consigliato per te

  • in

    Quale futuro per il VBC Mondovì? “Non buttiamo via 50 anni di storia”

    Di Redazione Sono stati due anni difficili e avari di soddisfazioni per il VBC Mondovì, e adesso, all’indomani della dolorosa retrocessione in Serie A3 (su cui malignamente hanno infierito i “cugini” di Cuneo con uno striscione nell’ultimo derby), ci si interroga sul futuro della società piemontese. Il presidente Giancarlo Augustoni non ha fatto mistero della sua volontà di passare la mano e i tifosi temono l’eventualità di una rinuncia a quella Serie A conquistata 7 anni orsono con grande fatica. L’Unione Monregalese ha provato a fare il punto della situazione intervistando, tra gli altri, il ds Andrea Fia, che rassicura (ma non troppo) gli appassionati: “Non vogliamo buttare via 50 anni di storia e il nome del VBC Mondovì, ma per il futuro faremo le nostre riflessioni. Come costi, giocare una A3 consente un risparmio in ingaggi, ma per il resto tutto è identico, soprattutto per le trasferte. Ci dispiacerebbe non farla, certo dobbiamo vagliare tutte le ipotesi“. Sulla possibilità di una cessione della società, il dirigente aggiunge: “Serve chi porti avanti un discorso con senso. La Serie A porta un’infinità di lavoro che non si vede, con tante responsabilità, e il nostro impegno è sempre stato da volontari. Il presidente Augustoni si è sempre dato da fare, ma è difficile trovare risorse nuove e la città non sempre ci ha risposto o considerato“. Anche il coach della promozione del 2015, Mauro Barisciani, dice la sua: “Auguro al VBC di tenere duro, adesso è importantissimo non sparire. Purtroppo la A3 è una categoria impegnativa dal punto di vista economico, ma si può anche pensare per due-tre stagioni di soffrire, di lottare per salvarsi con formazioni non troppo costose. Poi si può ripartire“. Ma gli storici tifosi dell’Hagar Group chiedono una svolta: “Serve cambiare aria, resettare tutto. Non ci interessa la categoria, se sarà A3, B o C. Vorremmo solo una società che unisca, che abbia entusiasmo. Sarebbe inutile andare avanti così. Noi siamo pronti a fare la nostra parte“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro vuole aprire un ciclo con Barbiero: “Manca la firma, ma mi hanno blindato”

    Di Redazione Al netto di un paio di ripescaggi, sono ormai sei stagioni che Lagonegro milita in Serie A2 e ora, per la prima volta, è arrivato anche il grande traguardo dei playoff promozione. Merito della gestione oculata e della determinazione del suo presidente, Nicola Carlomagno, e della mano di coach Mario Barbiero che ora con i suoi ragazzi si toglierà la grande soddisfazione di affrontare Bergamo. “Carlomagno è un grande imprenditore e un presidente appassionato – racconta Barbiero sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno un’intervista a firma Gianluigi De Vito -. Ho sposato la causa del Lagonegro perché mi è piaciuto il progetto: confermare l’A2 e poi, passo dopo passo, stabilizzare il livello e fare sempre meglio”. Ma per stabilizzarsi in A2 bisogna confermare le persone giuste e migliorare la rosa della squadra. Sul primo punto non ci sono dubbi, l’uomo su cui puntare è senza dubbio Barbiero. “Non ho ancora firmato il rinnovo, ma Carlomagno mi ha blindato” conferma il coach, che poi snocciola anche il secondo punto, quello relativo al mercato. “Fosse per me li terrei tutti. Certamente vorrei mantenere la qualità degli attaccanti e se possibile migliorarla. Cosa abbiamo indovinato quest’anno? L’aver cercato giovani che avevano voglia di rivalsa perché giocavano poco. Penso a Milan a Padova, Argento a Trento o Hoffer a Taranto. Abbiamo rischiato – conclude – perché l’A2 è inesorabile, ma la crescita è stata importante”. (fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio: “Senza il Covid Cantù sarebbe stata tra le prime quattro”

    Di Redazione Il tanto sospirato verdetto è arrivato domenica scorsa, con la salvezza conquistata nel derby contro Brescia. Adesso Matteo Battocchio, allenatore del Pool Libertas Cantù, a mente fredda può riflettere su una stagione davvero ardua: “La cosa più difficile – dice nell’intervista a La Provincia di Como – è stata accettare di passare da giocarsi un piazzamento che conta a lottare per una salvezza che, a gennaio, tutti davano come una chimera“. I numeri sciorinati dal coach canturino, per spiegare i problemi della squadra, sono impressionanti: “Abbiamo fatto 219 allenamenti con la palla e in sole 11 occasioni c’è stata tutta la rosa disponibile. Non credo serva altro per esprimere le difficoltà tecniche, e dal lato logistico è andata anche peggio, perché giravamo un po’ in tutta la provincia, senza una casa e su terreni molto duri, con problemi alle ginocchia e agli adduttori che sono esplosi alla fine non per caso. Credo che senza le questioni Covid, che hanno portato allo stravolgimento di classifica e di squadra, saremmo arrivati dentro le prime quattro, avremmo lottato senza problemi per la seconda o terza piazza“. Nonostante tutto, però, Battocchio è soddisfatto della sua squadra: “Sono molto orgoglioso della crescita avuta da alcuni giocatori, che sono esplosi in maniera importante o si sono riconfermati su livelli assoluti. Sono convinto che tre o quattro giocatori di questa squadra avranno richieste dalla Superlega“. Già, ma il futuro del coach? Secondo il quotidiano la trattativa con il presidente Ambrogio Molteni è già in corso, ma ci sono da valutare anche le offerte di altri club. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale Play Off: Bergamo-Lagonegro anticipata a sabato 16 aprile

    Di Redazione Inizieranno con un giorno di anticipo i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: Gara 1 tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Cave Del Sole Lagonegro si disputerà infatti sabato 16 aprile alle 19. Confermate invece per il giorno di Pasqua, domenica 17, le altre tre sfide: Reggio Emilia-Castellana Grotte, Santa Croce-Brescia e Cuneo-Motta di Livenza. Gara 2 si disputerà a campi invertiti domenica 24 aprile, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per giovedì 28 aprile; se si dovesse disputare, l’incontro tra Kemas Lamipel Santa Croce e Gruppo Consoli McDonald’s Brescia sarà però anticipato a mercoledì 27, sempre alle 20.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, parla “il sindaco” Nicola Sesto: “Onore a Bergamo, ha meritato la Supercoppa”

    Di Redazione Nicola Sesto, centrale e vicecapitano della formazione di Conad Volley Tricolore, durante le scorse stagioni a Reggio Emilia è stato soprannominato “il sindaco”, titolo che non si è guadagnato a caso e che ancora oggi porta alto con la squadra. Da bravo “sindaco” anche dopo la sconfitta subita nella finale di Supercoppa contro Bergamo, ci tiene a dare una pacca sulla spalla ai compagni, per invitarli anche a non abbattersi: “Era una finale che andava giocata a viso aperto, dispiace sicuramente per la sconfitta ma bisogna riconoscere che la Agnelli Tipiesse Bergamo si è meritata la vittoria. È un onore per noi esserci comunque portati a casa una medaglia d’argento, il rammarico ci sta per qualche momento non costante che abbiamo avuto, ma ci dobbiamo anche ricordare che la pallavolo è questa: si vince o si perde anche per pochi palloni. Speriamo di rincontrarli nelle semifinali dei play off, ancora più consapevoli dell’incredibile lavoro che possono fare a livello tattico, se mai accadrà dovremo tenere maggiore lucidità, per sopperire ai momenti di sofferenza e dovremo cercare di portare la storia a nostro favore”. L’incontro tra Bergamo e Reggio Emilia avverrebbe nuovamente se le formazioni battessero rispettivamente Lagonegro (ottava in classifica di regular season) e Castellana Grotte (quinta in classifica) nei quarti di finale play off, che si giocheranno a partire dalla domenica di Pasqua; questi sono incontri comunque non facili e mai da dare per scontati in quanto i play off sono un mondo a se, i ragazzi di Conad Reggio Emilia torneranno proprio per questo sin da subito in palestra per prepararsi al meglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte Supercoppa è ancora di Bergamo: Reggio Emilia ko in 4 set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Agnelli Tipiesse Bergamo può festeggiare con i suoi tifosi: nel giorno del ritorno nel palazzetto del capoluogo, per la prima volta con il 100% della capienza, la squadra di Gianluca Graziosi si aggiudica la Del Monte Supercoppa di Serie A2 maschile per il secondo anno consecutivo. Dopo il successo ottenuto nell’edizione inaugurale dello scorso anno a Taranto, la formazione vincitrice della regular season si ripete piegando sul 3-1 una coriacea Conad Reggio Emilia, arrivata a Bergamo in virtù del successo nella Coppa Italia di categoria. Mattatori della serata Williams Padura Diaz, a quota 23 punti, e Jernej Terpin, che ne sigla 21, portando l’attacco dell’Agnelli Tipiesse a un superlativo 60%. La cronaca:L’inizio del primo set vede le squadre agguerritissime; il 3-infatti è firmato dal mani fuori innescato da Cominetti, una parallela del compagno Held cerca di contenere Bergamo che prova a scappare (8-6) e allunga fino all’11-7. Sul punteggio di 15-9 arriva la richiesta di time out di coach Mastrangelo; Cantagalli con un attacco da posto due prova a ricucire lo strappo, che si è creato anche grazie al turno al servizio di Padura Diaz (17-13); gli ace di Held però segnano il meno 2 dopo pochi palloni e portano le squadre sul punteggio di 18-16. Coach Graziosi sente i reggiani vicini e quindi decide di chiamare time out (19-18), il muro di capitan Garnica segna il 23-22, ma Larizza chiude il set 25-23 in favore dei padroni di casa. Bergamo si porta subito sul 4-0 in avvio di secondo set e questo comporta il time out immediato di Reggio Emilia; il parziale vede la Conad in difficoltà, mentre i padroni di casa sembrano in controllo (7-3, 11-6). Cominetti non si arrende e sigla il 14-9, gli ospiti provano a rosicchiare punto dopo punto e risalgono fino al 16-13. L’ace di Cominetti che vale il 19-16 non scoraggia comunque i bergamaschi che, sospinti da un palazzetto pieno, si portano sul 23-17 e dopo alcuni salvataggi spettacolari in difesa si aggiudicano anche il secondo set (25-18). Il monster block di Cominetti segna lo 0-2 per Reggio Emilia nel terzo set, poi il primo tempo di Zamagni trova il campo per il 4-7. Bergamo però ricuce in un amen: Finoli e Padura Diaz riescono a trascinare gli orobici sul punteggio di 9-10 e Terpin trova il pareggio poco dopo con un ace. Cominetti sigla un servizio vincente molto discusso e Cantagalli gli dà manforte per riportare avanti i reggiani sul 14-16; poco dopo, sul 14-18, viene richiesto un time out tecnico da Bergamo che dà i suoi effetti, visto che la formazione di casa si riporta vicino ai reggiani (17-19). Held e Cominetti chiudono due punti importanti che fanno segnare al tabellino il 20-23 e lo stesso Held tiene vive le speranze dei reggiani con un muro che vale il 21-25. Quarto set che inizia con le squadre in equilibrio: dopo un primo vantaggio reggiano ci pensa Terpin a ritrovare l’equilibrio del 7-7 e Larizza segna il sorpasso sul 10-9. L’ace di Cominetti arriva sull’11-11 dopo che gli animi del palazzetto si sono scaldati a causa di alcune azioni contese; appena Bergamo cerca di sfuggire ai reggiani, coach Mastrangelo richiama i suoi ragazzi alla calma durante il time out del 17-14. Un vantaggio di cinque lunghezze per Bergamo è come oro in un set che potrebbe valere la Supercoppa, Larizza e Cargioli al centro hanno stremato la difesa reggiana (22-17); Cominetti cerca di tenere vive le speranze degli ospiti (24-21), ma Bergamo presto le rende nulle con un attacco di Terpin che cade nei tre metri della Conad (25-21). Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 23, Mancin, Cioffi, Ceccato, Abosinetti, D’Amico (L), Cargioli 6, Finoli 1, Baldi, Terpin 21, Pierotti 6, De Luca (L), Larizza 11. All. Graziosi.Conad Reggio Emilia: Zamagni 8, Catellani, Held 16, Sesto 6, Cagni ne, Scopelliti, Cominetti 20, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. All. Mastrangelo.Note: Agnelli Tipiesse Bergamo: ace 6, errori in battuta 15, ricezione 18%, attacco 60%, muri 9. Conad Reggio Emilia: ace 6, errori in battuta 17, ricezione 26%, attacco 51%, muri 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse pronta per la Supercoppa: “La squadra è carica e determinata”

    Di Redazione L’Agnelli Tipiesse per il double, la Conad Reggio Emilia per strappare il titolo di “regina di Coppe”. La Del Monte Supercoppa A2 si appresta a portare, l’una di fronte all’altra, due delle indiscusse protagoniste del torneo di serie A2. Bergamo ha conquistato la regular season con il ragguardevole bottino di 60 punti, Reggio Emilia ha fatto sua la Del Monte Coppa Italia espugnando Cuneo nell’atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale Cargioli e compagni. Oggi alle 18, in un Palasport di Bergamo che si preannuncia gremito, si aprirà il sipario sul primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A con gli impianti a pieno regime. Il bilancio dice 2-1 a favore degli orobici, con il “sorpasso” effettuato domenica scorsa grazie allo splendido 3-1 di Cisano. Ma questa sarà tutta un’altra storia, come ogni gara senza prove d’appello e senza pronostico. “Vogliamo ripetere l’impresa dello scorso anno a Taranto – spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini –. Fondamentale sarà esprimere la nostra miglior pallavolo perché sappiamo bene quanto la squadra sia in grado di mettere qualità sul taraflex. È in salute, non si vince per caso una regular season con un distacco in doppia cifra. Il primo successo nella manifestazione era arrivato dopo una Coppa Italia la cui finale, stavolta, ci è sfuggita probabilmente per eccesso di zelo. Il nostro torneo era partito un po’ zoppicando con il ko di Castellana Grotte poi, soprattutto in questo ultimo periodo, la serie utile conferma quanto i valori siano indiscutibili“. Tanta voglia di confermare il titolo anche da parte del vicepresidente Andrea Callioni: “Siamo i detentori e il sogno di alzare per la seconda volta il trofeo è concreto. La squadra è carica e determinata, sta vivendo un momento particolarmente brillante. Oltretutto tornare a Bergamo con la capienza al 100% sarà uno stimolo ulteriore per i ragazzi che se la vedranno contro la squadra che ha interrotto il nostro cammino in Coppa Italia. Le motivazioni sono enormi, come l’attesa“. L’altro vicepresidente Carlo Perego, dal canto suo, strizza l’occhio alla bacheca: “Da quando è nata la sinergia – spiega – ci siamo abituati davvero bene. Come risultati, come coesione, come crescita sotto ogni aspetto. Il nostro cammino fin qui la dice lunga anche in merito al potenziale fatto emergere in maniera alquanto netta. Troveremo un’avversaria tosta che sa mettere in difficoltà chiunque. Anche per questo la partita offrirà standard molto alti. E giocare a Bergamo rappresenterà una ciliegina sulla torta, per noi e per la nostra gente“. Gli arbitri saranno Giuliano Venturi di Torino e Mariano Gasparro di Agropoli, coadiuvati da Marco Pernpruner. La biglietteria aprirà oggi alle 16; i tagliandi sono acquistabili anche sul sito www.liveticket.it. Diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: il calendario dei quarti di finale. Si comincia a Pasqua

    Di Redazione Le ultime 5 partite della regular season di Serie A2 maschile hanno definito la classifica finale e di conseguenza gli abbinamenti dei Play Off Promozione, a cui parteciperanno le prime 8 in graduatoria (in palio un solo posto in Superlega). Si parte dai quarti di finale che inizieranno, salvo anticipi, proprio nel giorno di Pasqua, domenica 17 aprile; Gara 2 si giocherà una settimana dopo, domenica 24, e l’eventuale Gara 3 giovedì 28. Seguiranno le semifinali (1°, 8 e 11 maggio) e la finale al meglio delle 5 gare (15, 18, 21, 25 e 29 maggio). QUARTI DI FINALE GARA 1Domenica 17 aprile ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave Del Sole LagonegroConad Reggio Emilia-BCC Castellana GrotteKemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s BresciaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Diana Group Motta GARA 2 Domenica 24 aprile ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse BergamoBCC Castellana Grotte-Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli McDonald’s Brescia-Kemas Lamipel Santa CroceHRK Diana Group Motta-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo EV. GARA 3Giovedì 28 aprile ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave Del Sole LagonegroConad Reggio Emilia-BCC Castellana GrotteKemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s BresciaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Diana Group Motta (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO