consigliato per te

  • in

    La centrale Karin Barbazeni torna a vestire nuovamente i colori della Hermaea Olbia

    Un gradito ritorno in casa Hermaea Olbia: a due anni di distanza dalla prima, fortunata parentesi del 2021/22, la centrale Karin Barbazeni torna a vestire la maglia delle aquile tavolarine e sarà a disposizione di coach Dino Guadalupi per il prossimo campionato di Serie A2 Femminile.

    Nata a Rovereto (Trento) il 24 febbraio 1999, Barbazeni è alta 195 centimetri. Il suo percorso pallavolistico è iniziato nelle fila del Basilisco Volley Mezzocorona. Poi, a 16 anni, si è trasferita all’Argentario Trento, formazione in cui è cresciuta fino ad approdare alla prima squadra. Cinque stagioni in crescendo tra B2 e B1 hanno poi attirato le attenzioni di Talmassons, che l’ha portata per la prima volta in A2. In Friuli, la nuova giocatrice dell’Hermaea è riuscita pian piano a ritagliarsi un ruolo di primo piano all’interno del roster giocando spesso da titolare, specie nella prima fase del campionato.

    Nell’estate del 2021 il primo approdo a Olbia, risultando tra le protagoniste del collettivo capace di qualificarsi alla Coppa Italia e di ben figurare ai playoff contro Mondovì. Nelle ultime due annate, infine, Barbazeni ha indossato prima la maglia di Montecchio, poi quella del Volley Soverato (25 presenze, 178 punti con 72 muri vincenti).

    Karin Barbazeni: “Sono davvero contentissima di tornare in Sardegna, in primis perché ritrovo uno staff che ho avuto il piacere di avere già durante il mio anno. Sono tecnici molto preparati con i quali mi sono trovata davvero molto bene sia tecnicamente che personalmente, infatti sono sicura che riusciremo a fare un buon lavoro togliendoci qualche soddisfazione. Poi, la mia scelta è stata influenzata anche dal luogo: la Sardegna è un posto meraviglioso in cui ho conosciuto persone fantastiche e dove ho lasciato un pezzettino di cuore”.

    Sulla prima avventura con l’Hermaea: “I ricordi che ho della mia stagione in biancoblù sono veramente tanti, forse troppi. È stata un’annata caratterizzata dalla voglia di lavorare e mettersi in gioco ma allo stesso tempo anche da molto divertimento. Forse la cosa che mi è rimasta più impressa è stata l’accesso ai playoff e la prima vittoria contro Mondovì, ma sicuramente non è l’unica”.

    Obiettivi e prospettive: “Sicuramente vogliamo fare bene. Metterò tutto il mio impegno per crescere come giocatore in modo tale da poter aiutare la squadra. Sarà un campionato duro, in cui ognuna di noi dovrà dare il 110% per toglierci un po’ di soddisfazioni”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Simone Giunta il nuovo head coach della Narconon Melendugno

    Sarà Simone Giunta il nuovo head coach della Narconon Melendugno 2024/2025. Il nuovo corso della società del presidente Lugibello è palesamente legato al territorio, e l’intenzione chiara del sodalizio melendugnese è quella di avviare un ciclo in cui le migliori professionalità del territorio possano trovare spazio ed esprimersi ai massimi livelli.

    Classe 1983, Simone Giunta è un’icona nel panorama pallavolistico pugliese, e non solo. Il nuovo coach ha iniziato ad allenare nel 2007 nel settore giovanile della sua Mesagne, fino ad assumere la guida della prima squadra nel 2013 in Serie B2.

    Sette anni di successi sia in prima squadra che nel settore giovanile dove con la sua U14 raggiunge un incredibile Settimo posto nazionale.

    Selezionatore territoriale del comitato Brindisi (2012-2015) e Selezionatore regionale Puglia (2015-2017).

    Il legame con il Mesagne Volley si interrompe nel 2020 con il passaggio del tecnico al Cutrofiano Volley.Vice allenatore in Serie A2 prima e in B1 l’anno successivo.Nel 2021 ottiene uno storico sesto posto nazionale con la sua U17.Nelle ultime due stagioni alla guida prima di Francavilla Fontana e poi di Bisceglie ha ottenuto in entrambe le annate sportive la promozione in B1.

    Un curriculum ricco di esperienze e di successi a tutti i livelli per il nuovo coach che fanno ben sperare tutti i tifosi.

    Allenatore vincente, empatico e disponibile al confronto. La sua attitudine al lavoro, l’attenzione in ogni particolare tecnico e la sua meticolosità nella preparazione delle gare saranno il valore aggiunto per tutte le atlete, ma anche per una società giovane ed ambiziosa che anno dopo anno vuole migliorarsi sempre di più.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Ilaria Batte completa il reparto palleggiatrici dell’Itas Trentino

    La scelta dell’Itas Trentino per completare il parco alzatrici della formazione di Serie A2 femminile è ricaduta su una giovane e talentuosa interprete del ruolo come l’azzurrina Ilaria Batte. Il suo è un cognome noto agli appassionati regionali di pallavolo che ricorderanno con affetto e simpatia il padre Alexis, forte opposto cubano che nel 1999 militò per una stagione tra le fila dell’Itas Mezzolombardo in Serie A2 conducendola sino ai Play Off Promozione, venuto a mancare prematuramente nel febbraio del 2023.Alzatrice moderna e particolarmente dotata dal punto di vista fisico grazie ai suoi 185 centimetri di altezza, Ilaria è nata a Moncalieri (provincia di Torino) il 27 giugno del 2005 ed è cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Volleyrò Casal de Pazzi di Roma, approdando nel 2022, ancora giovanissima, tra le fila del Club Italia (progetto federale che raccoglie i migliori prospetti del volley nazionale). Con la maglia azzurra ha disputato un campionato di Serie A2, incrociando sul proprio cammino anche l’Itas Trentino alla sua prima stagione in ambito femminile, e uno, l’ultimo, di Serie B1. Sempre con la divisa azzurra, ma in questo caso quella delle Nazionali giovanili, Ilaria si è tolta le soddisfazioni sin qui più grandi della sua carriera, conquistando l’argento al Mondiale Under 18 del 2021, l’oro all’Europeo Under 19 e all’European Youth Olympic Festival del 2022 e una medaglia di bronzo al Mondiale Under 19 del 2023, rassegna in cui è stata inserita dalla Fivb nel sestetto ideale della manifestazione: grazie ad un ottimo torneo e ad una brillante prestazione nella finale per il 3°-4° posto con il Giappone, vinta dall’Italia, la Batte è stata infatti nominata come miglior palleggiatrice del Campionato Mondiale.“Ilaria è una palleggiatrice giovanissima che ha fatto un percorso importante al Club Italia – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Sono curioso di poterla allenare e seguire in questo suo cammino di crescita. Ci sono dei dettagli legati al suo palleggio che possono farla crescere sia nella qualità, sia nella gestione. Tutto questo, insieme alla sua fisicità, potranno essere una carta importante da giocare nella lunga stagione che attende la nostra squadra”.“Ho scelto Trentino Volley perché ne ho sempre sentito parlare positivamente – sono le prime parole della nuova palleggiatrice gialloblù Ilaria Batte – . Fin da quando ero molto piccola, inoltre, ho trascorso tante estati e festività nella casa in montagna in Val di Non; sono quindi anche affettivamente legata a questa terra. La presenza di un allenatore importante come Mazzanti e la prospettiva di disputare una bella stagione mi hanno convinto ulteriormente a compiere questa scelta. Ho voglia di migliorare e penso che l’ambizioso progetto dell’Itas Trentino si sposi perfettamente con i miei obiettivi personali”.Ilaria Batte, che nel reparto alzatrici gialloblù affiancherà Vittoria Prandi, vestirà la maglia numero 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pesca in Germania, in posto 4 arriva Lena Grosse Scharmann

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Occhinegro sbarca alla Nuvolì Alta Fratte Padova

    Sarà Claudia Occhinegro uno dei due liberi a disposizione di coach Sinibaldi, la giocatrice, vero funambolo della seconda linea, ha giocato sempre in provincia toccando un pò tutte quelle che oggi sono tra le maggiori esponenti del volley padovano, Sarmeola, Thermal e Officina del Volley, questa stagione sarà la sua prima in serie A2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le domande di iscrizione ai campionati. Entro il 12 luglio le ammissioni

    Si sono chiusi oggi, martedì 2 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2024-25. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:

    Serie A1 Femminile• Agil Volley Novara (NO)• Azzurra Volley Firenze (FI)• Black Angels Perugia Volley (PG)• Chieri ’76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley (CN) richiedente titolo da VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore• Imoco Volley Conegliano (TV)• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Milano (MI)• Roma Volley (RM)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Volley Bergamo 1991 (BG)• Volley Talmassons (UD)

    Serie A2 Femminile• Akademia Sant’Anna Messina (ME)• Altino Volley (CH)• Club Sportivo Alba Como (CO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Helvia Recina Volley Macerata (MC)• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Pallavolo Castelfranco (PI) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco• Pallavolo Concorezzo (MB)• Pallavolo Lecco A. Picco (LC)• Pallavolo Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG) richiedente titolo da Cuneo Granda Volley• Polisportiva A. Consolini S.G. in Marignano (RN)• Polisportiva Csi Clai Imola (BO)• Trentino Volley (TN)• U.S. Esperia Volley 1961 Cremona (CR)• Volleyball Casalmaggiore (CR) richiedente titolo da Fo.Co.L. Volley Legnano• Volley Fratte S. Giustina in Colle (PD) richiedente titolo da Unione Volley Montecchio Maggiore• Volley Hermaea Olbia (SS)• Volley Melendugno (LE)• Volley Millenium Brescia (BS)• Volley Offanengo (CR)

    Ha presentato richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A2:• Volley Soverato (CZ)

    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 2024/25 entro e non oltre il 12/07/2024.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno completa il reparto liberi con la salentina Aurora D’Onofrio

    La Narconon Volley Melendugno si assicura le prestazioni sportive di uno dei profili piú brillanti “made in Salento”: Aurora D’Onofrio, completerà il reparto dei liberi.

    Dopo Valeria Caracuta e Chiara Riparbelli, Aurora D’Onofrio è la terza salentina in squadra: segno tangibile di quanto la società del presidente Lugibello voglia valorizzare le risorse e investire sui talenti del territorio.

    Leccese DOC, classe 2006, è un nome noto nel panorama pallavolistico pugliese. Muove i primi passi nel settore giovanile della Scuola Volley Salento, a 13 anni il passaggio alla Bee Volley Lecce e l’anno successivo nel Cutrofiano Volley dove vince i titoli regionali U14-U15-U16-U17 partecipando alle rispettive finali Nazionali.

    Nel 2022 la prima esperienza in Serie B2 a Francavilla Fontana, terminata con la promozione in B1. Nel 2023 la convocazione in Nazione Pre-Juniores con la quale ha partecipato al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) in Slovenia.

    L’ ultima stagione nella Dream Volley Nardó con la quale ha ottenuto una storica promozione in B2 da grande protagonista. A 18 anni appena compiuti, è pronta per il grande salto. Atleta ambiziosa e dal carattere empatico, ha scelto Melendugno per continuare il suo percorso di crescita tecnica e professionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento pesca ancora sul territorio: il secondo libero sarà Beatrice Zeni

    Una giovanissima trentina per completare il parco liberi gialloblù. Sarà Beatrice Zeni, classe 2008, ad affiancare nel ruolo Silvia Fiori, meranese con cui formerà nel prossimo campionato di Serie A2 femminile un tandem interamente regionale.Nata pallavolisticamente tra le fila di Argentario prima e Solteri poi, è approdata due stagioni fa in forza all’Ata Trento, disputando i tornei giovanili (pochi mesi fa ha conquistato il titolo regionale Under 16) ed entrando a far parte della rosa di Serie B2, campionato di carattere nazionale che le ha permesso nelle ultime due annate di mettersi in luce attirando le attenzioni di club di categoria superiore. Atleta giovanissima che deve ancora compiere sedici anni, Beatrice avrà come punto di riferimento nel suo ruolo una giocatrice di grandissima esperienza e personalità come Silvia Fiori, alla quale cercherà di strappare i segreti del mestiere completando il suo percorso di crescita e affinando le sue qualità in seconda linea.Beatrice arriva dall’Ata Trento Volley, con cui l’auspicio dell’Itas Trentino è quello di iniziare proprio con questa operazione una proficua collaborazione a tutti livelli.“Beatrice, insieme a Greta Iob, fa parte delle giovani di prospettiva del territorio a cui Trentino Volley vuole dare l’opportunità di crescere e di misurarsi con un campionato importante come la Serie A2 – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . La possibilità di confrontarsi in palestra con persone di talento e di alto livello sarà certamente un patrimonio importante che Beatrice potrà aggiungere al suo bagaglio di esperienze”.“La proposta ricevuta in estate da Trentino Volley è giunta inaspettata e la considero il classico treno che passa poche volte nella vita sul quale bisogna salire immediatamente e senza esitazioni – sono le prime parole del nuovo libero gialloblù Beatrice Zeni – . Ho accettato con grande entusiasmo e non vedo l’ora di iniziare una stagione che mi auguro sia ricca di soddisfazioni personali e di squadra. Avrò moltissimo da imparare, dalle mie compagne, in primis da Silvia Fiori, e da Mazzanti: mi ritengo fortunata a poter essere allenata da un tecnico come Davide e cercherò di sfruttare al meglio l’occasione per crescere in ogni fondamentale e in ogni aspetto del gioco”. Beatrice Zeni vestirà la maglia numero 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO