consigliato per te

  • in

    Ora è ufficiale, Giada Cecchetto ha detto sì alla Futura Volley Giovani

    Il primo colpo di mercato della Futura Volley Giovani è di quelli destinati a fare rumore. Il club della famiglia Forte inaugura col botto la campagna acquisti per la stagione 2024/25 affidando il comando della seconda linea a Giada Cecchetto.Il nuovo libero bustocco rappresenta un’autentica top player per la serie A2, dove metterà a disposizione di coach Alessandro Beltrami una lunga esperienza maturata sui campi del massimo campionato italiano. A partire dagli esordi con la Banca Reale Giaveno nel 2012/13, passando per le annate a Casalmaggiore (dove ha vinto una Champions League e una Supercoppa Italiana) e Legnano, fino ad arrivare alla vera consacrazione nelle sue avventure a Perugia (dal 2019 al 2021), Vallefoglia e Volley Bergamo 1991, club col quale ha disputato l’ultima stagione in A1.

    Giocatrice solida in ricezione, nel suo profilo non va però trascurata una predisposizione alla fase difensiva, qualità che ha sempre rappresentato un punto di forza. A suo favore parlano anche i numeri, con un rendimento in termini di ricezione perfetta quasi mai inferiore al 40%, col picco delle due annate in Umbria, chiuse rispettivamente col 45,6% e 44,3%.Una trattativa lampo lungo l’autostrada A4-A8 (da Bergamo a Busto Arsizio, passando per Milano, città di origine della neo Cocca) quella che ha portato Giada Cecchetto a vestire i colori biancorossi, con il più classico dei colpi di fulmine scoccato in tempi record. Il libero nato il 6 giugno 1991, che vestirà la maglia numero 6, è anche un’ottima giocatrice di beach volley ed ha conseguito due lauree: la prima in Biologia, la seconda in Scienze della Nutrizione Umana e nel suo futuro c’è una brillante carriera da nutrizionista ad attenderla.

    “Stavo attraversando una fase di riflessione sul mio futuro ed ero più orientata ad aprire il mio studio di nutrizionista – racconta Cecchetto – ma mi ero detta che se fosse arrivata una proposta interessante, per la quale ne sarebbe valsa la pena, l’avrei valutata al meglio. Ed è quello che è successo con Futura. Mi è piaciuto molto il primo contatto con la società, il forte interesse che ha dimostrato nei miei confronti, il venirmi incontro su alcune esigenze. È stato facile trovare l’accordo e ho sentito subito un buon feeling con un club serio ma soprattutto ambizioso e che vuole vincere: mi ci ritrovo totalmente. Sono molto contenta della scelta fatta, ho deciso di puntare su una nuova sfida e non vedo l’ora di iniziare, sapendo che potrò essere un punto di riferimento per la squadra”.

    “Alla Futura porterò la mia esperienza di tanti anni in serie A1 mettendola al servizio delle più giovani, il mio carisma e la mia energia. Cercherò di trasmettere voglia di vincere e di lottare per puntare a conquistare qualcosa di importante; sono convinta che ci siano i presupposti per lavorare al meglio e crescere ancora come atleta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Compagnin sarà ancora la vice-Bridi a Offanengo

    Sarà ancora Giorgia Compagnin la vice-Bridi in cabina di regia della Trasporti Pietro Bressan Offanengo in A2 femminile. La società del presidente Cristian Bressan ha scelto di confermare in blocco la coppia di palleggiatrici della scorsa stagione, completata ora dalla classe 2005 padovana, al suo secondo anno in neroverde.“Giorgia – le parole di Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo –  è stata una piacevole scoperta settimana dopo settimana nella passata stagione. Ha guadagnato la conferma lavorando sodo in palestra e facendosi trovare pronta ogni qual volta coach Giorgio Bolzoni l’ha messa in campo. Credo molto in lei e mi aspetto un ulteriore step anche in questa stagione sportiva; lavorare al fianco di Ulrike Bridi e con Giorgio è sicuramente una garanzia”.“Sono contenta – afferma Giorgia Compagnin – di rimanere a Offanengo, dove quest’anno ho trovato un ambiente molto bello a partire dalla società e dalle compagne e spero sia così anche nella prossima stagione. Poter lavorare ancora con lo staff guidato da Giorgio Bolzoni è uno degli elementi che ha influito sulla mia disponibilità a restare qui. Ero partita quasi da zero e ora mi sento cresciuta, nella tecnica del palleggio e nella gestione tattica. Vedo miglioramenti passo dopo passo e voglio continuare su questa strada; dalla prossima stagione cercherò di aggiungere qualche mattoncino soprattutto in termini di esperienza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Michele Carancini lascia la CBF Balducci HR Macerata dopo sette stagioni

    Dopo sette stagioni insieme si separano le strade tra coach Michele Carancini e la CBF Balducci HR Macerata. Il tecnico maceratese, che ha chiuso la stagione da primo allenatore arancionero dopo aver preso la guida della squadra a gennaio portandola fino alla semifinale Playoff di Serie A2, lascia il Club con cui ha ottenuto numerosi traguardi importanti. Due stagioni in Serie B1 (la seconda chiusa con la promozione), tre in A2 (vincendo una Coppa Italia e guadagnando il salto nel massimo campionato) e il primo storico anno Serie A1, tutte come vice allenatore al fianco di Luca Paniconi. Poi l’ultima annata vissuta prima come assistente di Stefano Saja e poi proseguita con l’esordio da capo allenatore dopo l’esonero del tecnico lombardo.

    “È giunto per me il momento di intraprendere una nuova avventura fuori dall’ambiente in cui sono cresciuto e in cui ho vissuto le ultime sette stagioni ricche di grandi soddisfazioni – dice coach Michele Carancini – Dopo aver avuto la possibilità di guidare la squadra anche da primo allenatore, penso che per il mio percorso professionale sia utile sperimentare esperienze diverse in altri Club, con cui potrò continuare a formarmi e crescere ulteriormente sia dal punto di vista tecnico che personale. Ringrazio la CBF Balducci HR per avermi dato la possibilità di raggiungere grandi traguardi come le promozioni in A2 e A1, la Coppa Italia di Serie A2 come vice allenatore e per la fiducia che mi è stata affidata in quest’ultima stagione con l’incarico di primo allenatore in un campionato difficile e ambizioso come la A2, in cui insieme abbiamo raggiunto un ottimo risultato come la qualificazione ai Playoff promozione. Saluto tutti i tifosi che mi hanno sempre sostenuto e che non mi hanno fatto mai mancare il loro affetto e sostegno. Auguro infine al Club arancionero, che per sette stagioni è stata la mia casa, di ottenere i migliori risultati nelle prossime avventure sportive”.

    La CBF Balducci HR ringrazia coach Michele Carancini per aver contribuito a scrivere le pagine più importanti della storia del Club con determinazione ed impegno sempre costanti e gli manda un grande in bocca al lupo per il futuro della sua carriera nel mondo del volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Federica Busolini resta in arancionero: “Sempre sentita a casa”

    Federica Busolini è pronta ad un’altra stagione in arancionero! La centrale (classe 1999 e 186 cm di altezza) è arrivata nella scorsa estate in maglia CBF Balducci HR con un contratto biennale e farà dunque parte del roster anche nella prossima stagione 2024/25.

    Archiviata la sfortunata annata appena conclusa dalla giocatrice romana, vissuta spesso lontano dal campo a causa di due infortuni (prima una distorsione alla caviglia e poi soprattutto la lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio destro accusata a gennaio che l’ha costretta all’operazione chirurgica e ad un lungo stop) ora la centrale arancionera è già da mesi al lavoro costantemente per tornare in campo prima possibile, sotto le preziose indicazioni dello staff sanitario del Club maceratese.

    Per Federica Busolini sarà la settima stagione consecutiva in serie A2 dal 2018 in poi, dopo le esperienze di Roma, Martignacco e Sassuolo: la seconda di fila a Macerata in cui farà parte del reparto centrali, pronta a dimostrare il suo valore in campo dopo un’annata che l’ha vista purtroppo protagonista soltanto nelle prime giornate di campionato.

    “Sono molto contenta di far parte ancora della CBF Balducci HR – dice Federica Busolini – nonostante per me l’ultima stagione sia stata particolarmente sfortunata a causa dei vari infortuni. Mi sono sempre sentita a casa, quindi sono felice di poter far parte ancora di questa famiglia. La nuova squadra si sta già formando e io sto lavorando al massimo per tornare a dare il mio contributo. La riabilitazione sarà lunga, ma sta già procedendo al meglio e la voglia di tornare in campo è sempre tanta. Sappiamo che, come la stagione appena conclusa, sarà un campionato molto competitivo ma faremo del nostro meglio per regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi, quindi vi aspetto numerosi al palazzetto perché avremo bisogno anche di voi!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Moroni approda in A2, vestirà la maglia della Picco Lecco

    La Pallavolo Picco Lecco annuncia l’arrivo di Gaia Moroni nel team per la stagione sportiva 2024-2025. Gaia, con una carriera giovane ma già ricca di successi, è pronta a portare il suo talento e la sua esperienza nel nostro club.

    Iniziando a giocare a pallavolo all’età di 9 anni nella società del suo paese, Gaia ha rapidamente mostrato un potenziale eccezionale. Nel 2019, ha ricevuto la sua prima chiamata significativa per il trofeo delle province con la selezione di Pavia, partecipando come fuori quota. Nello stesso anno, è stata parte fondamentale del Visette Volley, guidando la squadra alle finali nazionali under 14 e conquistando il secondo posto. Nel 2020, rappresentando la selezione di Milano, ha vinto il trofeo delle province, consolidando la sua reputazione come una delle giovani promesse più brillanti.

    Dopo due anni al Visette, Gaia ha trascorso tre stagioni a Busnago, competendo in serie C, B2 e B1. L’estate scorsa, ha raggiunto un altro importante traguardo nella sua carriera, vincendo la medaglia di bronzo ai mondiali di categoria con la nazionale italiana. Nell’ultima stagione, ha militato in B1 con la Focol Legnano, contribuendo a un eccellente campionato.

    “La proposta di Picco Lecco mi ha subito colpita e coinvolta – ha dichiarato Moroni – Lavorare con ragazze della mia età, molto giovani, ci permetterà di crescere e di trovare fin da subito sintonia e un grande spirito di squadra. Mi aspetto una bellissima stagione e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la squadra e tutto lo staff.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo conferma la sua opposta: Martina Martinelli resta in neroverde

    Il Volley Offanengo annuncia la conferma di Martina Martinelli, opposta che anche nella prossima stagione farà parte del roster della Trasporti Pietro Bressan in A2 femminile.

    Per la giocatrice bergamasca classe 1994, si tratta del quarto anno in neroverde. “Martina – commenta il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – è intoccabile da parte di coach Giorgio Bolzoni e della società. L’avevamo cercata in B1, con lei abbiamo vinto la categoria, poi mantenuta nelle ultime due stagioni. All’inizio della scorsa annata sportiva l’abbiamo aspettata dopo l’operazione chirurgica, convinti che sarebbe tornata a ottimi livelli e così è stato. Sono fiero di avere atlete e persone come Martina nel roster della prima squadra”.

    “Il campionato è finito da un mesetto – le parole di Martina Martinelli – ma ho già voglia di iniziare. Un po’ perché abbiamo ottenuto un buonissimo risultato come il primo posto nella pool salvezza ma abbiamo chiuso con una sconfitta contro Brescia. Inoltre, il calendario terminava un po’ in anticipo, io ho iniziato tardi in campo a causa dell’operazione pur avendo lavorato fuori per tornare e così è stata una stagione un po’ compressa per me. Di solito si arriva alla fine stanchi e con la voglia di staccare, io invece avrei giocato ancora un mese. Sono assolutamente contenta di restare anche quest’anno a Offanengo e continuare insieme questo cammino. Ritengo che la parte fondamentale sia il lavoro in palestra, qui c’è una cultura ben radicata sotto questo aspetto e anche una società che ci dà la possibilità di farlo nel migliore dei modi. Sono felice di aver recuperato al 100%, per la prossima stagione non mi pongo grandi obiettivi se non far bene partita dopo partita. Speriamo di partire meglio come risultati di squadra trovando la quadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco conferma Helena Sassolini in cabina di regia

    La Pallavolo Picco Lecco conferma Helena Sassolini per la stagione sportiva 2024-2025. Dopo una stagione impressionante, Helena ha consolidato il suo ruolo di palleggiatrice titolare, dimostrando grandi capacità e leadership in campo.

    Helena, classe 2005, ha affrontato la sua prima stagione in Serie A2 con entusiasmo e determinazione: “Questa è stata la mia prima stagione di A2 quindi appena arrivata dovevo un’attimo ambientarmi e capire come fosse il campionato, il livello e la società. Piano piano ho preso consapevolezza delle mie capacità e grazie alle opportunità che mi sono state date credo di averlo dimostrato”.

    La sua crescita durante la stagione è stata notevole, culminando con prestazioni che hanno guadagnato la fiducia e la stima non solo dello staff tecnico ma anche di tutto l’ambiente di Lecco. “Sono molto contenta di questa stagione e soprattutto della riconferma da parte della società. Sono felice che mi abbiano apprezzata come giocatrice ma anche come persona a livello umano” aggiunge Helena.

    Nonostante le sfide incontrate, Helena e la sua squadra hanno dimostrato grande coesione: “Nonostante le molteplici difficoltà che abbiamo incontrato quest’anno siamo sempre riuscite ad uscirne come una vera squadra e questo ci fa onore.”

    Helena è entusiasta all’idea di continuare il suo percorso con la Picco Lecco e di affrontare le nuove sfide della prossima stagione: “Sono molto soddisfatta della mia squadra e delle mie prestazioni personali e non vedo l’ora di ricominciare a lavorare!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzon è la terza conferma in casa CBF Balducci HR Macerata

    Ecco il tris di conferme in casa CBF Balducci HR dopo quelle già ufficializzate di Fiesoli e Bresciani! Il Club arancionero comunica di aver prolungato l’accordo per la stagione 2024/25 con la centrale Alessia Mazzon, classe 1998 per 184 cm di altezza. Sia la società sia l’atleta hanno deciso di esercitare l’opzione di rinnovo del contratto, la giocatrice veneta sarà così in arancionero per un altro anno: potenza e tanta carica assicurate in campo per la futura CBF Balducci HR.

    Alessia Mazzon ha chiuso infatti la stagione 2023/24 al top nel suo ruolo, in vetta alla classifica delle centrali per numero di punti: ben 376 quelli messi a segno in 30 gare disputate, con 71 muri e 23 ace realizzati. Per la centrale arancionera, inoltre, sarà la prima volta in cui vivrà due stagioni consecutive con la stessa maglia in Serie A2, che si aggiungeranno alla sua già importante esperienza accumulata a Trento, San Giovanni in Marignano e Mondovì, oltre all’avventura di due anni fa in Francia.

    “Sono molto fiera della stagione che abbiamo appena concluso, la squadra secondo me ha dato tutto quello che poteva – dice Alessia Mazzon dopo il rinnovo annuale con la CBF Balducci HR – la qualificazione ai Playoff è stato un bellissimo traguardo che ci ha visto lottare fino in fondo. Da parte mia sono molto felice di poter restare ancora a Macerata, è la prima volta che nel campionato di Serie A2 giocherò nello stesso Club per due anni consecutivi. Ho fatto questa scelta perché penso di aver trovato l’ambiente giusto e le persone giuste che mi hanno convinto a rimanere con il sorriso, senza pensarci due volte. La società, inoltre, guarda non solo le doti fisiche e tecniche delle giocatrici ma anche l’aspetto caratteriale, un fattore che tengono molto a cuore e che è molto importante anche per me. Credo che per la prossima stagione si stia formando una squadra davvero forte e competitiva, i presupposti per stare in alto ci sono ma non dimentichiamo che ci saranno tante formazioni ben attrezzate nella futura Serie A2 e bisognerà lottare in ogni gara. Aspetto di nuovo al palasport tutti i tifosi che sono stati sempre molto carini con noi e al nostro fianco!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO