consigliato per te

  • in

    Troppa Kemas Lamipel per Brescia: Walla Souza firma il 3-0 biancorosso

    Di Redazione Inizia con il piede giusto la serie dei quarti di finale per la Kemas Lamipel Santa Croce, che si impone con merito sulla Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Partita ottimamente interpretata dai conciari, bravi ad imporre da subito il proprio ritmo e sempre concentrati ed uniti anche nei momenti decisivi in cui i lombardi hanno provato a rientrare nel match. Non supera l’esame Brescia, spuntata al servizio e non abbastanza concreta in attacco; solo nel terzo Alberto Cisolla prova a dare la svolta, ma dopo un set point sciupato gli ospiti si arrendono. Atmosfera molto tesa al PalaParenti, con qualche momento “elettrico” tra i giocatori bresciani e i tifosi locali all’inizio del secondo parziale. la cronaca:L’inizio di gara vede lo starting six classico per la Kemas Lamipel, mentre negli ospiti c’è Orazi in campo al posto di Esposito. I santacrocesi scattano decisamente meglio dai blocchi e sono bravi ad imporre il proprio gioco fin da subito, con Brescia che rincorre ed arranca. Le percentuali in ricezione ed in attacco dei “Lupi” sfiorano la perfezione, con tutti i giocatori ottimamente coinvolti da un ispirato Acquarone. Dall’8-4 si vola sul 16-9 e sul 21-13, con Colli che domina in tutte e due le fasi e Walla e Festi bravi a metter giù tanti palloni. Zambonardi prova a mischiare un po’ le carte attingendo dalla panchina, ma la musica non cambia e il set si chiude 25-16. Nel secondo l’avvio è il solito e la Kemas Lamipel scappa nuovamente via sull’8-4 grazie ad un Walla monumentale. Brescia pero pian piano entra nel match, recupera lo svantaggio, resta attaccata ai Lupi e con Bisi al servizio piazza anche il sorpasso, complicando la gara dei santacrocesi, più in difficoltà in attacco. A prendere in mano la situazione ci pensa il miglior battitore del campionato, cioè Fedrizzi, che con la sue battute al fulmicotone crea enormi difficoltà ai lombardi e, grazie anche a due ace, ribalta il punteggio e manda nuovamente i santacrocesi avanti fino al 21-17, punteggio che in un amen porta al 25-19 con cui si va sul 2-0. La terza frazione è quella più equilibrata, con le due squadre che si fronteggiano alla pari. Brescia schiera titolari Mazzone ed Esposito cercando con tutte le proprie forze di allungare il match. La Kemas Lamipel non molla e con Walla risponde colpo su colpo alle stupende giocate dell’immortale Cisolla. Dall’8-7 per i Lupi si passa al 15-16 per Brescia e di nuovo al 21-20 in favore dei conciari, segno del grande equilibrio in campo. I Tucani arrivano anche al set point sul 23-24, ma Esposito sbaglia il servizio. Festi, al contrario, piazza un ace con battuta flottante su Galliani, appena rientrato in campo, e conquista il match point per i biancorossi di Cezar Douglas che, nel punto successivo, conquistano il 26-24 che vale il 3-0 finale grazie al gran muro di Arasomwan su Bisi. Kemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-16, 25-19, 26-24)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 12, Festi 10, Bezerra Souza 22, Colli 7, Arasomwan 4, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Galliani 6, Orazi 2, Bisi 11, Cisolla 13, Patriarca 6, Ventura (L), Crosatti (L), Mazzone 3, Neubert 0, Franzoni (L), Esposito 4. N.E. Seveglievich. All. Zambonardi. Arbitri: Toni, Cavicchi. Note: Durata set: 28′, 32′, 30′; tot: 90′. Ace/Errori Brescia 0/14, Santa Croce 6/9. Muri Brescia 2, Santa Croce 7. Attacco Brescia 50%, Santa Croce 55%. Ricezione Brescia  48% (26% perfetta), Santa Croce 67% (33% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al fotofinish per la Conad nella prima sfida con Castellana Grotte

    Di Redazione Se il buon giorno si vede dal mattino, promette davvero scintille la serie dei quarti di finale Play Off tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte: già Gara 1 regala spettacolo, con due squadre pronte a lottare punto su punto, specialmente in un combattutissimo quarto set durato ben 37 minuti. Alla fine la spuntano i padroni di casa grazie a un servizio molto più efficace (11 ace) e decisivo soprattutto nel tie break, ma in vista di Gara 2 in Puglia ogni scenario resta aperto. La cronaca:Cominetti e Held scaldano subito il braccio (4-3) e Zamagni presto fa sentire il suo contributo con un muro che vale il 6-4. Held regala il decimo punto con un ace, a cui seguono due time out: uno di Castellana che dà i suoi frutti e recupera il distacco creato dai reggiani, e uno di Reggio Emilia che prova a spezzare il ritmo avversario sull’11-10. Cominetti, arrivato il suo turno al servizio, mette il turbo e firma un ace (15-13), Cantagalli regala un muro che segna il più 4 sul punteggio di 19-15. Cominetti conquista il ventiduesimo punto con un attacco da posto 4 e poi si susseguono due azioni molto combattute che volgono in favore di Castellana, ma Held mette fine alle speranze di rimonta ospiti sul 25-22. Inizio di secondo set complicato per i padroni di casa, che vedono Tiozzo e compagni provare a scappare (3-6); Reggio Emilia si aggrappa con le unghie e con i denti a Castellana Grotte e con un attacco Held porta i compagni alla ripartenza (5-8). Sul punteggio di 8-10 Zamagni mette poi a segno un altro ace. Parità ristabilita sul 13-13 grazie a un attacco di Cantagalli, ma coach Mastrangelo decide di chiamare un time out per richiamare i suoi ragazzi alla calma (16-17). Castellana Grotte ottiene un ottimo break sul 18-20, Cominetti sfrutta sapientemente le mani del muro avversario per il ventesimo punto del set (20-21). Ci pensa Garnica a trovare la nuova parità sul 23-23, ma a chiudere il set per gli ospiti è Izzo, che firma il 23-25. Ad aprire il terzo set ci sono due ace di Cominetti per il 3-2, poi Cantagalli buca i quattro metri avversari (7-5). Castellana però non si scoraggia e trova il pareggio sul 9-9; Held da posto due mantiene due punti di vantaggio sugli avversari e trova il quindicesimo punto (15-13). Zamagni mette a segno un monster block che fa esultare tutto il palazzetto e che fa segnare sul tabellino il 18-15, poi Castellana Grotte recupera il distacco creato dai reggiani e sul 19-19 coach Mastrangelo chiama time out. Dopo un’azione concitata è Reggio Emilia con il vicecapitano Sesto che ottiene il 21-20, e coach Barbone chiama time out (22-21); infine l’ace di Held da la giusta spinta alla squadra, che chiude il set con un muro di Cantagalli (25-22). L’ace del 2-0 è targato Diego Cantagalli e così si apre il quarto set, poi Held finalizza l’attacco che vede ancora una volta le squadre in parità (7-7). Zamagni infila due muri consecutivi e porta le formazioni sul 10-7. Il pallonetto di Held toccato dalle mani del muro conquista il 14-11, la BCC Castellana Grotte però recupera e si porta presto sul 18-18. L’ace del capitano Garnica vale il 22-20 e costringe coach Barbone al time out; Cominetti conquista il ventitreesimo punto dopo il pericoloso avvicinamento di Castellana (23-22). Suraci, appena entrato in campo, tiene vive le speranze reggiane sul 24-24, mentre sul 25-26 è Mastrangelo a giocarsi il time out. Zamagni con un primo tempo risponde presente e porta a casa il 28-27, ma è l’ace di Fiore a chiudere il set e a tenere aperta la partita (29-31). 1-0 e ace di Held per l’avvio del tie break, mentre il pallonetto e il muro di Zamagni firmano il 5-3. Coach Barbone chiama un time out, ma arriva il secondo ace del set e lo conquista Cominetti mandando le formazioni al cambio campo sull’8-3. Held vola a rete e trova il campo avversario (10-6). Durante il turno al servizio di Scopelliti coach Barbone richiede il time out (13-8), ma Antonino Suraci la chiude con l’ennesimo ace per il 15-10. Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-22, 23-25, 25-22, 29-31, 15-10)Conad Reggio Emilia: Zamagni 14, Catellani, Held 23, Sesto 5, Cagni ne, Scopelliti, Cominetti 13, Mian, Cantagalli 22, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 2, Marretta. All. Mastrangelo.BCC Castellana Grotte: Fiore 13, Izzo 2, Zanettin ne, Tiozzo 10, Presta 10, Arienti ne, Toscani (L), De Santis (L), Lopes Nery 28, Santambrogio 3, Borgogno 6, Truocchio 8. All. Barbone.Arbitri: Bassan e Jacobacci.Note: Durata set: 25′, 33′, 30′, 37′, 16′, tot.: 141′. Conad Reggio Emilia: ace 11, errori al servizio 16, ricezione 30%, attacco 48%, muri 10. BCC Castellana Grotte: ace 6, errori al servizio 27, ricezione 31%, attacco 47%, muri 8 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqua in campo a Cuneo: si festeggia con un uovo da 7 kg!

    Di Redazione Ci sarà anche una sorpresa speciale per il pubblico che oggi alle 18 assisterà all’incontro di Serie A2 maschile tra Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo e HRK Motta di Livenza, valido come Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Promozione. Vista la coincidenza con la domenica pasquale, infatti, la società piemontese, insieme allo sponsor ITsGOOD, ha fatto realizzare un uovo di cioccolato di ben 7 kg, realizzato dalla Cioccolateria Oliva, che sarà messo in palio tra gli spettatori! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff promozione, Bergamo batte 3-1 Lagonegro in Gara1 dei quarti di finale

    Di Redazione Sono passati otto giorni dalla magica notte di Supercoppa. Cambia l’impianto, cambia la competizione, non cambia l’Agnelli Tipiesse. In gara 1 dei quarti di finale play-off i rossoblu piegano la sempre ostica Lagonegro con lo stesso punteggio (3-1) e lo stesso sviluppo. Differisce solo l’Mvp, da Terpin, comunque ancora super (18,76%) a Padura Diaz (22 punti, 56%). Non è più regular season, ma le statistiche vanno doverosamente aggiornate con il successo interno n.13. La continuità e il momento particolarmente favorevole di Bergamo lo si capisce fin dai primi palloni, esattamente come con Reggio Emilia, proprio come nelle ultime nove partite. Perché la partenza dai blocchi è marcata da un primo gap che poi si mantiene pressoché regolare tra il + 4 ed il + 5. Per gli ospiti dura contrapporre resistenza ad un avversario che attacca con il 70%, riceve con il 62% e attesta due giocatori (Cargioli e Terpin), grazie ad un magistrale Finoli, al 100% per poi sigillare l’1-0 con un ace di Padura Diaz. Dai nove metri, sempre per restare in tema di continuità, arriva – per merito di Pierotti – l’aggancio a quota 7 al rientro in campo per la prosecuzione di un break di 7-0 (4-7, 11-7). Al minimo rischio (16-17), sfruttando un Argenta sull’altalena, l’Agnelli Tipiesse reagisce con un altro strappo (5-0, 21-17) e poi mette al sicuro il bis con la proverbiale solidità al potere. E, sempre per rispettare il copione Supercoppa, l’ultimo acuto è di Terpin con Cargioli, seppur con tre attacchi ed un muro, sempre al 100%. Come nel secondo periodo Lagonegro mette la testa avanti e stavolta la tiene fino al 16-18 quando è un’altra accelerata, propiziata da un turno al servizio di Cargioli (1 ace), a servire il 20-18. Gli ospiti danno il tutto per tutto e non mollano con Milan che mette a terra tre palloni consecutivi (22-22) e poi completa il suo set “monstre” (9 punti, 54%) accorciando le distanze alla terza chance. Nel quarto periodo però Bergamo fa vedere tutta la sua caratura staccando sul 12-10 (Pierotti). Il resto lo fa l’ampia gamma di Terpin: attacco, ace e pipe per il 20-14. Gli ospiti restano ancora aggrappati, dimezzano (21-18) ma non reggono l’urto. Domenica a Villa d’Agri (ore 18) è in programma gara 2: orobici per staccare il pass per la semifinale, biancorossi per allungare alla “bella”. Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave del Sole Lagonegro 3-1 (25-18, 25-21, 25-27, 25-19)Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 18, Larizza 9, Padura Diaz 22, Pierotti 11, Cargioli 10, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L). N.E. Baldi, Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi.Cave del Sole Lagonegro: Pistolesi 1, Milan 20, Bonola 6, Argenta 15, Di Silvestre 12, Maziarz 6, Hoffer (L), Zivojinovic 0, El Moudden (L), Armenante 2, Biasotto 0. N.E. Mastroianni, Beghelli. All. Barbiero.ARBITRI: Selmi, Mesiano.NOTE – durata set: 25′, 27′, 33′, 25′; tot: 110′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio nei playoff per Lagonegro, Pistolesi: “A Bergamo dovremo giocare col braccio sciolto”

    Di Redazione Inizia l’avventura play off per la Cave del Sole Lagonegro che sabato 16 aprile  è ospite dell’Agnelli Tipiesse Bergamo per la prima gara dei quarti. Fischio d’inizio a partire dalle ore 19,00 per i ragazzi terribili di coach Barbiero che sono state una delle squadre combattive di questo campionato che hanno centrato la qualificazione ai play off. “Penso che sia un traguardo importante – spiega il palleggiatore Matteo Pistolesi – che a Lagonegro non era mai stato raggiunto in questi anni quindi in primis è una grande soddisfazione per tutti soprattutto per il presidente perché sono tanti anni che investe e crede in questo progetto. Raggiungere il risultato come quello dei play off è una bella soddisfazione: quando ci siamo trovati ad inizio stagione è stato un po’ l’obiettivo che ci siamo dati e soprattutto dopo che avevamo mancato l’accesso alla Coppa Italia chiudendo il girone di andata con tre brutte partite, ci tenevamo particolarmente”. “E’ un grande risultato per noi giocatori, -spiega Pistolesi–  per lo staff e per la società. Gara 1 andiamo a giocarla sapendo che affrontiamo una squadra, Bergamo, che sono due anni che domina il campionato, che ha chiuso la regular season per il secondo anno consecutivo al primo posto, nonché la squadra che è stata la più continua durante questa stagione. Sappiamo che non sarà facile e l’ultima volta che abbiamo giocato da loro nel girone di ritorno abbiamo lottato ma non è bastato, con loro bisogna giocare sempre al 120%”. Altra storia invece la gara di andata del 14 novembre, quando i lagonegresi si imposero al Palasport di Villa d’Agri in una gara che fece alzare l’entusiasmo e che segnò il cambio di rotta per i ragazzi di Barbiero. Ma ora è un altro capitolo, un’altra fase del campionato. “E’ la parte più bella della stagione – come la definisce il regista di Lagonegro-  dove le situazioni possono cambiare in pochi attimi all’interno sia della stessa partita che della serie intera quindi è il momento più bello per i giocatori perché queste partite sono da dentro o fuori  e si deve dare tutto. Siamo consapevoli di affrontare una squadra che è quadratissima– sottolinea Pistolesi-  che è la favorita numero 1 alla promozione e ha appena vinto la supercoppa giocando una grandissima partita quindi abbiamo molto rispetto ma dobbiamo secondo me, andare in gara 1 a braccio sciolto mente completamente sgombra e cercare di fare il meglio che possiamo”. “Dire che non c’è niente da perdere sarebbe dire una cosa non vera perché quando non si ha niente da perdere si perde sempre quindi sappiamo quello che ci giochiamo, sappiamo che ci siamo meritati di giocare questo quarto di finale vogliamo giocarlo al massimo delle nostre forze, se poi loro saranno più bravi batteremo le mani ma di sicuro noi daremo il 120% per cercare di portare a casa un’impresa. Abbiamo fatto delle grandi partite quest’anno quindi sappiamo di poterle ripetere quindi di provare a mettere in difficoltà . Dobbiamo provare a stare attaccati a loro che hanno ritmo di gioco importante e cercare di sfruttare tutte le piccole occasioni che riusciremo a crearci”. Diretta come sempre sul canale You tube di Volleyball. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finoli sprona la Agnelli Tipiesse: “Guardiamo avanti, con ancora più certezze”

    Di Redazione Juan Ignacio Finoli, regista dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, è stato uno strepitoso protagonista della Del Monte Supercoppa vinta venerdì scorso contro Reggio Emilia. Ma ora anche per gli orobici inizia un altro campionato: i 60 punti ottenuti in regular season, il primo posto a più 13 sull’inseguitrice Santa Croce, le otto vittorie di fila in campionato con soli due set persi e il più 27 sull’ottava, avversaria nei Play Off Promozione, sono statistiche. O meglio, adesso diventano funzionali per cementare sicurezze in vista dei quarti di finale. Contro la Cave Del Sole Lagonegro, sabato alle 19 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco, è tempo di post season: Gara 2 si giocherà in Basilicata domenica 24, l’eventuale “bella” mercoledì 27 ancora in casa. Il primo pensiero del regista argentino, però, va ancora alla Supercoppa: “In tanti mi hanno ringraziato – ha detto Finoli –. Ma sono io che devo ringraziare chi mi ha permesso di realizzare il sogno di giocare al Palasport di Bergamo e di vincere in un impianto storico in cui si vive sempre un’atmosfera incredibile. Attendevo questo momento dal primo giorno con la maglia rossoblu: sono felicissimo d’esserci riuscito. Anche perché è stato tutto perfetto: il pubblico, il livello di gioco espresso e la vittoria. Non era affatto facile, siamo stati bravissimi a mettere sul taraflex ogni ingrediente utile per centrare l’obiettivo e per continuare a crescere come squadra“. Ed è proprio su questa crescita che i bergamaschi vogliono imperniare i Play Off: “Comincia una nuova storia – sottolinea Finoli –. Il primo posto ci ha consentito di disputare la Supercoppa e di avere sempre una partita in più in casa. Abbiamo lavorato, sofferto e ci siamo tolti grandi soddisfazioni. Ora guardiamo solo avanti con le nostre certezze rafforzate. Lagonegro è stata una delle quattro avversarie capace di batterci, è tosta, ha valori individuali importanti. Ci ha superato all’andata e ci ha fatto sudare parecchio al ritorno“. Poi il palleggiatore aggiunge: “Siamo pronti, in fiducia e il morale è alto. Un passo alla volta, una partita alla volta. Ci attende una serie dura e lunga, da approcciare al massimo dell’attenzione. Vogliamo progredire ulteriormente, se faremo ogni cosa per bene avremo ottime possibilità di qualificarci per la semifinale“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. I tagliandi sono acquistabili nella sezione dedicata all’evento sul sito www.liveticket.it o allo sportello del PalaPozzoni, solo sabato dalle 17.30. Biglietti in vendita a 5 euro, con riduzione a 1 euro per tesserati FIPAV o CSI e per bambini sotto i 6 anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ci prova a Santa Croce: “Nei Play Off i valori si azzerano”

    Di Redazione “Pasqua con chi vuoi, ma Play Off con noi“: è uno dei claim social della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, che festeggia il quarto accesso consecutivo alla fase postseason che apre le porte della Superlega ad una formazione della Serie A2. Le otto candidate iniziano la serie dei quarti di finale nella domenica di Pasqua e le quattro che si aggiudicheranno due gare su tre proseguiranno con le semifinali. L’avversaria dei Tucani di coach Zambonardi è la Kemas Lamipel Santa Croce di Douglas Cezar, seconda classificata in campionato. Le parole di capitan Simone Tiberti, ex di giornata con Patriarca e Festi, alla viglia della partenza per la Toscana: “È un Play Off e sappiamo bene che i valori si azzerano, se non per il fattore campo. La componente psicologica avrà il suo peso: mi aspetto un avvio contratto da entrambe le parti per la posta in palio, però penso anche che ci vorrà poco per scioglierci“. “Il palazzetto toscano, in cui ho ricordi bellissimi, sarà di certo molto caldo nel giorno di Pasqua – continua Tiberti – ma è un piacere, visti i tempi passati, ritrovare il tifo del pubblico. Noi siamo in un buon momento e contiamo quantomeno di mettere in difficoltà i Lupi. Ci servono aggressività e lucidità: spero che la nostra esperienza possa aiutarci a fare un buon risultato in Gara 1“. 10 i precedenti tra le due squadre, con 6 successi per Brescia. Due giocatori bresciani sono a caccia di traguardi prestigiosi: proprio Tiberti è a 4 punti dal traguardo dei 1000 in Serie A, mentre ad Alberto Cisolla mancano 12 punti per i 1300 nei Play Off e 10 attacchi vincenti per i 7000 in carriera. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World: fischio di inizio alle 18 di domenica.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno De Mori: “Nella sfida con Reggio Emilia non c’è una favorita”

    Di Redazione È arrivato l’appuntamento più importante della stagione per la BCC Castellana Grotte: domenica alle 18 inizieranno i Play Off Promozione per la squadra pugliese, impegnata nei quarti di finale contro la Conad Reggio Emilia. In attesa del debutto, il direttore sportivo Bruno De Mori traccia un primo bilancio dell’annata in un’intervista a L’Edicola del Sud: “C’è un po’ una doppia lettura del nostro percorso. Se guardiamo la prima parte, sicuramente potevamo fare meglio. Nella seconda, invece, siamo stati bravi a rimanere a galla, viste le difficoltà incontrate. Alla fine si tratta di un percorso soddisfacente“. Reggio Emilia è reduce dal ko in Supercoppa contro Bergamo, ma De Mori non si fa illusioni: “Le sconfitte, se prese in modo costruttivo, danno una marcia in più. Obiettivamente hanno incontrato la squadra più forte in assoluto. Reggio è una squadra molto ben allenata e con tante variabili offensive; sono molto bravi tecnicamente e molto equilibrati, grazie anche alla regia di Garnica. In attacco e in battuta, poi, sono temibilissimi“. Questo non significa che Castellana parta battuta, anzi: “I valori delle due squadre si equivalgono – conclude il ds – non c’è una favorita. Abbiamo le stesse possibilità di passare il turno. Il muro potrà essere la nostra arma in più: stiamo preparando la partita per arginare il loro attacco“. LEGGI TUTTO