consigliato per te

  • in

    Lagonegro contro la capolista Santa Croce. Barbiero: “Crediamo in questa partita, anche se difficile”

    Di Redazione Partita di altissima intensità per la Cave del Sole che ospita la capolista Santa Croce per l’ottava giornata del girone di ritorno della Serie A2. Tre punti in palio molto alti, che entrambe le formazioni vogliono conquistare per fortificare la propria posizione in classifica. Attualmente sono sesti i lagonegresi con 28 punti, mentre Santa Croce occupa la prima posizione con 40 punti, ma la classifica è ancora temporanea poiché alcune squadre devono recuperare alcune gare. “Sarà una partita difficile– spiega mister Mario Barbiero della Cave del Sole Lagonegro-perchè Santa Croce sta attraversando un periodo di grande forma, ha vinto le ultime quattro partite agevolmente ed è primo in classifica per cui è una squadra assolutamente competitiva, con giocatori di altissimo livello. Ci aspetta una gara veramente difficile. Anche noi veniamo da un periodo positivo, al di là della sconfitta di domenica scorsa ad Ortona.Nel girone di ritorno noi abbiamo un bilancio estremamente positivo, crediamo in questa partita e nella possibilità di affrontare sul campo di casa nostra  il Santa Croce, perché qui abbiamo spesso fatto grandi partite , ci aspetta una gara difficile ma molto molto combattuta. Si parte alla pari e poi nell’evoluzione della gara vediamo come si svilupperà. Sono molto soddisfatto di questo girone di ritorno e sono fiducioso che la squadra possa affrontare la gara con grande determinazione e grande voglia di vincere e portare a casa dei punti importanti”, conclude mister Barbiero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta sul taraflex amico contro la Sieco Service Ortona

    Di Redazione Neppure il tempo di rifiatare per i biancoverdi e torna il campionato. Ospiti dell’HRK Diana Group Motta, la Sieco Service Ortona, formazione undicesima in classifica a quota 20 punti, 15 dei quali fatti solo nel girone di ritorno. Vittorie importanti come Cantù e Siena fuori casa e casalinghe contro Brescia, Portoviro e l’ultima proprio domenica scorsa contro Lagonegro sono segnale chiaro di una squadra in forma, carica e consapevole dei propri mezzi, pronta a combattere su tutti i campi. I leoni biancoverdi, dopo la trasferta di Cantù di domenica scorsa e il recupero della terza giornata di ritorno mercoledì contro Cuneo, navigano al settimo posto in classifica a quota 27 punti di cui solo 7 nel girone di ritorno che evidenzia un periodo difficile di una squadra che vuole scrollarsi di dosso le difficoltà e ritrovare quella spensieratezza e quell’essere spregiudicati che sembra aver perso dalla vittoria contro Siena. Coach Nunzio Lanci dovrebbe proporre la formazione di domenica scorsa con Ferrato(ex biancoverde) al palleggio e Santangelo opposto, Pessoa e De Paola attaccanti di posto quattro, Elia e Fabi (anche per lui breve parentesi sulle rive del Livenza) al centro e Fusco libero. Coach Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Loglisci e Cattaneo martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero. All’andata (era il 28 novembre) finì 2-3 in favore dell’HRK Diana Group Motta, dopo più di due ore e mezzo di gara con un quinto set finito ai vantaggi 20-22. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Reggio Emilia per l’8° turno. Zambonardi: “Hanno un eccellente regista”

    Di Redazione Gli atleti della Consoli McDonald’s Centrale Brescia affrontano l’ottava di ritorno sul campo di Reggio Emilia, altra rivelazione della stagione. Vincere aiuta a vincere, o almeno ad affrontare la successiva sfida con un atteggiamento più battagliero. Forti di questa convinzione, i Tucani sono chiamati a dimostrare che le ultime due vittorie hanno instillato nel sestetto bresciano quel vigore e quella determinazione a giocare una bella pallavolo, che domenica sarebbe davvero utile confermare in campo al PalaBursi di Rubiera. La gara che alle 16 li opporrà alla Conad Reggio Emilia si prospetta infatti impegnativa, con i padroni di casa che stanno vivendo un momento esaltante: hanno conquistato la Coppa Italia battendo prima Bergamo e poi Cuneo (in casa loro) un paio di settimane orsono e hanno in carniere 29 punti – con una gara ancora da recuperare -, che valgono un quinto posto e il titolo di rivelazione della stagione nella valutazione del tecnico bresciano. “Reggio è dotata, come Motta, di un regista molto bravo che predilige il gioco rapido, di più difficile lettura. Proveranno ad aggredirci subito con il servizio – conferma Zambonardi -: tra le file emiliane ci sono battitori potenti che sono anche forti attaccanti. Oltre a Cantagalli, recuperato nel ruolo di opposto, abbiamo visto in ottima forma sia Cominetti che Held. E nel roster ci sono anche Marretta e Mian a banda e centrali come Zamagni, Sesto e Scopellitti. Tante combinazioni offensive a disposizione di coach Mastrangelo, che vorrei affrontassimo ancora con lo spirito e la lucidità che ci hanno accompagnati nelle due gare scorse. Il nostro percorso necessita di un altro passo in avanti per preparare la volata finale”. I precedenti tra Volley Tricolore e Atlantide sono 13, con 7 successi lombardi. L’ex di turno è Mattia Catellani, a Brescia come secondo regista nel 2018/2019. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo tra le mura amiche contro Cuneo. D’Amico: “Diamo continuità al nostro gioco”

    Di Redazione Uno scontro diretto tira l’altro. Dopo aver liquidato Castellana Grotte e aver forzatamente saltato la trasferta di Mondovì, l’Agnelli Tipiesse attende Cuneo. Al PalaPozzoni (domani alle 18) arriva una squadra a – 3 dai rossoblù in classifica (pur con una partita in più), finalista di Coppa Italia e caricata dal successo infrasettimanale su Motta di Livenza. All’andata, in Piemonte, non solo per il netto 3-0, la miglior prestazione stagionale dei bergamaschi chiamati a ripetersi per allungare rispetto ai ragazzi di coach Serniotti così come la striscia d’imbattibilità interna. Di fronte gli ex Wagner e Preti a guidare una compagine costruita per il vertice, in cui l’esperienza di Botto e Codarin rappresenta un fattore non da poco. In casa orobica c’è tanto la voglia di riprendersi la vetta (sorpasso di Santa Croce domenica scorsa) quanto, da parte del libero Francesco D’Amico, di suggellare a dovere una settimana indimenticabile cominciata lunedì con la laurea in Scienze Motorie: “Con Cuneo sarà un match tosto, bellissimo da giocare – spiega -. Pedron o Filippi in regia cambia poco, dobbiamo pensare a noi e a fornire una prova che ci consenta di dare ulteriore continuità al buon momento che stiamo attraversando. Lo stop forzato non è stato il massimo poiché si stava iniziando a giocare regolarmente ogni sette giorni. Tuttavia siamo focalizzati per riprendere il cammino contro una candidata per la promozione”. La parola d’ordine per Cargioli e compagni rimane “costanza”: “Da qui alla fine della regular season – continua D’Amico – servirà mettere sul taraflex tutti gli ingredienti che ci hanno portato a battere Castellana Grotte. Esprimere a dovere il nostro potenziale, unendo la qualità, è fondamentale per chiudere davanti a tutti”. Formazione-tipo per l’Agnelli Tipiesse: Finoli in palleggio, Padura Diaz opposto, capitan Cargioli e Larizza centrali, Pierotti e Terpin schiacciatori e D’Amico libero. ARBITRI – Giuliano Venturi di Torino e Angelo Santoro di Varese (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Fabi: “Ribaltare la classifica? Un miracolo, ma ci proviamo”

    Di Roberto Zucca Tommaso Fabi è molte cose. È un concentrato di energia, che mette su ogni pallone, ma è anche un vulcano di vita e di idee. Che mette nero su bianco in un colloquio in cui il centrale spazia e plana su diversi cieli: la sua voglia di vincere con la maglia della Sieco Service Ortona, la sua futura carriera di designer e il suo essere un divoratore di consigli ed esperienze. Che quest’anno arrivano da un suo pari ruolo, Alberto Elia: “Mi fa piacere parlare di lui perché è una persona che si dimostra felice del mio rendimento e non si risparmia mai un consiglio, un suggerimento, una parola in più. Ecco, di persone come Alberto mi piace circondarmi, perché sono persone che ancora mi fanno riflettere, che hanno da insegnarmi molto“. Un giocatore navigato, di esperienza. È così che vorrebbe diventare? “Vorrei arrivare dove è arrivato lui, vorrei giocare in Superlega, vorrei avere sempre di fianco degli allenatori che mi fanno venire fame di miglioramento, di conoscenza, di vittorie. Ma vorrei anche vincere qui, ad Ortona, che è un posto che mi evoca sempre il contesto familiare. Un contesto di fiducia, di affetto, di lealtà“. Foto Lega Pallavolo Serie A Ortona non è partita col piede giusto. Ma il girone di ritorno sembra un’altra storia. “Abbiamo vinto 5 partite su 6, segno che la scossa tanto sperata c’è stata. Siamo partiti un po’ così, forse nessuno di noi si aspettava di incontrare tanta difficoltà nel riuscire a raccogliere punti. Sicuramente sapevamo di essere una squadra che avrebbe dovuto lottare ogni domenica“. Quindi l’obiettivo è ribaltare la classifica? “Forse non riusciremo in questo miracolo, ma sicuramente voglio e vogliamo vincere molto. Lo dobbiamo a questa società e io credo che unendo gli intenti e giocando la pallavolo che abbiamo visto nelle ultime gare, ci si possa riuscire“. Lei è uno che gioca una pallavolo passionale. “Per me la pallavolo è libertà, è impegno, significa sognare in grande. Sono uno di quelli che, se sbaglia un allenamento, la vive ancora come una sconfitta. Quindi è meglio starmi alla larga (ride, n.d.r.). La pallavolo è la mia vita, è vero, e come tale ad essa associo ogni tipo di emozione“. Foto Lega Pallavolo Serie A Oltre la pallavolo, ci sono i suoi studi. Si laurea in design. “Ho respirato l’aria di una famiglia che è sempre stata dentro la moda, dentro l’economia marchigiana fatta di abbigliamento e calzaturifici. Credo che questo mi abbia influenzato anche se poi lo sport ha preso il sopravvento in questa parte della mia vita“. Il futuro dopo la pallavolo cosa è? “Un insieme di cose, che sto cercando di mettere in ordine. Ho maturato una serie di competenze e sto cercando di capire come incanalare le energie e le aspirazioni per il dopo. Ci sono tante cose che mi piacerebbe fare, e tante realtà in cui mi vedrei bene. Mi prendo ancora del tempo per scegliere la strada giusta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro da piani alti tra Bergamo e Cuneo, Lagonegro ospita la capolista Santa Croce

    Di Redazione L’8° di ritorno della Serie A2 Credem Banca è concentrata nella giornata di domenica 27 febbraio con due anticipi alle 16.00, uno alle 17.00, uno alle 17.30, una gara all’orario canonico delle 18.00 e un posticipo alle 19.00. Domenica alle 16.00, la Conad Reggio Emilia, quinta in classifica, cerca riscatto in casa dopo la beffa di mercoledì a Siena. L’ostacolo Gruppo Consoli McDonald’s Brescia vuole lottare. La sfida si apre ancor prima sul piano mentale visto che domenica i Tucani avevano affrontato Siena spuntandola sul proprio campo con un bilancio finale più roseo, imponendosi per 3-1. Nei precedenti i lombardi hanno il naso avanti (7-6). L’unico ex nei roster è Catellani, nel 2018/19 a Brescia. Da una parte Held è alla gara n.100 in Serie A, dall’altra Bisi è a 3 punti dai 3000 in carriera ed Esposito a 1 block dai 300. Sempre alle 16.00, la BCC Castellana Grotte vuole voltare pagina dopo il passo falso al PalaParenti con i Lupi. La formazione pugliese, a ridosso del podio in classifica, ospita la Pool Libertas Cantù, che nella maratona interna del 20 febbraio ha domato al tie break Motta e ora occupa la nona piazza con 23 punti come i ‘cugini’ bresciani, favoriti però da un miglior quoziente set. Tradizione più che favorevole alla BCC, un’autentica bestia nera per i lombardi con un en plein di 7 affermazioni in 7 confronti. L’unico ex è Tiozzo, nel 2015/16 tesserato con Cantù. I riflettori del PalaEstra si riaccendono alle 17.00. Dopo aver rotto il digiuno di vittorie nella battaglia sportiva all’ultimo respiro con la Conad, i padroni di casa dell’Emma Villas Siena devono dare seguito all’impresa perché le lunghezze che li separano dalla terz’ultima posizione sono quattro e i punti a disposizione si sfoltiscono gara dopo gara. In Toscana arriva la Delta Group Porto Viro per il terzo confronto con i senesi, una vittoria per parte nei precedenti. Il bilancio degli ex pende verso i veneti, con cui militano quattro atleti che sfidano il passato: Barone, Fabroni, Mariano e Vedovotto. Gli ospiti, decimi dopo la beffa casalinga al tie break con Reggio Emilia, cercano punti d’oro. Ottaviani è a 10 sigilli dai 1500 in Regular Season e a 1 ace dai 200 in carriera. Alle 17.30, il PalaPrata dà alloggio alla HRK Diana Group Motta contro la Sieco Service Ortona. La neopromossa, scivolata al settimo posto dopo una prima parte di stagione interessante, ha vinto una sola partita dopo il giro di boa ed è reduce da cinque sconfitte consecutive, di cui quattro incassate al tie break, ma all’andata ha vinto l’unico incrocio nella categoria con gli abruzzesi. Gli ospiti, terzultimi a +4 su Siena, hanno messo in cascina 9 punti nelle ultime tre gare e inseguono la quarta vittoria scacciapensieri. Fabi nel 2019/20 ha iniziato la stagione a Motta, Ferrato in questa stagione si è trasferito a Ortona a torneo in corso dopo aver cominciato con la HRK. Tra gli ospiti Bulfon cerca il punto n. 500 in Regular Season. Scontro da piani alti nell’unico match delle 18.00. L’Agnelli Tipiesse Bergamo, seconda forza della classifica a 1 punto dalla vetta, con ampie possibilità di riprendere il comando grazie alle gare da recuperare, ospita la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, terza a -3 dagli orobici e sconfitta 5 volte su 6 da Bergamo negli scontri diretti. Nelle fila del collettivo piemontese militano due atleti con trascorsi in Lombardia nella stagione 2019/20, ovvero Wagner (2 punti ai 2500 in carriera) e Preti (10 punti ai 2000 in Regular Season). Nel team di casa Padura Diaz cerca il block n. 500 in Italia. Nel posticipo delle 19.00 la Cave Del Sole Lagonegro accoglie la capolista Kemas Lamipel Santa Croce, che al Palasport Villa d’Agri ritrova da rivale Di Silvestre, lo scorso anno tesserato con i Lupi. Attualmente in sesta posizione, i lucani sono reduci dallo stop in quattro set a Ortona, mentre la prima della classe ha conquistato la vetta a +1 su Bergamo (due match da recuperare) grazie alla vittoria fondamentale con il massimo scarto nel 7° turno di ritorno tra le mura di casa contro una rivale ostica come Castellana. Tra gli ospiti Fedrizzi si avvicina ai 2000 punti in Regular Season, ora a -23. Turno di riposo per la Synergy Mondovì, ultima in classifica con 10 punti, ma con delle gare da recuperare. Dopo la sconfitta a Santa Croce è stato rinviato il match interno della 7a giornata di ritorno contro Bergamo. 8a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaDomenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaArbitri: Marconi Michele, Clemente AndreaDiretta YouTube Volleyball World BCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùArbitri: Pasciari Luigi, Gaetano AntonioDiretta YouTube Volleyball World Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.00Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto ViroArbitri: Feriozzi Ugo, Verrascina AntonellaDiretta YouTube Volleyball World Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.30HRK Diana Group Motta – Sieco Service OrtonaArbitri: Giglio Anthony, Nava StefanoDiretta YouTube Volleyball World Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoArbitri: Venturi Giuliano, Santoro AngeloDiretta YouTube Volleyball World Domenica 27 Febbraio 2022, ore 19.00Cave Del Sole Lagonegro – Kemas Lamipel Santa CroceArbitri: Palumbo Christian, De Simeis GiuseppeDiretta YouTube Volleyball World Riposa: Synergy Mondovì Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 40, Agnelli Tipiesse Bergamo 39, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, BCC Castellana Grotte 35, Conad Reggio Emilia 29, Cave Del Sole Lagonegro 28, HRK Diana Group Motta 27, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 20, Emma Villas Aubay Siena 16, Synergy Mondovì 10. 1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia.1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro.2 incontri in meno: Synergy Mondovì. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissati i recuperi della Synergy Mondovì contro Porto Viro e Siena

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha fissato due recuperi delle gare di Serie A2 maschile rinviate per i casi di positività al Covid-19 nella Synergy Mondovì. La squadra monregalese ospiterà giovedì 3 marzo alle 20 la partita della terza giornata di ritorno con la Delta Group Porto Viro, mentre la gara della quarta giornata in casa della Emma Villas Aubay Siena si giocherà mercoledì 9 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stop War in Ukraine: appello alla pace sui campi di Serie A maschile

    Di Redazione Anche la Lega Pallavolo Serie A si schiera contro la guerra in Ucraina: sabato 26 e domenica 27 febbraio su tutti i campi di Serie A maschile si terrà una campagna di sensibilizzazione fortemente voluta dal presidente Massimo Righi e da AIP – Associazione Italiana Pallavolisti. L’iniziativa prevede l’esposizione di una grafica led con la scritta “Stop War in Ukraine” e la lettura, prima di ogni partita, di un annuncio fonico per esprimere il rifiuto della guerra. “La Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club, insieme all’Associazione Italiana Pallavolisti – è il testo del messaggio – sono uniti nell’esprimere a gran voce il proprio NO ALLA GUERRA IN UCRAINA e solidarietà verso chi sta soffrendo le conseguenze atroci di questo conflitto. Chiediamo a tutto il pubblico di unirsi ai nostri giocatori con un grande applauso. STOP WAR IN UKRAINE“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO