron. Questa settimana gli allenamenti con Filippi titolare stanno andando in crescendo, abbiamo trovato un equilibrio e vogliamo dimostrarlo anche sul campo, per riprendere fiducia“. La partita sarà trasmessa live sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, le parole di coach Mastrangelo, Marretta e Cantagalli post Porto Viro

    Di Redazione La prima partita dopo la vittoria della Coppa Italia è stata complicata per la Conad Volley Tricolore, che arrivata a Porto Viro è riuscita nell’impresa di battere i padroni di casa per 2-3, giocando l’ennesimo tie break della stagione. “Ci siamo allenati molto bene in tutta la settimana, per quanto possa sembrare strano per noi questo è un momento difficile perché non è facile dopo la vittoria della Coppa Italia mantenere le aspettative che le altre squadre hanno su di noi; i ragazzi sono stati molto bravi a rientrare sin da subito ad allenarsi forte, cercando di migliorarsi. Oggi abbiamo giocato l’ennesimo tie break, in un campo difficilissimo in cui è difficile adattarsi, ma la cosa fondamentale è continuare a vincere perché questo ci da la forza, la mentalità e le energie per fare quel sacrificio in più. – queste sono le parole di coach Mastrangelo al termine dell’incontro – Porto Viro è una squadra esperta, con quasi tutti i giocatori che hanno un trofeo nel palmares personale, oggi era veramente dura e in più loro hanno avuto la voglia di provare a battere i campioni d’Italia, una motivazione non indifferente. Marretta sta rientrando piano piano e sta tornando a dare il suo contributo, Scopelliti ha giocato qualche punto per iniziare a rientrare dopo l’infortunio, Cantagalli sta migliorando, in generale sono contento di quello che stiamo facendo. Nelle prossime due settimane torneremo a giocare ogni tre giorni per recuperare le partite contro Siena e Castellana, questo non ci permette di riflettere molto e di lavorare in un certo modo, ma dobbiamo cercare di tenerci fisicamente nel miglior modo possibile ed è fondamentale che chi ha giocato meno fino ad ora, entri e dia il suo contributo cambiando le partite”. Federico Marretta, schiacchiatore della formazione, commenta il suo rientro in campo dopo un periodo di stop: “In spogliatoio ci siamo detti che oggi sarebbe stata una partita molto ostica: per il campo complicato e perché contro Porto Viro abbiamo sempre faticato, sia negli incontri pre season, sia in campionato. Non posso far altro che essere contento del risultato e devo ringraziare davvero tanto i miei compagni e il coach perché ho passato un periodo davvero brutto, tornare in campo oggi a dare una mano alla mia squadra è un’emozione indescrivibile. Ci tengo a sottolineare quanto siamo gruppo, chi è in campo da il suo contribuito sempre e questo atteggiamento lo dobbiamo portare avanti fino alla fine della stagione, perché tutte e squadre vorranno vincere contro di noi, abbiamo la responsabilità di portare avanti quello che abbiamo fatto”. Diego Cantagalli svela qual è l’elemento che permette alla Conad Reggio Emilia di non mollare mai: “Il gruppo unito è il nostro segreto, nelle difficoltà questo ci aiuta sicuramente: nei momenti in cui qualcuno manca, un altro sopperisce, dando quel qualcosa in più che poi ci aiuta a fare la differenza. Porto Viro con il muro, oggi, ci ha dato del filo da torcere e abbiamo dovuto mantenere la calma e ragionare, nel momento di difficoltà bisogna provare a cambiare qualcosa e oggi ci siamo riusciti grazie ad una buona varietà nei colpi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte va ko al Pala Parenti e Santa Croce sale in vetta

    Di Redazione Si chiude con un 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) il big match della 20esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile tra Kemas Lamipel Santa Croce e Bcc Castellana Grotte. Vincono i toscani alla settima vittoria di fila, cedono il passo i pugliesi alla quarta sconfitta consecutiva in trasferta. Risultato più netto (soprattutto nei parziali) di quanto abbia detto il campo con Santa Croce che beneficia al massimo di una prestazione di altissimo livello in battuta, in attacco e in difesa e Castellana che paga anche eccessivamente due break (9-0 nel primo e 11-1 nel terzo) arrivati entrambi nella parte centrale dei set. Santa Croce vince ancora uno scontro diretto (dopo aver battuto anche Bergamo e Cuneo) e passa in prima posizione con 40 punti in 19 gare giocate. Bergamo (fermo per il rinvio della gara di Mondovì) scende in seconda piazza con 39 punti e 17 gare. Resta al terzo posto la Bcc Castellana con 35 punti in 18 partite (Cuneo, quarto a 33 punti in 17 match, ha osservato il turno di riposo). Eccellente la prova di Walla e Fedrizzi (entrambi in doppia cifra con 17 e 11 punti), decisiva quella di Colli (con il turno in battuta che ha spaccato il primo set). Alla Bcc non bastano i 17 punti di Theo Lopes, gli 8 di Andrea Truocchio (con 6 muri) e i 6 di Luca Presta(che chiude con il 71% in attacco). FORMAZIONI – Santa Croce (out per Covid il tecnico Douglas Cezar) conferma l’assetto titolare con Acquarone in regia, Walla opposto, Fedrizzi e Colli in banda, Arasomwan e Festi centrali, Pace libero. Gara del cuore per il libero castellanese classe 2000, cresciuto nel settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra il 2015 e il 2019. Anche Gulinelli (altro ex della gara) conferma la Bcc Castellana vista con Cuneo: Izzo regista in diagonale con Theo, Tiozzo e Borgogno martelli, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero. CRONACA – Perfetto equilibrio in avvio (6-6), errori in battuta compresi. Il primo break sul pallonetto di Walla (8-6), la Bcc rilancia con due muri e un primo tempo di Truocchio (11-13). Santa Croce si esalta con il turno in battuta di Colli (due ace): 17-13. Arasomwan a muro certifica la fuga di Santa Croce, Gulinelli spende il secondo tempo. Dentro Santambrogio e Fiore, Fedrizzi allunga il break: 20-13. Tiozzo spezza un parziale da 9-0, ma la Kemas Lamipel resta in controllo (complice qualche errore di troppo della Bcc): 23-16. Walla e Fedrizzi chiudono il 25-17. Si riparte dal 5-2 di Santa Croce con il contributo di Pace e Festi. Due di Walla e due di Theo, ma il break lo firma ancora Festi a muro: 10-5. Castellana risale con l’ace di Santambrogio e il muro di Tiozzo: 10-8. Proprio il muro riporta in corsa la Bcc: tre di Truocchio e Santambrogio per il 14-15. Fedrizzi rimette avanti la Kemas (18-17) e piazza un ace e mezzo per il 21-18. Theo scuote la Bcc, Acquarone illumina per il 22-20 di Walla. Castellana risponde con l’ace di Theo, ma spreca in attacco con due errori in fila: 24-22. La parallela di Walla per il 25-23. Due ace di Tiozzo per lo 0-3 iniziale. Bene il muro Bcc con Borgogno (1-5). La Kemas ricuce subito con Arasomwan e Walla (8-8). La Bcc paga in lucidità: altro parziale per l’11-8 di Arasomwan. Theo fa uscire Castellana da una rotazione terribile, ma Santa Croce gioca ancora tre free ball di fila grazie alla battuta di Colli: 15-9. Presta chiude il break da 11-1 (16-10), ma i toscani restano in ritmo con Walla e Colli: 21-14. L’ace di Izzo (21-17) è l’ultimo squillo pugliese, poi Fedrizzi chiude con due punti in fila il 25-20 decisivo. Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-23, 25-20)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 11, Festi 4, Bezerra Souza 17, Colli 8, Arasomwan 9, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas.BCC Castellana Grotte: Izzo 2, Tiozzo 8, Presta 6, Lopes Nery 17, Borgogno 5, Truocchio 8, De Santis (L), Santambrogio 2, Fiore 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Capelli, Arienti. All. Gulinelli.ARBITRI: Salvati, Merli.NOTE – durata set: 26′, 33′, 31′; tot: 90′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO