consigliato per te

  • in

    Pool promozione, Olbia ospita l’imbattuta Roma: “Cercheremo di fare il nostro gioco”

    Di Redazione

    Negli occhi c’è ancora la gran vittoria di Lecco, che ha permesso di entrare nella top 12 della Serie A2 Femminile e centrare la Pool Promozione. L’Hermaea Olbia, però, non ha tempo per cullarsi sugli allori: domenica pomeriggio arriva la capolista imbattuta Roma, e le biancoblù vogliono dimostrare di essere all’altezza.

    Il capitano Sara Tajè presenta i temi del match partendo dal successo in tre set che ha consegnato la salvezza alle aquile tavolarine: “Forse si è trattato della nostra miglior prestazione in assoluto – spiega – l’impatto è stato molto positivo, così come la settimana di avvicinamento alla partita. Stiamo attraversando un buon periodo. Lo step decisivo lo abbiamo forse compiuto a Mondovì, dove, pur perdendo, siamo riuscite a offrire un’ottima prestazione. Quelle buone sensazioni ce le siamo portate dietro anche contro Montale, per poi arrivare alla gara di Lecco. Sappiamo che non tutto è dipeso da noi, ma ci sono anche i nostri meriti. Domenica abbiamo provato una gioia straordinaria: è stato un bellissimo momento che abbiamo condiviso con lo staff. Traguardo inaspettato? Non proprio, sapevamo di essere all’altezza della Pool Promozione. Abbiamo sfruttato proprio l’ultima occasione, ma a volte un po’ di brivido ci vuole (scherza, ndr)”.

    Ora c’è la Pool Promozione: sei gare da giocare a viso aperto e senza pensieri per ottenere il miglior piazzamento possibile: “Non ci siamo dati particolari obiettivi per questa fase – aggiunge la centrale – chiaramente ci troveremo davanti avversari molto forti. Vorremmo continuare a giocare come nelle ultime partite, mostrando atteggiamento giusto e voglia di fare. Nella regular season siamo spesso state all’altezza delle big, ma per ripeterci sugli stessi livelli non possiamo prescindere dal nostro gioco”.

    A Olbia arriva una squadra di grande livello. Roma sta infatti dominando il torneo in lungo e in largo: 20 vittorie su 20, di cui ben 17 in tre soli set, 60 punti all’attivo (nessuno lasciato per strada) e +15 su San Giovanni in Marignano, la più vicina delle inseguitrici.

    Vittoriose anche nella Coppa Italia di categoria, le capitoline di coach Cuccarini possono contare su un roster stellare, nel quale figurano anche due ex: la schiacciatrice Giulia Melli e la centrale Sofia Rebora. “Appena uscito il calendario del Girone, ho subito guardato alla partita con Roma – confessa Tajè – siamo contente di poter giocare una gara del genere in casa. Il Geopalace è stato un nostro fortino per tutta la regular season e ci darà sicuramente una spinta importante. Siamo consapevoli della grande forza dell’avversario, ma confidiamo sul fattore campo e sulla spensieratezza data dalla salvezza già conquistata per impensierire Roma e provare a strappare qualche punto”.

    Squadre in campo domenica 12 marzo alle 15 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori David Kronaj e Barbara Manzoni. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World Italia e in simulcast sul sito volleyballworld.tv. La differita sarà invece proposta martedì, alle 21, su TeleRegione Live (canale 88 del digitale terrestre).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Martignacco parte da Brescia, Nicoli: “Noi squadra giovane tra i grandi”

    Di Redazione

    Archiviata la regular season col raggiungimento dell’obiettivo salvezza, inizia questo weekend l’avventura nella Pool promozione dell’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco. Per l’occasione, la squadra friulana sarà di scena sul campo del Valsabbina Millenium Brescia, formazione arrivata alla seconda fase stagionale forte del secondo posto raggiunto nel proprio girone di competenza (Girone A).

    Fra le “leonesse” bresciane, le ex Serena Scognamillo (libero) e Aurora Zorzetto (schiacciatrice). Sul fronte Itas, non sarà della sfida Giorgia Sironi, lo scorso anno vincitrice della Coppa Italia di A2 proprio in maglia Millenium. Nell’edizione del torneo appena giunta alla sua conclusione, la squadra lombarda è arrivata nuovamente all’atto finale, perdendo però lo scontro conclusivo con Roma.

    La sfida è in programma domenica 12 marzo, alle ore 17, presso il PalaGeorge di Montichiari (Brescia).

    A inquadrare questa prima gara della Pool promozione, coach Alberto Maria Nicoli, vice del tecnico Marco Gazzotti. “Arriviamo a questa nuova fase dopo una regular season che, a mio modo di vedere, è stata per noi davvero emozionante, e dove tutte le ragazze sono scese in campo sfruttando la chance di mettere le loro capacità a disposizione del collettivo, dimostrando così il loro valore. Da squadra giovane, ora ci ritroviamo fra i grandi. Essendo già salvi, vivremo questa nuova fase con serenità, cercando però di giocare ugualmente le nostre carte dando battaglia a tutte le formazioni che incontreremo. Come d’altronde abbiamo sempre fatto sin qui”.

    All’orizzonte, pertanto, ecco il faccia a faccia con Brescia: “Domenica affronteremo una squadra ricca di individualità importanti, una formazione che, nel suo girone, ha già fatto parecchi punti e che, di conseguenza, avrà come obiettivo primario quello di raggiungere al più presto i play-off. Per quanto ci riguarda, noi proveremo, innanzitutto, a portare a casa la crescita individuale di ogni nostra atleta. Poi quel che verrà, ce lo metteremo in saccoccia. In questi giorni ho visto tutte le ragazze molto motivate, decise a fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La D&A Esperia Cremona debutta nella Pool Salvezza contro Marsala

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona si appresta a vivere il rush finale della stagione, composto da dodici giornate, comprensive di dieci gare e due turni di riposo. Il gruppo di coach Valeria Magri inizia la Pool Salvezza con 24 punti (7 vittorie e 15 sconfitte), al secondo posto della “nuova” graduatoria composta dalle squadre che rincorrono l’obiettivo di mantenere la categoria. Il primo ostacolo sulla via della salvezza cremonese risponde al nome della Seap-Sigel Marsala, che ha chiuso la propria regular season con 12 punti, frutto di 4 vittorie e 16 sconfitte.

    La palleggiatrice marchigiana Ludovica Mennecozzi fa il punto della situazione in casa D&A: “Anche se abbiamo perso 3-0, sono soddisfatta della gara contro Trento, perché almeno nei primi due set abbiamo giocato alla pari: spero che questo ci aiuti ad aumentare l’autostima per affrontare al meglio la Pool Salvezza. Io sono arrivata all’Esperia a metà dicembre e mi sono trovata molto bene con il gruppo, lo staff ed in particolare con la società che reputo molto seria. In allenamento stiamo lavorando molto bene, siamo cariche e cercheremo di chiudere al meglio questo campionato“.

    “Riguardo alla Pool Salvezza – continua Mennecozzi – credo che il girone A fosse un po’ più equilibrato rispetto al girone B, quindi sono fiduciosa, anche se poi è sempre il campo il giudice più equo. Di Marsala conosco alcune giocatrici valide e sicuramente, giocando in casa la loro prima partita, venderanno molto cara la pelle. Noi dovremo essere molto concentrate per cercare di portare via più punti possibile. Mando un abbraccio ai tifosi che ci seguono e ci supportano sempre“.

    La gara del PalaBellina di Marsala sarà diretta da Walter Stancati e Sergio Pecoraro. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag punto tutto sui playoff. Manconi: “Speriamo di confermare le ultime ottime prestazioni”

    Di Redazione

    Dopo l’ottima Regular Season che ha visto l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano classificarsi seconda alle spalle della Roma Volley Club, domenica 12 marzo il sestetto marignanese debutta nella Pool Promozione al PalaManera contro le padrone di casa della LPM BAM Mondovì. Nella nuova classifica resa nota dalla Lega Volley Femminile, le romagnole, con 50 punti, occupano la terza posizione, precedute da Roma irraggiungibile (66) e Trento (56) e seguita immediatamente da Talmassons e Brescia (48) e Sassuolo (47).

    In poche giornate, dunque, l’Omag-Mt del presidente Stefano Manconi si gioca tutto, puntando ad entrare tra le prime 5 squadre, così da poter accedere ai Playoff Promozione. Il livello, ora, si alza sensibilmente: rispetto alla Regular Season ogni partita della Pool sarà decisiva, poiché non esistono margini di recupero in quanto fra le 12 squadre qualificatesi, non ci sono sestetti più facilmente accessibili.

    A Mondovì il sestetto marignanese incontrerà l’ex coach Matteo Solforati che ha una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione, forte, determinata e impreziosita dagli ingressi dell’ex opposto Clara Decortes, Laura Grigolo (ex Talmassons), della centrale Valeria Pizzolato (ex Macerata) e dalla regista Beatrice Giroldi. I due sestetti si sono incontrati già ben 12 volte con Mondovì che guida nettamente per le vittorie riportate, avendo primeggiato per nove volte contro le tre delle atlete marignanesi.

    Tra i vari precedenti San Giovanni ha violato il PalaManera una sola volta, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione, nella stagione 2017/2018 (2-3).

    Il presidente Stefano Manconi è consapevole delle difficoltà che nasconde la partita contro Mondovì. “La gara contro Mondovì è senza dubbio complicata – afferma il numero uno –. Spero che si riveli un match di alto livello poiché vorrebbe dire che noi saremmo in partita, a conferma delle ultime ottime prestazioni. Ormai conosciamo bene l’avversario – continua –. Coach Solforati ha reinserito Populini titolare fissa nel sestetto base, Giroldi sta palleggiando da titolare inamovibile da diverso tempo, davanti puntano su atlete dal colpo pesante come Grigolo e Decortes. Pizzolato al centro sta confermando l’ottima stagione che lo scorso anno aveva fatto a Macerata e anche Riparbelli fino ad ora ha disputato un buon campionato. Da non dimenticare l’ottimo libero Bisconti“.

    “L’Omag-Mt dovrà puntare innanzitutto sul servizio per mettere, così, in difficoltà linea di ricezione di Mondovì – conclude il massimo esponente romagnolo –. Dobbiamo cercare, poi, di giocare bene il cambio palla ed essere ordinati e compatti a muro per depotenziare le loro attaccanti che sono giocatrici dal colpo molto forte“.

    Anche Clarissa Covino (schiacciatrice con la maglia numero 7, ndr) è consapevole dell’importanza e delle insidie che nasconde la trasferta di Mondovì, ma è anche conscia delle potenzialità della squadra. “Inizia ora la seconda parte del campionato e noi ci aspettiamo un percorso abbastanza impegnativo perciò dobbiamo cercare di migliorare ancora di più le nostre prestazioni, nonostante l’ottima Regular Season – commenta la giovane classe 2001 –. Mondovì è una squadra di livello e quindi ci attendiamo una partita impegnativa. Il nostro obiettivo è di accedere alla terza fase del campionato e quindi dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stesse e portare a casa più punti possibili. Noi ci impegneremo al massimo a cominciare dagli allenamenti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Talmassons festeggia i 30 anni di attività con un libro e altre iniziative

    Di Redazione

    Da sempre nel territorio per il territorio. Delle parole che risuonano come un mantra per la società del Volley Talmassons, che nell’anno appena iniziato festeggerà i suoi primi 30 anni.

    La Volley Talmassons nasce nel 1991 dal desiderio di alcuni genitori del paese di creare una proposta sportiva alternativa al calcio, anche per le ragazze del comune. Un desiderio ed un sogno che si materializza soltanto due anni dopo, nel 1993, quando arriva l’associazione alla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo). E’ da questo momento che inizia dunque la storia della Volley Talmassons, divenuta ben presto una bella favola: Talmassons infatti diventa il più piccolo comune d’Italia a partecipare ad una categoria professionista come la Serie A2, con la storica promozione ottenuta nel 2019.

    Un percorso lungo, contraddistinto lungo la via anche da imprevisti e fallimenti che hanno saputo però lasciar spazio alla gioia delle grandi soddisfazioni e delle vittorie storiche. Con lo scopo di condividere con tutto il territorio le tappe che hanno contraddistinto questo straordinario viaggio, la società ha deciso di celebrare al meglio i suoi primi 30 anni, proponendo una serie di eventi ed un progetto speciale, composto principalmente da due iniziative.

    Attraverso questo progetto, la Volley Talmassons racconterà la sua “Favola”, tramite la realizzazione di un libro con un racconto illustrato. Il ruolo di voce narrante verrà ricoperto dal Campanile, che diventerà il principale protagonista, raccontando gli eventi più importanti dalla nascita alla promozione in serie A della società, con un punto di vista privilegiato e linguaggio avvincente, semplice e adatto a tutte le età. Il libro sarà ricco di illustrazioni e foto storiche, realizzato come uno strumento fruibile da tutti nel comune, ma soprattutto dai ragazzi, cuore pulsante della nostra attività. Il libro, verrà consegnato a tutti i tesserati e poi messo in vendita. Parte del ricavato verrà devoluto ad una associazione sportiva per persone disabili.

    I festeggiamenti saranno suddivisi in tre momenti principali, a simboleggiare i tre decenni di storia che verranno raccontati durante quest’anno.

    – 8 Marzo 2023, giornata in cui è stato presentato il logo celebrativo del trentennale alla presenza di tutto il paese, delle autorità e della stampa, in concomitanza della consegna della nuova palestra comunale, tappa fondamentale della storia scritta finora e di quella che sarà ancora da scrivere. Nella serata di ieri, nella giornata internazionale delle donne, presso la palestra comunale di Talmassons è stato inoltre disputato un derby amichevole tra Cda Talmassons e Itas Martignacco, vinto dalla formazione ospite.

    – Maggio 2023 (data indicativa 22 Maggio), in occasione della festa di fine stagione sportiva, verrà organizzato un minitorneo tra le varie categorie. Per l’evento ci sarà la partecipazione anche delle giocatrici in attività e delle vecchie glorie della squadra;

    – Settembre 2023 (data indicativa 17 Settembre), una grande festa per celebrare il trentennale con tutto il paese ed i paesi limitrofi. Durante questa celebrazione, verrà consegnato il libro preparato per l’occasione e verranno celebrate le persone e gli atleti che si sono distinti in questi 30 anni.

    Un anno di festa da seguire e da vivere passo dopo passo assieme alla Cda Volley Talmassons, in una ricorrenza speciale che segnerà in modo indelebile questo 2023.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, coach Milano guarda al Pool Salvezza: “Fondamentale fare bene in casa”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco si prepara per la seconda fase di campionato, dieci sfide importanti per decretare il destino delle biancorosse. Si parte con una sfida casalinga domenica contro il Messina e si chiude il 7 maggio sempre in casa col Perugia. Obiettivo: mantenere il proprio posto nel campionato A2. 

    “E’ la settimana dell’inizio della seconda fase, la pool salvezza. Andremo a incontrare le cinque squadre dell’altro girone in andata e ritorno. Il nostro campionato finirà il 7 maggio, con una settimana di anticipo rispetto alle altre –  precisa Gianfranco Milano, coach di Orocash Picco Lecco –. Ora analizzeremo le nuove squadre, che non abbiamo mai incontrato in precedenza. Iniziamo con Messina domenica prossima in casa, poi sarà il turno del Vicenza e il mercoledì avremo un turno infrasettimanale a Sant’Elia, poi la domenica in casa con Marsala. Chiuderemo il girone di andata con il Perugia. Messina ha inserito nel suo roster con una giocatrice americana in posto 4 che è il riferimento del loro gioco e supportata da un opposto di qualità. Dobbiamo sintonizzarci con le nostre caratteristiche muro-difesa. Sarà fondamentale fare bene in casa e cercare di conquistare più punti in trasferta per assicurarci un posto in A2 anche il prossimo anno”. 

    Di seguito il calendario:

    Gare casalinghe

    12 marzo Messina26 marzo Marsala23 aprile Vicenza26 aprile Sant’Elia7 maggio Perugia

    Gare trasferta

    19 marzo Vicenza22 marzo Sant’Elia2 aprile Perugia16 aprile Messina30 aprile Marsala

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 28, D&a Esperia Cremona 24, Orocash Picco Lecco 22, Anthea Vicenza Volley 21, Chromavis Eco Db Offanengo 21, Emilbronzo 2000 Montale 21, Assitec Volleyball Sant’Elia 15, Desi Shipping Akademia Messina 14, Seap-Sigel Marsala 12, 3m Pallavolo Perugia 9, Club Italia 9.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione e Pool Salvezza, si comincia nel weekend dell’11 e 12 marzo

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo si è conclusa la Regular Season del Campionato di Serie A2. Già dal prossimo weekend, sabato 11 e domenica 12 marzo, inizierà la seconda fase del campionato cadetto, che si dividerà in due pool: la Pool Promozione, che sancirà la prima squadra qualificata in Serie A1 e assegnerà i quattro posti disponibili per i playoff, e la Pool Salvezza, che stabilirà le sei squadre retrocesse in B1 (tutte le informazioni sono disponibili cliccando qui).

    Le dodici squadre della Pool Promozione si sfideranno tra di loro in gare di sola andata con le avversarie dell’altro girone, non incontrate durante la Regular Season. Per stabilire le partite da effettuare in casa e in trasferta si è ricorsi ad una versione della Formula Orologio: partendo dalla prima squadra per ranking alla fine dei due gironi (Roma ndr.) e alternando le altre undici squadre seguendo le due classifiche (1^B, 1^A, 2^B, 2^A, ecc…) ogni squadra giocherà in casa con le prime tre squadre sul lato destro e in trasferta con le prime tre sul lato sinistro, come dall’immagine seguente.

    foto Lega Volley Femminile

    Nella Pool Promozione vengono mantenuti tutti i punti conquistati in precedenza, con un coefficiente di correzione aggiunto ai punteggi delle squadre del Girone B che durante la Regular Season hanno disputato due partite in meno (clicca qui). La prima classificata al termine della pool è qualificata in Serie A1 mentre le squadre posizionate tra il secondo e il quinto posto disputeranno i Playoff Promozione.

    Per il calendario della Pool Promozione clicca qui.

    Le undici squadre della Pool Salvezza disputeranno gare di andata e ritorno contro le avversarie dell’altro girone non incontrate in precedenza. Si mantengono tutti i punti conquistati nella Regular Season. Non è previsto un coefficiente di correzione poiché le squadre del Girone A dovranno effettuare due turni di riposo durante la pool. Al termine delle dodici giornate, le ultime sei squadre in classifica saranno retrocesse in B1.

    Per il calendario della Pool Salvezza clicca qui.

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONERoma Volley Club 66*, Itas Trentino 56, Omag-MT San Giovanni in M.no 50*, CDA Talmassons 48*, Valsabbina Millenium Brescia 48, BSC Materials Sassuolo 47, Ipag S.lle Ramonda Montecchio 46*, Futura Giovani Busto Arsizio 45, LPM BAM Mondovì 45, Itas Ceccarelli Martignacco 42*, Volley Soverato 33*, Volley Hermaea Olbia 30.*Punteggio con coefficiente di correzione

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 28, D&a Esperia Cremona 24, Orocash Picco Lecco 22, Anthea Vicenza Volley 21, Chromavis Eco Db Offanengo 21, Emilbronzo 2000 Montale 21, Assitec Volleyball Sant’Elia 15, Desi Shipping Akademia Messina 14, Seap-Sigel Marsala 12, 3m Pallavolo Perugia 9, Club Italia 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì vendica lo sgambetto dell’andata e chiude la stagione col sorriso

    Di Redazione

    Lpm Bam Mondovì si è imposta agevolmente “vendicando” lo sgambetto dell’andata in Piemonte (0-3). Un match, quello di Offanengo, senza storia, con le ospiti padrone del campo fin dal primo set (vinto 13-25) fino alla fine, seppur con un timido miglioramento locale che però non ha ribaltato l’inerzia della partita.

    Mondovì ha fatto la differenza con il muro (12 block a 3) e con l’attacco, mentre entrambe le squadre hanno messo in mostra una bella difesa.

    Miglior giocatrice dell’incontro, la centrale di Mondovì Chiara Riparbelli, autrice di 12 punti (90% in attacco e tre muri). Top scorer, la schiacciatrice ospite Laura Grigolo, mentre per la Chromavis Eco DB è andata in doppia cifra Giulia Bartesaghi (11 punti).

    In casa Offanengo, da segnalare l’esordio in serie A della giovanissima Giorgia Tommasini, classe 2006 entrata in seconda linea al posto di Haylee Nelson: per la promessa di Ripalta Cremasca, una domenica indelebile a circa un anno dal debutto – sempre in maglia neroverde – in B1.

    Il match vede l’LPM BAM Mondovì iniziare bene (5-14) e allungare, a suon di muri e schiacciate (8-21). In venti minuti  le pumine si aggiudicano il parziale (13-25).

    Il set successivo parte in equilibrio (7-7), le pumine trovano il break (11-15). Le padrone di casa non mollano e accorciano le distanze (14-16), ma Bisconti e compagne restano concentrate (15-20). Le monregalesi viaggiano spedite e si portano sullo 0-2 (16-25).

    Si torna in campo, con la determinazione dell’LPM BAM Mondovì che guida il gioco (8-13). Il team di Solforati avanza spedito (13-18) fino a chiudere il match (18-25), aggiungendo così 3 punti in classifica.

    Chiara Riparbelli, mvp dl match: “C’era voglia di riscatto rispetto all’andata, dove Offanengo aveva giocato molto bene mentre noi non eravamo quasi entrate in campo. Arriviamo da un periodo molto intenso, ma siamo state molto brave a rimanere concentrate per tutto l’incontro, era ciò che il nostro staff ci chiedeva. In altre partite avevamo avuto un calo nel terzo set che aveva pericolosamente riaperto gli scenari, anche perché se lasciate giocare le avversarie possono far male. La Chromavis Eco DB ha difeso molto, noi siamo state brave a non mollare e anche a variare i colpi d’attacco, oltre a limitare il loro potenziale offensivo”.

    Fabio Collina (vice allenatore Chromavis Eco DB): “Sapevamo come loro avessero voglia di riscatto dall’andata; rispetto alla prima parte di campionato, hanno ritrovato Populini e oggi hanno espresso probabilmente una delle loro migliori prestazioni. Noi non siamo riusciti a reggere l’urto, in attacco siamo stati poco incisivi e ci siamo rifugiati in situazioni conservative, mentre Mondovì ha sempre tenuto lo stesso ritmo”.

    Giorgia Tommasini (Chromavis Eco DB): “Sono molto felice per il mio esordio in serie A, ero preparata ma non mi aspettavo di giocare; quando sono stata chiamata per entrare in campo, mi sentivo tranquilla perché sapevo di avere il supporto e l’aiuto delle mie compagne. Per quanto riguarda la partita, Mondovì ha espresso la propria forza, noi avremmo potuto far meglio nel nostro gioco, soprattutto nel muro-difesa, ma incidono anche i meriti delle avversarie”.

    CHROMAVIS ECO DB-LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (13-25, 16-25, 18-25)CHROMAVIS ECO DB: Nelson 7, Cattaneo 2, Bartesaghi 11, Trevisan 5, Anello L. 5, Galletti, Porzio (L), Casarotti 2, Pomili A., Tommasini. N.e.: Anello I. (L), Martinelli, Marchesi, Menegaldo. All.: BolzoniLPM BAM MONDOVI’: Grigolo 16, Riparbelli 12, Decortes 12, Populini 7, Pizzolato 7, Giroldi 2, Bisconti (L). N.e.. Zech, Longobardi, Giubilato (L), Colzi, Takagui. All.: SolforatiARBITRI: Pasciari e LentiniNOTE: Chromavis Eco DB: battute sbagliate 6, ace 0, ricezione positiva 50% (perfetta 26%), attacco 27%, muri 3, errori 19Lpm Bam Mondovì: battute sbagliate 4, ace 3, ricezione positiva 40% (perfetta 20%), attacco 43%, muri 12, errori 15.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO