consigliato per te

  • in

    Gruppo Consoli McDonald’s a Cantù per puntare al sesto posto

    Di Redazione

    L’ultima fatica dei Tucani si chiama Pool Libertas: giovedì 7 aprile, a Cantù, la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia affronta un altro derby lombardo con la certezza di essere tra le prime otto formazioni di A2, ma senza ancora sapere quale sarà la sua avversaria dei quarti di finale, dal momento che Cuneo e Santa Croce si giocano la seconda e terza piazza nella stessa serata.

    L’unica certezza al momento è che Reggio Emilia e Castellana saranno una di fronte all’altra, avendo chiuso la stagione al quarto e quinto posto. Per il resto, la griglia dei Play Off è ancora molto incerta: i match tra Delta Group e BAM e quello tra Lagonegro e Motta (con fischio di inizio alle 19.30) decideranno di fatto i piazzamenti dalla sesta all’ottava posizione, mentre il derby toscano assegnerà gli eventuali play out tra Siena, Ortona e Porto Viro.

    Per non perdersi in troppi calcoli, l’imperativo della Consoli è vincere con il massimo scarto, mettere in cassaforte tre punti, sperare nella sconfitta di Motta per mano di Lagonegro (con qualsiasi punteggio) e agganciare così la sesta piazza, per poi stare a guardare chi alla fine si sarà guadagnato il terzo posto.

    “I giochi sono ancora tutti da fare: in un panorama pieno di incertezze su chi affronterà chi, la bussola per noi è da puntare solo verso il bel gioco. Siamo convinti di avere ancora tanto da dire in questa stagione e vogliamo farlo, prima ancora che nella fase finale, sul campo ostico di Cantù“, chiosa il tecnico Roberto Zambonardi.

    La classica con i “cugini” canturini sarà la numero 17: 9 i  per i biancazzurri, che all’andata si imposero 3-0 al San Filippo, con formazioni rimaneggiate in entrambe le metà campo. L’unico ex è Andrea Galliani, a Cantù nel 2011-2012. Arbitrano Sergio Jacobacci e Cesare Armandola. Diretta streaming alle 20.30 sul canale You Tube di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati delle tre gare valevoli la 13° giornata di ritorno

    Di Redazione Si sono disputate oggi tre delle gare in programma per la 13° giornata di ritorno di Serie A2 maschile. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il prossimo turno. RISULTATI Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Aubay Siena – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 28-26)Pool Libertas Cantù-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30Sieco Service Ortona-BCC Castellana Grotte – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-17, 25-13)HRK Diana Group Motta-Delta Group Porto Viro 2-3 (19-25, 20-25, 27-25, 25-21, 9-15)Riposa: Cave Del Sole Lagonegro CLASSIFICA13ª Giornata Rit. (03/04/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021Agnelli Tipiesse Bergamo 60, Kemas Lamipel Santa Croce 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Conad Reggio Emilia 44, BCC Castellana Grotte 41, HRK Diana Group Motta 33, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Cave Del Sole Lagonegro 31, Pool Libertas Cantù 28, Emma Villas Aubay Siena 28, Sieco Service Ortona 26, Delta Group Porto Viro 26, Synergy Mondovì 12. Note: 1 Incontro in più: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì; PROSSIMO TURNO10/04/2022 Ore: 18.00 Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Aubay Siena 07/04/2022 ore 20:30; Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia; Pool Libertas Cantù-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 07/04/2022 ore 20:30; Sieco Service Ortona-BCC Castellana Grotte 07/04/2022 ore 20:30; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Synergy Mondovì; HRK Diana Group Motta-Delta Group Porto ViroRiposa: Cave Del Sole Lagonegro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby che vale una stagione per la Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Il più importante, il più drammatico, il più decisivo di sempre. È il derby della vita per la Delta Group Porto Viro quello in programma domenica 3 aprile alle 18 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube di Volleyball World) in casa della HRK Diana Group Motta. Al PalaMare di Caorle, contro gli eterni rivali, i polesani si giocano buona parte delle proprie chance di rimanere in Serie A2 Credem Banca. Se è vero infatti che l’intricato rebus salvezza è destinato a risolversi soltanto nell’ultimo turno di regular season, che si disputerà giovedì sera, la Delta Group – oggi penultima, due lunghezze sotto Ortona – ha già una certezza: deve racimolare almeno tre punti nelle prossime due gare per essere aritmeticamente certa di disputare il play out, mentre gliene servono 5-6 per poter sperare di salvarsi senza passare dallo spareggio. Ecco perché, al di là della retorica, la sfida di domenica con Motta vale davvero una stagione intera. “Sì, è la partita della vita per noi – commenta il tecnico della Delta Group Nicola Baldon nella conferenza stampa pre-gara – ci servono punti per arrivare il più tranquilli possibile all’ultima di campionato contro Cuneo e sappiamo quanto è sentita la rivalità tra le due società, per cui c’è tantissimo in gioco in questo derby, servirà una grande prestazione da parte di tutti noi. Purtroppo in questo momento siamo condizionati da quanto è successo e succederà sugli altri campi, i risultati delle concorrenti per la salvezza hanno un peso sul nostro cammino, ma dobbiamo comunque cercare di affrontare questa gara al meglio per ritrovare serenità e fare punti, anche se in trasferta per noi è sempre stato difficile quest’anno“. “Domenica sarà cruciale la ricezione, perché Motta è una squadra che mette grande pressione al servizio ­– prosegue Baldon – inoltre, dovremo cercare di impostare una partita ‘ragionata’ piuttosto che fisica, facendo prevalere l’esperienza dei nostri giocatori. Abbiamo tante soluzioni in questo momento, Krzysiek sta proseguendo la fase di adattamento e sono fiducioso che possa dare il suo apporto. In allenamento vedo una squadra che si sta impegnando duramente nonostante i brutti risultati degli ultimi mesi, dobbiamo portare in campo le certezze che ci costruiamo durante la settimana in palestra. Mi aspetto che tutti, non solo i 6-7 giocatori che vanno in campo, diano il loro contributo. Ci serve una prestazione corale per fare risultato“. A proposito di mettere il bene del gruppo davanti alle prestazioni individuali, Alberto Pol da un paio di settimane si sta disimpegnando nel ruolo di libero, proprio per lasciare spazio ai suoi compagni negli altri ruoli: “:Premetto che non è un ruolo completamente nuovo per me, l’avevo già provato in allenamento in passato e questo piccolo bagaglio di esperienza mi sta dando una grossa mano a prendere via via più sicurezza. Tutti noi vogliamo dare il massimo per conquistare la salvezza, nella prima parte della stagione abbiamo dimostrato che questa categoria è alla nostra portata per cui è giusto continuare a crederci. Per quanto riguarda il derby, non mi aspetto affatto una Motta poco affamata. Sicuramente vorranno vendicare la sconfitta dell’andata e comunque per loro è importante vincere per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff. Daranno il massimo perché sentono questo derby tanto quanto noi, vedremo chi si esprimerà meglio in campo“. Fuori dal campo, invece, sia domenica che giovedì, la Delta Group avrà bisogno del sostegno dei suoi tifosi: “Più che fare un appello – afferma Pol –, vorrei dire loro che nessuno di noi si sta tirando indietro, nessuno rinuncia a buttarsi su un pallone, nessuno sta mollando nulla, né gli atleti né lo staff. Spero che i nostri ci sostengano fino alla fine perché noi stiamo facendo davvero di tutto per raggiungere questa salvezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna non molla e rilancia: Marco Bonitta torna a bordo per la Serie A2

    Di Redazione Il Porto Robur Costa 2030 Ravenna ripartirà dalla Serie A2. E lo farà con una compagine societaria tutta nuova, con un rilancio importante del gruppo Consar e con un progetto di risalita triennale, affidato a Marco Bonitta. Dopo una stagione di assenza, l’ex CT azzurro torna a Ravenna e riprende in mano le redini della prima squadra, la cui costruzione sarà affidata a lui, insieme all’intera direzione tecnico-sportiva, che comprende anche il settore giovanile. Dal quale, peraltro, il coach e la società attingeranno per comporre parte del roster che affronterà il prossimo campionato di A2, disputato l’ultima volta nel 2010-11. Archiviata la stagione più amara della sua storia, la società si è subito rimessa in moto con un entusiasmo e con motivazioni ancora più alte, e con la voglia di rilanciare forte, “tracciando le basi per dare continuità alla pallavolo maschile in città – ha detto il presidente del Consar, Veniero Rosetti – dando nuova linfa a un progetto di medio-lungo termine che ha valori e criteri validi. Lavoreremo per consolidare ulteriormente questo progetto rendendo ancora più sostenibile sia con le risorse umane sia confidando nel supporto di aziende, anche non ravennati, e di imprenditori che credono in questo progetto. A questo proposito, confido molto nella possibilità che il Gruppo Rainone possa essere ancora al nostro fianco in questa esperienza“. Il rilancio è anche nella decisione del Consar di entrare nella gestione diretta del club, assumendo la maggioranza delle quote, e di ridisegnare completamente il governo della società. C’è un nuovo presidente, Matteo Rossi, attualmente uno dei due vicepresidenti del gruppo cooperativo, e ci sarà un cda completamente nuovo. Anche il settore giovanile, nell’ottica di un’unica e unitaria visione, viene ridisegnato: la Scuola di Pallavolo, realtà che gestiva l’attività giovanile, cederà le sue quote mantenendo la sua autonomia e sarà rappresentata da un suo consigliere nel nuovo cda. La presidente uscente, Daniela Giovanetti, non nasconde la sua emozione per avere “vissuto un’esperienza bella, impegnativa, che mi ha permesso di conoscere un mondo che prima non conoscevo e persone fantastiche. Abbiamo fatto un anno sotto le aspettative e da parte nostra possono essere stati commessi degli errori in sicura buona fede ma tutti noi ci siamo spesi pensando di fare le cose giuste. Anche io faccio un passo indietro ma resto a disposizione soprattutto per quelli che possono essere dei compiti legati al mio lavoro di commercialista e mi metto a disposizione del nuovo presidente“. Dal canto suo, il neopresidente Rossi ha esordito sottolineando “l’importanza dell’incarico che mi è stato affidato. Sono consapevole che assumo una bella responsabilità, ma accompagnata dalla voglia di fare qualcosa per portare avanti quella che io reputo una delle parti più belle dell’attività sportiva: quella legata ai giovani. Molto stimolante poter lavorare su questo aspetto“. È una nuova bella sfida per Marco Bonitta che, pur avendo in carico la gestione della nazionale femminile della Slovenia, non ha saputo resistere al richiamo della sirena Ravenna e si è messo a disposizione del club. Tornerà ad allenare in A2 dopo 10 stagioni: l’ultima volta fu nel 2011-12 alla guida del Club Italia maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di Supercoppa tra Bergamo e Reggio Emilia, Mian: “Il nostro livello sta crescendo”

    Di Redazione La Agnelli Tipiesse Bergamo aspetta davanti ai suoi tifosi i ragazzi di Conad Reggio Emilia, domenica 3 aprile alle ore 18:00, per una rivincita fondamentale, i ragazzi di coach Mastrangelo infatti vincendo l’ultimo match contro i bergamaschi avevano negato loro la finale di Coppa Italia. Riccardo Mian, ai microfoni di Conad Volley Tricolore, riflette sui cambiamenti avvenuti dall’ultimo match giocato contro gli avversari di domenica: “Dalle ultime sfide credo che il nostro livello si sia alzato notevolmente, il gioco è più fluido e mi auguro che riusciremo a esprimere un gioco migliore rispetto a quello delle sfide precedenti contro Bergamo. Tutto il loro sestetto è molto pericoloso, sono completi e sono giocatori di assoluta qualità; principalmente Padura Diaz potrebbe darci tanto filo da torcere ma anche gli altri giocatori del roster non sono da sottovalutare, se sono al primo posto in una stagione così combattuta una ragione c’è”. Poi il secondo allenatore Fabio Fanuli aggiunge: “Per ora ci concentreremo sulla partita di domenica senza pensare troppo alla finale di Supercoppa, ponendo il focus sul fatto che giocheremo contro una squadra che ha vinto la regular season con dieci punti di vantaggio sui secondi e per noi sarà sicuramente stimolante ed essenziale confrontarci con loro. Questa sfida contro Bergamo ci sarà molto utile anche perché ci permetterà di capire a che punto siamo a livello di gioco e di numeri, loro hanno dimostrato di essere in più forti in campionato e anche per questo sicuramente sarà una sfida durissima”. Contro Bergamo si giocherà una partita importantissima anche in vista della sfida che avverrà venerdì 8 aprile con stesse formazioni per la finale di Supercoppa, il match della settimana prossima si giocherà al Palasport di Bergamo alle ore 18:00. I tifosi reggiani stanno organizzando un pullman per seguire e sostenere i propri beniamini, invece, per chi non riuscirà ad assistere alla partita fisicamente il match sarà trasmesso su Sky Sport Arena (canale 204). Martedì 5 aprile alle ore 12.30 sarà poi la volta della conferenza stampa di presentazione della Supercoppa, trasmessa in diretta su Youtube, che vedrà partecipare il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi insieme a dirigenti, allenatori e capitani delle due squadre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù deve guardarsi le spalle: “Entriamo nel mood della lotta per la salvezza”

    Di Redazione Dal sogno di disputare i Play Off Promozione alla realtà della lotta per la salvezza. È questa la situazione del Pool Libertas Cantù, che dopo aver visto sfumare la qualificazione alla post-season deve ora darsi da fare per evitare i Play Out: l’occasione sarà la sfida casalinga dell’ultima giornata di regular season contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, posticipata a giovedì 7 aprile. Una vittoria con qualsiasi punteggio significherebbe salvezza diretta, altrimenti bisognerebbe attendere i risultati delle rivali (Siena, Ortona e Porto Viro). È chiaro l’invito del tecnico Matteo Battocchio, intervistato da La Provincia di Como: “Sarà molto importante uscire dal clima di ‘occasione mancata’ relativo alla possibilità di tagliare il traguardo Play Off ed entrare nel mood della lotta senza quartiere per centrare la salvezza diretta. E, soprattutto, raggiungere il nostro personale obiettivo di squadra, che ci siamo dati dopo l’arrivo di Dante Chakravorti“. “Credo – continua Battocchio – che tutti noi dobbiamo essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto finora. Ci manca ancora un ultimo passettino, però, per conquistare la salvezza diretta, che credo sarebbe il giusto premio a questo gruppo di ragazzi straordinario. Non sarà facile, perché Brescia ha bisogno di punti per agguantare la sesta piazza ed è una squadra di giocatori molto esperti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in campo a Lagonegro. Filippi: “Gara importante per la classifica”

    Di Redazione Dopo 15 giorni di stop la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna finalmente in campo per il primo dei 3 step finali di questa Regular Season del campionato di serie A2 maschile. Stasera, venerdì 1° aprile alle ore 18.30 nel Match Day CUF-Cuneo Airport, i ragazzi di coach Serniotti ospiteranno Lagonegro, tra le cui fila spiccano gli ex di giornata Matteo Pistolesi, Paolo Bonola e Nicolò Hoffer. Una partita importante per entrambe le compagini e il proprio posizionamento in classifica in vista degli imminenti Play Off. Subito dietro l’angolo il Derby di ritorno con Mondovì nel Match Day Acqua S.Bernardo domenica 3 aprile alle ore 18.00. Con la capienza finalmente al 100% si prospetta un evento ad “alta tensione” in campo. Ancora in recupero Pedron, ecco le parole del regista (cuneese doc) Luca Filippi: “Ci troviamo ad affrontare due partite molto difficili per diversi motivi: la classifica e il posizionamento in vista dei play off contro Lagonegro e il derby di domenica che chiunque giochi o abbia giocato a Cuneo, sa quant’è sentito. Domani saranno diversi gli ex dall’altra parte del campo e sebbene si sia entrambi senza gare nelle gambe da 15 giorni son sicuro che sarà una bella battaglia, arriveranno col coltello tra i denti e proveranno a batterci, spetta a noi farci trovare pronti. Il match di domenica non deve trarre in inganno, non sarà una passeggiata, loro non avranno nulla da perdere, anzi. In entrambe le partite avremo bisogno dei nostri tifosi e del pubblico di casa, ora che la capienza è tornata al 100% è una grande occasione per venire a sostenerci! Sono sicuramente la marcia in più che servirà“. Il match contro Lagonegro sarà ad ingresso unico a 1€ senza prevendita, acquistabile direttamente al botteghino del palazzetto dalle ore 16.30 di venerdì 1° aprile. Ricordiamo che è stato attivato il servizio Satispay. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Lagonegro, in palio punti pesantissimi. Barbiero: “Stiamo riprendendo il ritmo dopo il Covid”

    Di Redazione Sarà Cuneo-Lagonegro il recupero della undicesima giornata del girone di ritorno. La gara, in programma venerdì 1 aprile con fischio d’inizio a partire dalle ore 20,30, sarà importante per entrambe le formazioni che sono in attesa di sapere la loro posizione definitiva in classifica. “Siamo tornati in palestra dopo un periodo di stop dovuto al Covid che ha colpito quasi totalmente la squadra e lo staff” spiega mister Barbiero. “Abbiamo fatto in questi giorni un percorso di riavvicinamento alle dinamiche dell’allenamento, che è in genere molto complicato dopo un periodo di pausa. Abbiamo fatto un recupero fisico e tattico e ora ci apprestiamo a giocare la gara contro Cuneo, dove non saremo al massimo della nostra condizione ma a livello motivazionale la voglia di fare e di andare sul campo a vincere è altissima. Sarà una partita difficile anche perché Cuneo è una squadra che sta facendo veramente bene in questa stagione ma anche noi vogliamo vincere e portare a casa punti preziosi e addirittura la vittoria”, conclude Barbiero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO