consigliato per te

  • in

    Conad avanti 1-0, Mastrangelo: “Non commettiamo l’errore di pensare che sia finita”

    Di Redazione

    È nuovamente un 1-3 quello subito dalla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo contro la Conad Reggio Emilia, come la finale di Coppa Italia i reggiani hanno saputo piegare i padroni di casa, portandosi avanti 1-0 nella serie. Il percorso per arrivare alla promozione in Superlega è lungo e tortuoso e questo coach Mastrangelo, nella consueta intervista post partita, non lo nasconde: “Il pericolo dopo la vittoria di gara 1 è pensare che sia finita, dev’essere ben chiaro che questa partita è solo la prima della serie, una lunghissima serie al meglio delle cinque partite. Cuneo ha ovviamente le potenzialità per arrivare al PalaBursi di Rubiera, giovedì sera, e pareggiare la serie, quindi dobbiamo essere bravi insieme ai ragazzi a rimanere concentrati al massimo, con il nostro modo di giocare. Stasera ci tengo a ringraziare, anche a nome dei ragazzi, chi ci sta permettendo di fare tutto questo, di avere una qualità di lavoro così elevata, quindi ringrazio gli altri coach Marcello Mattioli, Fabio Fanuli e il preparatore Massimo Rimoldi”.

    Successivamente il coach decide di passare da intervistato a intervistatore e interpella i suoi vice, Marcello Mattioli è il primo a rispondere a Mastrangelo che gli chiede se si è aspettasse una Conad Volley Tricolore così: “Conosco i ragazzi e quello che abbiamo fatto in settimana, anzi quello che facciamo da inizio anno, e quindi posso dire che gara 1 è andata proprio come mi aspettavo; la scaramanzia in spogliatoio non manca ma le cose sono andate come previsto. Come ha detto coach Mastrangelo la serie è estremamente lunga e dovremo lavorare ancora tanto, dovremo crederci palla dopo palla, set dopo set e partita dopo partita”.

    Fabio Fanuli poi, rifacendosi alla sua personale esperienza di giocatore, ribadisce quanto i play off possano essere un campionato a parte: “I play off sono una creatura strana, quando pensi di averli capiti tutto si ribalta; penso che la ricetta sia focalizzarsi sul qui e ora senza pensare troppo in avanti, si deve pensare a giocare una buona pallavolo, il resto poi arriva di conseguenza. Esprimere le qualità che i ragazzi hanno credo sia la chiave arrivati a questo punto”.

    Infine, l’ultima domanda del coach è ricaduta sul preparatore atletico Massimo Rimoldi che, come altri nelle precedenti interviste hanno fatto, sottolinea l’importanza della forma fisica dei giocatori e del recupero da ben calibrare durante la settimana: “All’interno del periodo play off la programmazione del recupero e del lavoro di consolidamento da fare con i ragazzi in palestra è fondamentale, si gioca ogni tre/quattro giorni e quindi vengono richieste prestazioni fisiche importanti ai ragazzi; aggiungo, personalmente parlando, che ci siamo veramente meritati di essere qui oggi a giocarci la finale promozione perché è da Agosto che lavoriamo intensamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia espugna Cuneo nel primo round della Finale

    Di Redazione Il primo round della Finale Play Off A2 Credem Banca al meglio delle cinque partite è andato alla Conad Reggio Emilia, quarta in Regular Season, ma capace di invertire il fattore campo contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, che ha preceduto gli emiliani di una posizione in graduatoria al termine della prima fase. Primo set aperto da muro e ace di Sesto che segnano lo 0-2, il 6-6 è segnato da un muro di Sighinolfi e successivamente Cuneo prova a prendere le distanze da Reggio Emilia, ma una parallela piazzata da Cantagalli segna nuovamente il meno uno reggiano (9-8). Il più quattro di Cuneo è firmato Andric, come previsto l’opposto croato sta facendo la differenza, Zamagni però interrompe la striscia positiva cuneese con un primo tempo (14-11); arriva poi l’ace di Held che fa tremare Cuneo, che si rifugia in un time out tecnico sul punteggio di 16-15, ma tornati in campo Held non fa sconti e segna altri due ace che valgono anche il sorpasso (16-18). Dopo una difesa incredibile di Sesto, Cominetti sfrutta le mani del muro avversario e segnando il 17-21 impensierisce la panchina di Cuneo che chiama il secondo time out in pochi minuti; Cuneo prova a recuperare ma un’invasione di Pedron concede quattro set point a Reggio Emilia, che non ne spreca nemmeno uno, concludendo il set 20-25. Secondo set con avvio in parità con Cuneo però che è affamata di rivalsa, ma che si deve difendere dagli attacchi di Cantagalli (3-4); Cominetti, Held, Sesto, non manca nessuno all’appello chiamato da coach Mastrangelo, con l’aggiunta di Zamagni che trova due ace che valgono il 4-9. Held sfodera un servizio che la ricezione non riesce a contenere, regalando un rigore a Cominetti che conquista l’8-14, Cuneo tenta la ripresa ma sotto la regia di capitan Garnica Conad Volley Tricolore finalizza diversi attacchi che mantengono un vantaggio di cinque lunghezze (12-17). Andric e Botto trascinano Cuneo sino al meno due dai reggiani arrivando fino al punteggio di 15-17, ma Reggio Emilia resiste e Cantagalli segna il ventesimo punto (17-20); lo stesso Cantagalli diventa inarrestabile, sotto una curva di tifosi di Cuneo, strappa l’ace importantissimo del 18-22 mentre Held chiude il set sul 22-25. Lo 0-3 è firmato dall’ennesimo ace di Held e Zamagni poco dopo lo segue infiammando nuovamente i tifosi reggiani presenti con un muro su Andric, poi però arriva la rimonta di Cuneo che trova il 6-6 con un ace; inizia quindi un inseguimento punto a punto dove Sesto e Cantagalli contrastano e replicano gli attacchi di Botto e Sighinolfi (11-11), Held con una pipe poi porta a casa il 14-15. La tensione nel palazzetto sale e diversi errori da ambedue le parti portano le formazioni ancora una volta sulla parità del 18-18, coach Mastrangelo decide successivamente di chiamare un time out sul punteggio di 21-18 dopo un ottimo turno al servizio di Botto; Reggio Emilia non vuole mollare e Cominetti tenta la ripartenza sfruttando le mani del muro, ma Cuneo chiude il set 25-21. Quarto set che vede la Conad Reggio Emilia provare a scappare via, conseguentemente coach Serniotti decide di chiamare un time out tecnico sul punteggio di 2-5, Cominetti riesce a sfruttare le mani del muro della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e ad innescare un mani out (5-8); alla ricezione Morgese e in difesa Marretta compiono miracoli durante tutti i set ed è anche grazie a loro se le formazioni arrivano sul punteggio di 6-11. L’8-13 è un punto che viene sudato da entrambe le parti, con attacchi che le difese fanno fatica a contenere e muri che necessitano di recuperi incredibili, alla fine è Reggio Emilia con Cantagalli a spuntarla con un attacco che sfrutta le mani del muro mal posizionate; due muri consecutivi di Zamagni fanno male al morale dei padroni di casa che subiscono il parziale di 10-18. La Conad Volley Tricolore vuole chiudere il set e Cominetti si fa portavoce della causa reggiana (13-22), mentre Cuneo cerca il recupero, Held e Cominetti spengono le loro speranze sul 18-25, fancendo si che Reggio Emilia si aggiudichi gara 1. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 1-3 (20-25, 22-25, 25-21, 18-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 15, Sighinolfi 12, Andric 17, Preti 4, Codarin 7, Vergnaghi (L), Tallone 4, Bisotto (L), Filippi 0. N.E. Lilli, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 11, Sesto 8, Cantagalli 22, Cominetti 14, Zamagni 11, Marretta (L), Morgese (L), Scopelliti 0, Suraci 0, Mian 0. N.E. Cagni, Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cavalieri, Prati. Note Reggio Emilia: ace 9, service error 19, ricezione 32%, attacco 44%, muri 8. Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6Durata set: 32′, 27′, 29′, 32′; tot: 120′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla finale playoff, Pedron: “Reggio Emilia squadra forte, ci aspetta un’altra battaglia

    Di Redazione

    Una nuova battaglia sta per avere inizio e ancora una volta il palazzetto di Cuneo sarà protagonista; alle ore 18.00 la serie A2 maschile del Cuneo Volley scenderà in campo contro Reggio Emilia per Gara1 della Finale Play Off, in palio un posto in Superlega.

    Lo scorso anno i biancoblù avevano raggiunto la semifinale, quest’anno i ragazzi di coach Serniotti fremono per giocare la Finale. L’avversario è tutt’altro che facile, ma è anche vero che lo si conosce bene e la voglia di togliersi quel sassolino della Coppa Italia c’è. Tuttavia il focus è sul gruppo e il proprio gioco che è la cosa più importante, ciò che la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha ben fisso è l’obiettivo finale e poter iniziare in casa la serie è un’enorme fortuna dal grande potenziale.

    Gara 2 è stata posticipata a giovedì 19 in quei di Reggio Emilia per indisponibilità di campo, mentre Gara 3 resta invariata sabato 21 alle ore 20.30 a Cuneo; in caso si allunghi la serie, anche Gara 4 verrà slittata al giovedì.

    A poche ore dal match, le parole del regista cuneese Matteo Pedron: “Stasera ci aspetta un’altra battaglia. Loro sono una squadra forte, che può vantare una rosa di ottimi giocatori e lo hanno dimostrato conquistandosi tre finali su tre; sono un gruppo che non molla mai, lotta palla su palla e stanno giocando un’ottima pallavolo. Per noi non sarà una partita semplice, dovremo avere pazienza e restare sempre concentrati, sapendo che non sarà facile. La settimana che è appena terminata è andata bene, ci siamo allenati a un ottimo livello e non vediamo l’ora di iniziare a giocare questa Finale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il neo coach Denora: “Non sarà facile sostituire un signor allenatore come Battocchio”

    Di Redazione

    La Pool Libertas Cantù ha il suo nuovo allenatore: Francesco Denora Caporusso ha accettato l’incarico e guiderà la squadra canturina ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A2 maschile.

    Dopo aver allenato la Synergy Mondovì, per Denora inizia una nuova avventura che racconta in un’intervista di Valerio Pennati per il Giornale di Cantù:

    “La proposta mi è arrivata tramite il mio procuratore e devo dire che sono rimasto un po’ sorpreso all’inizio. Dall’esterno ho sempre visto Cantù, in questi anni di Serie A2, come una società di valore e quando l’ho affrontata quest’anno, ho pensato che sarebbe stato lo step giusto per la mia carriera, anche se non mi sarei aspettato di ricevere una chiamata subito per la prossima stagione. Ho accettato quindi l’incarico con grande piacere, condividendo anche i propositi del presidente Molteni, ovvero quelli di un campionato in cui divertirsi e fare bene”.

    In regular season, Cantù si è imposta al tie break su Mondovì nel girone di andata, per poi replicare la vittoria nel girone di ritorno con un più netto 3-0:

    “Sono partiti molto bene grazie all’ottimo lavoro di coach Battocchio e dei giocatori, poi sono stati un po’ sfortunati con la perdita del palleggiatore Coscione e qualche infortunio di troppo nei momenti importanti della stagione. Alla fine però si sono ritrovati e hanno chiuso al meglio l’annata. Sicuramente, per me, non sarà facile sostituire un “signor” allenatore come Matteo Battocchio, ma ce la metterò tutta”.

    Archiviata un’ottima stagione per la società canturina, si pensa ora a progettare l’annata 2022-2023:

    “Siamo ancora in una fase di programmazione. Ovviamente mi piacerebbe tenere tutti i ragazzi attuali perché li ho seguiti molto da avversario quest’anno e hanno fatto tutti bene. Purtroppo però penso che alcuni, come magari Motzo e Copelli, saranno difficili da trattenere perché arrivano da una grande stagione e avranno sicuramente tante richieste, anche se ovviamente proveremo a confermarli. Per quanto riguarda il mercato stiamo studiando le migliori possibilità per realizzare una squadra ambiziosa che possa raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati” racconta Denora.

    Obiettivi ben chiari tanto per i vertici societari quanto per l’allenatore di Altamura:

    “Parlando anche con il presidente, la salvezza resta sempre il primo obiettivo e poi ci prenderemo tutto quello che arriverà in più. Non sarà però semplice perché, il prossimo anno, si prospetta un campionato di Serie A2 di altissimo livello. Ci sarà decisamente un mercato importante per tante squadre e bisognerà attendere l’inizio della stagione per valutare il valore di tutte le rose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, ora il sogno si chiama Superlega. Cantagalli: “Emozioni indescrivibili”

    Di Redazione

    Tre appuntamenti sicuri, quelli di domenica 15 maggio ore 18:00 a Cuneo, giovedì 19 maggio ore 20:00 al PalaBursi di Rubiera e poi quello di sabato 21 maggio ore 20:30 nuovamente a Cuneo, poi le eventuali gare 4 e 5.

    La stagione dei record per la Conad Reggio Emilia prosegue, il miglior piazzamento in stagione, una Coppa Italia vinta, una Supercoppa giocata e infine questo: una finale playoff per la promozione in Superlega; un campionato che nessuno si sarebbe immaginato, la speranza di fare bene era sicuramente presente ma il campionato ha superato ogni più rosea aspettativa e speranza.

    L’opposto reggiano Diego Cantagalli si fa portavoce di tutte le emozioni che la squadra sta provando: “Le emozioni sono difficili da descrivere, andiamo a giocarci una finale di campionato che per la maggior parte di noi sarà la prima volta; non ci sono parole in questo momento per descrivere quello che abbiamo fatto, sembra quasi di essere tutti ancora sotto shock, l’emozione è ancora altissima. Mercoledì sera abbiamo dimostrato ancora una volta quanto sappiamo soffrire e che siamo una squadra che non molla, nemmeno nei momenti difficili in cui abbiamo cercato di dare il nostro meglio, anzi abbiamo dato anche più di quel che potevamo. Il ringraziamento ai miei compagni è d’obbligo ma dobbiamo essere consapevoli che il nostro sogno non è finito, ora dovremo affrontare Cuneo, che si è attrezzata anche con un nuovo opposto, un grandissimo giocatore che fa del suo punto forte l’esperienza, so anche che questo non ci scoraggerà perché arrivati a questo punto non possiamo far altro che giocare e dare tutti noi stessi”.

    La stagione quindi per la Conad Volley Tricolore continua e la squadra da appuntamento a tutti i tifosi per domenica 15 maggio alle ore 18:00 sulla diretta Youtube di Volleyball World, per sostenere i ragazzi nella sfida contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia in finale Play Off, svanisce ancora il sogno di Bergamo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sarà la Conad Reggio Emilia a sfidare la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo nella finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: come lo scorso anno, il sogno della Agnelli Tipiesse Bergamo di raggiungere la Superlega si interrompe prima ancora dell’ultimo atto, dopo una regular season dominata. Il finale è amarissimo per gli orobici, che nella decisiva Gara 3 della semifinale riescono a recuperare due set di svantaggio e nel tie break conquistano ben 4 match point, ma non riescono a sfruttarli e si arrendono alla prima chance ospite. Festa grande per gli emiliani, a caccia di una straordinaria doppietta dopo la conquista della Del Monte Coppa Italia di categoria, proprio contro Cuneo. Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 2-3 (21-25, 15-25, 25-21, 25-21, 17-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cottarelli si presenta: “La prossima A2 ancora più difficile ma allestiremo una squadra competitiva”

    Di Redazione Il nuovo direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Gabriele Cottarelli si è presentato ai giornalisti questa mattina attraverso una conferenza stampa: “La prima cosa da fare – sono state le sue parole – è cercare di allestire una squadra che possa essere il più competitiva possibile. Quest’anno ci sarà un campionato di alto livello, sarà un torneo agguerrito con formazioni di assoluto valore come Vibo, per fare un esempio, che è retrocessa in Serie A2 e vorrà immediatamente vincere per tornare in Superlega. Per quanto riguarda l’allenatore, conosco coach Paolo Montagnani. Non ho ancora mai lavorato con lui, ma so che è un bravo professionista. La Emma Villas Aubay Siena ha già una sua identità e ha delle solide basi nel mondo della pallavolo. Insieme a Fabio Mechini porteremo avanti il lavoro cercando di ottenere dei miglioramenti e di raggiungere il miglior risultato possibile”. Il ds ha risposto a varie domande formulate dai giornalisti presenti: “Parodi? Conosco benissimo la qualità e l’importanza del giocatore, che ho già avuto sia a Verona che a Piacenza. Su di lui come su altri giocatori stiamo facendo tutte le valutazioni del caso. Devo dire che Parodi, come altri ragazzi, è nei nostri pensieri. È uno dei giocatori della squadra senese che meglio hanno fatto e che hanno convinto di più nella seconda parte della stagione, così come Andrea Rossi che si fa apprezzare per la sua qualità ed esperienza e per come si approccia. Dovremo allestire una squadra equilibrata. Parodi è certamente un giocatore di buon livello. Ho seguito il campionato dello scorso anno, nella seconda parte dell’annata la squadra ha ottenuto dei risultati decisamente importanti. Sicuramente ci saranno delle conferme rispetto al roster della scorsa stagione. È ancora presto per dire quali e quante, dobbiamo anche vedere cosa offre il mercato e quali giocatori riusciremo a prendere. I progetti della società sono molto ambiziosi, il Presidente Giammarco Bisogno vuole un salto di qualità. Io ho lavorato soprattutto in Superlega, per tornare in Serie A2 cercavo una società organizzata ed ambiziosa. So che qui ci sono queste qualità e caratteristiche, il Presidente Bisogno è ambizioso e vuole dei risultati. Per arrivare ai risultati non ci vogliono solo i giocatori, servono regole, organizzazione e remare tutti dalla stessa parte. Il reparto sportivo deve andare sempre in una certa maniera, il gruppo sportivo deve essere una squadra”. “Da questa stagione – ha aggiunto Cottarelli – si potranno avere in squadra due stranieri, un comunitario e un extracomunitario. Stiamo guardando alla situazione di qualche straniero, la nostra intenzione sarebbe comunque quella di inserire nel roster il maggior numero possibile di giocatori italiani anche per poterci tenere un posto a stagione in corso, dato che in un campionato possono succedere molte cose”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Denora sulla panchina di Cantù: “L’obiettivo è quello di dare fastidio a tutti”

    Di Redazione Francesco Denora Caporusso è il nuovo primo allenatore del Pool Libertas Cantù. Classe 1990, il nativo di Altamura non è nuovo al secondo palcoscenico nazionale: la scorsa stagione ha infatti guidato la Synergy Mondovì. Non è stata la sua prima esperienza da head coach: lo era già in Serie A3 Credem Banca alla guida della Aurispa Alessano prima e della Aurispa Libellula Lecce poi. Il suo esordio in Serie A2 Credem Banca, però, arriva come vice di Paolo Falabella sulla panchina della Rinascita Lagonegro, con la quale ha anche conquistato la promozione dalla Serie B. “Sono molto contento – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Francesco abbia accettato la mia proposta di venire ad allenare al Pool Libertas Cantù. Si tratta di un allenatore giovane ed emergente, che penso potrà fare bene lavorando in un ambiente tranquillo e sereno come il nostro. Da parte mia, cercherò, con la sua supervisione, di mettergli a disposizione una squadra competitiva che possa fare bella figura e che dia soddisfazioni ai nostri tifosi. Quello che è importante sarà creare un gruppo unito che sappia lottare in ogni partita e che non molli mai”. “La chiamata di Cantù mi ha fatto molto piacere: è una società solida, e della quale ho sempre sentito parlare molto bene – commenta il neo-coach canturino Denora –. Dentro di me, onestamente, quando abbiamo giocato contro il Pool Libertas, mi sono detto ‘forse, prossimamente, tra qualche anno, potrebbe essere un buon step per la mia carriera’. Ma mai avrei pensato che sarebbe successo così in fretta”. “Per quanto riguarda la prossima stagione – continua – l’obiettivo è quello di dar fastidio a tutti, e toglierci qualche soddisfazione. Prima di parlare di classifica, che in questo momento è un po’ difficile perché i roster sono ancora nascosti, possiamo dire che si preannuncia una stagione di altissimo livello, sentendo le voci che circolano per le varie squadre. Vedremo però poi i verdetti del campo quali saranno, perché è lui l’ultimo giudice. La cosa che mi preme di più è costruire una squadra che si diverte e, soprattutto, diverte. E, considerando l’ambiente che c’è a Cantù, penso che ci siano tutti i presupposti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO