consigliato per te

  • in

    Cuneo chiude il mercato con l’arrivo del centrale classe 2000 Filippo Lanciani

    Di Redazione

    All’ultimo giorno di volley mercato il Club cuneese chiude il reparto centrali con il marchigiano Filippo Lanciani, fresco di Promozione in A2 e Supercoppa di A3 con Grottazzolina. Un atleta cresciuto nelle giovanile della LUBE classe 2000 che ha esordito subito alla grande in serie A nella passata stagione in prestito alla Videx.

    “Per me è un onore quest’anno indossare la maglia di Cuneo perché è una piazza storica con una tifoseria pazzesca e con uno dei palazzetti più belli d’Italia! L’obiettivo personale prima di tutto sarà quello di crescere e migliorare  sia come giocatore che come persona, poi cercherò di dare sempre il massimo in allenamento per poter essere pronto in ogni momento ad aiutare la squadra a vincere! Dalla squadra mi aspetto che lavoreremo duramente in settimana per poi levarci grandi soddisfazioni durante l’anno, visto che le squadre che andremo a incontrare quest’anno sono molto attrezzate. Per ora non ho avuto l’occasione di incontrare Max, ma è bastata solamente una chiamata per capire la sua passione per questo sport e la sua voglia nel lavorare duramente in settimana, infatti, tra pochi giorni inizierà la preparazione e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Ah, pensare a quando da bambino andavo a vedere le partite della Lube contro Cuneo ed ora avere l’opportunità di giocarci; è qualcosa di veramente straordinario, tipo un piccolo sogno che si sta avverando” – queste le prime dichiarazioni del centrale alla chiamata di Cuneo. 

    Sui successi della passata stagione, Filippo ovviamente si illumina: “L’anno scorso con Grottazzolina è stato un anno fantastico, pieno di emozioni bellissime che prima d’ora non avevo avuto modo di vivere; siamo arrivati alla fine delle tre competizioni che c’erano duramente la stagione con la vittoria della Supercoppa Italiana e del Campionato di A3, con la sola sconfitta in Finale di Coppa Italia, che allo stesso modo è stata un’emozione unica per dove si è giocata all’Unipol Arena prima della finale di Superlega, e per come ci areavamo arrivati! Sarà difficile ripetere una cosa simile, ma spero che quest’anno con Cuneo potrò vivermi queste emozioni di nuovo!“.

    Di lui coach Giaccardi ha dichiarato: “Lanciani va a completare il trio dei centrali; abbiamo cercato una figura che fosse già di categoria, ma più giovane, per avere la possibilità di un ricambio che possa tenere il livello. Secondo me Filippo è la persona giusta. L’ho sentito molto motivato, che aveva altre possibilità, ma ha scelto di venire a Cuneo proprio per il progetto, quindi sono molto contento perché la base di questa stagione è che “la motivazione fa la differenza”!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: ecco i roster della stagione 2022/2023

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dei roster della Superlega, ecco svelati ufficialmente anche i nomi dei giocatori che e faranno parte delle squadre che prenderanno parte alla prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Agnelli Tipiesse BergamoAndrea Baldi (S), Antonio Cargioli (C), Mattia Catone (P), Massimiliano Cioffi (C), Roberto Cominetti (S), Riccardo Copelli (C),Matteo De Luca (L), Tim Held (S), Igor Jovanovic (P), Tommaso Lavorato (C), Riccardo Mazzon (S), Williams Padura Diaz (S),Mitja Pahor (S), Alessandro Toscani (L) Consoli McDonald’s BresciaAndrea Bettinzoli (S), Fabio Bisi (S), Mattia Braghini (S), Nicola Candeli (C), Davide Esposito (C), Andrea Franzoni (L), Andrea Galliani (S), Riccardo Gatto (S), Pietro Ghirardi (P), Lorenzo Giani (P), Gianluca Loglisci (S), Michele Luisetto (C), Tommaso Sarzi Sartori (C), Simone Tiberti (P) Pool Libertas CantùJonas Bastien Baptiste Aguenier (C), Alessio Alberini (P), Luca Butti (L), Federico Compagnoni (S), Alessandro Galliani (S), Kristian Gamba (S), Francesco Gianotti (P), Federico Mazza (C), Dario Monguzzi (C),Giuseppe Ottaviani (S), Matteo Picchio (L), Alessandro Preti (S), Gianluca Rossi (C), Giacomo Rota (S) BCC Castellana GrotteDario Carelli (S), Claudio Cattaneo (S), Saverio De Santis (L), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Pedro Jukoski (P), Giuseppe Longo (P), Theo Fabricio Nery Lopes (S), Andrea Marchisio (L), Gerald Ndrecaj (C), Luca Presta (C), Mario Sportelli (C), Nicola Tiozzo (S), Matteo Zamagni (C) BAM Acqua S. Bernardo CuneoFrancesco Bisotto (L), Iacopo Botto (S), Luca Cardona Abreu (S), Luca Chiapello (S), Lorenzo Codarin (C), Lorenzo Esposito (P), Filippo Lanciani (C), Mattia Lilli (L), Simone Parodi (S), Matteo Pedron (P), Andrea Santangelo (S), Nicholas Sighinolfi (C) Videx Yuasa GrottazzolinaFilippo Bartolucci (C), Dusan Bonacic (S), Marco Cubito (C), Federico Ferrini (S), Leonardo Focosi (C), Diego Foresi (L), Giacomo Giorgini (L), Mattia Leli (S), Manuele Mandolini (S), Manuele Marchiani (P), Mattia Minnoni (S), Rasmus Breuning Nielsen (S), Francesco Pison (P), Andrea Romiti (P), Roberto Romiti (L), Riccardo Vecchi (S) Cave del Sole LagonegroStefano Armenante (S), Mohamed Azaz El Said (S), Manuel Biasotto (C), Morgan Biasotto (S), Paolo Bonola (C), Andrea Di Carlo (L), Omar El Moudden (L), Marco Izzo (P), Francois Lecat (S), Roberto Mastrangelo (P), Andrea Orlando Boscardini (C), Marco Rocco Panciocco (S), Wagner Pereira Da Silva (S), HRK Motta di LivenzaAlessandro Acuti (C), Leonardo Battista (L), Giuseppe Bellanova (P), Alberto Cavasin (S), Edoardo Cunial (S), Francesco Fusaro (C), Valentin Kordas (S), Enrico Lazzaretto (S), Pier Paolo Partenio (P), Enrico Pilotto (C), Sebastiano Santi (L), Andrea Schiro (S), Matheus Secco Costa (S), Stefano Trillini (C) Delta Group Porto ViroRocco Barone (C), Giacomo Bellei (S), Alex Erati (C), Fernando Gabriel Garnica (P), Riccardo Iervolino (S), Bartosz Krzysiek (S), Egon Lamprecht (L), Marco Pierotti (S), Davide Luigi Russo (L), Felice Sette (S), Matteo Sperandio (C), Filippo Vedovotto (S), Enrico Zorzi (P) Tinet Prata di PordenoneAlberto Baldazzi (S), Mattia Boninfante (P), Matteo Bortolozzo (C), Manuel Bruno (S), Carlo De Angelis (L), Antonio De Giovanni (P), Fabrizio Gambella (S), Miguel Gutierrez (S), Nicolò Katalan (C), Andrea Pegoraro (C), Michal Petras (S), Denis Pinarello (L), Luca Porro (S), Simone Scopelliti (C) Consar RCM RavennaMartins Arasomwan (C), Alessandro Bovolenta (S), Victorio Ceban (C), Francesco Comparoni (C), Manuel Coscione (P), Riccardo Goi (L), Filippo Mancini (P), Mattia Orioli (S), Simone Orto (L), Roberto Pinali (S), Alberto Pol (S), Lorenzo Tomassini (C), Ranieri Truocchio (S) Conad Reggio EmiliaNicholas Bucciarelli (C), Diego Cantagalli (S), Marco Cantagalli (L), Alberto Elia (C), Romolo Mariano (S), Aleksander Maziarz (C), Matteo Meschiari (S), Riccardo Mian (S), Luiz Felipe Perotto (S), Filippo Santambrogio (P), Lorenzo Sperotto (P), Antonino Suraci (S), Ernesto Torchia (L), Nicolò Volpe (C) Kemas Lamipel Santa CroceAlessandro Acquarone (P), David Arguelles Sanchez (S), Nicolas Brucini (S), Leonardo Colli (S), Mirco Compagnoni (C), Gioele Favaro (S), Lorenzo Gabbriellini (S), Francesco Giannini (P), Davide Giovannetti (P), Tino Hanzic (S), Luca Loreti (L), Matteo Maiocchi (S), Davide Morgese (L), Matheus Motzo (S), Federico Rossi (S), Andrea Truocchio (C) Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaCosimo Balestra (P), Marco Belluomo (C), Matteo Bellia (S), Paul Buchegger (S), Davide Candellaro (C), Leonardo Carta (L), Domenico Cavaccini (L), Michele Fedrizzi (S), Nikola Mijailovic (S), Santiago Orduna (P), Lorenzo Piazza (P), Alessio Tallone (S), Jernej Terpin (S), Alessandro Tondo (C) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La rosa completa del Pool Libertas Cantù: “Giusto mix tra esperti e giovani”

    Di Redazione

    Si è ufficialmente chiuso ieri il Volley Mercato per quanto riguarda la stagione 2022-2023 della Serie A2 Credem Banca. E ai nastri di partenza della seconda serie nazionale ci sarà per l’undicesima volta, la decima consecutiva, anche il Pool Libertas Cantù: la società del presidente Ambrogio Molteni si presenta con un roster sì rinnovato, ma che comprende anche volti che hanno già indossato la maglia canturina, come Alessio Alberini in regia e Alessandro Preti in posto 4.

    A completare la diagonale principale ci sarà l’opposto mancino Kristian Gamba, mentre incrociato con lo schiacciatore friulano ci sarà Giuseppe Ottaviani. Una conferma al centro, Federico Mazza, per la sesta stagione all’ombra del campanile di San Paolo, e una novità, il francese Jonas Aguenier. Libero è il confermatissimo, e capitano nella scorsa stagione, Luca Butti. Partirà dalla panchina il rientrante capitano Dario Monguzzi, che sarà affiancato da una “banda” di giovani pronti a tutto per calcare il taraflex. Un mix di conferme (Giacomo Rota), ritorni (Alessandro Galliani e Matteo Picchio) e volti nuovi (Francesco Gianotti, Federico Compagnoni e Gianluca Rossi) che saprà dare qualità agli allenamenti e farsi trovare pronti quando sarà il loro momento.

    “La squadra costruita mi piace molto – commenta coach Francesco Denora –, credo che sia il giusto mix tra atleti più esperti e giovani. Vedendo anche quanto messo in campo dalle nostre avversarie, il campionato sarà molto impegnativo, ma sono sicuro che, costruendo il nostro gioco e il nostro gruppo, potremo dire la nostra contro tutti. Sarà però anche divertente e stimolante affrontare ogni partita ad un livello così alto. Vorrei fare i complimenti al Presidente Ambrogio Molteni per essere riuscito ad aggiudicarsi giocatori molto ambiti sul mercato pur rispettando il budget prefissato“.

    IL ROSTER COMPLETOPalleggiatori: Alessio Alberini, Francesco GianottiOpposti: Kristian Gamba, Federico CompagnoniCentrali: Dario Monguzzi, Federico Mazza, Jonas Aguenier, Gianluca RossiSchiacciatori: Alessandro Preti, Giuseppe Ottaviani, Alessandro Galliani, Giacomo RotaLiberi: Luca Butti, Matteo Picchio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Barbiero commenta il mercato: “Squadra equilibrata e con tante prospettive”

    Di Redazione Chiuso il mercato per la stagione 2022-2023, per Mario Barbiero e la Cave Del Sole Lagonegro parte il conto alla rovescia in vista dell’inizio del prossimo campionato. Manca un mese all’avvio dei lavori in palestra e il tecnico traccia un bilancio sul mercato della società biancorossa del presidente Nicola Carlomagno. “Il mercato della Rinascita Lagonegro – dice l’allenatore – quest’anno è stato molto attento, siamo riusciti a fare una squadra molto equilibrata e con tante prospettive. La diagonale palleggiatore-opposto, Izzo-Wagner, garantisce esperienza, qualità e un livello di gioco molto buono. Per il reparto dei centrali, da parte nostra è un grande vanto poter riconfermare Bonola e avere due giovani centrali di grande prospettiva come Orlando e Biasotto. Tra gli schiacciatori abbiamo un gruppo molto interessante: Lecat che è un giocatore molto forte, con esperienza ed equilibrio. Poi due giovani di grandi prospettive, Panciocco e Armenante, che sapranno dare sicuramente quello che serve a questa squadra: lo spirito giovanile che porta con sé aggressività e sfrontatezza, quello che serve per una squadra che ha ambizioni“. “Il libero El Moudden – continua Barbiero – ha fatto bene già l’anno scorso e meritava la conferma. A completare la rosa altri giovani che hanno voglia di fare: il palleggiatore Mastrangelo ci darà una grande qualità in allenamento, ma anche il suo contributo in campo quando sarà necessario. Il secondo libero Di Carlo è un ragazzo che lavorerà con grande determinazione, così come il secondo opposto Morgan Biasotto. Abbiamo chiuso con il giovanissimo Mohamed Azaz El Said, che è un nostro fiore all’occhiello che arriva dal settore giovanile“. “Il gruppo ha tanta voglia di lavorare – ribadisce il coach – io li ho sentiti tutti e non vedono l’ora di cominciare. Di tutto ciò devo ringraziare la società e il presidente Carlomagno, che anche quest’anno ha messo in campo risorse ed energie per poter allestire una squadra competitiva“. “I nostri obiettivi – conclude Barbiero – sono abbastanza evidenti: la salvezza è il primo, l’ingresso in Coppa Italia il secondo, e a seguire la qualificazione ai Play Off. È ovvio che ci sarà da lavorare, costruire e sudare tanto. Ci aspettiamo già dalle prime amichevoli un grande sostegno da parte del nostro pubblico, che l’anno scorso è stato fondamentale per la bella stagione svolta. Credo che non ci resti che aspettare il 18 agosto per la preparazione. Siamo tutti curiosi di vedere questa squadra al lavoro ed in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte chiude il mercato con l’arrivo di Claudio Cattaneo

    Di Redazione È Claudio Cattaneo il colpo in chiusura di volley mercato per la New Mater Volley Castellana Grotte in vista della stagione sportiva 2022/2023 e del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. A perfezionare e ufficializzare l’accordo con lo schiacciatore ligure classe 1997 il presidente e il direttore sportivo della società castellanese, Nino Carpinelli e Bruno De Mori, presenti entrambi al Volley Mercato promosso da Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Nato a Pietra Ligure, 25 anni il prossimo 13 novembre, 192 centimetri in altezza, Cattaneo ha giocato l’ultima stagione con la maglia del Motta di Livenza, mettendo assieme 27 presenze e 272 punti tra regular season e playoff e chiudendo il campionato in 23esima posizione tra i migliori realizzatori con una media di 11,3 punti a partita. In carriera Cattaneo ha giocato anche con Pineto e Cisano Bergamasco in serie A3, con Mondovì in serie A2 e con Torino in serie B. “Arrivo a Castellana Grotte perché ritengo che possa essere una grande opportunità – ha commentato lo stesso martello di Pietra Ligure – Ho accettato la proposta di un club che da tanti anni è ai massimi livelli della pallavolo italiana. Ci aspetta un campionato di alto livello, ma sappiamo di poterlo affrontare con un roster che vede un ottimo mix di esperienza e freschezza. Lo scorso anno con Motta – ha precisato Cattaneo – è stata una scommessa vinta sia dal punto di vista personale che di squadra. Abbiamo raggiunto i playoff e abbiamo dimostrato di poter dire la nostra, anche singolarmente, in questa categoria. A me piace molto mettermi in gioco. Abbiamo un gruppo forte, ma il livello si è alzato parecchio. Ho accettato subito la chiamata della New Mater Volley – ha concluso lo schiacciatore ligure – perché si tratta assieme di una sfida e di una opportunità”. “Cattaneo è l’elemento perfetto per completare il reparto schiacciatori e per definire il roster a disposizione di coach Cannestracci – ha commentato il diesse della New Mater Volley, De Mori – Conosciamo le sue qualità e sappiamo quanto potrà darci in termini di talento ed entusiasmo. Abbiamo completato un organico pronto alle difficili sfide che ci attendono. L’obiettivo è quello di dare il massimo sempre per andare a giocare su tutti i campi e dire la nostra in tutte le partite”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo dell’ultimo minuto di Vibo Valentia, arriva anche Nikola Mijailovic

    Di Redazione Sullo scoccare del termine ultimo per condurre le operazioni di mercato, la Tonno Callipo Volley annuncia di essersi assicurata le prestazioni sportive dello schiacciatore Nikola Mijailovic, 33 anni da compiere il prossimo 8 agosto, 196 cm di pura potenza. Il martello serbo andrà a rafforzare la batteria dei posti -4 affiancando Michele Fedrizzi, Jernej Terpin e il giovane Alessio Tallone. Un vero “colpo di mercato” messo a segno dalla società presieduta dal Cavaliere Pippo Callipo che in vista del prossimo Campionato di Serie A2, il settimo per il Club vibonese, ha trascorso gli ultimi mesi ad esaminare meticolosamente le varie possibilità disponibili per capire quali siano i profili ideali da inserire nel roster giallorosso. “Per affrontare al meglio questo nuovo corso – spiega il vicepresidente Filippo Maria Callipo – abbiamo scelto di coinvolgere nel nostro progetto atleti di profilo elevato che fossero fortemente motivati a vestire la nostra maglia. È il caso di Nikola, che fin dal momento in cui si è creata la possibilità di giocare per Tonno Callipo Vibo Valentia, si è dimostrato determinato a condividere questa sfida con noi. Siamo pienamente convinti che darà un importante contributo sia in termini di “punti” sia in fatto di carattere ed esperienza”. Il commento del direttore sportivo della Tonno Callipo Vibo Ninni De Nicolo: “Ringrazio innanzitutto il nostro impagabile presidente per averci consentito di rendere il roster qualitativamente e potenzialmente ancora più solido. Ritengo che Nikola Mijailovic, il quale ha una lunga militanza in campionati importanti europei, porterà con sé qualità necessarie per fare la differenza. Aspettiamo con ansia di vederlo all’opera sul taraflex“. “Sono davvero molto contento ed emozionato – ha confidato Nikola Mijailovic – non vedo l’ora che inizino la preparazione e la stagione perché sarà un’annata appassionante, ricca di sfide e battaglie. Si può dire di aver coronato un sogno a quasi 33 anni, perché tra i top campionati europei non avevo giocato soltanto in Italia. Sono consapevole di essere arrivato in un club importante di cui ho sentito parlare molto bene – prosegue il martello serbo. Grandi stimoli derivano anche dal fatto di far parte di una squadra molto competitiva e sono sicuro che riusciremo a creare, giocatori e staff, un bel gruppo, fattore fondamentale per vivere una stagione perfetta“.  Non è mancato l’incoraggiamento del suo connazionale Atanasijevic, che già da otto anni milita nel Campionato italiano, per accettare la proposta della Tonno Callipo: “Bata, uno dei miei migliori amici, mi ha supportato in questa decisione e mi ha riferito che quello di Vibo è un Club molto serio. Adesso tocca a me vivere questa nuova opportunità dando il meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia completa il pacchetto di regia: il vice Orduna sarà Lorenzo Piazza

    Di Redazione Nella rosa della Tonno Callipo Volley 2022-2023 trova spazio anche il palleggiatore Lorenzo Piazza, classe 1992, nell’ultima stagione a Mondovì. L’atleta abruzzese con alle spalle sei anni di serie A2 e due in serie A3, è l’alternativa in cabina di regia dell’italo argentino Santiago Orduna.  “Sono molto contento e orgoglioso di iniziare questa nuova avventura a Vibo Valentia – sono state le prime parole di Lorenzo Piazza -. Le sensazioni sono più che positive, arrivo in un Club che vanta trent’anni di storia sul campo. Sento di essere cresciuto come giocatore e ora desidero dare il massimo e mettere a frutto tutto ciò che ho assimilato nelle precedenti esperienze“. Tanta voglia di imparare e migliorarsi per poi trasmettere belle emozioni al pubblico, sono i pensieri del secondo palleggiatore della Tonno Callipo Vibo: “Ci sono molti giocatori di esperienza nel roster. Spero di poter dare quello che serve per dare coesione e per ottenere buoni risultati“. Sui traguardi da raggiungere la prossima stagione, il regista pescarese esprime concetti chiari e basilari: “Per le ambizioni della Società e per il roster che si è formato la prossima stagione spero di conquistare il primo trofeo della mia carriera. Sarà un campionato molto difficile poiché anche tutte le altre squadre si sono rinforzate. Sarà una vera battaglia che non vediamo l’ora di combattere“ Sull’importanza di essere il vice dell’estroso italo argentino Santiago Orduna ha aggiunto: “È una grande possibilità di imparare da un campione come lui che si è affermato negli anni e che fino allo scorso anno è stato uno dei registi migliori in Superlega“. Il regista pescarese si presenta ai suoi nuovi tifosi: “Fuori dal taraflex, tra i miei hobby c’è il beach volley. Qui a Pescara ho una scuola che in estate gestisco da 10 anni. Mi piace anche leggere. Prima della fase pre–campionato non ho programmato nessun viaggio ma nella mia città abbiamo il privilegio di sentirci in vacanza in tutti i mesi estivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il ritiro estivo della Conad Reggio Emilia: che festa per Matteo Meschiari!

    Di Redazione Ancora una volta il paese di Castelnovo ne’ Monti e tutta la comunità dell’Appennino Reggiano si sono riuniti per dare il benvenuto alla Conad Reggio Emilia: si è svolta ieri, all’Albergo Aquila Nera di Felina, la conferenza stampa di presentazione dell’ormai tradizionale raduno precampionato che coinvolgerà dal 5 al 12 agosto la squadra reggiana. Preparazione atletica e marketing territoriale nel programma dell’iniziativa che per il terzo anno consecutivo si snoderà tra Felina e Castelnovo. “Saranno soprattutto giorni di socializzazione – conferma Loris Migliari, direttore generale del Volley Tricolore – giorni che anche nelle precedenti esperienze in Appennino si sono rivelati determinanti per creare il gruppo e favorire quei legami che ci hanno permesso di primeggiare in Coppa Italia ed in campionato, pur non essendo accreditati dei favori dei pronostici. Torneremo a Castelnovo ne’ Monti con una squadra tutta nuova, ma con lo stesso spirito di metterci a disposizione degli enti locali e delle associazioni del territorio per costruire insieme a loro qualcosa di importante, per la nostra stagione sportiva e ad allo stesso tempo anche per il turismo, sportivo e non, del territorio“. A Felina la star della giornata è stata senza dubbio Matteo Meschiari, neo acquisto della Conad: appena atterrato con il volo che dalla Polonia lo ha riportato in Italia, il giovane azzurro si è diretto sull’Appennino per mostrare alla nutrita platea che lo aspettava la medaglia d’oro conquistata domenica in maglia azzurra nella finalissima dei Campionati Europei Under 22. “È stata una emozione indescrivibile – racconta Meschiari – abbiamo conquistato un successo bellissimo perché per raggiungerlo abbiamo superato tante difficoltà, ed ora l’esperienza maturata non vedo l’ora di valorizzarla con la nuova maglia che indosserò, quella di Reggio Emilia“. Ad accogliere lo schiacciatore a Felina c’erano il sindaco di Castelnovo ne’ Monti Enrico Bini ed anche il sindaco di Villaminozzo Elio Ivo Sassi: quest’anno, infatti, il raduno si estenderà a Villaminozzo ed avrà anche l’appendice di una serata a Casina. Nel corso della mattinata è stato presentato il programma delle attività extra-pallavolistiche del raduno, che spaziano dalle bocce, alla degustazione alla cieca di Parmigiano Reggiano, dal trekking sulla Pietra di Bismantova allo street volley in Via Roma, dalla festa in piazza con Giuliano Razzoli a Villaminozzo alla serata di karaoke a Felina, dalla serata “costume no stop” e Beach Volley all’Onda della Pietra all’intrattenimento musicale in Piazza Peretti a Castelnovo ne’ Monti. E per non farsi mancare nulla il programma comprende anche l’escursione sul Monte Cusna, la visita guidata al Centro Laudato Si e la passeggiata alla panchina gigante di Cà de Violla. A testimoniare la gioia di ospitare ed accompagnare squadra e staff del Volley Tricolore in tutte queste iniziative sono intervenuti Maria Chiara Parisoli del Circolo Acli Costa de Grassi, Roberto Zanini e Stefano Fornasari di Appennino Volley Team, Cristian Martinelli del Centro Commerciale Naturale di Castelnovo ne Monti, Goffredo Ricci della Bocciofila Felinese, Marco Borgonovi del Wellness Village Onda della Pietra, Simona Tagliati della Latteria Sociale Casale di Bismantova, Laura Ferrarini dell’Albergo Aquila Nera, Romano Marchi del CAI Bismantova e Stefano Castellini del Conad City di Felina. Insieme a loro ha portato il saluto del Comitato Territoriale di Reggio Emilia della Fipav il presidente Alessandro Lancetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO